PDA

View Full Version : RIGUARDO AI GDR 2D O 3D...


Bidduzzo
14-01-2005, 19:33
Ciao ragazzi , i giochi che gioco più spesso e che mi piaciono senza dubbio più degli altri sono i GDR..
Ovviamente quello che mi è piaciuto di più è stato baldur's gate II che pur essendo 2d si faceva apprezzare per l'immensità del mondo e dalla accuratezza di dialoghi ecc ecc.. insomma un capolavoro..
Poi finito questo ho comprato senza neanche pensarci NWN che però mi ha deluso e non poco..mondi spogli dialoghi tristi emozione di affrontare un mostro forte pari a 0 dato che al massimo a liv difficile ricaricavo 1 volta, mi pompavo e moriva.. anche Kotor ho giocato e devo dire che come trama è senza dubbio molto bella ma anch'esso a liv difficile è piu facile di baldur's gate a liv facile :rolleyes: e per di più c'erano 4pianetini fetenti..
Quello che voglio dire è questo..
Passando al 3D hanno rovinato i GDR secondo voi? non si è più visto un capolavoro come i vari baldur's gate I e II oppure planet scape torment icewindale ecc ecc..
Voi non preferiste un gdr in 2d ma stupendo piuttosto che in 3d ma schifoso?
Sono curioso dei vostri pareri anche perchè imho giocare un fps in 2d piuttosto che giocare a far cry demoralizza parecchio ma in un gdr conta molto meno la grafica non trovate?

_Xel_^^
14-01-2005, 20:27
Senza dubbio meglio 2D fatto bene... per me ancora niente è superiore a Ultima VII... fai tu... :D


Ciau! ;)

Serosch
14-01-2005, 21:36
Tralasciano il fatto che paragonare nwn a bg2 significa non aver capito molto dei due titoli (e' come confrontare Quake2 a Quake3 tanto per capirci) ... la grafica non uccide nessun titolo, in quanto e' accessoria.
Uccidono le poche idee e la tendenza a clonare.

Bidduzzo
14-01-2005, 21:51
io voglio dire che da quando li fanno in 3D fanno cagare.. poi magari se anche li fanno in 2d oggi fanno cagare cmq.. ma a mio parere mancano le idee perchè spendono piu tempo a farli sembrare belli graficamente piuttosto che cercare idee per la trama ecc ecc
Poi sicuramente baldurs era immenso perchè essendo in 2d poteva esserlo.. fare un baldurs in 3d credo sia impensabile..

TheRipper
14-01-2005, 22:50
Sicuramente erano molto meglio gli RPG in 2d ma non per un qualche problema intrinseco del 3d, ma semplicemente per quastioni di tempi di sviluppo.
Se nei giochi moderni la maggior parte degli sforzi e delle risorse della SW vengono impiegati per programmare il motore 3d, programmare gli shaders, ottimizzare gli algoritmi etc etc etc. di conseguenza ne vengono penalizzati tutti gli altri aspetti come il game design e la storia, aspetti questi ultimi che in un GDR sono certamente di fondamentale importanza (ma anche in altri generi).
Senza calcolare ovviamente la vastita' del mondo che naturalmente e' piu' problematica da ottenere in 3d per moltissimi motivi (debugging intensivo, grandi quantitativi di textures e poligoni da gestire, molta ram occupata etc etc.)
Poi aggiungo che personalmente ritengo la grafica 2d splendida soprattutto se isometrica.

Trabant
14-01-2005, 22:55
Manca il commento di Leron ... :fiufiu:

Leron
15-01-2005, 09:27
ECCOMI :D


Originariamente inviato da Bidduzzo
Ciao ragazzi , i giochi che gioco più spesso e che mi piaciono senza dubbio più degli altri sono i GDR..
Ovviamente quello che mi è piaciuto di più è stato baldur's gate II che pur essendo 2d si faceva apprezzare per l'immensità del mondo e dalla accuratezza di dialoghi ecc ecc.. insomma un capolavoro..
Poi finito questo ho comprato senza neanche pensarci NWN che però mi ha deluso e non poco..mondi spogli dialoghi tristi emozione di affrontare un mostro forte pari a 0 dato che al massimo a liv difficile ricaricavo 1 volta, mi pompavo e moriva.. anche Kotor ho giocato e devo dire che come trama è senza dubbio molto bella ma anch'esso a liv difficile è piu facile di baldur's gate a liv facile :rolleyes: e per di più c'erano 4pianetini fetenti..

