PDA

View Full Version : Pentium 560j: una favola e non scalda !!!!


doditnt
18-01-2005, 17:06
Salve a tutti.
Visto le continue dicerie su questi processore, volevo spezzare una lancia in favore.
Ho acquistato un processore 560j ultimo step e una motherboard abit fatal1ty 925xe.
Prima di montare il processore ho pulito via la pasta originale e l'ho rimpiazzata con la arctica silver.
Dopodichè l'ho montato con il dissipatore originale.
Due ventole in entrata e due in uscita sul case.
Ho fatto delle prove e dei test con sandra 2005, e altri demo.
In piu l'ho lascito acceso per 2 giorni consecutivi tenendo sempre sotto controllo la temperatura.
Il suddetto e' sempre stato dai 36° ai 38° massimo.
Mai superati una volta.
Sono stato io fortunato ?

Ciao a tutti.

magalini
18-01-2005, 18:16
con questo ultimo step hanno fatto un buon lavoro..
hai provato a fargli cambiare frequenza? in idle a quanto va?
ciao!

Necromachine
18-01-2005, 20:18
Potresti controllare le temperature mentre fai girare Prime 95 (col test "in place large FFT"), è il programma che stressa di più la CPU e mostra temperature in genere più alter raggiungibili, così puoi scoprire i limiti del tuo raffreddamento; gran parte del merito vanno anche alle 4 ventole del case (a proposito, da quanti cfm sono?).

Comunque mettendo anche che il sia il sensore della scheda a "rubare" qualche grado, sono comunque basse come temperature, hanno migliorato un pò con questa serie J ;).

enry2772
18-01-2005, 21:57
ottimo risultato comunque dipende molto da come stai raffreddando il case...:)

TheDarkAngel
18-01-2005, 22:01
Originariamente inviato da magalini
con questo ultimo step hanno fatto un buon lavoro..
hai provato a fargli cambiare frequenza? in idle a quanto va?
ciao!

con questo step non hanno fatto nulla.. le cpu sono dei forni hanno solo abbassato la dissipazione in idle (sai che rivoluzione)
stufe sono stufe restano

^TiGeRShArK^
18-01-2005, 22:01
560 sarebbe il 3.6 ghz???
a me onestamente pare strano ke il 3.8j dissipi 105W e il 3.6j x magia non dissipi niente....
io voterei x il sensore della mobo ke punta verso il basso così ad okkio...
anke perkè non mi spiego dove finirebbero i quasi 100W del tuo procio (a meno ke non l'hai undervoltato ovviamente.....)

Necromachine
18-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da TheDarkAngel
con questo step non hanno fatto nulla.. le cpu sono dei forni hanno solo abbassato la dissipazione in idle (sai che rivoluzione)
stufe sono stufe restano


Per questo mi piacerebbe sapere come si comporta sotto prime95 ...

TheDarkAngel
18-01-2005, 22:05
Originariamente inviato da Necromachine
Per questo mi piacerebbe sapere come si comporta sotto prime95 ...

non serve nemmeno... il processore si sa quanto dissipa...

DarKilleR
18-01-2005, 23:21
il 560 è a 3.6 Ghz????

Se è così bella storia...il mio XP-M equivale circa ad un P4 3.7 Ghz...visto che batto sempre il 560 in sandra :P ^^

WYJKX
18-01-2005, 23:29
Originariamente inviato da DarKilleR
il 560 è a 3.6 Ghz????

Se è così bella storia...il mio XP-M equivale circa ad un P4 3.7 Ghz...visto che batto sempre il 560 in sandra :P ^^

Con sandra prrobabilmente batti pure un AMD64

Ma nella realtà te le sogni le prestazioni di un 3,6 GHz

^TiGeRShArK^
18-01-2005, 23:29
cmq sandra è il + inutile dei bnech...
serve SOLO x valutare le prestazioni dei proci di una stessa famglia, o in caso di overclock x valutare il guadagno prestazionale (anke se in quest'ultimo caso personalmente preferirei un bel 3dmark o un superpi.....)

OverClocK79®
19-01-2005, 00:06
Originariamente inviato da WYJKX
Con sandra prrobabilmente batti pure un AMD64

Ma nella realtà te le sogni le prestazioni di un 3,6 GHz

quoto SANDRA per le CPU è INATTENDIBILE
usatelo per diagnostica e per la BW delle RAM


con questo ultimo step hanno fatto un buon lavoro..

gli E0 sono come i D0 solo che si decloccano quando nn sotto carico.....come gli AMD 64 con C&Q
poi un'altra volta ve lo ripeto kissà che entri in testa a qlkuno

una cpu nn si dice calda o fredda in base alle temp che rileva la mobo visto che ogni mobo e ogni sensore è storia a se
ma si guardano i dati di targa di dissipazione in W
quello è un dato veritiero.....

in quanto io posso avere un megadissy o na ciofeca
con il primo essere a 20° e il secondo 50°
che è la CPU che scalda troppo???? o il dissy che fa cagher? :D

diciamo che la CPU deve dissipare TOT W e quindi quello è un dato confrontabile

cmq L'ABIT FATALITY 925 (ottima e mostruosa skeda IMHO)
ha un reparto per la dissipazione che nn credo abbia nessuna mobo in commercio.....

bYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

von Clausewitz
19-01-2005, 00:23
Originariamente inviato da OverClocK79®
gli E0 sono come i D0 solo che si decloccano quando nn sotto carico.....come gli AMD 64 con C&Q
poi un'altra volta ve lo ripeto kissà che entri in testa a qlkuno


errata corrige
i prescott EO scaldano considerevolmente meno dei prescott DO di pari frequenza, anche a pieno carico, come si evince dalla tabella di tomshardware
infatti intel ha cambiato per gli EO anche il tdp relativo

OverClocK79®
19-01-2005, 00:32
so che la situazione dai C0 ai D0 era già migliorata....
sul sito INTEL tra gli E0 e D0 pari frequenza pare nn ci siano variazioni....

http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7J9&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7NZ&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

però dai test di TOM effettivamente in FULL consumano qlkosa meno.....
certo che pure INTEL aggiornare le sue tabelline :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

von Clausewitz
19-01-2005, 00:48
Originariamente inviato da OverClocK79®
so che la situazione dai C0 ai D0 era già migliorata....
sul sito INTEL tra gli E0 e D0 pari frequenza pare nn ci siano variazioni....

http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7J9&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7NZ&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

però dai test di TOM effettivamente in FULL consumano qlkosa meno.....
certo che pure INTEL aggiornare le sue tabelline :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ


il tdp del 3,6 EO è quello del 3,6 DO effettivamente è uguale
ma in questo caso mi sembra indicativo, per il fatto che il tdp del 3,6 EO e quello del 3,8 EO è il medesimo
mentre il tdp del 3,4 EO è più basso di quello del 3,4 DO anche nelle tabelle intel (veramente non ho controllato, ma toms riporta come per gli step EO intel dichiari per il 3,4 un tdp di "soli" 84 watt)

^TiGeRShArK^
19-01-2005, 12:08
il vantaggio in full-load a quanto ne so dovrebbe essere x le cpu di bassa frequenza (non ricordo se dal 3.4 o dal 3.2 in giù) perchè dovrebbero essere PRB0 se non sbaglio.... il 3.6 e 3.8 rimangono PRB1 e i consumi quindi cambiano di molto poco....

85kimeruccio
19-01-2005, 15:11
è inutile basarsi sulle temp delle mobo.. semplice...

realmente potrebeb starti a 10°C in + di quello ke rilevi ;) stiamo attenti a dire ke non scalda nulla.. ma prendiamo cone riferimento i datasheet .....

WYJKX
19-01-2005, 15:13
Se mette Prime95 e poi tocca il dissy vede la realtà, sul mio Northwood è tiepido in full load, sul suo probabilmente è caldissimo

85kimeruccio
19-01-2005, 15:17
appunto basta guardare i datasheet e farsi 4 calcoli

Liam Gallagher
19-01-2005, 15:19
Questa e' una cosa che ho scritto 2 gg fa riguardo al thread temperature folli A64:

Originariamente inviato da Liam Gallagher
Il concetto e' semplice:

Se un A64 e' troppo alto di temperatura, vi e' una legge universale che attribuisce la causa al 100% a fattori esterni al processore, compresi: Ignoranza nel montaggio / pasta del capitano invece dell'artic silver / mainboard starata (soprattutto se asus) / driver / bios non aggiornati.

Se un P4 e' troppo basso di temperature, la legge universale attribuisce al 100% la colpa a fattori esterni al processore, scheda madre etc etc etc

Indi la legge universale dice che:

Se un a64 e' troppo caldo bisogna necessariamente far capire che e' un ERRORE

Se un p4 e' troppo freddo bisogna necessariamente far capire che e' un ERRORE

:D



E rimango dell'idea che le cose sono cosi ^_^

TheDarkAngel
19-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Questa e' una cosa che ho scritto 2 gg fa riguardo al thread temperature folli A64:



E rimango dell'idea che le cose sono cosi ^_^


semplicemente perchè gli a64 non scaldano una mazza... ovvio che uno sengnala temp alte è colpa sua o del sensore..
un p4 sappiamo quanto fa schifo per il calore e non serve sparare numeri di sensori a dir poco sballati.. se consuma 100w li consuma che il sensore dica 0°c o che ne dica 1000°c...
e ora basta con le solite boiate...

WYJKX
19-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Questa e' una cosa che ho scritto 2 gg fa riguardo al thread temperature folli A64:

E rimango dell'idea che le cose sono cosi ^_^

Guarda che è un dato tecnico che i nuovi P4 scaldino e consumino di più di un AMD64, non è solo un nostro parere

Certo che se ad esempio si sta a 65° è troppo pure per un P4, quindi le cause sono da attribuire ad altro

Però se uno dice che un processore da quei dati tecnici non scalda per niente montandoci un dissy qualsiasi mi pare al quanto improbabile

marcoxp
19-01-2005, 16:34
Non è merito del raffreddamento interno, io non ho alcuna ventola, e confermo che i nuovi prescott "j" non scaldano più!
E poi chissà perchè devono essere sempre i sensori di temperatura delle mobo per intel a sbagliare!!!
Si cerca sempre di tirare m...a a intel!!!Per ogni cosa o questione!

