View Full Version : Funzioni inietive e suriettive e biettive help....
D4rkAng3l
16-01-2005, 18:24
ciao, non riesco a risolvere questo esercizio di logica matematica (anche chiamata matematica discreta)....
Sia a un parametro reale; si consideri l'insieme
D = {x € R: x^2 <= 1}
Per quali valori di a la funzione f: D--->R definita da
Per ogni x € D f(x) = (6-5a+a^2)(x+1)
è iniettiva? e per quali valori di a è biettiva?
Grazie
Andrea
RBlade79
16-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ciao, non riesco a risolvere questo esercizio di logica matematica (anche chiamata matematica discreta)....
Sia a un parametro reale; si consideri l'insieme
D = {x € R: x^2 <= 1}
Per quali valori di a la funzione f: D--->R definita da
Per ogni x € D f(x) = (6-5a+a^2)(x+1)
è iniettiva? e per quali valori di a è biettiva?
Grazie
Andrea
La funzione f(x) è una retta (infatti è (x+1) moltiplicato per un coefficiente reale)...quindi è sempre una funzione biettiva, tranne nel caso in cui il coefficiente sia 0 (in tal caso, infatti, avresti f(x)=0).
Ricapitolando:
- f(x) è iniettiva per i valori di a tali che (a^2-5a+6)=0 (cioè a=2, a=3)
- f(x) è biettiva per ogni valore di a € R-{2,3}
Spero sia giusto il mio ragionamento...
AleX_ZeTa
17-01-2005, 01:26
parzialmente falso
questo sarebbe vero SE E SOLO SE il dominio coincidesse con R.
Ma come si può vedere dal testo: D = {x € R | -1 <= x <= 1}
e a occhio direi che sta cosa suriettiva non lo è mai.
x l'iniettività il ragionamento di RBlade è ovviamente corretto
RBlade79
17-01-2005, 09:07
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
...e a occhio direi che sta cosa suriettiva non lo è mai.
E' da un po' che non mastico più analisi, ma da quel che ricordo una funzione è biettiva (iniettiva+suriettiva) quando ad ogni elemento del dominio è associato uno ed un solo elemento del codominio.
Quindi, una retta (che non sia // agli assi x o y) è una funzione biettiva qualunque sia il dominio, in quanto ad ogni elemento del dominio è possibile associare un solo elemento del codominio e viceversa.
AleX_ZeTa
17-01-2005, 11:23
quella è la definizione di funzione.
Una funzione è una relazione univoca: quindi a ogni elemento di D è assegnato uno e un solo elemento di C.
Una funzione è invece biettiva quando è iniettiva e suriettiva.
Sia f: D --> C
Iniettività: f(x) = f(y) <==> x = y
Suriettività: \forall y € C \exists x € D | y = f(x)
quella funzione non è suriettiva. Quindi non è nemmeno biettiva (per qualsiasi a)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.