View Full Version : Cosa si può fare oggi con un palmare?
Ciao a tutti,
potete istruirmi un pò sul mondo dei palmari?
per avere un prodotto di buon livello si devono spendere cifre da capogiro?
esiste un modello particolarmente interessante?
vorrei scoprire a che livello sono arrivati come tecnologia e quanto distano ancora dai pc portatili......a voi!
potresti essere almeno un pochino più specifico? :D
Coi pocketpc si può fare un pò di tutto ma anche coi palm(anche se a mio avviso qualcosa di meno). La prima cosa da dire è che un termine di paragone con un portatile non è proprio possibile, perchè i palmari sono dispositivi con un sistema operativo proprio, un hardware proprio e un uso applicativo che non sempre corrisponde con quello di un comune PC... In pratica con risorse di memoria molto più limitate e lo stesso per la potenza di calcolo della cpu è possibile fare cose che in un PC richiedono molta più potenza anche per via dello schermo piccolo dai 3,5 ai 4" a seconda dei modelli e la risoluzione che è di 320x240 o 640x480(vei modelli VGA più recenti). Entrambe queste risoluzioni sono da considerarsi alte in rapporto alla dimensione degli LCD, ma richiedono sicuramente meno potenza di elaborazione...
Comunque se fai qualche domanda posso aiutarti a capire, iniziare da capo non è così semplice... ;)
Secondo me i palmari sono decisamente vicinissimi ai notebook.
Io il buon vecchio portatile lo tengo sempre a casa da quando ho il palmare. ammetto che scrivere con la tastierina virtuale o con graffiti non sia proprio il massimo ma ci si accontenta.
Io uso il palmare per tenere sempre con me documenti che possono servirmi in alcune situazioni (es. interviste, prendere appunti, consultare vecchi articoli scritti) poi bhe, ci gioca anche il fatto di potergli uppare qualche mp3 e qualche giochino per passare il tempo.
la batteria e' quasi sempre di durata maggiore ai notebook, che faticano ad arrivare a 3h. il palm e' semplice, pratico, e completo.
p.s. se pensi di prenderne uno, e se magari pensi che a breve cambierai anche il cellulare, bhe consiglio spassionato, prendi un all in one. palm+cell. a volte sclero un po a tenermi nelle varie tasche palmare, telefono, sigarette, chiavi, portafoglio etc..
p.p.s. ho un palm T|E con il quale mi trovo a meraviglia e non ho pagato nemmeno troppo.
Originariamente inviato da Layenn
ammetto che scrivere con la tastierina virtuale o con graffiti non sia proprio il massimo ma ci si accontenta.
Perchè su palm non c'è calligrapher in Ita! Potessi provare calligrapher col dizionario ita rimarresti davvero stupito, dalla velocità e comodità con cui si riesce a scrivere...
Ok cominciamo con delle domande di base:
che differenza c'è tra i palm ed i pocketpc?
è una differenza solo in termini di sistema operativo?
i palm non sono espandibili e/o modificabili a livello hardware mentre i pocketpc si?
grazie per le risposte,
ciao.
Originariamente inviato da ArZillO
che differenza c'è tra i palm ed i pocketpc?
diciamo che se vuoi un prodotto + "rigido" ma piu' stabile prendi un Palm, se invece sei uno che ama l' avventura e che ti dici sempre che non esiste niente che un palmare non possa fare confrontato ad un Pc di casa punta decisamente sui Pocket.
I Palm sono stati ideati per fare i palmari.
I Pocket seguono un filone piu' ambizioso, ed è quello di non farti rimpiangere di non avere un desktop in tasca.
Casi estremi su Pocket sono: la visione di film interi in formato Divx con qualità DVD, emulazione di interi OS Microsoft come Windows 98 o distribuzioni Linux, emulazione di tutte le console esistenti degli anni 80-90 compresa la Playstation, possibilità di montare tramite CF o SD fotocamere, microdrive di giga di dati, Hust Usb per collegarci hardisk o tastiere e mouse, Gps o Gprs ecc ecc.
Lo sò sono di parte :cool:
Originariamente inviato da Rizlo+
Perchè su palm non c'è calligrapher in Ita! Potessi provare calligrapher col dizionario ita rimarresti davvero stupito, dalla velocità e comodità con cui si riesce a scrivere...