quoto!

a parte che del gioco in 2d riesco ad apprezzare in maniera decisamente migliore il lavoro artistico, i fondali e i dettagli di molti giochi 2d se li sognamo al giorno d'oggi :(

cmq dipende da come è concepito il gioco

secondo me quando uscì NWN non c'era la potenza necessaria per fare le cose "come si deve", rendere il motore 3d come lo si sarebbe reso con un fondale "serio", oltretutto è complice anche la frettolosità con cui è stato realizzato il gioco e la assoluta mancanza di oggetti caratteristici e del numero di oggetti disponibili (insomma è fatto con lo stampino, e uno stampino mica granchè elaborato)

se guardiamo invece giochi come morrowind vediamo che il 3d ci sta bene


in definitiva credo che per giochi in prima/terza persona tipo morrowind il 3d ci stia alla grande ((ci mancherebbe) ma per giochi in visuale chiamiamola isometrica, il 3d non ha mai potuto raggiungere il livello di un buon 2d (e non intendo solo come dettagli)

forse tra un annetto potrò ricredermi, quando la potenza dei pc sarà in grado di elaborare textures decenti e quando forse si capirà che non basta fare un motore grafico per fare il gioco, ma soprattutto va studiata una storia degna di questo nome, e un design dei livelli fatto a regola 'arte, senza stampini o stanze vuote riempite con 4 casse in croce buttate lì con l'editor

non credo che gli rpg odierni facciano cagare PERCHE' sono in 3d, il 3d centra in maniera indiretta
una volta partivi da una storia, disegnavi i personaggi, cercavi e studiavi i tipi di ambientazioni, tutto quello che dà carisma al gioco e che serve per far "vivere" il giocatore in un mondo fantastico, e POI facevi la grafica intorno, ora parti dall'engine 3d che magari hai dovuto elaborare per 3 anni e ti trovi la "scomodità" di doverci attaccare la storia

da quando gli rpg sono in 3d la storia mi sembra come "agganciata all'ultimo", non è più la base del gioco

se mi dite che NWN è fatto per il multy sono daccordo, ma questo non giustifica un single che fa semplicemente schifo, una storia banale, un design di livelli che mia nonna avrebbe studiato meglio, stanze vuote e troppo ripetitive

NWN sarà pure concepito per il multy, ma faccio notare che sulla scatola che ho comprato c'era scritto che "c'è ANCHE la modalità multiplayer" , non "c'è ANCHE il single player"

non giriamoci intorno sparando analogie con quake 3: il single di NWN è uno schifo anche se il multy è buono, non per questo vuol dire che "lo volevano così" o "il single è un'accessorio". semplicemente lo hanno fatto male, punto

maci74
15-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da Leron
ECCOMI :D



quoto!

a parte che del gioco in 2d riesco ad apprezzare in maniera decisamente migliore il lavoro artistico, i fondali e i dettagli di molti giochi 2d se li sognamo al giorno d'oggi :(

cmq dipende da come è concepito il gioco

secondo me quando uscì NWN non c'era la potenza necessaria per fare le cose "come si deve", rendere il motore 3d come lo si sarebbe reso con un fondale "serio", oltretutto è complice anche la frettolosità con cui è stato realizzato il gioco e la assoluta mancanza di oggetti caratteristici e del numero di oggetti disponibili (insomma è fatto con lo stampino, e uno stampino mica granchè elaborato)

se guardiamo invece giochi come morrowind vediamo che il 3d ci sta bene


in definitiva credo che per giochi in prima/terza persona tipo morrowind il 3d ci stia alla grande ((ci mancherebbe) ma per giochi in visuale chiamiamola isometrica, il 3d non ha mai potuto raggiungere il livello di un buon 2d (e non intendo solo come dettagli)

