View Full Version : sempre più pubblicità su HWupgrade
Questa è la goccia che fa traboccare il vaso, mi spiace dirlo visto che il vostro sito è uno dei più seguiti in ambito informatico.
Stamattina accedo al sito e inizio a sentire una voce di sottofondo che reclamizza un prodotto IBM... mi pare proprio un assalto ai nostri sensi.
Iniziando dalle pubblicità in movimento (flash e affini) che anche senza farci caso sono un disturbo alla vista (è come vedere la televisione con 2 film uno accanto all'altro... prima o poi l' occhio scappa), ora pure le pubblicità audio.
A quando un sensore per l'olfatto?
Capisco le vostre esigenze di sponsorizzazione per sopravvivere, ma non approvo affatto le "ultime novità" in fatto di pubblicità.
W le immagini statiche :mad:
Utente scontento
Originariamente inviato da FabioCC
Questa è la goccia che fa traboccare il vaso, mi spiace dirlo visto che il vostro sito è uno dei più seguiti in ambito informatico.
Stamattina accedo al sito e inizio a sentire una voce di sottofondo che reclamizza un prodotto IBM... mi pare proprio un assalto ai nostri sensi.
Iniziando dalle pubblicità in movimento (flash e affini) che anche senza farci caso sono un disturbo alla vista (è come vedere la televisione con 2 film uno accanto all'altro... prima o poi l' occhio scappa), ora pure le pubblicità audio.
A quando un sensore per l'olfatto?
Capisco le vostre esigenze di sponsorizzazione per sopravvivere, ma non approvo affatto le "ultime novità" in fatto di pubblicità.
W le immagini statiche :mad:
Utente scontento
io ho le casse spente :O
cmq si...è vero...a me danno fastidio tutte ste pubblcità in flash che si muovono ecc :muro:
TheFuture
18-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da Sold|3r
cmq si...è vero...a me danno fastidio tutte ste pubblcità in flash che si muovono ecc :muro:
Quoto in pieno!;)
A parte il caso di Sold|3r, parlando in generale, la pubblicità sta diventando fin troppo invasiva, adesso addirittura non puoi neanche visitare un sito senza che ti si apra almeno un'animazione in flash e che sei obbligato a chiuderla ogni volta.
Con questo non voglio dire che io sia contro la pubblicità, no anzi (anche nel mio sito ce ne), però a tutto c'è uin limite!
forse non ti ricordi alice la tartaruga che rombave per tutto lo schermo qualche anno fa? :D :D
comunque io non vedo cosi tanta pubblicità
http://img139.exs.cx/img139/3034/hwuphome9wa.th.gif (http://img139.exs.cx/img139/3034/hwuphome9wa.gif)
DevilMalak
18-01-2005, 13:07
vai su siti tipo multiplayer.it e ti girerà la testa da quanta pubblicità c'è
FastFreddy
18-01-2005, 13:07
Di siti per la rete ce ne sono tanti.....
Originariamente inviato da FabioCC
Capisco le vostre esigenze di sponsorizzazione per sopravvivere, ma non approvo affatto le "ultime novità" in fatto di pubblicità.
Utente scontento
Preferisci un sito a pagamento senza pubblicità?
P.s.
Rispetto alla quantità e alla qualità dell'informazione disponibile su HWUpgrade, un banner pubblicitario "rumoroso" mi sembra che sia un prezzo più che onesto da pagare......
la colpa non è di hwu, ma di chi studia i banner e li fa invasivi fino a queso punto
hwu affitta lo spazio sulla pagina, poi sono gli sponsor che fanno i banner
ziozetti
18-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da kaioh
forse non ti ricordi alice la tartaruga che rombave per tutto lo schermo qualche anno fa? :D :D
comunque io non vedo cosi tanta pubblicità
...
Io me la ricordo, mi ha creato qualche problema in ufficio... :D
Comunque ci sAranno sempre Dei modi per BLOCcare flash e affini... ;)
Blind Guardian
18-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da kaioh
forse non ti ricordi alice la tartaruga che rombave per tutto lo schermo qualche anno fa? :D :D
comunque io non vedo cosi tanta pubblicità
http://img139.exs.cx/img139/3034/hwuphome9wa.th.gif (http://img139.exs.cx/img139/3034/hwuphome9wa.gif)
prova a navigare con IE..... :rolleyes:
http://www.nico13.com/varie/hwu.jpg
le pubblicità animate sicuramente attraggono di più però rovinano di parecchio il piacere della lettura di un sito.
ziozetti
18-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da Blind Guardian
prova a navigare con IE..... :rolleyes:
...
E perchè? Non sono mica masochista! :D
Blind Guardian
18-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da ziozetti
E perchè? Non sono mica masochista! :D
se hai un browser che quando ho >40 finestre aperte non crashi ogni 3x2 e non mi succhi più di 500Mb di ram, segnalamelo.
Paolo Corsini
18-01-2005, 16:05
Pubblicità con suoni: strano, questa cosa non doveva esserci e penso di sapere per quale motivo sia così.
Verifico e vedo di sistemare, in quanto il primo al quale questo non piace sono proprio io.
kaioh: ecco, sei il tipico utente del quale parlavo qui:
http://www.hwupgrade.it/89.blog
ziozetti
18-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da Blind Guardian
se hai un browser che quando ho >40 finestre aperte non crashi ogni 3x2 e non mi succhi più di 500Mb di ram, segnalamelo.
Urca! Che schermo grande devi avere! :D
Non ho mai provato a spremerlo così in fondo, ma per quello che mi serve va più che bene firefox.
Posso sapere a cosa ti servono tutte quelle pagine aperte?
Originariamente inviato da kaioh
comunque io non vedo cosi tanta pubblicità
http://img139.exs.cx/img139/3034/hwuphome9wa.th.gif (http://img139.exs.cx/img139/3034/hwuphome9wa.gif)
ma che browers hai??? non ne avevo mai visto uno che alimina i banner:eek:
ziozetti
18-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da ciraw
ma che browers hai??? non ne avevo mai visto uno che alimina i banner:eek:
Firefox + Adblock (o anche senza, a tuo piacere).
Originariamente inviato da Blind Guardian
se hai un browser che quando ho >40 finestre aperte non crashi ogni 3x2 e non mi succhi più di 500Mb di ram, segnalamelo.
firefox
opera
mozilla
konqueror
safari
e in generale tutti tranne exploDer (che definire "browser" è come dire che una pozzanghera è una piscina di lusso)
se crasha a te vuol dire che hai un sistema mica tanto stabile :p
cmq a proposito di adblock, date un'occhiata al link nell'ultima riga della mia sign
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=6822876#post6822876
ziozetti
18-01-2005, 16:44
Originariamente inviato da Leron
cmq a proposito di adblock, date un'occhiata al link nell'ultima riga della mia sign
Un chiarimento: HWU, o più in generale un sito qualsiasi, viene pagato dallo sponsor per lo spazio a disposizione, per i banner visualizzati agli utenti, per i banner cliccati dagl utenti, o tutte e tre le cose?
Io li denuncerei quelli che fanno ste pubblicità...
Avevo l'impianto dolby surround acceso quasi al massimo, avevo smesso da una mezzora di ascoltare musica ed ero tranquillo
Quando ad un certo punto vado sul sito rossoalice e all'improvviso si sente un forte rombo (la pubblicità di un film) che mi fa saltare
Ma io dico: finchè erano immagini animate OK, ma l'audio no, vi prego, NO!
Blind Guardian
18-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da Leron
firefox
opera
mozilla
provati, crashano che è una meraviglia. quel simpatico firefox soprattutto! :/ Mozilla si salva un po' rispetto agli altri due, ma diventa letteralmente un pachiderma -ancor più di firefox-.
Nota che nell'uso comune possono pure andare bene, però ti invito ad aprire toh.. 60 pagine diverse (con 1.5 tab per pagina di media) e dirmi in sequenza:
1- quanti picosecondi sta in piedi il browser
2- quanta ram hai allocata
konqueror
safari
debbo ancora provarli. sono per win? il secondo non l'ho nemmeno mai sentito nominare... e come tale sarà stracolmo di bugs (causa scarso bacino d'utenza)
e in generale tutti tranne exploDer (che definire "browser" è come dire che una pozzanghera è una piscina di lusso)
ah, capito... sei il solito che "linux è la panacea di tutti i mali e WinZozz fa schifo". come non detto. lo spieghi tu ai miei server linux che almeno due volte a settimana mi arriva qualche avviso da parte dei provider di installare una parch nuova?
se crasha a te vuol dire che hai un sistema mica tanto stabile :p
già, già... i sistemi dual xeon con ECC sono notoriamente poco stabili, in effetti :)
ziozetti-> a giorni arriva il 24" da affiancare al 22" :) (un Blind e l'e-commerce lento :/ )
FastFreddy
18-01-2005, 19:32
Non riesco ancora a capire per quale cavolo di motivo uno debba tenere aperte 60 pagine di bowser???? :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Blind Guardian
provati, crashano che è una meraviglia. quel simpatico firefox soprattutto! :/ Mozilla si salva un po' rispetto agli altri due, ma diventa letteralmente un pachiderma -ancor più di firefox-.
Nota che nell'uso comune possono pure andare bene, però ti invito ad aprire toh.. 60 pagine diverse (con 1.5 tab per pagina di media) e dirmi in sequenza:
1- quanti picosecondi sta in piedi il browser
2- quanta ram hai allocata
debbo ancora provarli. sono per win? il secondo non l'ho nemmeno mai sentito nominare... e come tale sarà stracolmo di bugs (causa scarso bacino d'utenza)
ah, capito... sei il solito che "linux è la panacea di tutti i mali e WinZozz fa schifo". come non detto. lo spieghi tu ai miei server linux che almeno due volte a settimana mi arriva qualche avviso da parte dei provider di installare una parch nuova?
già, già... i sistemi dual xeon con ECC sono notoriamente poco stabili, in effetti :)
ziozetti-> a giorni arriva il 24" da affiancare al 22" :) (un Blind e l'e-commerce lento :/ )
uso firefox dalla versione 0.5, e è crashato 2 volte
probabilmente io e il 99% degli utenti di firefox siamo miracolati
ma siamo davanti a chi scarica i problemi del suo pc sui programi, senza cercarne il motivo, in questo caso non so come aiutarti, se non consigliandoti di dare un'occhiata in giro prima di sparare a destra e a manca su problemi che hai solamente tu
saluti
PS: se vuoi risolvere i problemi mi trovi sul thread ufficiale di firefox dove ci consultiamo, CERCHIAMO i problemi che ci sono e troviamo le risoluzioni, come fanno già sul thread di internet explorer
PPS: magari dai una letta al primo post del thread di firefox: puoi anche capire cose interessanti sul vero funzionamento di internet explorer, che non perchè sia linuxiano (cosa che non sono perchè lavoro in WINDOWS) ma perchè ho un attimo di criterio e SO come funziona internet explorer (facendo siti internet) che me ne tengo (per la mia navigazione) GIUSTAMENTE alla larga
fatti un giro su secunia e dai un'occhiata alle falle nella sicurezza che in internet explorer non sono ancora state tappate, oltre alla marea di funzionalità che negli anni internet explorer ha lasciato al palo, non avendo neanche una gestione a schede (preistorico) o guarda il rispetto che ha per gli standard internazionali del w3c
ognuno è libero di usare il programma che vuole ma un barlume di obiettività sarebbe meglio usarlo, e soprattutto, si parli di quello che si CONOSCE
Originariamente inviato da Blind Guardian
provati, crashano che è una meraviglia. quel simpatico firefox soprattutto! :/ Mozilla si salva un po' rispetto agli altri due, ma diventa letteralmente un pachiderma -ancor più di firefox-.
Nota che nell'uso comune possono pure andare bene, però ti invito ad aprire toh.. 60 pagine diverse (con 1.5 tab per pagina di media) e dirmi in sequenza:
1- quanti picosecondi sta in piedi il browser
2- quanta ram hai allocata
1- il mio firefox è aperto dalle ore 15.25 del 12 gennaio, fai i conti
2- non ho mai detto che firefox non sia pesante, comunque se leggessi qualche guida sapresti anche il motivo: firefox salva IN RAM le pagine quindi è PALESE che occupino tanta ram
volendo puoi disabilitare la cache in ram, ti accorgerai che magicamente il browser da solo occupa dai 20 ai 30MB
e comunque Mozilla e Opera occupano MOLTA meno ram, se ti sta a cuore usa quelli no? che sono pure usciti da più tempo e ottimizzati
PS: in questo momento ho appena aperto 100 tabs, occupa esattamente 98MB di ram con la cache inserita. aspetta un secondo che faccio uno screen e ti posto il task manager
http://img67.exs.cx/img67/9020/22228cb.th.jpg (http://img67.exs.cx/my.php?loc=img67&image=22228cb.jpg)
http://img67.exs.cx/img67/1801/1111118we.th.jpg (http://img67.exs.cx/my.php?loc=img67&image=1111118we.jpg)
non mi pare sta enorme differenza, e come già detto la cache in ram non è disabilitata, se la disabilito altro che ie...
