View Full Version : Cambio il case e non parte più il PC
Come da titolo, ho cambiato il case al secondo PC in sign, attacco tutti i connettori sulla scheda madre, periferiche ed HD, molex dell'alimentatore in dotazione col case, faccio per accendere e niente, non parte niente.
La spia del monitor è accesa, la spia della scheda madre anche, perchè non si avvia più?
Fino al giorno prima funzionava tutto alla perfezione.
Si sarà bruciata la mobo? Il procio? ci sarà qualche connettore difettoso nel nuovo case?
Ho provato anche con un altro alimentatore ma stesso risultato, ho provato 100 combinazioni per i connettori sulla mobo (chissà perchè sul manuale ci scrivono una sigla e sul connettore ce n'è stampata un'altra...) ma niente neanche li.
Vi prego aiutatemi!!!
Hai montato le torrette fra case e scheda madre??Guarda che probabilmente va in corto il case con la mobo ,che a sua volta va in protezione. Prova svitando una ad una le viti sulla mobo e accendendo ogni volta.
Può essere.
Controlla anche di aver messo giusti i fili di reset/power....
Al max toglili e accendi il pc facendo contatto, così vedi se è un problema del pulsante o del montaggio sul case.
Originariamente inviato da picket
Hai montato le torrette fra case e scheda madre??Guarda che probabilmente va in corto il case con la mobo ,che a sua volta va in protezione. Prova svitando una ad una le viti sulla mobo e accendendo ogni volta.
Ho usato le torrette in dotazione (quelle dorate), poi la mobo, la rondella in gomma (quella rossa) e la vite.
Il case aveva già predisposte altre torrette, color metallo, a cui non si avvita la mobo sopra ma va infilata a pressione. Non le avevo mai viste, le ho tolte e ho messo quelle classiche dorate.
Adesso ho smollato le viti ma stesso risultato.
Quando attacco l'alimentazione e schiaccio il pulsante per accenderlo la spia del case da un impulso e poi "muore".
Non mi è mai capitato una così su 4 o 5 computer che mi sono costruito.
Adesso provo a staccare la mobo dal case e vedere se parte...
Poi proverò anche coi fili.
Anche a me era successo, era un banale contatto. Basta solo trovarlo! :D
provala fuori dal case su un pannello in legno (e se nn parte qlcs non va) cosi dovrebbe funzionare, poi pian piano isoli il problema
Originariamente inviato da picket
provala fuori dal case su un pannello in legno (e se nn parte qlcs non va) cosi dovrebbe funzionare, poi pian piano isoli il problema
bellissimo il tuo avatar, mi è rivenuta voglia di ascoltarlo!
L'ho provata staccata, su di un pannello di legno, niente.
Facciamo il punto sui fili: dal case mi partono RESET SW (bianco-azzurro) e POWER SW (bianco-arancione) che ho rispettivamente collegato sulla mobo a RESET SW e a ATX POWER SWITCH.
Il filo bianco corrisponde a GROUND in entrambi mentre l'azzurro del primo va su RESET e l'arancione del cecondo va su PWR.
Per la cronaca ci sono anche SPEAKER CONNECTOR, MESSAGE LED e POWER LED con i rispettivi fili che arrivano dal case.
Manca SMI LEAD.
La mobo è avvitata correttamente al case come avevo descritto prima? (torretta-mobo-rondella in gomma-vite)
I fili che devo corto-circuitare quali sono? e come faccio?
Nel frattempo vado a procurarmi un cornetto portafortuna....
Stacca tutti i cavetti del case e cortocircuita i pin del power, non stare troppo attaccato sennò si accende e spegne subito.
Non usate cavviaviti con la punta magnetizzata!!!
Se ancora non funziona prova a fare un reset CMOS.
bellissimo il tuo avatar, mi è rivenuta voglia di ascoltarlo!
Eh si Ingpeo...è un gran disco , li adoro e sottolineo anche se andiamo OT, una parentesi pink floyd è sempre concessa!!!
Senti visto che sei un mio vecchio consigliere privato (sono quello che ti ha scambiato per una femminuccia ricordi??) mi puoi aiutare qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=859557) che devo rifare il cpu a mio cugino..grazie Ing...sei anche stato tanto tempo fa il primo a rispondere al mio primo post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825263) su hwupgrade....
Mio eroe come vedi quel dubbio ancora non si è risolta ma dovrei farlo oggi....tnx!!!
Stacca tutti i cavetti del case e cortocircuita i pin del power
si, piazza la mainboard sul tavolo con l'ali attaccato, scheda video attaccata al monitor, monta su la ram, e cortocircuita i due pin dove attacchi il filo ATX POWER del case.Ovviamente con processore e ventola montati su mobo!!!! Cosi deve partire, perchè a quanto pare il tuo problema è un cortocircuito col case.
Devo tagliarli vero i cavetti? sono siliconati all'attacco del pulsante e sono dentro una piccola guaina in gomma.
Ma lascio attaccato solo POWER SW?
Devo tagliarli vero i cavetti?
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:eekk: :eekk: :eekk:
non taglire Niente!!!
Il case devi lasciarlo da parte, prendi mobo,ali, proc, ram, scheda video e monitor e monta tutto AL DI FUORI del case, su un tavolo in legno. Attacca tutto e per farlo partire cortocircuita(con un cacciavite o pinzetta metallica) i due pin sulla mobo quelli ai quali colleghi POWER ATX, (il filo del case) serve per dargli l'impulso elettrico, vedrai che parte!!!
Non li ho tagliati, per un pelo... stavo ancora cercando di togliere il silicone...
Ho provato come mi hai detto, tavola in legno da 2cm per separare la mobo dal case (non riesco a distanziarla troppo, i cavi sono quelli che sono...) svga, ram 2 hd e 2 unità ottiche attaccate.
Gli faccio fare il contatto e................come prima.
Si sente un click leggerissimo, appena udibile che sembra provenire dall'alimentatore.
Ieri una volta si era acceso, non mi ricordo cosa avevo attaccato, forse qualche cavo non era ancora collegato e mi era uscita una schermata in cui c'era scritto solo la frequenza della cpu da sciegliere, erano due possibilità.
Ho spento per sistemare il tutto e non s'è più riacceso.
E' partito!!!!!!
Ho staccato gli HD e le unità ottiche sia dalla mobo che dall'ali, ho fatto cortocircuito col cacciavite ed è partito.
Adesso provo ad attaccare una periferica per volta.
Bene, probabilemente era un cavetto ide montato male. Controllali bene e controlla i settaggi master/slave.
Non insultatemi ma forse ho capito perchè non andava, avevo usato un cacciavite calamitato...:D
Originariamente inviato da keis
Non insultatemi ma forse ho capito perchè non andava, avevo usato un cacciavite calamitato...:D
:nonsifa:
Quello non conduce corrente.
Anzi stai attento ad usarlo troppo vicino alla mobo perchè potrebbe alterare qualche componente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.