View Full Version : Foto della luna...
sono sempre stato affascinato dalle foto fatte alla luna, e con la mia zenith ero riuscito ad ottenere ottimi risultati, con treppiede, spago, e teleobiettivi obesi con duplicatori.
Ho ancora un cassetto pieno di ottiche, filti, polarizzatori, e mi dispiace da morire lasciarli marcire li'.
Adesso che sono passato al digitale sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
A parte la pessima qualita' (zoom digitale), sono riuscito ad ottenere questo risultato a mano libera (forse grazie allo stabilizzatore).
Se solo potessi avvicinarmi un altro po' in ottico, credo che otterrei dei buoni risultati.
Volevo chiedervi se conoscevate qualche sistema per aumentare lo zoom anche in modo poco ortodosso.
Esiste chesso' un adattatore per montare le ottiche su questa digitale?:(
Canon S1 Is
http://www.bigbibol.altervista.org/immagini/luna.jpg
E' un po' pixellata però....:(
Originariamente inviato da M750
E' un po' pixellata però....:(
l'ho detto che sono schifato dalla qualita'.
E' un "pezzo" di una foto ottenuta a 32X.
Per questo motivo mi piacerebbe avvicinarmi di piu'.:(
potresti provare invece con la deconvoluzione... per la foto stellare funziona molto bene...
Scatti molte foto dello stesso soggetto (leggasi: luna) nelle stesse condizioni, stessa apertura... sì insomma uguali e poi vengono processate per aumentare il dettaglio... è come dare un colpo d'occhio ad una stanza... non sai cosa c'è sullo scaffale dietro al pupazzo.. la seconda volta che guardi già noti il pupazzo, poi vedi che c'è qualcosa di rosso dietro e infine scopri che è un cuscino... ah ma è a forma di cuore!
detta semplicemente funziona così anche se il programma non è proprio di utilizzo per tutti. Mi pare che quella che hai postato è derivata da un crop della foto... fai un crop di un'area più grande (diciamo il doppio in larghezza e altezza) con al centro la luna... non è importante che siano perfettamente uguali poichè c'è un sistema per allineare le foto :D
L'unico problema è che ora non mi ricordo il nome del programma... fai qualche ricerca sulla fotografia stellare e deconvoluzione e dovresti trovare qualcosa (google ovviamente)
Originariamente inviato da Griso
potresti provare invece con la deconvoluzione... per la foto stellare funziona molto bene...
Scatti molte foto dello stesso soggetto (leggasi: luna) nelle stesse condizioni, stessa apertura... sì insomma uguali e poi vengono processate per aumentare il dettaglio... è come dare un colpo d'occhio ad una stanza... non sai cosa c'è sullo scaffale dietro al pupazzo.. la seconda volta che guardi già noti il pupazzo, poi vedi che c'è qualcosa di rosso dietro e infine scopri che è un cuscino... ah ma è a forma di cuore!
detta semplicemente funziona così anche se il programma non è proprio di utilizzo per tutti. Mi pare che quella che hai postato è derivata da un crop della foto... fai un crop di un'area più grande (diciamo il doppio in larghezza e altezza) con al centro la luna... non è importante che siano perfettamente uguali poichè c'è un sistema per allineare le foto :D
L'unico problema è che ora non mi ricordo il nome del programma... fai qualche ricerca sulla fotografia stellare e deconvoluzione e dovresti trovare qualcosa (google ovviamente)
grazie mille, mi metto subito al lavoro
facce vedè i risultati :D
http://digilander.libero.it/adastron/ccd.htm
Veramente interessante.... :eek:
gia'...
stasera mi procuro un po' di materia prima
sto uscendo
;)
ecco quelli che ho provato io sono astrostack e registax...
si molto interessante davvero! :eek:
.....soprattutto quello che aumenta il dettaglio funziona davvero??? (per foto "stellari", sottointeso ;) )
Man mano che li provate potete postare qui le vostre impressioni?