Rassegnatevi, cercate altri motivi di critica, perchè la temperatura non lo è più!
Potrei capire il vostro disprezzo se temperature alte facessero fondere il processore... ma avete mai sentito di un P4 bruciato???
Prendete esempio da "OverClocK79®"; pur essendo pro AMD, quando interviene è sempre di aiuto, e non si perde in chiacchere inutili!

[B]

TheDarkAngel
19-01-2005, 16:43
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
niente da fare... quando si fa finta di non capire...

OverClocK79®
19-01-2005, 18:08
Originariamente inviato da marcoxp
Potrei capire il vostro disprezzo se temperature alte facessero fondere il processore... ma avete mai sentito di un P4 bruciato???
Prendete esempio da "OverClocK79®"; pur essendo pro AMD, quando interviene è sempre di aiuto, e non si perde in chiacchere inutili!

troppo buono ;) ..... (poi ti mando il bonifico :p :D)

cmq io sono sempre stato per il miglior prodotto + che per la miglior marca passando da INTEL ad AMD
da nVidia ad ATI indistintamente dalla simpatia....
nn sono PRO AMD
diciamo che ATTUALMENTE per una parte delle cose che faccio io simpatizzo AMD

(cmq ho ankora il Prescott C03.0@3750 sull'altro PC)
il C0 si quello che consuma/scalda di +

cmq veniamo a noi
con i XXXJ nn scaldano PIU' che intendi??
che hanno ridotto i consumi di 1/2???
che consuma sensibilmente meno???

sinceramente di XXXJ devo ankora montarne 1
nn sono makkine che faccio tutti i giorni....cmq già il D0 che ho montato ultimamente si comportavano meglio

restiamo però con le tabelle alla mano? ok?
tu prendi i W che consuma una ipotetica CPU AMD e prendi i consumi di una cpu top INTEL....J o nn J che sia
il 3.8 nn si può dire un processore fresco o sbaglio???

altra cosa.....e qui forse molti nn mi troveranno d'accordo
Prescott o nn Prescott con il dissy boxed 90% dei casi nn si hanno prob anke se le temp sono di 60° full load.... ( e sono tanti)
P4 bruciati? no vero nn si bruciano e nn si inkiodato
però lavorando spesso al limite può capitare....se dai un okkio al TH recente di un tipo con 3.2E che gli entri in funzione il TT
magari il dissy è montato male mangari c'è poca ventilazione ma può capitare.....

poi il consumo in bolletta lo vede di + uno che magari ha un prescott e fa SETI dalla mattina alla sera
ma quello dei consumi è cmq un aspetto che a qlkuno può interessare no????

sul discorso mobo che scazzano ci sono sia da parte di INTEL che di AMD
o meglio di produttore in produttore
vedi TH temp elevata A64 di sto periodo e quello di CYRANO di qlk tempo fa......

un dato però resta e nn si può dire di no
INTEL dichiara certi W e quei W messi a confronto di un Winchester credo lascino almeno a pensare nn credi...???

poi ognuno può comprare quel cavolo che vuole e spendere i propri soldi come vuole
nop
basta che quello si dica sia vero almeno..... ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Liam Gallagher
19-01-2005, 19:27
perdonatemi l'ignoranza, precisamente quanto dissipa un A64 in full load?

Diciamo a parita di carico un P4 di questi nuovi avete detto 105 W quindi come una lampadina "normale" diciamo, e gli a64?

Ve lo chiedo xche nn lo so.

Ma cmq, dite che 65 gradi sono troppi x un p4.... se ne e' mai fuso qualcuno stando a 65 gradi? ^_^

Forse sono differenti specifiche, dato che pur che ne dite all'intel NON sono deficenti in quanto e' un azienda da svariati miliardi e miliardi e se fossero totalmente deficenti nn sarebbero dove sono sinceramente.

si dice sempre che l'intel copia da amd qua e copia di la, ma quando l'amd ha iniziato? che faceva processori STUFE e che nn camminavano una mazza?

Si diceva "beh ma costan poco" !!

Se intel ha creato una MIRIADE di processori che vanno a 65 gradi fissi vorra dire che sono fatti x andare a 65 gradi, non mi pare un problema o erro?

esistono in moltissimi campi delle cose fatte x lavorare ad una certa temperatura e altre fatte x lavorare a una + bassa, ma il vero problema e' che ormai c'e' la "MODA" della temperatura ^_^

Spendo 600 euro x avere il processore a 30 gradi!

E l'altro ne spende 20 x avere il processore a 70 gradi e farci le stesse identiche cose!!! (nn parlo di overclock)

SONO scelte, uno spende i propri soldi dove vuole, ma non e' logico criticare una azienda solo xche ha delle specifiche diverse che vi dan fastidio ^_^

OverClocK79®
19-01-2005, 19:41
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20041115/images/chart_power_load.gif

guarda i P4 e guarda i nuovi winchester entrambi 0.09 micron ma dai consumi differenti....

