View Full Version : niubbo totale... al taglio del rame!
thewizardinblack
12-01-2005, 16:46
ciao!
vi spiego il + rapidamente possibile la situazione, che non c'entra molto col modding dei case, però...
ho comprato un thermalright SLK900 U (quello con fissaggio alla MB)
per poi scoprire con somma gioia che ho dei... condensatori? quei cilindretti vicino alla CPU (vedi img) che andrebbero a sbattere contro le alette!!!
a questo punto...
o piego i condensatori e rischio la MOBO
o taglio le alette e rischio il SLK
capite come dei due rischi preferisco il secondo!
insomma, per farla breve, cosa posso usare x tagliare/asportare una parte delle lamelle? posto una 2° img x rendere l'idea
seghetto a mano?
dremel (che non ho)?
un fabbro compiacente potrebbe avere il necessario?
altro?
thewizardinblack
12-01-2005, 16:47
ecco cosa/come vorrei tagliare. taglio curvo, o rettilineo, a seconda di cosa posso fare
ciao, e grazie!
Originariamente inviato da thewizardinblack
ecco cosa/come vorrei tagliare. taglio curvo, o rettilineo, a seconda di cosa posso fare
ciao, e grazie!
Potresti usare una ruota lamellare da 30 di diametro in grana 40 con il gambo da 6 mm ( che si trovano facilmente anche in ferramenta ) e metterla sul trapano.
Anche se non gira forte come il dremel è meglio, perchè il rame scaldandosi diventa duttile e si impasta.
Poi occorre solo un pò di pazienza e mano ferma, e alla fine una lima fine per togliere le eventuali bave.
Buon lavoro.
thewizardinblack
12-01-2005, 17:28
ma... questa ruota lamellare... è tipo disco abrasivo?
per capirci, taglia o "grattugia"?
Originariamente inviato da thewizardinblack
ma... questa ruota lamellare... è tipo disco abrasivo?
per capirci, taglia o "grattugia"?
"Grattugia", anche se non è proprio il termine esatto; sono ruote composte da tante lamelle di tela abrasiva.
Comunque ne esistono anche fatte dello stesso materiale dei dischi per smerigliare il ferro, ce ne solo di tante forme.
Mi spiace ma non ho la digitale, se no posterei le foto che sono più esplicative.
thewizardinblack
13-01-2005, 14:14
capito di che oggetto stai parlando!
ma quella roba riesce a "consumare" il rame un tempi compatibili con la vita? :eek:
altrimenti... tra i 5000 accessori del dremel, usato a bassa velocità, qualche fresetta utile allo scopo?
grazie!
nn sono d'accordo! se usi la ruota lamellare distruggi le alette del dissi, io ti consiglio una lima per metallo, ma stai sempre attento a nn piegare e rovinare le alette
A mio parere ti converrebbe trovare una fresa di questo tipo...
http://www.tiopedro.com.es/Construccion/fresa.jpg
La attacchi su un trapano a colonna e poi con un pò di mano ferma avvicini il dissi alla parte laterale della fresa in rotazione, e asporti il necessario...
Ovviamente sono strettamente necessarie le protezioni!!!
Guanti, occhialini e mascherina possono salvarti mani e faccia...
Bye;)
thewizardinblack
13-01-2005, 15:41
Originariamente inviato da Tarm@
A mio parere ti converrebbe trovare una fresa di questo tipo...
La attacchi su un trapano a colonna e poi con un pò di mano ferma avvicini il dissi alla parte laterale della fresa in rotazione, e asporti il necessario...
Ovviamente sono strettamente necessarie le protezioni!!!
Guanti, occhialini e mascherina possono salvarti mani e faccia...
Bye;)
un oggettino del genere quanto mi costerebbe?
Non ne ho la certezza...ma quella in figura dovrebbe essere una fresa diamantata...
http://www.cms2000.it/frese_cilindriche.htm
Questo è un link con dei prezzi indicativi...
Comunque per sicurezza andrei direttamente da un ferramenta...
Bye;)
Originariamente inviato da thewizardinblack
capito di che oggetto stai parlando!
ma quella roba riesce a "consumare" il rame un tempi compatibili con la vita? :eek:
altrimenti... tra i 5000 accessori del dremel, usato a bassa velocità, qualche fresetta utile allo scopo?
grazie!
Ci asporti l'acciaio inox, il rame lo fà ad occhi chiusi.
Originariamente inviato da ka88
nn sono d'accordo! se usi la ruota lamellare distruggi le alette del dissi, io ti consiglio una lima per metallo, ma stai sempre attento a nn piegare e rovinare le alette
L'azione di abrasione và fatta ovviamente in senso assiale alla lamella e magari prima si prende il dissi tra due pezzi di polistirolo con un bel giro di nastro per togliere le vibrazioni.