HolidayEquipe™
18-01-2005, 21:34
forse adesso capirete il motivo per il quale l'unico di questo forum continua ad usare il norton internet security 2005 e internet explorer...
blocco popup..
blocco pubblicità...
strano...non sapevo esistesse la pubblicita' sul sito:O
edivad82
18-01-2005, 21:36
Originariamente inviato da ziozetti
Un chiarimento: HWU, o più in generale un sito qualsiasi, viene pagato dallo sponsor per lo spazio a disposizione, per i banner visualizzati agli utenti, per i banner cliccati dagl utenti, o tutte e tre le cose?
oltre alle view ci deve essere ovviamente un corrispettivo di click...
bloccando i banner su hwu non è altro che l'equivalente di non apprezzare il nostro lavoro... ma stranamente gli utenti pretendono sempre e comunque...
mi fa un poco ridere il primo utente..."utente scontento" scontento di un servizio gratis? ok, non saremo i migliori, sicuramente non lo siamo, ma cerchiamo sempre di dare un qualcosa in più...non mi pare di vedere su hwu odiosi popup, popunder, dialer, splash screen e diavolerie simili...
edivad82
18-01-2005, 21:37
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
forse adesso capirete il motivo per il quale l'unico di questo forum continua ad usare il norton internet security 2005 e internet explorer...
blocco popup..
blocco pubblicità...
strano...non sapevo esistesse la pubblicita' sul sito:O
:rolleyes:
Blind Guardian
18-01-2005, 23:46
Leron, non me ne volere, ma ho tre pc accesi tutto il santo giorno e sono davanti agli stessi per 16h/24. Firefox, se apri 60 istanze (e qualche tab dentro ognuna, non 100 tab nella stessa istanza) fa si che ti ritrovi dopo un paio d'ore (io apro tutte le pagine ad una certa ora, ma alcune le guardo anche dopo 6-7ore) con il 75% dei 4giga di ram pieni colmi. Questo non è buono di per se. Oltretutto, ogni X tempo in queste condizioni, crasha, e questo generalmente provoca lo snocciolamento di tutti i santi da San Abramo a San Zuevo. la V 1+ si pianta *molto* meno delle precedenti, però comunque parecchio di più di IE (6 SP2, e con un paio di altre patch che ora non ricordo).
Con opera mi trovo male per altri motivi, mozilla ho smesso di usarlo tempo fa, per lacune dal lato compatibilità piuttosto fastidiose.
Ribadisco, qualora non fosse chiaro, che il sistema (XP, che è su da quando è uscito XP, tra l'altro) sta su rock steady e lo fa con ogni applicazione, è il browser stesso che fa il cretino, purtroppo! :(
Io, credimi, sarei ben felice di usare qualcosa di alternativo, solo che, sic stantibus rebus, nessuna delle alternative mi è preferibile a IE. Cio' nonostante colgo l'invito e passerò nella tua sezione appena ho una mezz'ora libera, per vedere se per caso ci potesse essere qualcosa che fa al caso mio.
ciao
voglio dire la mia.
Io non tollero alcuna forma di pubblicità,sono insopportabili,martellanti e arrivano a svegliarmi la mattina via telefono per dirmi che c'è il mese del mobile...in 3 mesi ho accumulato 1089 messaggi di spam.
Il problema della pubblicità è che non ho il diritto di ignorarla.
Hwupgrade vive di pubblicità? bene,ripulite la vostra homepage magari lasciando un unico banner "visita i nostri sponsor" e fate una bella pagina dedicata a loro.Chi è interessato clicca e chi come me è totalmente insofferente ci sta alla larga.
Democratico,funzionale,accettabile.
Si badi bene voglio bene al corsini e a hwupgrade
:vicini: però non tollero la pubblicità.E tanto per essere coerenti...
1)non aderisco alle offerte a premi del tipo "mille e una tim" per farmi riempire di messaggi pubblicitari.Non aderisco MAI a i servizi di informazione via sms seguiti sempre da pubblicità.
2)Leggo sempre tutto e non permetto mai di diffondere i miei dati a fini di indagini di mercato/pubblicità
3)non ho alcuna tessera di raccolta punti per farmi ricamare statistiche addosso in cambio di un frullatore.
4)quando in tv c'è la pubblicità la ignoro(quando la tv è accesa ).Uso solo i dvd così guardo quello che voglio quando voglio.
5)Quando navigo in internet ripulisco il tutto e sono tanto estremista da preferire la chiusura di decine di siti internet piuttosto che guardarne la pubblicità.(non finirà certo internet)
6)la casella della posta butto in default tutto quello sospetto e per il restante invito a non inviarmi + niente
Nonostante tutto riescono sempre a mandarmi qualcosa nella casella,a telefonarmi,e mandami un sms,una mail di spam.Quindi per me è una questione di principio.LOTTA LOTTA LOTTA
P.s Invito ad aprire i libretti sulle opere del Teatro Alla Scala.L'ultimo dell' "EUROPA RICOSTRUITA" era costituito da 200pagine,circa 140 (tutte all'inizio) erano pubblicità.
Originariamente inviato da Blind Guardian
Leron, non me ne volere, ma ho tre pc accesi tutto il santo giorno e sono davanti agli stessi per 16h/24. Firefox, se apri 60 istanze (e qualche tab dentro ognuna, non 100 tab nella stessa istanza) fa si che ti ritrovi dopo un paio d'ore (io apro tutte le pagine ad una certa ora, ma alcune le guardo anche dopo 6-7ore) con il 75% dei 4giga di ram pieni colmi. Questo non è buono di per se. Oltretutto, ogni X tempo in queste condizioni, crasha, e questo generalmente provoca lo snocciolamento di tutti i santi da San Abramo a San Zuevo. la V 1+ si pianta *molto* meno delle precedenti, però comunque parecchio di più di IE (6 SP2, e con un paio di altre patch che ora non ricordo).
Con opera mi trovo male per altri motivi, mozilla ho smesso di usarlo tempo fa, per lacune dal lato compatibilità piuttosto fastidiose.
Ribadisco, qualora non fosse chiaro, che il sistema (XP, che è su da quando è uscito XP, tra l'altro) sta su rock steady e lo fa con ogni applicazione, è il browser stesso che fa il cretino, purtroppo! :(
Io, credimi, sarei ben felice di usare qualcosa di alternativo, solo che, sic stantibus rebus, nessuna delle alternative mi è preferibile a IE. Cio' nonostante colgo l'invito e passerò nella tua sezione appena ho una mezz'ora libera, per vedere se per caso ci potesse essere qualcosa che fa al caso mio.
ciao
probabilmente è un bug, dato che io non supero mai i 200mb occupati, magari prova a seguire le ottimizzazioni e (soprattutto) disabilitare la cache che è quella che "riempie"
di alternativo c'è opera e mozilla che non occuppano come firefox (per ottimizzare firefox ci vorrà del tempo) anzi, opera è decisamente molto leggero
Originariamente inviato da luckye
voglio dire la mia.
Io non tollero alcuna forma di pubblicità,sono insopportabili,martellanti e arrivano a svegliarmi la mattina via telefono per dirmi che c'è il mese del mobile...in 3 mesi ho accumulato 1089 messaggi di spam.
Il problema della pubblicità è che non ho il diritto di ignorarla.
Hwupgrade vive di pubblicità? bene,ripulite la vostra homepage magari lasciando un unico banner "visita i nostri sponsor" e fate una bella pagina dedicata a loro.Chi è interessato clicca e chi come me è totalmente insofferente ci sta alla larga.
Democratico,funzionale,accettabile.
Si badi bene voglio bene al corsini e a hwupgrade
:vicini: però non tollero la pubblicità.E tanto per essere coerenti...
1)non aderisco alle offerte a premi del tipo "mille e una tim" per farmi riempire di messaggi pubblicitari.Non aderisco MAI a i servizi di informazione via sms seguiti sempre da pubblicità.
2)Leggo sempre tutto e non permetto mai di diffondere i miei dati a fini di indagini di mercato/pubblicità
3)non ho alcuna tessera di raccolta punti per farmi ricamare statistiche addosso in cambio di un frullatore.
4)quando in tv c'è la pubblicità la ignoro(quando la tv è accesa ).Uso solo i dvd così guardo quello che voglio quando voglio.
5)Quando navigo in internet ripulisco il tutto e sono tanto estremista da preferire la chiusura di decine di siti internet piuttosto che guardarne la pubblicità.(non finirà certo internet)
6)la casella della posta butto in default tutto quello sospetto e per il restante invito a non inviarmi + niente
Nonostante tutto riescono sempre a mandarmi qualcosa nella casella,a telefonarmi,e mandami un sms,una mail di spam.Quindi per me è una questione di principio.LOTTA LOTTA LOTTA
P.s Invito ad aprire i libretti sulle opere del Teatro Alla Scala.L'ultimo dell' "EUROPA RICOSTRUITA" era costituito da 200pagine,circa 140 (tutte all'inizio) erano pubblicità.
forse non hai capito che HWUP non ti costringe a far niente: se non vuoi la pubblicità non andarci no?
più democratico di così...
hwup ti fornisce un servizio. se questo non ti va a genio è sufficiente cercarne un altro che non abbia pubblicità (ammesso che lo trovi)
capisco se dovessi pagare, ma che vuoi un servizio gratis senza neanche la pubblicità? dubito che lo staff del sito sia arrivato al punto di lavorare gratis, devono vivere pure loro ;)
il problema è che è "tutto dovuto" : si pretende il servizio e non si vuole la pubblicità, allora questo "servizio" come volete che sopravviva? si fa prima a chiudere direttamente tutto e buona notte, non ti pare?
l'unica cosa che sarei contento di appoggiare personalmente sarebbe scegliere una forumla "premium": paghi una quota annuale e, da loggato, non vedi la pubblicità sul sito. in questo modo pago il servizio che chiedo e lo vedo senza banner
questo discorso lo si è fatto più volte ma per scelta di paolo presumo, si preferisce mantenere il tutto gratuito
edivad82
19-01-2005, 08:00
Originariamente inviato da luckye
voglio dire la mia.
Io non tollero alcuna forma di pubblicità,sono insopportabili,martellanti e arrivano a svegliarmi la mattina via telefono per dirmi che c'è il mese del mobile...in 3 mesi ho accumulato 1089 messaggi di spam.
Il problema della pubblicità è che non ho il diritto di ignorarla.
Hwupgrade vive di pubblicità? bene,ripulite la vostra homepage magari lasciando un unico banner "visita i nostri sponsor" e fate una bella pagina dedicata a loro.Chi è interessato clicca e chi come me è totalmente insofferente ci sta alla larga.
Democratico,funzionale,accettabile.
Si badi bene voglio bene al corsini e a hwupgrade
:vicini: però non tollero la pubblicità.E tanto per essere coerenti...
1)non aderisco alle offerte a premi del tipo "mille e una tim" per farmi riempire di messaggi pubblicitari.Non aderisco MAI a i servizi di informazione via sms seguiti sempre da pubblicità.
2)Leggo sempre tutto e non permetto mai di diffondere i miei dati a fini di indagini di mercato/pubblicità
3)non ho alcuna tessera di raccolta punti per farmi ricamare statistiche addosso in cambio di un frullatore.
4)quando in tv c'è la pubblicità la ignoro(quando la tv è accesa ).Uso solo i dvd così guardo quello che voglio quando voglio.
5)Quando navigo in internet ripulisco il tutto e sono tanto estremista da preferire la chiusura di decine di siti internet piuttosto che guardarne la pubblicità.(non finirà certo internet)
6)la casella della posta butto in default tutto quello sospetto e per il restante invito a non inviarmi + niente
Nonostante tutto riescono sempre a mandarmi qualcosa nella casella,a telefonarmi,e mandami un sms,una mail di spam.Quindi per me è una questione di principio.LOTTA LOTTA LOTTA
P.s Invito ad aprire i libretti sulle opere del Teatro Alla Scala.L'ultimo dell' "EUROPA RICOSTRUITA" era costituito da 200pagine,circa 140 (tutte all'inizio) erano pubblicità.
forse tu ti confondi un po' troppo...un conto è lo spam ed un conto è la pubblicità...
senza pubblicità tu ora non saresti qui sul forum, hwupgrade non esisterebbe e non saremmo qui a parlarne...
tu compri una rivista? una qualsiasi..bene la paghi ed in più hai delle pagine pubblicitarie... oppure tu le riviste le rubi?
per entrare qui non si chiede molto...anzi...si cerca sempre di mettere pubblicità poco invasive, si evitano popup, dialer ecc, il sito è gratuito...non chiediamo molto, ma è il minimo per continuare a farlo nel tempo...
una pagina con "i nostri sponsor" LOL non fossimo in Italia magari funzionerebbe anche ma in quest'ultimo periodo mi sembra di vedere sempre più un "pretendere" in internet anche senza capire cosa ci sta dietro e perchè ci sta dietro...
dimmi tu, preferiresti hwup a pagamento e senza banner o i banner di ora e accesso libero a tutti? se tu pagassi allora avresti diritto anche ad una minima pretesa, ma tanto sappiamo già che se hwup fosse a pagamento non ci sarebbero tutti gli utenti che girano ora...
la pubblicità ci permette di campare e di mantenere il sito gratuito, non vuoi le pubblicità? tanto vale non visitarlo neanche hwup piuttosto che bloccare i banner. Come dici? il nostro lavoro è anche svolto bene? e allora perchè blocchi i banner? è come andare dal giornalaio e rubare una copia di una qualsiasi rivista.....
edivad82
19-01-2005, 08:02
Originariamente inviato da Leron
questo discorso lo si è fatto più volte ma per scelta di paolo presumo, si preferisce mantenere il tutto gratuito
ed in ogni caso, Paolo ha sempre sempre sempre detto che i servizi "premium", a pagamento, se mai ce ne saranno, saranno in più a quello che è già offerto ora, quindi un qualcosa in più e non una limitazione di quello che si può usare ora...
