View Full Version : Help per overclock 2400XP su a7v600-x
cardano4ever
16-01-2005, 08:30
Ho un Thoro 2400xp, una a7v600-x con una 512/400.
Vorrei provare ad alzare un po' le prestazioni senza creare problemi.
Ho fatto questa prova:
i settaggi originali erano 133/33 - 15x
ho messo 166/33 - 12.5x
Il pc ogni tanto non parte, ma quando và, le temperature ok, le prestazioni sono secondo Sandra in linea con un 2800.... ma non so se si sta distruggendo tutto.
Avreste da consigliarmi un settaggio migliore, o comunque piu' affidabile?
Vi ringrazio per l'aiuto.
XPERT2000
16-01-2005, 11:58
strano che il computer ogni tanto non parte
Visto che hai le ddr400 perchè non metti il tutto a 200x10,5?
cardano4ever
16-01-2005, 12:19
Ok Xpert, ci provo subito.
L'alimentazione del core la lascio a 1.650?
(grazie per l'aiuto)
OverClocK79®
16-01-2005, 12:25
ma il tuo proccio è sbloccato???
di solito il molti è bloccato......
se hai delle DDR 400 ed è sbloccato prova un 10x200
e vedi se regge la mobo e le ram intanto
dovrebbero essere in specifica poi al limite sali
BYEZZZZZZZZZZZZ
cardano4ever
16-01-2005, 12:36
Non so il porcio se e' sbloccato, sono le prime prova che faccio in vita mia.
Ora ho settato come consigliato prima da Xpert:
10,5x
200/33
fsb AUTO
Vcore 1.650
Burnin di Sandra in corso, pare tutto ok.
Con questi settaggi scheda video e hard disk lavorano in specifica?
(confesso che non ho capito bene "la specifica")
OverClocK79®
16-01-2005, 15:43
la tua mobo resta in specifica a 100 133 166 e 200mhz di FSB
ossia PCI, HDD, APG nn superano la loro freq standard di funzionamento e nn creano prob
se sei riuscito a impostare 10.5x200mhz e ottenere una freq effettiva di 2100mhz allora SI
è sbloccato
BYEZZZZZZZZZZZZ
XPERT2000
16-01-2005, 16:57
Il bus tienilo a 200 sincrono con le ram che dovresti settare o in auto o a 400 quindi.
Il voltaggio lo devi aumentare solo se overclocchi assai.
Se il pc è stabile non toccare niente.
A limite potresti provare a fare 200x11=2200Mhz
Se non è stabile innalza di 0,5v il vcore.
Ti sconsiglio di aumentare l'fsb oltre i 200 poichè non avendo i fix mandi fuori specifica il bus PCI >33Mhz e quindi in primis l'hard disk. Gioca con il moltiplicatore.
per curiosità io ho la stessa scheda madre tua che bios hai tu?
cardano4ever
16-01-2005, 17:46
Il BIOS è 1.07
A quanto pare il pc sembra stabile con 10,5x (2100).
Non vorrei infierire ulteriormente, ma forse qualche prova la faro'.
La cpu in encoder xvid mi fa al max a 45 gradi: va bene?
Vi ringrazio per i consigli, mi avete "iniziato" all'overclock !!!
XPERT2000
16-01-2005, 18:08
Una curiosità..
Se imposti da bios un bus di poco inferiore a 200/33 ti spunta 199/40 198/40 195/39?
Oppure valori di pci minori di 33?
cardano4ever
16-01-2005, 18:24
.....
195/39
196/39
197/39
198/40
199/40
200/33
201/33
202/33
203/34
204/34
205/34
.....
Pero' c'e' un problema: se arresto il sistema poi riparte, se faccio il riavvio del sistema si pianta al boot e il monitor resta spento...
Che peccato. Ho provato a mettere la ram sul primo slot (ora e' sul terzo) e non cambia nulla...
Che si puo' fare? La ram e' Vdata 2.5 512mb
XPERT2000
16-01-2005, 19:27
è un problema di alimentatore non dipende nè dalla cpu nè dalla ram.
Che alimentatore hai?
