View Full Version : Nikon 3200 vs Canon A75: the final match!
Ciao.Se ne è parlato tanto lo so...:D
Mi son deciso alla fine su questi 2 modelli.
La fotocamera non è per me ma è per mia madre principalmente, quindi tutte le regolazioni manulai non interessano!
Cosa mi consigliate? Come dimensioni ed estetica si equivalgono credo(la nikon è + carina però), come facilità d'uso?
Ho visto le foto di entrambe e la Canon mi sembra migliore tranne ke per le foto indoor col flash, quelle ke mia madre farebbe un uso maggiore!
Io andrei sulla Nikon, anke se l'Lcd è inferiore mi pare.
I prezzi consigliati? La Nikon ha le batterie stilo ricaricabili ed il caricabatterie inclusi o no? e la Canon?
:confused:
se usi SOLO impostazioni automatiche ----> nikon
se usi impostazioni manuali ----------> canon
se giudichi solo l' LCD ----> un palmare
:D
La A75 è superiore in tutto.
L'unico pro della Nikon è nelle dimensioni, quasi la metà rispetto alla Canon ;)
Originariamente inviato da d3US
La A75 è superiore in tutto.
L'unico pro della Nikon è nelle dimensioni, quasi la metà rispetto alla Canon ;)
secondo me gli AUTOmatismi di esposizione nikon sono migliori. poi ovvio se sei bravo con i parametri manuali che canon offre tra le due non c'è più paragone. Ma prendere la a75 per poi usarla solo in auto secondo me è un errore.
Solito quotone per carne.
:rolleyes:
simons.p
15-01-2005, 22:31
Anch'io siccome sto rendeno l'hp che avevo preso vorrei orientarmi sulla nikon 3200 ma mi attirava anche la canon a75 siccome la nikon l'ho provata qualcuno ha foto da mostrarmi fatte con la a75?premetto che ho deciso di rendre l'hp perchè ha dei colori molto pallidi preferisco piu' quelli della nikon.
Già sei sulla buona strada allora....;)
Io prenderei la canon, l'unico vantaggio della nikon sono le dimensioni più contenute (ma comunque non la puoi certo mettere nel taschino della camicia), ma riguardo la qualità delle foto (che poi penso sia la cosa più importante..) è meglio canon, a maggior ragione se poi consideriamo le impostazioni manuali. Inoltre se ti interessano anche i filmati, la canon registra anche il sonoro, la nikon no, certo in ogni caso non è come avere una videocamera, ma può comunque risultare utile...
comprerei la nikon 3200 solo se costasse ragionevolmente meno della a75.
Ciao.
simons.p
17-01-2005, 15:46
mmmmh....guarda che anche la nikon 3200 registra il sonoro e la qualità delle foto è eccellente,io la canon non l'ho provata ma tu le hai confrontate direttamente per dire che è meglio canon ?
ma cosa puo' fare in manuale la a75?e ha problemi di flash ?
Io allora ti dico che è meglio Nikon così siamo 1 pari.:D
di foto ce ne sono una sfilza su steve's digicams o dbpreview..e c'era un sito con tantissime foto per ogni fotocamenra digitale e potevi anche fare comparative...non ricordo però il link.
la a75 l'ho app presa. ho postato 4 foto in notturna. sono proprio le primissime (saranno una 20ina per il momento!!) se ti va di farci un giro.non sono un gran chè...quel che offre il balcone di camera mia!!
esposizione tra i 4 e i 15 sec a iso 50...cmq sono in resize e non puoi notarne la qualità.
di manuale la canon ha tutto.
se chi la prenderà in mano userà solo la modalità automatica io mi sento di consigliare nikon. alla mia ragazza ho preso la 4100 infatti. comunque magari aspetta i consigli di gente anche più esperta...non sono la verità incarnata:angel:
mc_dave72
18-01-2005, 07:42
Originariamente inviato da carne
di foto ce ne sono una sfilza su steve's digicams o dbpreview..e c'era un sito con tantissime foto per ogni fotocamenra digitale e potevi anche fare comparative...non ricordo però il link.
...
pbase.com
ciao!
dAve
La cp3200 ha una mancanza fondamentale: la regolazione dell'ISO manuale. Questo fa si che i soggetti con scarsa luminosità, anche con l'utilizzo di flash, facciano impostare alla macchina in maniera automatica l'ISO oltre i 100, portando un rumore inaccettabile.
Con la A75 basta impostare l'ISO a 50 o 100, lasciare il resto tutto in automatico e anche il più inesperto tra i fotografi riuscirà a fare belle foto, sicuramente migliori di quelle di una cp3200.
E se prende la nikon con l'idea di fare tutto in auto e poi gli viene voglia di provare in manuale e non può, che fa? Si compra un'altra macchina?
Secondo me è sempre meglio prendere una macchina che ti lascia un certo margine di manovra attraverso i comandi manuali. Certo esisterà anche gente che non è interessata ai comandi manuali, ma averli non fa mica male. :D
io avevo una canon A75 se vedi il mio link le foto sono fatte con la canon... mi sono trovato sempre bene in svariate situazioni e bei colori
nikon non la conosco di persona...
Certo non le ho provate personalmente, ma una volta ho visto un confronto tra canon a70 e nikon 3100 fatto da un sito piuttosto autorevole (non ricordo quale), dove venivano analizzate in dettaglio e sia come resa dei colori che qualità di immagine vinceva la canon (in automatico), tant'è che io ho comprato proprio quella.
Un raffronto diretto tra la a75 e la 3200 non l'ho visto, ma non credo che differiscano molto dai rispettivi modelli precedenti, nel senso che sia i sensori CMOS che l'ottica dovrebbe essere la stessa, quindi la qualità non credo che sia cambiata per entrambe....
e poi la canon ha i controlli manuali che le permetteno di fare foto in situazioni particolari dove la nikon non potrebbe..
Comprarsi la nikon pensando che tanto i controlli manuali non vengano utilizzati mi sembra un ragionamento sbagliato, intanto ce li hai e prima o poi ti potrebbero servire, male che vada non li usi...certo disturbo non te ne arrecano comunque!
Una cosa è certa, a partità di prezzo sceglierei senza dubbio canon, dopo nikon....ma sicuramente non hp.
ciao.
Anch'io avrei preso una macchina con il condizionatore allo stesso prezzo.
Poi visto quanto lo uso... potevo fare a meno.
Comunque anche il fatto della qualità è un po' personale,si fa un gran parlare di rece,ma secondo me bisognerebbe giudicare le foto senza sapere che macchina le ha fatte.
A me tipo come resa dei colori convince più Nikon e anche come dettagli.
Che poi allo stesso prezzo Canon offra di più,beh questa non è una novità....
Inoltre le modalità Scene della Nikon sono sufficienti nella maggior parte dei casi.
Certo che se cercate fra la modalità Scene : " Fuochi d'artificio sul lago con sera senza stella ma con una luna inredibilmente limpida e una piccola città a fare da sfondo" magari non c'é.
Ma la modalità "Fuochi d'artificio" quella si. ;)
Con la differenza che il condizionatore in una fotocamera non ti servirà mai, invece i controlli automatici magari forse un tantino ti potrebbero anche servire... o no?
Guarda che almeno quelli la Nikon ce li ha....:rolleyes:
Vabbé che non ha molto...ma non esageriamo!:D
Intendevate ciò?
:cool: :cool:
"Clicca" (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM)
Quelle con la Canon son più colorate ma col flash meglio la Nikon...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.