PDA

View Full Version : [AUTO] Nuova Opel Astra Diesel


enrico
13-01-2005, 12:35
Raga qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare i valori rilevati in prova dei consumi della nuova Astra con motore 1700 diesel 101 cv e con motore 1900 diesel 120 cv?
Sono interessato a capire quale dei due motori risulta più parco nelle diverse condizioni di utilizzo.
grazie

mailand
13-01-2005, 13:00
direi dal sito di quattroruote... oltretutto prefede la possibilità di fare un raffronto su 2 auto diverse, così hai l'evidenza dei dati uno a fianco all'altro ;)

enrico
13-01-2005, 15:36
Ho guardato il sito di quattroruote ma i consumi indicati son quelli dichiarati dal costruttore e non sono quelli rilevati da quattroruote in prova!!
A me interessava conoscere i consumi rilevati visto che troppo spesso son ben diversi da quelli dichiarati dalla casa costruttrice!
Pare che in rete di prove con rilevamenti non ce ne sia neanche l'ombra!!!

sacd
13-01-2005, 17:56
Sul lato consumi dovrei vedere se trovo qualche prova, ma ti posso dire che nn comprerei mai il 1.7 che rispetto al 1.9 fiat è più rumoroso, più vuoto in basso ed oltretutto a spanne da quanto ricordo consuma nn meno del 1.9 semmai uguale

enrico
13-01-2005, 18:02
Anch'io ero dell'idea che il 1700 fosse da scartare ma mi son spaventato vedendo i consumi dichiarati dalla casa che sono:

Astra 1700:
6,5 l/100km in urbano
4,3 l/100km in extraurbano


Astra 1900:
7,7 l/100km in urbano
5,2 l/100km in extraurbano

Considerato che la 1900 costa di più di bollo e assicurazione sinceramente non mi stà bene che sia così tanto più esosa nei consumi!! Io credo che alla prova dei fatti i due motori abbiano consumi molto simili perchè dove nel cilco urbano il 1700 si avvantaggia, in teoria il 1900 dovrebbe riscattarsi nell'extraurbano e autostrada!?!?

sacd
13-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da enrico
Anch'io ero dell'idea che il 1700 fosse da scartare ma mi son spaventato vedendo i consumi dichiarati dalla casa che sono:

Astra 1700:
6,5 l/100km in urbano
4,3 l/100km in extraurbano


Astra 1900:
7,7 l/100km in urbano
5,2 l/100km in extraurbano

Considerato che la 1900 costa di più di bollo e assicurazione sinceramente non mi stà bene che sia così tanto più esosa nei consumi!! Io credo che alla prova dei fatti i due motori abbiano consumi molto simili perchè dove nel cilco urbano il 1700 si avvantaggia, in teoria il 1900 dovrebbe riscattarsi nell'extraurbano e autostrada!?!?


Nella prova di consumo reale d'uso continuo in batteria con altre auto pubblicata su due giornali diversi la 1.7 è risultata essere fra le ultime posizioni

enrico
13-01-2005, 18:09
Grazie sacd ma mi interessava capire se è più conveniente dal punto di vista dei consumi acquistare l'Astra con motore 1700 101cv o 1900 120cv!
Mi basterebbe aver la certezza che consumano uguali.
Ma il 1900 Fiat è valido come propulsore. E' affidabile? Mi spaventa un pochino l'origine FIAT!

sacd
13-01-2005, 18:13
Ma il 1900 Fiat è valido come propulsore. E' affidabile? Mi spaventa un pochino l'origine FIAT!


Lo so, però l'altro è giapponese della isuzu:muro:

enrico
13-01-2005, 18:15
Capperi sò che il 1700 è by Isuzu e si è sempre distinto per robustezza ma ora che l'hanno spinto a 100cv non sò come possa comportarsi!
Il 1900 mi alletta di più perchè può montare il Filtro antiparticolato che è una bella cosa ma sinceramente non lo conosco come motore e non trovo prove per valutarlo dal punto di vista Prestazioni/Consumi!!!!!!
Una disperazione

mailand
13-01-2005, 18:27
il motore 1900 è il jtd fiat
io ho la versione 115 cv sulla stilo, e l'ho avuto in precedenza sulla 156... che dire, è un bel motore, molto pastoso e con una gran coppia in basso e sale bene di giri, è bello brioso e scattante (senza essere "sportivo" direi...)
quanto a robustezza sulla 156 ci ho fatto 120.000 km in 3 anni senza mai aver avuto problemi... sulla stilo la longevità non so, ha 5000 km scarsi... :D

FastFreddy
13-01-2005, 18:30
Originariamente inviato da sacd
Ma il 1900 Fiat è valido come propulsore. E' affidabile? Mi spaventa un pochino l'origine FIAT!


