View Full Version : la asus p2b-f tiene i 133mhz?
f-tomcat
18-01-2005, 13:04
volevo sapere solo se questo poteva essere un bus stabile per la mia mobo, oppure se posso già rinunciare a portare il mio p3 450mhz a 600mhz!!
di quanti volt avrà bisogno il p3 450 a 600mhz?
ciao!
Originariamente inviato da f-tomcat
volevo sapere solo se questo poteva essere un bus stabile per la mia mobo, oppure se posso già rinunciare a portare il mio p3 450mhz a 600mhz!!
ciao!
si , con jumpers :
fs0 : 2-3
fs1 : 1-2
fs2 : 1-2
CPU : 133 Mhz
PCI : 33,3 / 44,3 Mhz <-- Questo non ho mai capito come funzia perche' a 44,3 c'e' veramente il rischio di sfasciare qualcosa
WARNING : frequencies above 100 Mhz exceed the specifications for the onboard intel chipset and are not guaranted to be stable .
In teoria l'i440bx non supporta il bus a 133MHz ma in pratica funziona benissimo a quella frequenza, ho anche portato un p2 233 a 300MHz a 150x2 :cool:...
Master72
18-01-2005, 14:49
La mia P2B-S (mitica!!!) non aveva montato il jumper per i 133MHz, al massimo l'ho portata a 112MHz con la CPU PIII che è passata da 450MHz a 504MHz il bus AGP a 74Mhz e PCI a 37MHz
senza problemi e in assoluta stabilità!
f-tomcat
19-01-2005, 10:26
credete sia necessario un aggiornamento bios oppure posso spingerla comunque? la mia e' la rev 1.0 !!
inoltre: questa mobo non ha il divisore 4 per riportare la pci a 33mhz quando va a 133?
x Berno: come hai fatto ad arrivare a 150mhz??
io ho una mobo P2B rev 1.0 sotto mano
vorrei metterci il mio PIII 500Mhz
che ve ne pare?
f-tomcat
19-01-2005, 12:13
l'ho provata anch'io con un p3 500, senza problemi!
f-tomcat
19-01-2005, 12:14
aggiungo un questione:
di quanti volt avrà bisogno il p3 450 a 600mhz?
non saprei proprio che dirti!
Eddie666
20-01-2005, 15:45
ciao: proprio ora sto lavorando sul pc di mia mamma,che monta appunto una pentium 3 450 su una asus p2bfòho provato ad overclokkarlo un pò,ed attualmente sto a 124x4,5,cioè circa 550 mhz.tramite jumper si può settare questa frequenza senza variare il pci,che rimane in specifica,mentre l agp sale....però sembra che la ati rage pro regga.....ho anche provato a portarlo a 600,ma il pc non si eà avviato...considera che già ora la cpu assorbe circa 1,9 volt.....
ciao
v10_star
20-01-2005, 18:16
dalla serie p2b-f alla p3b-f il max raggiungibile di fsb è di 150 mhz. di p3 450 me ne sono capitati parecchi sotto le mani ma mai nessuno è arrivato stabilmente a 600 anche se la temp restava a livelli discreti...
f-tomcat
21-01-2005, 11:37
avevo letto che il p3 450 era una cpu che poteva tenere con tranquillità i 600... evidentemente non è sempre così! :-))
per quanto riguarda il voltaggio: non dovrebbe essere già di suo a 2.0?
come fa ad andare a 1.9 quando è overclocked ?
almeno il mio è: 450/512/2.0
per raggiungere i 150 di fsb serve un bios moddato? perchè sul mio manuale non è citata questa frequenza...
Originariamente inviato da f-tomcat
avevo letto che il p3 450 era una cpu che poteva tenere con tranquillità i 600... evidentemente non è sempre così! :-))
per quanto riguarda il voltaggio: non dovrebbe essere già di suo a 2.0?
come fa ad andare a 1.9 quando è overclocked ?
almeno il mio è: 450/512/2.0
per raggiungere i 150 di fsb serve un bios moddato? perchè sul mio manuale non è citata questa frequenza...
esatto.
pure io ieri ho ripreso il manuale che adesso ho sotto gli occhi ed il max (come mi ricordavo) sono 133 Mhz
Originariamente inviato da f-tomcat
x Berno: come hai fatto ad arrivare a 150mhz??
Mi riferivo genericamente alle schede con Intel i440bx, la mia era una p3b-f...
f-tomcat
24-01-2005, 09:16
ieri ho spinto il mio p3-450 su una mobo che impostava il vcore da bios (per semplicità):
arriva a 4.5*112 2.10v, ma la mobo sibila a 4.5*133, pur arrivando ad impostare 2.70v... dato che andare oltre mi pareva ridicolo, mi chiedevo se c'era qualcos'altro che avrei potuto fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.