View Full Version : PC per Autocad
Ciao raga, mia zia, architetto, deve acquistare un nuovo Pc...le serve soprattutto per Autocad...
Ecco cosa le hanno proposto:
Case Middle Tower ATX 350W
MB: Asus P4P800SE
CPU: Pentium 3 3Ghz + Ventola di raffreddamento
RAM: 1 Modulo DIMM 512 MB DDRAM PC 3200
HD: MAXTOR D.MaxPlus9 160GB
FDD 1,44MB 3"1/2
DVD LG 16X
Mast. DVD LG 4161 DL
Scheda video Geforce FX 5200 128MB DVI TV-out
Casse creative SB240
Modem interno 56K
Mouse e tastiera Logitech Optical
Monitor LCD 17" Benq FP 767
Stampante Canon Pixma IP 1500
Io le ho detto che, per usare autocad, come procio era meglio P4...
Le mie osservazioni:
1 banco di memoria in + da 512 MB...
1 scheda video migliore...ma quale per questo tipo di applicativi???
Cosa ne pensate???
Il prezzo si aggira sui 1200€...
Grazie!!!
Sakurambo
14-01-2005, 12:59
Ho appena rifatto le macchine del mio studio per progettazione civile ed industriale:
P4 350 prescot
Intel 915PGNL
512x2 DDR400 V-data
samsung 80GB S-ATA(non mi serve capienza poichè sono postazioni lavoro e non archiviazione)
case chieftech dragon con ali 360W chieftech
ATI FireGl V3100 pcexpress
Per i monitor normalemnte usiamo dei 21" o 19" CTR della LF Flatron che sono secondo me per il cad più indicati degli LCD e costano pure meno!
enrico_vera
14-01-2005, 13:40
scusa, ma cos'è il P3 3Ghz???
deve fare anche grafica 3D o solo 2D??
perchè io cambierei scheda grafica...una matrox se serve il 2D oppure una 3D professionale....
+Benito+
14-01-2005, 13:50
se è solo 2D, allora io consiglio un P4 Northwood o un Sempron Socket A, con una scheda video comunque di fascia professionale, come una FireGL o una Quadro, ovviamente di fascia bassa. Se lavora anche in 3D, magari gli conviene investirein una cpu di fascia più alta (leggi: Athlon64 939) e in una scheda video, sempre di quel settore, ma di fascia superiore. Anche se le nVidia "da gioco" hanno dei buoni driver OpenGL che in genere non danno problemi con gli applicativi come AutoCAD, io preferirei non rischiare.
Eviterei gli LCD, con la progettazione in wireframe non si comportano molto bene, hanno un effetto che io reputo molto fastidioso.
P3 3 ghz è ovviamente P4...;)
Io sinceramente nn so se fa solo 2D o anche 3D...non ho mai usato Autocad:rolleyes:
Cmq mi confermate che la video è da migliorare e che deve forse puntare su un buon CRT da 19" o 21"...
Devo dare uno sguardo a questo tipo di schede video...
P4 Northwood???
+Benito+
14-01-2005, 20:43
I prescott vanno uguale, se non meno (comunque di potenza ne hai da vendere) dei northwood e consumano e scaldano di più, quindi più caldo da smaltire, cioè ventola rumorosa. Il prescott è un processore morto, Athlon64 939 è un processore con almeno un paio di anni di futuro.
Io ti consiglio, per il monitor, un 21" CRT a schermo piatto di buona fattura.
Veramente sul sito c'è scritto solamente P4 3Ghz HT...nn riesco a capire se è Prescott o Northwood...
Sakurambo
15-01-2005, 16:12
devi guardare il soket, se è 775 è solo prescott se è 479 allor apuò essere prescott o northwood, ma ormai i noth sono modo fdifficili da reperire, per la questione rumorosità se prendi un normale 3000 prescott che ti basta e avanza la rumorosità con il dissi orizinale è davvero ridotta sopratutto se lo metti in un case di buona fattura...
se usa grafica 2D va a meraviglia anche il mio pIII 1ghz:D
Savio3000+
16-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da tarek
se usa grafica 2D va a meraviglia anche il mio pIII 1ghz:D
anche il mio pentium 2 266mhz... :D
Come processore confermo il p4. Per la scheda grafica ho sentito che vengono privilegiate quelle con chipset nvidia, meglio la quadro, visto che l'autocad è sviluppato principalmente su esse.