INTEL nn ha fatto una CPU per andare a 65°
INTEL ha avuto l'effetto collaterale di farli andare a 65° alcuni...
cmq il consumo in W è parekkio elevato cmq....

e parlo di consumo.... ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

JuanDiaz
19-01-2005, 19:48
X Overclock79

Dove l'hai trovata quella bellissima tabella sui consumi dei proci?

XP2200
19-01-2005, 19:52
Originariamente inviato da JuanDiaz
X Overclock79

Dove l'hai trovata quella bellissima tabella sui consumi dei proci?

E di una recensione di Tom's Hardware, noto sito web;)

DarKilleR
19-01-2005, 20:27
Ma....un XM-M a 240X11 ----> 2645 Mhz con ram in Dual a 2-2-2-2-5 non lo so quanto è peggio di un P4 3.6 Ghz...

3dmark 2001 26.5 K
3dmark 2003 12743 punti
Super PI 38 secondi....

WYJKX
19-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da DarKilleR
Ma....un XM-M a 240X11 ----> 2645 Mhz con ram in Dual a 2-2-2-2-5 non lo so quanto è peggio di un P4 3.6 Ghz...

3dmark 2001 26.5 K
3dmark 2003 12743 punti
Super PI 38 secondi....

Io ho letto in sign, hai scritto 2,3 GHz se non sono cieco

OverClocK79®
19-01-2005, 20:50
Originariamente inviato da JuanDiaz
X Overclock79

Dove l'hai trovata quella bellissima tabella sui consumi dei proci?

su Toms come ti hanno già detto ;)
l'ha postata prima tiger mi sembra o Dark :p nn ricordo
ho solo scopiazzato il link visto che è ben fatta e da l'idea di quanto consuma un 3.8J e di quanto sono ben fatti i Whincester :)

BYEZZZZZZZZZZZzz

DarKilleR
19-01-2005, 20:58
Io ho letto in sign, hai scritto 2,3 GHz se non sono cieco


Bha si in sign ho sempre il barton vecchio...ora ho un XP-M ^^....e cmq in daily use lo tengo a 220X11 ---> 2420 Mhz a v-core 1.625

^TiGeRShArK^
19-01-2005, 21:04
l'ho postata io, ma cmq l'avevano già postata una marea di persone ;)
ogni tanto qdo si parla di prescott spunta fuori questa simpatica tabellina :p

ovviamente quoto in pieno qto detto da overclock79....
aggiungerei solo una cosa:
IMHO la tabella di tom's hardware è TROPPO ottimistica....
così come mi sembrano poki i 105W del 3.8J, mi sembrano veramente POKISSIMI i 32W del winchester (quando il TDP dikiarato è di 67W) e addirittura ASSURDI i soli 3 W del winchester in idle....

Qdi io sarei x alzare i risultati della tabella di Tom's di almeno un 10-15%....
altrimenti devo dire ke AMD ha fatto veramente un lavoro assurdo con questi winchester....
3 watt in idle sono qualcosa di pauroso, dovrebbe stare freddissimo anke con un dissipatore di un 486 senza ventola!!!!

XP2200
19-01-2005, 21:09
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
l'ho postata io, ma cmq l'avevano già postata una marea di persone ;)
ogni tanto qdo si parla di prescott spunta fuori questa simpatica tabellina :p

ovviamente quoto in pieno qto detto da overclock79....
aggiungerei solo una cosa:
IMHO la tabella di tom's hardware è TROPPO ottimistica....
così come mi sembrano poki i 105W del 3.8J, mi sembrano veramente POKISSIMI i 32W del winchester (quando il TDP dikiarato è di 67W) e addirittura ASSURDI i soli 3 W del winchester in idle....

Qdi io sarei x alzare i risultati della tabella di Tom's di almeno un 10-15%....
altrimenti devo dire ke AMD ha fatto veramente un lavoro assurdo con questi winchester....
3 watt in idle sono qualcosa di pauroso, dovrebbe stare freddissimo anke con un dissipatore di un 486 senza ventola!!!!

I valori in full potrebbero essere corretti, il Tdp di 67watt è riferito a tutta la gamma, quindi anche le future versioni con piu mhz.

WYJKX
19-01-2005, 21:13
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
l'ho postata io, ma cmq l'avevano già postata una marea di persone ;)
ogni tanto qdo si parla di prescott spunta fuori questa simpatica tabellina :p

ovviamente quoto in pieno qto detto da overclock79....
aggiungerei solo una cosa:
IMHO la tabella di tom's hardware è TROPPO ottimistica....
così come mi sembrano poki i 105W del 3.8J, mi sembrano veramente POKISSIMI i 32W del winchester (quando il TDP dikiarato è di 67W) e addirittura ASSURDI i soli 3 W del winchester in idle....


Per quanto riguarda AMD non mi stuperei che i valori fossero troppo ottimistici, si sà che Tom è pro AMD

XP2200
19-01-2005, 21:16
Originariamente inviato da WYJKX
Per quanto riguarda AMD non mi stuperei che i valori fossero troppo ottimistici, si sà che Tom è pro AMD

A dire il vero si è sempre detto il contrario...........

