michele.t
11-01-2005, 20:30
Forse ne avete già parlato. In tal caso mi scuso di aver postato qualcosa di inutile. Passo al sodo.
Fino ad oggi mi ritenevo un cliente soddisfatto della apple. Ho acquistato un ibook g4 nel gennaio 2004, dopo vari casini e 3 riparazioni in garanzia, ne ho ricevuto uno nuovo di pacca nel dicembre 2004 (sono passato dal 933 al 1333 mhz con airport integrata)
Oggi chiamo per le macchie sullo schermo di un ibook g4 di un mio amico, ed ecco le novità (in vigore da poco, non ricordo se dal dicembre scorso o dal primo gennaio):
- quando si chiama il supporto tecnico, se sono passati i 90gg di garanzia "software", prima di ricevere assistenza bisogna comunicare gli estremi della propria carta di credito ad Apple. Se la soluzione al problema è raggiungibile via software, Apple scala x € dalla carta di credito, dove 40 < x < 45, non ricordo bene...
- quando il prodotto apple deve andare in garanzia, non lo si manda più a Apple il Olanda con ss gratuite ma lo si porta al centro di riparazione Apple convenzionato più vicino, pagandosi le spedizioni se non possiamo portarlo di persona. Abito a Genova, il centro Apple più vicino è a Lavagna o Milano.
- l'apple care (perlomeno sull'ibook g4) non è scesa di prezzo. La qualità percepita del servizio è scesa.
Non sono qui per scatenare un putiferio, però, mi sento di poter fare due considerazioni:
- Apple con me si è comportata molto bene sempre. La qualità del prodotto aveva come valore aggiunto quello dell'assistenza. Nella vita sono Ing., non mi intendo di psicologia o di economia ma, se Apple mi fa sentire "importante", io compro Apple, il prezzo è importante, ma sono disposto a scendere a compromessi con quello che voglio comprare
- la mia garanzia scade il 24 Gennaio 2005. Come mai Apple si riserva di modificare il protocollo di gestione della mia garanzia mentre questa è ancora attiva? Io non ho scelto l'ibook perchè ha la meletta illuminata e fa figo portarlo in giro. L'ho scelto per l'indiscutibile qualità hw / sw e per l'indiscutibile qualità del servizio. Apple avrebbe dovuto mantenere le condizioni di garanzia inalterate fino alla scadenza della stessa.
- Come mai non ho ricevuto alcuna comunicazione circa il cambiamento delle condizioni di garanzia? Apple ha tutti gli strumenti in termini di risorse umane / economiche / informatiche per farlo
Sono fortemente deluso. Mi sembra che il problema potesse essere risolto diversamente. Le azioni apple hanno fatto un salto impressionante. I prodotti sono ancora ottimi (io ho ibook & ipod), ma mi sembra che solo grosse perdite possano alterare così tanto l'assistenza (che potenzialmente è una delle spese più importanti per una grossa azienda). Nel mio caso apple ha pagato 9 spedizioni, 3 riparazioni, 1 portatile nuovo. Che ci sia stato un loro errore nella fase di testing di prodotti? Come mai così tanti richiami ufficiali (schermi e batterie del pbook sono un bell'esempio da portarvi).
Con questo vi saluto, se qualcuno di voi volesse controllare di persona può farlo chiamando il supporto tecnico / numero verde.
Ciao, michele
Fino ad oggi mi ritenevo un cliente soddisfatto della apple. Ho acquistato un ibook g4 nel gennaio 2004, dopo vari casini e 3 riparazioni in garanzia, ne ho ricevuto uno nuovo di pacca nel dicembre 2004 (sono passato dal 933 al 1333 mhz con airport integrata)
Oggi chiamo per le macchie sullo schermo di un ibook g4 di un mio amico, ed ecco le novità (in vigore da poco, non ricordo se dal dicembre scorso o dal primo gennaio):
- quando si chiama il supporto tecnico, se sono passati i 90gg di garanzia "software", prima di ricevere assistenza bisogna comunicare gli estremi della propria carta di credito ad Apple. Se la soluzione al problema è raggiungibile via software, Apple scala x € dalla carta di credito, dove 40 < x < 45, non ricordo bene...
- quando il prodotto apple deve andare in garanzia, non lo si manda più a Apple il Olanda con ss gratuite ma lo si porta al centro di riparazione Apple convenzionato più vicino, pagandosi le spedizioni se non possiamo portarlo di persona. Abito a Genova, il centro Apple più vicino è a Lavagna o Milano.
- l'apple care (perlomeno sull'ibook g4) non è scesa di prezzo. La qualità percepita del servizio è scesa.
Non sono qui per scatenare un putiferio, però, mi sento di poter fare due considerazioni:
- Apple con me si è comportata molto bene sempre. La qualità del prodotto aveva come valore aggiunto quello dell'assistenza. Nella vita sono Ing., non mi intendo di psicologia o di economia ma, se Apple mi fa sentire "importante", io compro Apple, il prezzo è importante, ma sono disposto a scendere a compromessi con quello che voglio comprare
- la mia garanzia scade il 24 Gennaio 2005. Come mai Apple si riserva di modificare il protocollo di gestione della mia garanzia mentre questa è ancora attiva? Io non ho scelto l'ibook perchè ha la meletta illuminata e fa figo portarlo in giro. L'ho scelto per l'indiscutibile qualità hw / sw e per l'indiscutibile qualità del servizio. Apple avrebbe dovuto mantenere le condizioni di garanzia inalterate fino alla scadenza della stessa.
- Come mai non ho ricevuto alcuna comunicazione circa il cambiamento delle condizioni di garanzia? Apple ha tutti gli strumenti in termini di risorse umane / economiche / informatiche per farlo
Sono fortemente deluso. Mi sembra che il problema potesse essere risolto diversamente. Le azioni apple hanno fatto un salto impressionante. I prodotti sono ancora ottimi (io ho ibook & ipod), ma mi sembra che solo grosse perdite possano alterare così tanto l'assistenza (che potenzialmente è una delle spese più importanti per una grossa azienda). Nel mio caso apple ha pagato 9 spedizioni, 3 riparazioni, 1 portatile nuovo. Che ci sia stato un loro errore nella fase di testing di prodotti? Come mai così tanti richiami ufficiali (schermi e batterie del pbook sono un bell'esempio da portarvi).
Con questo vi saluto, se qualcuno di voi volesse controllare di persona può farlo chiamando il supporto tecnico / numero verde.
Ciao, michele