PDA

View Full Version : Ma serve il mio overclock ?


rano
11-01-2005, 21:56
Ho overcloccato il mio thoro 2600+ (2083) tramite la modifica@mobile smatitando i 2 L5 centrali; in effetti da win metto il molti a 13.5 e ottengo 2250 effettivi (ho aumentato il v-core da bios).
Ho iniziato a testare la cpu con sandra ed in effetti mi vede un punteggio addirittura superiore ad un 3000+ con cache l2 a 512 (mi sembra esagerato superare un barton), comunque come calcolo puro non mi sembra male.
Quello che mi ha perplesso e' che con 3dmark 2004 faccio il medesimo risultato che con 167 mhz in meno, e per un athlon non sono pochi, sono esattamente 2 step, xche' portando il molti da 12.5 a 13.5 passo da un thoro 2600+ ad un 2800+ !!
Ora mi verrebbe da dire che sono vga limited, ma io posseggo una 9800pro da 128 e un giga di ram; possibile che il 3dmark mi faccia lo stesso punteggio?
O e' un test di m+---a oppure? Mi conviene tenere la cpu a 2250? avro' dei vantaggi?
Fino a poco prima credevo di si', ora ho dei dubbi!

Dumah Brazorf
11-01-2005, 22:01
Quando si overclocka si tende a spremere la frequenza di bus maggiore.
Il 3dMark2003 è molto gpu dipendente quindi il punteggio identico è del tutto normale.
Ciao.

ooooooooooooooo
11-01-2005, 22:03
O e' un test di m+---a oppure? Mi conviene tenere la cpu a 2250? avro' dei vantaggi?

i 3d mark 2003 o 2005(il 2004 nn mi sembra esista)nei loro test nn tengono di conto la cpu....


prova a fare il 3d mark 2001 con e senza overclock...e vedrai ke noterai differenze!

Zac 89
11-01-2005, 22:03
Ancora meglio prova un super pippo;)

ooooooooooooooo
11-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Quando si overclocka si tende a spremere la frequenza di bus maggiore.
Il 3dMark2003 è molto gpu dipendente quindi il punteggio identico è del tutto normale.
Ciao.
mi hai anticipato nello scrivere.....cmq quoto quello ke hai detto:)

rano
11-01-2005, 22:32
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
i 3d mark 2003 o 2005(il 2004 nn mi sembra esista)nei loro test nn tengono di conto la cpu....


prova a fare il 3d mark 2001 con e senza overclock...e vedrai ke noterai differenze!
Hai ragione, mi sono sbagliato, era 2003.

rano
11-01-2005, 22:35
Originariamente inviato da Zac 89
Ancora meglio prova un super pippo;)
Ora provero' super pi e 3dmark 2001.
Cosa ne pensate dell'aumento della mia cpu, si sale ancora ad aria?
il core e' 1.725 da bios e il case e' ben areato, ma ho un aerolite 7 che tengo circa a 2100 giri, raffredda bene ma se lo porto a velocita' della ventola maggiore sembra che mi decolli il case...
Non so se provero' 3dmark 2005 xche' e' veramente pesante, vedere il mio pc, che non ritengo ancora vetusto, andare ad un frame mi fa girare le palle !!

ooooooooooooooo
11-01-2005, 22:46
infatti il 3d mark 2005 io nn l'ho neppure installato!
:D



cmq prova a salire ancora di qualche mhz mantenendo lo stesso vcore....massimo nn ti fa i tests e lo rimetti come prima:)

rano
12-01-2005, 00:11
Ho provato a salire fino a 2300, ma non regge.
Ho provato il 3dmark 2001 totalizzando 13890 a 2083 mhz (default) 2
14301 a 2250.
Non si sente molto la differenza, ma + che nel 2003; in effetti e' una stronzata che un test cosi'non tenga conto anche della cpu, visto che in certi giochi conta molto. Eppure nel 2003 ci sono vari test della cpu :boh:
Poi ho provato il super pi (ditemi voi come sono i risultati):
ho fatto quello da 1M:
@2083--->57s
@2167--->56s
@2250--->55s ma 2 volte su 3 si e' bloccato.
Morale della favola penso che me ne tornero' col pc tranquillo :cry:
Traendo le mie conclusioni, penso che, indipendentemente dal divertimento e dalla passione che uno puo' avere, nei miei casi non e' valsa mai la pena di tirare.
Provai col K7 700, col palomino 1900+ ed ora con questo 2600+ ; il problema e' che, oltre che raffreddare solo ad aria, ho sempre avuto cpu al limite del processo produttivo.
Secondo me, + andiamo avanti col tempo e minore sara' la percentuale di overclock, perche' in fondo e' la percentuale che conta! volete mettere cosa voleva dire arrivare a 850 con un 700!
Ora i veri proci che conviene overcloccare sono quelli con la frequenza minore rapportata al processo produttivo + nuovo, o per meglio dire i nuovi modelli entri level , sperando che arrivino al top di gamma essendo cpu valide ma solo castrate per marketing.
Ricordo come i primi thoro b 1700+ salivano.
Per oggi mi sa che rimetto tutto default, tanto con la mia config ho giocato a tutto fin ora (HL2 e Doom 3 inclusi) e a buoni livelli, speravo di guadagnare qualcosa con la cpu xche' mi piacciono anche gli strategici, e li' conta.
Poi quando comincio a vedere schermate blu non sto sereno:eekk:

