PDA

View Full Version : [Recensioni] Sonic Impact T-Amp


Pagine : 1 2 3 4 [5]

norbertom
28-12-2007, 16:55
Grazie per la delucidazione.
Entro la settimana prossima ordino il TA-10.1. Ero indeciso sui diffusori... Budget massimo 170€ (la coppia..). Consigli?

Campioni del Mondo 2006!!
28-12-2007, 17:03
Grazie per la delucidazione.
Entro la settimana prossima ordino il TA-10.1. Ero indeciso sui diffusori... Budget massimo 170€ (la coppia..). Consigli?

mmm.. sono un po pochini... prova con delle indiana line da libreria..

Campioni del Mondo 2006!!
28-12-2007, 22:06
la tentazione di ordianre sto trends audio è forte.. anche perchè rivendendo i 2 t-amp spenderei meno di 50 euro.. :confused:

norbertom
29-12-2007, 03:26
Io lo prendo a giorni, e ti posto le mie impressioni.
Credo che lo affianco a delle INDIANA HC206, che non mi sembrano male come rapporto qualità/prezzo.
QUI (http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic158756-18-5.aspx) se ne parla. Mi sono iscritto anch'io.
A proposito, pare che playstereo chiuda fino al 7. Niente di sicuro.

sacd
01-01-2008, 16:10
Ho trovato un ampli che monta il chip della tripath. Il prezzo pare buono, ma non so come sia. Qualcuno lo ha provato?

link (http://www.videosell.it/scheda_prodotto.asp?ID=120&ID_articolo=2729)

Assolutamente no, visto di persona:D

Campioni del Mondo 2006!!
01-01-2008, 16:52
la tentazione di ordianre sto trends audio è forte.. anche perchè rivendendo i 2 t-amp spenderei meno di 50 euro.. :confused:

che ne pensate? pensavo anche di prendere il dac usb e vendere la extreme music..

revo
01-01-2008, 17:43
diffusori denon ;)

Campioni del Mondo 2006!!
01-01-2008, 19:38
diffusori denon ;)

what?

revo
02-01-2008, 02:14
in che senso?!

sacd
02-01-2008, 06:55
in che senso?!

Nel senso che nn ha capito il tuo post...

revo
02-01-2008, 11:51
ho solo consigliato denon cm diffusori (ovviamente in riferimento al budget iniziale)

Campioni del Mondo 2006!!
02-01-2008, 12:45
ho solo consigliato denon cm diffusori (ovviamente in riferimento al budget iniziale)

Ma guarda che io i diffusori li ho.. ho chiesto solo consiglio se cambiare o no 2 t-amp con un trends audio.. e sostituire la sorgente della xtreme music con un dac usb sempre della trends.. non ho parlato di diffusori..:rolleyes:

revo
02-01-2008, 13:15
sorry:)

Campioni del Mondo 2006!!
02-01-2008, 13:16
sorry:)

nulla ;)

Campioni del Mondo 2006!!
03-01-2008, 21:58
nessuno?

pantapei
03-01-2008, 22:01
è arrivato.............:D

EDIT

Campioni del Mondo 2006!!
03-01-2008, 22:12
è arrivato.............:D
EDIT

Ma al negozio o a casa tua? :)

pantapei
03-01-2008, 22:15
spero dopo le feste a casa mia............:D
costa di piu' del ta10.1...ma è di qualche watt piu' potente..........

http://www.tnt-audio.com/ampli/kingrext20.html

http://www.stereomojo.com/KingrexTrendsShootoutXX.htm

Campioni del Mondo 2006!!
03-01-2008, 22:17
spero dopo le feste a casa mia............:D
costa di piu' del ta10.1...ma è di qualche watt piu' potente..........

http://www.tnt-audio.com/ampli/kingrext20.html

http://www.stereomojo.com/KingrexTrendsShootoutXX.htm

Facci sapere come va!! se lo prendi :)

Crimson
13-01-2008, 21:44
Scusate se mi intrometto al volo...
Ho letto 10 min fa una recensione del T-Amp, e sono rimasto sbalordito da come ne parlano...E per la cifra mi son deciso ad acquistarne uno anche io.
Premetto che sono "abbastanza" audiofilo e appassionato di musica (al momento l'impianto è composto da un nad C320 come ampli, un c540 come lettore e una coppia di casse Monitor Audio PMC 700) quindi isomma ho una discreta base di paragone e un buon impianto in cui innestarlo.
Mi sono però imbattutto in due modelli:

T-Amp Model 5066

http://www.tecnocino.it/img/_img1.jpg

T-Amp 2nd Generation model 5065

http://www.thinkgeek.com/images/products/zoom/t_amp_gen2.jpg

Non capisco la differenza.Pensavo che il 2nd gen fosse una sorta di evoluzione, e quindi ero tentato di buttarmi su quello...Però poi ho visto che il prezzo è praticamente lo stesso, e soprattutto ho notato il model number, e non sono più troppo sicuro :confused: :confused:

Quindi volevo capire un attimo se qualcuno sapeva la differenza, poteva chiarirmi al volo cosa cambia/su cosa orientarmi...
GRazie mille!

Crim

Thirt33n Yellow
21-02-2008, 15:08
Ragazzi, sono ignorantissimo in materia: chi mi da delle info basilari sul t-amp? Vorrei sapere innanzi tutto se è un amplificatore o può essere usato in stile pc/ipod/lettore--->T-amp--->Casse del pc per migliorare, o ha bisogno di altri tipi di case?

the_joe
21-02-2008, 15:28
Ragazzi, sono ignorantissimo in materia: chi mi da delle info basilari sul t-amp? Vorrei sapere innanzi tutto se è un amplificatore o può essere usato in stile pc/ipod/lettore--->T-amp--->Casse del pc per migliorare, o ha bisogno di altri tipi di case?

E' un amplificatore quindi DEVE essere interfacciato a diffusori PASSIVI che quindi non sono quelli giù amplificati che in genere vengono attaccati ai PC.

norbertom
21-02-2008, 19:02
A proposito... sono passato al trends 10.1 ... :)
Devo dire che le differenze si sentono. Non posso dire di più perché ho dei diffusori di scarsa qualità, quindi per avere opinioni e commenti più eloquenti dei miei vi rimando al link di un forum che ho lasciato qualche pagina prima.
Per chi si fosse posto la domanda dei bassi, vera nota dolente del buon t-amp. I bassi ci sono. Non aspettatevi però di sentire la musica "punz punz" con bassi esagerati, perché ne rimarrete delusi. Per quello basta un qualsiasi impianto per pc, o "hifi" dai 50-60€ in su.

@Crimson
Quel modello successivo non l'ho mai visto, sicuramente sarà migliore come componenti, oltre un evidente chassis più serio.

edit
pare a prima vista che abbia un wattaggio più alto (15xcanale). Non so se il chip sia lo stesso. Credo che googlando un po' qualcosa si trovi.

Crimson
21-02-2008, 19:10
A proposito... sono passato al trends 10.1 ... :)
Devo dire che le differenze si sentono. Non posso dire di più perché ho dei diffusori di scarsa qualità, quindi per avere opinioni e commenti più eloquenti dei miei vi rimando al link di un forum che ho lasciato qualche pagina prima.
Per chi si fosse posto la domanda dei bassi, vera nota dolente del buon t-amp. I bassi ci sono. Non aspettatevi però di sentire la musica "punz punz" con bassi esagerati, perché ne rimarrete delusi. Per quello basta un qualsiasi impianto per pc, o "hifi" dai 50-60€ in su.

@Crimson
Quel modello successivo non l'ho mai visto, sicuramente sarà migliore come componenti, oltre un evidente chassis più serio.

edit
pare a prima vista che abbia un wattaggio più alto (15xcanale). Non so se il chip sia lo stesso. Credo che googlando un po' qualcosa si trovi.

Ho controllato (oramai sono un abbastanza felice possessore di Tamp anche io) e le differenze sono praticamente solo esteriori.
Anche il primo Tamp erogava 15w per canale su 4ohm.
La 2° gen ha di diverso lo chassis, il potenziometro e (non sono sicuro) le connessioni sul retro.
Per il resto (basetta, chip, etc) è esattamente identico.

Crim

Campioni del Mondo 2006!!
21-02-2008, 19:17
Ho controllato (oramai sono un abbastanza felice possessore di Tamp anche io) e le differenze sono praticamente solo esteriori.
Anche il primo Tamp erogava 15w per canale su 4ohm.
La 2° gen ha di diverso lo chassis, il potenziometro e (non sono sicuro) le connessioni sul retro.
Per il resto (basetta, chip, etc) è esattamente identico.

Crim

Sono =, cambia solo la scatola..

Il ta è mooolto meglio..

pantapei
03-03-2008, 17:25
salve scusate
domanda un po ot........
come collegare una batteria da 12v 7ah al trends audio??
che cavo usare?????


grazie

JackRussell
12-03-2008, 11:35
Ragazzi, sono ignorantissimo in materia: chi mi da delle info basilari sul t-amp? Vorrei sapere innanzi tutto se è un amplificatore o può essere usato in stile pc/ipod/lettore--->T-amp--->Casse del pc per migliorare, o ha bisogno di altri tipi di case?

E' un piccolo amplificatore in classe T dalla modesta potenza(10+10w) che può funzionare a pile o con alimentazione esterna.

Può pilotare diffusori tradizionali(passivi) ed è collegabile a qualsiasi sorgente sonora tipo lettori cd, mp3, phono...

è da escludere uso con il pc.

ciao

LightIntoDarkness
12-03-2008, 11:36
E' un piccolo amplificatore in classe T dalla modesta potenza(10+10w) che può funzionare a pile o con alimentazione esterna.

Può pilotare diffusori tradizionali(passivi) ed è collegabile a qualsiasi sorgente sonora tipo lettori cd, mp3, phono...

è da escludere uso con il pc.

ciao
:confused: :confused: :confused:
Il mio funziona alla grande, X-fi xtremeMusic --> T-amp --> Indiana Line 4.04

edridil
12-03-2008, 11:51
Penso intendesse che è da escluderne l'uso con le casse del pc

JackRussell
12-03-2008, 14:52
Penso intendesse che è da escluderne l'uso con le casse del pc


Esatto, gli speakers per pc solitamente sono amplificati.;)

sberla33
19-03-2008, 18:26
Ciao, qualcuno ha uno schema per creare un circuito che mi permetta di collegare delle cuffie al T-Amp senza tagliare il filo ? Così evito anche il fruscio di sottofondo. Grazie !

the_joe
20-03-2008, 07:37
Ciao, qualcuno ha uno schema per creare un circuito che mi permetta di collegare delle cuffie al T-Amp senza tagliare il filo ? Così evito anche il fruscio di sottofondo. Grazie !

Non si possono connettere le cuffie al T-Amp perchè NON si può mettere in comune la massa delle uscite.

