View Full Version : bash
graphic12
18-01-2005, 20:52
Come si fa un file bash e non so nè dove si trovano programmi di avvio bash del Suse Linux (le directory, i flies?).
C'è un "manuale" di bash che spiega molte cose con molti esempi?
Oppure mi date una mano a fare 2 files di avvio ( 1) Samba, 2) Kppp su utente non root).
Sono stufo di scrivere sempre a mano nella konsole i comandi x riavviare Samba e Kppp su utente non root ogni giorno.
Ho provato sulla konsole:
alias samba1='comando a;comando b; ....' + enter
samba1 + enter
ma non viene memorizzato nelle bash, non viene riconosciuto automaticamente per ogni avvio.
P.s. ho provato a fare un file bash, ma non esegue nulla, non so xchè.
Thanks
Come si fa un file bash e non so nè dove si trovano programmi di avvio bash del Suse Linux (le directory, i flies?).
$touch file (crei il file)
$vim file (apri un editor)
$i (modalità inserimeto su vim ON)
$#/bin/bash
da ora è ufficialmente uno script in bash :D . comunque qualsiasi file seppure senza #/bin/bash se ha comandi unix al suo interno è un file per bash.
C'è un "manuale" di bash che spiega molte cose con molti esempi?
- http://it.tldp.org/HOWTO/Bash-Prompt-HOWTO-2.html
- http://www.google.it/search?hl=it&q=manuale+bash&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
Oppure mi date una mano a fare 2 files di avvio ( 1) Samba, 2) Kppp su utente non root).
Sono stufo di scrivere sempre a mano nella konsole i comandi x riavviare Samba e Kppp su utente non root ogni giorno.
Ho provato sulla konsole:
alias samba1='comando a;comando b; ....' + enter
samba1 + enter
ma non viene memorizzato nelle bash, non viene riconosciuto automaticamente per ogni avvio.
P.s. ho provato a fare un file bash, ma non esegue nulla, non so xchè.
- editi il file /home/users/.bashrc e dentro aggiungi:
alias samba_start='/etc/init.d/samba start'
alias samba_stop='/etc/init.d/samba stop'
Black imp
19-01-2005, 18:57
Originariamente inviato da PiloZ
Come si fa un file bash e non so nè dove si trovano programmi di avvio bash del Suse Linux (le directory, i flies?).
$touch file (crei il file)
$vim file (apri un editor)
$i (modalità inserimeto su vim ON)
$#/bin/bash
da ora è ufficialmente uno script in bash :D . comunque qualsiasi file seppure senza #/bin/bash se ha comandi unix al suo interno è un file per bash.
#!/bin/bash
:)
per programmare in BASH mi sono trovato MOLTO bene con
Shell Programming di SrirangaVeeraraghavan - è così :D -della collana Teahc Yourself della SAMS. è un manuale fatto molto bene, malgrado il titolo faccia pensare a una specie di quei testi for dummies un po' inconsistenti.
Originariamente inviato da Black imp
#!/bin/bash
:)
:eek: che svista cacchio :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.