View Full Version : a75 vs a85
sergio83
14-01-2005, 21:49
Voci di corridoio dicono che la canon a75 sia migliore della a85 nonostante la differenza di pixel (e di prezzo). Vo cosa ne pensate?
Grazie
Io credo che al peggio la A85 sia una A75 con 1megapixel in + :D
sergio83
15-01-2005, 09:03
Anche a me sembrava strano...si trattava di qualcosa tipo rumore digitale, ma io non sono esperto....
Forse mi butto sulla a85, che ho trovato a 250€ con una CF da 128mb
Originariamente inviato da sergio83
Anche a me sembrava strano...si trattava di qualcosa tipo rumore digitale, ma io non sono esperto....
Forse mi butto sulla a85, che ho trovato a 250€ con una CF da 128mb
Anche io sto valutando la macchina.
se avessi soldi spendibili pero' mi butterei nella a 95
sergio83
16-01-2005, 09:17
E' fuori dal mio budget la a95....
hai dato un' occhiata alla Canon s1 is! non pensare ai 3,2mp ma guarda cosa ti da'!è un altro pianeta,,,fa paura...:cry:
sergio83
16-01-2005, 18:03
Cosa mi dà? Non sono per nulla esperto nel campo....
In teoria a parità di sensore, 1 MP in + potrebbe provocare + rumore.
Imho prendi una A75, a meno che tu non debba fare stampe oltre l'A4 ;)
sergio83
17-01-2005, 19:05
Bhe effettivamente..però puntavo sul megapixel in piu per poter fare ingrandimenti..
IMHO basta non spingersi troppo avanti con gli ISO... 50 e 100 è perfetto, oltre una compatta non può dare tanto :D
sergio83
17-01-2005, 19:35
Ciao griso, siccome nn sono esperto, mi potresti spiegare quanto hai detto? Cosa c'entrano gli iso con la risoluzione? Grazie
l'ISO è la sensibilità del sensore... per renderlo più sensibile bisogna in un certo senso "sforzarlo" anche se in realtà non lo si sforza, ma la prestazione del sensore peggiora... è come un orologiaio che sistema gli ingranaggi di un orologio in 1 minuto al posto che in 1 giorno... farà sicuramente errori, magari minuscoli ma errori... lo stesso succede al sensore...
ad iso 50 o 100 il sensore ha tutto il "tempo" di valutare bene l'immagine, che colori, quanta luminosità, eccetera... ad iso 200 o ancora peggio 400 il sensore deve fare molto più in fretta... è sì vero che si possono utilizzare tempi più bassi e magari un diaframma più chiuso ma potrà commettere molto più facilmente (e lo farà) errori... nella fattispecie punti rossi/blu o di luminosità diverse... e qui il rumore :D
Anche se usi una risoluzione più alta (quindi più mpixel nel sensore) non cambierà molto... ad iso 400 il sensore a 3 o 4 mpixel produrrà comunque un rumore fin troppo alto per non essere notato... a 200 accettabile, a 100 non si vedrà ad occhio nudo e a 50 darà il risultato migliore.
sergio83
17-01-2005, 19:54
capito grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.