Ciao

Brolente
29-04-2008, 14:23
ragazzi chiedo umilmente a tutti voi:

Ma nella confezione del t-amp è ilcluso l'alimentatore? perchè se no va solo a batterie?

grazie a tutti :)

the_joe
29-04-2008, 14:29
ragazzi chiedo umilmente a tutti voi:

Ma nella confezione del t-amp è ilcluso l'alimentatore? perchè se no va solo a batterie?

grazie a tutti :)

NO, nel T-Amp l'alimentatore non è compreso, va acquistato a parte.

dmbit
29-04-2008, 23:55
NO, nel T-Amp l'alimentatore non è compreso, va acquistato a parte.

Nel T-Amp 2a generazione (che costa un po' di più e dispone anche di una uscita per le cuffie) è compreso

Campioni del Mondo 2006!!
29-04-2008, 23:55
ma è ancora vivo sto thread? :D

Brolente
30-04-2008, 12:36
ma è ancora vivo sto thread? :D

non morirà mai

Brolente
30-04-2008, 13:08
raga ma il venditore di ebay da cui sto prendendo un t-amp (a 30 euri)

mi ha detto che per l'alimentatore funziona con qualsiasi alimentatore anche a 12V con almeno 1A di corrente...

ma dove lo reperisco? di che tipo di alimentatore stiamo parlando...non sono molto esperto...ma non credo si tratti di un ali da pc...anche perchè il connettore di alimentazione sul t-amp è di quelli piccoli rotondi...tipo notebook...

Grazie a tutti :confused:

the_joe
30-04-2008, 14:17
raga ma il venditore di ebay da cui sto prendendo un t-amp (a 30 euri)

mi ha detto che per l'alimentatore funziona con qualsiasi alimentatore anche a 12V con almeno 1A di corrente...

ma dove lo reperisco? di che tipo di alimentatore stiamo parlando...non sono molto esperto...ma non credo si tratti di un ali da pc...anche perchè il connettore di alimentazione sul t-amp è di quelli piccoli rotondi...tipo notebook...

Grazie a tutti :confused:

Facendola brevissima, un alimentatore da PC potrebbe anche andare bene, però per il T-Amp sarebbe meglio dotarsi di un alimentatore NON switching una marca molto venduta è la zetagi tarato a 13,8V che sembra sia il voltaggio che dà i migliori risultati.

PS - su playstereo trovi sia i vari modelli di T-Amp che gli alimentatori adatti.....

Brolente
30-04-2008, 14:29
Facendola brevissima, un alimentatore da PC potrebbe anche andare bene, però per il T-Amp sarebbe meglio dotarsi di un alimentatore NON switching una marca molto venduta è la zetagi tarato a 13,8V che sembra sia il voltaggio che dà i migliori risultati.

PS - su playstereo trovi sia i vari modelli di T-Amp che gli alimentatori adatti.....

ok grazie quindi questo potrebbe andare bene EDIT

the_joe
30-04-2008, 14:36
ok grazie quindi questo potrebbe andare bene EDIT

Può andare, non sarà il massimo, visto che è uno switching, ma può andare ;)

ms1975
30-04-2008, 16:49
Ciao, ho il t-amp collegato alla xf-fi ex Music, e ho notato che se il volume dal pannello di controllo è sopra la metà, circa a fondo scala, mentre quello del t-amp a ore 9 , i bassi sono secchi gracchiano parecchio, se la situazione la inverto, ovvero t-amp ore 14:eek: x-fi al ore 9 il basso è pulito e rotondo. Da cosa può dipendere? Utilizzo un alimentatore Switching, mentre le casse sono da 4Ohm 90Db. Sta nella x-fi o nell'alimentatore il problema?

the_joe
30-04-2008, 16:53
Ciao, ho il t-amp collegato alla xf-fi ex Music, e ho notato che se il volume dal pannello di controllo è sopra la metà, circa a fondo scala, mentre quello del t-amp a ore 9 , i bassi sono secchi gracchiano parecchio, se la situazione la inverto, ovvero t-amp ore 14:eek: x-fi al ore 9 il basso è pulito e rotondo. Da cosa può dipendere? Utilizzo un alimentatore Switching, mentre le casse sono da 4Ohm 90Db. Sta nella x-fi o nell'alimentatore il problema?

Da come la descrivi è una questione di saturazione dell'ingresso del T-Amp, se l'uscita della scheda audio è troppo elevata, gli stadi di ingresso del T-Amp entrano in saturazione e distorcono, viceversa va tutto bene ;)

ms1975
30-04-2008, 17:14
Da come la descrivi è una questione di saturazione dell'ingresso del T-Amp, se l'uscita della scheda audio è troppo elevata, gli stadi di ingresso del T-Amp entrano in saturazione e distorcono, viceversa va tutto bene ;)


Ok, grazie, mi hai risparmiato il cambio dell' alimentatore:D

Brolente
30-04-2008, 17:54
si possono ovviamente collegare anche casse a 6 ohm giusto :confused: :mbe:

sacd
30-04-2008, 17:56
si possono ovviamente collegare anche casse a 6 ohm giusto :confused: :mbe:


JackRussell
02-05-2008, 22:30
Ancora con stò cesso di T-AMP????

Sono 2 anni che state impazzendo dietro questo coso??!!

Con 45€ vi prendete un paio di Empire R1000 le collegate a qualsiasi fonte sonora e finalmente vi godete la musica, che poi quello è lo scopo finale!:)

ciauz

Brolente
02-05-2008, 22:35
Ancora con stò cesso di T-AMP????

Sono 2 anni che state impazzendo dietro questo coso??!!

Con 45€ vi prendete un paio di Empire R1000 le collegate a qualsiasi fonte sonora e finalmente vi godete la musica, che poi quello è lo scopo finale!:)

ciauz

lo sai che mi hai letto nel pensiero? :)

Campioni del Mondo 2006!!
02-05-2008, 23:35
Ancora con stò cesso di T-AMP????

Sono 2 anni che state impazzendo dietro questo coso??!!

Con 45€ vi prendete un paio di Empire R1000 le collegate a qualsiasi fonte sonora e finalmente vi godete la musica, che poi quello è lo scopo finale!:)

ciauz

Scusate.. per cortesia.. non scriviamo STUPIDAGGINI.. please..

ms1975
03-05-2008, 11:20
Ancora con stò cesso di T-AMP????

Sono 2 anni che state impazzendo dietro questo coso??!!

Con 45€ vi prendete un paio di Empire R1000 le collegate a qualsiasi fonte sonora e finalmente vi godete la musica, che poi quello è lo scopo finale!:)

ciauz

Ho avuto la fortuna di ascoltare le R1000, ottimo rapporto qualità prezzo. Ma se al t-amp abbini due casse tipo Indiana Line o Ciare autocostruite, vai si a spendere 250-300 euro, ma il rapporto qualità prezzo è ancora superiore alle R1000.

Brolente
03-05-2008, 12:05
Ho avuto la fortuna di ascoltare le R1000, ottimo rapporto qualità prezzo. Ma se al t-amp abbini due casse tipo Indiana Line o Ciare autocostruite, vai si a spendere 250-300 euro, ma il rapporto qualità prezzo è ancora superiore alle R1000.

dici che le r1000 le hai sentite e ok, ma l'accoppiata t-amp e indiana o ciare non mi sembra tu le abbia provate e quindi come fai ad affermarlo con certezza?

ms1975
03-05-2008, 15:20
dici che le r1000 le hai sentite e ok, ma l'accoppiata t-amp e indiana o ciare non mi sembra tu le abbia provate e quindi come fai ad affermarlo con certezza?


Perchè ho costruito due diffusori a due vie con coni Coral che a detta di un paio di rivenditori sono qualitativamente uguali ai coni Ciare e a quelli che montano le Indiana. Sicuramente il risultato finale è superiore alle R1000 e anche la spesa, per i soli altoparlanti Coral è più del doppio del prezzo delle r1000, che tra l'altro reputo degli ottimi diffusori per quello che costano.

Campioni del Mondo 2006!!
03-05-2008, 17:17
dici che le r1000 le hai sentite e ok, ma l'accoppiata t-amp e indiana o ciare non mi sembra tu le abbia provate e quindi come fai ad affermarlo con certezza?

Ragazzi.. ripeto.. non scherziamo.. tra t-amp + indiana line e 1000tcn c'è UN MONDO di diìfferenza..

Ho provato entrambe per mesi.. non c'è paragone..

E anche tra t-amp e trends non c'è paragone..

LightIntoDarkness
05-05-2008, 07:23
Io attualmente ho le R-1000 su pc e Trends+IL 4.04 sul mediacenter.
La differenza è abissale, ma già con le R-1000 si ascolta musica molto meglio che con la fascia alta di logitech & co.

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 07:39
Io attualmente ho le R-1000 su pc e Trends+IL 4.04 sul mediacenter.
La differenza è abissale, ma già con le R-1000 si ascolta musica molto meglio che con la fascia alta di logitech & co.

Ecco.. adesso siamo tornati alla realtà :)

JackRussell
05-05-2008, 09:21
A sottolineare che non dico stupidaggini questa è la foto del mio impianto, notare l'alimentatore stabilizzato e gli ottimi diffusori AR, un gradino sopra le Indiana

Tutti componenti rigorosamente nuovi

http://img530.imageshack.us/img530/6200/tamp001bm9.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=tamp001bm9.jpg)

http://img530.imageshack.us/img530/6200/tamp001bm9.jpg

L'impianto così composto mi era venuto a costare quasi 250€

Non dico che suonasse male, ma non mi entusiasmava.:D

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 09:44
A sottolineare che non dico stupidaggini questa è la foto del mio impianto, notare l'alimentatore stabilizzato e gli ottimi diffusori AR, un gradino sopra le Indiana

Tutti componenti rigorosamente nuovi

http://img530.imageshack.us/img530/6200/tamp001bm9.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=tamp001bm9.jpg)

http://img530.imageshack.us/img530/6200/tamp001bm9.jpg

L'impianto così composto mi era venuto a costare quasi 250€

Non dico che suonasse male, ma non mi entusiasmava.:D

E allora è matematicamente impossibile che ti entusiasmino le 1000tcn..

the_joe
05-05-2008, 10:24
E allora è matematicamente impossibile che ti entusiasmino le 1000tcn..

