View Full Version : iMac Mini che ne pensate?
scorpionkkk
11-01-2005, 19:22
Secondo me farà i botti sul mercato..
*sasha ITALIA*
11-01-2005, 19:26
sarà mio!
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
sarà mio!
:D :D :D :D :D :D :D
Io purtroppo aspetterò almeno la primavera in attesa di una nuova versione dell'iPod o una revisione dello stesso o del Mini.
Per le mie esigenze purtroppo la mancanza del display si fa' troppo sentire.. :cry:
Il MAC Mini invece con tutta probabilità sarà presto mio! :D
Lol ci sto facendo un pensierino...dovrei vedere pero' com'è dal vivo...
Come dotazione hardware è uguale all'ibook :rolleyes:
Originariamente inviato da 3jem
costa troppo secondo me
quoto
300 max 400 era il giusto
supermarchino
11-01-2005, 20:53
l'oggettino è da innamorarsene...
ma nasconde un disco a 4200 giri? :rolleyes:
Spero proprio di no...se è a 7200 rpm non sarebbe male come conf.
Originariamente inviato da fool
quoto
300 max 400 era il giusto
si 400 era perfetto
*sasha ITALIA*
11-01-2005, 21:04
sarà mio! ma è vero che l a9200 non potrà supportare l'interfaccia grafica di Tiger?!
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
sarà mio! ma è vero che l a9200 non potrà supportare l'interfaccia grafica di Tiger?!
Beh adesso non esageriamo!
Non supporterà (probabilmente) gli effetti simil-filtri-di-Photoshop in REAL-TIME gentilmente offerti da CoreVideo. Sicuramente li avrà lo stesso, me "lenti" come Photoshop...
*sasha ITALIA*
11-01-2005, 21:21
cioè quel che dico io non supporta coreimage
Non ho più scuse - finalmente posso comprarmi un Mac!
Quando esce da noi?
:oink:
Gnam
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
cioè quel che dico io non supporta coreimage
Supporta le API ma non in realtime. Dal sito Apple appena aggiornato (http://www.apple.com/macosx/tiger/coreimage.html):
"For computers without a programmable GPU, Core Image dynamically optimizes for the CPU, automatically tuning for Velocity Engine and multiple processors as appropriate."
Insomma, usa quello che c'è. Sono sicuro che i filtri saranno lo stesso più veloci di Photoshop...
Lucio Virzì
11-01-2005, 21:39
Stavolta mi sa che in salotto ci metto il mac....
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/scienzaetecnologia/macmini/esterne112020251101202506_big.jpg
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/scienzaetecnologia/macmini/esterne112021341101202457_big.jpg
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/scienzaetecnologia/macmini/esterne112021321101202501_big.jpg
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/scienzaetecnologia/macmini/esterne112029231101202946_big.jpg
L'azienda della mela presenta i nuovi prodotti al MacWorld Expo
Annunciati anche un iPod piccolissimo e un cellulare musicale
Apple stupisce ancora
499 dollari per un Mac
di ALESSIO BALBI
ROMA - Un Macintosh da 500 euro, un cellulare compatibile con iTunes e un iPod minuscolo. Dopo giorni di indiscrezioni, depistaggi, scoop veri e falsi, è stata una vera e propria scorpacciata quella offerta oggi ai fan di Apple durante il MacWorld Expo di San Francisco. Una carrellata di novità senza precedenti, quella presentata dal fondatore Steve Jobs, con la quale l'azienda della mela spera di stuzzicare anche quella larga fetta di utenti che con l'elite Mac non ha mai avuto rapporti.
Il primo deciso colpo in questa direzione si chiama Mac Mini. Come annuncia il nome, si tratta di un Macintosh di dimensioni ridottissime: appena 15 centimetri di larghezza per 6 di altezza. Una scatoletta metallizzata, senza fronzoli (e soprattutto senza schermo, senza tastiera e senza mouse), che contiene lettore cd e dvd, masterizzatore, porte Usb 2.0 e Firewire 400. Ma la parte più attraente è il prezzo, assolutamente inedito per un Mac: 499 dollari per la versione con processore G4 da 1,25 GHZ e hard disk da 40 GB, 599 dollari per la processore da 1,42 GHZ e hard disk da 80 GB. Le vendite partiranno il 22 gennaio. "Ora non avete più scuse per non passare a Mac", ha detto Jobs rivolgendosi idealmente a chi usa un comune pc.
Dopo aver annunciato (senza però mostrarlo) il prossimo cellulare Motorola che sarà compatibile con iTunes Music Store, il negozio Apple che permette di scaricare musica online, Jobs ha poi tirato fuori l'altra attesa novità della giornata: iPod Shuffle, un lettore mp3 grande come un pacchetto di gomme che punta a mangiarsi una bella fetta nel mercato delle memorie Usb. Anche in questo caso, pochi fronzoli, niente display, un solo pulsantone per scorrere i brani, ascoltarli in sequenza random e regolare il volume. Batteria da 12 ore, si ricarica collegandolo al computer. Un gadgettino da 99 dollari, per la versione con memoria da 512 MB, o da 149 dollari per la memoria da 1 GB. In vendità negli Stati Uniti già da oggi.
Che questa sarebbe stata un edizione del MacWorld particolarmente ricca, era parso chiaro fin dai giorni scorsi: indiscrezioni a non finire, minaccia di azioni legali da parte di Apple e, infine, l'annuncio che lo show di Steve Jobs non sarebbe stato trasmesso, come tradizione, su internet. Un clima di suspence che ha portato a San Francisco una folla di giornalisti mai vista, e che ha costretto gli organizzatori a dirottare alcuni degli spettatori in salette laterali, dotate di schermo.
Perfettamente a suo agio, come sempre, davanti alla platea gremita, prima di presentare le succose novità hardware Steve Jobs ha mostrato alcune rilevanti anteprime in campo software. In particolare, è stato confermato che il nuovo sistema operativo "Tiger", che sarà lanciato nella prima metà dell'anno. Presentati anche le nuove suite di applicativi multimediali e per ufficio. Nel corso della presentazione, anche un inconveniente in stile Microsoft: il visualizzatore d'immagini SpotLight si blocca, com'era avvenuto pochi giorni fa a Bill Gates durante la presentazione di Windows Media Center al Ces di Los Angeles. Ma Jobs non si scompone: "Ecco perché abbiamo un sistema di backup". Preme un pulsante e la presentazione va avanti tra gli applausi.
(11 gennaio 2005)
Originariamente inviato da gnam
Non ho più scuse - finalmente posso comprarmi un Mac!
Quando esce da noi?
:oink:
Gnam
dal 29/01 in poi sono previste le spedizioni:D
costa davvero poco. ;)
ma poi cosa costa mac os x????
e poi ci si potrebbe attaccare il muose tastiera e cose che si usano con i comuni pc???
Beelzebub
11-01-2005, 21:52
Bellissimo!:eek:
mi lascia un pò di dubbi, nn vedo nessun ingresso audio, nessuna uscita tv-out??? ma nn so sembra un mac fatto apposta x essere economico gli hanno tolto delle cose.
Importantissimo: ha uno slot DDR solo, vero? Ha un disco da 3,5''???? Non credo che abbiano fatto la caxxata di metterci dentro un disco da notebook...
Lucio Virzì
11-01-2005, 22:06
Ha USB e FW 400, che volete di più? ;)
LuVi
Originariamente inviato da KVL
Importantissimo: ha uno slot DDR solo, vero? Ha un disco da 3,5''???? Non credo che abbiano fatto la caxxata di metterci dentro un disco da notebook...
Sì un solo slot, dalle foto si vede chiaramente (ed è anche evidente dagli upgrade, basta vedere quanto costa l'espansione a 1 GB!).
Il disco direi da 3,5" senz'altro. sotto il CD entra tranquillamente. Il CD, piuttosto, sembra da notebook (very slim)...
l'incremento della ram va fatta da un rivenditore apple:(
upgrade apple ddr 2700 1gb = 430 euro
sul sito crucial meno di 200.....
in più ho un hd 120 gb 7200 rpm che mi avanza....
da quanto ho visto il miniMac, suona meglio così secondo me.... :D, si apre facilmente....:D aggiungerei in + il connettore tv...il resto lascio alla fantasia su cosa può fare questo gioiellino :D:D
mmm ho estratto già la carta di credito......fermatemi! fermatemi! sto cadendo in tentazione....
p.s.
fatevi 2 conti ad assemblare un pc.....credo che dopotutto il prezzo non sia tanto sballato
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ha USB e FW 400, che volete di più? ;)
LuVi
come che volete di più?
cioè ha solo l'uscita audio e bona! mi sembra poco, almeno metterci l'ingresso audio!
e poi ripeto cosa costa l'os x?
supergiova
11-01-2005, 22:49
Anche secondo me 400€ erano l'ideale però vista la configurazione il prezzo è corretto: l'E-Mac di pari livello costa 799 con monitor crt da 17" quindi i conti tornano. Per la ram non vedo il problema: penso si apra facilmente no? poi è un G4 e dovrebbe prendere qualsiasi marca di ram in commercio.
Io credo che lo prenderò anche se l'assenza dei cavi mi fa pendere più dalla parte dell'E-Mac.
Raffaele
11-01-2005, 22:55
il prezzo per me è equo, certo 50€ in meno sarebbe stato il top!!!
cmq con lo sconto student, chi lo può usare lo usi ;), il prezzo è ancora più allettante!
solo una dubbio:
upgrade ram e hd chissà se implicheranno il decadere della garanzia????
Solo il case vale quei soldi !
Se non fosse che ho già un iMac G3 lo prenderei al volo ma non o dubbi che sarà la macchina Apple più venduta di tutti i tempi
Fatevi un giro su i forum:
*.linux.ppc
*.multimedia
*.amiga
*.development
Questa volta Apple a creato una macchina universale, guardate i prezzi di una baberone e immaginate a quanto avrebbe venduto un design del genere la sony
Bello il mini!
Alcune considerazioni:
- scheda video brutta :( (nel senso che c'è ormai di molto meglio e con lo stesso costo)
- uno slot da poter usare... e l'altro? :confused:
- non ancora con Tiger :(
- spese ulteriori da calcolare: monitor, keyboard, mouse, casse audio, airport, bluetooth
Penso che siamo al livello del Cube :) vendendo meglio però... almeno sperano.
Di certo va a prendere il posto del Cube... ma finalmente con un prezzo davvero umano. In pratica 1 dollaro US = 1 euro con l'IVA :D Meglio di così?
Il Cube G4 era nella serie PowerMac. Il Mini è nella serie iMac... perché però mi sembra l'evoluzione del primo? Sono l'unico a notarlo? In più, il Cube aveva un minimo di espandibilità... forse questo basta per spiegare tutto ;) ?
PS
Dovrebbero vendere gli Cube G4 usati a meno di 400 euro ormai... no?
Timewolf
11-01-2005, 23:24
Stiamo sempre li, con il cambio attuale non si possono fare listini 1$=1€, anche perche' le tasse variano a seconda degli stati in America, con il cambio attuale il mac mini costerebbe 380 eurI, che sono comunque piu' dei 416 eurI senza iva dell'apple store italiano.
Riflessione sul mac mini:
secondo me fara' una brutta fine, chi se lo compra? E' una macchina "vecchia", in pratica ha la configurazione di un ibook senza LCD, tastiera e touchpad, sicuramente tiger non girera' benissimo per via di tutti gli effetti che vogliono implementare (che si potranno comunque disabilitare) e comunque non rende giustizia alle nuove applicazioni secondo me, ilife 05 in primis, con imovie HD, applicazioni che, almeno in teoria, avranno bisogno di parecchia potenza di calcolo per funzionare a dovere, ed il futuro e' solo G5...
Inoltre se questo mac mini dovesse esser stato progettato per essere un mac da "supermercato", e' anche ora che inizi la distribuzione capillare di mac nei negozi!
Finche' Apple rimane un prodotto di nicchia, il mac mini non avra' successo.
Edit: ulteriore considerazione... se si vede il mac mini come un "aggiornamento" per i vecchi utenti Apple...non ha senso!
Chi ha un iMac non ha un monitor, ma ha tutt'uno..
Chi ha un PowerMac sicuramente se lo tiene al posto del mini... a meno che non sia un PM G3...
Tutto ovviamente ihmo :)
Lucio Virzì
11-01-2005, 23:35
Originariamente inviato da khri81
come che volete di più?
cioè ha solo l'uscita audio e bona! mi sembra poco, almeno metterci l'ingresso audio!
e poi ripeto cosa costa l'os x?
Se proprio hai bisogno di acquisire A/V, usi una sk esterna USB. ;)
Non so cosa costi OS X, ma credo che un OS sia incluso nel package. ;)
LuVi
Fammi capire... Per 500€ volevi pure il G5??? :eek:
A questo punto io voglio anche che spari le ragnatele com l'uomo ragno :rolleyes:
---
Se c'è una cosa evidente è che questo mac è fatto per chi NON ha bisogno della potenza di calcolo del G5 (e nemmeno gli serve il monitor CRT dell'emac...).
Direi che non hai capito il target.
Timewolf
11-01-2005, 23:52
Non volevo il G5 a 500 euro, ma un G4 a 400 o meno.
Il target di questo mac chi sarebbe?
Un gran bel case, ad un prezzo troppo alto per la tecnologia che c'è dentro. Se avessero messo almeno mezzo gigabyte di ram e al posto della vetusta 9200, messo qualcosa di performante, sarebbe stato il mio prossimo acquisto.
Dimenticavo, perchè un masterizzatore dvd deve costare 100€ in più quando a loro costa poco più di un combo?
Originariamente inviato da Timewolf
Il target di questo mac chi sarebbe?
Tutti quelli che optano per un mini-itx come il sottoscritto per portabilità, per consumo, per design, ma valgono le note di cui sopra.
Sarebbe chi usa il computer per navigare, scaricare, spedire mail, scrivere, ascoltare musica, vedere film, archiviare foto, masterizzare, ecc. ecc.
E poi il fatto che sia "grande" 16x16x5cm e che abbia un peso di 1,32kg non dovrebbe incidere almeno un pochino sul prezzo???
Guardate quanto costano i PC barebone, che sono molto più grossi e pesanti...
Timewolf
12-01-2005, 00:03
Originariamente inviato da rikyxxx
Sarebbe chi usa il computer per navigare, scaricare, spedire mail, scrivere, ascoltare musica, vedere film, archiviare foto, masterizzare, ecc. ecc.
E poi il fatto che sia "grande" 16x16x5cm e che abbia un peso di 1,32kg non dovrebbe incidere almeno un pochino sul prezzo???
Guarda quanto costano i PC barebone, che sono molto più grossi e pesanti...
Gente "comune" che non sa neanche cosa sia un Macintosh...
Gente "comune" che se non ha Windows XP non fa nulla..
Gente "comune" che non acquisterebbe mai dall'Apple Store un prodotto che non ha mai sentito cosa sia, senza Windows XP...
Proprio il target e' sbagliato, questa 'dovrebbe' essere la macchina per attirare nuovi utenti...visto che chi e' gia' un utente Mac non credo la compri per i motivi detti sopra (dovrebbe per forza di cose acquistare anche un monitor...), e non credo che con l'attuale politica di vendita la Apple possa piazzare molti mac mini..
Secondo me la apple ha sbagliato, spero che i fatti mi smentiscano
Originariamente inviato da rikyxxx
Lo compro :cool:
Heilà quanto tempo...bentrovato...
Myname
Originariamente inviato da Timewolf
Gente "comune" che non sa neanche cosa sia un Macintosh...
Gente "comune" che se non ha Windows XP non fa nulla..
Gente "comune" che non acquisterebbe mai dall'Apple Store un prodotto che non ha mai sentito cosa sia, senza Windows XP...
Proprio il target e' sbagliato, questa 'dovrebbe' essere la macchina per attirare nuovi utenti...visto che chi e' gia' un utente Mac non credo la compri per i motivi detti sopra (dovrebbe per forza di cose acquistare anche un monitor...), e non credo che con l'attuale politica di vendita la Apple possa piazzare molti mac mini..
Secondo me la apple ha sbagliato, spero che i fatti mi smentiscano
Meglio gente comune che snob da due soldi... :rolleyes:
Timewolf
12-01-2005, 00:09
Originariamente inviato da Hal2001
..
Dimenticavo, perchè un masterizzatore dvd deve costare 100€ in più quando a loro costa poco più di un combo?
Per lo stesso motivo per cui non mettono piu' ram o moduli bt-wifi integrati..
Originariamente inviato da Myname
Heilà quanto tempo...bentrovato...
Myname
Ciao :)
Timewolf
12-01-2005, 00:10
Originariamente inviato da rikyxxx
Meglio gente comune che snob da due soldi... :rolleyes:
:confused: :confused:
Non è detto che chi non usa il computer per fare grandi cose sia un imbecille...
Quello che hai scritto sulla presunta "gente comune" suona vagamente offensivo. E snob... (sopratutto la seconda "sentenza")
Nulla di personale, io rispetto la tua opinione sul mac-mini, ma quando parli di persone (non di harware) cerca di essere più cauto.
Timewolf
12-01-2005, 00:22
Originariamente inviato da rikyxxx
Non è detto che chi non usa il computer per fare grandi cose sia un imbecille...
Quello che hai scritto sulla presunta "gente comune" suona vagamente offensivo. E snob... (sopratutto la seconda "sentenza")
Nulla di personale, io rispetto la tua opinione sul mac-mini, ma quando parli di persone (non di harware) cerca di essere più cauto.
