PDA

View Full Version : che delusione...


Cionno
12-01-2005, 17:18
... le fotocamere compatte / semicompatte del momento

fatta eccezione per le fuoriserie da 4 megapixel tipo canon ixus 430 mi fanno tutte un po pena... scusate ma l'occhio vuole la sua parte....

le fuji producono foto piene di artefatti, le canon (s70 compresa) tendono a sfocare agli angoli, e anche se producono poco rumore l'aberrazione cromatica (anche sulla a95) è un po ovunque evidente, nessuna semrbra in grado di produrre foto dettagliate e perfettamente a fuoco x causa anche dei processori che dovrebbero ridurre il rumore delle foto, le kyocera danno colori slavatissimi, le minolta aberrano + delle canon e danno tinte appiattite senza definizione in alcuni casi le foto sono molto rumorose anche se con molta luce, nikon idem, le pentax nn mi convincono x evidenti sfocature, e tutte appresso sony compresa x la scarsa qualità delle nuove lenti zeiss che danno bagliori lenticolari ovunque anche al chiuso anche qui vale i discorso del processore x la pulizia dell'immagine.... nn voglio centomila megapixel ma è possibile che nessuno introduca un sensore nuovo e valido x questa fascia di digitali.... una rabbiaaaaaa ....

qualcuno mi porta un po di luce in questo periodo di schifo x la foto digitale? altrimenti mi tengo la mia s20 ....

Griso
12-01-2005, 17:28
sai qual è il fatto... che una qualità del genere 1 anno fa te la sognavi... ora ci avviciniamo sempre di più al fotorealismo da pellicola, e più ci si avvicina (compatte comprese) si iniziano a notare sempre di più le differenze. Su una compatta di 2-3 anni fa per dire... "aberrazioni cromatiche" era un termine praticamente sconosciuto... era già un miracolo che un'immagine diventasse numero... :D

etzocri
12-01-2005, 17:29
il problema non è nei sensori.. o almeno lo è in parte (corsa ai megapixels con sensori di dimensioni ridottissime) ma nelle lenti.. come puoi avere una lente di qualità se deve essere di mezzo centimetro di diametro.. e come fa questa lente a risolvere i dettagli che un sensore da così tanti megapixels può leggere???? semplice.. NON PUò;)

Cionno
12-01-2005, 17:30
la mia s20 devo ammettere che un pochino aberra ma molto poco a paragone delle fotocamere di ora ... e a parità di pixel ma su una macchinetta di allora potevo anche consentirlo... sembra che invece di migliorare le cose peggiorino...

poi alcune sony hanno obiettivi doppi rispetto alle canon ma aberrano lo stesso.... e poi suvvia il buon vecchio rullino poteva essere ingrandito oltre ogni immaginazione di una digitale...

Griso
12-01-2005, 17:38
il digitale è comodo... avessi dovuto spendere soldi per pellicole e sviluppi e stampe... beh... non sarei qua

Cionno
12-01-2005, 17:39
Originariamente inviato da Griso
il digitale è comodo... avessi dovuto spendere soldi per pellicole e sviluppi e stampe... beh... non sarei qua

la questione era risoluzione pellicola / risoluzione sensore...

etzocri
12-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da Cionno
la questione era risoluzione pellicola / risoluzione sensore...

considera che se una lente produce distorsioni, vignetta o aberra lo farà anche sulla pellicola..
anzi con il digitale la cosa è meno evidente perchè viene usata solo la parte centrale della lente... questo la dice tutta sulla qualità di alcune;)

tommy781
12-01-2005, 17:56
guarda io di macchine digitali ne ho cambiate parecchie e sempre di marche diverse, raramente ho notato foto mal riuscite ad essere sincero,sarà per il fatto che non ho mai speso meno di 400 euro però la situazione da te descritta mi sembra portata agli estremi. la prima macchina che ho avuto era una nikon 885, un gioiello quando la presi, una cacchina se paragonata alle foto che faccio ora con la minolta z2 e parlo proprio di paragone diretto con stesso soggetto, di solito fotografo cose simili quando cambio macchina proprio per vedere le differenze e ti assicuro che si vedono. ovvio poi che se iniziamo a parlare di condizioni estreme come massimo zoom, poca luce ed impostazioni solo in automatico il discorso cade, anche la mia z2 se la lascio in automatico fa foto schifose perchè alza l'iso e si vede parecchio rumore, ma ti assicuro che usandola in completo manuale il 90% dei difetti si aggiusta ed il restante 10 lo faccio al pc.