Dipende da cosa cerca in un impianto, se vuole buttare giù l'appartamento, certamente il T-Amp non è l'amplificatore adatto, se cerca un minimo di qualità senza pretendere di ascoltare a volumi sonori da grande orchestra o concerti live, il T-Amp può essere un buon inizio per appassionarsi all'alta fedeltà che non sia fatta solo di UNZ UNZ UNZ ;)

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 10:30
Dipende da cosa cerca in un impianto, se vuole buttare giù l'appartamento, certamente il T-Amp non è l'amplificatore adatto, se cerca un minimo di qualità senza pretendere di ascoltare a volumi sonori da grande orchestra o concerti live, il T-Amp può essere un buon inizio per appassionarsi all'alta fedeltà che non sia fatta solo di UNZ UNZ UNZ ;)

E le 1000tcn lo sono ancora meno ;)

Sono moooolto inferiori al t-amp come volume max raggiungibile, anche se il t-amp è collegato a casse da 86 db..

ms1975
05-05-2008, 10:31
A sottolineare che non dico stupidaggini questa è la foto del mio impianto, notare l'alimentatore stabilizzato e gli ottimi diffusori AR, un gradino sopra le Indiana

Tutti componenti rigorosamente nuovi

http://img530.imageshack.us/img530/6200/tamp001bm9.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=tamp001bm9.jpg)

http://img530.imageshack.us/img530/6200/tamp001bm9.jpg

L'impianto così composto mi era venuto a costare quasi 250€

Non dico che suonasse male, ma non mi entusiasmava.:D


Sorgente?

JackRussell
05-05-2008, 10:43
E allora è matematicamente impossibile che ti entusiasmino le 1000tcn..


Ti sbagli, mi entusiasma il fatto che con "poca spesa tanta resa";)

the_joe
05-05-2008, 10:47
E le 1000tcn lo sono ancora meno ;)

Sono moooolto inferiori al t-amp come volume max raggiungibile, anche se il t-amp è collegato a casse da 86 db..

Caspita, sai che ho postato senza nemmeno sapere di cosa si parlava (non mi interessano molto i sistemi da pc), sono andato a vedere e mi sono accorto che le ho pure ascoltate a casa di un mio amico, e ti devo dare ragione, credevo fossero guaste perchè suonano veramente piano, dichiarano 8W, ma non dicono quanti DB tirano fuori da quelle specie di coni che montano, ma il volume che raggiungono non è minimamente paragonabile al T-Amp collegato alle mie Acoustical da 85Db, ma nemmeno a qualcuno dei miei classe A da un paio di Watt sempre con le acoustical, se poi si parla di collegarli a coni ad alta efficienza, la storia è un'altra......

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 11:00
Ti sbagli, mi entusiasma il fatto che con "poca spesa tanta resa";)

de gustibus....

cmq dire che le empire suonino meglio di TA + indiana è dire una baggianata grossa come una casa,,

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 11:01
Caspita, sai che ho postato senza nemmeno sapere di cosa si parlava (non mi interessano molto i sistemi da pc), sono andato a vedere e mi sono accorto che le ho pure ascoltate a casa di un mio amico, e ti devo dare ragione, credevo fossero guaste perchè suonano veramente piano, dichiarano 8W, ma non dicono quanti DB tirano fuori da quelle specie di coni che montano, ma il volume che raggiungono non è minimamente paragonabile al T-Amp collegato alle mie Acoustical da 85Db, ma nemmeno a qualcuno dei miei classe A da un paio di Watt sempre con le acoustical, se poi si parla di collegarli a coni ad alta efficienza, la storia è un'altra......

;)

Io le ho avuto per un periodo.. e poi sostituite con t-amp + indiana e ora trends + indiana.. di sicuro non c'è il minimo paragone..

the_joe
05-05-2008, 11:07
;)

Io le ho avuto per un periodo.. e poi sostituite con t-amp + indiana e ora trends + indiana.. di sicuro non c'è il minimo paragone..

Sinceramente ho letto un po' anche il thread dedicato a queste casse, ma non capisco chi le loda su quali parametri stia dando dei giudizi, sinceramente non mi hanno entusiasmato, di certo sono migliori delle casse di plastica della maggior parte dei sistemi da pc di prezzo basso, e come suono sono abbastanza equilibrate, per poterle giudicare però dovrei provarle inserite nel mio impianto per avere un paragone, ma ascoltate a casa del mio amico, non mi hanno per niente strabiliato, soprattutto per l'impossibilità di raggiungere livelli di volume congrui ad ascolti normali.....non entro nemmeno nel merito della ricostruzione della scena sonora o del dettaglio perchè ascoltate attaccate alla scheda audio del pc con gli MP3 non può essere considerato un test attendibile.

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 11:08
Sinceramente ho letto un po' anche il thread dedicato a queste casse, ma non capisco chi le loda su quali parametri stia dando dei giudizi, sinceramente non mi hanno entusiasmato, di certo sono migliori delle casse di plastica della maggior parte dei sistemi da pc di prezzo basso, e come suono sono abbastanza equilibrate, per poterle giudicare però dovrei provarle inserite nel mio impianto per avere un paragone, ma ascoltate a casa del mio amico, non mi hanno per niente strabiliato, soprattutto per l'impossibilità di raggiungere livelli di volume congrui ad ascolti normali.....

Esatto.. chi le loda ha ascoltato solo logitech e similia (e a ragione), oppure è soddisfatto di avere speso 45 euro e avere due casse che riescono a suonare musica :)

the_joe
05-05-2008, 11:16
Esatto.. chi le loda ha ascoltato solo logitech e similia (e a ragione), oppure è soddisfatto di avere speso 45 euro e avere due casse che riescono a suonare musica :)

Certo, ma alcuni (come accade anche per il T-Amp) ne fanno un discorso di qualità ASSOLUTA, non legata quindi al parametro qualità/prezzo, e qua non sono d'accordo nemmeno con i giudizi in merito al T-Amp, figuriamoci con le 1000......

Se mi si dice che per 45€ (o qualcosa in più) non c'è di meglio OK, se si dice che non c'è di meglio in assoluto, allora il discorso non quadra ;)

Nel thread sulle 1000 c'è il commento di un utente che dichiara di ascoltare con un impianto di alto livello e poi loda queste casse, allora dico, che ha speso a fare 10.000€ se con 50 era lo stesso????? Evidentemente non è così che funziona la cosa :O

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 11:19
Certo, ma alcuni (come accade anche per il T-Amp) ne fanno un discorso di qualità ASSOLUTA, non legata quindi al parametro qualità/prezzo, e qua non sono d'accordo nemmeno con i giudizi in merito al T-Amp, figuriamoci con le 1000......

Se mi si dice che per 45€ (o qualcosa in più) non c'è di meglio OK, se si dice che non c'è di meglio in assoluto, allora il discorso non quadra ;)

Nel thread sulle 1000 c'è il commento di un utente che dichiara di ascoltare con un impianto di alto livello e poi loda queste casse, allora dico, che ha speso a fare 10.000€ se con 50 era lo stesso????? Evidentemente non è così che funziona la cosa :O

Io infatti ho rinunciato a postare là, è una causa persa.. stesso discorso vale per il t-amp, ma qui il rapporto qualità prezzo è mooooooolto + elevato..

JackRussell
05-05-2008, 11:52
credevo fossero guaste perchè suonano veramente piano

magari se riesci a tirar via lo strato di prosciutto con cui ti sei foderato le orecchie:D

certo che se per te il parametro è la potenza questa discussione possiamo chiuderla anche qua:D

non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

Brolente
05-05-2008, 12:16
tante baggianate

1- Non suonano per nulla piano...anzi ci si stupisce che abbiano solo 8 watt...per dare un idea producono una pressione sonora pari ad un set Philips da 50 watt RMS che avevo fino a 2 giorni fa.

2- La qualità costruttiva è davvero ottima come le scelte costruttive...Tutti coloro che hanno acquistato come me le Empire R1000 e poi magari hanno commentato su strumenti musicali il prodotto (e probabilmente come me suonano in un gruppo e quindi le giudicano in maniera onesta) tutti hanno dato il massimo a queste cassettine.

Io attualmente ho le R-1000 su pc e Trends+IL 4.04 sul mediacenter.
La differenza è abissale, ma già con le R-1000 si ascolta musica molto meglio che con la fascia alta di logitech & co.

ti quoto completamente

E le 1000tcn lo sono ancora meno ;)

Sono moooolto inferiori al t-amp come volume max raggiungibile, anche se il t-amp è collegato a casse da 86 db..

mamma mia...:rolleyes: :doh: comparate le Empire R1000 ovvero casse attive da 45€ a un sistema da 250€....cosa c'entra? cosa c'entra paragonare il t-amp con le empire? :doh:

Ti sbagli, mi entusiasma il fatto che con "poca spesa tanta resa";)

JackRussell tu ce le hai o le hai gia sentite le R1000 giusto? ;)

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 12:48
Vedi the joe? è inutile.. prego cmq di non postare più qui.. elogiate le vostre casse ma sul vostro thread.. please..

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 12:50
tante baggianate

1- Non suonano per nulla piano...anzi ci si stupisce che abbiano solo 8 watt...per dare un idea producono una pressione sonora pari ad un set Philips da 50 watt RMS che avevo fino a 2 giorni fa.

2- La qualità costruttiva è davvero ottima come le scelte costruttive...Tutti coloro che hanno acquistato come me le Empire R1000 e poi magari hanno commentato su strumenti musicali il prodotto (e probabilmente come me suonano in un gruppo e quindi le giudicano in maniera onesta) tutti hanno dato il massimo a queste cassettine.



ti quoto completamente



mamma mia...:rolleyes: :doh: comparate le Empire R1000 ovvero casse attive da 45€ a un sistema da 250€....cosa c'entra? cosa c'entra paragonare il t-amp con le empire? :doh:



JackRussell tu ce le hai o le hai gia sentite le R1000 giusto? ;)

Il paragone non sono stato io farlo.. ma il tuo amico jack russel.. riporto il post di seguito..

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 12:50
Ancora con stò cesso di T-AMP????

Sono 2 anni che state impazzendo dietro questo coso??!!

Con 45€ vi prendete un paio di Empire R1000 le collegate a qualsiasi fonte sonora e finalmente vi godete la musica, che poi quello è lo scopo finale!:)

ciauz

;)

JackRussell
05-05-2008, 13:22
tante baggianate

1- Non suonano per nulla piano...anzi ci si stupisce che abbiano solo 8 watt...per dare un idea producono una pressione sonora pari ad un set Philips da 50 watt RMS che avevo fino a 2 giorni fa.

2- La qualità costruttiva è davvero ottima come le scelte costruttive...Tutti coloro che hanno acquistato come me le Empire R1000 e poi magari hanno commentato su strumenti musicali il prodotto (e probabilmente come me suonano in un gruppo e quindi le giudicano in maniera onesta) tutti hanno dato il massimo a queste cassettine.



ti quoto completamente



mamma mia...:rolleyes: :doh: comparate le Empire R1000 ovvero casse attive da 45€ a un sistema da 250€....cosa c'entra? cosa c'entra paragonare il t-amp con le empire? :doh:



JackRussell tu ce le hai o le hai gia sentite le R1000 giusto? ;)

Certo che c'è l'ho, e me le tengo strette:D

Ho passato ore ad ascoltare musica con queste due configurazioni, T-AMP da una parte e R1OOO dall'altra, alternando le sorgenti audio.
Ma mentre quest'ultime suonano bene con qualsiasi fonte audio il T-AMP arranca se non ci spari dentro un segnale di buona qualità. Con il risultato che l'ascolto diventa troppo disomogeneo, infatti non ha caso quì dentro che chi stà spendendo centinaia di euro per colmare questa lacuna.

