PDA

View Full Version : Prestazioni


dalamar
14-01-2005, 20:41
Conoscete per caso dei buoni benchmark per testare le soluzioni di storaggio ?

In poche parole, Sto provando una configurazione in Raid 0 (con il controller integrato della Promise) e volevo saggiare se e quanto fosse l'incremento di prestazioni.

Grazie,

Dalamar

dalamar
14-01-2005, 21:03
Scusate ho notato che consigliate l'IOMeter ...lo provero' ...

Grazie.

Dalamar

CRL
15-01-2005, 04:25
Per quanto riguarda l'IO-Meter, è molto complesso da configurare, io ti consiglierei di usare il file di configurazione usato da HWUpgrade negli articoli, in modo da avere valori paragonabili con essi.
Se vuoi te lo spedisco via mail.

- CRL -

TheBenchmarkSHuB
15-01-2005, 07:34
Ciao dalamar !
sono sicuro di avere dei bei tools che ti possono veramente aiutare nei tuoi test, devi solo chiedere o qui o in PM
comunque giusto per (confronto) curiosita se puoi/vuoi
specificare i modelli o standard con cui ti sei inoltrato nella configurazione raid 0 con il controller integrato della Promise?
Thanx
:p

ps: l'IOMeter è buono(noioso nei tempi/conf\) ma ci sono soluzioni(cui ne faccio uso) + semplice ed al tempo stesso ben dettagliati nei resultati finali.

Methis
15-01-2005, 11:04
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
Ciao dalamar !
sono sicuro di avere dei bei tools che ti possono veramente aiutare nei tuoi test, devi solo chiedere o qui o in PM



Se invece che farteli richiedere li postavi e basta?:rolleyes:

dalamar
15-01-2005, 11:38
La configurazione HW e' questa:

Scheda Madre Gigabyte 7VRXP
Athlon XP 1700+
2 HD Maxtor D9 160GB ATA 133 in RAID 0

Gli HD li ho appena comprati e vorrei confrontare le loro prestazioni con quelle del disco dove ora risiede l'OS (sempre Maxtor da 60 GB ma 2MB di buffer)

Grazie per qualsiasi Tool che vorrai postare...

Ho ancora un paio di domande:

1)Nei benchmark per gli HD quanto influisce il tipo di FileSystem?
2)In questi Test influisce la presenza o meno di Dati nella stessa partizione testata?

Sarei grato per ogni benchmark che mi vogliate indicare, quindi:
Postate gente, postate !

:)

Dalamar

CRL
15-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da dalamar
Ho ancora un paio di domande:

1)Nei benchmark per gli HD quanto influisce il tipo di FileSystem?
2)In questi Test influisce la presenza o meno di Dati nella stessa partizione testata?


Per il tipo di File System è una cosa su cui sto lavorando, ma credo che sia decisamente minima, comunque sono in work in progress.
Per il discorso dati, e mi riferisco all'IO-Meter, sarebbe preferibile utilizzarlo su dischi non ancora partizionati. In caso di impossibilità il programma crea un file che occupa tutto lo spazio libero del disco, e poi fa il test su quello. Ovviamente si può stoppare il processo di ingrassamento di questo file a qualunque dimensione, ma più il file saraà grande, più il risultato sarà simile a quello che si otterrebbe col disco intero.

- CRL -

TheBenchmarkSHuB
15-01-2005, 11:56
Benissimo;)
se lo conosci lo eviti...
...ma se non lo conosci vedi di arrafarlo al volo:
A must have :cool:

Come promesso semplice da usare ! (http://www.hdtune.com/hdtune_100.exe)


confronta... confronta...
cliccami (http://www.hdtune.com/testresults.html)


:yeah: Yep ! (http://xoomer.virgilio.it/thebenchmarkshub/RAIDED/TakeAlook.gif)
Grazie per aver risposto, spero ti possa aiutare/sodisfare.

CRL
15-01-2005, 12:23
Mi permetto di dire che HDTune e tutti quei benchmark che misurano la velocità di lettura su tutta la superficie del disco misurano solo parametri di basso livello, trattandosi di lettura sequenziale la testina si posiziona e poi il risultato dipende solo da RPM e dalla densità dei dati nelle tracce.
Credo inoltre che questo sia molto poco indicativo delle reali prestazioni del disco. Consideriamo ad esempio due dischi con piatti uguali, cioè stesse tracce, settori, densità ecc, però aventi tempi di accesso uno il doppio dell'altro.
Il grafico del transfer rate sarebbe identico!
Cambierebbe la parte dei puntini gialli, che indica la distribuzione del tempo di accesso, ma sarebbe difficile capire che questa influenza le prestazioni in maniera drastica.
Altro esempio, il mio cheetah scsi 10K avrebbe un grafico di poco superiore a quello di un ide 7200, e principalmente sarebbe dovuto alla differenza di RPM, mentre andando a vedere i risultati del test io-meter lo scsi da risultati più che doppi dell'ide.
Ultimo consiglio, provate ad avviare PerfMon da Esegui, nel menù start, e a farvi tracciare il grafico del transfer rate effettivo del disco mentre lo usate per le operazioni più comuni e...
...probabilmente non supererete i 10MB/sec in operazioni che non siano lo spostamento di file, provare per credere...

- CRL -