nicgalla
16-01-2005, 12:15
Ciao amici,
ho fatto da pochi giorni un upgrade alla mia rete locale, con uno switch gigabit ethernet Netgear da 8 porte, e delle economiche PCI Hamlet, con chip Realtek 8169.
Dapprima non si collegavano neppure a 1Gbps, ma perchè i miei cavi erano crimpati male.
Poi le ho fatte funzionare e copiando dei file vedevo che non superavano mai il 30-40% della banda disponibile.
Pensando a un collo di bottiglia PCI-ethernet-hard disk , ho provato la versione di valutazione di Performance Test e la banda non supera il 43%, con occupazione della CPU del 100%.
Sti cazzi! due Athlon 2400 mhz saturati dalla rete... dunque qualche domanda per voi:
- è un comportamento normale?
- Come va il Gigabit delle motherboard nForce3/4?
- con il passaggio a nForce4, i miei cavi Cat.5 potrebbero limitare il trasferimento? posso procurarmi del cavo Cat.5e, però se i miei attuali vanno bene, tanto meglio!
ho fatto da pochi giorni un upgrade alla mia rete locale, con uno switch gigabit ethernet Netgear da 8 porte, e delle economiche PCI Hamlet, con chip Realtek 8169.
Dapprima non si collegavano neppure a 1Gbps, ma perchè i miei cavi erano crimpati male.
Poi le ho fatte funzionare e copiando dei file vedevo che non superavano mai il 30-40% della banda disponibile.
Pensando a un collo di bottiglia PCI-ethernet-hard disk , ho provato la versione di valutazione di Performance Test e la banda non supera il 43%, con occupazione della CPU del 100%.
Sti cazzi! due Athlon 2400 mhz saturati dalla rete... dunque qualche domanda per voi:
- è un comportamento normale?
- Come va il Gigabit delle motherboard nForce3/4?
- con il passaggio a nForce4, i miei cavi Cat.5 potrebbero limitare il trasferimento? posso procurarmi del cavo Cat.5e, però se i miei attuali vanno bene, tanto meglio!