Non volevo assolutamente essere offensivo, ne tantomeno dare dell'imbecille a qualcuno! :) Mi mettevo semplicemente nei panni di gente come, ad esempio, mia madre o altra gente che conosco che usa un pc e solo windows XP e con Mac OS davanti ti assicuro che non farebbe nulla..
Senza contare che, sempre secondo me, una persona che vuole fare il grande salto da pc a mac sia molto tentata dall'iMac G5, macchina potente, bella e perfomante.
Questo mac mini lo vedo vecchio c'e' poco da fare...provo a mettermi nei panni di chi dici te che vuole solo navigare, vedere divx, fare qualche cosina con Photoshop, ma non trovo ragioni valide per passare a mac mini, preferirei un ibook piuttosto ;)
Se la Apple avesse sfornato un media center come il fake che girava in questi giorni, sarei stato piu' contento ;)
Va be... è inutile prendersela. Si fa lo stesso discorso dell'iMac G5... a me non piace per niente, ma c'è tanta gente che lo trova grandioso. Lo stesso vale anche per la scheda video dell'iMac G5... pure questa non è il meglio per una cpu a 64bit, ma tanti la trovano ottima. Quindi, pure il miniMac (scusatemi ma chiamarlo iMac mini, mi suona male) a me non sembra niente meno che una riduzione economica del "fallito" PowerMac G4 Cube... esattamente come l'iMac G5 mi sembra un'evoluzione dell'eMac... in poche parole mi manca un vero iMac :D
In ogni caso, nel settore barebone e media center sembra davvero il più economico, esattamente come l'iBook G4 12' è il più economico vero (nel senso della durata della batteria) portatile.
Sono sicuro che a tanti piacerà molto... soprattutto a gente che ha già il monitor, una tastiera ed il mouse (pure le casse audio)... venderà il suo desktop pc rumoroso e troppo ingombrante per il mini mac, piccolo e silenzioso. Oppure a gente che vuole collegare il televisore (ed averlo magari sembre collegato) per vedere i dvd, divx/xvid, oltre ad avere una vera postazione internet e soho... magari con un televisore lcd per fare tutto... Penso che sia questo il target.
Timewolf
12-01-2005, 00:34
Originariamente inviato da ioan
Va be... è inutile prendersela. Si fa lo stesso discorso dell'iMac G5... a me non piace per niente, ma c'è tanta gente che lo trova grandioso. Lo stesso vale anche per la scheda video dell'iMac G5... pure questa non è il meglio per una cpu a 64bit, ma tanti la trovano ottima. Quindi, pure il miniMac (scusatemi ma chiamarlo iMac mini, mi suona male) a me non sembra niente meno che una riduzione economica del "fallito" PowerMac G4 Cube... esattamente come l'iMac G5 mi sembra un'evoluzione dell'eMac... in poche parole mi manca un vero iMac :D
In ogni caso, nel settore barebone e media center sembra davvero il più economico, esattamente come l'iBook G4 12' è il più economico vero (nel senso della durata della batteria) portatile.
Sono sicuro che a tanti piacerà molto... soprattutto gente che ha già il monitor, una tastiera ed il mouse (pure le casse audio)... venderà il suo desktop pc rumoroso e troppo ingombrante per il mini mac, piccolo e silenzioso. Oppure a gente che vuole collegare il televisore (ed averlo magari sembre collegato) per vedere i dvd, divx/xvid, oltre ad avere una vera postazione internet ed soho... magari con un televisore lcd per fare tutto... Penso che sia questo il target.
Esteticamente l'iMac g5 non mi piace, ed anche io penso che la 5200 sia una schedaccia :(
Sicuramente nella prossima versione dell'iMac ci sara' qualcosa di meglio ;)
Sono invece curioso di sapere quanta gente vendera' il desktop PC per prendere il mini mac, oramai i desktop pc sono abbastanza potenti, nei centri commerciali si trovano PC da 2-3ghz con mezzo giga di ram e scheda video "discreta".
Quanti sarebbero disposti a vendere il pc per una macchina esteticamente si piu' bella, che fa girare quel gran pezzo di SO che e' OS X, ma sicuramente molto meno potente?
Appunto qua si gioca tutto... L'Apple deve fare una pubblicità pazzesca al macosx. Addirittura più di quello che fa la Microsoft.
Il vero asso nella manica è il so. Tutto sta lì. Ma ce la farà a farlo capire al mercato?
Altrimenti c'è la carta iPod... Sta andando benissimo, ma abbinarlo a questo nuovo mini mac potrebbe essere un'idea. Dipende tutto dalla pubblicità...
Per esempio tutti ora parlano del Windows Media Center e dell'iPod... c'è lo spazio per il mini mac?
Originariamente inviato da Timewolf
Non volevo assolutamente essere offensivo, ne tantomeno dare dell'imbecille a qualcuno! :) Mi mettevo semplicemente nei panni di gente come, ad esempio, mia madre o altra gente che conosco che usa un pc e solo windows XP e con Mac OS davanti ti assicuro che non farebbe nulla..
Senza contare che, sempre secondo me, una persona che vuole fare il grande salto da pc a mac sia molto tentata dall'iMac G5, macchina potente, bella e perfomante.
Questo mac mini lo vedo vecchio c'e' poco da fare...provo a mettermi nei panni di chi dici te che vuole solo navigare, vedere divx, fare qualche cosina con Photoshop, ma non trovo ragioni valide per passare a mac mini, preferirei un ibook piuttosto ;)
Se la Apple avesse sfornato un media center come il fake che girava in questi giorni, sarei stato piu' contento ;)
Un ibook viene 500€ in più, giuistificate per carità, ma se non mi serve un portatile faccio solo un cattivo acquisto...
Invece io ho proprio bisognio di un computer decente (il mio PC ha 4 anni!!!) e come monitor ho già un magnifico LCD Sharp 16" 1280x1024@75hz, quindi sono a posto.
Il mac-mini poi non è affatto una ciofeca come lo fai passare... Un G4 1,25 è almeno come un P4 con il 50% di frequenza in più...
A te farà schifo come potenza, a me basta e avanza per usare Photoshop, per rippare DVD e per programmare ogni tanto.
Originariamente inviato da ioan
a me non sembra niente meno che una riduzione economica del "fallito" PowerMac G4 Cube...
Il cube non costava 500€, ma 3500€.
Una gran riduzione economica...
Originariamente inviato da rikyxxx
Un ibook viene 500€ in più, giuistificate per carità, ma se non mi serve un portatile faccio solo un cattivo acquisto...
Invece io ho proprio bisognio di un computer decente (il mio PC ha 4 anni!!!) e come monitor ho già un magnifico LCD Sharp 16" 1280x1024@75hz, quindi sono a posto.
Il mac-mini poi non è affatto una ciofeca come lo fai passare... Un G4 1,25 è almeno come un P4 con il 50% di frequenza in più...
A te farà schifo come potenza, a me basta e avanza per usare Photoshop, per rippare DVD e per programmare ogni tanto.
Visto che hai già il monitor... sei l'acquirente ideale :) Se lo compri facci sapere le tue impressioni...
Ricordati che tastiera e mouse sono usb ;) Niente più ps/2.
Originariamente inviato da rikyxxx
Il cube non costava 500€. E nemmeno 1000...
Ormai sono fuori listino e quindi è difficile valutarli. In ogni caso si possono trovare ancora nel mondo dell'usato attorno a 500/600 euro... Ora che c'è il mini, si può sperare ad una riduzione? Sempre nel mondo dell'usato.
Timewolf
12-01-2005, 00:45
Originariamente inviato da rikyxxx
Un ibook viene 500€ in più, giuistificate per carità, ma se non mi serve un portatile faccio solo un cattivo acquisto...
Invece io ho proprio bisognio di un computer decente (il mio PC ha 4 anni!!!) e come monitor ho già un magnifico LCD Sharp 16" 1280x1024@75hz, quindi sono a posto.
Il mac-mini poi non è affatto una ciofeca come lo fai passare... Un G4 1,25 è almeno come un P4 con il 50% di frequenza in più...
A te farà schifo come potenza, a me basta e avanza per usare Photoshop, per rippare DVD e per programmare ogni tanto.
Te hai un pc vecchio e l'upgrade a macmini e' fattibile, pero' non so quanta gente ci sia con pc di 4-5 anni in casa che vogliano aggiornare.
Per il resto ti dico solo che ti sto rispondendo da un PB 12' 1ghz e 5200 con 32mb di ram e mi ci trovo benissimo ;)
Sicuramente ti farò sapere, ma ho idea che passerà ancora un mese (per ora danno il 29/1 come data di inizio spedizioni...).
Originariamente inviato da ioan
Ormai sono fuori listino e quindi è difficile valutarli. In ogni caso si possono trovare ancora nel mondo dell'usato attorno a 500/600 euro... Ora che c'è il mini, si può sperare ad una riduzione? Sempre nel mondo dell'usato.
Per l'usato sarà dirompente...
C'è ancora chi vende i powermac G4 500 a 700-800€ :rolleyes:
Originariamente inviato da rikyxxx
Il cube non costava 500€, ma 3500€.
Una gran riduzione economica...
Come ti ho già detto parlo del mondo dell'usato.
In ogni caso, ricordati che monta G4 fino a 400MHz (se non sbaglio) e scheda ATI Rage... si può aggiungere una scheda video un po' più decente e si può fare aggiornamenti della cpu, ma le limitazioni rimangono (fsb e tipo di ram - pc100/133; se non sbaglio)
Prima cosa vorrei far notare a tutti voi che oramai siete MacUser in pieno...criticate ed esaltate come solo un MacUser sa fare...andate a vedere il pelo nell'uovo, la vite di chiusura...la ram supportata, il costo del DVD-+R, Tiger...
Questo Mac Mini non è il computer per spedire l'uomo sulla terra, è un computer che Apple non aveva prima, per una fascia del mercato, circa il 90% del mercato che non è in mano ad Apple o a PCLinux, e per una fascia intendo magari anche solo un 3% del restante 90%...
Ci sono molti utenti che hanno un bel display, un 17" o un 19" CRT, che funziona ancora bene e possono riutilizzarlo con questo Mac Mini...magari anche con una tastiera e mouse già in possesso...
ad ogni modo spendere 30€ per un mouse e tastiera decente non credo sballi il budget di acquisto.
Tutto il software in dotazione conta parecchio, e la maggior parte qui lo "dimentica"...
La portabilità estrema, le dimensioni compattissime, hanno un prezzo, la miniaturizzazione ha un costo...
Probabilmente hanno utilizzato la componentistica già in uso per diveris motivi, non ultima l'affidabilità, perchè un Mac da meno di 500€ è un'impegno doppio, deve mantenere la qualità e l'affidabilità alta per il nome, e nello stesso tempo avere un buon prodotto.
Vuoi un DVD-+R interno, paga 100€, non lo vuoi perchè ne possiedi già uno esterno? non li paghi...
Il prodotto è valido ed è relativamente economico...ma non può comptere con tutto il mercato, ci sarà sempre un pc assemblato che costerà meno oppure offrirà di più, ma non darà la silenziosità, le dimensioni, l'estetica del Mac Mini...
Sono scelte ragazzi...semplici scelte...
Probabilmente per contenere il surriscaldamento ed la rumorosità hanno scelto la Radeon9200, affidabile e parca di consumi e di produzione di calore...
Come tipologia di scelta, il Mac Mini sarebbe perfetto per molti uffici, per moltissime scuole, per aule seminari...per musei e gallerie...
At&T secondo me ha in parte condizionato questa scelta di Apple...vedremo a breve...
Myname
Timewolf
12-01-2005, 00:49
Originariamente inviato da rikyxxx
Per l'usato sarà dirompente...
C'è ancora chi vende i powermac G4 500 a 700-800€ :rolleyes:
C'e' da aggiungere che i PM sono aggiornabili pero'!
Sicuramente dovranno calare di prezzo, ma non in maniera drastica :)
Originariamente inviato da rikyxxx
Per l'usato sarà dirompente...
C'è ancora chi vende i powermac G4 500 a 700-800€ :rolleyes:
Appunto... spero che porta ad una riduzione del valore dell'usato mac :)
Sto cercando un imac g3 ;) Ormai lo dovrei poter trovare a 200 euro, no? Ovviamente DV+ con dvdrom e 256MB di ram :D
mrwolf1981
12-01-2005, 00:51
per un'antilope zoppa seguita da un leone :D
secondo me è un'ottima makkina x il prezzo a cui è venduta!!!è praticamente un ibook senza monitor ;) ma portabilissimo!!!!!! l'ideale x chi vuole dal proprio pc tutta la potenza di calcolo x fare le piccole cose di tutti i giorni in una veste da super fico
Volevo solo dire che: "la tecnologia di 2 Commodore 64 ha portato l'uomo sulla Luna" :eek:
Quindi... la tecnologia del mini mac dovrebbe essere più che sufficiente per fare tante ma proprio tante cose.
Originariamente inviato da rikyxxx
Un ibook viene 500€ in più, giuistificate per carità, ma se non mi serve un portatile faccio solo un cattivo acquisto...
Ma non devi guardare solo in ottica prezzo, l'ibook in più ha batteria, schermo, unità ottica, portabilità vera e tante altre cose che una macchina anche così piccola non potrà mai avere.
Invece io ho proprio bisognio di un computer decente (il mio PC ha 4 anni!!!) e come monitor ho già un magnifico LCD Sharp 16" 1280x1024@75hz, quindi sono a posto.
Così com'è non lo puoi sfruttare, aggiungerai dagli 80 ai 430€ per la sola ram [ho capito che non è possibile aggiungerla da solo per questioni di garanzia, ma spero che sia falso], 40Gb di hard disk neanche due anni fa erano sufficienti, e qui partono altri 50€, per il masterizzatore dvd di cui sopra occorrono altri 100€, connettività? dai 50 ai 130€, tastiera e mouse da un minimo di 50€ con i fili.. beh al mio paese per avere una macchina molto limitata, tecnologicamente [ed anche in ambito espansioni] hai speso la bellezza di 829€ fino ad un massimo di 1259€: a me sembra tutto allorchè un affare, ed il discorso porta a dare ragione a Timewolf anche se ha un bel tutù verde :D
Il mac-mini poi non è affatto una ciofeca come lo fai passare... Un G4 1,25 è almeno come un P4 con il 50% di frequenza in più...
Un P4 con il 50% di frequenza in più, equivale ad un processore di classe NetBurst con meno di 2Ghz di clock: una chiavica, paragonabile ad un Duron da 30€. Oddio le prestazioni in ambito office ci possono anche stare, ricordo sempre che io uso un VIA C3 a 933Mhz, equivalenti ad un Celeron 400Mhz in ambito general_purpose, ma a che costo?
Insomma, bisogna davvero che ti faccia i conti per bene, e se il caso optare per un altro prodotto della mela se non vuoi cambiare ambiente.
Originariamente inviato da rikyxxx
Il cube non costava 500€, ma 3500€.
Una gran riduzione economica...
Attenzione a non esagerare...il costo del Cube si aggirava intorno ai 3.500.00£ delle vecchie lire, escluso il monitor...
Il fallimento del Cube è molto articolato, dipendeva sicuramente dal momento del mercato, non è stato presentato nel momento giusto.
Aveva un prezzo di ingresso comunque troppo alto per il target a cui si rivolgeva...ha avuto qualche problema di costruzione, poi risolto, ma è stato un'eccellente banco di prova di soluzione poi ritrovate nei Mac successivi, a partire dall'iMac Lcd G4...
Per la cronaca, anche il Cube, ritenuto poco espandibile, così come si ritiene poco espandibile ogni macintosh, ha ancora un suo mercato dell'upgrade, piuttosto fiorente...
Proprio in questi gg, è stata presentata una scheda G4 aggiornamento a 1.7Ghz....
Myname
Timewolf
12-01-2005, 00:54
Io spero di iniziare a vederlo negli uffici, soprattutto in quelli dove ci sono ancora i cari vecchi iMac G3 ;)
Timewolf
12-01-2005, 00:57
Originariamente inviato da Myname
..
Per la cronaca, anche il Cube, ritenuto poco espandibile, così come si ritiene poco espandibile ogni macintosh, ha ancora un suo mercato dell'upgrade, piuttosto fiorente...
Proprio in questi gg, è stata presentata una scheda G4 aggiornamento a 1.7Ghz....
Myname
Correggimi se sbaglio, ma tutte le varie espansioni del cube o di altri mac (tipo il SD per alcuni modelli di ibook g3) non sono "ufficiali" giusto? :)
Sono macchine nate per essere poco espandibili, ma grazie a terzi si possono aggiornare.
mrwolf1981
12-01-2005, 00:57
bella li tutti svegli alle 2
Originariamente inviato da Myname
Attenzione a non esagerare...il costo del Cube si aggirava intorno ai 3.500.00£ delle vecchie lire, escluso il monitor...
Lo sapevo, è solo che sto invecchiando e ho fatto il calcolo 1€=1000 lire ;)
Quanto avete scritto nel frattempo che io scrivevo il mio di post :eek:
Originariamente inviato da Myname
Sono scelte ragazzi...semplici scelte...
Si hai ragione Myname, ma ripeto, questo modello doveva essere il prodotto per rilanciare la mela anche in quei settori/ambiti dove finora era stato relegato agli x86, un prodotto azzoppato tecnologicamente non riuscirà ad aprire la strada. Spero di sbagliarmi, e spero altresì che la casa di Cupertino ne venda a camionate, ma per me hanno fatto delle scelte sbagliate, che se si guarda più da lontano sembrano quasi dettate dal quadagnare sugli optional che sulla macchina in se.
