View Full Version : connessione bluetooth pc cellulare aiutooooooooo!!
monkey72
14-01-2005, 08:57
come da titolo... non so da dove iniziare, ho messo il cellu in ricezione vicino alla chiavina usb-bluethoot ma dopo un pò il tel segnala un errore...
vi prego aiutatemi
tnx
monkey ;)
Devi attivare i servizi BT sul PC.
Poi fai vedere il cellulare al PC e e viceversa facendo la ricerca.
(ricordati di renderli visibili)
poi fai il pairing...
ma col cellu non ti hanno dato il CD?
monkey72
14-01-2005, 10:35
il pc non è bt, c'è un adattatore usb-bt, il cellu lo metto in rilevabile e faccio la configurazione guidata bluetooth da win xp, ma non mi rileva periferiche bt...
che è il pairing? :cry:
grazie pierpo! ;)
Brigante
14-01-2005, 10:38
Originariamente inviato da monkey72
come da titolo... non so da dove iniziare, ho messo il cellu in ricezione vicino alla chiavina usb-bluethoot ma dopo un pò il tel segnala un errore...
vi prego aiutatemi
tnx
monkey ;)
1) Inserisci la "chiavetta" bluetooth nella porta USB (il driver lo considero già installato);
2) Attiva il bluetooth sul cellulare;
3) Ora per prima cosa devi eseguire il pairing, una semplice procedura che permette ai due dispositivi (PC e telefono) di riconoscersi e dialogare. Quindi sul tuo PC dovresti avere un'icona del bluetooth e quindi anche una voce di menù "Pairing", cliccaci e ti verrà richiesto di inserire un codice, metti quello che vuoi, ad esempio 1234; fatto ciò sul tuo cellulare si attiverà una richiesta di codice, inserisci lo stesso che hai dato al PC e subito dopo vedrai il cellulare darti l'OK di riconoscimento con il PC.
4) Ora puoi trasferire files da/verso il cellulare e farlo dialogare con qualsiasi software di gestione rubrica, ecc.
;)
monkey72
14-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da Brigante
1) Inserisci la "chiavetta" bluetooth nella porta USB (il driver lo considero già installato);
2) Attiva il bluetooth sul cellulare;
3) Ora per prima cosa devi eseguire il pairing, una semplice procedura che permette ai due dispositivi (PC e telefono) di riconoscersi e dialogare. Quindi sul tuo PC dovresti avere un'icona del bluetooth e quindi anche una voce di menù "Pairing", cliccaci e ti verrà richiesto di inserire un codice, metti quello che vuoi, ad esempio 1234; fatto ciò sul tuo cellulare si attiverà una richiesta di codice, inserisci lo stesso che hai dato al PC e subito dopo vedrai il cellulare darti l'OK di riconoscimento con il PC.
4) Ora puoi trasferire files da/verso il cellulare e farlo dialogare con qualsiasi software di gestione rubrica, ecc.
;)
niente
1) il cellu mi dice che non rileva altre periferiche bt...;
2) i driver non so se sono quelli giusti xchè l'xp me li installa automaticamente........... sono generici microsoft;
4) il pairing non lo trovo;
3) che angoscia! :(
grazie anche a te brigante ;)
Brigante
14-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da monkey72
niente
1) il cellu mi dice che non rileva altre periferiche bt...;
2) i driver non so se sono quelli giusti xchè l'xp me li installa automaticamente........... sono generici microsoft;
4) il pairing non lo trovo;
3) che angoscia! :(
grazie anche a te brigante ;)
Calma! Niente panico!
Dimmi che "chiavetta" bluetooth hai (marca e modello) e dimmi se ti hanno dato un CD con il software a corredo. Se si, installa quello. Poi cercheremo di risolvere gli altri problemi uno alla volta.