Paolo Corsini
19-01-2005, 08:19
Originariamente inviato da luckye
voglio dire la mia.
Io non tollero alcuna forma di pubblicità,sono insopportabili,martellanti e arrivano a svegliarmi la mattina via telefono per dirmi che c'è il mese del mobile...in 3 mesi ho accumulato 1089 messaggi di spam.
Il problema della pubblicità è che non ho il diritto di ignorarla.
Hwupgrade vive di pubblicità? bene,ripulite la vostra homepage magari lasciando un unico banner "visita i nostri sponsor" e fate una bella pagina dedicata a loro.Chi è interessato clicca e chi come me è totalmente insofferente ci sta alla larga.
Democratico,funzionale,accettabile.
Si badi bene voglio bene al corsini e a hwupgrade
:vicini: però non tollero la pubblicità.E tanto per essere coerenti...
Ciao,
grazie per volermi bene, te ne sono grato. Ma se davvero volessi bene a me e a chi qui lavora, dovresti capire che senza pubblicità questa realtà non avrebbe motivo di esistere.
Se la tua è una questione di principio, come rimarchi chiaramente, t'invito a boicottare questa società, Hardware Upgrade SRL, che con i proventi della "schifosa" pubblicità stipendia i propri dipendenti.
Si badi bene: pubblicità e "pubblicità invasiva" sono due concetti assolutamente non vicini per il mio personale modo di vedere le cose: i tuoi esempi non calzano per nulla con il concetto di servizio gratuito che ti viene offerto con questo sito, ma ho l'impressione che il tuo oltranzismo in materia non ti permetta di vedere un barlume oltre la tua posizione.
ziozetti
19-01-2005, 08:53
Originariamente inviato da edivad82
oltre alle view ci deve essere ovviamente un corrispettivo di click...
bloccando i banner su hwu non è altro che l'equivalente di non apprezzare il nostro lavoro... ma stranamente gli utenti pretendono sempre e comunque...
mi fa un poco ridere il primo utente..."utente scontento" scontento di un servizio gratis? ok, non saremo i migliori, sicuramente non lo siamo, ma cerchiamo sempre di dare un qualcosa in più...non mi pare di vedere su hwu odiosi popup, popunder, dialer, splash screen e diavolerie simili...
Personalmente non ho mai cliccato sui banner, nè quelli di HWU ne su nessun altro. Quindi non sussisterebbe nemmeno il problema di visualizzarli o meno.
Non essendo però HWU un sito qualsiasi, anzi, avendomi pian piano portato ad una leggera dipendenza ed estraneazione dal mondo reale, dovrò rivedere le mie politiche sulla navigazione... anche perchè da qualche tempo ho l'adsl anche a casa. :D
PS: Strano che Paolo non mi abbia ancora inviato la fattura come minacciato a suo tempo...
Originariamente inviato da edivad82
mi fa un poco ridere il primo utente..."utente scontento" scontento di un servizio gratis? ok, non saremo i migliori, sicuramente non lo siamo, ma cerchiamo sempre di dare un qualcosa in più...non mi pare di vedere su hwu odiosi popup, popunder, dialer, splash screen e diavolerie simili...
Sono pienamente consapevole che un sito gratuito sta in piedi a reclame.
La mia lamentela, che non ho ben espresso, (a parte la sfuriata per la novità audio) riguarda la modalità di esporre le pubblicità. Quello che vorrei capire è se avete una retribuzione maggiore a seconda della posizione del banner.
Capisco che devono stare nella homepage, ma potrebbero pure stare tutti in fondo alla pagina e se uno vuole cliccare clicca comunque. Magari mettere un bel: "ecco i nostri sponsor"
Chiamatela "netiquette", o come volete, mi pare solo un rispetto verso gli utenti.
Giro sempre in internet e so che c'è di peggio, ma molto peggio, come dici tu tra popup e porcherie varie. Quello che chiedo è di essere ancor di più sopra questi siti poco attenti alle necessità dell'utente.
Cliccando sui banner vi permettiamo di gestire meglio il sito, ma quando la gente si stanca per l'eccesso, avanzano ben volentieri i programmini per bloccare i flash, quindi non so fin dove conviene arrivare.
Ripeto: w le immagini statiche (per voi e per noi)
Alessandro Bordin
19-01-2005, 09:16
Originariamente inviato da FabioCC
Quello che vorrei capire è se avete una retribuzione maggiore a seconda della posizione del banner.
Beh, mi sembra ovvio. :)
E' nell'interesse degli sponsor apparire nelle sezioni più visitate, e sarebbe da stupidi da parte nostra non differenziare i prezzi fra sezioni più o meno visitate.
Nessuno pagherebbe per mettere un banner in una posizione dove ben pochi vanno a leggere, assurdo sarebbe far pagare uno spazio in home come uno nel posto più imboscato del sito ;)
ziozetti
19-01-2005, 09:20
Originariamente inviato da FabioCC
Sono pienamente consapevole che un sito gratuito sta in piedi a reclame.
La mia lamentela, che non ho ben espresso, (a parte la sfuriata per la novità audio) riguarda la modalità di esporre le pubblicità. Quello che vorrei capire è se avete una retribuzione maggiore a seconda della posizione del banner.
Capisco che devono stare nella homepage, ma potrebbero pure stare tutti in fondo alla pagina e se uno vuole cliccare clicca comunque. Magari mettere un bel: "ecco i nostri sponsor"
Chiamatela "netiquette", o come volete, mi pare solo un rispetto verso gli utenti.
Giro sempre in internet e so che c'è di peggio, ma molto peggio, come dici tu tra popup e porcherie varie. Quello che chiedo è di essere ancor di più sopra questi siti poco attenti alle necessità dell'utente.
Cliccando sui banner vi permettiamo di gestire meglio il sito, ma quando la gente si stanca per l'eccesso, avanzano ben volentieri i programmini per bloccare i flash.
Ripeto: w le immagini statiche (per voi e per noi)
Pur non facendo parte dello staff, posso comunque confermare che un banner in mezzo alla pagina viene pagato (e paga) sicuramente più di uno in fondo...
Il discorso del rispetto verso gli utenti non funziona perché il servizio è offerto gratuitamente a tutti noi, non vengono richiesti dato personali a scopi pubblicitari nè soldi in nessun modo.
O meglio, se vengono richiesti, è proprio tramite banner.
Concordo con te per quanto riguarda l'audio, anche se tengo sempre il volume al minimo (almeno in ufficio :D); concordo anche sulle animazioni in flash, ma quello è un mio odio recondito verso le immagini/animazioni che appesantiscono inutilmente i siti.
edivad82
19-01-2005, 09:26
Originariamente inviato da ziozetti
Pur non facendo parte dello staff, posso comunque confermare che un banner in mezzo alla pagina viene pagato (e paga) sicuramente più di uno in fondo...
Il discorso del rispetto verso gli utenti non funziona perché il servizio è offerto gratuitamente a tutti noi, non vengono richiesti dato personali a scopi pubblicitari nè soldi in nessun modo.
O meglio, se vengono richiesti, è proprio tramite banner.
Concordo con te per quanto riguarda l'audio, anche se tengo sempre il volume al minimo (almeno in ufficio :D); concordo anche sulle animazioni in flash, ma quello è un mio odio recondito verso le immagini/animazioni che appesantiscono inutilmente i siti.
il discorso rispetto con per gli utenti funziona e deve funzionare...un sito gratuito che in ogni caso non rispetta non è considerato al pari di un altro...
come già detto da Paolo, l'audio non doveva esserci...
Alessandro Bordin
19-01-2005, 09:26
Originariamente inviato da FabioCC
Ripeto: w le immagini statiche (per voi e per noi)
Guarda, sarò strano io, ma se sto leggendo un articolo non vengo preso da malori se c'è un banner di fianco che lampeggia o il cui contenuto non è statico. :confused:
Mi sta a cuore il discorso per un duplice motivo:
1) sono un collaboratore di Hardware Upgrade
2) Occuparmi della parte grafica dell'advertising è uno dei miei compiti, alcuni banner li ho fatti io.
Io posso capire che tu sia particolarmente sensibile alla pubblicità a tuo modo di vedere troppo invasiva, ma sinceramente il tuo "meglio per voi e per noi", riferito ai banner statici non mi trova d'accordo.
E poi, se proprio vogliamo dirla tutta, come detto da altri, il servizio fornito da Hardware Upgrade è fino a prova contraria gratuito. Un po' più di tolleranza a mio avviso non sarebbe da considerarsi un sacrificio, ma quantomeno un atto dovuto.
Certi sfoghi, personalmente, mi fanno cadere le braccia. Si fa la figura di chi, dopo magari aver vinto un viaggio (gratuito, quindi), torna lamenetandosi continuamente ed insistentemente perché l'aereo ha tardato 5 minuti.
Io mai mi permetterei, ma non siamo tutti uguali.
edivad82
19-01-2005, 09:32
Originariamente inviato da FabioCC
Sono pienamente consapevole che un sito gratuito sta in piedi a reclame.
La mia lamentela, che non ho ben espresso, (a parte la sfuriata per la novità audio) riguarda la modalità di esporre le pubblicità. Quello che vorrei capire è se avete una retribuzione maggiore a seconda della posizione del banner.
Capisco che devono stare nella homepage, ma potrebbero pure stare tutti in fondo alla pagina e se uno vuole cliccare clicca comunque. Magari mettere un bel: "ecco i nostri sponsor"
Chiamatela "netiquette", o come volete, mi pare solo un rispetto verso gli utenti.
Giro sempre in internet e so che c'è di peggio, ma molto peggio, come dici tu tra popup e porcherie varie. Quello che chiedo è di essere ancor di più sopra questi siti poco attenti alle necessità dell'utente.
Cliccando sui banner vi permettiamo di gestire meglio il sito, ma quando la gente si stanca per l'eccesso, avanzano ben volentieri i programmini per bloccare i flash, quindi non so fin dove conviene arrivare.
Ripeto: w le immagini statiche (per voi e per noi)
capisci che non funziona la pagina dei "sponsored by"? prendi una rivista...è come se ti dessero un fascicoletto a parte con la pubblicità...lo butteresti via o lo sfoglieresti allegramente? se lo sfogliassi allora tanto vale mettere quelle pubblicità all'interno del giornale...non lo sfogli e lo ignori? allora tanto vale ignorarle anche nel giornale...
ziozetti
19-01-2005, 09:37
Originariamente inviato da edivad82
il discorso rispetto con per gli utenti funziona e deve funzionare...un sito gratuito che in ogni caso non rispetta non è considerato al pari di un altro...
come già detto da Paolo, l'audio non doveva esserci...
Forse ho scritto male: mettere pubblicità, anche (ovviamente) in zone visibili, in un sito che offre servizi gratuiti, non è una mancanza di rispetto verso nessuno. Intendevo questo.
edivad82
19-01-2005, 09:45
Originariamente inviato da ziozetti
Forse ho scritto male: mettere pubblicità, anche (ovviamente) in zone visibili, in un sito che offre servizi gratuiti, non è una mancanza di rispetto verso nessuno. Intendevo questo.
ok ;)
Bisogna trovare una via....
il problema principale (per quanto mi riguarda) è che la pubblicità è troppo martellante.Ormai ci insegue in ogni luogo.Se è vero che hwupgrade fa un buon uso dei banner e kmq della pubblicità è innegabile che per funzionare deve essere visibile.Ormai gli utenti di internet,tv o che volete partono decisamente "incazzati" nei confronti della pubblicità.Alla fine i programmi per bloccare la pubblicità prolificano,quindi c'è un mercato,quindi c'è gente che non ne può più.Capisco che vi mantenete con i banner, e in effetti dopo anni ve chi seguo sono un po st@nz@ e egoista a non visualizzarli (anche se evidentemente non sono l'unico),ma penso che oltre che visualizzarli uno dovrebbe anche cliccarci (o sbaglio).
Una via in più potrebbe essere (visto che la pagina famosa che raccolga gli sponsor in effetti in italia non è una buona idea) stipulare accordi commerciali con le catene di Hw.Insomma il classico sconto ai vostri utenti (un pò come The game machine) così noi ci sorbiamo i banner e ci godiamo il vostro lavoro (voi avete sicuramente un numero di "fedeli" tali da poter attuare proposte in tal senso) e voi raccogliete un click per utente.Ecco un'idea del tipo 10% di sconto da Gnomocomputer solo da Hwupgrade...quello si che è un banner che merita di essere cliccato.