WYJKX
19-01-2005, 21:23
Originariamente inviato da XP2200
A dire il vero si è sempre detto il contrario...........

E' vero, prima era pro Intel, poi è diventato pro AMD

Per quello non mi pace quel sito, si deve sempre schierare

Ma l'avete visto il test di qualche tempo fa col P4 senza overclock che si era riavviato 2 volta in pochi giorni in full load mentre l'AMD continuava a dandare tranquillo?

Sono ridicoli

^TiGeRShArK^
19-01-2005, 21:44
veramente è sempre stato pro intel...
infatti si è visto il titolo della recensione del prescott 3.8j :rolleyes: ma x favore!!!
e cmq anke techreport se non sbaglio ha confermato la dissipazione elevatissima del prescott, anke al di sopra di quella rilevata da tom....

trecca
19-01-2005, 21:53
è inutile... la gente non vuole capire che i prescott sono dei

http://www.sidercamp.com/OCCASIONI/fornetto.jpg

e quindi si inventa mille scuse... questo è pro amd, questo è problablabla... quando è un p4 dite che le mobo sballano

è così e basta... i P4 scaldano come delle fonderie in confronto agli ultimi A64! stop! lo dice la stessa intel che passano i 100w!

WYJKX
19-01-2005, 22:02
Guardate che io sono il primo a dire che il progetto Prescott è sbagliato, che scaldano e consumano esageratamente
Invece quello AMD è ottimo, hanno davvero ottimi consumi

Ma Tom non riesce mai a fare articoli non a favore di qualche ditta, l'obiettività non esiste

^TiGeRShArK^
19-01-2005, 22:28
ma infatti io sono perfettamente d'accordo con te. Apposta dubitavo della precisione della sua tabella ;)

OverClocK79®
20-01-2005, 00:03
allora nn la postiamo +

quella bellina invece era quella del FULL POWER di qlk tempo fa....
quella dove si vedere il consumo dell'intero PC
kissà se la ritrovo
quella forse era + veriera......

sull'idle del winchester nn sapre
un newcastle arriva a 1V e 1000mhz
a 0.13 micron senza far nulla so che i consumi erano dell'ordine dei 16W

può essere che a 0.09 le cose siano migliorate
ma 3W mi pare veramente pokissimo

BYEZZZZZZZZZZ

street
20-01-2005, 09:01
purtroppo ancora non mi é arrivato :mad: però leggendo sul 3d della msi neo2 mi sembra che proprio col C&Q addirittura si fermi la ventola del processore quando é in idle...

OverClocK79®
20-01-2005, 11:54
http://www.hwupgrade.it/articoli/1153/cpu.gif

cmq dando un okkio all'ultima tabella...
dove c'è il P-M a 1.2 Ghz
c'è scritto consuma 5W a "quasi" 1V

ora se nn ricordo male.....
con il C&Q si arriva a 1Ghz e 1V
0.09 micron ci sono
il Winch ha pure meno cache

mha kissà
forse quei 3W nn si dinstanziano molto dalla verità
pure il FULL LOAD
un Centrino 2Ghz arriva a 27W
e come caratteristiche siamo li.....
AMD ha pure l'MCH integrato che scalda...
e un Vcore legg + alto

BYEZZZZZZZZZZZ

JuanDiaz
20-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da OverClocK79®
su Toms come ti hanno già detto ;)
l'ha postata prima tiger mi sembra o Dark :p nn ricordo
ho solo scopiazzato il link visto che è ben fatta e da l'idea di quanto consuma un 3.8J e di quanto sono ben fatti i Whincester :)

BYEZZZZZZZZZZZzz

E' stata un'eccellente idea :D

Contando che ho ordinato da poco un Winchester 3500, che vorrei overclocckare fino 3800, il grafico non può che darmi indicazioni positive.

Cmq, in generale è sorprendente notare come il processo produttivo a 0.09 micron della AMD sia di gran lunga più efficiente di quello della Intel dal punto di vista dei consumi (e sicuramente anche riguardo a tante altre cose)

XP2200
20-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da OverClocK79®
http://www.hwupgrade.it/articoli/1153/cpu.gif

cmq dando un okkio all'ultima tabella...
dove c'è il P-M a 1.2 Ghz
c'è scritto consuma 5W a "quasi" 1V

ora se nn ricordo male.....
con il C&Q si arriva a 1Ghz e 1V
0.09 micron ci sono
il Winch ha pure meno cache

mha kissà
forse quei 3W nn si dinstanziano molto dalla verità
pure il FULL LOAD
un Centrino 2Ghz arriva a 27W
e come caratteristiche siamo li.....
AMD ha pure l'MCH integrato che scalda...
e un Vcore legg + alto

BYEZZZZZZZZZZZ

Secondo i dati amd i winchester col massimo risparmio energetico attivato dovrebbero dissipare 21watt, 1 in meno dei dei Newcatsle.