(....ehm...mi risparmiereste la fatica di provare tutta quella sfilza di programmi....visto che in questo periodo ho pochissimo tempo) ....è vero che sotto ogni programma ci sono le relative descrizioni, ma di quelle non mi fido, al contrario, invece, di quello che dite voi :D
thx ;)
ti posso dire che registax è molto buono come programma ma non fa magie... devi comunque avere delle foto in ingresso senza rumore, non sottoesposte o sovraesposte, eccetera... se hai delle buone foto è in grado di estrapolare un buon risultato... io sto ancora tentando di costruirmi un cavolo di adattatore per il mio telescopio più che amatoriale... poi vedrò :D
Topomoto
17-01-2005, 23:41
io sto ancora tentando di costruirmi un cavolo di adattatore per il mio telescopio più che amatoriale... poi vedrò
Meno male, non sono solo.......:D :D :D :muro:
eh diciamo che per ora sono fermo alla fase "ma si vede qualcosa da sto plasticone di un telescopio da 20 euro?"
poi penserò all'attacco... che si può fare con un coperchio di riserva x il corpo macchina...
mirkolombardo
24-01-2005, 23:16
http://tn7.deviantart.com/300W/images3.deviantart.com/i/2004/139/3/2/moon___.jpg
http://www.deviantart.com/deviation/7374117/
Stasera c'è la luna piena e fortunatamente nel nord il tempo è sereno, cominciate a scaldare il dito (non quello medio). Già da stamattina si vedeva bene la luna ed era grandissima
lzeppelin
25-02-2005, 18:36
Per la somma delle immagin ti consiglio IRIS, ma non è di immedito utilizzo...
per la serie "un mese dopo..."
:D
gplegend
25-02-2005, 19:57
Ecco la mia!!!
D70 70/300 1/125s f 5.6 lunghezza focale 270mm
Originariamente inviato da Griso
per la serie "un mese dopo..."
:D
non trovo la tua, griso...
cmq complimentoni
krumbalende
28-02-2005, 00:51
salve raga!!
ho visto le vostre foto e devo dire che sono tutte meglio di quelle che ho fatto io.
da me la luna neanche si vede :cry: perche sembra di aver fatto una foto a un lampione da quanto esce luminosa, come faccio a far si che quando faccio una foto alla luna questa effettivamente si veda???
avete dei consigli??
sono alle prime armi :(
la mia digitale è una c-770 uz 4.0 mpixel 14x zoom ottico massimo.
mi date na mano su come devo impostare le ehm... impostazioni della camera per ottenere un risultato decente, fotografando la luna di notte.
ve ne sarei grato ;)
Non ho ancora provato perchè non ho un teleobiettivo, però direi che devi usare tempi brevi, diaframma un pò chiuso. Se hai la misurazione spot usa quella.
Ciao
krumbalende
28-02-2005, 04:02
ok grazie! :)
se avete altri suggerimenti accomodatevi pure :D
eccovi la mia foto della luna con la mia canon powershot s1 is:)
http://karames.altervista.org/IMG_0002.JPG
mi sono dimenticato di dire che l'ho fatta con lo zoom a 10x usando un cavalletto (senza i risultati erano disastrosi) ho messo 1/125s di velocità dell'otturatore e F 8
ciao
ma l'hai ridimensionata o è un crop al 100%?
credo che sia un crop... comunque mi pare di notare molte aberrazioni cromatiche sul rosso e sul verde... oppure mi serve un oculista (mannaggia ultimamente ci vedo sempre peggio)
Originariamente inviato da Griso
credo che sia un crop... comunque mi pare di notare molte aberrazioni cromatiche sul rosso e sul verde... oppure mi serve un oculista (mannaggia ultimamente ci vedo sempre peggio)
Niente oculista!
...te le confermo.
:asd:
no beh l'oculista prima o poi arriverà... però voglio lenti asferiche sugli occhiali... boiate a parte spero tanto che sia per colpa della compressione jpg e che l'originale NON sia così :D
ue ue non cominciamo eh?!la mia OPERA non si critica:mad:
scherzo!:D :D :sofico:
cmq si, mi sono accorto anche io che ci sono un bel po di problemi cromatici ma non so sinceramente come poterli risolvere...(l'immagine ovviamente l'ho ritagliata da una più grande)...consigli consigli...sono assetato di informazioni per migliorare:gluglu:
sono ancora :bimbo: :)
stasera è ancora sereno...riprovo e spero di migliorare;)..
aggiungo:
azz...mi sono accorto di aver usato come impostazione ISO la 50...provo con un 200 vediamo che succede:O
.....ecco qua una fatta con la S1 IS;
però erano ancora le prime che ho fatto alla luna, e ora nn posso farne perchè è ancora in riparazione :cry:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/boss/IMG_0464.JPG
p.s. Non usare ISO alti; e dimenticati lo zoom digitale ;)
....pero adesso, guardando la mia foto, mi sa che ho usato ank'io un pochino di zoom digitale....mi sembra un po troppo impastata :(
....chissa cosa ho combinato :rolleyes: ....d'altra parte ero agli inizi :D
in riparazione?!mi dispiace!