Insomma come qualcuno ha già proposto,muovetevi in altre direzioni cercate nuove forme di espansione.Insomma chi bazzica questo sito spende ingenti somme di denaro in hardware,il vostro sito parla di hw,i banner sono di hw.La mia idea di collaborazione può essere il giusto collante e una spinta economica (e di crescita) per tutti noi.
E' molto bello da parte vostra coinvolgerci in queste discussioni.Penso che tutta la comunità sia ben disposta ad attuare accordi che massimizzino i vostri profitti.Già questa discussione "cliccate sui nostri banner" secondo me ha sensibilizzato.Si può fare l'area premium ma deve offrire altro oltre a spegnere i banner.Area download a banda larga (non 30Kb/s),file particolari (traduzioni ect.) insomma perchè non sia un flop va pensata bene.
Alessandro Bordin
19-01-2005, 10:28
Quindi oltre a consultare gratis vuoi anche guadagnarci? :D
Sto scherzando ;)
Paolo Corsini
19-01-2005, 10:29
Originariamente inviato da luckye
Bisogna trovare una via....
il problema principale (per quanto mi riguarda) è che la pubblicità è troppo martellante.Ormai ci insegue in ogni luogo.Se è vero che hwupgrade fa un buon uso dei banner e kmq della pubblicità è innegabile che per funzionare deve essere visibile.Ormai gli utenti di internet,tv o che volete partono decisamente "incazzati" nei confronti della pubblicità.Alla fine i programmi per bloccare la pubblicità prolificano,quindi c'è un mercato,quindi c'è gente che non ne può più.Capisco che vi mantenete con i banner, e in effetti dopo anni ve chi seguo sono un po st@nz@ e egoista a non visualizzarli (anche se evidentemente non sono l'unico),ma penso che oltre che visualizzarli uno dovrebbe anche cliccarci (o sbaglio).
Una via in più potrebbe essere (visto che la pagina famosa che raccolga gli sponsor in effetti in italia non è una buona idea) stipulare accordi commerciali con le catene di Hw.Insomma il classico sconto ai vostri utenti (un pò come The game machine) così noi ci sorbiamo i banner e ci godiamo il vostro lavoro (voi avete sicuramente un numero di "fedeli" tali da poter attuare proposte in tal senso) e voi raccogliete un click per utente.Ecco un'idea del tipo 10% di sconto da Gnomocomputer solo da Hwupgrade...quello si che è un banner che merita di essere cliccato.
Insomma come qualcuno ha già proposto,muovetevi in altre direzioni cercate nuove forme di espansione.Insomma chi bazzica questo sito spende ingenti somme di denaro in hardware,il vostro sito parla di hw,i banner sono di hw.La mia idea di collaborazione può essere il giusto collante e una spinta economica (e di crescita) per tutti noi.
E' molto bello da parte vostra coinvolgerci in queste discussioni.Penso che tutta la comunità sia ben disposta ad attuare accordi che massimizzino i vostri profitti.Già questa discussione "cliccate sui nostri banner" secondo me ha sensibilizzato.Si può fare l'area premium ma deve offrire altro oltre a spegnere i banner.Area download a banda larga (non 30Kb/s),file particolari (traduzioni ect.) insomma perchè non sia un flop va pensata bene. Ciao,
10% di sconto sugli acquisti?
Hai idea di quale sia il margine di ricarico medio nel settore informatico in Italia?
Non vedo così grandi benefattori, disposti non solo a rinunciare al proprio margine ma anzi rimettendoci soldi in proprio solo per veicolare vendite. Io non lo farei assolutamente, fossi un rivenditore - distributore.
Grazie per i suggerimenti, ma credimi gestire una realtà on line che sia profit (nel senso non che cerchi di fare soldi, ma che faccia utili alla fine dell'anno) non è semplice come scrivere su un forum. Basta vedere non tanto quanti siti hardware siano strutturati e facciano utili alla fine dell'anno, ma quanti siti editoriali on line in Italia abbiano i bilanci in ordine e alla fine di ogni esercizio generino qualcosa per capire che l'utile è l'eccezione, non la regola.
Hardware Upgrade SRL è una realtà in utile, avviata e solida: se hai l'impressione che queste discussioni servano per trovare idee su come fare soldi mi dispiace ma hai completamente sbagliato strada.
Resto della mia idea: la pubblicità può anche essere a livello assoluto fastidiosa, ma sbandierare il proprio esserne immune e poi usare un servizio che unicamente su questa si basa è, a mio avviso, solo ipocrita.
Paganetor
19-01-2005, 10:45
che palle queste discussioni! :D
ma chi obbliga la gente a guardare HWUpgrade? nessuno! quindi se nonostante questa pubblicità (che poi tanto insistente non mi pare) siete ancora qui vuol dire che "il gioco vale la candela"!
se entro in un sito inutile, senza contenuti e pieno di popup e porcate simili state sicuri che non ci torno più! ;)
qui, in questa comunità di hardware-dipendenti :D , torno ormai da parecchi anni (non fate battutacce, fetenti! D: ) e me ne guardo bene dall'abbandonarla per due banner! (che tra l'altro a volte mi fanno comodo per informarmi....)
come ha giustamente fatto notare Paolo, tenere in piedi un sito e farlo rendere non è cosa facile, e se ci riesce è anche merito degli sponsor... fa comodo, vero, quando ai workshop gli sponsor regalano l'hardware... però lì non ho visto scenate tipo "ARGH! cos'è quel telo con la marca dello sponsor! :Puke: "
quindi non facciamo quelli che chiedono, chiedono chiedono e non danno mai niente in cambio... ;)
Ecco l'unico sito senza pubblicità:
www.google.it
ziozetti
19-01-2005, 11:33
Originariamente inviato da WYJKX
Ecco l'unico sito senza pubblicità:
www.google.it
E i "Collegamenti sponsorizzati" a destra?
OverClocK79®
19-01-2005, 11:38
raga nn so dove viviate
se su marte o sulla luna ma questo bel sito come questo bel forum
SICURAMENTE ha un costo di gestione.....
e per i vari negozzi e attività è una vetrina importante....
cmq se ti danno fastidio ci sono dei bei programmini come MAXTHON che attulmente utilizzo che segano i popup e i banner pubblicitari :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Paganetor
19-01-2005, 11:39
Originariamente inviato da OverClocK79®
cmq se ti danno fastidio ci sono dei bei programmini come MAXTHON che attulmente utilizzo che segano i popup e i banner pubblicitari :)
ecco, si discuteva proprio della poca correttezza dell'uso di questi sistemi su siti come HWUpgrade ;)
Originariamente inviato da ziozetti
E i "Collegamenti sponsorizzati" a destra?
Se vi lamentate pure dei collegamenti che ogni tanto appaiono cercando certe cose...
ziozetti
19-01-2005, 11:42
Originariamente inviato da WYJKX
Se vi lamentate pure dei collegamenti che ogni tanto appaiono cercando certe cose...
Io non mi stavo lamentando, constatavo.
Nemmeno Google vive d'aria e d'amore... :D
Paganetor
19-01-2005, 11:43
Originariamente inviato da ziozetti
Io non mi stavo lamentando, constatavo.
Nemmeno Google vive d'aria e d'amore... :D
:D
OverClocK79®
19-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da Paganetor
ecco, si discuteva proprio della poca correttezza dell'uso di questi sistemi su siti come HWUpgrade ;)
guarda.....
ognuno la vede come vuole....
posso solo dirti che in qualità di rivenditore nn ho MAI e dico MAI cliccato sui banner che compaiono.....
alcuni sono siti a shop concorrenti....
altri di offerte che nn mi interessano manco di striscio....
(li vedo perchè o dal PC della morosa o da qlk ufficio mi connetto e li hanno IE liscio....)
posso dirti che IMHO il 90 o forse + % degli utenti di HWUP nn ha di questi prog sega pubblicità
ma vengono usati un po' dagli utenti di un certo livello diciamo
che sono cmq la minor parte....
correttezza.......mmmmm.....io li ho tolti perchè cmq anke con ADSL qlkosa mi velocizzano la pagina soprattutto perchè con MAXTHON apro + finestre in contemporanea all'avvio
anke 10 quindi 100/150K di banner flash su ogni pagina tolto può fare solo che bene tanto so che nn ci clikkerò mai cmq...
quando guardo la tele per esempio spesso quando fanno la pubb soprattutto su reti mediaset che dura 5 min esatti.....o cambio canale e faccio un po' di zapping per 5 min.....
o durante i film di solito faccio partire il mame e mi faccio na partitella veloce a qlkosa..... in 5min ne hai di cose da fare basta tenere d'okkio l'orologio
la RAI manco la guardo..... nn so dirti li i tempi come sono :D
la pubb esiste si può scegliere di nn guardarla nn è un OBBLIGO
quello che mi sembra strano è il lamentarsi/meravigliarsi che ci sia....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
A me da più fastidio il quarto d'ora di pubblicità su Italia1 che la pubblocità su HWU
Io l'ho detto, a me non danno fastidio, basta che sono muti, perchè se lascio le casse accese non mi va di essere disturbato dalla pubblicità demente di qualche ditta...
Paolo Corsini
19-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da OverClocK79®
guarda.....
ognuno la vede come vuole....
posso solo dirti che in qualità di rivenditore nn ho MAI e dico MAI cliccato sui banner che compaiono.....
alcuni sono siti a shop concorrenti....
altri di offerte che nn mi interessano manco di striscio....
(li vedo perchè o dal PC della morosa o da qlk ufficio mi connetto e li hanno IE liscio....)
posso dirti che IMHO il 90 o forse + % degli utenti di HWUP nn ha di questi prog sega pubblicità
ma vengono usati un po' dagli utenti di un certo livello diciamo
che sono cmq la minor parte....
Ciao,
detto in altro modo, forse crudo ma che spero calzi il concetto, "sono solo quelli più furbi che inculano il prossimo", vero?
Ora, io vivo bene anche senza le tue views, ma renditi conto che anche tu ti stai comportando in un modo ipocrita: tutti a decantare quanto bello sia questo servizio, modellandolo però come pare e piace.
Per usare un paragone, come definiresti gli appassionati che entrano nel tuo negozio, passano ore a chiedere pareri e consigli e poi vanno a comprare nel negozio accanto al tuo? Tu stai facendo esattamente questo.
hackboyz
19-01-2005, 14:08
Secondo me non avete idea di come sia la pubblicità invasiva.
HWU mi sembra uno dei siti più "grossi" con certamente parecchi adv - come è giusto che sia - ma assolutamente non invasivi.
Ci sono siti che sono ANCHE a pagamento e hanno float adv in flash con sonoro che si aprono ogni 5 minuti ;)
I banner pubblicitari ovviamente servono per forza per la sopravvivenza del sito
però:
- Chi ha inventato quelli con l'audio è un demente, perchè quella è un'esagerazione che non ha nammeno bisogno di commenti
- Se non li vuoi vedere puoi mettere semplicemente un programma che te li toglie, tanto sono freeware
Quindi dove sta il problema? Se vuoi puoi benissimo toglierli quindi non vedo il perchè delle lamentele
edivad82
19-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da WYJKX
I banner pubblicitari ovviamente servono per forza per la sopravvivenza del sito
però:
- Chi ha inventato quelli con l'audio è un demente, perchè quella è un'esagerazione che non ha nammeno bisogno di commenti
- Se non li vuoi vedere puoi mettere semplicemente un programma che te li toglie, tanto sono freeware
Quindi dove sta il problema? Se vuoi puoi benissimo toglierli quindi non vedo il perchè delle lamentele
puoi toglierli ok, ma è cmq un andare contro...un modo un po' meno comune per "fregare" l'altro...
Originariamente inviato da edivad82
puoi toglierli ok, ma è cmq un andare contro...un modo un po' meno comune per "fregare" l'altro...
e perchè?
Se tolgo i banner ci perde qualcuno? Non credo, perciò visto che non è di certo un reato togliere la pubblicità e facendolo non danneggio nessuno non vedo perchè se lo faccio sto fregando qualcuno...
Paolo Corsini
19-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da WYJKX
e perchè?
Se tolgo i banner ci perde qualcuno? Non credo, perciò visto che non è di certo un reato togliere la pubblicità e facendolo non danneggio nessuno non vedo perchè se lo faccio sto fregando qualcuno...
Mah, leggendo queste risposte mi domando se qualcuno legga gli interventi degli altri o ragioni su un proprio mondo.
Hardware Upgrade è una realtà editoriale pura: questo vuol dire che i soldi necessari a pagare gli stipendi di chi lavora, l'affitto dell'ufficio, i server e la connettività che ti permette di usare, ad esempio, questo forum per leggere e scrivere vengono pagati con i proventi della pubblicità.