Molto meglio avere tanta ram e un monitor crt, come già consigliato.
Originariamente inviato da DaKid13
Ciao raga, mia zia, architetto, deve acquistare un nuovo Pc...le serve soprattutto per Autocad...
Ecco cosa le hanno proposto:
[cut]
- Non mi piace molto la scelta della piattaforma socket 478/AGP , anche se probabilmente il fatto che non sia upgradabile non é importante su un PC che presumibilmente nascerà e morirà sempre con la stessa configurazione .
- La ram va obbligatoriamente aumentata .
- Il monitor LCD va obbligatoriamente sostituito con un CRT 19" o meglio 21"
- Il modem e il masterizzatore DVD sono inutili .
- La 5200 la vedo poco in questa configurazione , come potenza elaborativa per Autocad é sicuramente sovrabbondante ( diverso sarebbe il discorso se facesse lavori 3D pesanti ) , ma la qualità video é critica su schede di questa fascia .
- La stampante é spazzatura da offerte del supermarket .
- Dulcis in fundo ... il prezzo é da rapina .
Savio3000+
16-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da Cfranco
- Non mi piace molto la scelta della piattaforma socket 478/AGP , anche se probabilmente il fatto che non sia upgradabile non é importante su un PC che presumibilmente nascerà e morirà sempre con la stessa configurazione .
- La ram va obbligatoriamente aumentata .
- Il monitor LCD va obbligatoriamente sostituito con un CRT 19" o meglio 21"
- Il modem e il masterizzatore DVD sono inutili .
- La 5200 la vedo poco in questa configurazione , come potenza elaborativa per Autocad é sicuramente sovrabbondante ( diverso sarebbe il discorso se facesse lavori 3D pesanti ) , ma la qualità video é critica su schede di questa fascia .
- La stampante é spazzatura da offerte del supermarket .
- Dulcis in fundo ... il prezzo é da rapina .
E questo è un commento da quotare... :D
+Benito+
16-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da tarek
se usa grafica 2D va a meraviglia anche il mio pIII 1ghz:D
beh, calma, non è detto, dipende che lavori fa. Io abitualmente lavoro su lavori in 2D da decine di MB e vi assicuro che un po' di scheda serve anche in questo caso, certo non troppo, ma si fa sentire.
Grazie a tutti...mi state schiarendo le idee...
Cmq per quanto riguarda il prezzo, ho dato un'occhiata veloce al prezzo dei componenti e,compreso installazione e Win ci arriviamo quasi...:)
sono un disegnatore cad
sul 17 ci leggo i documenti
per disegnare ci vuole almeno un 19 meglio 21 chiaramente crt
ti dico al lavoro uso un duron1300 mhz e diciamo che visto che uso solo il 2d puo' anche andare
a casa che faccio anche 3d uso la macchina in sign e godo
autocad gira bene o benissimo su varie configurazioni e dipende dal tipo di utilizzo 2d, 3d, render
p3 va bene ma spendi di piu' per monitor e scheda video prendi una 256
io lo ho sempre usato su AMD e mi sono sempre trovato bene
chi ti ha consigliato quella macchina di cad non ne capisce niente
+Benito+
17-01-2005, 13:53
Originariamente inviato da nieco
sono un disegnatore cad
sul 17 ci leggo i documenti
per disegnare ci vuole almeno un 19 meglio 21 chiaramente crt
ti dico al lavoro uso un duron1300 mhz e diciamo che visto che uso solo il 2d puo' anche andare
a casa che faccio anche 3d uso la macchina in sign e godo
autocad gira bene o benissimo su varie configurazioni e dipende dal tipo di utilizzo 2d, 3d, render
p3 va bene ma spendi di piu' per monitor e scheda video prendi una 256
io lo ho sempre usato su AMD e mi sono sempre trovato bene
chi ti ha consigliato quella macchina di cad non ne capisce niente
una 256? ma intendi con 256 MB di ram? spero di no, nel senso che autocad non trae alcun giovamento dalla quantità di ram sulla scheda a meno di non lavorare con progetti estremamente complessi renderizzati in tempo reale, dato che al massimo in 3D con ACAD si lavora in shading dato che per avere dei rendering seri non si usa certo quel programma.
Originariamente inviato da Cfranco
- Non mi piace molto la scelta della piattaforma socket 478/AGP , anche se probabilmente il fatto che non sia upgradabile non é importante su un PC che presumibilmente nascerà e morirà sempre con la stessa configurazione .