:D

LightIntoDarkness
05-05-2008, 13:32
Certo che c'è l'ho, e me le tengo strette:D

Ho passato ore ad ascoltare musica con queste due configurazioni, T-AMP da una parte e R1OOO dall'altra, alternando le sorgenti audio.
Ma mentre quest'ultime suonano bene con qualsiasi fonte audio il T-AMP arranca se non ci spari dentro un segnale di buona qualità. Con il risultato che l'ascolto diventa troppo disomogeneo, infatti non ha caso quì dentro che chi stà spendendo centinaia di euro per colmare questa lacuna.

:DIo le ho entrambe, solo che le R-1000 sono collegate all'audio integrato di una M2NPV, mentre Trends+IL ad una Xtreme Music... ma anche con mp3 a bassi bitrare, la differenza è lampante, a favore del Trends.

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 13:40
Io le ho entrambe, solo che le R-1000 sono collegate all'audio integrato di una M2NPV, mentre Trends+IL ad una Xtreme Music... ma anche con mp3 a bassi bitrare, la differenza è lampante, a favore del Trends.

MA certo!! e ci mancherebbe altro.. mi pare tutto normale.. mentre non lo è dire che le 1000tcn suonino meglio del t-amp e indiana line..

Ma se lui è contento cosi!! buon per lui! Anzi.. jack, comprati queste :

http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14931

Le troverai con un rapporto qualità/prezzo incredibile!!! Per 5 euro ti compri due aggeggi che emettono dei suoni!!

Brolente
05-05-2008, 13:42
MA certo!! e ci mancherebbe altro.. mi pare tutto normale.. mentre non lo è dire che le 1000tcn suonino meglio del t-amp e indiana line..

Ma se lui è contento cosi!! buon per lui! Anzi.. jack, comprati queste :

http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14931

Le troverai con un rapporto qualità/prezzo incredibile!!! Per 5 euro ti compri due aggeggi che emettono dei suoni!!

bè conta il rapporto qualità prezzo! con 50€ ne prendi 10 coppie delle Trust e sai che suono viene fuori? da paura!

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 13:44
bè conta il rapporto qualità prezzo! con 50€ ne prendi 10 coppie delle Trust e sai che suono viene fuori? da paura!

Si!!! ti sembrerà di essere entrato in un cantiere edilizio :D

the_joe
05-05-2008, 13:47
Certo che c'è l'ho, e me le tengo strette:D

Ho passato ore ad ascoltare musica con queste due configurazioni, T-AMP da una parte e R1OOO dall'altra, alternando le sorgenti audio.
Ma mentre quest'ultime suonano bene con qualsiasi fonte audio il T-AMP arranca se non ci spari dentro un segnale di buona qualità. Con il risultato che l'ascolto diventa troppo disomogeneo, infatti non ha caso quì dentro che chi stà spendendo centinaia di euro per colmare questa lacuna.

:D

Addirittura migliorano il suono che esce dalla sorgente, primo ed unico caso nella storia intera dell'alta fedeltà :D

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 13:50
Addirittura migliorano il suono che esce dalla sorgente, primo ed unico caso nella storia intera dell'alta fedeltà :D

Già! e devi sentire che suono collegate ad un grammofono!!

:rotfl:

the_joe
05-05-2008, 14:20
Già! e devi sentire che suono collegate ad un grammofono!!

:rotfl:

Diciamo che come migliora la qualità dell'impianto a valle, si possono cogliere le pecche delle sorgenti, con ampli e casse di basso livello, praticamente un MP3 suonerà come un CD, con ampli e casse degne di tale nome, un MP3 farà schifo e il CD suonerà bene.

JackRussell
05-05-2008, 15:11
Ma che simpatici:D

Vi lascio con la mera illusione di poter tirar sangue dalle rape, ma non prima di porvi l'ultima domanda.;)

Di negozi HI-FI ne ho visitati parecchi ma di questo fantasmagorico integrato non vi è traccia, come mai???:eek:

Le battute le accetto ma non le solite e banali risposte;)

Brolente
05-05-2008, 15:16
va bene dai così siamo tutti felici...

Il t-amp e le R1000 sono i migliori prodotti audio in assoluto al mondo....e per tutti gli altri non ce n'è! :sofico:

the_joe
05-05-2008, 15:24
Ma che simpatici:D

Vi lascio con la mera illusione di poter tirar sangue dalle rape, ma non prima di porvi l'ultima domanda.;)

Ancora con stò cesso di T-AMP????

Sono 2 anni che state impazzendo dietro questo coso??!!

Con 45€ vi prendete un paio di Empire R1000 le collegate a qualsiasi fonte sonora e finalmente vi godete la musica, che poi quello è lo scopo finale!:)

ciauz

Chi è che vuol cavare il sangue dalle rape?

45€ di casse compreso amplificatore :D



Di negozi HI-FI ne ho visitati parecchi ma di questo fantasmagorico integrato non vi è traccia, come mai???:eek:

Le battute le accetto ma non le solite e banali risposte;)

Non so se hai mai sentito parlare di distribuzione, distributori/importatori ecc., probabilmente è un prodotto che non ha appeal dal punto di vista della distribuzione, un amplificatore come il T-Amp che (perlomeno la prima versione) sembra un giocattolino, e soprattutto costa pochissimo, può garantire dei margini di guadagno molto esigui......poi ci sono i problemi di interfacciamento, perchè il T-Amp (come tutti gli ampli digitali) è molto sensibile agli altoparlanti a cui viene collegato, e non ultima l'esigua potenza di cui è capace, di certo un ampli da 6watt su 8ohm non può essere venduto a tutti e soprattutto non fa "scena" se messo sul banco di un megastore.

Se poi ti va di leggere il thread, io il T-Amp non ce l'ho nemmeno troppo simpatico, però da lì a paragonarlo con sistemi da PC economici ne corre e anche tanto.

va bene dai così siamo tutti felici...

Il t-amp e le R1000 sono i migliori prodotti audio in assoluto al mondo....e per tutti gli altri non ce n'è!

Ma figuriamoci, se leggi il thread te ne accorgi che c'è anche chi lo critica, io ad esempio il T-Amp ce l'ho ed è in un cassetto a prendere la polvere.......come starebbero a prendere la polvere le R1000 ;)

Brolente
05-05-2008, 15:58
Ma figuriamoci, se leggi il thread te ne accorgi che c'è anche chi lo critica, io ad esempio il T-Amp ce l'ho ed è in un cassetto a prendere la polvere.......come starebbero a prendere la polvere le R1000 ;)

ovviamente scherzavo...ma come dici tu il t-amp premette la presenza di diffusori e cavi appositi di buona qualità che costano come minimo 4 volte tanto il t-amp....la Empire invece sono un prodottino che per 50 euri ti arriva a casa...compreso di amplificatore e casse e suona davvero bene...se poi si considera il prezzo ci si rimane a bocca aperta...provale e fammi sapere :cool:

the_joe
05-05-2008, 16:07
ovviamente scherzavo...ma come dici tu il t-amp premette la presenza di diffusori e cavi appositi di buona qualità che costano come minimo 4 volte tanto il t-amp....la Empire invece sono un prodottino che per 50 euri ti arriva a casa...compreso di amplificatore e casse e suona davvero bene...se poi si considera il prezzo ci si rimane a bocca aperta...provale e fammi sapere :cool:

Ovviamente, come per tutta la catena in un impianto Hi-Fi c'è bisogno di una messa a punto e di una sinergia dei componenti, le Empire, come ho detto, le ho ascoltate di sfuggita a casa di un amico, appena ho visto la foto, le ho riconosciute, non sapevo nemmeno che cosa fossero, ero rimasto colpito, in primis dalla costruzione che sembra certamente di un prodotto di ben altro livello, ma altrettanto deluso dal suono, a questo punto probabilmente c'era effettivamente qualcosa che non andava perchè il suono mi sembrava nulla di che........certo se si considera il costo, vanno più che bene, e rispetto ad altri prodotti da PC dal prezzo simile sono dei mostri, ma ben lontane dall'Hi-Fi.

Comunque mi avete incuriosito, vedo se me le faccio prestare per ascoltarle nel mio "habitat" per avere dei riferimenti sicuri ;) e farmi un'idea migliore.

Ciao

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 19:48
Ovviamente, come per tutta la catena in un impianto Hi-Fi c'è bisogno di una messa a punto e di una sinergia dei componenti, le Empire, come ho detto, le ho ascoltate di sfuggita a casa di un amico, appena ho visto la foto, le ho riconosciute, non sapevo nemmeno che cosa fossero, ero rimasto colpito, in primis dalla costruzione che sembra certamente di un prodotto di ben altro livello, ma altrettanto deluso dal suono, a questo punto probabilmente c'era effettivamente qualcosa che non andava perchè il suono mi sembrava nulla di che........certo se si considera il costo, vanno più che bene, e rispetto ad altri prodotti da PC dal prezzo simile sono dei mostri, ma ben lontane dall'Hi-Fi.

Comunque mi avete incuriosito, vedo se me le faccio prestare per ascoltarle nel mio "habitat" per avere dei riferimenti sicuri ;) e farmi un'idea migliore.

Ciao

Lascia stare ;) Sono cassettine buone.. NULLA di più..con un prezzo ottimo..

matteopeppe
05-05-2008, 21:34
T-AMP?DEVASTANTE...rapporto qualità prezzo unico....ad altri prezzi non ci compri nemmeno la riparazione di un finale.....
GRANDE T-AMP:D

Lionking-Cyan
06-05-2008, 10:21
Iscritto.

JackRussell
06-05-2008, 13:32
DEVASTANTE...

per il portafogli di chi lo ha comprato!:D

Alzi la mano chi non ci è cascato.

Chi ricevuto il pacco, scartato e letto le istruzioni non si è rivolto ad un negozio specializzato per questo benedetto alimentatore, di mandarlo a pile non se ne parla!

slang! cassa!!

Chi non avendo i diffusori "adatti" e non volendo mortificare il "piccoletto" ha pensato di prenderne dei nuovi!!!

slang! cassa!!

Chi per Natale si è voluto regalare anche il T-Preamp !!

slang! cassa!!

Chi ha speso più di "cavetteria&contatti" che di T-AMP!!!!

slang! cassa!!

Chi ancora non ci dorme la notte perchè a scoperto che nel frattempo è uscito il Trends Audio (che migliora ancora in maniera sostanziale ...)!!

slang! cassa!!

Amici miei il vero affare lo hanno fatto quelli che lo distribuiscono, infatti sono rapidissimi a consegnarti il pacco:D

slang! cassa!!