Se i banner non vengono visualizzati, tu usufruisci gratuitamente di un servizio che ti viene fornito, i cui costi non vengono ripagati. Ora il concetto è più chiaro?
Il punto non è quello di "fa il furbo chi blocca i banner". Il punto è che chi ragiona in questo modo, bloccando i banner non invasivi di un sito che apprezza, porta un danno a quel sito che dimostra di apprezzare quotidianamente. Atteggiamento quantomeno controsenso, oltre che chiaramente ipocrita IMHO.
ziozetti
19-01-2005, 15:08
Paolo, perdona la domanda (probabilmente già posta) un po' OT, ma tu e gli altri amministratori "vivete di HWU" o avete anche altri lavori?
Riformulando: con la sola pubblicità si vive?
PS: Domanda fine a se stessa, non faccio riferimento a nulla.
Paganetor
19-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da ziozetti
Paolo, perdona la domanda (probabilmente già posta) un po' OT, ma tu e gli altri amministratori "vivete di HWU" o avete anche altri lavori?
Riformulando: con la sola pubblicità si vive?
PS: Domanda fine a se stessa, non faccio riferimento a nulla.
so che Davide si prostituisce sul lungolago di Luino per contribuire al sostentamento della redazione... :asd:
ziozetti
19-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da Paganetor
so che Davide si prostituisce sul lungolago di Luino per contribuire al sostentamento della redazione... :asd:
Ma stiamo parlando di lavoro o di hobbies? :ops2:
Paolo Corsini
19-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da ziozetti
Paolo, perdona la domanda (probabilmente già posta) un po' OT, ma tu e gli altri amministratori "vivete di HWU" o avete anche altri lavori?
Riformulando: con la sola pubblicità si vive?
PS: Domanda fine a se stessa, non faccio riferimento a nulla.
Io sono amministratore di Hardware Upgrade SRL, oltre che socio al 99% della società.
4 persone lavorano ogni giorno in redazione con me come dipendenti; oltre a queste ci sono alcuni collaboratori esterni che operano come freelance.
edivad82
19-01-2005, 15:35
Originariamente inviato da Paganetor
so che Davide si prostituisce sul lungolago di Luino per contribuire al sostentamento della redazione... :asd:
ciccio...guarda che hai fuori due fatture :O :D
Paganetor
19-01-2005, 15:38
Originariamente inviato da edivad82
ciccio...guarda che hai fuori due fatture :O :D
ah BBello, ti avevo chiesto tempo fa se mi facevi una consulenza su un sito della società per la quale lavoro e ti sei dileguato... c'era pure la possibilità di business per HWUpgrade! :ncomment:
edivad82
19-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da Paganetor
ah BBello, ti avevo chiesto tempo fa se mi facevi una consulenza su un sito della società per la quale lavoro e ti sei dileguato... c'era pure la possibilità di business per HWUpgrade! :ncomment:
mi hai chiesto di cosa ne pensavo del sito :D e nn mi ricordo neanche che ti ho risp :p
Paganetor
19-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da edivad82
mi hai chiesto di cosa ne pensavo del sito :D e nn mi ricordo neanche che ti ho risp :p
semplice: non mi hai risposto... :mbe:
OverClocK79®
19-01-2005, 16:40
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
detto in altro modo, forse crudo ma che spero calzi il concetto, "sono solo quelli più furbi che inculano il prossimo", vero?
Ciao Paolo
si ho capito il concetto ma io nn "inculo" nessuno mi sembra....
scusa Paolo ma che io veda i banner o meno a te cosa cambia???
ti ho già detto che per il MIO CAMPO nn mi interessa cliccare su un link di un DRAKO o un DEEPOVERCLOK che sia......
perchè mai dovrei CARICARE dei bytes che a me nn servono....
anke se li vedessi ( e li vedo come ti ho detto sul pc della morosa o di qlk ufficio di amici ) io nn ci clikkerò MAI
molti manco li leggo
vedo che sono li che lampeggiano e basta.....
addirittura quando nn sono sul mio PC per abitudine ormai
prima di leggera un TH scorro con la pagina in modo che il banner fuoriesca dalla testata e poi inizio a leggere....senza lampeggii o altro....
Ora, io vivo bene anche senza le tue views, ma renditi conto che anche tu ti stai comportando in un modo ipocrita: tutti a decantare quanto bello sia questo servizio, modellandolo però come pare e piace.
a me questo servizio piace molto e lo ritengo uno dei migliori in ITA per come è gestito e per i contenuti nn che attendibilità delle rew
come me lo ritengono altri 1000 e 2000 e passa utenti.....
utenti che magari sicuramente clikkeranno su uno dei banner e magari acquisteranno pure qlkosa......ma ripeto
nn è il mio caso.....in quando io vendo quello che vendono i neg dei banner
tra le altre cose nn ho manco un sito, e faccio principalmente assistenza ad aziende e per privati poco nulla......
io nn sto affatto dicendo che la pubblicità è sbagliata o che fai male a metterla o ridurla o altro....
farei la stessa cosa al tuo posto
per lo stesso motivo che hai elencato di sopra
Hardware Upgrade srl è un'azienda PROFIT che chiude con bilancio in attivo......
adesso nn so con che metologie o condizioni hai stipulato il contratto con le aziende dei banner.....
ma posso dirti se è per click
io nn ci clicco
se è per agg pagina
la pagina la refresho (che brutto termine) lo stesso
io andavo ad analizzare il fatto che mi si viene detto che "inculo" qlkuno facendo così....a me nn sembra...
posso anke togliere il blocco da tutti i banner di HW e relativo FORUM.....nop....ma nn capisco che cambia???
ho già detto che nn ci clikkerò...
Per usare un paragone, come definiresti gli appassionati che entrano nel tuo negozio, passano ore a chiedere pareri e consigli e poi vanno a comprare nel negozio accanto al tuo? Tu stai facendo esattamente questo.
mmmmmmmm
questa me la devi spiegare...perchè nn l'ho capita..... :)
mi fai un esempio che si applichi al mio caso?
devo riattivare i banner e andare a comprare con prezzi al pubblcio invece di acquistare come riv???
ric che io qui nn ho MANCO un link alla mia attività
ne ho mai fatto nome del mio negozio
ne ho mai venduto nulla per PVT se nn del MIO materiale USATO nel mercatino
(1 monitor che devo ankora vendere :D)
in attesa di risposta... :)
cmq senza rancore ehhh...mi sono sempre trovato bene qui
voglio solo capire dove io stare "inculando" qlkuno...
BYEZZZZZZZZZZZ
DarkAngel77
19-01-2005, 16:45
Personalmente non ho mai considerato HWU come sito troppo carico di pubblicità, nè tantomeno invasivo. D'altra parte, basta fare un giro nelle varie sezioni del sito per notare come l'unica pagina dove sono presenti più di due/tre banner sia la home (che ne include una decina). Nelle pagine del forum ne è presente solamente uno, in alto a centro pagina.
Ora, trascurando il caso indicato del banner con audio (odioso, ma la responsabilità non credo sia di HWU), non ho mai visto forme di pubblicità invasive (pop up, pop under, dialer, etc.). Considerata la qualità e la gratuità del servizio offerto non mi pare il caso di scandalizzarsi tanto per un minimo di pubblicità. Anzi, sarebbe una buona cosa anche cliccarci ogni tanto sui vari banner visualizzati (anche chiudendo subito dopo la pagina così aperta): un modo per dire "Grazie" a Corsini e a tutti gli altri.
Un caso differente e molto più fastidioso è invece quello dello spam più o meno evidente nel forum: ci sono utenti che non si fanno mai problemi a reclamizzare un qualche sito. Guarda caso sempre lo stesso. Guarda caso si scopre poi che ci lavorano o che sono ad esso legati in qualche modo. Qualche volta vengono beccati subito, altre purtroppo no: sono queste le forme di pubblicità contro cui bisogna fare qualcosa attivamente, non i vari (e innocui) banner.
My 2 cents
Paolo Corsini
19-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da OverClocK79®
......
Ciao,
non quoto per non allungare troppo la risposta.
Dove tu "fregheresti" (usiamo la versione più censurata, meglio ;))?
Semplice: bloccando la visualizzazione dei banner.
Che il banner venga cliccato o meno fa differenza, ma fa anche differenza che venga visualizzato o meno. Questo, con gli strumenti di gestione dell'adv, lo possiamo verificare.
Resto dell'idea che se mi viene fornito un servizio gratuitamente, con la limitazione di vedere dei banner pubblicitari che non sono invasivi e che non mi ostacolano nella lettura, accetto volentieri questa presunta limitazione per usufruire del servizio.
Se non sono d'accordo, non uso quel servizio e basta. Preferisco, per questioni che considero di correttezza, non usare la soluzione di comodo di usare un servizio gratuito e contribuire, caricando i banner, supportando attivamente quel sito e facendo si che questo possa avere le risorse per continuare e migliorare il proprio lavoro.
Messaggio di fondo: se i banner non ci fossero, non ci sarebbe neppure Hardware Upgrade. Per riprendere l'esempio di prima: se coloro che entrano nella tua attività usano un servizio, chiedendoti consigli e pareri, ma spendono altrove i propri soldi spiegami dove tu riesci a far quadrare i conti. Hai investito tempo e competenza, per poi non aver finalizzato nulla.
Se io metto a disposizione server, connettività e risorse editoriali gratis faccio solo fronte a dei costi, e questo presto o tardi porta alla chiusura.
Scrivo questo, prima che qualcuno fraintenda, per far ragionare su questa mentalità facendo anche capire le ragioni di chi con il web opera ogni giorno dall'altra parte dello schermo, non perché tema che Hardware Upgrade possa fallire.
Il problema di cui si discute nel 3D non è la quantità di pubblicità di hwupgrade.E' semplicemente il fatto che molti browser di default segano banner e affini.Corsini ci faceva gentilmente notare di escludere il suo sito poichè lui con i banner ci vive e voleva sensibilizzarci.
Per quanto mi riguarda le mie idee rimangono.Kmq sarà un piacere mettere nella lista di esclusione il sito di hwupgrade; dopo tanto tempo che usufruisco del servizio offerto dal Corsini e staff mi sento in dover di contraccambiare anche con così poco. :)
Originariamente inviato da Paolo Corsini
...
Resto dell'idea che se mi viene fornito un servizio gratuitamente, con la limitazione di vedere dei banner pubblicitari che non sono invasivi e che non mi ostacolano nella lettura, accetto volentieri questa presunta limitazione per usufruire del servizio.
Se non sono d'accordo, non uso quel servizio e basta. Preferisco, per questioni che considero di correttezza, non usare la soluzione di comodo di usare un servizio gratuito e contribuire, caricando i banner, supportando attivamente quel sito e facendo si che questo possa avere le risorse per continuare e migliorare il proprio lavoro.
Forse, per un certo periodo, dovresti mettere sulla home page un disclaimer
"Questo sito vive grazie alle visualizzazioni dei banner. Bloccndo i banner, ci danneggi"
Secondo me, moltissime persone probabilmente non si rendono conto del danno che creano
Ma neanche si rendono conto che senza pubblicita' non esisterebbero una marea di servizi
Se vedete il telefilm gratis su italia1, e' grazie alla pubblicita'
Se leggete le news su questo sito GRATIS, e' grazie alla pubblicita'
Se la vostra squadra del cuore puo' permettersi di comprare i giocatori migliori, e' grazie alla pubblicita'
Senza pubblicita' una marea di servizi non sarebbero gratuiti o peggio ancora non esisterebbero!
Vi da' fastidio la pubblicita' di Alice?
NON abbonatevi ad alice, anzi , se qualche amico vi chiede consigli, sconsigliate alice!
OverClocK79®
19-01-2005, 17:26
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Messaggio di fondo: se i banner non ci fossero, non ci sarebbe neppure Hardware Upgrade. Per riprendere l'esempio di prima: se coloro che entrano nella tua attività usano un servizio, chiedendoti consigli e pareri, ma spendono altrove i propri soldi spiegami dove tu riesci a far quadrare i conti. Hai investito tempo e competenza, per poi non aver finalizzato nulla.
Se io metto a disposizione server, connettività e risorse editoriali gratis faccio solo fronte a dei costi, e questo presto o tardi porta alla chiusura.
ok afferrato il concetto...
tu parli di correttezza nel toglierli o meno....
cmq sottolineando questa frase.....
(io credevo si basassero SOLO sui click e sulle View della Home PAge e nn dei banner singoli )
Resto dell'idea che se mi viene fornito un servizio gratuitamente, con la limitazione di vedere dei banner pubblicitari che non sono invasivi e che non mi ostacolano nella lettura, accetto volentieri questa presunta limitazione per usufruire del servizio.
quindi seguendo questo spirito visto che ora so che anke refreshando posso contribuire alla continuità di HWUP tolgo la limitazione su Maxthon
aspetterò qlk decimo di sec in + ;)
a presto ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZz
P.S. magari se un giorno mettete qlk bannerino porno magari ci klikko :D
OKOK skerzavo.... :oink:
nn uccidetemi :p
ziozetti
19-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da maxim71
Forse, per un certo periodo, dovresti mettere sulla home page un disclaimer
"Questo sito vive grazie alle visualizzazioni dei banner. Bloccndo i banner, ci danneggi"
Secondo me, moltissime persone probabilmente non si rendono conto del danno che creano
Ma neanche si rendono conto che senza pubblicita' non esisterebbero una marea di servizi
...