Completamente d'accordo sul supporto e sul software, sono qualcosa che spesso chi come me proviene dal mondo wintel, sbagliando, valuta quasi in maniera secondaria.
Originariamente inviato da Hal2001
Così com'è non lo puoi sfruttare, aggiungerai dagli 80 ai 430€ per la sola ram [ho capito che non è possibile aggiungerla da solo per questioni di garanzia, ma spero che sia falso], 40Gb di hard disk neanche due anni fa erano sufficienti, e qui partono altri 50€, per il masterizzatore dvd di cui sopra occorrono altri 100€, connettività? dai 50 ai 130€, tastiera e mouse da un minimo di 50€ con i fili.. beh al mio paese per avere una macchina molto limitata, tecnologicamente [ed anche in ambito espansioni] hai speso la bellezza di 829€ fino ad un massimo di 1259€: a me sembra tutto allorchè un affare, ed il discorso porta a dare ragione a Timewolf anche se ha un bel tutù verde :D
Ci sono dei costi aggiuntivi, sono daccordo... tastiera e mouse usb, almeno 50 euro (non Apple ovviamente), un banco di ram lo trovi ormai a 30 euro (256 + 256 = 512 bastano per attività normali, come descritte). Un paio di casse audio, 25 euro dalla Creative... Il disco rigido, si può trovare un 80GB a circa 50 euro ormai e se non lo si vuole mettere dentro si può pensare di usare un box anche usb2.0... che si trovano a circa 30 euro per dire tanto... In tutto 30+50+25+50+30=135 euro --> da fare con molta calma avendo già comunque un computer completamente funzionante (ovviamente mouse e tastiera servono da subito :D )
Mah... penso che come prezzi siano davvero ottimi. Nel settore notebook e barebone/cube/mediacenter, l'Apple non dovrebbe avere concorrenti :) considerando i prezzi.
Timewolf
12-01-2005, 01:01
Originariamente inviato da Hal2001
Ma non devi guardare solo in ottica prezzo, l'ibook in più ha batteria, schermo, unità ottica, portabilità vera e tante altre cose che una macchina anche così piccola non potrà mai avere.
Così com'è non lo puoi sfruttare, aggiungerai dagli 80 ai 430€ per la sola ram [ho capito che non è possibile aggiungerla da solo per questioni di garanzia, ma spero che sia falso], 40Gb di hard disk neanche due anni fa erano sufficienti, e qui partono altri 50€, per il masterizzatore dvd di cui sopra occorrono altri 100€, connettività? dai 50 ai 130€, tastiera e mouse da un minimo di 50€ con i fili.. beh al mio paese per avere una macchina molto limitata, tecnologicamente [ed anche in ambito espansioni] hai speso la bellezza di 829€ fino ad un massimo di 1259€: a me sembra tutto allorchè un affare, ed il discorso porta a dare ragione a Timewolf anche se ha un bel tutù verde :D
Un P4 con il 50% di frequenza in più, equivale ad un processore di classe NetBurst con meno di 2Ghz di clock: una chiavica, paragonabile ad un Duron da 30€. Oddio le prestazioni in ambito office ci possono anche stare, ricordo sempre che io uso un VIA C3 a 933Mhz, equivalenti ad un Celeron 400Mhz in ambito general_purpose, ma a che costo?
Insomma, bisogna davvero che ti faccia i conti per bene, e se il caso optare per un altro prodotto della mela se non vuoi cambiare ambiente.
Piu' o meno la vedo anche io cosi' ;)
C'e' comunque da aggiungere quello che ha detto MyName, che con il Mac non ti prendi solo l'hardware, ma anche tutto il software a corredo (ilife e MacOS), oltre che lo "stile Apple" ;)
Ah il tipo dell'avatar non sono io, e' il caro vecchio Peter (http://www.pixyland.org/peterpan/) ;)
Originariamente inviato da Hal2001
Ma non devi guardare solo in ottica prezzo, l'ibook in più ha batteria, schermo, unità ottica, portabilità vera e tante altre cose che una macchina anche così piccola non potrà mai avere.
Avrà anche in più un servizio da 12 in porcellana, ma se non mi serve non mi serve...
Originariamente inviato da Hal2001
Così com'è non lo puoi sfruttare, aggiungerai dagli 80 ai 430€ per la sola ram [ho capito che non è possibile aggiungerla da solo per questioni di garanzia, ma spero che sia falso], 40Gb di hard disk neanche due anni fa erano sufficienti, e qui partono altri 50€, per il masterizzatore dvd di cui sopra occorrono altri 100€, connettività? dai 50 ai 130€, tastiera e mouse da un minimo di 50€ con i fili.. beh al mio paese per avere una macchina molto limitata, tecnologicamente [ed anche in ambito espansioni] hai speso la bellezza di 829€ fino ad un massimo di 1259€: a me sembra tutto allorchè un affare, ed il discorso porta a dare ragione a Timewolf anche se ha un bel tutù verde :D
Aggiungerò solo la RAM.
Il Master DVD lo rendi da inteno a esterno con 20€ (fai un giro su ebay...) e i 40GB mi bastano visto che ne ho 62 sul PC (che non butto via).
Originariamente inviato da Hal2001
Un P4 con il 50% di frequenza in più, equivale ad un processore di classe NetBurst con meno di 2Ghz di clock: una chiavica, paragonabile ad un Duron da 30€. Oddio le prestazioni in ambito office ci possono anche stare, ricordo sempre che io uso un VIA C3 a 933Mhz, equivalenti ad un Celeron 400Mhz in ambito general_purpose, ma a che costo?
Insomma, bisogna davvero che ti faccia i conti per bene, e se il caso optare per un altro prodotto della mela se non vuoi cambiare ambiente.
Dire che un P4 1800-2000 va bene solo per ufficio è degno del peggior integralismo informatico da adolescente smanettone-videoludico...
Io con quella potenza ci faccio ben altro che usare Office e se non ti sta bene fattene una ragione :rolleyes:
Guarda che anch'io ho commentato in tal senso, se guardi questa pagina in alto, vedrai un mio commento inerente il corredo ed il supporto che altri marchi non danno ai propri clienti.
E' altresì innegabile che la riuscita o meno di un prodotto, al 99% delle volte è dettato dal costo, questo epiteto è valido in ogni tempo e per qualsiasi bene ove vi sia un minimo di concorrenza o prodotti "alternativi".
Originariamente inviato da Timewolf
Ah il tipo dell'avatar non sono io, e' il caro vecchio Peter (http://www.pixyland.org/peterpan/) ;)
Eh ma lo so, ti prendevo in giro :p
Originariamente inviato da rikyxxx
Dire che un P4 1800-2000 va bene solo per ufficio è degno del peggior integralismo informatico da adolescente smanettone-videoludico...
Io con quella potenza ci faccio ben altro che usare Office e se non ti sta bene fattene una ragione :rolleyes:
Guarda rikyxxx i commenti denigratori e/o ironici te li puoi risparmiare, manchi da parecchio tempo, ma lo stile è sempre quello.
Con la potenza di un P4 funzionante 1800Mhz [equivalente ad un un vetusto P3 a 1200Mhz] cosa riesci a fare? Videoditing, Game? Su dimmi, adesso sono davvero curioso.
Postum Scriptum: i programmi d'ufficio non sono soltanto sinonimo di Office, termine che fra l'altro è parecchio limitativa, visto che ci sono ottima suite alternative, come quella opensource che utilizzo, OpenOffice.
Originariamente inviato da khri81
mi lascia un pò di dubbi, nn vedo nessun ingresso audio, nessuna uscita tv-out??? ma nn so sembra un mac fatto apposta x essere economico gli hanno tolto delle cose.
Non solo quello, la memoria base è 256MB, il disco è un vetusto 40GB, e la scheda video una antiquata 9200, ad ogni modo ne stiamo discutendo qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=855410
Quindi per te (applicando la proprietà transitiva) un G4 1,25 sarebbe come un P3 1200... :rolleyes:
Semplicemente ridicolo... :rolleyes:
---
E non venire a parlare di stile!!!
Sei stato tu il presuntuoso che mi ha parlato come se fossi un incapace che non sa fare i conti e non sa valutare le potenzialità di un computer...
Come ti ho dimostarto non è così.
Timewolf
12-01-2005, 01:34
Originariamente inviato da Hal2001
Guarda che anch'io ho commentato in tal senso, se guardi questa pagina in alto, vedrai un mio commento inerente il corredo ed il supporto che altri marchi non danno ai propri clienti.
E' altresì innegabile che la riuscita o meno di un prodotto, al 99% delle volte è dettato dal costo, questo epiteto è valido in ogni tempo e per qualsiasi bene ove vi sia un minimo di concorrenza o prodotti "alternativi".
Oltre il costo c'e' anche la distribuzione e la pubblicita' del prodotto, come abbiamo gia' detto la Apple deve attrezzarsi per farsi conoscere qua in Italia (e non credo di sbagliare se dico in generale in Europa...)
Detto questo me ne vado a letto che vedo dei toni un po' troppo accesi, boni state bbbone ;)
Eh ma lo so, ti prendevo in giro :p
ah mi pareva :p infattio io ho un tutu' rosa :sofico:
Originariamente inviato da rikyxxx
Quindi per te (applicando la proprietà transitiva) un G4 1,25 sarebbe come un P3 1200... :rolleyes:
Un G4 è grosso modo equivalente ad un P3, non sto parlando nell'ordine di piccole percentuali, ma di rendimento globale dei sistemi. Come altresì un G5 è grosso modo paragonabile ad un Athlon64 di pari frequenza. Questo lo affermo adesso, prima stavo seguendo il filo logico del tuo discorso.
Semplicemente ridicolo... :rolleyes:
---
E non venire a parlare di stile!!!
Ti prego per l'ennesima volta di parlare con garbo. Mi sono rivolto in maniera educata e pretendo che anche tu risponda in tal modo.
Sei stato tu il presuntuoso che mi ha parlato come se fossi un incapace che non sa fare i conti e non sa valutare le potenzialità di un computer... Come ti ho dimostarto non è così.
Se pensi di essere un incapace mi spiace, ma io non l'ho mai pensato ne tantomeno affermato. Riguardo il dimostrare, embé aspetto ancora che dici qualcosa, visto che finora apparte quelle faccine verdi non hai fatto molto.
Lud von Pipper
12-01-2005, 01:42
Che è sta roba secondo voi:
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf2005/macmini1/image/img_1099.jpg
un Fake o roba seria?
Mac mini!
Alto la meta' di un iPod mini, viene venduto con iLife e Panther modello da 1.4 Ghz a partire dal 22 Gennaio.
schiller termina la sua presentazione dicendo che c'+ ancora tantissimo di più da mostrare ma che il tempo è veramente poco.
rientra steve jobs. che dice che è stato lo stesso team di design di keynote a realizzare pager.
compatibile con word, apple word e pdf.
iWork costerà 79 dollari e sarà in vendita da gennaio 22 (quiondi non è solo per Tiger).
Cosa segue? adesso steve jobs inizia a ghiocare con i rumors che hanno parlato di mac senza monitor. ma lui si ridferisce agli xserve, dicendo che forse non è questo di cui stiamo parlando
apple introduce MAC mini
a news menber della famiglia mac
questo è come è fatto, una sorta di semplice media center con la possibilità di caricare for4ntalmente i divd e masterizzarli
usv, 2 firewierw, modem, piccolo quanto un ipod mini, grande quanto un libro tascabile, piccolissimo
comprati da solo tastiera e mouse.
collegare a tutto, un cinema display oppure a qualunque keyboard, mouse e monitor, perché un sacco di gente probabilmente ha già keyboard, tastiera e via dicendo. uscita cuffia
arriva con maco osx panther e ilife 05 precaricati
prezzi per chi vorrebbe fare switch e non più scuse
1,25 ghz,
256 m
40 gb
combo
499 dollari
599 per più drive e potenza. Sara a disposizione da gennaio 22.
potente e simpatico.
scatola grande come una borsa da donna...
Sarà vero?
E cosa ti dovrei dire???
Se pensi davvero che un G4 1,25 sia come un P3 1200 rimani con le tue convinzioni.
Io sono sicuro delle mie e non cerco sfide per confermarle.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ha USB e FW 400, che volete di più? ;)
LuVi
uscita tv , ethernet, uscita audio,
bisogna pure comprarsi un monitor con ingresso dvi
Lud von Pipper potresti riportare l'url da dove hai estrapolato quel testo?
P.S.
cmq (e lo dico ad altri eventuali lettori che hanno letto i miei post) quando parlo di P4 io intendo un Nortwood.
Il Willamette nemmeno me lo ricordavo.
Originariamente inviato da kaioh
ethernet, uscita audio
Ma che dici sono presenti!
bisogna pure comprarsi un monitor con ingresso dvi
Non è vero neanche questo, puoi collegare un monitor vga, se vai nel thread che ho indicato prima te ne accorgi.
http://images.apple.com/it/macmini/images/indexports20050111.jpg
Però sinceramente non capisco l'audio, supporterà al massimo un 2.1? :confused:
Lud von Pipper
12-01-2005, 04:06
Originariamente inviato da Hal2001
Lud von Pipper potresti riportare l'url da dove hai estrapolato quel testo?
il testo viene da qui (http://www.italiamac.com/forum/viewtopic.php?t=40729) ma è riportato...
Originariamente inviato da Timewolf
Gente "comune" che non sa neanche cosa sia un Macintosh...
Gente "comune" che se non ha Windows XP non fa nulla..
Gente "comune" che non acquisterebbe mai dall'Apple Store un prodotto che non ha mai sentito cosa sia, senza Windows XP...
Proprio il target e' sbagliato, questa 'dovrebbe' essere la macchina per attirare nuovi utenti...visto che chi e' gia' un utente Mac non credo la compri per i motivi detti sopra (dovrebbe per forza di cose acquistare anche un monitor...), e non credo che con l'attuale politica di vendita la Apple possa piazzare molti mac mini..
Secondo me la apple ha sbagliato, spero che i fatti mi smentiscano
La gente comune, come la descrivi tu, se ha bisogno di un mac, compra questo. Punto e basta. E' ovvio e lampante che non andrà mai a sostituire un MiniPC. Purtroppo se non ha la sigla "XP" non vende... Se lo avessero chiamato MacXP probabilmentein diversi avrebbero abboccato.
Tastiera e Mouse USB anche cordless, meno di 60€.
Chi ha detto che devi comprarti un monitor? Uno Switch KVM costa circa 59€.
Sonno d'accordo sul fatto che un utente Mac non compri il Mac Mini per sostituire una macchina meno che non sia estrememente vecchia (tipo me che ho un PM G4 350, con Disco da 80 8MB e 1GB di RAM)
Originariamente inviato da rikyxxx
E cosa ti dovrei dire???
Se pensi davvero che un G4 1,25 sia come un P3 1200 rimani con le tue convinzioni.
Io sono sicuro delle mie e non cerco sfide per confermarle.
Per forza: sono realtà... non convinzioni :D
Gemini77
12-01-2005, 08:50
Originariamente inviato da rikyxxx
E cosa ti dovrei dire???
Se pensi davvero che un G4 1,25 sia come un P3 1200 rimani con le tue convinzioni.
Io sono sicuro delle mie e non cerco sfide per confermarle.
la gente è convinta di questo perchè legge la frequenza dei processori :nono: :nono:
At&T secondo me ha in parte condizionato questa scelta di Apple...vedremo a breve...
Myname
Cosa intendi cosa ha ache fare con AT&T ???
Originariamente inviato da Gemini77
la gente è convinta di questo perchè legge la frequenza dei processori :nono: :nono:
La velocità dei processori conta poco ...l'ha capito amd da un pezzo ed ora Intel............quello che conta è l'architettura.....i ghz lasciateli stare....
Lucio Virzì
12-01-2005, 09:19
Avvisare prima di fare un join del thread no, eh :rolleyes:
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Avvisare prima di fare un join del thread no, eh :rolleyes:
LuVi
E tu che ci fai qui? :eek:
Guarda che questa e' una sezione per fumatori :Prrr:
Lucio Virzì
12-01-2005, 09:37
Originariamente inviato da prio
E tu che ci fai qui? :eek:
Guarda che questa e' una sezione per fumatori :Prrr:
Mac=Fumo? :eek:
Adieu! :D
Veramente io l'avevo aperta nella sezione non fumatori, in generiche, poi l'ho trovata, dopo un bel po, qui dentro, fusa con un altra discussione...
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mac=Fumo? :eek:
Adieu! :D
Veramente io l'avevo aperta nella sezione non fumatori, in generiche, poi l'ho trovata, dopo un bel po, qui dentro, fusa con un altra discussione...
LuVi
Ah, ecco.. e' la prima volta che ti vedo bazzicare la sezione apple.. switcher anche tu?
borgusio
12-01-2005, 09:44
Scusate, ma forse vi è sfuggita una cosa:
l'iMac Mini ha UN SOLO SLOT RAM, il che significa che per avere 512 MB di ram, ad esempio, non potete montarne 2x256!!!
E la cosa non è di poco conto, perchè le memorie di bassa qualità nei tagli più grandi danno non pochi problemi!
Le VDATA da 1GB fanno pena, scordatevi di motarcele! mentre 4x256 su un powermac ce le monti senza problemi
Inoltre mouse e tastiera di un pc-ista.. vanno orribilmente a saturare le due uniche porte usb disponibili, e per finire.. siete sicuri di voler spendere 150@ per avere wireless e bluetooth? si? bene, il costo della macchina sarà superiore ad un eMac se dovete ricomprarvi lo schermo e non di poco!!