Avevo lo stesso problema ai tempi del thunderbird su una QDI.
cardano4ever
17-01-2005, 05:40
L'alimentatore e' un normale 300w :
3.3v 20A
5v 30A
12v 15A
Anche mettendo a 10x il problema rimane: a 10x la freq. resta a 2000 ed il procio non dovrebbe essere overcloccato... (credo).
:(
XPERT2000
17-01-2005, 17:36
infatti è come dici tu.
Non è un problema di overclock del procio ma dell'fsb della scheda madre che è salito da 133 a 200 arrivando così a lavorare in sincrono con le ddr400.
Cmq secondo me non è nemmeno un problema di potenza ma di qualità. Prova un altro alimentatore magari un 350-400watt di un tuo amico non dovrebbe farti + questo skerzo..
fammi sapere
cardano4ever
17-01-2005, 19:36
Purtroppo non conosco nessuno che mi possa prestare un alimentatore migliore per il test.
Intanto ho visto che riportando a 133/33 il problema del riavvio sparisce.
Sto provando con 133/33 16x (2128)... se tenesse lo terrei così per ora. Oppure é esagerato 16x ? Ora è in corso il burn-in di Sandra e la cpu misura 46/7 gradi....
:confused:
XPERT2000
17-01-2005, 21:19
ci vai piano vedi
clocca senza problemi!!!
non succede niente
cmq l'incremento di prestazioni maggiore lo ottieni aumentando l'fsb a 166 o meglio ancora a 200.
Perchè in quest'ultimo modo aumenti la banda passante tra CPU-chipset-memoria.
Non serve a niente avere un processore potente se non alimentato e rifornito in modo veloce, sarebbe strozzato.
Io ti consiglio di risolvere il problema del riavvio quindi...
LordArthas
18-01-2005, 09:42
Originariamente inviato da XPERT2000
è un problema di alimentatore non dipende nè dalla cpu nè dalla ram.
Che alimentatore hai?
Avevo lo stesso problema ai tempi del thunderbird su una QDI.
A me non è un problema di alimentatore... Lo stesso problema con il riavvio avevo anchio con un Thermaltake 420W e ovviamente con la stessa ASUS. Ero disperato per molti mesi perchè nessuno sapeva spiegarmi questa cosa! Sono riuscito a trovare la soluzione in un famoso sito di overclock, ma non mi ricordo il nome.
Ha a che fare con la scheda madre, che ha una specie di blocco per il moltiplicatore in basso. Si puo bypassare questo limite se "unifichi" con un filo metallico, alcuni fori sul socket (cerca in internet per trovare quali). Io non ho voluto fare questa operazione.
La cosa migliore da fare è provare ad alzare il molti ed a overvoltare se c'è bisogno. Certo non otterai il sincrono tra ram e cpu (200mhz), ma non avrai problemi con il restart.
Io sono riuscito a portarlo a 16.5 x 134 = 2211@1.80V. Era stabile e forse con 1,85V andavo anche oltre, ma non vorrei spingere di più. Per uso quotidiano mi "accontento" a 16 x 134 = 2144@1.75V.
Ciao.
P.S: Ho un Athlon XP 2400+@266 (Thoro) come ha cardano4ever. Magari con i Barton non ha queste limitazioni...
ooooooooooooooo
18-01-2005, 13:30
Stesso identico problema!...ci sto sbattendo la testa da 2 mesi,ho un thorton@barton 2400+ e una asus a7v600
ho comprato delle pc3200 x mettere il bus in sincrono a 200x11...il pc funziona ma nn si riavvia e il monitor resta nero...x me è un problema di scheda madre...un altro utente su questo forum aveva lo stesso problema con i nostri stessi componenti e ha risolto cambiando mobo:(
ho aperto gia due o tre discussioni su questo problema...ma l'unica cosa ke ne è uscita fuori è ke il problema è la mobo...
il procio nn puo essere xkè se non supportasse i 200 di fsb il computer neanke si accenderebbe... e nn sarebbe stabile giocandoci e facendoci tests...
quindi nn si puo mettere il molti a 11 con quella frequenza di bus?
In teoria quindi a 200x12 dovrebbe funzionare overvoltando?