:read:

Campioni del Mondo 2006!!
06-05-2008, 13:42
per il portafogli di chi lo ha comprato!:D

Alzi la mano chi non ci è cascato.

Chi ricevuto il pacco, scartato e letto le istruzioni non si è rivolto ad un negozio specializzato per questo benedetto alimentatore, di mandarlo a pile non se ne parla!

slang! cassa!!

Chi non avendo i diffusori "adatti" e non volendo mortificare il "piccoletto" ha pensato di prenderne dei nuovi!!!

slang! cassa!!

Chi per Natale si è voluto regalare anche il T-Preamp !!

slang! cassa!!

Chi ha speso più di "cavetteria&contatti" che di T-AMP!!!!

slang! cassa!!

Chi ancora non ci dorme la notte perchè a scoperto che nel frattempo è uscito il Trends Audio (che migliora ancora in maniera sostanziale ...)!!

slang! cassa!!

Amici miei il vero affare lo hanno fatto quelli che lo distribuiscono, infatti sono rapidissimi a consegnarti il pacco:D

slang! cassa!!


:read:

Io.. l'ho preso.. ho preso le casse e l'ho sentito un'anno.. e ora è un anno che sento il trends e vivo felice :)

Brolente
06-05-2008, 13:47
per il portafogli di chi lo ha comprato!:D

Alzi la mano chi non ci è cascato.

Chi ricevuto il pacco, scartato e letto le istruzioni non si è rivolto ad un negozio specializzato per questo benedetto alimentatore, di mandarlo a pile non se ne parla!

slang! cassa!!

Chi non avendo i diffusori "adatti" e non volendo mortificare il "piccoletto" ha pensato di prenderne dei nuovi!!!

slang! cassa!!

Chi per Natale si è voluto regalare anche il T-Preamp !!

slang! cassa!!

Chi ha speso più di "cavetteria&contatti" che di T-AMP!!!!

slang! cassa!!

Chi ancora non ci dorme la notte perchè a scoperto che nel frattempo è uscito il Trends Audio (che migliora ancora in maniera sostanziale ...)!!

slang! cassa!!

Amici miei il vero affare lo hanno fatto quelli che lo distribuiscono, infatti sono rapidissimi a consegnarti il pacco:D

slang! cassa!!


:read:

Jack mi stai proprio simpatico :sofico: e non è un eufemismo!

the_joe
06-05-2008, 13:52
per il portafogli di chi lo ha comprato!:D

Alzi la mano chi non ci è cascato.

Chi ricevuto il pacco, scartato e letto le istruzioni non si è rivolto ad un negozio specializzato per questo benedetto alimentatore, di mandarlo a pile non se ne parla!

slang! cassa!!

Chi non avendo i diffusori "adatti" e non volendo mortificare il "piccoletto" ha pensato di prenderne dei nuovi!!!

slang! cassa!!

Chi per Natale si è voluto regalare anche il T-Preamp !!

slang! cassa!!

Chi ha speso più di "cavetteria&contatti" che di T-AMP!!!!

slang! cassa!!

Chi ancora non ci dorme la notte perchè a scoperto che nel frattempo è uscito il Trends Audio (che migliora ancora in maniera sostanziale ...)!!

slang! cassa!!

Amici miei il vero affare lo hanno fatto quelli che lo distribuiscono, infatti sono rapidissimi a consegnarti il pacco:D

slang! cassa!!


:read:

Immagino che tu ancora stia scrivendo con un 8088 e monitor CGA a fosfori verdi, oppure che dica le stesse cose quando vai a comprare il nuovo processore che va un 0,001% meglio del precedente o una scheda video che ti fa fare la bellezza di 1 frame ogni ora in più di quella che hai nel PC ora.....

Comunque mi fa piacere che ti preoccupi così tanto del portafogli degli altri, e che tu abbia trovato il NIRVANA con le tue cassine da 45€.

Saluti

Brolente
06-05-2008, 14:11
Immagino che tu ancora stia scrivendo con un 8088 e monitor CGA a fosfori verdi, oppure che dica le stesse cose quando vai a comprare il nuovo processore che va un 0,001% meglio del precedente o una scheda video che ti fa fare la bellezza di 1 frame ogni ora in più di quella che hai nel PC ora.....

Comunque mi fa piacere che ti preoccupi così tanto del portafogli degli altri, e che tu abbia trovato il NIRVANA con le tue cassine da 45€.

Saluti

dai non piangere :ciapet:

the_joe
06-05-2008, 14:31
dai non piangere :ciapet:

Sbagliato bersaglio.......sono più di 20 anni che seguo l'alta fedeltà e se dovessi piangere per i 45€ spesi nel T-Amp comprato per provarlo quando ancora non era di moda e ora giace messo lì a prendere la polvere perchè ho altro (come lo avevo già da prima) con cui ascoltare la musica, starei fresco.

Semmai la critica rivolgila a chi lo consiglia spudoratamente senza remore a chiunque senza parlare di tutto quanto necessita (come ogni altro componente di una catena Hi-Fi) per poter esprimere al meglio le proprie doti, o a chi pensa che con un paio di casse da 45€ possa avvicinarsi a qualcosa di simile all'alta fedeltà.

Con tutto questo, vorrei che chi non è interessato a queste cose, si astenesse dal postare, o peggio dal postare cose senza senso o fuorvianti, prima ho scritto quelle cose, perchè il mondo dell'alta fedeltà è un po' come il mondo degli appassionati di PC o di ogni altra cosa, per cui è un continuo ricercare di migliorare il proprio impianto e come ho detto, una spesa di 45€ la si fa MOOOOOOLLLLLLTOOOOOOOOOOO a cuor leggero ;)

Poi non critico chi ascolta la musica con un impianto del mercatone uno o chi lo fa con un impianto da 1.000.000 di euro, sono scelte e ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi.

Campioni del Mondo 2006!!
06-05-2008, 14:39
Sbagliato bersaglio.......sono più di 20 anni che seguo l'alta fedeltà e se dovessi piangere per i 45€ spesi nel T-Amp comprato per provarlo quando ancora non era di moda e ora giace messo lì a prendere la polvere perchè ho altro (come lo avevo già da prima) con cui ascoltare la musica, starei fresco.

Semmai la critica rivolgila a chi lo consiglia spudoratamente senza remore a chiunque senza parlare di tutto quanto necessita (come ogni altro componente di una catena Hi-Fi) per poter esprimere al meglio le proprie doti, o a chi pensa che con un paio di casse da 45€ possa avvicinarsi a qualcosa di simile all'alta fedeltà.

Con tutto questo, vorrei che chi non è interessato a queste cose, si astenesse dal postare, o peggio dal postare cose senza senso o fuorvianti, prima ho scritto quelle cose, perchè il mondo dell'alta fedeltà è un po' come il mondo degli appassionati di PC o di ogni altra cosa, per cui è un continuo ricercare di migliorare il proprio impianto e come ho detto, una spesa di 45€ la si fa MOOOOOOLLLLLLTOOOOOOOOOOO a cuor leggero ;)

Poi non critico chi ascolta la musica con un impianto del mercatone uno o chi lo fa con un impianto da 1.000.000 di euro, sono scelte e ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi.

Alleluia!! Meno male che c'è qualcuno di buon senso ;)

JackRussell
06-05-2008, 15:08
Semmai la critica rivolgila a chi lo consiglia spudoratamente senza remore

Finalmente hai colto il senso dei miei interventi:D

e ora giace messo lì a prendere la polvere

E' buono anche come fermacarte, se ci metti le pile!;)

edridil
06-05-2008, 16:10
per il portafogli di chi lo ha comprato!:D

Alzi la mano chi non ci è cascato.

Chi ricevuto il pacco, scartato e letto le istruzioni non si è rivolto ad un negozio specializzato per questo benedetto alimentatore, di mandarlo a pile non se ne parla!

slang! cassa!!

Chi non avendo i diffusori "adatti" e non volendo mortificare il "piccoletto" ha pensato di prenderne dei nuovi!!!

slang! cassa!!

Chi per Natale si è voluto regalare anche il T-Preamp !!

slang! cassa!!

Chi ha speso più di "cavetteria&contatti" che di T-AMP!!!!

slang! cassa!!

Chi ancora non ci dorme la notte perchè a scoperto che nel frattempo è uscito il Trends Audio (che migliora ancora in maniera sostanziale ...)!!

slang! cassa!!

Amici miei il vero affare lo hanno fatto quelli che lo distribuiscono, infatti sono rapidissimi a consegnarti il pacco:D

slang! cassa!!


:read:

Mah, io ho preso il T-AMP + alimentatore dopo aver controllato l'efficienza delle mie casse, ho speso credo 70€ in tutto, niente slang! cassa!! da più di due anni :rolleyes:

Se uno spende alla cieca senza sapere cosa manco cosa va a comprare, beh, allora son cavoli suoi se spende tanto e rode altrettanto.

matteopeppe
06-05-2008, 19:53
vabbe allora qui tutte balle?:confused: :confused:
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html

Campioni del Mondo 2006!!
06-05-2008, 20:00
Allora.. cerchiamo di mettere un pò di chiarezza su cose dette e ridette da anni.. per 50 euro il t-amp è un'ottimo acquisto, ma non si ha l'ampli definitivo, (sempre che questi esista davvero)..
e mi pare anche ovvio..

Se interlacciato con diffusori adeguati è sorprendente.. e il trends lo è mooooolto di più..

Le 1000tcn sono ottime cassettine per uso normale.. chi vuole l'alta fedeltà si rivolga altrove..(e ci mancherebbe altro) costo 50 euro

Trends + supporti + indiana arbour l'alta fedeltà non si raggiunge ma il salto è mostruoso.. costo 500 euro..

10 Volte tanto, ma per me la differenza di qualità è superiore a quella di prezzo.. (giudizio personale)

Dire che le cassettine suonano meglio del t-amp (e peggio ancora del trends) è come dire che un 486 va di più di un core duo..

Punto.

Brolente
06-05-2008, 20:19
io non cedo

Campioni del Mondo 2006!!
06-05-2008, 20:21
io non cedo

ma de che?

Brolente
06-05-2008, 20:35
ma de che?

niente scherzavo...era una citazione da wrestler...che quando messo alle strette comunque non cede fino alla morte...

Basto non inquino più questo thread ;)

stalker18
02-09-2008, 14:34
Ciao ragazzi, ho un dubbio e spero possiate risolverlo, mi hanno regalato delle casse indiana line arbour 5.06, ma io non ho nessun amplificatore, dato che vorrei al massimo in futuro comprarmi un subwoofer per il 2.1, che amplificatore mi consigliereste? budget massimo 250/300 euro.. grazie mille.. spero di essermi spiegato bene.... :p

the_joe
02-09-2008, 14:43
Ciao ragazzi, ho un dubbio e spero possiate risolverlo, mi hanno regalato delle casse indiana line arbour 5.06, ma io non ho nessun amplificatore, dato che vorrei al massimo in futuro comprarmi un subwoofer per il 2.1, che amplificatore mi consigliereste? budget massimo 250/300 euro.. grazie mille.. spero di essermi spiegato bene.... :p

Mancano un po' di informazioni

1) dimensioni dell'ambiente di ascolto
2) che tipo di musica ascolti
3) che sorgente hai
4) quali sono le tue aspettative e la tua esperienza in campo audio.....