Dunque.. la macchina mi affascina non poco (già mi immagino mia madre a spirolare con macosx!) però mi pare che abbia non poche limitazioni.
Nel mondo office, purtroppo, non la vedo un granchè bene per un "piccolo" problemino che apple deve correggere al più presto:
MANCA ACCESS SU MACOSX!!!
Io lavoro per un'azienda di servizi informatici, abbiamo clienti sia pubblici che privati e vi assicuro che.. tanto gli acquisti per i privati che le gare per il pubblico non prescindono MAI da access!!
Io credo invece che il suo vero target siano gli adolescenti:
L'iPod, come ha scritto qualcuno, si potrebbbe trasformare in un cavallo di troia spettacolare!
Una volta regalato al ragazzino l'iPod... già lo vedo chiedere al padre il MacMini, e visto che costa poco... :)
Lucio Virzì
12-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da prio
Ah, ecco.. e' la prima volta che ti vedo bazzicare la sezione apple.. switcher anche tu?
Switcher = cambio di sponda? :D
No, sono affascinato dal designe della casa di Jobs. ;)
Ho avuto un LC ed un Classic, comunque. ;)
LuVi
Originariamente inviato da borgusio
Scusate, ma forse vi è sfuggita una cosa:
l'iMac Mini ha UN SOLO SLOT RAM, il che significa che per avere 512 MB di ram, ad esempio, non potete montarne 2x256!!!
E la cosa non è di poco conto, perchè le memorie di bassa qualità nei tagli più grandi danno non pochi problemi!
Le VDATA da 1GB fanno pena, scordatevi di motarcele! mentre 4x256 su un powermac ce le monti senza problemi
Inoltre mouse e tastiera di un pc-ista.. vanno orribilmente a saturare le due uniche porte usb disponibili, e per finire.. siete sicuri di voler spendere 150@ per avere wireless e bluetooth? si? bene, il costo della macchina sarà superiore ad un eMac se dovete ricomprarvi lo schermo e non di poco!!
Dunque.. la macchina mi affascina non poco (già mi immagino mia madre a spirolare con macosx!) però mi pare che abbia non poche limitazioni.
Nel mondo office, purtroppo, non la vedo un granchè bene per un "piccolo" problemino che apple deve correggere al più presto:
MANCA ACCESS SU MACOSX!!!
Io lavoro per un'azienda di servizi informatici, abbiamo clienti sia pubblici che privati e vi assicuro che.. tanto gli acquisti per i privati che le gare per il pubblico non prescindono MAI da access!!
Io credo invece che il suo vero target siano gli adolescenti:
L'iPod, come ha scritto qualcuno, si potrebbbe trasformare in un cavallo di troia spettacolare!
Una volta regalato al ragazzino l'iPod... già lo vedo chiedere al padre il MacMini, e visto che costa poco... :)
Per quanto rigurda Access puoi usare virtual pc... Non sarà granchè ma access non è 3D Studio MAX, quindi non dovresti avere problemi.
Poi hai ragione per gli USB, due sono pochi, però basta prendere un hub USB da 15€...
cdimauro
12-01-2005, 10:18
Originariamente inviato da Criceto
Supporta le API ma non in realtime. Dal sito Apple appena aggiornato (http://www.apple.com/macosx/tiger/coreimage.html):
"For computers without a programmable GPU, Core Image dynamically optimizes for the CPU, automatically tuning for Velocity Engine and multiple processors as appropriate."
Insomma, usa quello che c'è. Sono sicuro che i filtri saranno lo stesso più veloci di Photoshop...
E come fai ad esserne così sicuro? Di sicuro non potrà sfruttare la GPU per effettuare i calcoli, perché è di classe DirectX 8 e non 9 (che permette una notevole programmabilità e soprattutto l'uso di registri in floating point anziché interi / fixed point con scarsa precisione). Per cui è logico che, esattamente come avviene ora, utilizzerà la CPU per l'elaborazione.
Se avessero messo una 5200, per quanto ugualmente scarsa come scheda video, quanto meno avrebbero potuto usare la GPU, visto che è di classe DX9+.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Switcher = cambio di sponda? :D
Si, il senso e' quello :D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, sono affascinato dal designe della casa di Jobs. ;)
Ho avuto un LC ed un Classic, comunque. ;)
LuVi
Ah, allora sei un contro-switcher :D
Non e' che li hai ancora LC e Classic? :fiufiu:
cdimauro
12-01-2005, 10:23
Questa macchina non m'entusiama. Come già detto da altri, ha un hardware decisamente obsoleto per i canoni attuali.
Chi pensa di usare Photoshop con soli 256 MB di ram penso che si dovrà accontentare, e di poco.
Quanto alla silenziosità quale esclusiva dei sistemi Mac, mi permetto di dissentire: esistono CPU per PC che consumano poco, hanno quindi bisogno di sistemi di raffreddamento molto ridotti, e integrano tecnologie usate nei portatili.
Tanto per fare un esempio: i miei due PC, dopo il recente aggiornamento, lavorano quasi sempre con le ventole completamente spente.
pareva strano che non ti soddisfava l'hw del nuovo mac mini
cdimauro
12-01-2005, 10:53
Non mi soddisfa neppure un PC con le stesse caratteristiche, se è per questo.
Sempre pronto a vederci del marcio in quel che scrivo, eh? Quando imparerai a metter da parte l'attaccamento alla maglia e a guardare le cose con un po' di sano e razionale spirito critico? :rolleyes:
Per inciso: la scheda video di questi nuovi MacMini pare abbia 32Mb di memoria video, quindi Quartz farà lavorare ancora di più il processore per cercare di gestire come meglio può le richieste di allocazione di frame buffer da parte degli oggetti grafici.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Avvisare prima di fare un join del thread no, eh :rolleyes:
LuVi
Hai ragione mi è sfuggito...andavo di fretta... :)
Myname
Originariamente inviato da nix1
At&T secondo me ha in parte condizionato questa scelta di Apple...vedremo a breve...
Myname
Cosa intendi cosa ha ache fare con AT&T ???
Ecco cosa intendo...
http://hardware.silicon.com/desktops/0,39024645,39124738,00.htm
http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=04/10/06/1216239&tid=163&tid=201&tid=109&tid=1
Myname
morpheus3g
12-01-2005, 11:11
Io comprerei sicuramente una versione dell' iMac Mini potenziata...
Con i nuovi processori G5, un bel disco da 300 gb come si deve, una scheda grafica potente, masterizzatore dvd, wi-fi e bt integrati...
Mastromuco
12-01-2005, 11:14
Per quelli che credono che un G4 sia un P3 di pari Mhz...
Non ho fatto benchmark...ma il P3 di alcuni miei amici (al tempo che fu) certo non facevano quello che faccio io col mio ibook da 1Ghz adesso!
Con questo non voglio dire che è un computer superlusso, avrà sicuramente delle limitazioni questo miniMac, soprattutto l'HD mi ha lasciato perplesso...e anche l'uscita TV non capisco accidenti!
Questo computer soddisfa al 100% chiunque non abbia esigenze di gaming estremo o di modellismo 3D pesante secondo me.
Con la dotazione di ilife e osx, ti assicuri un computer stabile e con una dotazione di software che ti permette di fare un bel po' di cose, compri office e sei a cavallo.
Certo costa...ma ricordiamo comunque che è un prodotto branded, non esiste concorrenza, il prodotto anche se progettato per una fascia di mercato grande comunque avrà un sovrapprezzo dato da nome e ricerca per i dettagli.
A me al momento non serve...ma se il mio PC più vecchio schiatta ci faccio un bel pensierino considerando che avrò già tutto il resto.
Per chi dice che uno slot ram è troppo poco: ma scusate aggiungere 512 di RAM non basta? Dovete assolutamente superare il giga di RAM? A che cavolo vi serve, se comprate un minimac dubito fortemente che vi servano più di 512 di ram...sennò compratevi un bel G5 pompato eh!
Poche USB? Vero ma gli hub usb li han inventati per quello, perchè dovreste scegliere a tutti i costi la soluzione più costosa wifi?
Per chi dice che tastiera più mouse son 50€: ma che son fatti d'oro?!?!? Ho trovato mouse ottici della trust ottimi a 6€ e tastiere altrettanto buone a poco più di 10! Basta cercare nei megastore o online e le cose si trovano a buoni prezzi!
Tutto imho eh ;)
cdimauro
12-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da Mastromuco
Per quelli che credono che un G4 sia un P3 di pari Mhz...
Non ho fatto benchmark...ma il P3 di alcuni miei amici (al tempo che fu) certo non facevano quello che faccio io col mio ibook da 1Ghz adesso!
Questo vuol dire tutto e niente. Se vogliamo confrontare dei processori, come è stato detto e come hai continuato ad affermare con la tua prima frase, la strada la conosci già: quella dei benchmark con le stesse applicazioni esistenti (ovviamente a parità di hardware rimanente).
Questo computer soddisfa al 100% chiunque non abbia esigenze di gaming estremo o di modellismo 3D pesante secondo me.
Ma non può soddisfare neppure chi vuol fare un discreto gaming (basta andare a vedere le caratteristiche della scheda video) né modellazione 3D (tranne per chi vuol giochicchiare un po' con queste applicazioni).
Con la dotazione di ilife e osx, ti assicuri un computer stabile e con una dotazione di software che ti permette di fare un bel po' di cose, compri office e sei a cavallo.
Già. A parte le limitazioni intrinseche, per un uso "domestico" (navigare, usare la posta, scrivere qualche lettera, ecc) mi sembra un buon sistema.
Certamente a OpenOffice preferisco il ben più usabile Office, come giustamente suggerisci...
Certo costa...ma ricordiamo comunque che è un prodotto branded, non esiste concorrenza, il prodotto anche se progettato per una fascia di mercato grande comunque avrà un sovrapprezzo dato da nome e ricerca per i dettagli.
Per un computer di fascia bassa la ricerca dei dettagli può essere un elemento trascurabile.
Per chi dice che uno slot ram è troppo poco: ma scusate aggiungere 512 di RAM non basta?
Basterebbero (sempre a seconda di quello che ci si vuol fare, ovviamente), ma COSTANO.
Dovete assolutamente superare il giga di RAM? A che cavolo vi serve, se comprate un minimac dubito fortemente che vi servano più di 512 di ram...sennò compratevi un bel G5 pompato eh!
Sarebbe stato meglio poter scegliere di non avere la ram in dotazione.
Poche USB? Vero ma gli hub usb li han inventati per quello, perchè dovreste scegliere a tutti i costi la soluzione più costosa wifi?
Aggiungendo un hub USB hai un pensiero in più: il sistema perde parte della sua praticità e mobilità.
Per chi dice che tastiera più mouse son 50€: ma che son fatti d'oro?!?!? Ho trovato mouse ottici della trust ottimi a 6€ e tastiere altrettanto buone a poco più di 10! Basta cercare nei megastore o online e le cose si trovano a buoni prezzi!
Tutto imho eh ;)
D'accordissimo: ormai uso tastiere e mouse (ottici) di qualunque marca (di recente proprio Trust :D), e mi trovo abbastanza bene. D'altra parte, per la miseria che costano, se non vanno bene o si rompono se ne comprano altri. ;)
Non te la prendere... però... mamma mia... oddio quando uno quota frase per frase per rispondere :D
E' un forum, dove ognuno dice la sua (nel rispetto dell'altro ovviamente). Se si risponde a frase per frase, sembra uno cosa molto più seria di quello che è... Non è una conferenza neppure un tavolo rotondo :D
Comunque va bene qualsiasi critica o lode... basta però con i paragoni G4 vs PIII, visto che sono ormai fuori dal mondo. Non si può paragonare, oltre alle varie differenze di architettura, perché non usano lo stesso sistema operativo :) Anche una cpu pompata al massimo offre basse prestazioni senza il so adeguato... Quindi solo se macos girasse sotto un Pentium (oppure l'inverso winxp sotto un Gx :eek: ; senza simulazione ovviamente) si potrebbe fare una chiara distinzione di prestazioni.
PS
Ti prego non quotarmi... se vuoi rispondimi, ma senza riferire ad ogni mia frase... :)
supergiova
12-01-2005, 11:43
Originariamente inviato da Mastromuco
Per quelli che credono che un G4 sia un P3 di pari Mhz...
Non ho fatto benchmark...ma il P3 di alcuni miei amici (al tempo che fu) certo non facevano quello che faccio io col mio ibook da 1Ghz adesso!
Con questo non voglio dire che è un computer superlusso, avrà sicuramente delle limitazioni questo miniMac, soprattutto l'HD mi ha lasciato perplesso...e anche l'uscita TV non capisco accidenti!
Questo computer soddisfa al 100% chiunque non abbia esigenze di gaming estremo o di modellismo 3D pesante secondo me.
Con la dotazione di ilife e osx, ti assicuri un computer stabile e con una dotazione di software che ti permette di fare un bel po' di cose, compri office e sei a cavallo.
Certo costa...ma ricordiamo comunque che è un prodotto branded, non esiste concorrenza, il prodotto anche se progettato per una fascia di mercato grande comunque avrà un sovrapprezzo dato da nome e ricerca per i dettagli.
A me al momento non serve...ma se il mio PC più vecchio schiatta ci faccio un bel pensierino considerando che avrò già tutto il resto.
Per chi dice che uno slot ram è troppo poco: ma scusate aggiungere 512 di RAM non basta? Dovete assolutamente superare il giga di RAM? A che cavolo vi serve, se comprate un minimac dubito fortemente che vi servano più di 512 di ram...sennò compratevi un bel G5 pompato eh!
Poche USB? Vero ma gli hub usb li han inventati per quello, perchè dovreste scegliere a tutti i costi la soluzione più costosa wifi?
Per chi dice che tastiera più mouse son 50€: ma che son fatti d'oro?!?!? Ho trovato mouse ottici della trust ottimi a 6€ e tastiere altrettanto buone a poco più di 10! Basta cercare nei megastore o online e le cose si trovano a buoni prezzi!
Tutto imho eh ;)
Quoto quasi tutto! Insomma, è vero che la ram è pochina ma 512MB bastano e avanzano: ma quanta gente al mondo ci sarà che usa sto photoshop? Io ho chiesto un pò in giro e la gente non sa nemmeno che cavolo sia sto photoshop. Ma poi con 1000€ di programma ti vai a prendere un sistema da 500€?? mi sembra assurdo, almeno un G5 con 1GB di RAM. O sbaglio?
Insomma il problema secondo me è solo che qua si parrla sempre di aggiungere qualcosa che secondo me a quel prezzo dovrebbe essere integrato: la RAM, mouse e tastiera (diamine, gli costeranno a dir tanto 10€ a quelli della apple) e qualche USB in più. Tutto il resto è perfetto.
rimango cmq dell'idea che sia un sistema per chi ha già un monitor: per me rimane sempre l'E-mac il miglior acquisto, anche per via, ripeto, della mancanza di cavi.
Byez
La domanda diventa ovviamente: quale monitor? ;)
PS
Quello dell'emac mi sembra un crt LG... o sbaglio?
cdimauro
12-01-2005, 11:49
Ti rispondo senza quotarti soltanto perché gli argomenti di cui parlare sono pochi.
Innanzitutto il quote serve per rispondere in maniera più chiara e fruibile, quando in un messaggio si parla di più argomenti. E' un utile strumento e, anzi, il suo uso lo consiglio caldamente (come nel caso di cui sopra).
Quanto ai confronti, il s.o. generalmente non incide molto sulle prestazioni di un'applicazione. Certamente ci possono essere casi in cui può diventare determinante, ma questo non è certo la norma: le applicazioni, come ho detto tante volte, non passano il tempo a richiamare le API del s.o..
Ttanto per fare un esempio: se lancio un rendering con Maya, al 99,99% l'applicazione sarà impegnata nel macinare numeri.
D'altra parte se ho lo stesso Photoshop disponibile per Mac o per PC, non vedo perché non dovrei fare dei confronti soltanto perché i s.o. su cui girano sono diversi: alla fine sono delle applicazioni che vengono USATE dagli utenti.
Ecco la tua frase iniziale di "non ti quoto perché i tuoi argomenti sono pochi" crea ostilità... Mi spiace, ma sei appena entrato nella mia lista di utenti da ignorare caro cdimauro :rolleyes:
Dovresti fare un po' di psicanalasi per capire che tipo di frustrazioni ti affliggono. Cosa c'è? La tua laurea in informatica ti crea qualche tipo di superiorità verso gli altri? Oppure si tratta solamente di stitichezza? Lo so... la stipsi è una brutta cosa. Soprattutto, se poi tutto rimane dentro e fermenta.
Ora, mi puoi anche quotare frase per frase :) Io ho smesso di leggerti subito dopo la tua prima frase.
Ti consiglio dopo il psicoterapeuta (medico non psicologo, mi raccomando) una seduta di idrocolonterapia.
Che due balls però... gente che non ha un mac, parla del mac, come se avesse già uno. Mah...
morpheus3g
12-01-2005, 12:06
Io me lo comprerò volentieri quando la maggiorparte dei miei dispositivi funzioneranno senza fili....