LordArthas
18-01-2005, 17:46
Ho gia' risposto: Il problema è che la mobo ha una specie di blocco con i moltiplicatore VERSO IL BASSO e solamente verso i valori bassi. Quindi, 11x200 o 12x200 li dobbiamo scordare anche overvoltando (c'e' sempre il problema del "riavvio nero") visto che il valore di default per il molti è 15.
L'unica cosa per fare l'overclock è alzare il moltiplicatore dal 15, mantenendo il fsb a livelli bassi per non mandare fuori specifica gli altri componenti, overvoltando la cpu se necessario.
Erano mesi che ci sbattevo la testa. Non puoi immaginare la mia felicità quando ho trovato la spiegazione. Non mi interessava la possibilità di overclockare ma era veramente disperato, perchè nessuno sapeva spiegarmi il perchè.
XPERT2000
18-01-2005, 17:55
mazza
io sono felice per un altro motivo
ho perso il rammarico di un barton sbloccato.
Tanto a questo punto non me ne farei niente.
e pensare che stavo per ordinare un mobile....
cardano4ever
18-01-2005, 18:00
Vi ringrazio moltissimo per le informazioni ragazzi !
Io avrei ancora una A7V400-x: quasi quasi proverei a rimettere sù quella e vedere se mi lascia portare l'FSB a 333 senza crearmi il problema del riavvio.
Sapete per caso se ne é affetta anche la A7v400-X ??
Se ritrovate il link alle modifiche per la A7V600 fatemelo sapere...:)
LordArthas
18-01-2005, 18:02
Originariamente inviato da cardano4ever
Vi ringrazio moltissimo per le informazioni ragazzi !
Io avrei ancora una A7V400-x: quasi quasi proverei a rimettere sù quella e vedere se mi lascia portare l'FSB a 333 senza crearmi il problema del riavvio.
Sapete per caso se ne é affetta anche la A7v400-X ??
Se ritrovate il link alle modifiche per la A7V600 fatemelo sapere...:)
Non ho idea se la 400-X ha lo stesso problema... Se ritrovo il link, lo posto.
Ciao.
ooooooooooooooo
18-01-2005, 18:09
grazie,mi interesserebbe pure a me:)
cmq a me a 166x13,5 mi funziona...
se metto a 169x13,5 già nn mi si riavvia...forse xchè a questa freqenza si ripresenta il problema del moltiplicatore ke è abbassato...
qualkuno xpiacere puo provare a 169x13,5 e vedere se gli si riavvia?
LordArthas
18-01-2005, 18:10
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
grazie,mi interesserebbe pure a me:)
cmq a me a 166x13,5 mi funziona...
A me no :muro:
Può essere perchè tu hai un Thorton e io un Thoro? Perchè a te il valore di default è molti a 13,5, invece a me valore default è 15.
Poi giustamente entra il fatto che se mantieni il molti al default, perchè ti crea problmei con i 169.. :rolleyes:
Non avrei idea. Misteri della ASUS :confused:
cardano4ever
18-01-2005, 18:14
Ma i vostri 2400 @ sotto sforzo al 100% a che temperatura arrivano? Il mio in burn-in Sandra mi arriva a 47 gradi: e' troppo secondo voi?
Anche a me il default é 15
LordArthas
18-01-2005, 18:18
Originariamente inviato da cardano4ever
Ma i vostri 2400 @ sotto sforzo al 100% a che temperatura arrivano? Il mio in burn-in Sandra mi arriva a 47 gradi: e' troppo secondo voi?
Penso che a 47 gradi sei ok.
Pure a me penso che sia un valore simile, 44-45 gradi ora / 50-52 d' estate, sempre al 100% e non ho mai avuto nessun tipo di problema.
Ciao.
ooooooooooooooo
18-01-2005, 18:20
Originariamente inviato da LordArthas
A me no :muro:
Può essere perchè tu hai un Thorton e io un Thoro? Perchè a te il valore di default è molti a 13,5, invece a me valore default è 15.