ToysLand
20-01-2005, 12:59
ste cose le continuo a sentire da quando comparvero i primi k6, meglio qua meglio la, poi magari con il pc ci si naviga e basta :D ..., io ho 2 intel e 2 amd, ognuno fa il proprio lavoro egregiamente, il p4 3200 (prescott) è settato a 3600 e mi va dai 38° ai 50 quando gioco..., gli athlon 2600 +: uno mi sta a 37° l'altro a 58 con stesso dissy montato benissimo.. sta cosa non la capisco, cmq l'importante che non si blocchino e lavorino bene... poi il discorso di quale sia meglio o peggio è soggettivo... ho cmq visto che ognuno trova difetti a quello che non ha.... è sempre stato cosi...
della serie è meglio il mio e basta :sofico:
ps: non ho dichiarato da che parte stò :O :D

TheDarkAngel
20-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da ToysLand
ste cose le continuo a sentire da quando comparvero i primi k6, meglio qua meglio la, poi magari con il pc ci si naviga e basta :D ..., io ho 2 intel e 2 amd, ognuno fa il proprio lavoro egregiamente, il p4 3200 (prescott) è settato a 3600 e mi va dai 38° ai 50 quando gioco..., gli athlon 2600 +: uno mi sta a 37° l'altro a 58 con stesso dissy montato benissimo.. sta cosa non la capisco

la cosa è abbastanza palese... i sensori delle mobo fanno schifo...

^TiGeRShArK^
20-01-2005, 13:28
Ti riferivi a questa overclock79???
http://www.techreport.com/etc/2004q4/90nm-power.gif

Pure secondo me questa è più veritiera....
o almeno è + in linea con quanto mi sarei aspettato io.
Da notare inoltre ke il prescott considerato qui è un 3.4 ....
il 3.8 sappiamo ke consuma MOLTO di + :rolleyes:

erick81
20-01-2005, 13:31
Originariamente inviato da OverClocK79®
allora nn la postiamo +

quella bellina invece era quella del FULL POWER di qlk tempo fa....
quella dove si vedere il consumo dell'intero PC
kissà se la ritrovo
quella forse era + veriera......

BYEZZZZZZZZZZ

Partecipo attivamente ad un Forum di HTPC, PC in cui la possibilità di ridurre i sistemi attivi di dissipazione del calore è essenziale per ottenere una buona silenziosità di funzionamento. IMHO, è meglio cercare di "prevenire" il rumore, orientandosi su CPU e GPU con bassi consumi/dissipazione;)

Nei preferiti mi sono salvato questi link:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2275&p=13


http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium4-570_4.html

Come è già stato detto e ridetto: il calore è una cosa (l'energia si misura in Joule), la temperatura un'altra (e si dovrebbe misurare in K).

Un lago a 5 °C "contiene" più energia termica (calore), di una barra di acciaio a 1000 °C.

Pertanto, come già detto, la temperatura di una CPU (soprattutto quando si confrontano due processori fisicamente diversi) non può essere utilizzata come indice del calore emesso per unità di tempo (W);)

OverClocK79®
20-01-2005, 13:35
si questa da un'idea + di insieme visto che ci sono anke le periferiche.....

cmq si vede anke come in IDLE il winch nn mi sembra che consumi solo 1W in meno ma sembrano molti di +
ecco perchè le tabelle di AMD
bha.....lasciano il tempo che trovano.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
20-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da ToysLand
della serie è meglio il mio e basta :sofico:

e io ke dico ke è meglio l'A64???
magari ne avessi uno! :O :sofico:

cmq io mi sono sempre battuto x le tecnologie migliori....
sono consapevole ke ai tempi del northwood 800 non c'era storia su quale fosse il processore migliore... solo ke in quel caso entrava in gioco anke il fattore prestazioni/prezzo...
io cmq credo ke se avessi dovuto cambiare PC a quei tempi avrei preso il northwood....
Ma tra l'altro dall'uscita dell'athlon in poi quello è stato l'UNICO processore ke era più prestante del corrispettivo AMD....

Inoltre x me c'è pure un altro fattore ke entra in gioco nel essere simpatizzante x AMD...
Quando ancora i proci AMD non erano all'altezza dei corrispettivi INTEL, quest'ultima agiva da perfetta monopolista, alzando i prezzi all'inverosimile. Ora invece con l'entrata in campo di AMD abbiamo un'altra alternativa tra cui scegliere.
Inoltre, fosse stato x intel, i 64 bit x i desktop ce li saremmo potuti sognare per ALMENO un altro paio d'anni, invece, grazie ad amd, tra qualke mese finalmente avremo anke quest'opportunità.

Cmq alla fine credo sia normale simpatizzare x una casa o x l'altra...
quello ke a me personalmente da fastidio sono i :mc: di quelli ke cercano di difendere l'idifendibile e ke negano l'evidenza... e ke tra l'altro danno pure informazioni SBAGLIATE spacciandole come veritiere.......