come mai? io l'ho presa da poco ma siamo inseparabili ormai! faccio e rifaccio foto ovunque!penso che per imparare sia importante provare e provare, e poi è troooppo beella!:) :) :smack:
certo, ci sono digitali migliori di questa (per non parlare delle reflex) ma per me èanche troppo!l'lcd è piccolino ma si vede talmente bene che non fa rimpiangere proprio una dimensione maggiore, e poi è così comodo rotantE! per le regolazioni l'ho trovata comodissima e, cosa simpatica, il poter personalizzare le immagini all'avvio ed i suoni:) una cavolata lo so, però mi piace!
infine l'ho trovata mooolto veloce nello scatto, questa foto l'ho fatta poco fa
http://karames.altervista.org/IMG_0016.jpg
carina vero? comodissimo il flash regolabile (intensità) prima con la vacchia automatica era tutto o buio o bianco total!(come il mio dentifricio!) invece con questa pare un paradiso!:eek: :D cmq vedo che anche a te i colori sono un pochino impasticciati...sarà un limite della nostra digitale?
sai che mi piace davvero questa foto?... ma c'è un po' di postwork oppure è così al naturale?
TI PIACEEE??!!?!!?!?!?!!?
SONO COMMOSSO!!!!
cavolo!ora allora mi vanto:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
no è al naturale tranne che per il "buchetto" che vedi dietro(ho coperto la ruggine che c'era:rolleyes: ) la goccia è naturalissima!:)
ecco l'originalehttp://karames.altervista.org/IMG_0016bis.jpg
finalmente la mia prima foto che piace!spero di essere sulla buona strada! sai, il mondo della fotografia mi ha sempre affascinato ma con una automatica (ho la fuji q1) non è che puoi capire chissà cosa di foto. mi rendo conto solo da quando ho la canon la differenza che c'è e quanto sia importante il connubbio tra manico e mano di chi fa le foto;)
con la canon che hai venduto tu Griso come ti sei trovato? xheè credo che la mia canon abbia molto in comune con la a95 o sbaglio?
marklevi
21-03-2005, 22:45
credo che abbiano in comune ben poco... 3mp contro 5, ottica 38-38 contro 35-105... correggetemi se sbaglio.
certo che hai avuto un bel colpo di fondo schiena a cogliere l'attimo fuggente...:D se uno ci prova 10 volte forse una gli va bene.
bello.
bhè, era un gocciolio quasi costante...con una digitale lenta anche se avessi contato i secondi dubito proprio che ci sarei riuscito, prendi la kodak dx7590...ho visto i tempi e sono lentissimi!:eek: mi sembra su dpreview c'era una tabellla dove i tempi sembravano quelli per riscaldare il ferro da stiro!
Originariamente inviato da karames
in riparazione?!mi dispiace!
come mai?
Mah ha sempre avuto dei piccol (grandi) problemi;
led che durante la registrazione non si spegne, sebbene sia impostato su "OFF" ma soprattutto ha lo zoom che in modalità video (dunque supersilenzioso) produce un ticchettio metallico, rendendo inaccettabile la qualità audio.
Cmq a parte questo, dopo un anno di utilizzo la s1 IS mi ha pienamente soddisfatto :)
p.s. speriamo che arrivino i pezzi di ricambio, perchè sono 20 gg che l'ho spedita! :rolleyes:
p.p.s. x quanto riguarda i tempi di scatto e di messa a fuoco.... bhe forse erano gli unici due punti "migliorabili"
;)
per i tempi di messa a fuoco sono d'accordo, è lentina ma per lo scatto a me sembra molto veloce:confused: sarà che vengo da un mulo che per fare la foto ad un gatto che dorme premi....il gatto nel frattempo se ne va e tu ancora li ad aspettare che esca una foto....ho fatto la prova, con la q1 faccio una foto con la canon ne ho fatte almeno 3 (inmax qualità e con la messa a fuoco auto.) t'ho detto tutto!
mi dispiace per i problemi che hai avuto:( sai che no ho ancora provato i video?!:rolleyes: roba da matti, ormai la ghiera è incrostata su Manual:)
ciao!
mi avete fatto venire voglia di provare... nn ci avevo mai pensato di fotografare la luna.
ho preso su la d70, con un tele da 400mm... ho messo 1/400, f6.7, appoggiato al muro e il risultato è questo (http://www.alepav.altervista.org/varie/luna.jpg) .
ciao,
ale
luca680515
22-03-2005, 21:00
Essendo un novizio ho provato anch'io a fotografare la luna.
Sicuramente c'è un tonalità sul rosso che non è molto naturale ma a me piace.....
