View Full Version : dubbi atroci con lo zio zalman
Mauritius77
13-01-2005, 23:29
Più che dubbi sono certezze.
In pratica posseggo una mobo per socket lga 775; avendo
comprato un dissipatore "bestia" come lo zalman 7700 mi sono
accorto che il cavetto che deve essere collegato alla mobo è
quello per 3 pin e non per 4 come prevede la mia Asus P5gd1.
In altre parole sulla mia mobo il connettore su cui è previsto l'attacco della ventola per CPU è a 4 pin mentre lo Zalmanone ha un cavetto a 3.
La mia domanda è: esiste un cavetto/adattatore che permetta di collegare i 3 pin all'entrata a 4 pin?
;)
Mauritius77
14-01-2005, 09:59
vi prego devo assolutamente risolvere il problema.
Collegando il dissipatore all'attacco a 3 pin il mio prescott raggiunge temperature allucinanti con i giochi: 72C°!!!!!!!!!.
Con le applicazioni invece mi sembra tutto a posto: 53C°
Necromachine
14-01-2005, 10:16
Le temperature non c'entrano col cavetto, se la ventola gira, gira e basta, al limite è colpa di un cattivo montaggio o di un sensore sballato. Se proprio non riesci a risolvere i tuoi dubbi sull'attacco, compra un molex con uscita a 3 pin da collegare all'alimentatore e risolvi il problema.
Dumah Brazorf
14-01-2005, 10:20
Mi raccomando tieni disabilitato l'auto-regolazione delle ventole da parte della mobo.
Ciao.
http://www.asus.com/products/mb/socket775/p5gd1/p5gd1_l.jpg
e dove sarebbe questo attacco a 4 pin per le ventole? :wtf:
Mauritius77
14-01-2005, 11:17
Vi ringrazio per i suggerimenti ma proverò ad essere più chiaro:
il dissipatore sembra funzionare correttamente e anch'io sono del parere che attaccarlo al giusto connettore non centri molto.
Inoltre lo zalman possiede il controllo manuale della velocità della ventola, quindi anche se è attaccato alla mobo penso che nn succeda niente.
Il fatto è che non essendo attaccato al connettore "CPU Fan" il monitor che controlla tutte le ventole inizia a suonare avvisandomi di attaccare immediatamente la ventola al connettore giusto; credo sia normale che suoni dato che il dissipatore è collegato al connettore a 3 pin per il "Power fun" e i parametri sono giustamente diversi.
Per questo motivo ho disabilitato dal bios il controllo del CPU Fan, così adesso non ho nessun allarme.
Concludendo il Pc funziona alla grande permettendomi di giocare a giochi come Half life2 e Doom3 senza il minimo scatto: PECCATO CHE LA CPU RISCHIA DI FONDERSI!!
allora è il dissipatore montato male per forza
Mauritius77
14-01-2005, 13:13
Originariamente inviato da trecca
http://www.asus.com/products/mb/socket775/p5gd1/p5gd1_l.jpg
e dove sarebbe questo attacco a 4 pin per le ventole? :wtf:
Beh, sono esattamente vicino alla CPU. Quella a 4 è per la ventola della CPU (CPU Fan), quella a 3 è per la ventola dell'alimentatore (Power Fan)
Certo che c'è l'attacco a 4 pin, non serve la lente (è sopra la pci 1x), tutti i nuovi 775 hanno quell'attacco per la cpu fan! cmq se ti raggiunge temperature del genere non è normale affatto, prova a smontare il dissi, pulirlo, mettere bene la pastella, aggiornare il bios, e ripartire.......io ho una p5ad2 con lo zalman come te, e non mi da nessun problema collegarlo al 3 pin....ciao ;)
OverClocK79®
14-01-2005, 15:32
le nuove 775 hanno il molex 4 PIN perchè la ventola INTEL è termoregolata dal sensore + il controllo giriventola per quello ne ha 4
se le temp sono alte è dovuto al dissy montato male o senza/poca pasta.....
o la ventola gira troppo piano
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Come te ho un soket 775 con 4pin per l'alimentazione della ventola della cpu.