Coyote74
12-01-2005, 00:27
Originariamente inviato da rano
Ho provato a salire fino a 2300, ma non regge.
Ho provato il 3dmark 2001 totalizzando 13890 a 2083 mhz (default) 2
14301 a 2250.
Non si sente molto la differenza, ma + che nel 2003; in effetti e' una stronzata che un test cosi'non tenga conto anche della cpu, visto che in certi giochi conta molto. Eppure nel 2003 ci sono vari test della cpu :boh:
Poi ho provato il super pi (ditemi voi come sono i risultati):
ho fatto quello da 1M:
@2083--->57s
@2167--->56s
@2250--->55s ma 2 volte su 3 si e' bloccato.
Morale della favola penso che me ne tornero' col pc tranquillo :cry:
Traendo le mie conclusioni, penso che, indipendentemente dal divertimento e dalla passione che uno puo' avere, nei miei casi non e' valsa mai la pena di tirare.
Provai col K7 700, col palomino 1900+ ed ora con questo 2600+ ; il problema e' che, oltre che raffreddare solo ad aria, ho sempre avuto cpu al limite del processo produttivo.
Secondo me, + andiamo avanti col tempo e minore sara' la percentuale di overclock, perche' in fondo e' la percentuale che conta! volete mettere cosa voleva dire arrivare a 850 con un 700!
Ora i veri proci che conviene overcloccare sono quelli con la frequenza minore rapportata al processo produttivo + nuovo, o per meglio dire i nuovi modelli entri level , sperando che arrivino al top di gamma essendo cpu valide ma solo castrate per marketing.
Ricordo come i primi thoro b 1700+ salivano.
Per oggi mi sa che rimetto tutto default, tanto con la mia config ho giocato a tutto fin ora (HL2 e Doom 3 inclusi) e a buoni livelli, speravo di guadagnare qualcosa con la cpu xche' mi piacciono anche gli strategici, e li' conta.
Poi quando comincio a vedere schermate blu non sto sereno:eekk:


Ma che bus di sistema usi? Io con il mio vecchio 2000+@200x11 (2200Mhz effettivi) al SuperPI facevo 49 secondi. Hai sicuramente qualcosa che non va oppure il bus di sistema basso (133 o 166 Mhz).

rano
12-01-2005, 00:56
Ho un kt333 dopo il 166 non ho fix, ed ho quindi delle pc2700 a cui comunque non ho tirato i timings, ho lavorato solo sul procio.

Coyote74
12-01-2005, 01:00
Originariamente inviato da rano
Ho un kt333 dopo il 166 non ho fix, ed ho quindi delle pc2700 a cui comunque non ho tirato i timings, ho lavorato solo sul procio.

Se le tue ram reggessero i 200Mhz a quel punto anche senza fix sei a posto;)

rano
12-01-2005, 01:02
Peccato che a 200 ho pci a 40 e agp a 80, mi salta per aria tutto:eekk:

Coyote74
12-01-2005, 01:06
Originariamente inviato da rano
Peccato che a 200 ho pci a 40 e agp a 80, mi salta per aria tutto:eekk:

No, a 200 il fattore di divisione della tua MB dovrebbe ripristinare tutto a dovere. Altrimenti con processori AthlonXP tipo il 3200 che hanno il bus a 200 come faresti? Li dovresti downcloccare? Comunque controlla sul manuale;)

ooooooooooooooo
12-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da Coyote74
Se le tue ram reggessero i 200Mhz a quel punto anche senza fix sei a posto;)
le mie pc2100 vanno a 166:D senza overvolt

rano
12-01-2005, 17:36
Originariamente inviato da Coyote74
No, a 200 il fattore di divisione della tua MB dovrebbe ripristinare tutto a dovere. Altrimenti con processori AthlonXP tipo il 3200 che hanno il bus a 200 come faresti? Li dovresti downcloccare? Comunque controlla sul manuale;)
Mi piacerebbe darti ragione , ma ti assicuro che e' cosi', ricordati che ho un kt 333 , non 400, infatti le cpu con bus a 200 non le posso montare.
Ho i fix solo a 133 (1/4) e a 166(1/5).
Le ram le ho fatte andare anche a 174, ma mi sono tirato dietro tutto il resto fuori specifica ( vedi i dischi fissi che non gradisco!).
Se trovi i fix a 200 per una epox 8k3a+ ti faccio un monumento:ave:

rano
12-01-2005, 20:12
Sembra che ho raggiunto un po' di stabilita':
sto a 2264 (167*13.5) - ram "turbo" con [email protected]; il problema che ho dovuto portare il v-core a 1.775 (oscilla fino a 1.79).
Con questo settaggio sto in internet a cazzeggiare sui 46°C (con S2kCtl sempre attivo), mentre nei bench ho toccato i 60:rolleyes:
Ho rifatto superpi da 1M e sono arrivato a 52s (dal 57 di default)
3dmark 2001 14818 (da 13890 di default).
Cosa ne pensate dell'aumento di prestazioni, e soprattutto delle temp e del v-core? Posso lasciarlo cosi' in tranquillita'?:what:

Coyote74
12-01-2005, 20:34
Originariamente inviato da rano
Mi piacerebbe darti ragione , ma ti assicuro che e' cosi', ricordati che ho un kt 333 , non 400, infatti le cpu con bus a 200 non le posso montare.
Ho i fix solo a 133 (1/4) e a 166(1/5).
Le ram le ho fatte andare anche a 174, ma mi sono tirato dietro tutto il resto fuori specifica ( vedi i dischi fissi che non gradisco!).
Se trovi i fix a 200 per una epox 8k3a+ ti faccio un monumento:ave:

Azz... scusa, pensavo che la tua MB montasse il KT400... In effetti, più di quello che hai fatto, a questo punto, è difficile da tirare fuori.

rug22
12-01-2005, 20:41
Per essere ad aria il v-core è un pò altino...dovresti cercare di stare sui 1,750...cmq le temperature sono buone.

rano
12-01-2005, 20:42
Originariamente inviato da Coyote74
Azz... scusa, pensavo che la tua MB montasse il KT400... In effetti, più di quello che hai fatto, a questo punto, è difficile da tirare fuori.
Niente,;) grazie dei consigli !