- La ram va obbligatoriamente aumentata .
- Il monitor LCD va obbligatoriamente sostituito con un CRT 19" o meglio 21"
- Il modem e il masterizzatore DVD sono inutili .
- La 5200 la vedo poco in questa configurazione , come potenza elaborativa per Autocad é sicuramente sovrabbondante ( diverso sarebbe il discorso se facesse lavori 3D pesanti ) , ma la qualità video é critica su schede di questa fascia .
- La stampante é spazzatura da offerte del supermarket .
- Dulcis in fundo ... il prezzo é da rapina .
modem e masterizzatore se non sono presenti su altri PC dell'ufficio sono utili se non indispensabili.. un domani quando deve fare un backup con che lo fa?? cd-rw? :rolleyes: avrà una cassella di posta elettronica sto ufficio :p ..
il resto è da quotare ;)
meglio una scheda video professionale...
Originariamente inviato da cjcavin
modem e masterizzatore se non sono presenti su altri PC dell'ufficio sono utili se non indispensabili.. un domani quando deve fare un backup con che lo fa?? cd-rw? :rolleyes: avrà una cassella di posta elettronica sto ufficio :p ..
Intanto lo standard con cui distribure i disegni sono i CDR non certo i DVD , poi si presume che in uno studio uno abbia la rete e un server ... oddio adesso vedo che effettivamente non é detto che debba stare in uno studio con altri 10 PC , ma magari é a casa e deve fare anche tutti gli altri lavoretti da home PC , in quel caso un Modem e un Masterizzatore DVD potrebbero avere un senso .
Akio uso quel programma è ti posso confermare quanto gia' detto sopra:
- Aumenta la ram ad 1 gb (meglio se da almeno 400 mhz)
- Se lavori in 3d prendi una buona scheda video meglio se da 256 (NON Ati!), io uso nvidia e va benissimo!
- Scheda madre che supporti Pci Express e relativa scheda video in PCI Express con Asus vai sicuro!
Poi Buon lavoro...:D
Quindi per avere il PCI Ex deve andare su Socket 775, vero?:p
+Benito+
18-01-2005, 13:54
Originariamente inviato da DaKid13
Quindi per avere il PCI Ex deve andare su Socket 775, vero?:p
io ho appena ordinato una nuova macchina per l'ufficio con 3500+ 939, nForce4 Ultra, 1 GB di ram, due dischi da 80 GB in raid 1 e FireGL V3100
io ho appena ordinato una nuova macchina per l'ufficio con 3500+ 939, nForce4 Ultra, 1 GB di ram, due dischi da 80 GB in raid 1 e FireGL V3100
Prezzo...se nn sono indiscreto...:p
Con intel c'è bisogno del sck 775 per avere PCI Ex?
Sakurambo
18-01-2005, 15:01
come già detto io ho adoperato questa soluzione:
P4 350 prescot
Intel 915PGNL
512x2 DDR400 V-data
samsung 80GB S-ATA(non mi serve capienza poichè sono postazioni lavoro e non archiviazione)
case chieftech dragon con ali 360W chieftech + sunon 9.2x9.2
ATI FireGl V3100 pcexpress
costo: 800€ ivato circa...
Va da dio, lavoriamo anche su rendering piuttosto complesso e 3d ora vi abbiamo affiancato a il 2005full i programmi concrete per il calcolo strutturale in zona sismica, perfetto come olio su marmo....
+Benito+
18-01-2005, 19:49
Originariamente inviato da DaKid13
Prezzo...se nn sono indiscreto...:p
Con intel c'è bisogno del sck 775 per avere PCI Ex?
1700 iva inclusa, ma con XP pro, Office, Tastiera e mouse logitech, master dvd, alimentatore serio, case serio, senza monitor.
Come già detto 1Giga di ram
evitare le Ati, meglio nvidia soprattutto le Quadro (anche se in realtà vanno meglio per Proe, ma non penso che qualcuno lo usi :D )
due hd di piccolo taglio (da settare)
Ok, ragazzi, mi avete schiarito. e molto, le idee...dobbiamo proprio fare una nuova configurazione...
Vi terrò informati!
Che ne dite di questo??
