Entra

View Full Version : Come fate quando dovete cablare una rete?


curci
13-01-2005, 08:03
Sto diventando matto :(

La mia ditta si occupa di software, tuttavia un medico mi ha chiesto di installargli una piccola rete: due pc, un cavo crossover, condividere la stampante.
Ho accettato

Non avevo idea di cosa mi aspettava :muro:

Ho messo annunci di lavoro, i curriculum arrivati erano un pianto

Le aziende informatiche con le quali collaborano non ne vogliono sapere di montarla perchè bisogna occuparsi anche di un paio di buchi al muro, di mettere le canaline ecc.

In questi casi cosa si fa? Non so.. si chiama un elettricista e poi uno che configuri la rete?

Napolux
13-01-2005, 11:24
Originariamente inviato da curci
Sto diventando matto :(
Le aziende informatiche con le quali collaborano non ne vogliono sapere di montarla perchè bisogna occuparsi anche di un paio di buchi al muro, di mettere le canaline ecc.

In questi casi cosa si fa? Non so.. si chiama un elettricista e poi uno che configuri la rete?


Fai mettere delle canaline vuote da un elettricista e poi ci fai scorrere dentro i cavi. Al massimo dovrai crimpare tu un cavo abbastanza lungo se non lo trovi gia' fatto. La pinza costa 7-8 euro.

Configurare la rete con 2 PC è una caxxata assurda: io lo faccio in 5 minuti, condividendo anche le stampanti.
Ti manderei il mio CV ma sono in prov. di Milano.
Se mi paghi la trasferta vengo volentieri :D

kingv
13-01-2005, 11:27
la parte "difficile" è il collegamento fisico, se il cavo deve attraversare stanze occorre nasconderlo dietro ai battitacco (le canaline dell'elettricità non sono il posto migliore per un cavo di rete) o trovare soluzioni alternative.

dato che la rete e' molto piccola puo' valere la pena risparmiare i soldi dell'elettricista (non puoi chiamare quello che usa la tua ditta?) e adottare una soluzione senza fili.

curci
13-01-2005, 11:28
ok quindi ricorro ad un elettricista

quanto alla mia attività, non posso seguire tutto. Che c'entra è chiaro che so come si configura una rete di due computer (xp pro e 2000 tra l'altro), ma se devo stare 11 ore al giorno dietro al software, quando ci vado dal cliente? l'ideale sarebbe avere un tecnico hardware, sono mesi che lo cerco, non hai idea di che curriculum mi sono arrivati :rolleyes:

curci
13-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da kingv
la parte "difficile" è il collegamento fisico, se il cavo deve attraversare stanze occorre nasconderlo dietro ai battitacco (le canaline dell'elettricità non sono il posto migliore per un cavo di rete) o trovare soluzioni alternative.

dato che la rete e' molto piccola puo' valere la pena risparmiare i soldi dell'elettricista (non puoi chiamare quello che usa la tua ditta?) e adottare una soluzione senza fili. perchè non vanno bene le canaline?

Napolux
13-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da kingv
dato che la rete e' molto piccola puo' valere la pena risparmiare i soldi dell'elettricista (non puoi chiamare quello che usa la tua ditta?) e adottare una soluzione senza fili.

imho non vale la spesa delle schede wireless.

Con un cavo te la cavi se non ci sono esigenze particolari.
Le canaline le vendono anche nei vari brico/castorama, basta poi incollarle al muro con del silicone.

Napolux
13-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da curci
ok quindi ricorro ad un elettricista

quanto alla mia attività, non posso seguire tutto. Che c'entra è chiaro che so come si configura una rete di due computer (xp pro e 2000 tra l'altro), ma se devo stare 11 ore al giorno dietro al software, quando ci vado dal cliente? l'ideale sarebbe avere un tecnico hardware, sono mesi che lo cerco, non hai idea di che curriculum mi sono arrivati :rolleyes:


ti mando il mio in PDF, tanto per curiosità mi dici che ne pensi? :D
E' che sto cercando qualche lavoretto, ma non si batte chiodo...

Sono ancora studente.

Napolux
13-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da curci
perchè non vanno bene le canaline?

inteferenza con i cavi della corrente. A meno di usare cavi schermati di buona qualità.

vanno bene invece canaline separate, anche a fil di muro.

kingv
13-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da Napolux
inteferenza con i cavi della corrente. A meno di usare cavi schermati di buona qualità.
vanno bene invece canaline separate, anche a fil di muro.



esatto.
ho citato la soluzione wireless perche' se non ci fosse la possibilità di nascondere bene dal punto di vista estetico il passaggio dei cavi ho pensato che un medico per il suo studio storca molto piu' il naso che nel caso di un qualsiasi ufficio non esposto al pubblico ;)

Adric
13-01-2005, 22:49
Sposto dalla sezione Discussioni Generiche a Reti e Modem.