Gab84mo
13-01-2005, 00:42
Il mio KT333 nn ha manco il divisore 1/5

Sei stato + fortunato d me!

Gab84mo
13-01-2005, 00:53
Originariamente inviato da rano
1
Traendo le mie conclusioni, penso che, indipendentemente dal divertimento e dalla passione che uno puo' avere, nei miei casi non e' valsa mai la pena di tirare.
Provai col K7 700, col palomino 1900+ ed ora con questo 2600+ ; il problema e' che, oltre che raffreddare solo ad aria, ho sempre avuto cpu al limite del processo produttivo.
Secondo me, + andiamo avanti col tempo e minore sara' la percentuale di overclock. Ora i veri proci che conviene overcloccare sono quelli con la frequenza minore rapportata al processo produttivo + nuovo, o per meglio dire i nuovi modelli entri level , sperando che arrivino al top di gamma essendo cpu valide ma solo castrate per marketing.

2
Poi quando comincio a vedere schermate blu non sto sereno:eekk:

1
Scusa accontentati fino a dove arrivi... quello ke dici è giustissimo... ma se riesci a tirare fuori 10 MHz in + xkè tornare a def? Solo xkè nn hai raggiunto il 20% o + di OC?

Leggi la mia firma e capisci subito quello ke voglio dire!

Non è vero ke + andremo avanti e minore sarà la % di OC... dipende, come hai detto giustamente tu, se il procio ke prendi è già al limite rispetto alla sua tecnologia (vedi il mio Palomino2000+)
Xciò basterà aspettare un nuovo processo produttivo x spingere al limite...
Daltronde xkè AMD o Intel dovrebbero vendere sempre CPU sottosfruttate?

2
Clocca fino a mantenere la massima stabilità... e skermate blu nn le vedrai!

ooooooooooooooo
13-01-2005, 14:32
in effetti dispiace vedere gente che getta la spugna...e si arrende ai primi tentativi:p


come ha detto Gab84mo prova lo stesso a salire di frequenza anche se nn raggiungi il risultato sperato.... è sempre meglio di rimanere a default
:D


ciao!:)

Hyunkel01
13-01-2005, 15:04
io con super pi con 1 2800@3200 faccio 52s con quello di 1M....ditemi se va bene cosi plz!

ndryx
13-01-2005, 15:45
Originariamente inviato da Coyote74
Azz... scusa, pensavo che la tua MB montasse il KT400... In effetti, più di quello che hai fatto, a questo punto, è difficile da tirare fuori.

scusami posso chiederti una cosa ?
la mia mobo (questa è la scheda) (http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7VAXP%20Ultra.htm) è una kt400
adesso sto usando un fsb a 166 mhz x 13,5
se cambiassi ram e montassi una pc3200 potrei portare il fsb a 200 mhz ? :confused:
mi hanno detto che la mia mobo non ha i fix, ma la cosa non mi è poi molto chiara...

rano
13-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
in effetti dispiace vedere gente che getta la spugna...e si arrende ai primi tentativi:p


come ha detto Gab84mo prova lo stesso a salire di frequenza anche se nn raggiungi il risultato sperato.... è sempre meglio di rimanere a default
:D


ciao!:)
Ringrazio te e Gab84mo ;)
Sai com'è, ci sono alti e bassi:un giorno overclocco, un giorno torno indietro, sono un po' altalenante e soprattutto ho la fissa delle temp.
Comunque mi fate venir voglia di risalire:boxe:
Non mi sento di condividere il fatto che mi arrendo ai primi tentativi: non saro' un veterano, ma è ormai da 4 anni che "ci metto le mani"; il fatto è che mi sono un po' demoralizzato, quando un anno fa ho commesso la mia prima cazzata ed e' stata fatale per la mia 8500:cry:
Comunque si ricomincia amici...:cincin: :mano:
Voi solitamente fate overclock anche con componenti appena acquistati e/o di ultima generazione o solo su roba che non ce la fa + ?

ooooooooooooooo
13-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da rano
Ringrazio te e Gab84mo ;)
Sai com'è, ci sono alti e bassi:un giorno overclocco, un giorno torno indietro, sono un po' altalenante e soprattutto ho la fissa delle temp.
Comunque mi fate venir voglia di risalire:boxe:
Non mi sento di condividere il fatto che mi arrendo ai primi tentativi: non saro' un veterano, ma è ormai da 4 anni che "ci metto le mani"; il fatto è che mi sono un po' demoralizzato, quando un anno fa ho commesso la mia prima cazzata ed e' stata fatale per la mia 8500:cry:
Comunque si ricomincia amici...:cincin: :mano:
Voi solitamente fate overclock anche con componenti appena acquistati e/o di ultima generazione o solo su roba che non ce la fa + ?
ciao!:)
io penso ke se mi dovessi comprare un athlon 64 fx-55
nn mi azzarderei... dopo avere speso 800euro...ad overcloccarlo magari overcloccarlo si,ma senza alzare il voltaggio...xchè il procio è gia potente di suo.... :)


io il mio 2400+ l'ho OC xchè ne sentivo la necessita essendo ormai un po vecchiotto...xò mi sono mantenuto anke lì nell dosare il volteggio ke ora ho solo a 1,68v...

quindi il mio parere è ke se si overclocca senza alzare il vcore..il procio rimane come nuovo...al contrario gli si potrebbeaccorciare la vita...


cmq nn ti demoralizzare...e buon overclock!:)


ciao!