Poi giustamente entra il fatto che se mantieni il molti al default, perchè ti crea problmei con i 169.. :rolleyes:
Non avrei idea. Misteri della ASUS :confused:
no,anke il mio default è a 133x15:)
io sto in idle a 42° e 46°sotto sforzo....in estate ovviamente salgono:)
LordArthas
18-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
no,anke il mio default è a 133x15:)
Ancora più strano allora.....
ooooooooooooooo
18-01-2005, 18:30
xkè è piu strano?nn stai pure te a 133x15 di default?
cmq ti scongiuro...cerca di ricordarti del link:p
mi hai fatto gia un gran favorone dicendomi il problema..visto ke stavo impazzendo:D
e ti ringrazio molto x questo...
sarebbe il massimo se ti ricordassi il link
:)
cardano4ever
18-01-2005, 18:39
A me con 166/33 13.5x fsb333 vc 1.700 non parte neanche....
ooooooooooooooo
18-01-2005, 18:41
invece a me fino a 168x13,5 mi si riavvia...poi no:(
LordArthas
18-01-2005, 18:43
Si anchio sto a 133x15. Ma visto che il problema è l'abbassamento del molti, non capisco come a te a 166x13,5 funziona :confused:
Se non ricordo male il sito era QUESTO (http://www.overclockers.com/)
ooooooooooooooo
18-01-2005, 18:47
grazie mille!:D :D ora lo vedo:D
xkè se provi a mettere a 165 nn ti funge neanke?
quindi in teoria anke se è impossibile a 200x15(sotto liquido con Vcore a 2,05v:D )dovrebbe fungere xckè nn si è abbassato il molti?
ooooooooooooooo
18-01-2005, 18:51
ehm...dove lo trovo il problema in questione nel sito?:D
...lo so sono un po rompi scatole:D
LordArthas
18-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
xkè se provi a mettere a 165 nn ti funge neanke?
No, non funziona a me.
quindi in teoria anke se è impossibile a 200x15(sotto liquido con Vcore a 2,05v:D )dovrebbe fungere xckè nn si è abbassato il molti?
In teoria dovrebbe funzionare, visto che il problema esiste solo in basso.
Non ti so dire dove esattamente. Io avevo trovato la pagina ma non ho idea dove e come :rolleyes: Forse è nella senzione CPU database che non funziona per ora.
ooooooooooooooo
18-01-2005, 19:00
Io avevo trovato la pagina ma non ho idea dove e come
bene:sofico:
vabbè...ci provo..il problema è ke è in inglese
LordArthas
18-01-2005, 19:04
Questa era la risposta esatta al nostro problema che mi hanno datto ad un forum straniero. Come leggete, non ricordavo molto bene le cose:
Even if your cpu is unlocked, the Asus a7v600 can't manipulate the 5th L3 so it is impossible to get a multiplier lower than 13.
For multipliers you might want to try 13, 13.5, 15 and 15.5, those are the only multiplier that would be working with your motherboard if the cpu is unlocked.
Cosi si spiega anche perchè può funzionare a 13,5. A questo punto, forse anche a me funziona ma non ricordo bene...
LordArthas
18-01-2005, 19:08
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
bene:sofico:
vabbè...ci provo..il problema è ke è in inglese
Ho appena postato il problema esatto. Ora cerco di tradurre: La asus non può manipolare la L3 e quindi non possiamo usare molti minori dal 13. I valori che possiamo usare sono: 13, 13.5, 15 e 15.5.
Se trovo il link esatto a quel sito (overclockers.com) dove ti spiegava quali "fori" dovevi "unire" sul socket te lo posto ;)
ooooooooooooooo
18-01-2005, 19:13
ok,grazie x la traduzione e per tutta la disponibilità:)
cardano4ever
18-01-2005, 19:16
Ma allora con questi settaggi dovrebbe funzionare (Thoro2400)?