forse tra un annetto potrò ricredermi, quando la potenza dei pc sarà in grado di elaborare textures decenti e quando forse si capirà che non basta fare un motore grafico per fare il gioco, ma soprattutto va studiata una storia degna di questo nome, e un design dei livelli fatto a regola 'arte, senza stampini o stanze vuote riempite con 4 casse in croce buttate lì con l'editor

non credo che gli rpg odierni facciano cagare PERCHE' sono in 3d, il 3d centra in maniera indiretta
una volta partivi da una storia, disegnavi i personaggi, cercavi e studiavi i tipi di ambientazioni, tutto quello che dà carisma al gioco e che serve per far "vivere" il giocatore in un mondo fantastico, e POI facevi la grafica intorno, ora parti dall'engine 3d che magari hai dovuto elaborare per 3 anni e ti trovi la "scomodità" di doverci attaccare la storia

da quando gli rpg sono in 3d la storia mi sembra come "agganciata all'ultimo", non è più la base del gioco

se mi dite che NWN è fatto per il multy sono daccordo, ma questo non giustifica un single che fa semplicemente schifo, una storia banale, un design di livelli che mia nonna avrebbe studiato meglio, stanze vuote e troppo ripetitive

NWN sarà pure concepito per il multy, ma faccio notare che sulla scatola che ho comprato c'era scritto che "c'è ANCHE la modalità multiplayer" , non "c'è ANCHE il single player"

non giriamoci intorno sparando analogie con quake 3: il single di NWN è uno schifo anche se il multy è buono, non per questo vuol dire che "lo volevano così" o "il single è un'accessorio". semplicemente lo hanno fatto male, punto




Parole sante LERON!

Mi rubato quello che volevo dire io!:D :D SCHERZO.

In effetti ti do' pinemente ragione.

Anche se io continuo a preferire GOTHIC a MORROWIND. Ma questo è un altro 3rd.

L'unica è stare ad aspettare e sono curioso di come faranno a far gestire 5 o 6 PG insieme in un gioco 3D. Torment, e Bg, FallOut resteranno nella nostra memoria per molllltooooo tempo ancora, temo.

Mah.......

Per fare un grande gioco non serve una grande grafica, altrimenti giocherei a qlc fps...ops...l'ho sparata grossa??!!

Serosch
15-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da Leron

NWN sarà pure concepito per il multy, ma faccio notare che sulla scatola che ho comprato c'era scritto che "c'è ANCHE la modalità multiplayer" , non "c'è ANCHE il single player"


Tempo fa, quando fecero le interviste ai Bioware, lo dissero in modo chiaro che il gioco sarebbe stato un "simulatore di partite cartacee" e che il SP sarebbe stato "un modo per mostrare cosa l'Aurora era capace di fare".
Che poi il marketing abbia traviato la cosa o utenti poco attenti storpino le cose e' un'altro problema...........

Tornando al "era meglio il 2d o il 3d", il 2d per certe cose e' ancora insuperabile (i fondali di bg2 ad esempio) ma di contro rende impossibili implementarne altre (un motore fisico ad esempio) e rende massacrante il lavoro degli animatori (che devono disegnare frame per frame quando invece in un ambiente 3d crei il modello e poi muoverlo e' relativamente semplice).

Alla fine per un Cgdr per single player conta al 90% la storia e l'ambientazione.
Per quelli in multy (ma qui c'e' solo NwN :D) massima malleabilita' e relativa facilita' d'uso degli editor ..... cosa che Aurora ha ed e' innegabile (e invece me lo vedo criticato da persone che forse manco conosco il vault ... o il CEP ... o non hanno mai aperto aurora una volta ... per cose come la mancanza di casse dalla forma diversa o idiozie simili !!! -_-).

Salut.

Leron
15-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da Serosch
cosa che Aurora ha ed e' innegabile (e invece me lo vedo criticato da persone che forse manco conosco il vault ... o il CEP ... o non hanno mai aperto aurora una volta ... per cose come la mancanza di casse dalla forma diversa o idiozie simili !!! -_-).