Detto questo, con casse efficienti come le 5.06 e in virtù di dimensioni degli altoparlanti non certo enormi, un amplificatore da 20w potrebbe essere più che sufficiente se però prevedi di usarle come satelliti per un 2.1 con subwoofer amplificato e filtrati dalle basse frequenze, puoi andare tranquillamente molto più in alto con la potenza, a questo punto però entrano in gioco le dimensioni dell'ambiente di ascolto, inutile mettere 100W in 10mq.....

ultimo e non meno importante, la tipologia di musica che ascolti e il tuo grado di valutazione, se ascolti tecno-house credo che possa bastare un ampli che faccia muovere in qulche modo gli altoparlanti, se hai un orecchio "allenato" ci vuole un qualcosa che oltre a produrre suono, lo faccia in modo fedele.......

Lionking-Cyan
02-09-2008, 15:25
Hai sbagliato thread.
Quì ti consiglieremo solo amplificatori in classe T ^^.
Se volevo consigli più generali devi chiedere nell'altro thread.
Cmq io ti consiglio il ta 10.1 ^^, appunto in classe T. Se hai la stanza molto grande, prendi il pop pulse t-amp.
Come lettore, visto che poi vorrai aggiungerci il sub, ti consiglio l'oppo, che ha l'uscita per il sub, costa 200 euro, e suona come un lettore da 1500 euro (se non di più).

stalker18
02-09-2008, 15:29
grazie della risposta, e mi scuso per le poche informazioni date, allora la stanza è 5x5m
ascolto di tutto anche musica classica ogni tanto.. ma prediligo l' hip-hop.. mi piace tutta la musica, tranne tecno-house.
la sorgente è il computer scheda sound blaster audigy 2 zs
visto adesso scusate se ho sbagliato thread non ricapiterà.
grazie ancora.

the_joe
02-09-2008, 15:53
grazie della risposta, e mi scuso per le poche informazioni date, allora la stanza è 5x5m
ascolto di tutto anche musica classica ogni tanto.. ma prediligo l' hip-hop.. mi piace tutta la musica, tranne tecno-house.
la sorgente è il computer scheda sound blaster audigy 2 zs
visto adesso scusate se ho sbagliato thread non ricapiterà.
grazie ancora.

Macchè sbagliato thread ecc. è vecchio di 4 anni fra un po' va alle elementari e ci penserà da solo a scremare quello che è in o off topic.....

Per le tue esigenze, visto che l'ambiente non è nemmeno troppo piccolo, e che l'hip-hop esige dei medio-bassi ben pompati, ti consiglierei di scegliere per bene il sub-woofer che deve essere amplificato, potente, ed avere le uscite filtrate per i satelliti, per l'amplificatore, andrei su un modello da 30/50W di marca nota, con 300€ vedi tu cosa trovi fra i marchi noti senza andare a cercare il modello consigliato dall'amico che costa 10, ma vale 1000 che tanto non esiste. ;)

stalker18
02-09-2008, 16:32
grazie mille ancora per la cortesia e le risposte esaurienti, ma domanda da "cretino" anche perchè è la prima volta che mi interesso di queste cose, ergo non so proprio niente, ho almeno vorrei essere sicuro di quello che faccio, il subwoofer ha delle entrate da dove viene il segnale amplificato epoi ha delle uscite sue filtrate per i satelliti (cioe le casse indiana nel mio caso) ??
e quindi non devo per forza prendere un sintoamplificatore 5.1 o roba simile, basta anche un amplificatore stereo a 2 canali??
grazie ancora

Lionking-Cyan
02-09-2008, 16:43
Un subwoofer ha un' entrata NON amplificata.
La cosa migliore da fare, è comprarti un lettore cd che abbia sia l'uscita per i frontali, che per il sub, come appunto l'oppo, come cioè ti ho consigliato.
Porti l'uscita sub del lettore cd direttamente al sub.
E porti l'uscita dei frontali all'ampli, che poi colleghi alle casse.

the_joe
02-09-2008, 16:50
grazie mille ancora per la cortesia e le risposte esaurienti, ma domanda da "cretino" anche perchè è la prima volta che mi interesso di queste cose, ergo non so proprio niente, ho almeno vorrei essere sicuro di quello che faccio, il subwoofer ha delle entrate da dove viene il segnale amplificato epoi ha delle uscite sue filtrate per i satelliti (cioe le casse indiana nel mio caso) ??
e quindi non devo per forza prendere un sintoamplificatore 5.1 o roba simile, basta anche un amplificatore stereo a 2 canali??
grazie ancora

Esistono diversi tipi di sub, quello che fa meglio al tuo caso è appunto un sub che abbia all'interno un amplificatore per sè e un filtro per filtrare il segnale da inviare alle casse frontali, in questo caso dovrai portare il segnale dalla scheda audio al sub (sub + frontali dx-sx) e poi dalle uscite del sub prelevare il segnale filtrato da mandare all'amplificatore e poi alle indiana.....in questo modo fai lavorare al meglio sia il sub che le indiana.

Spero di essere stato spiegato :O

stalker18
02-09-2008, 17:13
Grazie, sei stato cristallino, adesso ho le idee chiare, grazie mille..a tutti :D

vegetagt
01-04-2009, 14:51
Oggi mi è arrivato il T-Amp con una coppia di Tesi 104 :P come consigliate di collegare e settare il tutto con la x-fi platinum ?
PS a breve dovrebbe arrivarmi il materiale per autocostruirmi un cavo di segnale cat 5 minijack-minijack, quello in dotazione oltre ad essere osceno devo farci diversi bypass....

norbertom
29-04-2009, 13:13
Comunque ero in procinto di prendere delle Indian Line hc206 per il trends, però sto veramente valutando il fatto di prendere un altro ampli.
Per quanto mi riguarda, non vorrei spendere 200€ di diffusori e ritrovarmi con i bassi che ancora non sono molto presenti. Il trends è migliore rispetto al t-amp, però quando voglio sentire musica spinta preferisco collegare il misero z4 della logitech. è meno pulito e di qualità, però almeno...

sacd
29-04-2009, 20:19
Comunque ero in procinto di prendere delle Indian Line hc206 per il trends, però sto veramente valutando il fatto di prendere un altro ampli.
Per quanto mi riguarda, non vorrei spendere 200€ di diffusori e ritrovarmi con i bassi che ancora non sono molto presenti. Il trends è migliore rispetto al t-amp, però quando voglio sentire musica spinta preferisco collegare il misero z4 della logitech. è meno pulito e di qualità, però almeno...

Se ti interessa una spinta maggiore sulle basse frequenze puoi prenderti un Areon A2 se vuoi spendere poco

norbertom
29-04-2009, 23:46
non ricordo se su questo thread si parlava di un ampli che costa circa 400€ in italia e all'estero (uk se non erro) lo si trovava intorno ai 250€. è questo? ricordo che se ne parlava molto bene

tonio123
01-05-2009, 13:32
scusate volevo sapereun po di informazioni su questo giocattolino:
1) che differenza c'e tra prima e seconda generazione?
2) lo si puo trovare da qualche parte in italia in negozzi fisici o su internet?
3) è ancora in vendita il kit con le casse di cartone?
4) che parametri devono avere le casse da collegarci per ottenere una buona resa?

manicomic
01-05-2009, 16:54
Io ancora devo capire se questi ampli in classe T valgono tanto, poco o nulla:Prrr:
Credo non esista un'altro prodotto che abbia ricevuto pareri così discordanti...
Su internet non ne parliamo... in forum informatici vengono paragonati addirittura ad ampli in classe AB dal costo di 1500 euro... ragazzi con 1500 euro si comprano dei discreti amplificatori...
Nei forum di hi fi vengono ritenuti dei giocattoli disgustosi...
Ma anche le recensioni di chi è nel settore sono assurde... su af digitale il trends audio prende 9,5 in qualità d'ascolto e 10 in rapporto qualità prezzo.... recensione esaltante addirittura viene paragonato ad ampli dal costo quintuplo...
Poi 2 numeri dopo viene recensito il pop pulse (ritenuto un pò da tutti superiore al trends audio) e da un confronto incrociato viene bastonato un pò da qualunque tipo di ampli sotto i 1000 euro... anche da un valvolare e da un classe D...
Il mistero continua:sofico:

merkutio
01-05-2009, 17:10
Io ancora devo capire se questi ampli in classe T valgono tanto, poco o nulla:Prrr:
Credo non esista un'altro prodotto che abbia ricevuto pareri così discordanti...
Su internet non ne parliamo... in forum informatici vengono paragonati addirittura ad ampli in classe AB dal costo di 1500 euro... ragazzi con 1500 euro si comprano dei discreti amplificatori...
Nei forum di hi fi vengono ritenuti dei giocattoli disgustosi...
Ma anche le recensioni di chi è nel settore sono assurde... su af digitale il trends audio prende 9,5 in qualità d'ascolto e 10 in rapporto qualità prezzo.... recensione esaltante addirittura viene paragonato ad ampli dal costo quintuplo...
Poi 2 numeri dopo viene recensito il pop pulse (ritenuto un pò da tutti superiore al trends audio) e da un confronto incrociato viene bastonato un pò da qualunque tipo di ampli sotto i 1000 euro... anche da un valvolare e da un classe D...
Il mistero continua:sofico:


comprati la fenice 20 mkII e ascolta con le tue orecchie
visto il prezzo si può osare

manicomic
01-05-2009, 17:31
Ma così non c'è gusto:D
e poi se mai dovessi scoprire che questo coso
http://www.s3shop.it/contents/media/img_0993.jpg
suona meglio di questo gioiellino...
http://www.avreview.co.uk/news/images/denon_pma_1500r2_big.jpg
Potrei rimanerci molto male:D

merkutio
01-05-2009, 17:54
Ma così non c'è gusto:D
e poi se mai dovessi scoprire che questo coso
http://www.s3shop.it/contents/media/img_0993.jpg
suona meglio di questo gioiellino...
http://www.avreview.co.uk/news/images/denon_pma_1500r2_big.jpg
Potrei rimanerci molto male:D

allora ti dico che ci rimmarresti sicuramente male :D
però bisogna alimentarlo correttamente ed utilizzare casse con efficienza maggiore di 90db/w/m