ooooooooooooooo
13-01-2005, 20:18
Originariamente inviato da ndryx
scusami posso chiederti una cosa ?
la mia mobo (questa è la scheda) (http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7VAXP%20Ultra.htm) è una kt400
adesso sto usando un fsb a 166 mhz x 13,5
se cambiassi ram e montassi una pc3200 potrei portare il fsb a 200 mhz ? :confused:
mi hanno detto che la mia mobo non ha i fix, ma la cosa non mi è poi molto chiara...
certo ke lo puoi mettere a 200,xchè è una freq.predefinita dalla mobo e il fatto ke tu nn abbia i fix se stai a 200 quindi nn importa...

ricorda ke devi avere il molti sbloccato per poter alzare il fsb a 200

Gab84mo
14-01-2005, 01:32
Originariamente inviato da rano
Ringrazio te e Gab84mo ;)
Comunque mi fate venir voglia di risalire:boxe:
Comunque si ricomincia amici...:cincin: :mano:
Voi solitamente fate overclock anche con componenti appena acquistati e/o di ultima generazione o solo su roba che non ce la fa + ?

Mi fa piacere ke t'è venuta nuovamente voglia...

in effetti nn mi piace ki getta la spugna subito... io x ottenere quei 90 MHz ce l'ho messa tutta... sono arrivato anke sopra... ma preferisco il PC ke nn mi abbandoni mai neanke nelle situazioni peggiori!

Io è da poco ke sono nel mondo del OC... ma ogni pc ke mi passa sotto mano... il mio... il mio muletto... quello dei miei amici... a lavoro da mia madre... overclocco tutto! :D

Okkerò anke il prossimo PC... anzi il prossimo, visto l'hardware ke mi son ritrovato inadattissimo all'OC, sarà scelto proprio x Occarlo alla grande!

Ciau :cincin:

ndryx
14-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
certo ke lo puoi mettere a 200,xchè è una freq.predefinita dalla mobo e il fatto ke tu nn abbia i fix se stai a 200 quindi nn importa...

ricorda ke devi avere il molti sbloccato per poter alzare il fsb a 200

ma sulla scheda della mia mobo scrivono che il fsb supporta le seguenti frequenze: 333/266/200 MHz
se io lo porto da 166 a 200 praticamente sto andando a 400 mhz (200x2), che è una frequenza non supportata, giusto ?

ooooooooooooooo
14-01-2005, 14:36
Originariamente inviato da ndryx
ma sulla scheda della mia mobo scrivono che il fsb supporta le seguenti frequenze: 333/266/200 MHz
se io lo porto da 166 a 200 praticamente sto andando a 400 mhz (200x2), che è una frequenza non supportata, giusto ?
se c'è scritto così vuol dire che al massimo puo andare a 166x2

quindi nn ce lo puoi mettere a 200:(

pensavo ke la tua mobo lo supportasse invece...:rolleyes:

ndryx
14-01-2005, 15:35
no problem, lo sapevo anch'io ma x un attimo mi sono illuso :)

rano
15-01-2005, 01:54
Tramite il solito CPU MSR che mi setta il molti da windows:
volevo sapere se era possibile farglielo settare in automatico all'avvio, o è necessario ogni volta farlo manualmente :rolleyes:

WarBase
15-01-2005, 10:15
Originariamente inviato da rano
Tramite il solito CPU MSR che mi setta il molti da windows:
volevo sapere se era possibile farglielo settare in automatico all'avvio, o è necessario ogni volta farlo manualmente :rolleyes:


CIAO Rano... ti stai divertendo ancora con la Epox 8k3a+...vero???:D
Gran Mobo... se alla mia non si fossero cotti i condensatori di alimentazione della CPU sarebbe ancora nel case del PC1... cmq... se vuoi tirare quella CPU con il minimo investimento... ora come ora... i prezzi delle mobo socket A sono in caduta libera...

Domanda... la guida con la "matita" per modifica @ mobile... dove l'hai trovata????


Ciao

rano
15-01-2005, 13:02
Originariamente inviato da WarBase
CIAO Rano... ti stai divertendo ancora con la Epox 8k3a+...vero???:D
Gran Mobo... se alla mia non si fossero cotti i condensatori di alimentazione della CPU sarebbe ancora nel case del PC1... cmq... se vuoi tirare quella CPU con il minimo investimento... ora come ora... i prezzi delle mobo socket A sono in caduta libera...

Domanda... la guida con la "matita" per modifica @ mobile... dove l'hai trovata????


Ciao
Si' gran mobo, se avesse avuto fix oltre i 166...vabbe', se avevo le ali...
L'unica cosa e' che la regolazione del v-core, pur essendo a step di 0.025, non mi sembra cosi' precisa (guardando da win).
Non so se e' la stabilita' del segnale mobo o e' l'ali(credo di avere un buon enermax da 460).
Praticamente ho messo 1.725 e in realta' oscillo tra 1.696 e 1.744:what:
Secondo te e' instabile? Capisco che si parla di millesimi di volt, ma siccome gli step sono di 0.025, ed in questo caso l'errore e' maggiore degli step....
Riguardo alla guida per gli L5, l'ho trovata qui (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp) .
Riguardava i sempron, anche se io l'ho fatta sul mio thoro b;)
Hai fatto overclock con la tua 8k3a+? Regge fsb alti senza particolari raffreddamenti? Io ho solo messo un ventolino sul chipset, che nativamente ha un dissi in alluminio passivo.