Se devo comprare questa adorabile scatoletta per poi attaccarci decine di cavi, adattatori, hub usb diventa uno schifo :(
Devono essere wi-fi almeno stampante, scanner, set audio,
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 12:09
scusate, eh ma un banco RAM 1GB Crucial viene solo €193.86 contro i 400 della Apple :rolleyes: a me nn me ne frega nulla, quando me lo compro lo apro e piuttosto se si romperò mi pagherò la riparazione, ci sono 200 euro di differenza
Io vado al centro Apple con il mio banco di ram e se non me lo installano faccio un casino...
cdimauro
12-01-2005, 12:29
Originariamente inviato da ioan
Ecco la tua frase iniziale di "non ti quoto perché i tuoi argomenti sono pochi" crea ostilità... Mi spiace, ma sei appena entrato nella mia lista di utenti da ignorare caro cdimauro :rolleyes:
Dovresti fare un po' di psicanalasi per capire che tipo di frustrazioni ti affliggono. Cosa c'è? La tua laurea in informatica ti crea qualche tipo di superiorità verso gli altri? Oppure si tratta solamente di stitichezza? Lo so... la stipsi è una brutta cosa. Soprattutto, se poi tutto rimane dentro e fermenta.
Ora, mi puoi anche quotare frase per frase :) Io ho smesso di leggerti subito dopo la tua prima frase.
Ti consiglio dopo il psicoterapeuta (medico non psicologo, mi raccomando) una seduta di idrocolonterapia.
Che due balls però... gente che non ha un mac, parla del mac, come se avesse già uno. Mah...
Il tuo messaggio si commenta da solo. Ti segnalo ai moderatori, come prevede il regolamento in caso di offese personali.
morpheus3g
12-01-2005, 12:32
Ma è possibile che per ogni disputa Mac-Pc (ma succede anche per Linux-Windows o peggio ancora Nvidia-Ati) debba sempre cadere qualche testa alla fine ?
Dai ragazzi.. ci sono cose più importanti nella vita :)
cdimauro
12-01-2005, 12:35
Una precisazione. Io non ho mai scritto: "non ti quoto perché i tuoi argomenti sono pochi", ma "Ti rispondo senza quotarti soltanto perché gli argomenti di cui parlare sono pochi".
Due cose completamente diverse. Quindi la prossima volta, anziché fermarti a leggere solamente la prima frase, accertati di averla anche letta CORRETTAMENTE e di averne compreso il significato.
cdimauro
12-01-2005, 12:36
Originariamente inviato da morpheus3g
Ma è possibile che per ogni disputa Mac-Pc (ma succede anche per Linux-Windows o peggio ancora Nvidia-Ati) debba sempre cadere qualche testa alla fine ?
Dai ragazzi.. ci sono cose più importanti nella vita :)
Hai ragione. Una su tutte: leggere bene quello che scrivono gli altri, prima di rispondere (non mi riferisco a te, ovviamente). :rolleyes:
Che strano... hanno fatto vedere Steve Jobs su tg del Canale 5. Si vede che la pubblicità sta salendo ;)
Ovviamente hanno parlato del mini mac.
PS
E' grandioso vedere Steve Jobs così cool, dopo il keynote imbranato di Bill Gates, dove sembrava che niente funzionasse... (ma non ne hanno parlato al tg :D )
Originariamente inviato da khri81
costa davvero poco. ;)
ma poi cosa costa mac os x????
e poi ci si potrebbe attaccare il muose tastiera e cose che si usano con i comuni pc???
mac osx costa molto meno di windows e poi quando compri im mac te lo mettono della scatola ...
Senza attivazione (on line/per telefono), senza limitazioni di installazioni da zero (non solamente 3), senza ri attivazione nel cambiare troppo il hardware etc
ZigoZago
12-01-2005, 12:54
Io mi ero pure dimenticato che ieri c'era il keynote :eek: :eek: :muro:
Un solo commento: CHE GROSSO COLPO!
GRANDE STEVE!
:cool:
Originariamente inviato da cdimauro
Hai ragione. Una su tutte: leggere bene quello che scrivono gli altri, prima di rispondere (non mi riferisco a te, ovviamente). :rolleyes:
facciamo così hai ragione te e siamo a posto ok?
perchè da come la metti sembri il classico tipo perseguitato dal "sistema".
cdimauro
12-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da matteos
facciamo così hai ragione te e siamo a posto ok?
Non c'è bisogno della carità di nessuno: mi sembra più che chiaro come stanno le cose e chi ha ragione.
perchè da come la metti sembri il classico tipo perseguitato dal "sistema".
Debbo dedurre che per te sia normale essere offeso e coperto da una valanga di insulti e non dire niente?
O dobbiamo lasciar correre soltanto quando il discorso conviene? :rolleyes:
Mi sa che ne prendo un paio per l'ufficio :D
...dovrebbero vendere un monitor da abbinare a sto cosino!
una considerazione sul prezzo: se andate su mini-itx.it e provate a configurarvi una macchina simile (con prestazioni decisamente peggiori, perchè il c3 è una ciofeca a livello di prestazioni, e per quanto la raddy 9200 non sia un fulmine è sicuramente meglio di una vga integrata) spendete €487,80 (senza so e senza software) .... quindi dal punto di vista del prezzo direi che non ci si può lamentare ... poi è chiaro che non ti compri un gingillo del genere per giocare a doom 3 o per fare modellazione 3d ! speriamo solo che si possano aggiornare memoria e hd senza invalidare la garanzia ... a proposito qualcuno sa che modello di hd monta?
giullo
ps: ma perchè ve la prendete così tanto con cdmauro? secondo me i suoi interventi sono molto puntuali , e soprattutto argomentati!
stupendo!
moolto probabilmente lo prenderò a mia sorreta e poi lo userò io! :) :cool: :D
ciaooooo
Originariamente inviato da cdimauro
Non c'è bisogno della carità di nessuno: mi sembra più che chiaro come stanno le cose e chi ha ragione.
Debbo dedurre che per te sia normale essere offeso e coperto da una valanga di insulti e non dire niente?
O dobbiamo lasciar correre soltanto quando il discorso conviene? :rolleyes:
il discorso con te non può progredire perchè semplicemente tu conitnui a dire le solite cose ,che hai ragione(implicitamente) etc.
quindi come puoi fare un discorso partendo da questi presupposti?
comuqneu stai idmostrando sempre di + la mia teoria:sei una vittima del "sistema" perseguitato dai tutti(utenti apple ndr) eppure offeso.
poi il fatto di iniziare ogni post di risposta ad uno in cui ti si chiede di smettere del tipo:
Non c'è bisogno della carità di nessuno: mi sembra più che chiaro come stanno le cose e chi ha ragione.
o cose simili ,ma sempre su questo tono. di certo non ti puoi attirare molte simpatie.
cdimauro
12-01-2005, 14:01
Non ti lamentare per quella mia frase, perché te la sei cercata. O vorresti forse dirmi che da questa frase:
"facciamo così hai ragione te e siamo a posto ok?"
non traspaia quanto ho poi scritto?
Come dire, "guarda non ti do ragione perché te lo meriti, ma giusto per darci un taglio".
Perché invece non commenti il messaggio che ha scritto ioan?
x Giullo: grazie per l'apprezzamento.
Mastromuco
12-01-2005, 14:02
Torniamo a parlare di minimac per piacere?
:muro: :muro:
cdimauro
12-01-2005, 14:07
D'accordo. Diamoci un taglio: al resto penseranno i moderatori.
Nessuno può dire che non sia piccolo e bello però :D
http://www.hardmac.com/news/photonews19/designhands20050111.gif
ci sta tutto in uno spazio davvero stretto :eek:
C'è anche da dire che l'Apple segue ancora la linea bianca...
http://images.apple.com/macmini/images/designinsides20050111.jpg
http://images.apple.com/macmini/images/designstack20050111.gif
ecco :D
raga lo DEVO prendere!!!! :sbav: :D
cmq sentite qua: io pensavo di prenderlo e usarlo quasi come un server, nel senso che lo lascerei giorni interi acceso e anche di notte... non è che lo bollisco vero???? ci avranno pensato a questi aspetti vero? :D :oink: inoltre quanto a rumorosità sapete qualcosa?
ciaooooo
Originariame rifente inviato da cdimauro
al resto penseranno i moderatori
Scusa se mi intrometto, ma vedi.. questo è proprio il comportamento fastidioso e polemico da "vittima del sistema" a cui faceva riferimento matteos.. nulla di personale.
Gold2004
12-01-2005, 14:55
http://images.apple.com/macmini/images/designstack20050111.gif
Ci faccio il cluster vicino al comodino :D
Saluti
Originariamente inviato da ioan
Bello il mini!
Alcune considerazioni:
- scheda video brutta :( (nel senso che c'è ormai di molto meglio e con lo stesso costo)
- uno slot da poter usare... e l'altro? :confused:
- non ancora con Tiger :(
- spese ulteriori da calcolare: monitor, keyboard, mouse, casse audio, airport, bluetooth
Penso che siamo al livello del Cube :) vendendo meglio però... almeno sperano.
Di certo va a prendere il posto del Cube... ma finalmente con un prezzo davvero umano. In pratica 1 dollaro US = 1 euro con l'IVA :D Meglio di così?
Il Cube G4 era nella serie PowerMac. Il Mini è nella serie iMac... perché però mi sembra l'evoluzione del primo? Sono l'unico a notarlo? In più, il Cube aveva un minimo di espandibilità... forse questo basta per spiegare tutto ;) ?
PS
Dovrebbero vendere gli Cube G4 usati a meno di 400 euro ormai... no?
non sei l'unico a notarlo...ho scritto un pezzo per poc apposta...speriamo lo pubblichino!
Originariamente inviato da Hal2001
Un gran bel case, ad un prezzo troppo alto per la tecnologia che c'è dentro. Se avessero messo almeno mezzo gigabyte di ram e al posto della vetusta 9200, messo qualcosa di performante, sarebbe stato il mio prossimo acquisto.
Dimenticavo, perchè un masterizzatore dvd deve costare 100€ in più quando a loro costa poco più di un combo?
Purtroppo qui nasce il contrasto tra mentalità pc e mentalità mac.
Un mac-user è una persona che compra un mac perchè ci deve lavorare oppure usare cme hub digitale senza problemi perchè si fida di Apple e gli piace la filosofia che gli sta dietro!
La storia della scheda video è una storiia vecchia e per certi sensi campata in aria.
I mac non sono fatti per giocare, per lavorare e divertirsi si ma per giocare no!
Bhe poi se vuoi fare del 3d Editing...mi dispiace ma hai sbagliato macchina!
Sono sicuro che questo mac avrà più successo perchè è bello e dedicato a utenti diversi da quelli del vecchio Cube..
Poi per quelli che pensano alle schede video e ad altro...bhe non voglio sembrare arrogante ma se volete giocare il mac non fa per voi.
Senza rancore verso nessuno e con molto rispetto verso tutti.
Francesco.
Francesco...io coi miei mac ci gioco tranquillamente...con ovvie limitazioni di titoli pero ce ne sono e funzionano anche bene...
Originariamente inviato da ioan
Appunto qua si gioca tutto... L'Apple deve fare una pubblicità pazzesca al macosx. Addirittura più di quello che fa la Microsoft.
Il vero asso nella manica è il so. Tutto sta lì. Ma ce la farà a farlo capire al mercato?
La domanda è un'altra: Ma ce la farà a capire apple?
Guardate la linea di marketing seguita da apple...nelle pubblicità si elogia la bellezza la semplicità del mac...ma si va vedere il mac da FUORI, bellissima scatola e con stile per carità, ma che sarebbe del tutto inutile con l'ottimo OSX che fa veramente la differenza!
Originariamente inviato da fool
Francesco...io coi miei mac ci gioco tranquillamente...con ovvie limitazioni di titoli pero ce ne sono e funzionano anche bene...
il gamer medio e di alto livello non è quello che apple vuole abbordare, è un cliente ostico sempre alla ricerca di nuove schede video e che non si accontanta di giocare con i livelli medi!
Bhe senti io il mio ibook lo trovo scarso nei giochi,prova a giocare ad Halo....gli unici giochi cn cui mi sono divertito molto e anche in modo "graficamente" appagante, sono stati quelli basati sul motore di Quake3 ma non troppo elaborati (jedi knight)
per lautizi: scusa ma non sono d'accordo ... col fatto che osx utilizza la gpu per sgravare la cpu nella gestione delle finestre, mettere una scheda video decente non è una richiesta da hardcore gamer, anzi!
ciao, giullo
Originariamente inviato da Giullo
per lautizi: scusa ma non sono d'accordo ... col fatto che osx utilizza la gpu per sgravare la cpu nella gestione delle finestre, mettere una scheda video decente non è una richiesta da hardcore gamer, anzi!
ciao, giullo
credimi...la 9200 basta eccome attualmente...
Oggi stavo lavorando con Dreamweaver, photoshop, QuarkXpress, Word e appleworks contemporaneamente e usavo in continuo expose (non so se sai cos'è) e non ha fatto una piega...bhe non mi sembra così vetusta visto che è montata su macchine della linea professional ma su quelle entry level;)
bolkonskij
12-01-2005, 18:39
a me sembra un prodotto dalle ottime potenzialità di vendita, perchè offre la possibilità di avere un prodotto affidabile e "cool" come quelli Apple a un prezzo abbordabile, il che potrebbe anche consentire a molti pc-user di togliersi lo sfizio.
Inoltre le dimensioni e la presunta silenziosità lo rendono appetibile per persone che in un computer vedono soprattutto uno strumento di lavoro occasionale e non una macchina su cui smanettare continuamente.
Ancora, le dimensioni lo rendono molto promettente come media center da tenere in salotto anzichè in ufficio, anche se da questo punto di vista l'assenza dell'uscita tv (che -mi pare di aver capito- manca) mi sembra incomprensibile.
I rilievi riguardo ai limiti dell'hardware che monta sono validi ma non penso che possano influire sul mercato, poichè il target del prodotto non baderà troppo alla configurazione hardware.
P.S. non mi sembra comunque una rivoluzione: è già qualche anno che si vedono dei mini-pc desktop di dimensioni forse anche inferiori (un modello che ricordo si chiamava "cappuccino" se non sbaglio) ma che non hanno mai sfondato, forse per mancanza di design e marketing (anche il prezzo era altino).
Originariamente inviato da bolkonskij
le dimensioni lo rendono molto promettente come media center da tenere in salotto anzichè in ufficio, anche se da questo punto di vista l'assenza dell'uscita tv (che -mi pare di aver capito- manca) mi sembra incomprensibile.
Già questo, ed il fatto che non ha la possibilità di collegarlo ad un bell'impianto [senza ricorrere a costosi tool esterni], lo rende inadeguato al settore che avrebbe venduto tanto, visto che è anche il trend attuale, rimpiazzare videoregistratore/lettore dvd con un sistema completo.
lautizi non ti offendere ma non sono per niente d'accordo con il tuo discorso, stai dicendo che l'importante è che vi sia il logo della mela sopra, poi se le aspettative vengono deluse, poco importa. No invece no, io volevo passare alla mela, ma mi rendo conto che questo oggettino, a questo prezzo non fa per me, come non fa per tantissima altra gente. L'unico sbocco che vedo è quello SOHO, altri non ve ne sono a mio modo di vedere, sono aperto al dialogo se qualcuno prova a convincermi del contrario :)
Scusate la mia ignoranza totale sul mondo Mac, ma ho visto oggi in TV questo gioiellino di Mac Mini e, dato che è da tempo che sto cercando di mettere insieme con poca spesa un computer dedicato esclusivamente ad Internet (navigazione - posta - downloading soprattutto, che sia silenzioso, piccolo, che consumi pochissimo, che possa restare acceso a lungo e che sia stabile), ovviamente questa nuova creazione Apple mi pare faccia la caso mio. Vorrei però saper alcune cose. Potrò usare il mio modem ADSL ethernet per connettermi? (o meglio vorrei metterlo in rete col mio PC per sfruttare lo stesso modem. Credete sia possibile condividere la connessione ad Internet tra un PC ed un Mac o mi occorre necessariamente un router?). Esistono versioni Mac dei più noti programmi P2P (emule, Bitorrent ecc...)? Ovviamente le prestazioni non sono fondamentali per l'uso che intendo farne (basta che non sia proprio "fermo").
Crystal1988
12-01-2005, 18:59
il mac mini poteva veramente essere un prodotto mega se avesse avuto la possibilità di poter registrare da fonti esterne direttamente.. cioè da cavi coassiali, scart e così via...
porco cane ma non c'è una maniera per fare ciò?????
Originariamente inviato da bolkonskij
Ancora, le dimensioni lo rendono molto promettente come media center da tenere in salotto anzichè in ufficio, anche se da questo punto di vista l'assenza dell'uscita tv (che -mi pare di aver capito- manca) mi sembra incomprensibile.
Se vuoi collegarlo alla tv devi aquistare l'adattatore DVI->S-Video-Coassiale sull'Apple store, viene 20€
Peccato non sia incluso nella confezione... strano non abbiano intuito che molti lo infileranno sotto una TV (come me)
Io penso che la vera mancanza sia un'uscita audio decente... cioè 5.1 analogico, SPDIF o digitale uno dei tre potevano degnarsi di metterlo, solo lo stereo fà un pò pena... ed il collegare una scheda audio su USB mi infastidirebbe non poco, non sarebbe più così bello compatto.
Peccato davvero perchè sennò era un HTPC a tutti gli effetti, per la gioia di XP media center.
Cmq già lo vedo sotto la mia tv.... imbottito di film, con il seti boinc e qualche p2p sempre attivi... silenziosissimo e consumi 0 :D
Però IMHO questo è anche il perfetto computer da uffico o scuola, invece dei soliti assemblati (male).