Concordo.
Anche sul forum, discussione in rilievo così che possano leggerla tutti.
goldorak
19-01-2005, 18:08
Perche' non cercare un modello alternativo, magari senza escludere del tutto i proventi pubblicitari ma riducendone il numero e mettere in atto una serie di servizi a pagamento.
Un po' come fa il sito ars technica.
Hanno poca pubblicita' e offrono tutta una serie di servizi a valor aggiunto, a cui e' possibile abbonarsi su scadenza mensile, trimestrale o addirittura annuale.
Ovviamente ci sono quei servizi base che sono gratuiti e per i quali l'introito pubblicitario e' necessario.
Forse potrebbe essere una strada da seguire....
DarkAngel77
19-01-2005, 18:09
Originariamente inviato da ziozetti
Concordo.
Anche sul forum, discussione in rilievo così che possano leggerla tutti.
Sul forum (almeno in OT) sono state, in passato, più efficaci (e gettonate da mod e admin) le discussioni "a tradimento" :D : titolo ad effetto che attira tutti, e all'interno il sollecito a cliccare ogni tanto sui vari banner
Originariamente inviato da goldorak
Perche' non cercare un modello alternativo, magari senza escludere del tutto i proventi pubblicitari ma riducendone il numero e mettere in atto una serie di servizi a pagamento.
Un po' come fa il sito ars technica.
Hanno poca pubblicita' e offrono tutta una serie di servizi a valor aggiunto, a cui e' possibile abbonarsi su scadenza mensile, trimestrale o addirittura annuale.
Ovviamente ci sono quei servizi base che sono gratuiti e per i quali l'introito pubblicitario e' necessario.
Forse potrebbe essere una strada da seguire....
una cosa del genere in italia non puo' funzionare...
>|HaRRyFocKer|
19-01-2005, 18:18
Ma tanta della pubblicità che c'è? :rolleyes: Boh sinceramente non capisco...:what:
goldorak
19-01-2005, 18:28
Originariamente inviato da maxim71
una cosa del genere in italia non puo' funzionare...
E perche' non dovrebbe funzionare ?
Io credo invece che funzionerebbe, l'idea che tutto quello che e' sul web sia per la sua stessa natura gratis e' erroneo.
Poteva valere quando i siti erano amatoriali, uno li fa a tempo perso, li aggiorna quando vuole, senza impegni nei confronti dei navigatori.
Ma quando parliamo di un sito come hwupgrade che e' tutto fuorche' amatoriale e che per soppravvivere ha bisogno dei proventi pubblicitari io ( e non credo di essere l'unico) penso che molta gente potrebbe fare un abbonamento a qualche tipo di servizio a valor aggiunto.
Quali servizi ? Beh.... questo e' una problema che deve porsi il management, magari come dicevo prima dare un occhiata ai siti esteri per vedere come se la cavano.
Le persone fanno abbonamenti a riviste (pc profesisonale, etc...), perche' il concetto di abbonamento dovrebbe valere solo nel caso di pubblicazioni cartacee ? Hwupgrade vive solo sul web, non ha una rivista cartacea alla quale uno puo' abbonarsi, quindi l'idea del pagare per un contenuto online (servizi specialistici, analisi di nuove tecnologie etc...) non mi sembra assurdo.
Originariamente inviato da goldorak
E perche' non dovrebbe funzionare ?
perche' si cerca di avere tutto gratis
Anche se ci fosse un abbonamento, magari una persona pagherebbe dividendo le spese con decine di amici (uno paga e 20 ne usufruiscono)
La rivista e' diverso.
Non puoi fare le fotocopie della rivista
Non sarebbe conveniente...
Ma un cd lo puoi copiare, una password la puoi prestare...
Se c'e' gente che neanche carica le pubblicita' (costo zero...), figuriamoci se pagheranno l'abbonamento
Vedrai che Corsini, che conosce meglio la situaizone, ti confermera' che un sito a pagamento, sarebbe un fallimento (infatti, oltre a quello da te citato, non conosco altri siti di news-forum-recensioni che siano a pagamento...
edivad82
19-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da goldorak
Perche' non cercare un modello alternativo, magari senza escludere del tutto i proventi pubblicitari ma riducendone il numero e mettere in atto una serie di servizi a pagamento.
Un po' come fa il sito ars technica.
Hanno poca pubblicita' e offrono tutta una serie di servizi a valor aggiunto, a cui e' possibile abbonarsi su scadenza mensile, trimestrale o addirittura annuale.
Ovviamente ci sono quei servizi base che sono gratuiti e per i quali l'introito pubblicitario e' necessario.
Forse potrebbe essere una strada da seguire....
come già è stato detto, l'italiano non è propenso a spendere per il web oltre al fatto che i servizi a pagamento avrebbero un costo superiore allo stesso servizio gratuito ma con banner proprio per la natura stessa del servizio, un servizio a pagamento deve essere garantito, non che uno gratuito debba per forza far schifo ma qualche garanzia in più deve averla.
Paolo Corsini
20-01-2005, 09:52
Buongiorno a tutti, innanzitutto.
ricerca di proventi non legati alla pubblicità: la scoperta dell'acqua calda. Ogni azienda, a prescindere dal settore nel quale opera, cerca sempre di differenziare il più possibile le proprie fonti di fatturato così da poter meglio rispondere alle differenti dinamiche del mercato.
Per usare un esempio: avere per un'azienda un unico grosso cliente è estremamente rischioso, in quanto eventuali difficoltà di questo cliente si ribalteranno direttamente e completamente sull'azienda.
Servizi a pagamento: circa 1 anno fa ho ragionato parecchio a questo modello, cercando di capire se c'erano soluzioni praticabili in questa direzione per poter fornire un servizio premium. Ho sempre però pensato che a priori quello che veniva offerto gratis prima dovesse restare tale, quindi il servizio premium doveva in qualche modo interessare qualcosa di non visto - fatto prima.
Ho avuto varie idee interessanti, soprattutto per un profilo di utenza più professionale, ma alla fine ho lasciato perdere. In Italia, a mio avviso, manca sia la cultura verso queste cose (quantomeno nella maggior parte delgi utenti), è troppo forte il desiderio di fregare il prossimo (compero un abbonamento e lo condivido con 30 persone diverse) e mancano infrastrutture adatte e pratiche per i pagamenti, anche se ora con i pagamenti via credito telefonico (SMS inviato che costa TOT Euro, ad esempio) si possono pensare alcune soluzioni interessanti.
Sono anni che sento parlare di soluzioni alternative all'ADV classico per diversificare il fatturato. Sino ad oggi ho trovato alcune soluzioni specifiche interessanti, ma adatte a singole e specifiche realtà (ad esempio: connettività per NGI e corsi per html.it) ma nulla che avesse una parvenza di applicabilità generale a più siti di settore.
I suggerimenti sono una bella cosa, ma credetemi tra il pensare di avere una bella idea e avere realmente una valida idea c'è una differenza abissale, soprattutto quando si tratta di strumenti operativi per la gestione di un'azienda.
Originariamente inviato da Paolo Corsini .
ricerca di proventi non legati alla pubblicità: la scoperta dell'acqua calda. Ogni azienda, a prescindere dal settore nel quale opera,
Servizi a pagamento: circa 1 anno fa ho ragionato parecchio a questo modello, cercando di capire se c'erano soluzioni praticabili in questa direzione per poter fornire un servizio premium. Ho sempre però pensato che a priori quello che veniva offerto gratis prima dovesse restare tale, quindi il servizio premium doveva in qualche modo interessare qualcosa di non visto - fatto prima.
Ho avuto varie idee interessanti, soprattutto per un profilo di utenza più professionale, ma alla fine ho lasciato perdere. In Italia, a mio avviso, manca sia la cultura verso queste cose (quantomeno nella maggior parte delgi utenti), è troppo forte il desiderio di fregare il prossimo (compero un abbonamento e lo condivido con 30 persone diverse) e mancano infrastrutture adatte e pratiche per i pagamenti, anche se ora con i pagamenti via credito telefonico (SMS inviato che costa TOT Euro, ad esempio) si possono pensare alcune soluzioni interessanti.
Sono anni che sento parlare di soluzioni alternative all'ADV classico per diversificare il fatturato. Sino ad oggi ho trovato alcune soluzioni specifiche interessanti, ma adatte a singole e specifiche realtà (ad esempio: connettività per NGI e corsi per html.it) ma nulla che avesse una parvenza di applicabilità generale a più siti di settore.
Condivido appieno.Se è vero che una formula a pagamento potrebbe interessare e anche vero che attirerebbe una picco,piccolissima % di utenti.
I suggerimenti sono una bella cosa, ma credetemi tra il pensare di avere una bella idea e avere realmente una valida idea c'è una differenza abissale, soprattutto quando si tratta di strumenti operativi per la gestione di un'azienda.
Come si gestisce e si manda avanti un'azienda lo so benissimo e come me sono sicuro tanti altri (il forum è fatto anche di professionisti di ogni settore non solo studenti).
Le idee espresse sono un pò da chiacchiere da bar e in questo senso ti capisco,alla fine ognuno dice liberamente e senza pensare alla fattabilità cosa vorrebbe vedere o non vedere su Hwupgrade.
Nessuno ti sta dicendo come devi mandare avanti questo sito ne ha la presunzione di farlo. Leggendo le tue risposte sembra quasi che ti sia offeso...
Paolo Corsini
20-01-2005, 10:38
Originariamente inviato da luckye
SNIP
Leggendo le tue risposte sembra quasi che ti sia offeso...[/b]
Ciao,
mi dispiace aver dato questa impressione, non voleva essere tale.
Il messaggio che vorrei lasciar passare è che dietro ad un monitor, a parole, tutti sono bravi ad avere l'idea migliore da applicare per qualsiasi contesto, salvo magari non sapere neppure quale questo sia.
Non ho la pretesa di saper fare bene il mio lavoro, che di per se è abbastanza fuori dalla norma, figuriamoci quella di insegnare ad altri come svolgere meglio il proprio. Ho l'impressione di essere tra i pochi, però, a ragionare in questo modo.
Riprendendo le tue parole, non so "come mandare avanti un'azienda"; casomai penso di sapere qualcosa su come mandare avanti questa specifica azienda, con il suo mercato, le sue dinamiche e via discorrendo. E non c'è regola generale, in questo contesto, come quella che si vuol far valere per tutti gli ambiti.
In ultima analisi, comunque, sono abbastanza allergico alle "discussioni da bar" e questo forse spiega la mia reazione.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
...... Che il banner venga cliccato o meno fa differenza, ma fa anche differenza che venga visualizzato o meno. Questo, con gli strumenti di gestione dell'adv, lo possiamo verificare.......
scusa Paolo, ma questa non la sapevo, e come me sicuramente molti altri, vedi Overclock79®
non che abbia mai disabilitato i banner, qualche, magari rara, volta ci ho pure cliccato e acquistato,
ma se la sola visualizzazione non invasiva come fatta finora è "produttiva", bé, in qualche modo faccelo sapere, e poi ricordacelo pure...
:)
Stamattina io ho sentito ancora l'audio della pubblicità IBM :(
Paolo Corsini
22-01-2005, 10:59
Originariamente inviato da FabioCC
Stamattina io ho sentito ancora l'audio della pubblicità IBM :(
Sistemato di nuovo; per una cambagna IBM ci sono stati mandati 2 codici, uno con audio automatico e uno senza audio.
Le didascalie di riferimento dei due codici erano invertite tra di loro, ecco perché continuava ad essere presente.
Ora non dovrebbero più esserci problemi.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
kaioh: ecco, sei il tipico utente del quale parlavo qui:
http://www.hwupgrade.it/89.blog
Rigrazio Paolo per la riflessione e devo ammetere che mi sono convertito: ho scoperto che Outpost può lasciar passare solo alcune pubblicità e ho messo hwu nella lista dei "siti buoni" (l'unico)!
faccio una piccola considerazione probabilemte inutile...
comprendo alla perfezione i discorsi degli admin---->
abilito i banner per correttezza---->
hardware upgrade non è l'unico sito che mi piace----->
per correttzza verso gli altri siti che vivono di pubblicita'--->
abilito i banner a tutti i siti che mi interessano---->
mi ritrovo impestato di pubblicita'
:muro: :muro:
edivad82
13-02-2005, 23:58
Originariamente inviato da daemon
faccio una piccola considerazione probabilemte inutile...
comprendo alla perfezione i discorsi degli admin---->
abilito i banner per correttezza---->
hardware upgrade non è l'unico sito che mi piace----->
per correttzza verso gli altri siti che vivono di pubblicita'--->
abilito i banner a tutti i siti che mi interessano---->
mi ritrovo impestato di pubblicita'
:muro: :muro:
non mi pare che hwu ti "impesti" di pubblicità...e non mi pare neanche che ci sia in giro gente che strappi le pagine pubblicitarie dai giornali prima di leggerli...
