PDA

View Full Version : iMac Mini che ne pensate?


Pagine : 1 [2]

cdimauro
14-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da Criceto
No, è una BELLA copia. Lo UNIX BSD è uno dei tanti 'fork' dello Unix originario. Il migliore, dicono. Il Mach è un microkernel molto evoluto sviluppato alla Carnegie-Mellon University che lo potenzia al tempo stesso semplifica a basso livello.
http://en.wikipedia.org/wiki/Mach_kernel

Linux è progetto nato da un ragazzino come evoluzione del sistema operativo ("scolastico") Minix di Andrew Tanenbaum, professore di Torsvald all'università.
Se ti informi quest'ultimo certo non ha mai apprezzato l'implementazione di Unix fatta da Linus, piuttosto confusa e pesante, contraria ai dettami di efficienza ed eleganza in voga all'epoca che si orientava su sistemi a MICRO-KERNEL, vedi Mach.
E' per questo che preferisco BeOS e QNX. Ma vedo che mi hai già preceduto... ;)

cdimauro
14-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da Criceto
Si che tristezza vedere tutti questi fan di un sistema operativo come Linux...
...che ha la stessa "eleganza" architetturale di un x86 (per questo a cdmauro piacerà tanto!)
Non dire eresie: a me sono sempre piacciuti i Motorola 680x0... ;)

edoardopost
14-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da moly82
:rotfl: :asd: io ci sbatterei qualche kg di criptonite non si sa mai :asd: :sofico:

Kriponite ! Con la "K" !!!
Ma tu e "Criceto" siete parenti ? (il criceto di moly di Baldur's Gate, questa mi sa' che la puoi capi' solo tu con quell'avatar... ) :sofico:

cdimauro
14-01-2005, 13:52
Originariamente inviato da Criceto
Già molto meglio! ;-)
Peccato niente memoria protetta (e quindi tanti "guru meditation"...),
Esattamente come MacOS "Classic".
ma quello era un limite del 68000
Esattamente.
(e credo che una MMU costasse un botto all'epoca).
Non sono esistiti solamante sistemi senza MMU: schede acceleratrici dotate di 68020+68851 (mi pare che fosse questa la sigla dell'MMU) o 68030/40/60 ce n'erano parecchie, come pure l'Amiga3000 e il 4000 che erano già dotati di processori con MMU (68030 e 68040).

L'MMU è stata sfruttata tramite programmi che servivano a proteggere parzialmente il sistema (il più famoso è stato l'Enforcer, ma ce n'erano altri), e per implementare la memoria virtuale (sempre tramite altri programmi).
Ma soprattutto Amiga aveva dei chip veramente innovativi.
Era anche merito del s.o., che era molto flessibile e facile da programmare. Ed era anche multitasking preempitive (MacOS è rimasto cooperative fino a quando non è arrivato OS X).

Giullo
14-01-2005, 13:56
per cdmauro: quoto in pieno il tuo ultimo post ... e andando offtopic ribadisco: amiga la migliore accoppiata hw+os che sia mai esistita! (ovviamente rapportata al periodo in cui è uscita)

ciao, giullo

Giullo
14-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da cdimauro
Era anche merito del s.o., che era molto flessibile e facile da programmare. Ed era anche multitasking preempitivie (MacOS è rimasto cooperative fino a quando non è arrivato OS X).

e dire che all'epoca sviluppavo in assembler su amiga! lol (o meglio craccavo i giochi, ma questa è u'altra storia :D )

giullo

pinball
14-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da edoardopost
Kriponite ! Con la "K" !!!
Ma tu e "Criceto" siete parenti ? (il criceto di moly di Baldur's Gate, questa mi sa' che la puoi capi' solo tu con quell'avatar... ) :sofico:


non ci avevo mai pensato :D

nono non è lui per fortuna :O :mad:


ciao :D :sofico: :asd:

Lud von Pipper
18-01-2005, 00:00
Gia gia, BeOS fu un mito che Apple e Microzoz si affrettarono ad affondare. Mai visto un sistema in grado di fare tutto quello che BeOS faceva con tanta semplicità e leggerezza... UNIX al suo meglio!
E dire che vive ancora, sotto il nome di Zeta (http://www.yellowtab.com/) e OpenBeOS (http://www.haiku-os.org/learn.php), ma nessuno se li fila, abbagliati come siamo da Linux

E provate piuttosto a pensare che le versioni iniziali di OSX faticavano a girare su di un G4 da 1Ghz in maniera accettabile.
OSX è migliorato enormemente da allora Panther e poi Tiger, ma agli albori fu uno degli SO peggio scritti e più goffi di sempre, una vera ode alla inefficenza.