Salut.
l'editor di nwn è qualcosa di eccezionale, di una semplicità ma allo stesso tempo una potenza disarmante, io stesso lo ho usato tantissimo sia per sviluppare mappe per il sp che per il multy, come già detto in questo frangente imho non lo batte nessuno

ciocia
15-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da maci74

Anche se io continuo a preferire GOTHIC a MORROWIND. Ma questo è un altro 3rd.

:eek:
Ho proprio finito ieri di giocare a gothic1
Ovviamente si tratta di gusti, ma per me morrowind e' molte spanne sopra ( in attesa di vedere gothic2 )
Non per niente sono in attesa del lontano Oblivion:D


Per il 2d/3d, effettivamente poco ha importanza, purche' fatto bene.
Probabilmente oggi potremmo avere un rpg in 2d isometrico dalla grafica veramente sopraffina ( e sarebbe molto + veloce da programmare di un 3d mediocre ), pero' io continuero' a preferire il 3d perche' mi sento molto piu' immerso nel gioco...e vedendo le immagini di Oblivion, non vedo l'ora di iniziare nuovamente una stupenda avventura. ( anche se hanno gia' ammesso che il mondo sara' + piccolo xche' molto complesso, ma questo potrebbe essere una miglioria e non un difetto )

prova
15-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da Serosch
Che poi il marketing abbia traviato la cosa o utenti poco attenti storpino le cose e' un'altro problema...........



Serosch, il "marketing" [adoro quando usate questo sostantivo totalmente a sproposito :asd: ] non c'entra davvero nulla: ricordo come fossero ieri le interviste in cui degli entusiasti Bioware commentavano una campagna single player "better than any fantasy book you've ever read" [per i non anglofoni - ne esistono ancora? - "meglio di qualunque libro fantasy abbiate mai letto"]
Sì sì, come no! :D

In definitiva hanno fatto una cappella notevole. Lo rimarca il fatto che le due espansioni puntavano COMPLETAMENTE sul single player, pubblicizzando in bella evidenza sulla scatola cose come "una storia in single player fantastica!" e amenità del genere.
Ciò dimostra una volta in più che cercarono di mettere una pezza ad uno degli aspetti più criticati del gioco intero; aspetto che peraltro loro stessi avevano indicato come un loro punto di forza.

Cmq per non andare OT io la penso proprio come Ripper, che mi ha rubato le parole di bocca: ad oggi la realizzazione dell'engine 3D porta via molte, forse troppe, risorse. La sceneggiatura ha un ruolo minore.

E cmq io preferisco di gran lunga l'impatto di un bel 2d.

Serosch
15-01-2005, 16:22
Originariamente inviato da prova
Serosch, il "marketing" [adoro quando usate questo sostantivo totalmente a sproposito :asd: ] non c'entra davvero nulla: ricordo come fossero ieri le interviste in cui degli entusiasti Bioware commentavano una campagna single player "better than any fantasy book you've ever read" [per i non anglofoni - ne esistono ancora? - "meglio di qualunque libro fantasy abbiate mai letto"]
Sì sì, come no! :D


C'e' chi un prodotto lo crea, c'e' chi lo confeziona, c'e' chi fa si che sia appetibile e ventudo, c'e' chi lo trasporta e chi lo vende.

Le persone impegnate a "rendere appetibile un prodotto per far si che venda", che sono poi quelle che rilasciano queste interviste sborone, come li chiami ?