Stargatto
14-02-2005, 07:08
:eek:
Originariamente inviato da Blind Guardian
provati, crashano che è una meraviglia. quel simpatico firefox soprattutto! :/ Mozilla si salva un po' rispetto agli altri due, ma diventa letteralmente un pachiderma -ancor più di firefox-.
Nota che nell'uso comune possono pure andare bene, però ti invito ad aprire toh.. 60 pagine diverse (con 1.5 tab per pagina di media) e dirmi in sequenza:
1- quanti picosecondi sta in piedi il browser
2- quanta ram hai allocata
debbo ancora provarli. sono per win? il secondo non l'ho nemmeno mai sentito nominare... e come tale sarà stracolmo di bugs (causa scarso bacino d'utenza)
ah, capito... sei il solito che "linux è la panacea di tutti i mali e WinZozz fa schifo". come non detto. lo spieghi tu ai miei server linux che almeno due volte a settimana mi arriva qualche avviso da parte dei provider di installare una parch nuova?
già, già... i sistemi dual xeon con ECC sono notoriamente poco stabili, in effetti :)
ziozetti-> a giorni arriva il 24" da affiancare al 22" :) (un Blind e l'e-commerce lento :/ )
Ti quoto e aggiungo che firefox è un ottimo browser ma ancora paurosamente in stato di incubazione, non è che mi aggradi molto l'idea di avere 60 mega di ram occupate dal suddetto con poche pagine aperte :rolleyes:
Cmq fà il suo sporco lavoro :D
Originariamente inviato da edivad82
non mi pare che hwu ti "impesti" di pubblicità...e non mi pare neanche che ci sia in giro gente che strappi le pagine pubblicitarie dai giornali prima di leggerli...
cmq ho dato un okkio all home page senza filtri...
beh la differenza c'e' eccome ...
forse sara' solo questione di abitudine... faccio un po' di gg di prove con gli AD se proprio mi risultassero indigesti.....
Sinclair63
14-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Se la tua è una questione di principio, come rimarchi chiaramente, t'invito a boicottare questa società, Hardware Upgrade SRL, che con i proventi della "schifosa" pubblicità stipendia i propri dipendenti.
.
Ecco è questo il concetto basilare di "pubblicità" che la stragrande maggioranza degli utenti non capisce o che ignora, per il solo fatto che frequentano solo il forum e non il sito.
Aggiungerei, oltre allo stipendio e quindi lavoro che HWupgrade dà ai loro dipendenti, che è grazie alla pubblicità e allo sforzo degli Admin (e non ai soldi che mettono di tasca propria) che la nostra comunità esiste e diventa sempre più importante e un punto di riferimento nel settore dell'informatica! ;)
edivad82
14-02-2005, 14:08
Originariamente inviato da daemon
cmq ho dato un okkio all home page senza filtri...
beh la differenza c'e' eccome ...
forse sara' solo questione di abitudine... faccio un po' di gg di prove con gli AD se proprio mi risultassero indigesti.....
se proprio ti risultassero indigesti...beh...sorbisciteli con un po' di zucchero ;)
alfaseti
14-02-2005, 19:04
Veramente non capisco.
Sono 20 anni che uso i computer e per quanto riguarda internet posso forse dire ci sono sempre andato da quando c'è :O
Hwupgrade é prima di tutto un'azienda e per sopravvivere deve portare guadagno che nel caso specifico é la pubblicità.
Noi siamo degli ospiti liberi di cambiare quando vogliamo,liberi di esprimere delle opinioni e anche consigliare ma.....bisogna capire che ogni azienda deve gestire prima la sua posizione nel mercato e poi in base agli introiti poter dare dei sevizi.
I banner.....ok non danno poi così tanto fastidio,i suoni,le vocine,i popup...e altro sono tutte cose che si possono disabilitare in modo semplice o complicato....hazzz io ho 4 caselle e-mail,ma sulla principale non ricevo mai e dico mai posta spazzatura o qualsiasi altra cosa che io non abbia voluto.
Con questo non voglio prendere le difese di nessuno (anche perché non ne ha bisogno) semmai prendo sicuramente le difese di un'azienda che dà dei notevoli servizi senza chiedere nulla in cambio se non un pò di pazienza.
Ciao.
ma sono l'unica che ognitanto ha cliccato su questi banner? ognitanto ci sono anche cosine carine che mi incuriosiscono :)
cmq non farei una tragedia su come è gestita la pubblicità su hwu.
Non ci sono dialer.
Non ci sono pop-up che si piantano davanti alla pagina per 30 secondi (e non si schiodano dal mezzo anche se scrolli) finchè non spunta la "x" per chiuderli.
Non ci sono pre-homepage che ti tocca sorbire per aprire www.hwupgrade.it
Non ci sono schifezze che ti ballano su e giù per la pagina impedendoti di leggere
Non ci sono banner da attacco epilettico
Insomma mi sembra ci siano pubblicità molto meno invasive di quante ci tocca vedere su giornali, riviste, quotidiani CHE PAGHIAMO.
cerchiamo di essere più obiettivi.
Subiamo pubblicità veramente inutile e sproporzionata su canali di informazione che regolarmente paghiamo e non diciamo niente e poi ci diciamo delusi da 2 banner che abbiamo su un portale come HWU di cui usufruiamo gratis?!!?
Ma che senso ha questo 3d??
Ma stiamo completamente perdendo di obiettività forse?
Hwupgrade è un ottimo sito,gestito da persone competenti,che ha delle spese (ovvio),e una filosofia MOLTO seria x quanto riguarda adv e banner..infatti sono molto leggeri,nn sono ASSOLUTAMENTE INVASIVI e nn disturbano la lettura.
Il fatto che il Corsini + di una volta abbia affermato che l'audio nn ci doveva essere spiega in parte la sua/loro politica in merito.
Se tutti i siti fossero come questo (per me hw è un modello ),raramente si vedono siti così ben realizzati,così ben gestiti e soprattutto CHE HANNO UTILI!
Riguardo gli adv block mi sembra lampante il torto fatto al sito ed ai suoi "clienti pubblicitari"..se l'azienda xxxx paga hw xkè questo esponga il suo logo/sito/offerta,il fatto che noi volutamente ne evitiamo la visualizzazione vanivica la sua funzione commerciale..ma ragazzi proprio hw mi venite a criticare..;)
Ricordo che spesso,in ben + di un sito (italiano e non) addirittura (oltre a i vari splash,suoni,link "camuffati",che rallentano pure la lettura e visualizzazione) , vedo dei simpatici "slide" nei forum...senza parlare di tutto il resto.Per il problema non si pone,anzi,spesso mi sono detto "spero che hw riesca a mantenere questa condotta per quanto riguarda pubblicità ed affini".
Per me è un esempio...:D
Aloa!
Concordo al 100% sul fatto che HWU non abbia banner invasivi, e di questo mi complimento.
Vorrei pero' fare 2 considerazioni:
1)Ci sono MILIONI di siti GRATUITI con banner, se mi dovessi mettere a cliccare sui bannner di tutti i siti che guardo in un giorno va a finire che non ho tempo per leggere le cose che realmente mi interessano.
2)HWU é un sito GRATUITO con registrati molte migliaia di utenti, quindi molto "appetibile" ad eventuali pubblicictari che volessero pubblicizzare la loro attività su internet. Se questo sito fosse a pagamento, pensate che gli utenti sarebbero lo stesso numero? Io credo propio di no (vuoi per cultura "italiana", vuoi perché internet é bella perché é libera, vuoi perché comunque uno troverebbe lo stesso un altro sito se non bello uguale almeno simile gratis).E' un po' il discorso di Tele+ quando c'erano le schede taroccate o la Playstation della quale si copiano facilemnte i giochi.
Aggiungo una domanda assolutamente non polemica: Paolo, tu su tutte le pagine gratuite che visiti clicchi sui banner?
Amu_rg550
17-02-2005, 19:13
Originariamente inviato da Wagen
1)Ci sono MILIONI di siti GRATUITI con banner, se mi dovessi mettere a cliccare sui bannner di tutti i siti che guardo in un giorno va a finire che non ho tempo per leggere le cose che realmente mi interessano.
cliccare su di un banner, data l'importanza che ha per gli amministratori, può esser visto come un premio per il lavoro che svolgono che a te viene utile in qualche modo.
mi spiego: se frequento un sito assiduamente e con cadenza pressochè quotidiana, vuol dire che il sito offre un prodotto che come minimo mi garba, se non che mi è proprio utile.
cliccare su di un banner significa anche ringraziare per quanto viene offerto.
se vado casualmente in un sito, non sta scritto da nessuna parte che si debba PER FORZA cliccare su di un banner: la scelta viene lasciata al singolo utente.
se il sito è fatto o peggio gestito male oppure offre solo servizi a pagamento, io clicco sui banner solo se questi sono per me di qualche interesse.
se il sito offre informazioni da me cercate in lungo ed il largo per la rete, mi pare doveroso da parte mia cliccare.
non ho tempo? ci torno.
se trovo il tempo per usare quelle informazioni, mi pare sacrosanto trovate 2 minuti (non ci vuole di più a cliccare un paio di banner) per dar all'amministrazione del sito un motivo tangibile per continuare.
perchè non trovo corretto dire che se si sta li a cliccare non si ha il tempo per visionare ciò che si offre: in tal caso allora, bisognerebbe dirottarsi verso qualcosa non free.
paghi ed hai ciò che vuoi, senza obblighi morali di banner o affini.
le persone che giocano in rete son poche: se uno lavora ed io usufruisco del suo lavoro mi pare doveroso ricambiare.
tornando all'argomento del 3d in modo più generale, per quanto riguarda hwu il problema di banner manco si pone anzi: spesso se notate ci sono anche concorsi o estrazioni, che per quanto presentino possibilità di vincere di matrice interista (...) sono pur sempre iniziative lodevoli.
da poco c'era quello abit, mi ricordo di uno gigabyte mi pare, per non parlare di quello (msi? boh) che capeggiava sul sito mesi fa (con persone che addirittura si lamentarono del ritardo di un paio d'ore nel comunicare il nome del vincitore :nono:: qui in italia spesso tutto è dovuto, anche i regali... ).
e poi son banner (ovviamente) tematici, quindi non credo che cliccare sia una cosa che non ci interessi essendo in un forum di un sito di harware...
Mi permetto di spezzare una lancia in favore di HWup.
La pubblicità del sito non mi è mai sembrata veramente invasiva e fastidiosa, ovvio che senza il layout è decisamente più pulito, ma alla lunga ci ritroveremmo anche senza il resto... :nono:
Le pubblicità fastidiose sono ben altre, ma finchè nessuno prenderà lo scalpo dei webmaster di tali siti, abbiamo il buon gusto di lasciar lavorare in pace il buon Corsini.
Per il resto, ognuno scelga per sè, ma è interessante l'ultima riga del blog sull'argomento...
Leggere e riflettere IMHO, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Ma...
Una cosa che nessuno ha finora fatto notare (forse non il massimo da scrivere, ma se non è qui il luogo e momento..)
TUTTA la pubblicità di hwupgrade.it risiede sotto il link http://adv.hwupgrade.it/
Ora, concedetemi il termine, ma non ho ancora visto un altro sito così onesto nel linkare le proprie pubblicità.
Roba che la offrono su un piatto d'argento ai vari filtri antiadware.
Occorrerebbe invece tutto il server se dovessimo censire i siti che linkano le pubblicità con stringhe fuori da alcuna logica... con buona pace ai filtri.
E ringrazio hwupgrade.it per la trasparenza di ciò.
Il filtro più famoso, AdBlock, primo imputato tra tutti (anche nel blog) ha una carenza che ormai molti lamentano (e non solo qui), ovvero la mancanza dei filtri esclusivi.
Cosa, in parte, sbagliata. :eek:
No, non vaneggio, certo AdBlock è al momento molto embrionale e poco userfriendly, ma sapendo dove mettere le mani.... :idea:
Prendo l'esempio di prima: http://adv.hwupgrade.it/
AdBlock permette definizioni più strutturate, tipo:
adv*hwupgrade.it (capisco che in questo caso ha poco senso come esempio :muro: )
oppure:
adv
Immaginate molto bene la portata dell'ultimo filtro. :D
Ma non è mia intenzione andare OT con una lezione sui filtri di AdBlock.
Vengo al dunque: AdBlock supporta anche Javascript (o xul, non ricordo bene), ovvero è programmabile e può già fare le cose che saranno "userfriendly" in futuro.
Girovagando sul forum di AdBlock, sono giunto a scoprire i filtri per AdBlock (http://www.geocities.com/pierceive/adblock/) sviluppati da un tale pierceive.
Guardate il più recente (2005-02-14a.txt (http://www.geocities.com/pierceive/adblock/2005-02-14a.txt)), che poi è quello che uso, e cercate di non svenire.
Funziona? Fin troppo! :D
Morale della favola:
Chi ne capisce, può indicare una stringa da inserire in AdBlock per indicare l'eccezione adv*hwupgrade.it ?
