View Full Version : Domanda niubba
MaloBestino
18-01-2005, 18:03
Domanda niubba, ma mooolto niubba
Premessa:
Mi sono da poco avvicinato alla fotografia digitale, grazie ad un regalo fattomi questo natale: Una canon a 95
Dopo aver letto qua e la su internet alcune mini guide introduttive, ho iniziato fin da subito a cercare di destreggiarmi tra le diverse opzioni che la modalità manuale della mia macchina offre.
Guradanndo però i risultati della gran moltitudine di foto scattate fin ora, mi sorge un atroce dubbio.
Mi capita molto spesso che alcune foto risultino "granulose", con colori molto "spixellati" (scusate il gergo, ma come detto prima sono niubbo).
Nelle varie guide che ho consultato, ho letto che questo problema è dovuto all'utilizzo di un ISO con valori alti, ma nelle foto in questione ho sempre utilizzato un valore di 100
Non capisco a cosa possa essere dovuto questo difetto che riscontro in molte foto, e vi sarei molto grato se qualcuno potesse darmi qualche indicazione per capire dove sbaglio.
E' forse un problema di sottoesposizione?
Per farvi capire il problema insericsco un link a una delle foto in questione.
Foto (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Malo/IMG_0750.JPG)
La foto è stata scattata con f=4.0, tempo di esposizione d 1 /60 e ISO 100
Come potete vedere i colori del cielo e delle nuvole risultano "granellosi".
Grazie anticipatamente a tutti
E' normale che si presenti rumore digitale con la luce del tramonto; questo è dovuto principalmente alle dimesioni del sensore (più è piccolo e più Mpixel ha e più interferenze si generano tra i pixel), dalla sua qualità (la A95 appartiene comunque alla fascia bassa delle macchine Canon) e poi anche dai colori e dalla luce del soggetto che essendo poco omogenei (e complementari) generano "confusione" tra i pixel. Purtroppo, a quanto vedo, la A95 soffre abbastanza di questo problema.
Prova ad utilizzare un software per la riduzione del rumore come neatimage o noise-ninja.
Ciao
mh... sai che è strana come cosa... quei difetti d'immagine (spixellamento o meglio "grana" o ancora meglio il termine esatto è "rumore") si ottengono ad iso alti... sulla a95 fino a iso 200 non si notava
comunque non dovrebbe notarsi così tanto... almeno... dall'esperienza che ho io con la mia :D
MaloBestino
18-01-2005, 18:19
ooooppsss
Scusatemi, più niubbo di così si muore
La mia macchina (ho sbagliatoa scrivere) non è una a95, ma una a 75.
Anche se, da quanto ho capito, comunque sia il discorso non cambia:
il problema deriva dalla quantità e qualità della luce, giusto?
Ma utilizzando dei valori di f e di otturator diversi, non si riesce ad ovviare al problema?
Grazie per le risposte così rapide
Lucio Virzì
18-01-2005, 18:20
Originariamente inviato da MaloBestino
Domanda niubba, ma mooolto niubba
Premessa:
Mi sono da poco avvicinato alla fotografia digitale, grazie ad un regalo fattomi questo natale: Una canon a 95
Dopo aver letto qua e la su internet alcune mini guide introduttive, ho iniziato fin da subito a cercare di destreggiarmi tra le diverse opzioni che la modalità manuale della mia macchina offre.
Guradanndo però i risultati della gran moltitudine di foto scattate fin ora, mi sorge un atroce dubbio.
Mi capita molto spesso che alcune foto risultino "granulose", con colori molto "spixellati" (scusate il gergo, ma come detto prima sono niubbo).
Nelle varie guide che ho consultato, ho letto che questo problema è dovuto all'utilizzo di un ISO con valori alti, ma nelle foto in questione ho sempre utilizzato un valore di 100
Non capisco a cosa possa essere dovuto questo difetto che riscontro in molte foto, e vi sarei molto grato se qualcuno potesse darmi qualche indicazione per capire dove sbaglio.
E' forse un problema di sottoesposizione?
Per farvi capire il problema insericsco un link a una delle foto in questione.
Foto (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Malo/IMG_0750.JPG)
La foto è stata scattata con f=4.0, tempo di esposizione d 1 /60 e ISO 100
Come potete vedere i colori del cielo e delle nuvole risultano "granellosi".
Grazie anticipatamente a tutti
Quello sembra tipico rumore da ISO elevato.
Però potrebbe anche essere che hai impostato una bassa qualità del jpeg.
LuVi
Originariamente inviato da Griso
mh... sai che è strana come cosa... quei difetti d'immagine (spixellamento o meglio "grana" o ancora meglio il termine esatto è "rumore") si ottengono ad iso alti... sulla a75 fino a iso 200 non si notava
Secondo me non è strano... prova a fare una foto ad un tramonto con il cielo rosa/azzurro e vedrai che otterrai gli stessi problemi di rumore.
Ciao
MaloBestino
18-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quello sembra tipico rumore da ISO elevato.
Però potrebbe anche essere che hai impostato una bassa qualità del jpeg.
LuVi
Giusto dimenticavo....
Non ricordo esattamente le impostazioni della macchina, ma la qualità dovrebbe essere la più alta anche in quella foto.
Quindi 2048 x 1536 a qualità superfine (anche se non so esattamente cosa indichi questo valore.
Comunque il problema non è solo per quella foto, ma anche per molte altre che ho scattato come prova e che sono state sicuramente scattate alla massima qualità possibile, ho preferito postare quella piuttosto che una foto della ia scrivania, solo perchè è sicuramente meglio un tramonto che una foto di casa mia alle 6 del pomeriggio :)
Per quanto riguarda l'ISO, su questo sono sicuro, in quella foto è di 100
hm ora che mi ci fai pensare ha dei problemi con le dominanti rosse... può essere...
comunque no, non li risolvi (in genere) con cambiamenti di diaframma... l'unica cosa che puoi fare è scattare ad iso 50, magari con un diaframma più aperto per bilanciare la perdita di sensibilità...
MaloBestino
18-01-2005, 18:28
Originariamente inviato da Griso
comunque no, non li risolvi (in genere) con cambiamenti di diaframma... l'unica cosa che puoi fare è scattare ad iso 50, magari con un diaframma più aperto per bilanciare la perdita di sensibilità...
:(
Temevo questa risposta....
Comunque grazie mille per i consigli!
L'unico modo per migliorare la situazione è come ha detto Griso e cioè aprire il diaframma e quindi diminuire i tempi.
Comunque il rumore, nel caso specifico della foto, è dovuto in gran parte alle condizioni particolari di luce.
Ciao
MaloBestino
18-01-2005, 18:33
Originariamente inviato da teod
Comunque il rumore, nel caso specifico della foto, è dovuto in gran parte alle condizioni particolari di luce.
Ciao
Infatti ho visto un'altra discussione sempre in questa sezioni, di foto di tramonti scattate con la mia stessa macchina e, forse anche perchè le foto sono più piccole, non mi sembra che il rumore (grazie per avermi insegnato un nuovo termine :)) non mi sembra così evidente.
EDIT
Mi sono confuso le foto al tramonto sono state scattate con una a400, scusatemi oggi sono un pò rimbambito :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.