Leron
15-01-2005, 16:33
e questa sarebbe la giustificazione per un single schifoso:" il single player serviva solo come anteprima"
:rotfl:
a regà, un po' di obiettività :O nwn era un buon progetto, ha un buon multi e un editor da urlo ma è stato rovinato in più parti, tagliato con uno sviluppo e un design approssimativo, non ci si scampa, si fa presto a dire "lo volevano fare così" ma non siamo ridicoli dai ;)

oltretutto come ha detto Eroes si sono accorti del madornale errore, riparando con espansioni basate sul single sperando di mettere una "pezza" a un gioco cui letteralmente mancava tutto

la stessa Obsidian ha rassicurato che lo sviluppo di NWN2 sin da quando è iniziato punta molto sul SINGLE , fatto che ci fa sperare per il futuro, e conferma che si sono accorti dello sbagli che hanno fatto


http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=30703

Neverwinter Nights 2 punterà sul single player
Nuove interessanti informazioni sullo sviluppo del seguito di uno dei più noti videogiochi per Pc.


Il sito 1Up.com pubblica oggi un'interessante intervista con Feargus Urquhart di Obsidian Entertainment, team a cui BioWare ha affidato lo sviluppo del nuovo ed attesissimo Neverwinter Nights 2.
Categoriche le parole riguardanti gli obiettivi che questo seguito si preannuncia di raggiungere, migliorando quei punti deboli che caraterizzarono il primo episodio:

"Il nostro principale scopo è quello di migliorare il gioco in singolo. Con questo vorrei dire che le campagne originali non erano poi così male: certo qualcuno ebbe da che ridire al riguardo ma il risultato finale non era poi così scadente come si voleva far credere. Però rimane anche vero che, io in primis, ho concluso ogni espansione del primo Neverwinters Nights ma non la sua storia principale. Quindi appare piuttosto scontato il nostro obiettivo: prendere ciò che abbiamo imparato da esperienze come Fallout e Planescape: Torment per creare un gioco fantastico anche in modalità single player."

Redux
15-01-2005, 17:19
Io sarò retrò, ma nessun gioco mi ha dato divertimento ed emozioni come un buon gdr a riga di comando: tanta fantasia e il divertimento è assicurato.
Mi riferisco in particolare a The Gate.

Leron
15-01-2005, 17:20
Originariamente inviato da Redux
Io sarò retrò, ma nessun gioco mi ha dato divertimento ed emozioni come un buon gdr a riga di comando: tanta fantasia e il divertimento è assicurato.
Mi riferisco in particolare a The Gate.
ho giocato anche io a thegate fino a poco tempo fa :cool:

anche se in assoluto una partita a D&D VERA non la batte nessuno :D

Redux
15-01-2005, 17:25
Originariamente inviato da Leron
ho giocato anche io a thegate fino a poco tempo fa :cool:


Che pg avevi? io non gioco ormai da più di un anno.
Il mio era Suoch, faceva parte dei crociati oscuri e aveva combattuto, all'inizio del gioco, nelle fila del generale Alcadish. Che malinconia :rolleyes:

Leron
15-01-2005, 17:30
il mio era GilandirLer

cmq magari conosci un mio amico che ci stava spesso, un "rompiballe" :D dal nome di DarkZima :D

Redux
15-01-2005, 17:33
Originariamente inviato da Leron
il mio era GilandirLer

cmq magari conosci un mio amico che ci stava spesso, un "rompiballe" :D dal nome di DarkZima :D

Nè l'uno nè l'altro ;)
In verità ho giocato un sacco fra il 2001 e il 2003, poi l'ho progressivamente lasciato perdere. E' uno di quei giochi che devi avere il tempo di coltivare, perchè se abbandoni un po' ti perdi ed è difficile rientrare in gioco. Bei ricordi :)
Suoch esce dalle ombre e ti devasta un fianco con una spada bastarda. Vorresti fuggire ma non riesci.
Suoch esegue una rapida rotazione e ti decapita con una spada bastarda.
R.I.P. :)

prova
15-01-2005, 17:46
Raga, io credo di battervi tutti poichè nel lontano 1994-95, con un 28.8 [allora pagato quasi 200.000 lire] giocavo con un mud in ambiente ms-dos.
Conoscete il genere? ;)

I primi mmorpg testuali! :cool:


Che tempi!
[quando ancora si pagavano 300.000lire al provider per accedere ad internet. Più il telefono, ovviamente. I bimbi oggi con i vari Libero e Tiscali per connettersi gratis hanno visto un bel mondo! :D ]