;)
monkey72
14-01-2005, 12:04
ok... ;)
la chiavetta è una digicom palladio usb bluetooth
monkey72
14-01-2005, 12:12
p.s. il software l'ho installato
Brigante
14-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da monkey72
ok... ;)
la chiavetta è una digicom palladio usb bluetooth
Intanto installati il software per Windows XP fornito con la "chiavetta" e dopo l'installazione vai nel nel menù e cerca una voce "configurazione" o "pairing", è possibile anche che il pairing sia all'interno della finestra di configurazione, per questo non lo trovi; quando l'hai trovato inserisci un codice come ti ho descritto prima.
monkey72
14-01-2005, 12:16
sono in configurazione bt in winxp, il codice è forse il nome computer nella sk generale?
Brigante
14-01-2005, 12:36
Originariamente inviato da monkey72
sono in configurazione bt in winxp, il codice è forse il nome computer nella sk generale?
Il nome computer nella scheda Generale è proprio il nome che hai dato al tuo computer, che poi verrà visualizzato anche sul telefono dopo il pairing, o riconoscimento. In questa finestra dopo aver inserito il nome del computer lascia tutto com'è e chiudila, il pairing e quindi l'immisione del codice lo faremo da ultra finestra. Ora vado a pranzo, tra una mezz'oretta torno.
monkey72
14-01-2005, 12:46
ok grazie... è che il pc è di un mio collega che tra un pò va via, semmai ne riparliamo... grazie! ;)
Brigante
14-01-2005, 13:01
Proseguendo, dovresti cliccare su Start di Windows e lì o all'interno del menù Programmi dovresti trovare un'icona con il simbolo del bluetooth chiamata Risorse di rete Bluetooth, clicca e ti si apre una finestra dove ci sono varie icone, clicca su quella Trova periferiche Bluetooth, hai attivato il bluetooth sul telefono, vero? :D
OK, dopo pochi secondi dovrebbe apparire l'icona del telefono rilevato, bene, ora clicca con il destro sull'icona e seleziona la voce Esegui pairing con la periferica e ti apparirà una finestra dove in basso c'è una casella di testo dove dovrai inserire un codice, digita 1234 e clicca su OK. A questo punto sul cellulare ti comparirà una richiesta di conferma per aggiungere il PC (sul display del cellulare ti compare anche il nome del computer che hai scelto prima nella finestra di configurazione), accetta e ti verrà richiesto di inserire il codice che è lo stesso che hai digitato sul PC, quindi 1234; se tutto è OK, ti compare un messaggio di conferma sul cellulare e a questo punto hai finito. Ora puoi trasferire e ricevere files, suonerie, ecc.
monkey72
14-01-2005, 13:36
allora ferma tuttooooooooooooooooooooooo!!!!! ;)
ho capito che c'è un problema con xp!!!!!!!!!!!!!! :cry:
quello che mi hai appena detto nel tuo ultimo post è tutto giusto! :cool:
ho riiniziato tutto da un pc win 2k e tutto funge regolarmente, il problema imho sono i driver su xp, xchè appena inserisco la chiavetta xp installa i driver da se senza che ci sia possibilità di fare annulla e il bluetooth non va... su 2k invece ho annullato l'installazione automatica e ho fatto il setup dal cd della chiavetta
ma che tu sappia c'è qualche impostazione di default su xp che fa in modo che qualsiasi periferica collegata venga installata automaticamente senza chiedere conferma?
grazie ancora!!!!! :vicini: ;)
Brigante
14-01-2005, 13:44
Originariamente inviato da monkey72
...
ma che tu sappia c'è qualche impostazione di default su xp che fa in modo che qualsiasi periferica collegata venga installata automaticamente senza chiedere conferma?
grazie ancora!!!!! :vicini: ;)
No, ti solito è sempre permesso annullare un'istallazione driver che parte automaticamente. Comunque, tu installa lo stesso i driver in dotazione alla chiavetta per WinXP, poi vai nell'elenco delle periferiche hardware (Risorse del Computer -> Proprietà -> Harware -> Gestione periferiche) e all'interno della voce Bluetooth clicca su Aggiorna Driver... e dagli in pasto quelli del CD della chiavetta (che ora sono anche sull'HD) e così vai a sostituire quelli che Windows ha installato "da solo" e dovresti essere a posto.
monkey72
14-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da Brigante
No, ti solito è sempre permesso annullare un'istallazione driver che parte automaticamente. Comunque, tu installa lo stesso i driver in dotazione alla chiavetta per WinXP, poi vai nell'elenco delle periferiche hardware (Risorse del Computer -> Proprietà -> Harware -> Gestione periferiche) e all'interno della voce Bluetooth clicca su Aggiorna Driver... e dagli in pasto quelli del CD della chiavetta (che ora sono anche sull'HD) e così vai a sostituire quelli che Windows ha installato "da solo" e dovresti essere a posto.