13.0x
166/33
FSB333
...macchè niente... non mi fa il reboot :(
ooooooooooooooo
18-01-2005, 19:17
mannaggia alla miseria..ma proprio sta mobo mi dovevo comprare:muro: :muro:
se solo avessi spostato il braccio quando le dovevo scegliere sullo scaffale....ne avrei presa un altra:sofico: :sofico:
vabbè facciamo i seri...ormai c'ho questa e dobbiamo cercare di risolvere il problema:p
ora vi lascio xckè pago una barca di soldi....ci rivediamo piu tardi:D
ooooooooooooooo
18-01-2005, 20:31
ma quindi x adesso se lo teniamo a 200x11 oltre al fatto ke nn si riavvia nn dovrebbe creare problemi?
basta ke quando vuoi riavviare lo spegni e poi riaccendi no?
oppure il fatto ke nn si riavvia è segno di qualke problema e quindi conviene nn tenercelo?
ooooooooooooooo
18-01-2005, 20:35
ho visto ke nel sito la sezione "cpu database"dovrebbe riaprire tra una settimana o 10 giorni
LordArthas
18-01-2005, 21:02
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
ma quindi x adesso se lo teniamo a 200x11 oltre al fatto ke nn si riavvia nn dovrebbe creare problemi?
basta ke quando vuoi riavviare lo spegni e poi riaccendi no?
oppure il fatto ke nn si riavvia è segno di qualke problema e quindi conviene nn tenercelo?
Penso che oltre il fatto che non riavvia, non ci devono essere altri problemi.
ho visto ke nel sito la sezione "cpu database"dovrebbe riaprire tra una settimana o 10 giorni
Si infatti è cosi.
cardano4ever
19-01-2005, 06:01
Le A7V600-X che avete sono rev.1.0 ?
Secondo voi, visto che ora magari si potrebbero trovare a buon prezzo, quali sono le schede madri che lascierebbero overcloccare tranquillamente e bene un thoro 2400+ ??
LordArthas
19-01-2005, 08:52
Magari quelle con chip nvidia che hanno anche i fix per il pci.
cardano4ever
19-01-2005, 09:38
LordArthas permettimi la domanda da newbye: cosa sono i fix per il pci?
Qui c'e' uno che pare esserci riuscito a portare sù l'FSB...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=860557
LordArthas
19-01-2005, 10:05
Quando alzi il FSB, si alza progressivamente anche il valore del pci e della frequenza degli IDE (hd etc.). Questo può causare danni al hw, specialmente agli hd ma anche alle schede che hai al pci. Per questo non è molto consigliabile salire con il FSB, se non si hanno i fix.
Con le nostre schede madri il valore del pci è al default, 33, quando utilizziamo FSB 133/166/200.
Es. dal 133 in su sale fino al 165. Al 166 riscende a 33. In seguito aumentando il FSB sale di nuovo fino a quando sei al 200 che diventa automaticamente 33 per poi risalise se tu voi oltre. Spero che mi sono spiegato :)
Con le schede madri che hanno i fix, questi valori rimangono stabili in qualsiasi valore del FSB e cosi non hai paura di danneggiare qualche cosa.
Al link che hai messo, l' utente ha un Barton.
Ciao.
ooooooooooooooo
19-01-2005, 12:52
anke io adesso praticamente ho un barton(ho fatto la mod sul'L2 al mio thorton)quindi la mia A7V600 lo dovrebbe riconoscere come un 3200+ e nn darmi quindi il problema del molti...invece me lo fa lo stesso....
nn si fanno fesse facilmente queste asus:sofico:
LordArthas
19-01-2005, 12:53
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
anke io adesso praticamente ho un barton(ho fatto la mod sul'L2 al mio thorton)quindi la mia A7V600 lo dovrebbe riconoscere come un 3200+ e nn darmi quindi il problema del molti...invece me lo fa lo stesso....
nn si fanno fesse facilmente queste asus:sofico:
:D :D :D
cardano4ever
19-01-2005, 13:31
Se acquistassi una asus A7N8X-E deluxe (a 99euro) o ABIT NF7 (68euro) risolverei il problema secondo voi? Con quella scheda potrei mettelo a 10,5x 200/33 ?
LordArthas
19-01-2005, 15:31
Ho riprovato a 166x13 e 166x13,5, ma NON funnziona a me.Sempre il famoso problema del restart. Per ora lo tengo a 134x17 e funziona benissimo :)
x cardano4ever:
Sarebbe meglio chiedere ai ragazzi che hanno gia' queste 2 mobo ;)
XPERT2000
19-01-2005, 18:22
scusate ma sto problema sta scheda madre lo ha soltanto con i thoro? e con i barton no?