Su questo forum c'è molto da imparare e io sarò molto contento se potreste dare qualche giudizio. Grazie.:)
krumbalende
22-03-2005, 21:08
hai usato un qualche zoom???
è bella eh ;) ma un po picolla!
marklevi
22-03-2005, 21:09
:)
Originariamente inviato da luca680515
...sarò molto contento se potreste dare qualche giudizio. Grazie.:)
luca, posta una foto un po' più grande!
sembra un francobollo...
:(
krumbalende
22-03-2005, 21:16
quella tua è grande e pure molto definita!!
si vedono pure i crateri:)
luca680515
22-03-2005, 21:37
riprovo a allegare la foto un pò più grande ...... comunque ho usato una canon 300d con zoom canon 75/300 is usm.
Originariamente inviato da luca680515
riprovo a allegare la foto un pò più grande ...... comunque ho usato una canon 300d con zoom canon 75/300 is usm.
beh, è un po' più grande!
mi sembra veramente buona.
nn puoi upparla da qc parte in dimensioni originali?
cmq i colori li puoi modificare facilmente, ad es facendo una semplice operazione di autolivelli con photoshop ottieni questo risultato (http://alepav.altervista.org/varie/luna_non_completa2_autolivelli.jpg), anche se hai detto che ti piace con i colori sul rossiccio...
ciao,
ale
Originariamente inviato da alepav
ciao!
mi avete fatto venire voglia di provare... nn ci avevo mai pensato di fotografare la luna.
ho preso su la d70, con un tele da 400mm... ho messo 1/400, f6.7, appoggiato al muro e il risultato è questo (http://www.alepav.altervista.org/varie/luna.jpg) .
ciao,
ale
ehm ...come dire.... si vede che l'ha fatta una d70 :sofico: !
p.s. x luca68: se vuoi uppare la foto integralmente (foto, non francobolli :D); potresti utilizzare questo:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/login.php
dopo una facile e innocua (:D) registrazione, riesce ad uppare le foto anche un bambino :)
;)
montegentile
24-03-2005, 10:09
Ciao, vi ripropongo quella fatta da me un po' di tempo fa...
Eccola (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10206)
Ciao e buoni scatti
azz... molto bella!
ma come hai fatto a farla con una ex-p600, che ha lo zoom 4x?
hai usato un telescopio?
ciao!
montegentile
24-03-2005, 10:56
Originariamente inviato da alepav
azz... molto bella!
ma come hai fatto a farla con una ex-p600, che ha lo zoom 4x?
hai usato un telescopio?
ciao!
Si, l'ho poggiata sull'oculare. Ho dovuto utilizzare il macro per mettere a fuoco...
fico...! ma è complicato usare il telescopio con la digitale?
devono esere due cose compatibili, oppure ci si può arrangiare?
che so...ci sono agganci specifici per collegare una digitale al telescopi...oppure con qq telescopio posso fare foto decenti?
sono assolutam inesperto a riguardo, ma vorrei prendere un telescopio...
montegentile
24-03-2005, 11:06
Originariamente inviato da alepav
fico...! ma è complicato usare il telescopio con la digitale?
devono esere due cose compatibili, oppure ci si può arrangiare?
che so...ci sono agganci specifici per collegare una digitale al telescopi...oppure con qq telescopio posso fare foto decenti?
sono assolutam inesperto a riguardo, ma vorrei prendere un telescopio...
Si, esistono degli attacchi speciali... il caso ha però voluto che l'oculare da 20mm che ho si "agganci" al barilotto della P600 tramite un supporto in gomma che esce dall'oculare stesso. Io direi che ci si può arrangiare alla grande... certo, fotografare la luna è un conto... fotografare una galassia è un'altra storia però...
Ciao
P.S.: tra l'altro sto vendendo un telescopio... se ti interessa.. fammi sapere.
luca680515
24-03-2005, 21:10
Riprovo a postare la mia foto più grande a questo indirizzo...spero :rolleyes:
www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3263
lzeppelin
24-03-2005, 21:17
ottimo il dettaglio anche se ci hai dato un po' troppo di maschera di contrato. ;)
luca680515
25-03-2005, 18:16
Ti ringrazio del giudizio che mi hai dato, effettivamente ho dato troppo contrasto però così rossa sembra un po Marte ..noo? :p
mhhh un po' sì
anche se è più sul giallo che sul rosso... Marte è veramente uno spettacolo rosso intenso...
per un po' non posto, ma quando torno (tasso alcolemico permettendo) avrò fatto un bel po' di foto in montagna... vi farò sapere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.