è che nella cartella driver del software della chiavetta ce ne sono tanti, non vorrei dire una cavolata :D ma mi sembra specifici per l'audio, la rete e non so cosa altro e stabilire qual'è quello giusto per tutto... :muro:
eppoi cmq vorrei cmq sapere xchè non c'è la richiesta di conferma installazione hw all'utente e vorrei conoscere l'impostazione che lo permette... semmai apro un 3d in windows e directx! :D
monkey72
14-01-2005, 15:29
p.s. poi in win xp in gestione periferiche quando xp installa automaticamente i driver bluetooth appare una periferica bluethoot con due elementi di cui ora mi sfugge il nome e invece su 2k con istallazione da cd no... cmq... ormai se ne riparla lunedì!!! :)
grazie ancora brigante! ;)
tailazoom
14-01-2005, 16:06
Winxp non consente la sostituzione dei driver che installa automaticamente se non tramite una procedura particolare che la microsoft spiega dettagliatamente. Se cerchi di aggiornare il driver installato winxp lo rifiuta senza alternative. E' una questione di priorità assegnata ai driver certificati. Questa logica si modifica tramite una variabile: apri la finestra di sistema relativa alla gestione periferiche e premi il pulsante 'firma driver'.
Brigante
14-01-2005, 16:38
Originariamente inviato da tailazoom
Winxp non consente la sostituzione dei driver che installa automaticamente se non tramite una procedura particolare che la microsoft spiega dettagliatamente. Se cerchi di aggiornare il driver installato winxp lo rifiuta senza alternative. E' una questione di priorità assegnata ai driver certificati. Questa logica si modifica tramite una variabile: apri la finestra di sistema relativa alla gestione periferiche e premi il pulsante 'firma driver'.
...Io l'ho sempre aggiornati quando ne avevo bisogno nel modo che ho descritto.
;)
tailazoom
14-01-2005, 21:56
Esempio tratto dal forum Geekzone
The reason for this problem:
In the Service Pack 2, Microsoft included a generic Bluetooth driver, naturally being
WHQL-certified -- it's directly from Microsoft. The WIDCOMM Bluetooth driver however is not
WHQL-certified, so Windows XP continues using the generic driver. This interferes with the
WIDCOMM Bluetooth software resulting in the above error.
To force Windows XP to use the WIDCOMM driver, perform the following steps:
Don't plug in the Bluetooth device yet.
If you have any Bluetooth software apart from the included Windows drivers installed, deinstall
them and reboot. I am not sure if this is necessary, but just in case.
Install the WIDCOMM BTW 1.4.2.10 Bluetooth software. When it asks you to plug in the
Bluetooth device and click OK, don't, and click cancel instead.
When the WIDCOMM setup has finished, plug in your Bluetooth device and let Windows install
the driver. (There should be two Bluetooth icons in the system tray; one blue-white: this is the
Windows driver - and one blue-red: this is the WIDCOMM driver which is deactivated.)
Now go to the Device Manager, right click on the "Generic Bluetooth Radio" and select "update
driver". Don't let Windows XP connect to the internet, then select "Choose software from a list
or specified location". In the next window, select "Don't search, but select the driver to install".
In the next window, activate "Show compatible hardware" (if it isn't activated already) and
select your manufacturer's driver instead of the "Generic Bluetooth Radio" driver.
Click next until the new driver is installed. Now the WIDCOMM system tray icon should be
blue-white as well, activated and ready to use.
If you now double click on "My Bluetooth Places" (e.g. on the desktop), the WIDCOMM software
installation will be continued and finished.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.