LordArthas
19-01-2005, 18:30
Non ti so dire.
XPERT2000
19-01-2005, 19:35
che cagata sta skeda però..
cardano4ever
19-01-2005, 19:43
:(
mi associo...
LordArthas
19-01-2005, 20:39
Non è una ciofeca se non si desidera overclock estremi. Io la trovo molto onesta, specialmente per il prezzo che l'ho pagata 1 anno fà: 65 euro.
Certo ce ne sono migliori...
ooooooooooooooo
19-01-2005, 20:55
Originariamente inviato da XPERT2000
scusate ma sto problema sta scheda madre lo ha soltanto con i thoro? e con i barton no?
io ho un thorton 2400+ modificato a barton..e il problema me lo fa lo stesso....
sembra ke lo faccia solo con i 2400+ xò..fin ora siamo in tre piu un altro utente di cui vi avevo accennato prima...e tutti abbiamo un athlon 2400+ con Asus A7V600 o A7V600-x
quasi quasi intanto ke aspetto di vedere se si trova il link,me ne frego e lo metto a 200x11 pure se nn si riavvia:rolleyes:
XPERT2000
20-01-2005, 19:37
Me lo chiami overclock estremo quello di calare il molti e aumentare l'fsb lasciando la frequenza invariata?
Peraltro ho provato ad aggiungere un altro modulo VDATA 512MB indentico a quello che ho già e il sistema operativo neanche si avvia....
LordArthas
20-01-2005, 19:38
Originariamente inviato da XPERT2000
Me lo chiami overclock estremo quello di calare il molti e aumentare l'fsb lasciando la frequenza invariata?
Hai ragione... :D
Per la verità ho avuto problemi anchio di compatibilità con 2 banchi di RAM (Muskin e un'altra che non ricordo, forse V-DATA), cosa che non ho mai affrontato con le Gigabyte che utilizzavo prima.
XPERT2000
20-01-2005, 19:45
vedi?
Anche con la QDI che utilizzavo prima non avevo mai avuto problemi di compatibilità pur utilizzando 3 banchi di marca e taglio differente!!!
Le asus non sono + quelle di una volta.
Lo terrò presente per il mio prossimo acquisto
Ora però non so come cacchio fare a portare la ram a 1GB..
e il problema resta....
LordArthas
20-01-2005, 19:57
Non dico che anchio sono soddisfato o che ricomprero' una ASUS ;) Come ho detto prima, mi trovavo molto meglio con le Gigabyte. Se vorro' fare esperimenti al futuro e non ricomprare Gigabyte, provero' le Abit.
Per la memoria, vai sul sito e cerca di comprare una compratibile. Io almeno ho fatto cosi (Twinmos). Anche le Infineon funzionano, e non sono indicate come compatibili.
Ciao.
LordArthas
21-01-2005, 16:40
Ragazzi, potete dirmi quali sono le marche di ram che avete e funzionano senza problemi? Io ho un banco Twinmos e uno Infineon da 256MB.
Sto pensando di aggiungere uno da 512MB, ma non so quale marca posso prendere...
P.S: In pasato non hanno funzionato un Mushkin da 128MB e un VDATA da 256MB.
ooooooooooooooo
21-01-2005, 18:38
io ho twinmos come te :)
burianico
21-01-2005, 18:54
Io ho un Athlon 2400 Thoroughbred e l'ho portato a 166x13-->2166Mhz con Vcore a 1,775(a 1,750 partiva ma si riavviava in xp).Però la temperatura è abbastanza alta(52-54°C)causa ventola scadente.Potrei portarlo a 200x10 o 11 dato che ho delle Corsair XMS PC3200 ma visto il caldo è meglio di no.
Ciao
cardano4ever
21-01-2005, 19:55
La mia e' una Vdata 200 da 512
LordArthas
21-01-2005, 20:09
Originariamente inviato da burianico
Io ho un Athlon 2400 Thoroughbred e l'ho portato a 166x13-->2166Mhz con Vcore a 1,775(a 1,750 partiva ma si riavviava in xp).Però la temperatura è abbastanza alta(52-54°C)causa ventola scadente.Potrei portarlo a 200x10 o 11 dato che ho delle Corsair XMS PC3200 ma visto il caldo è meglio di no.