Cmq tra un annetto e qualcosa credo cambiero il mio xp2400+ + 9700 pro (dopo averlo upgradato da xp1600+ e 7500 :p )

OverClocK79®
20-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da erick81



http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium4-570_4.html


questo per D0 ed E0 è interessante
+ per i W che per i °C

infatti in IDLE è stato fatto un buon lavoro inutile consumare così tanto quando la cpu nn lavora....

in FULL le cose sono cambiate in meglio....
ma nn così tanto da dire
nn scalda +
diciamo che si è sensibilmente ridotto :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

erick81
20-01-2005, 13:53
Originariamente inviato da OverClocK79®
questo per D0 ed E0 è interessante
+ per i W che per i °C

infatti in IDLE è stato fatto un buon lavoro inutile consumare così tanto quando la cpu nn lavora....

in FULL le cose sono cambiate in meglio....
ma nn così tanto da dire
nn scalda +
diciamo che si è sensibilmente ridotto :)

BYEZZZZZZZZZZZZ


Certo, in idle i passi avanti sono più marcati, ma in full gli E0 dissipano ancora moltissimi W in confronto ai Winchester!

Probabilmente, con l'EIST delle CPU Intel 6xx le cose miglioreranno ancora, soprattutto in idle (sempre che quei 2 MB di L2 non vanifichino i miglioramenti nella gestione del risparmio energetico)!

AMD, stando a quanto dichiarato per il processo dual stress liner/SOI, dovrebbe ridurre ancora i consumi con San Diego e Venice:eek:

P.S. Anche se, le dichiarazioni dei produttori, vanno prese con beneficio di inventario, basta leggere cosa diceva Mark Bohr in merito all'implementazione dello strained silicon da parte della casa di Santa Clara:

This 90-nm process combines higher-performance, lower-power transistors, strained silicon, high-speed copper interconnects and a new low-k dielectric material. This is the first time all of these technologies will be integrated into a single manufacturing process.


http://www.intel.com/research/silicon/nanometer.htm :D:p

XP2200
20-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da erick81
Probabilmente, con l'EIST delle CPU Intel 6xx le cose miglioreranno ancora, soprattutto in idle (sempre che quei 2 MB di L2 non vanifichino i miglioramenti nella gestione del risparmio energetico)!


I penitum 6xx grazie allo speedstep diminuiranno di sicuro in consumi in linea generale, in full load molto probabilmente saranno ancora piu alti il raddopio della cache.

Per quanto riguarda il Dsl di Amd/Ibm credo anchio che bisogni andarci coi piedi di piombo, secondo le loro dichiarazioni si avrebbe un guadagno nell'ordine del 24% sull frequenza a pari watt dissipati.

picard88
20-01-2005, 14:16
scusate l'ignoranza ma dato ke non me ne intendo chiedo a voi... ma il numero di w consumati da un procio è uguale al numero di w dissipati in calore o no...es è possibile che un procio che consuma 100w magari ne dissipa in calore solo 80?

erick81
20-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da picard88
scusate l'ignoranza ma dato ke non me ne intendo chiedo a voi... ma il numero di w consumati da un procio è uguale al numero di w dissipati in calore o no...es è possibile che un procio che consuma 100w magari ne dissipa in calore solo 80?

I due valori sono identici, tutta l'energia consumata se ne va in calore (la CPU non fa un lavoro chimico, meccanico, ...);)

picard88
21-01-2005, 14:13
Originariamente inviato da erick81

grazie mille:D

nighthc
21-01-2005, 14:23
2 parole, da prendere come vengono, dato che non sono in possesso di strumenti di misurazione temp precisi.

ieri mi è arrivato un E0 3ghz skt 478. ho fatto un paio di test raffrontandolo con un D0 3ghz.

raffreddamento (medesimo per entrambi) zalman 7000 al/cu + ventola da 12 in zona circuiteria di alimentazione. rilevazioni da sensori abit ai7.

d0 3.0 @ 3.9 idle 43° load 63°

e0 3.0 @ 3.9 idle 38° load 55°

ma la cosa + sconcertante è che i mosfet in load erano a 65° con il d0 mentre con l'e0 sono passati a 50°...

temp ambiente 21°, forse è il dato + attendibile :asd:

giusto per darvi un idea della mia esperienza. nn sono dati perfettamente certi e provati.

ciao

XP2200
21-01-2005, 14:27
Quindi sembrerebbe stressare molto meno il settore di alimentazione della main, e gia un buon passo avanti.

OverClocK79®
21-01-2005, 15:01
Vcore default?

BYEZZZZZZZZZ

nighthc
21-01-2005, 17:05
entrambi i processori sono a vcore default.

d0 1.25X (hem + o -, l'ultima cifra nn me la ricordo)

e0 1,385


btw il d0 sale molto di + dandogli vcore. con l'e0 invece mi sono fermato a 3.9 e + vcore gli do + sembra instabile. nn ne vuole sapere di salire, il bastardo. in compenso a 3,750 l'e0 ha temperature veramente ridicole, specie sui mosfet, se confrontate con il d0. considerando poi che non testo di certo in un igloo, ma in una stanza ben riscaldata.

la ai7 purtroppo non ha i mosfet dissipati e in fase di test con il d0 a 4 ghz ho visto la temp pwm segnare 81° prima di spegnere frettolosamente e acquistare dei dissy con pasta adesiva.