WarBase
15-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da rano
Si' gran mobo, se avesse avuto fix oltre i 166...vabbe', se avevo le ali...
L'unica cosa e' che la regolazione del v-core, pur essendo a step di 0.025, non mi sembra cosi' precisa (guardando da win).
Non so se e' la stabilita' del segnale mobo o e' l'ali(credo di avere un buon enermax da 460).
Praticamente ho messo 1.725 e in realta' oscillo tra 1.696 e 1.744:what:
Secondo te e' instabile? Capisco che si parla di millesimi di volt, ma siccome gli step sono di 0.025, ed in questo caso l'errore e' maggiore degli step....
Riguardo alla guida per gli L5, l'ho trovata qui (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp) .
Riguardava i sempron, anche se io l'ho fatta sul mio thoro b;)
Hai fatto overclock con la tua 8k3a+? Regge fsb alti senza particolari raffreddamenti? Io ho solo messo un ventolino sul chipset, che nativamente ha un dissi in alluminio passivo.


L'alimentazione della CPU così altalenante fu il primo segnale, sulla mia 8k3A+, del deterioramento dei condensatori di alimentazione del socket. Controllando meglio mi accorsi che da alcuni era uscita la soluzione elettrolitica incrostandosi sopra il layer della mobo stessa... Quindi tranquillo non è l'alimentatore... Per l'instabilità devi testare tu... prova un Prime95 per 5 orette e vedi se la CPU regge... se non fa una grinza vuol dire che l'alimentazione ballerina non influenza la stabilità ... al massimo io sarei preoccupato per la longevità della CPU...

Overclock con la 8k3a+ ??? Si ma molto limitato...thorob che vedi in sign sul pc1 lo portai a 166*12 e se pensi che era un 1800+... Non essendoci fix non ho mai portato il PCI oltre i 36Mhz (180Mhz FSB) . Per Quello che riguarda il raffreddameto tranquillo... la mobo segna 12-13°C in più sui thoroB....

Il chipset ha sempre avuto il dissipatore standard... in compenso sulla CPU tenevo il coolermaster in sign (HHC001 heat pipe)...

Ciao...

rano
15-01-2005, 23:59
Io sto a 172 di fsb (34.4 pci), quindi spero di stare tranquillo per i dischi fissi.
La prossima volta che apro il pannello del case controllo i condensatori; sono quei cilindretti neri coi 2 filamenti sotto che sporgono dalla mobo vicino al socket?
Quindi ritieni il mio sbalzo di tensione troppo alto o dannoso per la cpu ?
Altra cosa importante: ma sei sicuro dei 12-13 gradi di errore? Io sapevo che con gli ultimi bios avevano aggiustato la rilevazione.
E molto importante che lo sappia.

ndryx
16-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
se c'è scritto così vuol dire che al massimo puo andare a 166x2

quindi nn ce lo puoi mettere a 200:(

pensavo ke la tua mobo lo supportasse invece...:rolleyes:

non avendo i fix secondo te è il caso di provare ad alzare il fsb di qualche mhz, tanto x spingere un po di + anche le memorie, o rischio di fare danni ?

hokuto mod
16-01-2005, 11:38
se i vostri pc van bene cosi, lasciateli cosi onde evitare grossi danni.
X fare un buon oc bisogna avere l'hw giusto e tanta fortuna, se un utente deve alzare il front side bus di 5 mhz e mettere il v core di +0.50 allora e' meglio che lo lasci al punto di prima.
Il rischio di fare danni nn centra nulla con 5 mhz in piu .

WarBase
16-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da rano
Io sto a 172 di fsb (34.4 pci), quindi spero di stare tranquillo per i dischi fissi.
La prossima volta che apro il pannello del case controllo i condensatori; sono quei cilindretti neri coi 2 filamenti sotto che sporgono dalla mobo vicino al socket?
Quindi ritieni il mio sbalzo di tensione troppo alto o dannoso per la cpu ?
Altra cosa importante: ma sei sicuro dei 12-13 gradi di errore? Io sapevo che con gli ultimi bios avevano aggiustato la rilevazione.
E molto importante che lo sappia.


Si i condensatori sono proprio quei cilindretti vicino al Socket...

Lo scarto di 12-13°C c'era... e questo è innegabile, io avevo un Rev1.0 comprata quando ancora il forum non sapeva cosa fosse una Epox e il chipset Via KT333 era appena uscito... i Bios me li sono fatti tutti e nel passaggio dall'uno all'altro, dopo aver installato il ThoroB (Prima avevo un palomino), non ho visto miglioramenti nelle rilevazioni delle temperature... e fra parentesi, non è citata come miglioria fra le Release notes dei bios Epox...

Sbalzi repentini nell'alimentazione della CPU non gli fanno bene... e il timore maggiore e che prima o poi arrivi un "picco" fatale... tutto dipende da come sono messi i condensatori ... guardaci... se hai la digitale mandami la foto... e ti saprò dire come mi sembrano...

Ciao

ooooooooooooooo
16-01-2005, 22:08
Originariamente inviato da ndryx
non avendo i fix secondo te è il caso di provare ad alzare il fsb di qualche mhz, tanto x spingere un po di + anche le memorie, o rischio di fare danni ?
puoi ancke alzarlo di qualke mhz...ma nn ti allontanare troppo da 166...fino a 170 direi ke puoi andare:)

rano
17-01-2005, 00:19
Originariamente inviato da WarBase
Si i condensatori sono proprio quei cilindretti vicino al Socket...

Lo scarto di 12-13°C c'era... e questo è innegabile, io avevo un Rev1.0 comprata quando ancora il forum non sapeva cosa fosse una Epox e il chipset Via KT333 era appena uscito... i Bios me li sono fatti tutti e nel passaggio dall'uno all'altro, dopo aver installato il ThoroB (Prima avevo un palomino), non ho visto miglioramenti nelle rilevazioni delle temperature... e fra parentesi, non è citata come miglioria fra le Release notes dei bios Epox...

Sbalzi repentini nell'alimentazione della CPU non gli fanno bene... e il timore maggiore e che prima o poi arrivi un "picco" fatale... tutto dipende da come sono messi i condensatori ... guardaci... se hai la digitale mandami la foto... e ti saprò dire come mi sembrano...