manicomic
01-05-2009, 20:34
Mah non lo so, in effetti la curiosità c'è... ma in realtà a me piacerebbe capire perchè le recensioni e le opinioni sono così opposte... non che sapere la verità mi faccia schifo:D ma capire perchè i pareri sul web e di riviste specializzate che di solito un pò tutti noi usiamo per acquistare prodotti che non conosciamo molto bene sono così diversi.
Ad esempio tu reputi un ampli basato sull tamp originale superiore al denon pma 1500 (suppongo dopo averli ascoltati), mentre posso dirti che su af digitale hanno fatto un confronto incrociato tra 5 ampli e 5 diffusori, ed il denon è risultato migliore sia per i recensori della rivista sia per un gruppo di lettori che hanno ascoltato al buio le varie configurazioni, dovendo dare un voto senza sapere che accoppiata di ampli/diffusore stavano ascoltanto, quindi senza possibilità di preconcetti e favoritismi vari.
Il denon è risultato primo, il pop pulse quarto.
E leggendo le varie opinioni dei forum mi sembra abbastanza chiaro che tra gli amplificatori in classe T la classifica di qualità sia 1° pop pulse 2° trends t.a 10 3° tamp e simili.
Certo il denon pma 1500 si trova a poco meno di 850 euro contro i 240 del pop pulse... tuttavia se il 1500 è tanto superiore probabilmente il pop pulse non supere le prestazioni del denon 700 ae (è solo una supposizione) quindi è allineato a prestazioni di ampli che costano mediamente 350 euro (la fascia immediatamente superiore ai modelli entry level)... che per 100 euro in piu' hanno funzionalità decisamente superiori e quindi una reale superiorità dei classe T non c'è, anche se questo non toglie che sono ampli validi e che quelli piu' economici, tra i 50 ed i 100 euro per intenderci non hanno praticamente rivali dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
Ovviamente questa è una versione dei fatti...
L'altra è che un tamp è paragonabile come qualità ad ampli da 1500 euro... essendo il trends audio superiore, ed il pop pulse ad un livello piu' alto suppongo che quest'ultimo andrebbe paragonato ad un accuphase... ovviamente la mia è una battuta non ci credo nemmeno se sento con le mie orecchie che un pop pulse suona come un accuphase o qualunque altro ampli di questo livello... ma da alcuni discorsi verrebbe da pensare questo.
A questo punto chi ha un krell, un esoteric delle sonus faber è un deficente... ha speso 30.000 euro quando con un pop pulse, un oppo e delle indiana line poteva ottenere le stesse prestazioni

pantapei
02-05-2009, 00:39
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html

norbertom
02-05-2009, 01:40
mooooolto interessante... Quasi quasi mi vendo il trends...
Ribadisco che ha un suono pulitissimo, e di certo non tornerei indietro. Però ascoltando vari generi, si avverte il taglio dei bassi. Questo invece pare compensare.
Vorrei trovare un santo con dei diffusori da max 200€ e provare il trends, soprattutto se sono diffusori con dei buoni bassi.

Solo che a fine recensione dice questo:

"Se possedete già un Trends Audio TA 10.1 o altro ampli equivalente, non trarreste alcun beneficio dall'acquisto dell'SDA-1000. "

Amen :asd:

merkutio
02-05-2009, 03:22
Mah non lo so, in effetti la curiosità c'è... ma in realtà a me piacerebbe capire perchè le recensioni e le opinioni sono così opposte... non che sapere la verità mi faccia schifo:D ma capire perchè i pareri sul web e di riviste specializzate che di solito un pò tutti noi usiamo per acquistare prodotti che non conosciamo molto bene sono così diversi.
Ad esempio tu reputi un ampli basato sull tamp originale superiore al denon pma 1500 (suppongo dopo averli ascoltati), mentre posso dirti che su af digitale hanno fatto un confronto incrociato tra 5 ampli e 5 diffusori, ed il denon è risultato migliore sia per i recensori della rivista sia per un gruppo di lettori che hanno ascoltato al buio le varie configurazioni, dovendo dare un voto senza sapere che accoppiata di ampli/diffusore stavano ascoltanto, quindi senza possibilità di preconcetti e favoritismi vari.
Il denon è risultato primo, il pop pulse quarto.
E leggendo le varie opinioni dei forum mi sembra abbastanza chiaro che tra gli amplificatori in classe T la classifica di qualità sia 1° pop pulse 2° trends t.a 10 3° tamp e simili.
Certo il denon pma 1500 si trova a poco meno di 850 euro contro i 240 del pop pulse... tuttavia se il 1500 è tanto superiore probabilmente il pop pulse non supere le prestazioni del denon 700 ae (è solo una supposizione) quindi è allineato a prestazioni di ampli che costano mediamente 350 euro (la fascia immediatamente superiore ai modelli entry level)... che per 100 euro in piu' hanno funzionalità decisamente superiori e quindi una reale superiorità dei classe T non c'è, anche se questo non toglie che sono ampli validi e che quelli piu' economici, tra i 50 ed i 100 euro per intenderci non hanno praticamente rivali dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
Ovviamente questa è una versione dei fatti...
L'altra è che un tamp è paragonabile come qualità ad ampli da 1500 euro... essendo il trends audio superiore, ed il pop pulse ad un livello piu' alto suppongo che quest'ultimo andrebbe paragonato ad un accuphase... ovviamente la mia è una battuta non ci credo nemmeno se sento con le mie orecchie che un pop pulse suona come un accuphase o qualunque altro ampli di questo livello... ma da alcuni discorsi verrebbe da pensare questo.
A questo punto chi ha un krell, un esoteric delle sonus faber è un deficente... ha speso 30.000 euro quando con un pop pulse, un oppo e delle indiana line poteva ottenere le stesse prestazioni


tengo a precisare che il tuo è un signor amplificatore
ma ripeto, per 49€ si può provare ( tieni conto che la scheda funzionante senza chassis costa 27 € )
io sono rimasto sbalordito, è un tipo diverso d'ascolto a cui ci si deve abituare, per intenderci l'effetto è quasi da valvolare.
Anche io ho letto recensioni contrastanti ma il bello del mondo T-amp è che , visto i prezzi irrisori ,ci si può divertire.

Con questi amplificatori consiglio vivamente l'uso di batterie al piombo 12v da almeno 7A soprattutto se si hanno casse rigide o chiuse ( sospensione pnumatica )

se vuoi toglierti lo sfizio ti posto la mia config:

amplificatore fenice 20 MKII (non modificata ) 49€
batteria al piombo 12v - 7A 15€
caricabatteria 15€
casse Mosscade 502 150€
( come casse per i T-amp sono molto consigliate le Indiana Line HC206 170€ )
cavi di segnale g&bl 11€
cavo di potenza da 1,5 mmq (non meno) di sezione effettiva reperibile a pochi spiccioli da qualsiasi elettricista
E' un sistema che suona divinamente, poi è sempre questione di gusti sia chiaro, ma chi ama asacoltare la musica non può essere deluso da un sistema siffatto

Ti posso assicurare che adesso il mio amplificatore è in soffitta a prendenre polvere :D

merkutio
02-05-2009, 03:22
---

manicomic
02-05-2009, 14:57
tengo a precisare che il tuo è un signor amplificatore
ma ripeto, per 49€ si può provare ( tieni conto che la scheda funzionante senza chassis costa 27 € )
io sono rimasto sbalordito, è un tipo diverso d'ascolto a cui ci si deve abituare, per intenderci l'effetto è quasi da valvolare.
Anche io ho letto recensioni contrastanti ma il bello del mondo T-amp è che , visto i prezzi irrisori ,ci si può divertire.

Con questi alimentatori consiglio vivamente l'uso di batterie al piombo 12v da almeno 7A soprattutto se si hanno casse rigide o chiuse ( sospensione pnumatica )

se vuoi toglierti lo sfizio ti posto la mia config:

amplificatore fenice 20 MKII (non modificata ) 49€
batteria al piombo 12v - 7A 15€
caricabatteria 15€
casse Mosscade 502 150€
( come casse per i T-amp sono molto consigliate le Indiana Line HC206 170€ )
cavi di segnale g&bl 11€
cavo di potenza da 1,5 mmq (non meno) di sezione effettiva reperibile a pochi spiccioli da qualsiasi elettricista
E' un sistema che suona divinamente, poi è sempre questione di gusti sia chiaro, ma chi ama asacoltare la musica non può essere deluso da un sistema siffatto

Ti posso assicurare che adesso il mio amplificatore è in soffitta a prendenre polvere :D

Ciao merkutio, probabilmente la tua configurazione è quanto di meglio si possa raggiungere con quel budget meno di 300 euro tra ampli, cavi, e casse... impossibile fare di meglio, anche perchè il piu' economico degli ampli 2ch tradizionale costa 200 euro... cavi esclusi.
Tuttavia nel mondo hi fi stiamo parlando di una categoria al di sotto dell'entry level... le mosscade e le indiana line hc non vengono considerate nemmeno casse da hifi...(ed in effetti le indiana line hc a 2 vie dovrebbero essere delle casse posteriori per sistemi 5.1).
Se una persona cerca una configurazione di questo prezzo allora non metto in dubbio che gli ampli in classe t siano probabilmente la scelta ideale.
Ma se il budget è piu' elevato?
Ad esempio se mi viene detto che il tamp è al livello del denon pma 1500, allora mi verrebbe da pensare che il tamp sia un ottimo compagno per le b&w 684... che con il denon suonano divinamente.
Probabilmente mi dirai che le B&W sono casse poco sensibili e quindi non indicate ad amplificatori poco potenti... bene allora prendiamo delle casse piu' sensibili come le mordaunt short avant 908... sono casse che costano meno di 800 euro e quindi anche come prezzo sono adeguate ad un ampli come il denon pma 1500 ed a qualunque ampli viene considerato di questo livello(anzi andrebbe bene anche un ampli inferiore), io credo che per dire che un ampli sia paragonabile ad un'altro vada inserito in una catena di componenti di quel livello li'.... altrimenti con delle mosscade tra un macintosh ed un trends audio non c'è tanta differenza... ma non perchè un trends audio è al livello di un macintosh... ma perchè le casse fanno da collo di bottiglia ed appiattiscono le differenze di qualità che c'è tra i 2 ampli.
Diverso è il discorso se dite che un tamp suona come un denon pma 1500 in una catena di pari livello... ovvero con una sorgente come il denon dcd 1500 dei cavi di buona qualità e delle casse appropriate... tralasciamo i nomi se mi paragoni in tamp ad un ampli da 800 euro, va paragonato in una catena dove la sorgente costa poco meno ed i diffusori probabilmente qualcosa in piu'.
Ed ovviamente con cd originali, non con mp3 a 128kb e con l'ampli collegato al pc tramite una schedina audio da 4 soldi... in queste condizioni 300/400 euro di budget sono pure troppi.