Ciao
Per la verità stiamo parlando della ASUS A7V600-X che diciamo ci limita un po'... :)
Grazie per le risposte ragazzi ;)
ooooooooooooooo
21-01-2005, 20:41
Originariamente inviato da LordArthas
Per la verità stiamo parlando della ASUS A7V600-X che diciamo ci limita un po'... :)
Grazie per le risposte ragazzi ;)
è già ci limita...cmq come vedi dalla mia sign l'ho messo a 202x11 nonostante il problema del riavvio...ogni volta lo spengo e lo riaccendo se lo devo riavviare...cmq ne vale la pena...così è una vera bomba...al 3d mark 2001 ho avuto un notevole aumento di punteggio,al superpi da 1mb ci prendo i 51sec,mentre prima facevo sui 57-56sec...insomma il salto di prestazioni c'è stato eccome:D
cardano4ever
22-01-2005, 06:24
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
...
Scusa, ma come fai a mettere il core a 1.68 ? io ho step da 1.650 1.700 1.750...
ooooooooooooooo
22-01-2005, 19:31
se metto a 1,70 da bios, in realtà mi setta 1,68v
cosi come se metto 1,75 mi mette 1,744v reali
LordArthas
22-01-2005, 19:34
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
se metto a 1,70 da bios, in realtà mi setta 1,68v
cosi come se metto 1,75 mi mette 1,744v reali
Si infatti è cosi. Io che ho messo da BIOS 1.85V, il valore reale è 1.84V.
ooooooooooooooo
30-01-2005, 21:32
mi sta venendo un idea...dunque per fargli riconoscere il mio procio come un 3200+ dovrei aprire tutti gli L3 come su un 3200+
in questo modo bloccherei il molti a 11...poi bisogna vedere però se tutti gli altri ponti devono stare come su un 3200+:rolleyes:
http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html
mettete nelle opzioni i giusti settaggi per un 3200+ e vi verranno disegnati sul procio
guardate qua...è abbastanza interessante
ooooooooooooooo
30-01-2005, 21:35
ora mi kiedo se questa operazione funzionerebbe oppure rischio di rompere tutto...
in questo modo(essendo gia barton) con il molti bloccato a 11 la mobo lo dovrebbe riconoscere come un 3200+ nn dandomi piu il problema del riavvio
LordArthas
31-01-2005, 15:42
Io cmq, non saprei aiutarti... Ormai ci ho rinunciato con questa scheda!!!
Ho questo processore, e' possibile volendo overclokarlo leggermente, come devo regolare i vari parametri. Datemi anche i suoi parametri originali perche' ho il dubbio che l'abbia riconosciuto come sempron 2200.
Ciao.
ooooooooooooooo
04-02-2005, 13:58
dovrebbe essere a 166x10 quindi 1,67ghz con 256kb di cache L2...
dunque,se il tuo sempron ha il moltiplicatore bloccato a 10x,per overcloccare dovresti salire di bus,xò da166 direttamente a 200 xkè la nostra mobo nn ha i fix,e quindi ogni valore intermedio di fsb porterebbe l'agp e pci fuori specifica...
ovviamente xò per portare il tuo sempron a 200 di fsb dovresti avere delle ddr 400...in modo da metterle in sincrono con il fsb del procio ........nn è detto però,se hai delle ddr 333mhz puoi sempre provare a metterle a 400 alzando magari i timings...se sono fortunate andranno:D
cosi mettendo a 200x10 lo porteresti a 2000mhz...dovresti notare grossi miglioramenti visto ke sei salito sia di bus che di frequenza del procio,
a 2000mhz xò ovviamente dovresti overvoltare di poco il procio x renderlo stabile:) quindi dai un okkiata alle temperature
ciao
LordArthas
13-02-2005, 10:56
x ooooooooooooooo:
Ma alla fine ti hanno risposto dalla ASUS, o hanno fatto finta di niente?
Ciao.
ooooooooooooooo
13-02-2005, 13:17
ancora niente....:rolleyes:
....xò aspetto ancora fiducioso:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.