Ciao
Se ci riesco ti posto la foto dei miei condensatori: su alcuni c'e' il riflesso del flash, ma sono tutti comunque nelle medesime condizioni.
P.S.: come si allegano+ immagini nello stesso post?

rano
17-01-2005, 00:20
...due

rano
17-01-2005, 00:20
...e tre

Gab84mo
17-01-2005, 01:36
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
puoi ancke alzarlo di qualke mhz...ma nn ti allontanare troppo da 166...fino a 170 direi ke puoi andare:)

Il limite PCI, anke se nn è una legge fissa, sarebbe +10% perciò 37

Col divisore 1/5 significa FSB pari a 185 MHz

Tenendoti sotto nn dovresti aver problemi... io sto con PCI a 35 MHz!

ndryx
17-01-2005, 09:42
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
puoi ancke alzarlo di qualke mhz...ma nn ti allontanare troppo da 166...fino a 170 direi ke puoi andare:)


Originariamente inviato da Gab84mo
Il limite PCI, anke se nn è una legge fissa, sarebbe +10% perciò 37

Col divisore 1/5 significa FSB pari a 185 MHz

Tenendoti sotto nn dovresti aver problemi... io sto con PCI a 35 MHz!


grazie ragazzi, appena trovo un po' di tempo faccio qualche prova e poi vi dico com'è andata
ciao :)

WarBase
17-01-2005, 10:12
Originariamente inviato da rano
Se ci riesco ti posto la foto dei miei condensatori: su alcuni c'e' il riflesso del flash, ma sono tutti comunque nelle medesime condizioni.


Ad occhio sono perfetti... nessun rigonfiamento strano e nessuna fuoriuscita di liquido... Si vede che le Rev successive le hanno fatte con componenti migliori... A questo punto gli sbalzi sull'alimentazione della CPU penso che siano "sintomatici" del fatto che il circuito di alimentazione sia stato studiato per avere come carico un Palomino e che il Thoro B in qualche modo, probabilmente in funzione dell'assorbimento di potenza, non abbia lo stesso carico elettrico.

CMQ se Epox dice che poi montare un thoro B(e lo dice!!!!;) ) vuol dire che quelle variazioni di tensioni non devono essere così dannose... o cmq sono entro i limiti progettuali... tranquillo... :D

Gab84mo
17-01-2005, 13:42
Originariamente inviato da ndryx
grazie ragazzi, appena trovo un po' di tempo faccio qualche prova e poi vi dico com'è andata
ciao :)

;) facci sapè...

ooooooooooooooo
17-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da Gab84mo
;) facci sapè...
si puo anke salire piu di 170...(io ero arrivato a 141(35,25/70,5)


...solo ke nn mi volevo assumere troppe responsabilità dicendogli di salire di piu:p...fino a 170 quindi nn dovrebbe avere problemi e soprattutto nn corre rischi:)


cmq si...facci sapè:D

rano
17-01-2005, 19:00
Originariamente inviato da Gab84mo
Il limite PCI, anke se nn è una legge fissa, sarebbe +10% perciò 37

Col divisore 1/5 significa FSB pari a 185 MHz

Tenendoti sotto nn dovresti aver problemi... io sto con PCI a 35 MHz!
Anch'io sapevo una cosa del genere, anche se molto teorica, comunque sembra che ho trovato un buon compromesso tra prestazioni e voltaggi non esasperati : 172x13 ram "turbo" @2.8 e v-core1.725.
Sto al max a 60°.
In ogni caso grazie per i tui dati e quelli degli altri che sono basilari perti per fare confronti;)

rano
17-01-2005, 19:03
Originariamente inviato da WarBase
Ad occhio sono perfetti... nessun rigonfiamento strano e nessuna fuoriuscita di liquido... Si vede che le Rev successive le hanno fatte con componenti migliori... A questo punto gli sbalzi sull'alimentazione della CPU penso che siano "sintomatici" del fatto che il circuito di alimentazione sia stato studiato per avere come carico un Palomino e che il Thoro B in qualche modo, probabilmente in funzione dell'assorbimento di potenza, non abbia lo stesso carico elettrico.

CMQ se Epox dice che poi montare un thoro B(e lo dice!!!!;) ) vuol dire che quelle variazioni di tensioni non devono essere così dannose... o cmq sono entro i limiti progettuali... tranquillo... :D
Grazie "base di guerra" ;)
Come spiegazione ci sta e grazie anche per aver visionato i condensatori.
epox rulezzava...forse i modelli attuali un po' meno; ce ne sono di buone anche per athlon 64 o solo asus?

WarBase
17-01-2005, 21:35
Originariamente inviato da rano
Grazie "base di guerra" ;)
Come spiegazione ci sta e grazie anche per aver visionato i condensatori.
epox rulezzava...forse i modelli attuali un po' meno; ce ne sono di buone anche per athlon 64 o solo asus?

Per athlon 64 mi ha sopreso favorevolmente Abit... in particolar modo AV8... socket939... veramente ben fatta... montata con winchester 3000+ sul PC di un mio amico... ottima...

Epox fa ancora ottime mobo, il guaio è che in italia (non so all'estero) non gode di una distribuzione al pari di Abit/Asus ... Per ciò che riguarda Asus, ottime mobo per alcune feature e per andare a Default... ma non le consiglierei per Overclock al contrario di Epox/Abit...

Quindi il giorno che metterai in pensione la 8k3a+... vai su Abit/Epox... evitando i prodotti di fascia bassa... ma se hai comprato a suo tempo la 8k3a+ non penso che tu sia quel tipo di utente ;)

rano
17-01-2005, 21:48
Originariamente inviato da rano
Tramite il solito CPU MSR che mi setta il molti da windows:
volevo sapere se era possibile farglielo settare in automatico all'avvio, o è necessario ogni volta farlo manualmente :rolleyes:
Nessuno sa niente per questo ?:coffee:

Gab84mo
17-01-2005, 23:52
Originariamente inviato da rano
Nessuno sa niente per questo ?:coffee:

Si deve fare ad ogni avvio del pc!