Redux
15-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da prova
Raga, io credo di battervi tutti poichè nel lontano 1994-95, con un 28.8 [allora pagato quasi 200.000 lire] giocavo con un mud in ambiente ms-dos.
Conoscete il genere? ;)


Thegate è di quel tipo: ha un client java con un minimo di grafica (la rappresentazione di una mappa a quadratini), ma per il resto è a riga di comando.
Cmq io ti batto: nel 97 ho cominciato la mia esperienza internet con una broadband: ben un 33.6 pagato quasi 100 mila lire, altro che il tuo 28.8 :)
Io andavo a comprare gli abbonamenti mensili di IOL in negozio, quando avevo i soldi. Tanto che adesso il non digito mai www.libero.it ma www.iol.it :)

prova
15-01-2005, 18:15
Se hai cominciato solo nel 97, come puoi battermi quando io ero già lì da 3 anni? :D

Cmq i mud che intendo io c'erano quando ancora Windows non era IL sistema operativo: erano esclusivamente dos e non c'era proprio nessuna interfaccia grafica.
C'eravamo, altri giocatori in giro per l'Italia e .. un cursore bianco che lampeggiava su schermo nero :asd:

IoL fa già parte dell'era moderna: nei primi anni 90 io dovevo appoggiarmi al consorzio interuniversitario per avere una connessione in casa :D

Leron
15-01-2005, 18:16
Originariamente inviato da prova
Raga, io credo di battervi tutti poichè nel lontano 1994-95, con un 28.8 [allora pagato quasi 200.000 lire] giocavo con un mud in ambiente ms-dos.
Conoscete il genere? ;)

I primi mmorpg testuali! :cool:


Che tempi!
[quando ancora si pagavano 300.000lire al provider per accedere ad internet. Più il telefono, ovviamente. I bimbi oggi con i vari Libero e Tiscali per connettersi gratis hanno visto un bel mondo! :D ]
che mud era?


in telnet pure quello, come thegate & co?

ciocia
15-01-2005, 18:25
Ma che lingua parlate? ostrogoto o turco?:O
Come cavolo fate a ricordarvi in che anno avete iniziato a navigare?
Io proprio non me lo ricordo.....( sono cmq diversi anni, ipotizzo attorno al 97-98 ).
Cmq continuo a preferire un RPG single player ben fatto ( sara' che non ho adsl?:rolleyes: )
Provai DAOC al suo avvio in italia ( dove abitavo prima avevo adsl:mc: ) e dopo 1 mese l'abbandonai perche' la mia vita sociale si era azzerata:O

Xilema
15-01-2005, 18:49
Trovo che al giorno d' oggi il 3D sia quasi divenuto una necessità ma... bisogna fare le cose per bene.
Spesso 3D vuol dire prima persona (o terza), con combattimenti più in stile action che RPG.
Trovo che il miglior compromesso sia KOTOR, con un' ottima grafica (oggi ulteriormente migliorabile con più poligoni e tutti gli effetti DX 9) ma con una grandissima profondità di personaggi e di dialogo, il tutto condito da combattimenti che IMHO rispettano in pieno una sessione cartacea, combattimenti cioè che non vengono decisi dalla bravura manuale dell' utente (come per esempio succede in Morrowind o in Vampire) ma dalle statistiche del proprio personaggio.

maci74
15-01-2005, 19:17
anche se in assoluto una partita a D&D VERA non la batte nessuno :D [/QUOTE]

2D, 3D... giocabilità, grafica, storia e chi più ne ha puà ne metta.
Qui non si tratta di fare il miglior gioco con la miglior grafica, ma si tratta di coinvolgere il giocatore in una ambientazione credibile.

E' vero Bg, Fallout, Troment sono dei bei ossi duri da combattere ma già con KOTOR è stato fatto un passo in avanti.

Come ho detto sopra se ad un giocatore non interessno ne storia ne trama ma solo la grafica restano gli fps.