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 19:13
si può aggiungere una ottico digitale! vendono schede audio esterne USB
chiaramente
12-01-2005, 19:16
Semplicemente geniale mia madre lo comprera appena disponibile!!!
ecco una delle prime switchers
edoardopost
12-01-2005, 19:16
Non ho mai avuto un mac, pero' ragazzi... :eek: che design... ! Almeno dal punto di vista estetico è' sempre un'altra storia, non c'e' nulla da fare... guardate il logo intel inside, e poi guardate la mela col morso... :p fa' venire l'acquolina... E dire che uno dei miei due pc è un cubo della shuttle...
Io lo vedo come un ottimo sistemino, per word, ed altre applicazioni... se la potenza la paragonate ad un pIII 1200, io che ho lavorato per anni con Photoshop ed un PIII a 880 con file di 200 mega, potro' usarlo anche per quello... :D
E' un computer per far venire l'acquolina... e la voglia di Mac... servira' alla causa... ;)
Originariamente inviato da edoardopost
se la potenza la paragonate ad un pIII 1200
Plurale sbagliato :) solo uno l'ha fatto quel paragone...
edoardopost
12-01-2005, 19:49
Originariamente inviato da rikyxxx
Plurale sbagliato :) solo uno l'ha fatto quel paragone...
Ma no, in realtà si trattava di un plurale impersonale... Non "se lo paragonate voi", ma "se lo si paragona"...
:D
Originariamente inviato da FAM
Se vuoi collegarlo alla tv devi aquistare l'adattatore DVI->S-Video-Coassiale sull'Apple store, viene 20€
Peccato non sia incluso nella confezione... strano non abbiano intuito che molti lo infileranno sotto una TV (come me)
E' questo?
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?productLearnMore=M9267
http://images.apple.com/it/macmini/images/accessory-9267-20050111.jpg
Siamo sicuri che sia compatibile? Ad occhio direi di si, ma guarda qui: Importante: è necessario disporre di un computer Power Mac G5 con porta DVI.
Riguardo il discorso dell'uscita audio, beh la penso come te [l'avevo pure scritto sopra], inutile dire che è un grave handicap.
Originariamente inviato da rikyxxx
Plurale sbagliato :) solo uno l'ha fatto quel paragone...
Quel "uno" ha un nome, ed un nick :rolleyes:
Ad ogni modo si vede che leggi pure con superficialità, visto che non sono l'unico a pensarlo così. Quando mi dimostrerai che ho torto allora mi adeguerò, ma finora apparte flame non è che hai messo molta farina del tuo sacco.
Si, è esattamente quello.
Ho letto anch'io il warning.... penso sia dovuto al fatto che finora l'unico computer della Apple con uscita DVI era il PMG5 (l'iMac non ha uscite video)
Quindi penso si siano sbagliati a non aggiornare la frase. ;)
Anche perchè quel cavo lo trovi tra gli accessori aquistabili del Mac mini.
ZigoZago
12-01-2005, 21:20
Originariamente inviato da Giullo
una considerazione sul prezzo: se andate su mini-itx.it e provate a configurarvi una macchina simile (con prestazioni decisamente peggiori, perchè il c3 è una ciofeca a livello di prestazioni, e per quanto la raddy 9200 non sia un fulmine è sicuramente meglio di una vga integrata) spendete €487,80 (senza so e senza software) .... quindi dal punto di vista del prezzo direi che non ci si può lamentare ... poi è chiaro che non ti compri un gingillo del genere per giocare a doom 3 o per fare modellazione 3d ! speriamo solo che si possano aggiornare memoria e hd senza invalidare la garanzia ... a proposito qualcuno sa che modello di hd monta?
giullo
ps: ma perchè ve la prendete così tanto con cdmauro? secondo me i suoi interventi sono molto puntuali , e soprattutto argomentati!
Quoto OTTIMA considerazione, non potevi fare paragone miliore ;)
Originariamente inviato da matteos
facciamo così hai ragione te e siamo a posto ok?
perchè da come la metti sembri il classico tipo perseguitato dal "sistema".
Anche io sono perseguitato dal sistema: il suo nome è...
Windows
Come sono acido... Saranno i Rammstein che suonano su iTunes...
Originariamente inviato da matteos
...sempre su questo tono. di certo non ti puoi attirare molte simpatie.
Anche secondo me il problema è questo, non limitarsi a rispondere alle domande/affermazioni, ma con sottile e perfida ironia pungere l'altro a rispondere a tono.
Detto questo ho stima delle enormi e indiscutibili capacità tecnico-storiologiche del Dott. Cesare di Mauro. Seriamente, solo che a me danno veramente TROPPO fastidio queste cose... è vero che forse qualcuno (me compreso) per evidente invidia, critica spesso affermazioni del Dottore, anche se evidentemente e palesemente corrette, e sorrette da inequivocabili conoscenze di cui sopra, ma essere presi per le mele (from the apples) e punzecchiati... Citando Oscar Luigi Scalfaro: Io non ci stò.
Tutto qui, spero di ricevere risposta civile et non provocatoria.
KvL
Originariamente inviato da cdimauro
Questa macchina non m'entusiama. Come già detto da altri, ha un hardware decisamente obsoleto per i canoni attuali.
Chi pensa di usare Photoshop con soli 256 MB di ram penso che si dovrà accontentare, e di poco.
Quanto alla silenziosità quale esclusiva dei sistemi Mac, mi permetto di dissentire: esistono CPU per PC che consumano poco, hanno quindi bisogno di sistemi di raffreddamento molto ridotti, e integrano tecnologie usate nei portatili.
Tanto per fare un esempio: i miei due PC, dopo il recente aggiornamento, lavorano quasi sempre con le ventole completamente spente.
Purtroppo è verissimo. Photoshop, anche con 512MB è inutilizzabile con più di 3 livelli, il disco inizia a swappare paurosamente, rumore, calore, calo della batteria sono i sintomi delle malattia chiamata mancanza di vitamina R.A.M.
Posso chiederti che PC hai? anche io vorrei costruirne uno decentemente potente/silenzioso.
Grazie
KvL
Originariamente inviato da lautizi
credimi...la 9200 basta eccome attualmente...
Oggi stavo lavorando con Dreamweaver, photoshop, QuarkXpress, Word e appleworks contemporaneamente e usavo in continuo expose (non so se sai cos'è) e non ha fatto una piega...bhe non mi sembra così vetusta visto che è montata su macchine della linea professional ma su quelle entry level;)
non sono poi così d'accordo .... so benissimo cos'è exposè visto che in ufficio utilizzo come macchina di sviluppo lamp un vecchio powermac g4 800 ....
tornando a noi 3 miei colleghi hanno un powerbook con radeon 9600 ed poi abbiamo un g5 con una 9800 ... le differenze per quanto riguarda la gestione delle finestre sono notevoli a livello di fluidità e percepibili ad occhio nudo (quindi non parlo di qualche punto percentuale misurabile sono nei benchmark)
anche se bisogna vedere quanto dipende dal processore e quanto dalla gpu ...
ciao, giullo
Originariamente inviato da Giullo
non sono poi così d'accordo .... so benissimo cos'è exposè visto che in ufficio utilizzo come macchina di sviluppo lamp un vecchio powermac g4 800 ....
tornando a noi 3 miei colleghi hanno un powerbook con radeon 9600 ed poi abbiamo un g5 con una 9800 ... le differenze per quanto riguarda la gestione delle finestre sono notevoli a livello di fluidità e percepibili ad occhio nudo (quindi non parlo di qualche punto percentuale misurabile sono nei benchmark)
anche se bisogna vedere quanto dipende dal processore e quanto dalla gpu ...
ciao, giullo
ok...non credevo fossi così ferrato:D hai più esperienza di me e mi faccio da parte;)
Ma vorrei dire solo una cosa...il sistema va bene e fluido a me che lavoravo con quark e photoshop...non credo che l'utente che "dovrebbe" scegliersi il minimac lo faccia per fare lavori più pesanti del mio, anzi, sono convinto che la maggior parte delle persone che comprerà quella macchina non si rederà conto dei limiti, ma non perchè non siano dei limiti reali semplicemente perchè relativamente alle loro esigenze non li raggiungeranno e non ne saranno frustrati;)
P.s. Tutto imho e con le dita incrociate per apple;)
edoardopost
12-01-2005, 22:19
Originariamente inviato da Hal2001
Guarda rikyxxx
Con la potenza di un P4 funzionante 1800Mhz [equivalente ad un un vetusto P3 a 1200Mhz] cosa riesci a fare? Videoditing, Game? Su dimmi, adesso sono davvero curioso.
Mah, fino a pochi mesi fa, con un PIII 733@882 lavoravo con photoshop file a 300dpiin A3 da 200 mega ed una cinquantina di livelli... (certo, con 1gb di ram...) Con dreamweaver, illustrator, freehand, poser... Insomma, se 'sto minimac al formaggio riesce a fare qualcosa del genere, gia' non è malaccio... e se equivale ad un PIII 1200, quelle cose le fa' pure meglio... :p
-)Prima questione:
Questa è la pagina degli accessori del mac-mini:
http://www.apple.com/it/macmini/accessories.html
-----
-)seconda questione:
http://www.cpuscorecard.com/cpufaqs/jan00c.htm
Preciso inoltre che:
1)il G4 a 500mhz è di prima generazione, ora siamo (se non sbaglio) alla quarta generazione.
2)un athlon "slot-A" è, a parità di clock, meglio di un pentium-3
Ma anche ammettendo per ipotesi che il G4 non sia cambiato (e lo è...) e che sia valida l'equazione Athlon=P3, si dovrebbe concludere che la cpu del mac-mini dovrebbe essere equivalente a un ipotetico P3 che lavora a 1,75ghz di frequenza.
E questo, ribadisco, prendendo per buone ipotesi sfavorevoli al G4.
Personalmente continuo a ritenere valida (con tutti i limiti che questi paragoni hanno) l'equivalenza tra il G4 1,25ghz in questione e un P4 nortwood che lavora tra i 1800 e i 2000mhz.
Originariamente inviato da MarcoM
Potrò usare il mio modem ADSL ethernet per connettermi? (o meglio vorrei metterlo in rete col mio PC per sfruttare lo stesso modem. Credete sia possibile condividere la connessione ad Internet tra un PC ed un Mac o mi occorre necessariamente un router?). Esistono versioni Mac dei più noti programmi P2P (emule, Bitorrent ecc...)? Ovviamente le prestazioni non sono fondamentali per l'uso che intendo farne (basta che non sia proprio "fermo").
Puoi usare il modem Ethernet. Puoi usare un PC come router per il Mac o il Mac come router per il PC (più facile). PERO' io ci sono passato, e poi alla fine mi sono comprato un modem-router ADSL che fa tutto lui senza tanti rompimenti. Basta trovarlo al prezzo giusto (se cerchi bene costa poco più di un modem ADSL ethernet).
Esistono praticamete tutti i P2P anche per Mac (Edonkey2000, Amule, bittorent, e una miriade di altri). Puoi scaricare tutto quelle che ti pare senza problemi ;-)
Ti assicuro che non è fermo, visto che le caratteristiche sono pressochè identiche all'iBook che sto usando adesso. Anche in ufficio abbiamo 2 eMac da 1 Ghz (con ram NON DDR) e hanno una velocità più che sufficiente per fare qualsiasi cosa. Basta raddoppiare la Ram base, 256 MB per OS-X sono troppo pochi.
Originariamente inviato da KVL
Saranno i Rammstein che suonano su iTunes...
:cool: :ave:
vien ia l concerto a milano? ;)
ciao 1:)
Dopo segnalazione del moderatore: mi scuso di quello che ho scritto su "cdimauro".
Devo dire la verità... lo faccio per rispetto del regolamento e per il fatto che Myname è stato molto corretto (davvero un ottimo moderatore). Mi scuso per quello che ho scritto e per il modo nel quale l'ho scritto.
Ora... "cdimauro" rimane nella lista degli utenti che ignoro nel forum, visto che non riesco a leggere quello che scrive senza irritarmi. Ovviamente non leggendolo, non potrò più offenderlo, nemmeno in modo spiritoso, visto che non avrò motivo. Consiglio "cdimauro" di fare altrettanto (cioè aggiungermi nella lista degli utenti da ignorare).
Non so se questo mio post possa bastare per cancellare l'offesa (che io ritengo spiritosa comunque). Se no... pazienza... :) Sono troppo vecchio per fare giochini di potere in un forum.
PS
Chi non ha un mac e scrive del mac come se avesse uno, mi sembra... come dire... strano.
Il mini mac è un'ottima occasione per avere un mac anche in un ambiente di puro pc windows (basta uno switch per il monitor, tastiera e mouse)... giusto per rimanere in tema ;)
ioan ripensaci, è fatto così, io che lo "conosco" da tanto tempo ti assicuro che è una brava persona, sarà un pò particolare nei rapporti interpersonali, ma se dice qualcosa lo fa sempre in buona fede. A mio modo di vedere le cose poi, e ad esser sincero, non mi sembra che ti abbia offeso. L'ignorare è qualcosa di davvero squallido e che a lungo andare logora anche noi stessi :)
Originariamente inviato da ioan [/
[B]Chi non ha un mac e scrive del mac come se avesse uno, mi sembra... come dire... strano.
Il mini mac è un'ottima occasione per avere un mac anche in un ambiente di puro pc windows (basta uno switch per il monitor, tastiera e mouse)... giusto per rimanere in tema ;)
Come non quotare queste parole sante?:cool:
Originariamente inviato da lautizi
ok...non credevo fossi così ferrato:D hai più esperienza di me e mi faccio da parte;)
Ma vorrei dire solo una cosa...il sistema va bene e fluido a me che lavoravo con quark e photoshop...non credo che l'utente che "dovrebbe" scegliersi il minimac lo faccia per fare lavori più pesanti del mio, anzi, sono convinto che la maggior parte delle persone che comprerà quella macchina non si rederà conto dei limiti, ma non perchè non siano dei limiti reali semplicemente perchè relativamente alle loro esigenze non li raggiungeranno e non ne saranno frustrati;)
P.s. Tutto imho e con le dita incrociate per apple;)
in questo ti quoto in pieno! come dicevo uno non si compra il mini mac (anche io preferisco chiamarlo così!) e si aspetta di fare le stesse cose che farebbe con un dual g5 ..... cmq potevano sprecarsi a mettere una 9600 (anche non pro/xt) ...
ciao, giullo
cdimauro
13-01-2005, 09:35
Originariamente inviato da KVL
Anche secondo me il problema è questo, non limitarsi a rispondere alle domande/affermazioni, ma con sottile e perfida ironia pungere l'altro a rispondere a tono.
Non è affatto così, e lo sai bene: vatti a rileggere tutti i miei messaggi, e vedrai che fino a quando non sono stato stuzzicato il mio comportamento è stato esemplare.
Non solo: dopo il messaggio di ioan, gliene ho scritti due per rispondergli e chiarire la situazione, e per me sarebbe anche finita lì, visto che aveva/ha deciso di ignorarmi.
Altri utenti, però, hanno pensato bene di continuare e l'hanno buttata sul vittimismo: io ho risposto per difendermi, e mi sembra una cosa più che normale, visto che ero l'oggetto della discussione (e con ciò rispondo anche a NOSw11).
Ho risposto anche a tono, come ho anche fatto notare, e fino a prova contraria quello che è stato stuzzicato sono stato proprio io.
Mi potrò anche sbagliare, e in tal caso sono curioso di sapere in maniera precisa come e quando.
Detto questo ho stima delle enormi e indiscutibili capacità tecnico-storiologiche del Dott. Cesare di Mauro. Seriamente, solo che a me danno veramente TROPPO fastidio queste cose... è vero che forse qualcuno (me compreso) per evidente invidia, critica spesso affermazioni del Dottore, anche se evidentemente e palesemente corrette, e sorrette da inequivocabili conoscenze di cui sopra, ma essere presi per le mele (from the apples) e punzecchiati... Citando Oscar Luigi Scalfaro: Io non ci stò.
Neppure io ci sto, perché sei stato vago: mi dai ragione, mi dici che le cose che scrivo sono giuste, e poi affermi che vi prendo per le mele. C'è qualcosa che non mi quadra in tutto ciò, e se gentilmente mi fai notare in maniera precisa quando mai mi sarei comportato in questo modo, mi farai un favore.
Tutto qui, spero di ricevere risposta civile et non provocatoria.
KvL
Spero che questa mia risposta soddisfi le tue aspettative. E spero che farai altrettanto nei confronti dei dubbi che ho espresso.
Ciao
cdimauro
13-01-2005, 09:37
Originariamente inviato da KVL
Posso chiederti che PC hai? anche io vorrei costruirne uno decentemente potente/silenzioso.
Grazie
KvL
Ho due PC con Athlon64 2800+ e scheda madre ASUS K8N. La mia esperienza la trovi qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6679995
cdimauro
13-01-2005, 10:13
Originariamente inviato da rikyxxx
http://www.cpuscorecard.com/cpufaqs/jan00c.htm
Non è possibile fare dei confronti coi G4, perché è necessaria l'iscrizione A PAGAMENTO per poter accedere alla suite completa di test. Inoltre non ho trovato informazioni sui tipi di test fatti.
Preciso inoltre che:
1)il G4 a 500mhz è di prima generazione, ora siamo (se non sbaglio) alla quarta generazione.
E questo è un vantaggio: un G4 di prima generazione ha le pipeline più corte (4) di uno di nuova generazione (7), e quindi più efficiente a parità di clock.
2)un athlon "slot-A" è, a parità di clock, meglio di un pentium-3
Mediamente. Ma ha la cache L2 esterna e viaggia a velocità dimezzata rispetto a quella della CPU, ha meno reorder buffer, le code di smistamento delle istruzioni intere e FP sono più corti, e altri accorgimenti che sono stati sistemati già con la successiva versione socket-A, il Thuderbird.