Magari anche dove modificare il mostro che ho linkato?
Tnx, spegnere adblock ogni volta è una mezza scocciatura (Strumenti--->Adblock--->Preferences--->EnableAdBlock :muro: )
ma sono uno di quelli che il blog ha fatto riflettere :mano:
Perdonate se non è tutto perfettamente IT :p
Paolo Corsini
18-02-2005, 06:35
Originariamente inviato da Wagen
...
2)HWU é un sito GRATUITO con registrati molte migliaia di utenti, quindi molto "appetibile" ad eventuali pubblicictari che volessero pubblicizzare la loro attività su internet. Se questo sito fosse a pagamento, pensate che gli utenti sarebbero lo stesso numero? Io credo propio di no (vuoi per cultura "italiana", vuoi perché internet é bella perché é libera, vuoi perché comunque uno troverebbe lo stesso un altro sito se non bello uguale almeno simile gratis).E' un po' il discorso di Tele+ quando c'erano le schede taroccate o la Playstation della quale si copiano facilemnte i giochi.
Aggiungo una domanda assolutamente non polemica: Paolo, tu su tutte le pagine gratuite che visiti clicchi sui banner?
Ciao,
non capisco il riferimento ad un Hardware Upgrade a pagamento; mai detto di volerlo fare, casomai ho più volte detto l'esatto contrario.
Si, se vedo un banner che m'interessa lo clicco, soprattutto se è un sito che leggo abitualmente e che mi piace.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
non capisco il riferimento ad un Hardware Upgrade a pagamento; mai detto di volerlo fare, casomai ho più volte detto l'esatto contrario.
Si, se vedo un banner che m'interessa lo clicco, soprattutto se è un sito che leggo abitualmente e che mi piace.
Ciao Paolo,
il mio riferimento a hwu a pagamento era:
non credo che convenga a te farlo a pagamento poiché le pubblicità avrebbero sicuramente visibilità minore (riportavo quindi l'esempio di Tele+ con le tessere a scrocco).
Anche io se vedo un banner che mi interessa ci clicco, ci mancherebbe altro ;)!
Solo che qui si stava parlando di cliccare sui banner in generale, indipendentemente che ci interessino o no.
Originariamente inviato da Wagen
Ciao Paolo,
il mio riferimento a hwu a pagamento era:
non credo che convenga a te farlo a pagamento poiché le pubblicità avrebbero sicuramente visibilità minore (riportavo quindi l'esempio di Tele+ con le tessere a scrocco).
Anche io se vedo un banner che mi interessa ci clicco, ci mancherebbe altro ;)!
Solo che qui si stava parlando di cliccare sui banner in generale, indipendentemente che ci interessino o no.
Mi quoto e aggiungo un'altra cosa:
ma siccome Mediaset é gratis mi dite quindi che voi tutti guardate tutte le pubblicità? Oppure quando ci sono gli spot cambiate canale???
Paolo Corsini
18-02-2005, 08:50
Originariamente inviato da cercaleo
Alcune riflessioni sull'impaginazione di hwupgrade in relazione ai ....
Questa consulenza verrà addebitata a...??
:D :D
Nessuno, dato che nel giro di alcune settimane lanciamo il layout nuovo ;)
Originariamente inviato da Wagen
Mi quoto e aggiungo un'altra cosa:
ma siccome Mediaset é gratis mi dite quindi che voi tutti guardate tutte le pubblicità? Oppure quando ci sono gli spot cambiate canale???
Originariamente inviato da cercaleo
Io cambio sempre canale durante la pubblicità!!!:O
Pure io! :)
Ma non é lo stesso principio dei banner su questo forum? Quindi in teoria uno se le dovrebbe guardare tutte. O no?
Dopo essermi letto tutte le pagine della discussione :D vorrei esprimere il mio modestissimo parere.
Come già molti hanno detto, credo che un po' di pubblicità sulle pagine di hwupgrade non faccia poi così male; ripaga infatti (e neanche del tutto) l'incredibile lavoro che i gestori del sito fanno quotidianamente per noi utenti, quindi non ci vedo niente di sbagliato o scorretto; i banner su hwupgrade, inoltre, non risultano affatto invasivi (almeno per me).
Anche fino a qualche mese fa, quando navigavo ancora con il mio vecchio 56k, il "contributo informatico" offerto da questo sito (e il rispettivo forum) mi faceva dimenticare completamente quei secondi (pochi) in più necessari al caricamento delle varie pagine.
E poi a volte mi è capitato di cliccare su banner che attiravano la mia attenzione.
Unica eccezzione al discorso appena fatto sono i banner accompagnati da audio; su hwupgrade non so se ce ne siano, ma in generale danno abbastanza fastidio.
La conclusione è che per me una discussione del genere ha poco senso (con tutto il rispetto per chi l'ha aperta ;) ); se volete che un bene prezioso come hwupgrade e qualche altro ottimo sito rimangano gratuiti, tenetevi anche la pubblicità :p :D
Un saluto allo staff e agli altri utenti :)
edivad82
02-03-2005, 15:48
Originariamente inviato da Wagen
Pure io! :)
Ma non é lo stesso principio dei banner su questo forum? Quindi in teoria uno se le dovrebbe guardare tutte. O no?
non puoi paragonare un sito alla televisione, casomai ad una rivista...
Perché no?
Io paragono un servizio gratuito (tv mediaset, sito hwu) con pubblicità (spot,banner). Mi sembra che torni.
Sto quindi dicendo che, visto che NESSUNO di noi guarda la pubblicità in tv per riconoscenza del servizio gratuito offerto, mi sembra normale che un tente faccia lo stesso con la pubblicità di un sito.
Fermo restando il pieno diritto di hwu di mettere i banner sul sito, qui siamo tutti d'accordo. ;)
majin mixxi
02-03-2005, 17:25
.
edivad82
02-03-2005, 18:26
Originariamente inviato da Wagen
Perché no?
Io paragono un servizio gratuito (tv mediaset, sito hwu) con pubblicità (spot,banner). Mi sembra che torni.
Sto quindi dicendo che, visto che NESSUNO di noi guarda la pubblicità in tv per riconoscenza del servizio gratuito offerto, mi sembra normale che un tente faccia lo stesso con la pubblicità di un sito.
Fermo restando il pieno diritto di hwu di mettere i banner sul sito, qui siamo tutti d'accordo. ;)
non è la stessa cosa ;) è il modo con cui si pone la pubblicità che non è lo stesso, non hai un'area dedicata alla pubblicità e contemporaneamente i contenuti del sito...puoi benissimo continuare ad usufruire del sito senza che scattino i due minuti di pubblicità...
486sx25Mhz
02-03-2005, 20:07
Mah... nonostante io abbia letto tutto, non riesco a capire una cosa, forse sono stupido io.
Questi ragazzi da un bel pò di anni, hanno fatto e stanno facendo un bel lavoro!
Bontà del lavoro riconosciuta dai numeri.
Questi numeri chiaramente fanno gola ad attività commerciali di svariata natura che pagano hwupgrade per avere visibilità.
Indi, gli utenti riconoscono ad hwupgrade dei meriti per la qualità del servizio, che comunque deve essere sostenuto da qualcuno, qualcosa in linea generale da soldini!
Gli utenti pagano hwupgrade per il servizio, no.
Allora HwUpgrade ha il diritto di capitalizzare economicamente la bontà del suolavoro.
Ma sapete quanto tempo ci vuole per realizzare un Db con la comparativa dei prezzi di ogni prodotto, non poco, e quelli chi lo ha chiesto di fare ad Hwupgrade, nessuno!
E allora rendetevi conto che con quei piccoli o grandi banner hwupgrade ci guadagno 1, 10, 100 o mille, ma ciò non importa, quello che è importante che il servizio e la sua qualità dal 1997 ad oggi cresce esponenzialmente, e non perchè hanno trovati tanti buoni sanmaritani che lavorano per la gloria o per la passione che comunque è alla base di tutto il lavoro da loro svolto.
E poi lasciate camminare l'economia come è giusto che sia...altrimenti prendetevi sky e lo accendete solo per vedervi prima fila, oppure acquistate una rivista senza pubblicità, forse su marte la trovate, o mitragliate tutti i tabelloni pubblicitari quando andate allo stadio!
E cmq considerate che sky lo pagate, la rivista pure, ed anche il biglietto della partita!
E soprattutto lasciate lavorare in pace, e senza far sorgere dubbi e scrupoli inutili,a quelle poche persone che possono ancora essere associate alla parola professionalità!
Originariamente inviato da FabioCC
Questa è la goccia che fa traboccare il vaso, mi spiace dirlo visto che il vostro sito è uno dei più seguiti in ambito informatico.
Stamattina accedo al sito e inizio a sentire una voce di sottofondo che reclamizza un prodotto IBM... mi pare proprio un assalto ai nostri sensi.
Iniziando dalle pubblicità in movimento (flash e affini) che anche senza farci caso sono un disturbo alla vista (è come vedere la televisione con 2 film uno accanto all'altro... prima o poi l' occhio scappa), ora pure le pubblicità audio.
A quando un sensore per l'olfatto?
Capisco le vostre esigenze di sponsorizzazione per sopravvivere, ma non approvo affatto le "ultime novità" in fatto di pubblicità.
W le immagini statiche :mad:
Utente scontento
Firefox + Adblock e non saprai + nemmeno cosa significa la parola pubblicità ;)
Detto questo, HWUpgrade ritengo abbia delle spese non indifferenti e quindi la pubblicità mi sembra sacrosanta ;)
Ciao!
Originariamente inviato da edivad82
non è la stessa cosa ;) è il modo con cui si pone la pubblicità che non è lo stesso, non hai un'area dedicata alla pubblicità e contemporaneamente i contenuti del sito...puoi benissimo continuare ad usufruire del sito senza che scattino i due minuti di pubblicità...
perfetto, quindi posso ritenermi libero di non guardare o di non cliccare i banner così come non guardo gli spot?
edivad82
02-03-2005, 22:20
Originariamente inviato da Wagen
perfetto, quindi posso ritenermi libero di non guardare o di non cliccare i banner così come non guardo gli spot?
tu NON sei obbligato a fissare i banner per due minuti prima di leggere, non sei obbligato a cliccare se non vuoi, semplicemente lasciali li...bloccandoli con un adblocker ci limiti, anche solo lasciandoli li e visualizzandoli è cmq una mano, più piccola ma è una mano...
Originariamente inviato da edivad82
tu NON sei obbligato a fissare i banner per due minuti prima di leggere, non sei obbligato a cliccare se non vuoi, semplicemente lasciali li...bloccandoli con un adblocker ci limiti, anche solo lasciandoli li e visualizzandoli è cmq una mano, più piccola ma è una mano...
guarda che io faccio così, così come faccio con gli spot: se mi interessano ci clicco, altrimenti nada ;)
Pero' Paolo, con il suo discorso, faceva sembrare quasi degli ingrati chi si comportava così, per questo ho tirato fuori l'esempio degli spot televisivi, perché credo che nessuno tantomeno lui si soffermi a guardarli, tutto qui! ;)
ribadisco a scanso di equivoci che secondo me fate bene a mettere i banner! E' il "pretendere" che gli utenti li guardino o ci clicchino che non mi tornava tanto
sinceramente leggendo la discussione non mi pare che nessuno abbia preteso niente :)
io ho adblock installato ma lo uso solamente per i casi in cui i banner suonano o alterano profondamente il layout della pagina (spesso a causa di errori, vedasi lycos: con firefox è innavigabile) (più che altro a dire il vero lo uso come filtro anti siti "sconvenienti")
non dico che il mio comportamento sia giusto, ma non vado a caccia del banner e elimino solo quello che veramente è insopportabile (potrei non navigarci e qui sbaglio pure io)
HWU non è per niente invasivo (l'unica cosa che mi ha fatto andare in bestia era la tartaruga telecom che l'anno scorso sarei venuto a luino a toglierla di persona :asd: )
cmq in merito consiglio di leggere quello che ho scritto nel thread di firefox: quelli che lo frequentano mi sembra siano quasi tutti daccordo che adblock non deve essere usato come "eradicatore" altrimenti servizi come hwupgrade non avrebbero più possibilita di continuare
Originariamente inviato da Leron
CUT
Ho riletto la discussione di nuovo, in effetti paolo ce l'aveva con chi bloccava i banner, non con chi non li visualizzava.
come non detto! ;) Ho discusso un'ora per nulla :D
Paganetor
03-03-2005, 09:24
Originariamente inviato da Wagen
Ho riletto la discussione di nuovo, in effetti paolo ce l'aveva con chi bloccava i banner, non con chi non li visualizzava.
come non detto! ;) Ho discusso un'ora per nulla :D
propongo il Ban per questo utente... :O
:D
PS: sto cliccando su un po' di banner del forum... aiuta?
fastidio danno fastidio, ma questo imho è da attibuire al fatto che la home è ottimizzata per una bassa risoluzione, col nuovo layout spero questa risoluzione venga alzata attenuando di molto il problema cioè introducendo anche una risoluzione maggiore al 1024
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.