Lo so, però l'altro è giapponese della isuzu:muro:

A me spaventa di più l'origine isuzu..... ;)

matteo171717
13-01-2005, 19:41
Attaccatemi la fiat su tutto, ma non sui suoi dieseloni!;)

R|kHunter
13-01-2005, 20:36
Allora, PRIMO: ho avuto una opel astra SW vecchia, vecchissima, aziendale, col motore TD 1700 Isuzu da 86 cv, manutenzione fatta di merda, tagliandi fatti una volta al millennio, usata da centomila persone diverse, mai rimessata, in 6 anni aveva 382 mila km e non si è MAI e dico MAI rotto niente del motore... Quindi vai così! :D

Anche il motore Fiat è ottimo, puoi stare tranquillo, i turbodiesel di casa Fiat sono gran motori! ;)

enrico
13-01-2005, 23:20
Grazie a tutti per i consigli!
Premesso che i motori son entrambi molto robusti mi resta da capire se è meglio penalizzare i consumi a favore del maggiore brio del 1900 o favorire i consumi a discapito delle prestazioni per il 1700!!!!!
Una scelta durissima veramente!!!
Da fasciarsi la testa! Tiro la moneta a testa o creoce?

In futuro il filtro antiparticolato diventerà un requisito come il catalizzatore sulle auto a benzina secondo voi???

sacd
14-01-2005, 06:53
Originariamente inviato da enrico
Grazie a tutti per i consigli!
Premesso che i motori son entrambi molto robusti mi resta da capire se è meglio penalizzare i consumi a favore del maggiore brio del 1900 o favorire i consumi a discapito delle prestazioni per il 1700!!!!!
Una scelta durissima veramente!!!
Da fasciarsi la testa! Tiro la moneta a testa o creoce?

In futuro il filtro antiparticolato diventerà un requisito come il catalizzatore sulle auto a benzina secondo voi???

Comincia a provarli tuttie due di persona, poi vedrai che deciderai tu ;)

Bedo
14-01-2005, 09:15
Ciao,

come ti ha detto sacd, vai nella conce Opel di tua fiducia e chiedi(pretendi:D !!) che te le faccino provare entrambe!!

Per il 1.686cc common rail ISUZU da 101 Hp è risaputo che ha un consistente turbo lag(ahime nella guida di tutti i giorni rompe un bel po' :mad: ) , i consumi però sono buoni(Auto ha rilevato 16.908 km/l in extraurbano), in più è EURO 4. L'Astra 1.7 CDti quindi impiega 12"11 per lo scatto da 0-100 km/h, una ripresa da 80-120 km/h in V di 12"06 e una vel. max di 182.5 km/h....tutte rilevazioni di AUTO ;)

Il 1.910cc Multijet by FIAT è certamente una spanna(anzi due) sopra!!;) L'Astra anche nella versione meno potente monta il motore con la testata a 16v(a differenza di Vectra e Signum che hanno la testata a 8 valve)...cmq con 120 Hp e 28.5 kgm di coppia a 2000 RPM è tutta un'altra guida;) ...i consumi, IMHO, saranno a livello del 1700 da 100 Hp...se non meglio in autostrada e montagna!!

slipknot2002
14-01-2005, 09:33
Originariamente inviato da enrico
Ma il 1900 Fiat è valido come propulsore. E' affidabile? Mi spaventa un pochino l'origine FIAT!

Guarda io sulla mia 156 ho il jtd di casa fiat, ha 317.000 km quasi e va ancora da dio...Fidati la FIAT sotto il profilo dei motori è inattaccabile e con il multijet ha fatto centro ancora una volta ;)

enrico
14-01-2005, 09:42
Ok raga mi avete convinto! Mi butto sul 1900 e faccio la pazzia!!!
UUUUuuuhhh non vedo l'ora!!
Altri consigli su optional indispensabili, colore e tipo di carrozzeria son ben accetti!