Credo che il molex a 3pin vada comunque collegato a quel connettore(4pin), escludendo chiaramente il pin di controllo ventola (ultimo a sx nella mia mobo). In questo modo puoi contare su tutti i 12 volt in uscita... cosa che non avresti collegando il molex al pin di alimentazione della power fan (5volt in uscita mi sembra).
Questo spiegherebbe il surriscaldamento...
Che ne dite?
Mauritius77
14-01-2005, 17:54
Originariamente inviato da marcoxp
Come te ho un soket 775 con 4pin per l'alimentazione della ventola della cpu.
Credo che il molex a 3pin vada comunque collegato a quel connettore(4pin), escludendo chiaramente il pin di controllo ventola (ultimo a sx nella mia mobo). In questo modo puoi contare su tutti i 12 volt in uscita... cosa che non avresti collegando il molex al pin di alimentazione della power fan (5volt in uscita mi sembra).
Questo spiegherebbe il surriscaldamento...
Che ne dite?
Questa soluzione potrebbe essere valida, questa sera provo. Anche perchè credo di aver montato il dissipatore perfettamente e con un chilo di pasta termica argentata.
:rolleyes:
Fammi sapere, anche perchè la prox settimana ho intenzione di comprare pure io il ventolone zalman... ma il 7700 però! Il 7000 non lo trovo, anzi, non riesco a trovare l'adattatore per il socket 775.
Tu dove l'hai preso?Sai consigliarmi qualche sito dove poter trovare questi bellissimi gioielli del raffreddamento???
Secondo te, vale proprio la pena cambiare la ventola standard intel?Mi spiego, io non ho problemi di surriscaldamento con quella, anzi!(45°full load), ma sono infastidito parecchio dal continuo variare della velocità, che in caso di rotazione superiore ai 2400 giri diventa veramente insopportabile!
Sono alla ricerca di silenziosità quindi!!! Questa ventola è all'altezza del silenzio che stò cercando???
Aspetto notizie...
Mauritius77
15-01-2005, 11:22
Originariamente inviato da marcoxp
Fammi sapere, anche perchè la prox settimana ho intenzione di comprare pure io il ventolone zalman... ma il 7700 però! Il 7000 non lo trovo, anzi, non riesco a trovare l'adattatore per il socket 775.
Tu dove l'hai preso?Sai consigliarmi qualche sito dove poter trovare questi bellissimi gioielli del raffreddamento???
Secondo te, vale proprio la pena cambiare la ventola standard intel?Mi spiego, io non ho problemi di surriscaldamento con quella, anzi!(45°full load), ma sono infastidito parecchio dal continuo variare della velocità, che in caso di rotazione superiore ai 2400 giri diventa veramente insopportabile!
Sono alla ricerca di silenziosità quindi!!! Questa ventola è all'altezza del silenzio che stò cercando???
Aspetto notizie...
Ho risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La soluzione è nel taglierinooo!!!!!!!!!!!!!!
:sofico:
Mi spiego:
il processore si scaldava tanto perchè lo zio zalman urtava contro l'alimentatore provocando una scarsa adesione tra processore e dissipatore; allora, trovando in quel momento vicino a me un taglierino, lo preso e lo schiaffato violentemente tra zalman e alimentatore!
Ora va che è una favola, dandomi temperature comprese tra 36C° a basso carico e 52C° in full load; il tutto in grande silenziosità.
Io ho zalman 7700 per 775 e non 7000. Lo puoi trovare da syspack (www.syspack.com) a Roma a 48 Euro; vendono anche online.
Ricordate la forza e nel taglierinoo!!!!!!!
boh nn ho capito cosa hai fatto.. cmq vedi che un chilo di pasta mica è meglio.. ne devi stendere un velo uniforme..
1: togli il sito web che è vietato
2: hai scritto che hai messo un chilo di pasta: ce ne va un velo sottilissimo, meno è, meglio è.
Ciao.
Non mi hai ancora risposto: funziona sul connettore a 4pin?
Mauritius77
19-01-2005, 22:55
Originariamente inviato da marcoxp
Non mi hai ancora risposto: funziona sul connettore a 4pin?
certo, funziona alla grande!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.