La maggior parte dei fan Linux poi sono così abbagliati dal concetto stesso dell'SO da non volere vederne i difetti (che pur ci sono). Francamente non vedo perchè si debba criticare qualcuno che (onestamente) cerca di guadagnare dal proprio lavoro: sembra roba da centro sociale!
Alla fine c'è spazio per tutti, Freware e a Pagamento (ma con assistenza garantita).

LvP

scorpionkkk
18-01-2005, 00:12
C'è il forum degli OT per queste minchiatelle MicroKernel VS Kernel Monolitico e Linux vs BSD che infestano le menti dei niubbi da 5 anni e di cui la rete è piena.(cercare Tanenbaum Torvalds su google)
Il titolo del thread è "Mac Mini che ne pensate" non "Quello che vi viene in mente all'improvviso Che ne pensate".

Eccheca***

Lud von Pipper
18-01-2005, 00:19
Originariamente inviato da scorpionkkk
C'è il forum degli OT per queste minchiatelle MicroKernel VS Kernel Monolitico e Linux vs BSD che infestano le menti dei niubbi da 5 anni e di cui la rete è piena.(cercare Tanenbaum Torvalds su google)
Il titolo del thread è "Mac Mini che ne pensate" non "Quello che vi viene in mente all'improvviso Che ne pensate".

Eccheca***

provo a spiegarti...

Un mini Pc economico non X86 (forse l'unico) che può essere usato anche come macchina test o muletto...
Un sistema operativo che piace o meno ma che può essere cambiato...
Opinioni diverse su quale sia meglio installare...

Sai com'è, si fa presto a finire gli argomenti su un coso che non è praticamente espandibile e così si può anche finire un tantino OT...

Certo che lo si può far notare con un tantinello più di eleganza di come hai appena fatto tu...

scorpionkkk
18-01-2005, 00:37
ti ringrazio della spiegazione ma per quanto riguarda le maniere purtroppo vengono capite solo queste..già altri due utenti avevano sottolineato l'OT.
E visto che il thread l'ho creato per informarmi e per informarvi mi pare giusto che sia usato a questo scopo anche per quelli a cui magari interessa comprare il prodotto o magari interessa il confronto tra,appunto,il costo di un mini-PC x86 o di un Mac mini.

Per carità,non dico di non parlare più di niente,ma almeno non lasciarsi trascinare,punto dopo punto,verso altri lidi che poi chissà dove portano...

alexmaz
18-01-2005, 02:27
Originariamente inviato da Criceto
No, è una BELLA copia. Lo UNIX BSD è uno dei tanti 'fork' dello Unix originario. Il migliore, dicono. Il Mach è un microkernel molto evoluto sviluppato alla Carnegie-Mellon University che lo potenzia al tempo stesso semplifica a basso livello.
http://en.wikipedia.org/wiki/Mach_kernel

Linux è progetto nato da un ragazzino come evoluzione del sistema operativo ("scolastico") Minix di Andrew Tanenbaum, professore di Torsvald all'università.
Se ti informi quest'ultimo certo non ha mai apprezzato l'implementazione di Unix fatta da Linus, piuttosto confusa e pesante, contraria ai dettami di efficienza ed eleganza in voga all'epoca che si orientava su sistemi a MICRO-KERNEL, vedi Mach.

Mi scuso per quello che sto per dire, essendo questo un thread sul Mac Mini, ma certe cose vanno dette, soprattutto quando vengono offerti assist come questi :rolleyes:

Premetto che ho appena comprato un iMac G5 20" (che mi deve ancora arrivare) e l'ho comprato per due motivi: OS X e il monitor LCD da 20" :D

Sono però un utente Linux dal 1999 e prima ancora sono stato un utente NetBSD (chi è affascinato dalla capacità di Linux di girare su molte architettura, godrà :D nel sapere che NetBSD gira su una cinquantina fra architetture e sotto-architetture). Premetto anche che al primo impatto, nel lontano 1997, Linux mi fece schifo :D Ora uso solo Linux e raramente Windows, di solito per i porno codificati in Windows Media 9 con DRM :D (scherzo :p )

Questa lunga premessa per evitare che un qualche troll che capiti qua abbia qualcosa da ridire.

Mach è si un microkernel, ma non lo è XNU, il kernel di OS X. Il kernel di OS X è monolitico, così come tutti i kernel commerciali per sistemi general purpose (QNX è un sistema realtime, altro discorso, altre esigenze) per esigenze prestazionali.
La parte FreeBSD fa quello che in un microkernel vero farebbero i vari "server" in user space, ossia implementa dei servizi per l'os, ma in questo caso gira in kernel space, perchè NON E' UN MICROKERNEL!!!