CABINET: Cabinet NokiaPro2 middle tower ATX 400watt USB e audio frontale grigio
PROCESSORE: Intel Pentium 4 3000Mhz 530 LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX
DISSIPATORE: Arctic Cooling Super Silent 4Pro/ultra
MAINBOARD: ASUS P5GD1 Intel 915P FSB800 DDR400 PCI EXPRESS RETAIL
MEMORIA: GeIL Golden Dragon Value 2 X 512Mb . PC3200 DDR400
HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax SATA 120Gb. 7200 RPM
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG 8163 16x52x
MASTERIZZATORE: NEC ND 3500
SCHEDA VIDEO: Sapphire X600-PRO PCI EXPRESS 128Mb RETAIL
MODEM: Modem / Fax 56Kbps interno PCI
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb
MOUSE: Mouse 3 tasti più scroll
TASTIERA: Tastiera professionale italiana estesa
MONITOR: Monitor 19" Philips 109P40 Brilliance
questo puo' andare bene
se sei soddisfatto del prezzo vai tranquillo autocad gira alla grande
+Benito+
19-01-2005, 21:02
Originariamente inviato da Festona
Come già detto 1Giga di ram
evitare le Ati, meglio nvidia soprattutto le Quadro (anche se in realtà vanno meglio per Proe, ma non penso che qualcuno lo usi :D )
due hd di piccolo taglio (da settare)
Le ATi Radeon sono da escludere, anche se non so gli ultimi driver come vanno, fino a 6 mesi fa so per prova personale che davano problemi di flickering o di banding con uno o più dei seguenti software:
Catia
Solid Edge
ProE
Inventor
Thinkdesign
Non so di preciso che versioni fossero, ma al massimo erano del 2002.
AutoCAD essendo un software vecchio e di requisiti infimi, non parametrico etc etc, di solito funziona bene con qualsiasi scheda (con abilitata l'elaborazione hardware, s'intende ;) ), ma è meglio andare sul sicuro.
La serie FireGL di ATi, Quadro di nVidia per non parlare delle Wildcat hanno driver OpenGL certificati per i maggiori software di quel tipo, quindi no problem.
Come ho già detto, i driver delle GeForce generalmente invece si comportano bene anche non essendo certificati.
Con quella configurazione vai tranquillo con Autocad,
Con ProE neanche la Ati FireGl vanno bene crasha inspiegabilmente anche con cpu Pentium a 3 GHz e 1 GB di ram e senza fare nulla di particolare :cry: (ovviamente con Autocad non vi sono problemi)
alegallo
20-01-2005, 09:24
io lavoro con AutoCAD dalla versione 11, e stai tranquillo, ci disegna quanto vuole, sia con la prima che con la seconda configurazione ;)
se tua zia è architetto, presumibilmente farà molto 2D e vaghi accenni di 3D ;)
contrariamente a ciò che comunemente si crede, AutoCAD nn ha pretese "assurde" in termini hw, funziona tranqui anche con un semplice P2 400 (magari lento, ma funziona)
tre cose servono ASSOLUTAMENTE:
- RAM, più ce n'è e meglio è (logico!)
- skeda video discreta
- monitor grandini per salvarsi la vista
per il resto vai alla grande!
+Benito+
20-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da alegallo
io lavoro con AutoCAD dalla versione 11, e stai tranquillo, ci disegna quanto vuole, sia con la prima che con la seconda configurazione ;)
se tua zia è architetto, presumibilmente farà molto 2D e vaghi accenni di 3D ;)
contrariamente a ciò che comunemente si crede, AutoCAD nn ha pretese "assurde" in termini hw, funziona tranqui anche con un semplice P2 400 (magari lento, ma funziona)
tre cose servono ASSOLUTAMENTE:
- RAM, più ce n'è e meglio è (logico!)
- skeda video discreta
- monitor grandini per salvarsi la vista
per il resto vai alla grande!
io ho iniziato su autocad per DOS (SIGH!!) e poi sono passato prima all'LT97, poi all'R13, all'R14, al 2000, al 2002, e adesso mi contendo tra una vecchissima macchina con il 2000 (per me migliore del 2002 per molti versi) e una con l'LT2004.
Figurati che il 13 lo usavo a scuola su un celeron 300 MHz (quello senza cache di 2° livello), su windows 95 con 32 MB di ram.....e il processore aveva un dissipatore passivo fatto con una piastra di alluminio con le estremità aperte "a dita"...da maggio era inutilizzabile perchè si piantava dal caldo....ah, ovviamente erano pc Compaq! :D:D
Grazie a tutti ragazzi!
Vi faccio sapere cosa vorrebbe "propinarle" il rivenditore di fiducia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.