Io ho cominciato a giocare a D&d non so nemmeno quanti anni fa credo 15 e poi sono passato a Ad&d, sono uno di quelli che crede che la 3ed. delle regole abbia sconvolto il vero spirito di d%d, ma ormai pure io mi sto adattando a quelle regole. Ho giocato ad una miriade di gdr cartacei Cthulu, Cyberpunk, Il signore deli anelli, star wars ho giocato pure a Vampire e poi ho provato il gioco per pc, si ben fatto ma tutto un altra cosa.

Il bello dei giochi di ruolo è quello di dare largo spazio alla fantasia e alle emozioni. Un gioco per Pc puo' aiutare a fare questo, ma non lo puo' sopperire. La mente umana è troppo complessa da gestire, e poi come lo immaginate voi un coboldo? o un troll?
Ricordo ancora il primo combattimento in D&d contro un coboldo, mamma che lotta..

E' come leggere un racconto di Poe o Lovercraft le descrizioni e le sensazioni si creano solo nella tua testa.

PER ME IL GDR E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE QUELLO FATTO SU DI UN TAVOLO CON CARTA MATITA E TANTI DEI DADINI.

Altrimenti è come stare qui a dire se è meglio giocare a calcio o giocare a FIFA2005.

I giochi x pc sono delle simulazioni più o meno fatte bene e per tanto tendo ad essere simili alla realtà. Ma le sensazioni che si vivono realmente sono ben altre. E questo vale per qualsisi gioco.

Forse sono stato un po' OT e anche troppo lungo, ma sono stufo di sentre dire è meglio il 2d o il 3d.

In un gioco per pc hanno già immaginato tutto con la loro testa e con questo hanno già tolto il 90% della bellezza del gioco di ruolo.

Ciao a tutti

Leron
15-01-2005, 19:22
Originariamente inviato da maci74

PER ME IL GDR E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE QUELLO FATTO SU DI UN TAVOLO CON CARTA MATITA E TANTI DEI DADINI.

oh yess :cool:

prova
15-01-2005, 21:53
Originariamente inviato da Leron
che mud era?



Era LUMEN ET UMBRA, il primo mud italiano della storia di internet ;)

Indimenticabile quanto fosse NON user friendly :asd:

niente Telnet: quella è roba avveniristica in confronto :D

Bidduzzo
16-01-2005, 21:02
Originariamente inviato da TheRipper
Sicuramente erano molto meglio gli RPG in 2d ma non per un qualche problema intrinseco del 3d, ma semplicemente per quastioni di tempi di sviluppo.
Se nei giochi moderni la maggior parte degli sforzi e delle risorse della SW vengono impiegati per programmare il motore 3d, programmare gli shaders, ottimizzare gli algoritmi etc etc etc. di conseguenza ne vengono penalizzati tutti gli altri aspetti come il game design e la storia, aspetti questi ultimi che in un GDR sono certamente di fondamentale importanza (ma anche in altri generi).
Senza calcolare ovviamente la vastita' del mondo che naturalmente e' piu' problematica da ottenere in 3d per moltissimi motivi (debugging intensivo, grandi quantitativi di textures e poligoni da gestire, molta ram occupata etc etc.)
Poi aggiungo che personalmente ritengo la grafica 2d splendida soprattutto se isometrica.

quoto sia te che Leron :)

Stalker
16-01-2005, 21:46
Parere strettamente personale: preferisco di gran lunga la visuale in terza persona o in soggettiva a quella isometrica. L'isometria regala maggiore dettaglio ma un senso di lontananza, distacco, dalla scena che mi dà spesso la sensazione di essere uno spettatore. La visuale in soggettiva/terza persona mi cala meglio nel mondo in cui vivo, coinvolgendomi molto di più.

Insomma, molto meglio, almeno per me, Gothic e Arx Fatalis che non Baldur's Gate e Icewind Dale.

Unica eccezione: Planescape Torment, che considero il miglior crpg di sempre. Non vedremo mai più un rpg di questo livello non perchè è in 2d, ma perchè la massa non ha la maturità sufficiente per apprezzare certe tematiche. E' uno scandalo che sia stato praticamente ignorato dal pubblico.

amen

:)