Per comodità copio da kernelthreads (bel sito) la suddivisione Mach -- FreeBSD in XNU:

Mach

* preemptive multitasking, including kernel threads (POSIX threads on Mac OS X are implemented using kernel threads)
* protected memory
* virtual memory management
* inter-process communication
* interrupt management
* real-time support
* kernel debugging support (the built-in low-level kernel debugger, ddb, is part of XNU's Mach component, and so is kdp, a remote kernel debugging protocol implementation)
* console I/O

FreeBSD

* process model
* user ids, permissions, basic security policies
* POSIX API, BSD style system calls
* TCP/IP stack, BSD sockets, firewall
* VFS and filesystems
* System V IPC
* crypto framework
* various synchronization mechanisms

In conclusione, è meglio informarsi prima di parlare.

Linux è un progetto nato a livello amatoriale, ma è diventato un kernel avanzato, dopo 15 anni di sviluppo, e a cui collaborano le più grandi aziende informatiche al mondo. Linux è un kernel unix moderno, così come Darwin e come molti unix commerciali. Fra l'altro è inutile tirare fuori la storia dei microkernel se non si sa di cosa si parla... nessuna tentativo di implementare un kernel unix come microkernel ha portato a livelli prestazionali accettabile per un sistema general purpose commerciale (= per la massa). I microkernel, se si vuole fare uno unix, sono intrinsecamente più lenti per un' ovvia ragione: una chiamata a funzione è più veloce e di parecchio che uno scambio di messaggi o un rpc (locale :oink: ) fra processi. Che poi in linea teorica un microkernel sia migliore, concordo, ma dalla teoria alla pratica di un sistema unix, ce ne passa. Quindi Linus, quando scelse l'approccio monolitico, fece la stessa scelta che anni dopo avrebbe fatto Apple per darwin. E che fece Microsoft per Windows NT, che inizialmente nasceva come microkernel. Tanenbaum ebbe da ridire, volendo a ragione, ma lui pensava e pensa tutto'ora da accademico.
Sparare a zero su Linux perchè non lo si sa usare non ha senso e fa fare solo delle brutte figure.
E se poi si parla di implemtazione di Unix "vera" parlando di darwin, vuol dire che non si è proprio capita una ceppa di cosa sia Unix.

Mi riscuso per l'OT e a mia discolpa aggiungo una riga sull'argomento del thread: per me il Mac Mini, per quello che offre costa troppo e la configurazione base non va bene per fare quasi nulla, vista la scarsa dotazione di ram.

Saluti

edoardopost
18-01-2005, 09:06
Ok, 'sto Minimac ?

Hal2001
18-01-2005, 09:36
Originariamente inviato da edoardopost
Ok, 'sto Minimac ?

:confused:

edoardopost
18-01-2005, 09:53
Torniamo in topic va... :p
Qualcuno lo ha aperto o ha letto-capito come si apre ?

Lud von Pipper
18-01-2005, 21:05
Fallo almeno arrivare sul mercato: dubito che qualcuno lo abbia gia avtuo tra le mani (22 Gennaio la presentazione).

thedoors
18-01-2005, 21:26
..e il 23 le prime foto su come si apre...

ragazzi a furia di leggervi sto diventanto un esperto di prezzi di Ram di masterizzatori esterni firewire e uscite tv!! (tutte cose da aggiungere al minimac!!)

iil 22 è vicino!!!

omerook
20-01-2005, 20:59
Originariamente inviato da thedoors
..e il 23 le prime foto su come si apre...

ragazzi a furia di leggervi sto diventanto un esperto di prezzi di Ram di masterizzatori esterni firewire e uscite tv!! (tutte cose da aggiungere al minimac!!)

iil 22 è vicino!!!


alla fina sara piu ingombrante di un bigtower e ci sara un groviglio di fili spaventoso!!...ma che idea sto mini mac!!:D

Alexmac
20-01-2005, 21:36
Originariamente inviato da omerook
alla fina sara piu ingombrante di un bigtower e ci sara un groviglio di fili spaventoso!!...ma che idea sto mini mac!!:D

:mc:

*sasha ITALIA*
20-01-2005, 21:37
cambio traiettoria, lo prendo! :D forse lo ordino già domani

..:::M:::..
20-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
cambio traiettoria, lo prendo! :D forse lo ordino già domani


old :O

*sasha ITALIA*
20-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da ..:::M:::..
old :O

ocioche ho il tuo ipod :O

pinball
20-01-2005, 22:48
cagaci sopra! :yeah:


ciao :asd:

thedoors
21-01-2005, 07:50
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
cambio traiettoria, lo prendo! :D forse lo ordino già domani

Cosa ti ha fatto cambiare idea???