Ma anche ammettendo per ipotesi che il G4 non sia cambiato (e lo è...)
Vedi sopra: anche gli Athlon sono cambiati, e molto. Dopo il Thuderbird ci sono stati il Palomino e l'XP.
e che sia valida l'equazione Athlon=P3, si dovrebbe concludere che la cpu del mac-mini dovrebbe essere equivalente a un ipotetico P3 che lavora a 1,75ghz di frequenza.
Vedi sopra: non puoi mica mischiare le carte come ti pare. Se confronti l'ultimo G4 (il G4e o G4+ come viene chiamato) presente in questi mini Mac, allora posso usare anche l'ultimo Athlon o l'ultimo P3: e sai che le differenze ci sono, eccome.
E questo, ribadisco, prendendo per buone ipotesi sfavorevoli al G4.
Prendiamole pure queste ipotesi, ma questo discorso dovrebbe valere anche per P3 e Athlon.
Personalmente continuo a ritenere valida (con tutti i limiti che questi paragoni hanno) l'equivalenza tra il G4 1,25ghz in questione e un P4 nortwood che lavora tra i 1800 e i 2000mhz.
A quelle frequenze esiste solamente il Northwood con bus a 400Mhz: sono stati i primi P4 basati su questo core, e subito dopo sono arrivati quelli con bus a 533Mhz, e poi quelli ad 800Mhz. Quali consideriamo, tenendo conto che anche per i G4 ci sono stati degli aumenti di frequenza del bus, e quelli che montano questi mini Mac sono gli ultimi?
cdimauro
13-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da ioan
Ora... "cdimauro" rimane nella lista degli utenti che ignoro nel forum, visto che non riesco a leggere quello che scrive senza irritarmi. Ovviamente non leggendolo, non potrò più offenderlo, nemmeno in modo spiritoso, visto che non avrò motivo. Consiglio "cdimauro" di fare altrettanto (cioè aggiungermi nella lista degli utenti da ignorare).
Non ho alcuna intenzione di farlo: sottrarsi al confronto delle proprie idee non è nella mia natura.
Non so se questo mio post possa bastare per cancellare l'offesa (che io ritengo spiritosa comunque). Se no... pazienza... :) Sono troppo vecchio per fare giochini di potere in un forum.
Non è questione d'età: il tuo messaggio era/è volutamente offensivo, e anche sforzandomi non riesco a trovare il benché minimo "spirito".
Avrei preferito delle scuse "genuine", senza mettere le mani avanti.
PS
Chi non ha un mac e scrive del mac come se avesse uno, mi sembra... come dire... strano.
Non ne ho mai avuto uno, ma c'ho lavorato (e continuo a lavorarci ogni tanto) da parecchio tempo (fin dal primo Mac): questo non credo che rappresenti una pregiudiziale per poterne parlare.
D'altra parte possiamo parlare anche di un Cray pur non avendone mai visto uno, purché non si dicano delle fesserie, no? L'importante è rimanere sul piano tecnico e non lasciarsi trascinare dai sentimenti.
Ok adesso però smettiamola con questo atteggiamento di controbattere parola per parola... non interessa alla discussione vera del thread.
C'è stato un chiarimento e ne sono ovviamente felice.
Ma finisce qui.
Non ho voglia di confronti prestazionali, non mi sono ma piaciuti, ma se volete siete liberi di parlarne aprendo un'altra discussione al riguardo.
Il thread è ben chiaro, atteniamoci al thread.
Per tutti: evitiamo atteggiamenti da professori, sono oggettivamente antipatici, soggettivamente privi di interesse, e possono provocare astio e incomprensioni in un forum nel quale non ci guarda in faccia, non si può ascoltare l'inflessione di come si dicono le cose, il tono etcetc...
Da adesso si torna on topic, altrimenti cancellerò tutti gli interventi da me ritenuti fuori luogo.
Grazie
Myname
Originariamente inviato da Criceto
Puoi usare il modem Ethernet. Puoi usare un PC come router per il Mac o il Mac come router per il PC (più facile). PERO' io ci sono passato, e poi alla fine mi sono comprato un modem-router ADSL che fa tutto lui senza tanti rompimenti. Basta trovarlo al prezzo giusto (se cerchi bene costa poco più di un modem ADSL ethernet).
Esistono praticamete tutti i P2P anche per Mac (Edonkey2000, Amule, bittorent, e una miriade di altri). Puoi scaricare tutto quelle che ti pare senza problemi ;-)
Ti assicuro che non è fermo, visto che le caratteristiche sono pressochè identiche all'iBook che sto usando adesso. Anche in ufficio abbiamo 2 eMac da 1 Ghz (con ram NON DDR) e hanno una velocità più che sufficiente per fare qualsiasi cosa. Basta raddoppiare la Ram base, 256 MB per OS-X sono troppo pochi.
Ti ringrazio per la risposta. Quasi quasi ci faccio un pensierino, anche perchè il mondo Mac mi ha sempre affascinato, ma non l'ho mai provato di persona e mi incuriosisce molto.
Nevermind
13-01-2005, 12:14
Certo che se avesse avuto l'uscita tv era proprio perfetto :( ....peccato cmq ce lo vedo bene per fare lan-party o come stazione divx/dvd ;) ...purtroppo quello che ti frega è che il mercato è tutto windows..
.Saluti.
Nevermind
13-01-2005, 12:17
Invece per l'utenza aziendale direi che è molto azzeccato, obiettivamnete pc così piccoli e compatti costano senza dubbio di + ;)
Anche se il mac in azienda non è poi molto diffuso...anzi molte azziende vedono solo le parole windows e intel.
Saluti.
Originariamente inviato da cdimauro
E questo è un vantaggio: un G4 di prima generazione ha le pipeline più corte (4) di uno di nuova generazione (7), e quindi più efficiente a parità di clock.
Rispondo solo a questo perchè il resto è la solita "fuffa" inconsistente con cui cdmauro farcisce i suoi port noiosi e inutili.
L'ultimo G4 avrà anche pipeline con 3 stadi in più, ma ripetto al primo G4 ha:
-La tecnologia SOI (una dellle innovazioni migliori di Motorola...).
-il doppio di cache L2
-un FSB più veloce del 66%
-molto altro...
Quindi è assolutamente sbagliato ritenere che a parità di clock gli ultimi G4 si comportino peggio dei primi.
A mio parere (e non solo...) è addirittura il contrario.
---
Volevo poi far notare che http://www.cpuscorecard.com/ è una fonte autorevole e competente che si occupa solo ed esclusivamente di testare CPU.
E il fatto che non lascino accedere gratuitamente cdimauro alla loro suite di benchmark (e non vedo perchè se tutti gli altri pagano...) non dimostra il contraio ma resta sempre una fonte autorevole e competente.
----
Prima di concludere l'argomento volevo anche far notare che mentre cdimauro si è ben guardato da portare argomenti e prove a sostegno della tesi "G4@1250-equivalente-P3@1200" si mette pure a rompere le OO a chi a differenza di lui le prove e gli argomenti li ha prodotti...
Con questi modi non mi stupisco che ci sia una marea di gente che trova l'utente cdimauro insopportabile.
P.S.
Chiedo scusa al moderatore e agli altri se sono intervenuto ancora sulla questione, ma una risposta la dovevo...
Ora prometto di non intervenitre più a riguardo.
Originariamente inviato da Nevermind
Certo che se avesse avuto l'uscita tv era proprio perfetto :(
C'è l'adattatore DVI->S-Video-Coassiale ;)
Certo che quello dovrebbe essere un accessorio di serie :mad:
IMHO la mancanza più grave è un'uscita audio surroud... sennò era un vero htpc... e l'unico rimedio è una scheda audio USB... con tanti saluti al mini :cry:
Originariamente inviato da FAM
IMHO la mancanza più grave è un'uscita audio surroud...
Hai ragione.
Credo che questa mancanza e anche quella di un seconso slot per la ram siano gli unici e veri "diffetti" che possano essere imputati al nuovo prodotto Apple.
imho nn è adatto ad uso multimediale a meno che nn si acquistino accessori a parte che fanno levitare il prezzo che a questo punto tanto vale tenersi il propio pc! ;)
Originariamente inviato da khri81
imho nn è adatto ad uso multimediale a meno che nn si acquistino accessori a parte che fanno levitare il prezzo che a questo punto tanto vale tenersi il propio pc! ;)
Indubbiamente il Media Center con Prescott 3,2GHz e compagnia bella ha tutt'altro fascino, ma io sotto la tv preferisco sbatterci qualcosa di piccolo, silenzioso e parco nei consumi.
Oltre che se Windows Media Player venisse compilato in maniera decente non gli servirebbe un procio da 3GHz per riprodurre un filmato HDTV, ma questa è speranza vana.
molti si lamentano della mancaza dell'usicta audio surround o dell'usicta tv ma forse no avete notato che il target di questo imac-mini è quello di essere un computer economico,per questo non ha alcuni accessori o caratteristiche di serie. poi visto che ha un ingombro limitato ecc. può essere anche utilizzato come un concorrente del win media player,al momneot alla apple la pensano diversamente in futuro a seconda delle vendite potranno anche integrarci l'uscita tv o un audio multicanale questo lo vedremo poi :)
Originariamente inviato da matteos
molti si lamentano della mancaza dell'usicta audio surround o dell'usicta tv ma forse no avete notato che il target di questo imac-mini è quello di essere un computer economico,per questo non ha alcuni accessori o caratteristiche di serie. poi visto che ha un ingombro limitato ecc. può essere anche utilizzato come un concorrente del win media player,al momneot alla apple la pensano diversamente in futuro a seconda delle vendite potranno anche integrarci l'uscita tv o un audio multicanale questo lo vedremo poi :)
E poi l'udcita TV ce l'ha... con il cavetto!
Apple4Ever
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf2005/macmini2/image/schedamacmini1.jpg
Ma secondo voi, il disco sarà IDE o S-ATA? Il connettore ale centr oSEMBRA S-ATA, ma quello in fondo potrebbe essere mini-ide, il che cmporterebbe un disco da 2,5''
Originariamente inviato da matteos
molti si lamentano della mancaza dell'usicta audio surround o dell'usicta tv ma forse no avete notato che il target di questo imac-mini è quello di essere un computer economico,per questo non ha alcuni accessori o caratteristiche di serie. poi visto che ha un ingombro limitato ecc. può essere anche utilizzato come un concorrente del win media player,al momneot alla apple la pensano diversamente in futuro a seconda delle vendite potranno anche integrarci l'uscita tv o un audio multicanale questo lo vedremo poi :)
Beh l'uscita tv la si ottiene con un cavetto...
Myname
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 14:11
ha l'HD da 2,5" a 4200 rpm... :muro:
edoardopost
13-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ha l'HD da 2,5" a 4200 rpm... :muro:
Sei sicuro ? Questo cambierebbe un po' le cose... :cry:
Originariamente inviato da edoardopost
Sei sicuro ? Questo cambierebbe un po' le cose... :cry:
Legi l'altro 3d. Stavolta hanno toppato.
KvL
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ha l'HD da 2,5" a 4200 rpm... :muro:
A questo punto è proprio come un iBook senza monitor...
Sempre un buon affare per 500EUR ivati, ma davvero POCO espandibile...
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 14:29
'zz.... capisco i 4200 rpm, ma fosse stato almeno un 3.5" si poteva sostituire con poco...
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ha l'HD da 2,5" a 4200 rpm... :muro:
questa è davvero una brutta notizia......almeno da 5000 e passa potevano mettercelo
edoardopost
13-01-2005, 14:42
Quanto costa un hd da 2'5 da 5000 e passa giri ?
edoardopost
13-01-2005, 14:46
Un 5400 da 40 giga siamo sulle 80 euro ivate...
devisddf
13-01-2005, 15:17
Originariamente inviato da lautizi
I mac non sono fatti per giocare, per lavorare e divertirsi si ma per giocare no!
Bhe poi se vuoi fare del 3d Editing...mi dispiace ma hai sbagliato macchina!
Sono sicuro che questo mac avrà più successo perchè è bello e dedicato a utenti diversi da quelli del vecchio Cube..
Francesco.
Hai pienamente ragione. Ma il prezzo e' un po' altino.
Sempre che tu non sia disposto a prendere il bellissimo Mac Mini e metterci una tastiera usata di un pc e un monitor da 15 pescato dal fondo del magazzino.
Se vuoi LAVORARE con un bel Mini Mac ti avvicini troppo al prezzo di un piu' potente, bello e razionale iMac G5.
Ciao
Devis
Originariamente inviato da Myname
Beh l'uscita tv la si ottiene con un cavetto...
Myname
da comprare separatamente :) io mi riferivo al fatto che laucni lo volevano di serie:)
Mi sembra che nessuno ancora abbia parlato della possibilità di installarci Linux... lo si voleva installare su una XBOX e su questo no? Veramente carino, è grande quanto la custodia di un CD e poco più alto! :eek:
imho lo vedo sprecato per installarci su linux
Beh, però attualmente mi sembra che Linux sia l'unico SO che riesce ad astrarre l'hardware sottostante, chiaramente escludendo Virtual PC o cose simili.
Mi chiedo come andrebbe WINE su architettura PowerPC. Io sono interessato a farci girare applicativi per Windows che non sono sostituibili con altri programmi. Se riesco a farli andare su Linux allora posso ragionevolmente pensare che andrebbero anche su 'sto affare vero? :D
Originariamente inviato da Nemios
Mi chiedo come andrebbe WINE su architettura PowerPC. Io sono interessato a farci girare applicativi per Windows che non sono sostituibili con altri programmi. Se riesco a farli andare su Linux allora posso ragionevolmente pensare che andrebbero anche su 'sto affare vero? :D
Non credo proprio.
Wine si limita fornire il supporto per le API dell'os, il programma è sempre codice x86 e viene eseguito su un procio x86.
Se il procio non è x86 devi emulare pure quello, con un ben imaginabile crollo delle prestazioni.
Originariamente inviato da FAM
Non credo proprio.
Wine si limita fornire il supporto per le API dell'os, il programma è sempre codice x86 e viene eseguito su un procio x86.
Se il procio non è x86 devi emulare pure quello, con un ben imaginabile crollo delle prestazioni.
DOH! :lamer:
Con questa mi hai steso! Tutti i miei progetti crollati con un semplice reply... :cry:
Originariamente inviato da Nemios
Mi sembra che nessuno ancora abbia parlato della possibilità di installarci Linux... lo si voleva installare su una XBOX e su questo no? Veramente carino, è grande quanto la custodia di un CD e poco più alto! :eek:
Linux?
Una brutta versione di Unix, quando hai quella "vera" Mach-BSD, ma soprattutto con niente SOPRA? Puoi paragonare Linux a Darwin (il cuore di OS-X) e ne uscirebbe lo stesso perdente. Ma come si fa a paragonarlo a OS-X?!
Originariamente inviato da matteos
imho lo vedo sprecato per installarci su linux
e perchè mai? :confused:
Originariamente inviato da Nemios
Mi sembra che nessuno ancora abbia parlato della possibilità di installarci Linux... lo si voleva installare su una XBOX e su questo no? Veramente carino, è grande quanto la custodia di un CD e poco più alto! :eek:
appunto se installi linux su xbox tanto per fare un esempio, che problema ci sarà a metterlo sul mini mac? nessuno! ;) :p anche su ibook l'ho installato.. anche se epr via di robe non supportate per colpa di apple e non non posso usarlo sempre al 100% :muro:
cioau!
Originariamente inviato da Nemios
Mi chiedo come andrebbe WINE su architettura PowerPC. Io sono interessato a farci girare applicativi per Windows che non sono sostituibili con altri programmi. Se riesco a farli andare su Linux allora posso ragionevolmente pensare che andrebbero anche su 'sto affare vero? :D
WINE non supporta l'emulazione di processore al momento.
E anche se lo supportasse non vedo cosa avrebbe di meglio di un VirtualPC: i binari dei programmi Windows sono per x86 e non hai sorgenti per ricompilarli. Quindi non sai di cosa stai parlando (di nuovo)...
Originariamente inviato da Nemios
DOH! :lamer:
Con questa mi hai steso! Tutti i miei progetti crollati con un semplice reply... :cry:
ci sarebbe questo ma è in via di sviluppo
http://darwine.opendarwin.org//
Beh... wine proprio non dovrebbe funzionare... è un programma che può esistere solo su architettura x86.... potresti provare Bochs (http://bochs.sourceforge.net/) che emula integralmente un sistema x86.
Per la precisione, il procio emulato è un 386, 486, Pentium o Pentium Pro.
Ed è "emulato" quindi la botta di prestazioni è notevole.
Però Bochs fà quello che Wine, WMware o altri non possono sognare di fare.... girare su altre architetture.
Nota: Bochs esiste anche per x86 ma è un chiodo terribile rispetto agli altri, sempreper le succitate ragioni.
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ha l'HD da 2,5" a 4200 rpm... :muro:
ecco dove sta la fregatura :D
bella cazzata :D
Originariamente inviato da moly82
e perchè mai? :confused:
per il suddetto motivo:
inviato da criceto
Linux?
Una brutta versione di Unix, quando hai quella "vera" Mach-BSD, ma soprattutto con niente SOPRA? Puoi paragonare Linux a Darwin (il cuore di OS-X) e ne uscirebbe lo stesso perdente. Ma come si fa a paragonarlo a OS-X?!