Gab84mo
17-01-2005, 23:54
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
...solo ke nn mi volevo assumere troppe responsabilità dicendogli di salire di piu:p...

Su questo ognuno si assume le proprie responsabilità!

Può essere ke a 34 gli skiatta l'HD, come può essere ke a 40 nn gli succede niente!

Anke in questo ci vuole :ciapet:

Cmq quel valore 10% sarà uscito da tante prove sperimentali...

Gab84mo
17-01-2005, 23:56
Originariamente inviato da rano
Anch'io sapevo una cosa del genere, anche se molto teorica, comunque sembra che ho trovato un buon compromesso tra prestazioni e voltaggi non esasperati : 172x13 ram "turbo" @2.8 e v-core1.725.
Sto al max a 60°.
In ogni caso grazie per i tui dati e quelli degli altri che sono basilari perti per fare confronti;)

Di nulla... ;)

ndryx
18-01-2005, 09:35
intanto ho portato il fsb a 170 e tutto tiene
ho dato un leggerlo overvolt alla cpu (5%) altrimenti il super pi non finiva il test degli 8 mb. appena ho un po di tempo provo anche un po di prime95 e di 3dmark, poi magari alzo fino a 175. con questo valore non rischio che mi schiatti l'hd o la mia nuova scheda video, giusto ?

ooooooooooooooo
18-01-2005, 14:41
Su questo ognuno si assume le proprie responsabilità!


anke questo è vero:)


cmq ndryx,vacci piano e testa bene il procio:)
a 175 anke se nn sei al limite della legge gia è risckioso...
e nn so ke effetto avrebbe sui tuoi componenti(skeda video e hard disk)tenendocelo a lungo...

so solo ke all'agp e pci nn gli piace ricevere tanta piu frequenza di quella prestabilita 33/66 quindi....come dice gab84mo ognuno si assume le proprie responsabilità

io la mia l'ho detta...fino a 170 nn riski:)

ndryx
18-01-2005, 15:04
bene, allora mi sa che mi fermo qui con il fsb
adesso il mio barton 2800 sta a 170 x 13,5 con un overvolt del 5% in +
come temperature sto sotto i 50 ° nell' uso normale
avevo provato anche a portare il molti a 14x, ma il super pi dava errori, e quindi probabilmente sarei stato costretto ad aumentare ancora l'overvolt. magari proverò + avanti
secondo voi qual'è il limite a cui posso portare la mia cpu ?

ooooooooooooooo
18-01-2005, 15:18
ogni cpu è a se...quindi dovresti trovare prima il limite senza overvolt(ke di solito sui barton è di 200mhz in piu rispetto alla freq.originale del procio)poi overvoltando fino a quanto vuoi aumenti ankora la frequenza e trovi il limite
:)

quindi overvoltandolo fino a 1,75v intorno ai 2350mhz ci dovresti arrivare:)


ciao!:)

ndryx
18-01-2005, 18:23
beh direi che ci sono quasi, visto che adesso sto a 2295 mhz
senza overvolt sto stabile a 166 x 13,5 , quindi a 2241
se adesso alzassi il molti di altro mezzo punto andrei a 2380, ma come ti dicevo ieri che ci ho provato il super pi mi dava errore anche con l'overvolt del 5%. forse overvoltando di + ce la faccio, il prossimo step è al 7,5% se non sbaglio, ma poi mi sa che le temperature andrebbero troppo su

ooooooooooooooo
18-01-2005, 19:14
in effetti stai gia sui 50 gradi in idle...:rolleyes:

ndryx
19-01-2005, 17:08
ragazzi visto che sono in vena di smanettare, ditemi un po cosa posso fare al mio pc dell'ufficio
configurazione:
- scheda madre ASUS A7V8Xscheda (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7V8X&langs=08)
- athlon xp 2000 palomino
- 256 mb di ram pc 2700

ho notato che da bios si può settare sia il fbs che il molti, e dato che adesso la cpu viaggia a 133 x 12,5 quasi quasi pensavo intanto di portare il tutto a 166 x 10
che ne dite ?
non rischio di fare danni vero ? no xchè in tal caso il capo mi licenzierebbe :D

WarBase
19-01-2005, 17:40
Originariamente inviato da ndryx
ragazzi visto che sono in vena di smanettare, ditemi un po cosa posso fare al mio pc dell'ufficio
configurazione:
- scheda madre ASUS A7V8Xscheda (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7V8X&langs=08)
- athlon xp 2000 palomino
- 256 mb di ram pc 2700

ho notato che da bios si può settare sia il fbs che il molti, e dato che adesso la cpu viaggia a 133 x 12,5 quasi quasi pensavo intanto di portare il tutto a 166 x 10
che ne dite ?
non rischio di fare danni vero ? no xchè in tal caso il capo mi licenzierebbe :D
Lascia stare... palomino con probabilmente dissipatore in alluminio e moltiplicatore bloccato. Scheda madre senza fix... direi che è un computer "non smanettabile" ...

ndryx
19-01-2005, 17:50
ma portandolo a 166 ci sono problemi con questa scheda che supporta fsb fino a 333 ?
e mantenendo la stessa frequenza alzando fsb e abbassando il molti le temperature aumentano ?

lo chiedo tanto x capirci qualcosa in +, dato che se mi dici che questa cpu ha il molti bloccato poco si può fare

WarBase
19-01-2005, 18:11
Originariamente inviato da ndryx
ma portandolo a 166 ci sono problemi con questa scheda che supporta fsb fino a 333 ?
e mantenendo la stessa frequenza alzando fsb e abbassando il molti le temperature aumentano ?

lo chiedo tanto x capirci qualcosa in +, dato che se mi dici che questa cpu ha il molti bloccato poco si può fare

il Kt400 ha il divisore a 1/5 quindi no problem a 333Mhz(fsb 166Mhz)... ma il molti non si muove da li... quindi... niente da fare... Renditi conto, un palomino 0,18 micron il processo costruttivo delle piste... è l'XP più caldo, quello che ha dato la fama di "stufa" alle CPU AMD... Puoi guadagnare 200/300Mhz solo con il liquido...

gabrlott
10-02-2005, 14:34
che ne dite posso andare ancora? ho un raffredamento ad aria con dissy conprato insieme al procio mod. box.