^TiGeRShArK^
21-01-2005, 17:46
secondo me dipende tutto dai due vcore diversi....
ma non ho idea in ke modo :boh:

erick81
21-01-2005, 18:03
Ok, le temperature si sono abbassate (pur con i limiti dovuti alla rilevazione da parte dei sensori della mobo, un confronto tra i due valori è possibile), ma i consumi, stando ai test presenti in rete, non sono scesi di molto (soprattutto in full-load);)

Alla fine il sistema di raffreddamento deve dissipare dei W, non dei °C!

nighthc
21-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da erick81
Ok, le temperature si sono abbassate (pur con i limiti dovuti alla rilevazione da parte dei sensori della mobo, un confronto tra i due valori è possibile), ma i consumi, stando ai test presenti in rete, non sono scesi di molto (soprattutto in full-load);)

Alla fine il sistema di raffreddamento deve dissipare dei W, non dei °C!


sinceramente la cosa non mi interessa. dato che mi diverto molto, dei consumi me ne frego, potrebbero anche essere il doppio. ;)

le bollette dell'energia elettrica sono ancora nella media, nonostante i prescott :asd:

@ ^TiGeRShArK^

in teoria dovrebbe essere il contrario allora, dato che l'E0 ha il vcore + alto. :confused:
imho bisognerebbe avere + dati, e soprattutto + precisione. il mio tempo e le mie strumentazioni non mi permettono una valutazione seria. rimane però come dicevo sopra, la passione e di conseguenza il divertimento.

pamauro
21-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da TheDarkAngel
semplicemente perchè gli a64 non scaldano una mazza... ovvio che uno sengnala temp alte è colpa sua o del sensore..
un p4 sappiamo quanto fa schifo per il calore e non serve sparare numeri di sensori a dir poco sballati.. se consuma 100w li consuma che il sensore dica 0°c o che ne dica 1000°c...
e ora basta con le solite boiate...

Vorrei solo dire che ci sono strumenti elettronici che misurano le temperature e io ne posseggo uno non per misurare le temperature delle CPU, ma visto che lo adopero per lavoro ho fatto delle prove con cpu 775 D0 e E0 e parità di Mhz e i E0 scaldano meno.
Con questo non entro in merito visto che tutti si basano su o letto ecc. ecc.

erick81
21-01-2005, 19:42
Originariamente inviato da pamauro
Vorrei solo dire che ci sono strumenti elettronici che misurano le temperature e io ne posseggo uno non per misurare le temperature delle CPU, ma visto che lo adopero per lavoro ho fatto delle prove con cpu 775 D0 e E0 e parità di Mhz e i E0 scaldano meno.
Con questo non entro in merito visto che tutti si basano su o letto ecc. ecc.

Pamauro, quanto hai preso in "Fisica Tecnica" o in "Termodinamica" all'Università?

Non dico che si debba essere Laureati per capirlo (lungi da me il pensarlo, certe cose si imparano anche al liceo o nella vita di tutti i giorni), ma la differenza tra temperatura e calore dissipato è sostanziale.

pamauro
21-01-2005, 19:49
Originariamente inviato da erick81
Pamauro, quanto hai preso in "Fisica Tecnica" o in "Termodinamica" all'Università?

Non dico che si debba essere Laureati per capirlo (lungi da me il pensarlo, certe cose si imparano anche al liceo o nella vita di tutti i giorni), ma la differenza tra temperatura e calore dissipato è sostanziale.

Vorra dire che chi ha un prescott o è pazzo o dovrà studiare fisica per capire.....................:muro: :muro: :muro:

erick81
21-01-2005, 19:54
Originariamente inviato da pamauro
Vorra dire che chi ha un prescott o è pazzo o dovrà studiare fisica per capire.....................:muro: :muro: :muro:

Non metto in dubbio le diminuzioni di temperatura, tantomeno del calore dissipato, con lo stepping E0. Tuttavia i J/s da smaltire sono comunque a livelli stratosferici se si confronta il Prescott con i Winchester!!

Sulle differenze tra temperatura e calore, estremizzando l'esempio:

- Tamb 20 °C;

- Una vasca da bagno piena d'acqua a 40 °C;

- Una capocchia di spillo a 400 °C;

Quale dei due dissiperà più calore nell'ambiente?

P.S. Per quanto riguarda il Prescott:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium4-570_4.html

erick81
21-01-2005, 20:13
Visto che, ne converrai, i consumi (per cui anche la dissipazione di calore) di una CPU non dipendono dal sistema di raffreddamento utilizzato, ti propongo un quesito:

ipotizziamo di raffreddare con un sistema poco performante un Athlon 64 3500+ Winchester e di misurare le temperature del medesimo, così come quelle di un Prescott E0 di pari prestazioni (raffreddato con un sistema molto più performante).

Potrebbe presentarsi la situazione (scegliendo gli opportuni radiatori e ventole, per rimanere nell'ambito dell'air cooling), in cui le due CPU hanno la medesima temperatura. Cosa diresti, che viste le temperature identiche hanno gli stessi consumi?