Cionno
12-01-2005, 18:22
si ma tu mi parli sdi uno'biettivo da paura (in confronto a quello delle semicompatte) la tua è una semiprofessionale quando comprai la canon s20 spesi quasi 1milione e mezzo e ne sono ancora soddisfatto dei risultati che mi da... ma xchè devono mettere in giro prodotti a prezzi esorbitanti per 7 megapixel che in realtà nn servono perchè le ottiche sono pessime? xhè montare su una s70 un'obiettivo da 28 (eq35mm) se le sfocature sono così evidenti? fanno tuti gli sboroni!
io sono 2 mesi che cerco una digitale equivalente alla mia 5anni fa ebbene si ha 5 anni ma nessuna mi soddisfa altrettanto a parità di progresso tecnologico...

Topomoto
12-01-2005, 21:14
si ma tu mi parli sdi uno'biettivo da paura (in confronto a quello delle semicompatte) la tua è una semiprofessionale quando comprai la canon s20 spesi quasi 1milione e mezzo e ne sono ancora soddisfatto dei risultati che mi da... ma xchè devono mettere in giro prodotti a prezzi esorbitanti per 7 megapixel che in realtà nn servono perchè le ottiche sono pessime? xhè montare su una s70 un'obiettivo da 28 (eq35mm) se le sfocature sono così evidenti? fanno tuti gli sboroni!

La Minolta Z2 non è affatto una macchina "semiprofessionale"....tant'è vero che costa parecchio meno della Canon S70 che tanto disprezzi.

Ciao

darkesteclipse
12-01-2005, 21:31
Originariamente inviato da Cionno
... le fotocamere compatte / semicompatte del momento

fatta eccezione per le fuoriserie da 4 megapixel tipo canon ixus 430 mi fanno tutte un po pena... scusate ma l'occhio vuole la sua parte....

le fuji producono foto piene di artefatti, le canon (s70 compresa) tendono a sfocare agli angoli, e anche se producono poco rumore l'aberrazione cromatica (anche sulla a95) è un po ovunque evidente, nessuna semrbra in grado di produrre foto dettagliate e perfettamente a fuoco x causa anche dei processori che dovrebbero ridurre il rumore delle foto, le kyocera danno colori slavatissimi, le minolta aberrano + delle canon e danno tinte appiattite senza definizione in alcuni casi le foto sono molto rumorose anche se con molta luce, nikon idem, le pentax nn mi convincono x evidenti sfocature, e tutte appresso sony compresa x la scarsa qualità delle nuove lenti zeiss che danno bagliori lenticolari ovunque anche al chiuso anche qui vale i discorso del processore x la pulizia dell'immagine.... nn voglio centomila megapixel ma è possibile che nessuno introduca un sensore nuovo e valido x questa fascia di digitali.... una rabbiaaaaaa ....

qualcuno mi porta un po di luce in questo periodo di schifo x la foto digitale? altrimenti mi tengo la mia s20 ....


sticaz!! e delle panasonic??
:D

Griso
13-01-2005, 00:39
io mai avuto problemi di messa a fuoco... nè con la compatta nè con la reflex (anche se ce l'ho da poco quindi...)
Vignettatura non ne vedo... giusto un pelo di barilotto ma vabeh quello era immaginabile

krumbalende
13-01-2005, 02:47
questo discorso dei difetti vale anche per la c-770 uz??


io ho quella!:rolleyes:

the_joe
13-01-2005, 07:36
Originariamente inviato da Cionno
... le fotocamere compatte / semicompatte del momento

fatta eccezione per le fuoriserie da 4 megapixel tipo canon ixus 430 mi fanno tutte un po pena... scusate ma l'occhio vuole la sua parte....

Beh, io ho la 400 e non posso che confermare che la qualità è veramente elevata (scusate un po' di autoincensamento) :O .