grazieeee

Bedo
14-01-2005, 10:03
Enrico,

io ti consiglio la 1.9 CDti 5 porte cosmo+
IDS(interactive driving system : comprende sport switch e ammortizzatori CDC a smorzamento controllato)
+ vetri elettr. posteriori

per il colore...è meglio che ci pensi tu...;)

sacd
14-01-2005, 12:11
L`unica cosa che mi girare i m@@@ su quella macchina e` il fatto che nn gli hanno messo il termometro dell`acqua, ma che diamine siamo nel 2005:muro:

slipknot2002
14-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da enrico
Ok raga mi avete convinto! Mi butto sul 1900 e faccio la pazzia!!!
UUUUuuuhhh non vedo l'ora!!
Altri consigli su optional indispensabili, colore e tipo di carrozzeria son ben accetti!

grazieeee

io comincio a rivalutare l'astra, all'inizio non mi piaceva per niente, adesso l'ho messa tra le possibili sostitute della mia 156, ha una linea molto originale, sicuramente un'ottimo acquisto. ;)

toniz
14-01-2005, 14:39
magari e' meno emozionante come interni (molto sobria e lineare, proprio da tedesca) ma secondo me (lettore di 4ruote e diciamo "attento" osservatore del parco circolante :-)) ha tutte le carte in regola per ben figurare...
tutti quelli che hanno comprato opel che conosco sono sempre stati contenti della longevità, della robustezza e praticità delle loro auto, e direi che per quanto riguarda i motori diesel con i nuovi fiat hanno dato quel po' di verve in piu' che serviva...
(mio fratello con un'astra vecchia ha fatto 282.000 km con il turbodiesel 1.700, era un mulo! come prestazioni ma 282.000 sono sempre tanti :eek: )

ciao

enrico
14-01-2005, 14:54
Io ragaz ho avuto una corsa 1200 8valvole, una Tigra 1400 e poi l'ultima corsa 1200 16valvole e son sempre andate benissimo senza fare manutenzione! Anzi la Corsa che ho attualmente 1200 con cambio EasyTronic è una cosa ineguagliabile!
E sottolineo che in tutte le prove che ho letto della nuova Astra hanno sottolineato che le qualità dinamiche del telaio senza aiuti elettronici sono ineguagliabili dalle medie concorrenti. Figuriamoci un telaio così buono affiancato all'ottimo 1900Multijet che miscela vincente può creare!

slipknot2002
14-01-2005, 14:56
Originariamente inviato da enrico
Io ragaz ho avuto una corsa 1200 8valvole, una Tigra 1400 e poi l'ultima corsa 1200 16valvole e son sempre andate benissimo senza fare manutenzione! Anzi la Corsa che ho attualmente 1200 con cambio EasyTronic è una cosa ineguagliabile!
E sottolineo che in tutte le prove che ho letto della nuova Astra hanno sottolineato che le qualità dinamiche del telaio senza aiuti elettronici sono ineguagliabili dalle medie concorrenti. Figuriamoci un telaio così buono affiancato all'ottimo 1900Multijet che miscela vincente può creare!


'stardo :D mi stai tentando...mi sa che faccio salire l'opel astra in cima alle mie preferenze.

enrico
14-01-2005, 15:08
Guardate che favola!

http://www.motorbox.com/Upload/o/opelastra2004-5196-054-f.jpg

http://www.motorbox.com/Upload/o/opelastra2004-5196-058-f.jpg

Cerchio da 18" opzionali!!!!!!!!

slipknot2002
14-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da enrico
Guardate che favola!

http://www.motorbox.com/Upload/o/opelastra2004-5196-054-f.jpg

http://www.motorbox.com/Upload/o/opelastra2004-5196-058-f.jpg

Cerchio da 18" opzionali!!!!!!!!


Basta, mi fai venire voglia di fiondarmi in concessionario. :D :D ... Devo portare prima la mia 156 a 450.000 km, poi ci penserò. :D

enrico
26-01-2005, 14:05
Ho appena sentito per il telegiornale che con i blocchi del traffico in questi giorni NON possono circolare le auto a benzina EURO1 cioè quelle omologate prima del 1° gennaio 1997!!!
Questa cosa mi ha scandalizzato!
Ma fà fede l'omologazione EURO sl libretto o la data di entrata in vigore della norma euro?
Vi spiego cosa voglio dire; la normativa EURO4 sarà obbligatoria su tutta la produzione di serie del 1 gennaio 2006. CIò significa che dal 1° Gennaio 2006 non potranno essere vendute auto ceh NON sono EURO4!
MA non è che tra qualche anno vietino la circolazione alle auto omologate prima del 1° gennaio 2006!!! Questo significherebbe vietare la circolazionead auto omologate EURO4 benchè siano state acquistate prima del 1° gennaio 2006!!
Un casino totale! L'Italia è l'unico paese che riesce a complicare notevolmente anche le cose più elementari!