merkutio
02-05-2009, 16:05
Ciao merkutio, probabilmente la tua configurazione è quanto di meglio si possa raggiungere con quel budget meno di 300 euro tra ampli, cavi, e casse... impossibile fare di meglio, anche perchè il piu' economico degli ampli 2ch tradizionale costa 200 euro... cavi esclusi.
Tuttavia nel mondo hi fi stiamo parlando di una categoria al di sotto dell'entry level... le mosscade e le indiana line hc non vengono considerate nemmeno casse da hifi...(ed in effetti le indiana line hc a 2 vie dovrebbero essere delle casse posteriori per sistemi 5.1).
Se una persona cerca una configurazione di questo prezzo allora non metto in dubbio che gli ampli in classe t siano probabilmente la scelta ideale.
Ma se il budget è piu' elevato?
Ad esempio se mi viene detto che il tamp è al livello del denon pma 1500, allora mi verrebbe da pensare che il tamp sia un ottimo compagno per le b&w 684... che con il denon suonano divinamente.
Probabilmente mi dirai che le B&W sono casse poco sensibili e quindi non indicate ad amplificatori poco potenti... bene allora prendiamo delle casse piu' sensibili come le mordaunt short avant 908... sono casse che costano meno di 800 euro e quindi anche come prezzo sono adeguate ad un ampli come il denon pma 1500 ed a qualunque ampli viene considerato di questo livello(anzi andrebbe bene anche un ampli inferiore), io credo che per dire che un ampli sia paragonabile ad un'altro vada inserito in una catena di componenti di quel livello li'.... altrimenti con delle mosscade tra un macintosh ed un trends audio non c'è tanta differenza... ma non perchè un trends audio è al livello di un macintosh... ma perchè le casse fanno da collo di bottiglia ed appiattiscono le differenze di qualità che c'è tra i 2 ampli.
Diverso è il discorso se dite che un tamp suona come un denon pma 1500 in una catena di pari livello... ovvero con una sorgente come il denon dcd 1500 dei cavi di buona qualità e delle casse appropriate... tralasciamo i nomi se mi paragoni in tamp ad un ampli da 800 euro, va paragonato in una catena dove la sorgente costa poco meno ed i diffusori probabilmente qualcosa in piu'.
Ed ovviamente con cd originali, non con mp3 a 128kb e con l'ampli collegato al pc tramite una schedina audio da 4 soldi... in queste condizioni 300/400 euro di budget sono pure troppi.

ti dico solo di non fossilizzarti solo sul prezzo dei componenti
l'unica vera regola è ascoltare e seguire il proprio gusto
Ho amici " audiofili " con impianto da migliaia di € che quando hanno sentito il mio scatolotto suonare non riuscivano a crederci.

Per quanto riguarda la sorgente del pc, se si rippano in formato Ape e se si utilizza un dac esterno di qualià ( tipo super dac pro 707 ) la qualità assoluta è garantita

manicomic
02-05-2009, 18:01
Infatti ho scritto mp3 da 128kbs e schedina audio da 4 soldi...
Se usi file ad alta qualità e dac professionali la qualità è anche maggiore di quella di un lettore cd dedicato e non solo di quelli economici.
Io non volevo fossilizzarmi sul prezzo dei componenti, banalmente quello che volevo dire è che per confrontare 2 ampli, questi devono essere inseriti in una catena adeguata, altrimenti se gli altri componenti sono piu' scadenti non è possibile apprezzare le differenze qualitative che ci sono tra i 2 ampli, sempre se ce ne sono.

merkutio
02-05-2009, 18:07
Infatti ho scritto mp3 da 128kbs e schedina audio da 4 soldi...
Se usi file ad alta qualità e dac professionali la qualità è anche maggiore di quella di un lettore cd dedicato e non solo di quelli economici.
Io non volevo fossilizzarmi sul prezzo dei componenti, banalmente quello che volevo dire è che per confrontare 2 ampli, questi devono essere inseriti in una catena adeguata, altrimenti se gli altri componenti sono piu' scadenti non è possibile apprezzare le differenze qualitative che ci sono tra i 2 ampli, sempre se ce ne sono.

sono d'accordo

norbertom
02-05-2009, 18:29
Con questi amplificatori consiglio vivamente l'uso di batterie al piombo 12v da almeno 7A soprattutto se si hanno casse rigide o chiuse ( sospensione pnumatica )
( come casse per i T-amp sono molto consigliate le Indiana Line HC206 170€ )


cambia di molto con la batteria? E con le IL come suona? Io però credo che la carenza dei bassi resti sempre e comunque. Se alla sorgente c'è il taglio, alla fine (ovvero ai diffusori) ci può essere un miglioramento, ma nulla più. è corretto?

merkutio
02-05-2009, 18:48
cambia di molto con la batteria? E con le IL come suona? Io però credo che la carenza dei bassi resti sempre e comunque. Se alla sorgente c'è il taglio, alla fine (ovvero ai diffusori) ci può essere un miglioramento, ma nulla più. è corretto?

i bassi ce ne sono eccome
merito sia delle IL che sono molto morbide sia della fenice che ha risolto i problemi del t-amp originale sui bassi
si con la batteria cambia molto, in particolare si riescono a muovere casse con pochi db ( 85 - 87 db ) ed inoltre il suono è più caldo

jurop88
04-05-2009, 17:08
Io - bestemmia! - lo ascolto attaccato alle ls3/5a quasi tutto il tempo.
Basso volume, di notte, se parliamo solo di QUALITA' il T-Amp suona. Non sale di volume, tutto lì. Per quanto mi riguarda (e una piccola esperienza ce l'ho) è vera HI-FI fin che si tiene il volume basso. E a differenza di tanti ampli blasonati, non si 'chiude' a basso volume ;) la scena sonora è sempre bella ampia...
Poi appena si cerca di spingere lui non spinge, taglia i bassi, comprime la scena ben prima del clipping ecc ecc ecc ecc, per questo costa poco. Mai ascoltato con casse ad altissima efficienza, ma c'è da dire che le casse efficienti e buone costano, amen.

merkutio
04-05-2009, 19:29
Io - bestemmia! - lo ascolto attaccato alle ls3/5a quasi tutto il tempo.
Basso volume, di notte, se parliamo solo di QUALITA' il T-Amp suona. Non sale di volume, tutto lì. Per quanto mi riguarda (e una piccola esperienza ce l'ho) è vera HI-FI fin che si tiene il volume basso. E a differenza di tanti ampli blasonati, non si 'chiude' a basso volume ;) la scena sonora è sempre bella ampia...
Poi appena si cerca di spingere lui non spinge, taglia i bassi, comprime la scena ben prima del clipping ecc ecc ecc ecc, per questo costa poco. Mai ascoltato con casse ad altissima efficienza, ma c'è da dire che le casse efficienti e buone costano, amen.

ovvio
nonostante tu abbia casse da migliaia di € poco si addicono al t-amp in quanto hanno una sensibilità di soli 83db
per il t- amp , come già detto in precedenza, sono necessarie casse da 91-92 db
cmq prova a sostituire l'alimentazione con una batteria da 12v da almeno 7A , vedrai il miglioramento.
Per quanto riguarda il taglio dei bassi, i primi t-amp soffrivano di questo problema, le versioni attuali ( vedi per esempio fenice 20 ) suonano bene da ogni punto di vista
Non è vero che le casse efficienti e buone costano ( indiana line per esempio )
amen . :-D

bellastoria
06-10-2009, 18:14
Ho un problema :D
Ho collegato il t-amp con i poli invertiti.. dato che ho un cavo nero con una metà con dei segnetti bianchi che assomigliano a dei meno, ho pensato che quello fosse il polo negativo. Quando ho acceso il T-amp nn andava, nel senso che nn si accendeva il led. Poi ho invertito la polarità, inserendo il cavo marchiato con i meno bianchi nel polo positivo e allora l'ampli si è acceso.
Il fatto è che l'unica cosa con cui posso testarlo sono delle casse che ho trovato in strada, che sono la ragione per cui l'ho ritirato fuori dopo mesi :stordita: senza ricordarmi come si collegava. Se ci attacco le casse funziona, ma il volume che esce è basso e in più c'è un fruscio di fondo abbastanza alto. In più il suono è molto strano, ma questo credo che dipenda anche dal fatto che sembra che il tweeter delle casse sia rotto.
In sostanza la questione è una sola: dato che ho invertito la polarità ma funziona ancora, si sarà danneggiato?
(ho paura che la risposta sia si, ma sono alla ricerca di conferme..:fagiano: )

norbertom
06-10-2009, 21:41
Era espressamente scritto sul foglietto incluso nella confezione, quindi presumo di sì... Poi può anche darsi il contrario, ma si sa che "la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo" cit :)

Big Poppa
14-05-2010, 21:01
ciao ragazzi,

mi hanno regalato questo amplificatore. Ora vorrei collegarci un bel paio di casse che abbiano più o meno lo stesso rapporto qualità/prezzo (niente di trascendentale)....

cosa mi consigliate con un budget di max 200€?

Grazie

Uzi[WNCT]
06-06-2010, 12:50
Sono venuto a conoscenza ieri di questi T-Amp e mi hanno decisamente "preso" :D

Attualmente cosa c'è in commercio? Ho fatto un giro sulla baia e ci son tantissimi modelli :cry: c'è pure un T-Amp 2 (sempre della Sonic Impact). I prezzi son anche aumentati parecchio direi...

Avete qualche dritta? E' diciamo "obbligatorio" l' acquisto online? Sono un "nostalgico" dell' acquisto in negozio se possibile, se proprio c'è da prenderlo online non ne faccio un dramma però.

manrico1
13-04-2011, 23:50
;32213887']Sono venuto a conoscenza ieri di questi T-Amp e mi hanno decisamente "preso" :D

Attualmente cosa c'è in commercio? Ho fatto un giro sulla baia e ci son tantissimi modelli :cry: c'è pure un T-Amp 2 (sempre della Sonic Impact). I prezzi son anche aumentati parecchio direi...

Avete qualche dritta? E' diciamo "obbligatorio" l' acquisto online? Sono un "nostalgico" dell' acquisto in negozio se possibile, se proprio c'è da prenderlo online non ne faccio un dramma però.


il Sonic Impact 2 l'ha preso da pochi giorni un mio amico, pilota abbastanza bene una coppia di Thiel 3.5;)

Antigen
03-09-2011, 11:06
Ma secondo voi, per ascolto da PC meglio un kit della empire come S600 oppure una coppia di Indiana Line + TAMP TA2024?

Grazie

merkutio
04-09-2011, 14:47
Ma secondo voi, per ascolto da PC meglio un kit della empire come S600 oppure una coppia di Indiana Line + TAMP TA2024?

Grazie

dac sd 793 + 2024 + indiana line

un buon dac è fondamentale

Lionking-Cyan
04-09-2011, 14:52
Su ebay cerca ta2021b e compraci anche un alimentatore da 14v (mi pare marca MUSE). Ha un pochino di potenza in più, e la qualità è quasi uguale.