MEGACUT.......
nn voglio centomila megapixel ma è possibile che nessuno introduca un sensore nuovo e valido x questa fascia di digitali.... una rabbiaaaaaa ....

qualcuno mi porta un po di luce in questo periodo di schifo x la foto digitale? altrimenti mi tengo la mia s20 ....

Scusa, ma QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=824156) cosa dicevo?
E' perfettamente inutile aumentare a dismisura i megapixel se poi non si mettono ottiche adeguate alla resa del sensore, anzi si accentuano sempre + i difetti. :rolleyes:

Cionno
13-01-2005, 08:52
cmq ritornando al discorso allego due crop della a95 (che a occhio tra quelle proposte sembra la migliore come definizione) e c-770 (che trovo ancora troppo rumorosa con colori un po piatini se mi è permesso..) stando ovviamente al fatto che la percezione è diversa per ogniuno di noi ... nessuno si senta offeso per quello che penso ;)

ps quando ho menzionato la ixus 430 intendevo anche ovviamente anche la sorellina minore ;) differiscono di ben poco le due macchinette ma già la ixus500 nn mi convince +

@the joe avevo letto quel post ma a quello che si legge si evincerebbe che la qualità si doveva fermare a 1.3mp o poco più invece ci sono già stati grandi miglioramenti ai 3.2 e 4mp.... :rolleyes:

e poi sono convinto che un'ottima conoscenza delle lenti montate può essere la base per ridurre al minimo le aberrazioni via processore della machinetta..... ne so un poco di ottica di lunghezze d'onda e rifrazione a diversi lambda... ma forse sarebbe un'op troppo gravosa x il procio della fotocamera ma sono convinto che si possa fare...

se solo la ixus 4xx fosse un poco + manuale .... x me sarebbe l'ideale... sopratutto come dimensioni

ps non disprezzo affatto la canon s70 che secondo me è un'ottima macchinetta... odio solo la scelta di una lente da 28mm eq

Cionno
13-01-2005, 08:54
qui la c770 da notare che i crop sono si laterali ma nn troppo....

krumbalende
13-01-2005, 16:06
se vuoi posso postare qualche foto fatta dalla mia c-770 uz da me!!


e poi tu la anallizzi :D sarei curioso di sentire i difetti e non mi offendo:)

Cionno
13-01-2005, 16:10
purtroppo come camera cercavo qualcosina di un pochino + compatto... ma se nn ti disturba magari se posti una bella foto con oggetti in forte contrasto (come appunto un palo su uno sfondo chiaro) sarei onorato di poter cambiare idea ;)
ps.. non sono uno esperto di foto digitale.. i difetti che vedo sono solo a mio occho sia chiaro :D

krumbalende
13-01-2005, 17:19
scusa se non ci sono pali ma i contrasti che cerchi forse ci sono anche in queste foto qua!


http://img102.exs.cx/img102/9089/minipresepe6sj.th.jpg (http://img102.exs.cx/my.php?loc=img102&image=minipresepe6sj.jpg)

Mini presepe fotografato con zoom.


http://img64.exs.cx/img64/1093/piazzaitalia6gl.th.jpg (http://img64.exs.cx/my.php?loc=img64&image=piazzaitalia6gl.jpg)

Piazza italia a sassari senza zoom mi pare e senza cavaletto (questo sicuro:) )


http://img14.exs.cx/img14/3302/vaso1qe.th.jpg (http://img14.exs.cx/my.php?loc=img14&image=vaso1qe.jpg)

Vaso fotografato con zoom!


spero ci siano i contrasti che cerchi:)

fammi sapere che ne pensi;)

Cionno
13-01-2005, 17:26
mi servirebbe una foto al max della risoluzione e compressione minima da queste si vede un po pochino.... nn ne hai una in pieno sole tipo paesaggio urbano dall'alto? (lo zoom meglio se nn c'è ;))

the_joe
13-01-2005, 17:29
Scusa, ma con quelle foto cosa vuoi che si veda?
Sono Scure, o fatte con tempi lunghi e senza cavalletto ecc. come si fa a giudicare la qualità di una macchina con foto come quelle?

Tanto per darti un'idea di cosa fa la ixus400
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/ducati.jpg

:O

:sofico:

Cionno
13-01-2005, 18:05
800x600? mica l'avrai ridimensionata? :D
lo sai bene che già questo è un tipo di fotoritocco.... :D