Originariamente inviato da riaw
ecco dove sta la fregatura :D
bella cazzata :D
non speravi, come molti, che ci fosse un hd da 3.5" dentro vero?:D :D :D
Originariamente inviato da matteos
non speravi, come molti, che ci fosse un hd da 3.5" dentro vero?:D :D :D
chiedo l'aiuto del pubblico :D
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 18:19
io si che ci speravo!!! (mi chiedevo dove potesse starci ma lo speravo) :D
Originariamente inviato da matteos
per il suddetto motivo:
ma come si fa a scrivere queste cose? (per non usare un altro termine + succulento...)
argomentazioni a riguardo?
a casa mia sta gente viene chiamata mactroll.... meno male che anche se ho preso un mac non mi sono ridotto così.....
augh
Originariamente inviato da moly82
ma come si fa a scrivere queste cose? (per non usare un altro termine + succulento...)
argomentazioni a riguardo?
a casa mia sta gente viene chiamata mactroll.... meno male che anche se ho preso un mac non mi sono ridotto così.....
augh
forse l'utente che ho citato è stato un pò drastico ma tutti i torti non li ha:) prima prova un pò macosx e poi caso mai ci installi linux a differenza di quelli che hanno detto" lo compro e poi subito ci metto linux".
per il discorso del mac troll allora tu cosa sei n linux-troll? non partiamo subito con le accuse perchè se no qui diventa una sezione impraticabile ok?:)
cagnaluia
13-01-2005, 19:27
bello.. peccato 2 cose:
1. HD almeno 5400.... meglio 7200
2. Audio 5.1 ??
Ok... il prezzo sarebbe salito... quel poco per nn farlo sembrare un must
Originariamente inviato da matteos
forse l'utente che ho citato è stato un pò drastico ma tutti i torti non li ha:) prima prova un pò macosx e poi caso mai ci installi linux a differenza di quelli che hanno detto" lo compro e poi subito ci metto linux".
per il discorso del mac troll allora tu cosa sei n linux-troll? non partiamo subito con le accuse perchè se no qui diventa una sezione impraticabile ok?:)
il discorso è diverso. io usi entrambi i so. e seppur ho manifestato le mie preferenze, non ho mai detto "macosx ne uscirebbe cmq perdente". ma perdente da cosa? ma vi rendete conto?
bah :rolleyes:
e cmq linux e il sw libero in generale qualcosa dovrebbero aver dimostrato... altro cheuscire perdenti dallo "scontro", secondo me manco sapete di cosa parlate e vi fate ammaliare dagli effetti opengl del dock.. mamma mia dove finiremo, e pensare che abbandonando winzoz ho pensato "sarà diverso"... si passa proprio dalla padella alla brace altro che.... :muro:
Originariamente inviato da moly82
si passa proprio dalla padella alla brace altro che.... :muro:
Su questo spero che tu ti stia sbagliando.
Confondi l'entusiasmo per un prodotto nuovo, carino, intrigante, e a buon mercato, con il non essere obiettivi nella valutazione di un SW.
So che Debian rappresenta per te e per molti la perfezione, ma non a tutti è dato sapere come maneggiarla. Me compreso. OSX è di una semblicità disarmante. "A PC every child can use" lessi questa frase, sui prodotti apple, ma non ricordo dove.
Ecco come la penso.
KvL
A Linux manca ancora quel "feeling" e facilità d'uso che gli permettano di sfondare. Al momento solo una persona con elevate competenze tecniche può utilizzarlo nell'uso di tutti i giorni, e questo è motivo d'orgoglio per molti di quelli che lo usano. Lo stesso principio che fa pendere la bilancia dell'obiettività da una parte o dall'altra: usare Linux è diventato uno sfoggiare competenze tecniche come una volta usare Mac era uno sfoggiare voglia di distinguersi e portafoglio ben fornito. Non ci sono torti o ragioni da nessuna parte: che ognuno usi ciò che gli è più congeniale senza addentrarsi in commenti mai richiesti sugli altri.
Tornando al Mac mini: una cosa che quasi nessuno ha sottolineato è la facilità di upgrade del cuore del sistema.
E' vero che comprando uno schermo (magari cinema display Apple) tastiera e mouse Bluetooth e magari hd e masterizzatore dvd esterni si spende una cifra, vanificando così il prezzo bassissimo del Mac mini.
Ma provate a pensare a quando lo cambierete.
Terrete lo schermo, la tastiera ed il mouse, l'hd ed il mast dvd. Cosa cambierete? Il Mac Mini, punto. Che è il cuore del sistema. Ed il tutto senza dover montare, smontare, ordinare i pezzi da tre distributori diversi, eccetera eccetera.
Tutte le volte che penso ad un upgrade del mio pc metto in conto: scheda madre, processore, memoria, scheda video. Per mia fortuna (lungimiranza) ho un buon case e quello non lo cambio. Però tutte le volte la spesa supera ampiamente quella che dovrei fare se prendessi un Mac mini, e lo sbattimento è quadruplo.
Se non ci giocassi, il Mac mini sarebbe la mia macchina ideale: a fronte di un investimento iniziale per gli accessori (se non li avessi già: monitor, tastiera e mouse non devono per forza essere Apple, eh...) la spesa per l'upgrade del sistema e la fatica sarebbero incredibilmente piccole.
Questo è un vantaggio enorme, che vale ancor di più se pensiamo ad uffici, laboratori etc.
Originariamente inviato da KVL
Su questo spero che tu ti stia sbagliando.
Confondi l'entusiasmo per un prodotto nuovo, carino, intrigante, e a buon mercato, con il non essere obiettivi nella valutazione di un SW.
So che Debian rappresenta per te e per molti la perfezione, ma non a tutti è dato sapere come maneggiarla. Me compreso. OSX è di una semblicità disarmante. "A PC every child can use" lessi questa frase, sui prodotti apple, ma non ricordo dove.
Ecco come la penso.
KvL
vedi, appena visto il ma mini ho pensato corro sul forum e chiedo agli altri utenti mac cosa ne pensano, ovviamente erano già stati aperti thread a riguardo, difficile immaginare il contrario in effetti. è anche vero che ho subito pensato di comprarmelo ;) :p
io non confondo proprio niente, so quanto vale linux avendolo, e so quanto vale osx avendo anch'esso. valuto soggettivamente e anche oggettivamente di tanto in tanto ( :D ) e stop. però leggere certe cose fa cadere letteralmente i maroni, e ribadisco è proprio vero che un winzozziano e un mac troll non differiscono fra loro, anzi, gli spassionati dei mac sono anche peggio...
io per primo difendo a spada tratta linux, "noi" siamo proprio il peggio forse da questo punto di vista, per "noi" esiste solo linux, ma non per me, e mi pare di averlo dimostrato, vai a leggerti l'altro thread e il mio entusiasmo su questo mini mac e mi darai ragione.
ma quando mi chiedono perchè ho installato linux il giorno dopo aver comprato l'ibook ho risposto motivando, cose sensate credo (e spero), non ho detto osx fa schifo ed esce perdente....
la diversità è tutta qua
cmq stopo torniamo in topic sennò mi viene il sangue marcio e basta, sarà anche l'alcool che non aiuta da sto punto di vista... :asd:
augh
FaveDiFuca
13-01-2005, 20:22
W LA GINAAAAA
chi è la gina? è porca? :confused: :fagiano:
ciao :D :sofico:
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 20:45
per la cronaca, ho trovato un codec H.264 (come quello di quicktime 7) e sto visualizzando alcuni filmatozzi... :D
a che serve? mai sentito....
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 20:49
Originariamente inviato da moly82
a che serve? mai sentito....
:O
http://www.apple.com/macosx/tiger/quicktime.html
http://www.apple.com/mpeg4/h264faq.html
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
per la cronaca, ho trovato un codec H.264 (come quello di quicktime 7) e sto visualizzando alcuni filmatozzi... :D
Link? anche PVT... Anche io vorrei provare, ho tutti i Demo dal sito Windowsmedia
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 21:04
ma Windows Media nn è H.264!!!
comunque la differenza principale non è secondo me la nitidezza o cosa del video, semplicemente (ed era oraaa) anche nelle scene più movimentate non si vedono pixel!!
http://www.videosoftinc.com/
Originariamente inviato da Criceto
Linux?
Una brutta versione di Unix, quando hai quella "vera" Mach-BSD, ma soprattutto con niente SOPRA? Puoi paragonare Linux a Darwin (il cuore di OS-X) e ne uscirebbe lo stesso perdente. Ma come si fa a paragonarlo a OS-X?!
ma dai ....
:D :D :D
cdimauro
14-01-2005, 08:30
Originariamente inviato da Nemios
Beh, però attualmente mi sembra che Linux sia l'unico SO che riesce ad astrarre l'hardware sottostante, chiaramente escludendo Virtual PC o cose simili.
Mi chiedo come andrebbe WINE su architettura PowerPC. Io sono interessato a farci girare applicativi per Windows che non sono sostituibili con altri programmi. Se riesco a farli andare su Linux allora posso ragionevolmente pensare che andrebbero anche su 'sto affare vero? :D
Direttamente dalla FAQ di WINE:
2.5. When will Wine integrate an x86 CPU emulator so we can run Windows applications on non-x86 machines?
The short answer is 'probably never'. Remember, Wine Is Not a (CPU) Emulator. The long answer is that we probably don't want or need to integrate one in the traditional sense.
Integrating a CPU emulator in Wine would be extremely hard, due to the large number of Windows APIs and the complex data types they exchange. It is not uncommon for a Windows API to take three or more pointers to structures composed of many fields, including pointers to other complex structures. For each of these we would need a conversion routine to deal with the byte order and alignment issues. Furthermore, Windows also contains many callback mechanisms that constitute as many extra places where we would have to handle these conversion issues. Wine already has to deal with 16 vs. 32 bit APIs and Ansi vs. Unicode APIs which both introduce significant complexity. Adding support for a CPU emulator inside Wine would introduce at least double that complexity and only serve to slow down the development of Wine.
Fortunately another solution exists to run Windows applications on non-x86 platforms: run both Wine and the application inside the CPU emulator. As long as the emulator provides a standard Unix environment, Wine should only need minimal modifications. What performance you lose due to Wine running inside the emulator rather than natively, you gain in complexity inside of Wine. Furthermore, if the emulator is fast enough to run Windows applications, Photoshop for instance, then it should be fast enough to run that same Windows application plus Wine.
Two projects have started along those lines: QEMU, an open-source project, and Dynamite, a commercial CPU emulator environment from Transitives Technologies.
cdimauro
14-01-2005, 08:31
Originariamente inviato da Criceto
Linux?
Una brutta versione di Unix, quando hai quella "vera" Mach-BSD,
Allora quella vera non è affatto Mach-BSD, ma anche questa ne è una "brutta copia" :rolleyes:, se proprio vogliamo essere precisi.
cdimauro
14-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma Windows Media nn è H.264!!!
comunque la differenza principale non è secondo me la nitidezza o cosa del video, semplicemente (ed era oraaa) anche nelle scene più movimentate non si vedono pixel!!
http://www.videosoftinc.com/
Il formato di compressione (video in questo caso) perfetto non esiste: le scelte fatte hanno sempre dei pregi e dei difetti. Poi c'è anche da considerare quanto vogliamo comprimere un flusso video: più si cerca di "risparmiare", più "segnale" perdiamo, per cui i pixel di cui sopra potrebbero benissimo farsi vivi.
Certo che avete proprio una voglia di scannarvi e scannare che neanche un leone sdentato del biafra ce l'ha!
Io ho fatto solo una domanda, o un ipotesi, e subito mi si dice che (ancora) non so di cosa parlo... non ho parole. Dovete per forza aggredire? Cercate il flame? Che arroganza...
Entrando nello specifico non ho mai detto che ci toglierei MacOSX per metterci Linux, tutt'alpiù lo affiancherei come ho fatto su PC con WinXP. Il MacOSX non l'ho mai visto e guardo sempre gli screen con ammirazione, però mi intriga la capacità che ha Linux di girare su molte architetture, tutto qua.
Il fatto di non essere del tutto informato su Wine è una colpa? Ho forse detto: "Ti faccio vedere io cosa faccio con Wine :sofico: "?
Che disgusto...
Originariamente inviato da cdimauro
Allora quella vera non è affatto Mach-BSD, ma anche questa ne è una "brutta copia" :rolleyes:, se proprio vogliamo essere precisi.
...per non parlare poi di darwin nudo e crudo... proprio una favola si si! :rolleyes:
ciao :p
per nemios:
che vuoi farci i troll purtroppo prescindono dall'architettura! :p
ciao, giullo
Originariamente inviato da cdimauro
Allora quella vera non è affatto Mach-BSD, ma anche questa ne è una "brutta copia" :rolleyes:, se proprio vogliamo essere precisi.
No, è una BELLA copia. Lo UNIX BSD è uno dei tanti 'fork' dello Unix originario. Il migliore, dicono. Il Mach è un microkernel molto evoluto sviluppato alla Carnegie-Mellon University che lo potenzia al tempo stesso semplifica a basso livello.
http://en.wikipedia.org/wiki/Mach_kernel
Linux è progetto nato da un ragazzino come evoluzione del sistema operativo ("scolastico") Minix di Andrew Tanenbaum, professore di Torsvald all'università.
Se ti informi quest'ultimo certo non ha mai apprezzato l'implementazione di Unix fatta da Linus, piuttosto confusa e pesante, contraria ai dettami di efficienza ed eleganza in voga all'epoca che si orientava su sistemi a MICRO-KERNEL, vedi Mach.
Originariamente inviato da moly82
...per non parlare poi di darwin nudo e crudo... proprio una favola si si! :rolleyes:
Sopra Darwin ci puoi mettere la stesse schifezza di xWindow che ha Linux e anche tutti gli altri programmi open source (disponendo di sorgente, ed essendo in grado di smanettarci un po') che rispettano le API POSIX.
OS-X PARTE da Darwin (una bella versione di Linux) per costruire un sistema elegante e completo.
Originariamente inviato da Criceto
Se ti informi quest'ultimo certo non ha mai apprezzato l'implementazione di Unix fatta da Linus, piuttosto confusa e pesante, contraria ai dettami di efficienza ed eleganza in voga all'epoca che si orientava su sistemi a MICRO-KERNEL, vedi Mach.
senti ma a parte le trollate hai qualche argomento un attimo più tecnico con cui supportare le tue tesi? :rolleyes:
che tristezza ....
giullo
se lo dici te ci credo :ave:
byez :rolleyes:
EDIT: rispondevo a criceto eh non a te giullo :p :D
Originariamente inviato da Giullo
senti ma a parte le trollate hai qualche argomento un attimo più tecnico con cui supportare le tue tesi? :rolleyes:
che tristezza ....
Si che tristezza vedere tutti questi fan di un sistema operativo come Linux...
...che ha la stessa "eleganza" architetturale di un x86 (per questo a cdmauro piacerà tanto!)
http://people.fluidsignal.com/~luferbu/misc/Linus_vs_Tanenbaum.html
Capirei essere fan un QNX o di un BeOS... ma di Linux!!!
per criceto:
adesso leggo il link, e poi ci aggiorniamo ... :p :p :p
ciao, giullo
<flame>
L'unico so veramente innovativo per l'epoca in cui è uscito era Amiga OS ... e adesso scannatemi pure! :D :D :D
</flame>
Originariamente inviato da Giullo
<flame>
L'unico so veramente innovativo per l'epoca in cui è uscito era Amiga OS ... e adesso scannatemi pure! :D :D :D
</flame>
Già molto meglio! ;-)
Peccato niente memoria protetta (e quindi tanti "guru meditation"...), ma quello era un limite del 68000 (e credo che una MMU costasse un botto all'epoca). Ma soprattutto Amiga aveva dei chip veramente innovativi.
edoardopost
14-01-2005, 12:46
Scusate ragazzi, il titolo del thread era questo ?
" Imac mini, diciamo tutte le cazzate che vi vengono in mente"
Allora vi dico la mia:
L'identità segreta di Superman, non è altro che una critica alla nostra società da parte dell' alieno. Infatti Klark Kent rappresenta, con i suoi limiti e difetti, l'imperfezione umana... che messo in contrasto con l'estrema filantropia del superboyscout, non fa altro che apparire ancora piu' fragile... Eppure Klark Kent e Superman sono la stessa persona... Una speranza ? E secondo voi, quanto costerebbe, e che tipo di ram aggiungereste (da 1gb), al Mac Mini ?
*sasha ITALIA*
14-01-2005, 12:55
è tutto nel primo post dell'altro 3d... 1 GB ram PC2700 (333 Mhz) viene sui 200
Originariamente inviato da edoardopost
E secondo voi, quanto costerebbe, e che tipo di ram aggiungereste (da 1gb), al Mac Mini ?
:rotfl: :asd: io ci sbatterei qualche kg di criptonite non si sa mai :asd: :sofico:
per criceto:
ho letto il doc che hai postato ... che dire? si parla di ben 13 anni fa, a me sembra che tanenbaum sia semplicemente invidioso del fatto che qualcuno ha scritto un so migliore di quello che aveva scritto lui (chiaramente ispirandosi ad esso, nessuno lo nega) ... cmq stiamo decisamente andando offtopic, se ti va possiamo aprire un altro 3d e continuare la discussione (in maniera civile, come condotta sino ad adesso)
ciao, giullo
edoardopost
14-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
è tutto nel primo post dell'altro 3d... 1 GB ram PC2700 (333 Mhz) viene sui 200
Grazie, a furia di gira' tra due thread mi sono incasinato un po'... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.