QUESTO MI DICE EVEREST:


Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP 2800+
Alias processore Thoroughbred-B
Livello di revisione del processore B0
Nome processore AMD Athlon(tm) XP
Revisione 00000681h

Velocità processore
Velocità processore 2304.80 MHz
Moltiplicatore processore 11.5x
CPU FSB 200.42 MHz
Bus memoria 200.42 MHz

Cache processore
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 08/04/2004-nVidia-nForce-A7N8X2.0C-00
Nome scheda madre Asus A7N8X v2.0 Deluxe (5 PCI, 1 AGP Pro, 3 DDR DIMM, Dual LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce2 Ultra 400
Timing della memoria 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 1T

Moduli memoria SPD
DIMM1 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)
DIMM3 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 08/04/04
Data BIOS video 03/08/01
Tipo BIOS Award Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1008
Versione DMI del BIOS ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1008

Proprietà processore grafico
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Adattatore video ATI Radeon 9600 (RV350)
Nome in codice GPU RV350 (AGP 8x 1002 / 4150, Rev 00)
Clock GPU 398 MHz (originale: 398 MHz)
Clock memoria 297 MHz (originale: 297 MHz)

Proprietà sensore
Tcpu 44 °C (111 °F)
Fcpu 3835 RPM
Fcase 2177 RPM
Vcore 1.86 V
Vaux 1.86 V
Vio 3.31 V

WarBase
10-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da gabrlott
che ne dite posso andare ancora? ho un raffredamento ad aria con dissy conprato insieme al procio mod. box.

QUESTO MI DICE EVEREST:


Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP 2800+
Alias processore Thoroughbred-B
Livello di revisione del processore B0
Nome processore AMD Athlon(tm) XP
Revisione 00000681h

Velocità processore
Velocità processore 2304.80 MHz
Moltiplicatore processore 11.5x
CPU FSB 200.42 MHz
Bus memoria 200.42 MHz

Cache processore
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 08/04/2004-nVidia-nForce-A7N8X2.0C-00
Nome scheda madre Asus A7N8X v2.0 Deluxe (5 PCI, 1 AGP Pro, 3 DDR DIMM, Dual LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce2 Ultra 400
Timing della memoria 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 1T

Moduli memoria SPD
DIMM1 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)
DIMM3 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 08/04/04
Data BIOS video 03/08/01
Tipo BIOS Award Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1008
Versione DMI del BIOS ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1008

Proprietà processore grafico
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Adattatore video ATI Radeon 9600 (RV350)
Nome in codice GPU RV350 (AGP 8x 1002 / 4150, Rev 00)
Clock GPU 398 MHz (originale: 398 MHz)
Clock memoria 297 MHz (originale: 297 MHz)

Proprietà sensore
Tcpu 44 °C (111 °F)
Fcpu 3835 RPM
Fcase 2177 RPM
Vcore 1.86 V
Vaux 1.86 V
Vio 3.31 V


Mi fa impressione il VCore :eek: ... ma sei a liquido??? Se sei ad aria fermati e testa...

Mauro82
10-02-2005, 19:47
Originariamente inviato da WarBase
Mi fa impressione il VCore :eek: ... ma sei a liquido??? Se sei ad aria fermati e testa...
il mio arriva a 1.91 selezionando 1.85V, ma è un thunderbird raffreddato a liquido, non certo un thoro:eek:

Mauro82
10-02-2005, 19:49
Originariamente inviato da rano
Mi piacerebbe darti ragione , ma ti assicuro che e' cosi', ricordati che ho un kt 333 , non 400, infatti le cpu con bus a 200 non le posso montare.
Ho i fix solo a 133 (1/4) e a 166(1/5).
Le ram le ho fatte andare anche a 174, ma mi sono tirato dietro tutto il resto fuori specifica ( vedi i dischi fissi che non gradisco!).
Se trovi i fix a 200 per una epox 8k3a+ ti faccio un monumento:ave:
con cpufsb o programmi simili che consentono di impostare direttamente il PPL sarebbe possibile mettere 200/33 ma non so se il chipset possa reggere quella frequenza

gabrlott
10-02-2005, 20:38
Originariamente inviato da Mauro82
il mio arriva a 1.91 selezionando 1.85V, ma è un thunderbird raffreddato a liquido, non certo un thoro:eek:


si ilmio è ad aria, ed un thorob, cmq adesso ho cambiato, puoi vedere sotto al sign!
anch'io vorrei istallare un raffreddamento a liquido potresti aiutarmi qui? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877999)

grazie anticipatamente

rano
11-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da Mauro82
con cpufsb o programmi simili che consentono di impostare direttamente il PPL sarebbe possibile mettere 200/33 ma non so se il chipset possa reggere quella frequenza
Premetto che ho visto sto PPL, ma non so cos'è, comunque, non vorrei esattamente un fix che scatta a 200, ma salire dai 166 mantenendo in qualche modo 33/66 fermi.