Originariamente inviato da Tarm@
Non ne ho la certezza...ma quella in figura dovrebbe essere una fresa diamantata...
http://www.cms2000.it/frese_cilindriche.htm
Questo è un link con dei prezzi indicativi...
Comunque per sicurezza andrei direttamente da un ferramenta...
Bye;)
No è una fresa a gambo bimetallica, andrebbe bene, ma è molto aggressiva su di un materiale tenero come il rame.
Occorre stare molto attenti e fare passate leggere.
Io le prendo a 7-8 euro più iva.
Se decidi per questa prendine una con i denti fini ( non quelle per alluminio) e devi metterla su di un elettroutensile che giri piano (2000-3000 giri, non il dremel) altrimenti il rame si scalda e si impasta nei denti della fresa.
Magari intanto che fai la spese prendine una conica, a 30°, così un domani ci puoi lavorare anche sul case, sul ferro sono indistruttibili.
Originariamente inviato da mekmak
No è una fresa a gambo bimetallica, andrebbe bene, ma è molto aggressiva su di un materiale tenero come il rame.
Occorre stare molto attenti e fare passate leggere.
Io le prendo a 7-8 euro più iva.
Se decidi per questa prendine una con i denti fini ( non quelle per alluminio) e devi metterla su di un elettroutensile che giri piano (2000-3000 giri, non il dremel) altrimenti il rame si scalda e si impasta nei denti della fresa.
Magari intanto che fai la spese prendine una conica, a 30°, così un domani ci puoi lavorare anche sul case, sul ferro sono indistruttibili.
Grazie per la correzione... ;)
So che sono delle vere forze della natura sui metalli, pechè le ho usate per alcuni lavori di rifinitura, ma con la dovuta fermezza sono di una precisione e pulizia inimmaginabili...
Come già detto usa giri non troppo elevati, o il rame renderà inutilizzabile la fresa...
Facci sapere come và...
Bye ;)
thewizardinblack
13-01-2005, 19:54
grazie dei 1000 consigli!
volevo ancora chiedere... avete presente quelle frese... boh non so come definirle se non di colore ROSA?
mettendo in conto di farne andare anche 2 o 3 (hanno un prezzo ridicolo) riuscirei a fare il lavoretto?
ciao e grazie ancora!
mmm...frese di colore rosa? nn capisco...cmq pe le frese in generale o hai un dremel o un trapano a colonna, altrimenti con il trapano normale è dificile e pericoloso!
Quelle si chiamano "mole"...
Possono essere un'alternativa...
Ma devi stare un pelino attento...perchè con i metalli si consumano abbastanza in fretta (col rame potrebbero durare un pò di più visto che è più tenero)...ma soprattutto se sono di bassa qualità, ad alte temperature tendono letteralmente ad esplodere in tandi pezzettini...
In ogni caso, con una buona mola, un buon trapano e mano ferma, si può raggiungere comunque l'obiettivo...
Bye;)
thewizardinblack
13-01-2005, 20:25
mi sa allora che andrò sulla punta diamantata, sempre che nn mi costi un capitale, da piazzare su un simil/dremel di un amico... per la velocità non c'è problema, va lentissimo! :D
grazie a tutti, siete veramente gentilissimi
Originariamente inviato da thewizardinblack
mi sa allora che andrò sulla punta diamantata, sempre che nn mi costi un capitale, da piazzare su un simil/dremel di un amico... per la velocità non c'è problema, va lentissimo! :D
grazie a tutti, siete veramente gentilissimi
Per correttezza quella che ho postato non è una fresa diamantata...
Ma come ha scritto Mekmak è una fresa a gambo bimetallica...
E costa sui 7-8 euro...
Buon lavoro!!!!!
E mi raccomando...facci un paio di foto del risultato...
Bye;)
Originariamente inviato da Tarm@
Quelle si chiamano "mole"...
Possono essere un'alternativa...
Ma devi stare un pelino attento...perchè con i metalli si consumano abbastanza in fretta (col rame potrebbero durare un pò di più visto che è più tenero)...ma soprattutto se sono di bassa qualità, ad alte temperature tendono letteralmente ad esplodere in tandi pezzettini...
In ogni caso, con una buona mola, un buon trapano e mano ferma, si può raggiungere comunque l'obiettivo...
Bye;)
Tarm@ ha ragione, queste mole sono adatte solo alla rifinitura del ferro o della ghisa ( ricordo con nostalgia quante ne ho distrutte per allargare i travasi del cilindro della mia vespa...) sono troppo poco agressive per il rame, si impastano subito...
thewizardinblack
16-01-2005, 13:45
tra oggi e domani dovrei finalmente fare il danno!
per non tagliare nè troppo, ne' troppo poco, photoshop rulez, copierò il profilo del SLK947, sicuramente compatibile con la mia MB.
evvai che appena ho finito un paio di foto le posterò molto volentieri!
ciauz e grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.