Rizlo... esistono programmi di dettatura per PocketPC? :)
Originariamente inviato da viger
diciamo che se vuoi un prodotto + "rigido" ma piu' stabile prendi un Palm, se invece sei uno che ama l' avventura e che ti dici sempre che non esiste niente che un palmare non possa fare confrontato ad un Pc di casa punta decisamente sui Pocket.
I Palm sono stati ideati per fare i palmari.
I Pocket seguono un filone piu' ambizioso, ed è quello di non farti rimpiangere di non avere un desktop in tasca.
Casi estremi su Pocket sono: la visione di film interi in formato Divx con qualità DVD, emulazione di interi OS Microsoft come Windows 98 o distribuzioni Linux, emulazione di tutte le console esistenti degli anni 80-90 compresa la Playstation, possibilità di montare tramite CF o SD fotocamere, microdrive di giga di dati, Hust Usb per collegarci hardisk o tastiere e mouse, Gps o Gprs ecc ecc.
Lo sò sono di parte :cool:
Quoto viger...
Aggiungo che ovviamente con i palmari ti devi scordare di fare grafica come con un vero notebook con un ottimo display, anche se devo dire che con i nuovi palmari VGA vedere le proprie foto appena dopo averle scattate con la macchina digitale è veramente uno spettacolo.
Ciao
P.S.
Con il Pocket Loox 720 i divx li vedo direttamente dall'hard-disk e molti anche in formato per pc e quindi senza ricompressione.... se una volta dicevo che vedere film sul palmare è una cosa con poco senso, ora devo ricredermi perché vederli sullo schermo VGA del mio nuovo palmare è veramente bello... anche per via dell'audio veramente notevole.
Originariamente inviato da Arësius
Rizlo... esistono programmi di dettatura per PocketPC? :)
si ma nessuno che funzioni bene...
Cioè funzionano bene quelli per controllare vocalmente le funzioni del palmare "apri, nome programma" e ti apre il programma, ma la dettatura ancora no... Dragon Naturally Speaking(o come cacchio si chiama) nella sua ultima versione per PC, include un estensione per pocketpc che ti permette di registrare audio sul palmare in un formato particolarmente adatto ad essere riconosciuto direttamente su PC da dragon, però la dettatura in tempo reale sul palmare è ancora sperimentale
esistono poket pc con cui si possono fare tutte queste cose che avete elencato .. tipo collegare hd esterni etc
economici?
sull'ordine dei 250 euro..
Originariamente inviato da sko1983
esistono poket pc con cui si possono fare tutte queste cose che avete elencato .. tipo collegare hd esterni etc
economici?
sull'ordine dei 250 euro..
Magari non proprio tutte, ma quasi.... comunque l'unico economico con usb-host integrato, necessario per collegare hd esterni, mi pare che sia l'Acer N30 (controlla comunque); altrimenti dovresti orientarti su qualche Toshiba usato con apposita espansione per l'usb.
Ciao
Originariamente inviato da sko1983
esistono poket pc con cui si possono fare tutte queste cose che avete elencato .. tipo collegare hd esterni etc
economici?
sull'ordine dei 250 euro..
se ti riferisci solo alla connettività USB, potresti trovare un Toshiba E740 a quel prezzo circa. Ma è l'unico...(si c'è l'acer n30 come dice teod ma mi sa che siamo già sopra i 300€) Purtroppo i pocketpc che hanno praticamente tutto sono ancora molto costosi, in media 500€
grazie Rizlo per la risposta sui "dettatori".
temevo non ci fosse ancora nulla di serioso in giro, è un campo complesso perfino sui PC convenzionali...
dato che sono un musicista, volevo sapere se avete dei consigli su Sequencer ben fatti e soprattutto cosa utilizzate per riprodurre file MIDI sui vostri palmari, in maniera decente e magari senza intasare la card SD di campioni wavetable :asd:
Originariamente inviato da Arësius
... e soprattutto cosa utilizzate per riprodurre file MIDI sui vostri palmari, in maniera decente e magari senza intasare la card SD di campioni wavetable :asd:
Io uso GSPlayer Midi con wavetable da 5 mega GM/GS e i midi suonano meglio della mia vecchia SB Wave32 con 2 mega di ram e decisamente molto meglio della SB Live con i campioni base schifosi della Creative.
La Creative + è andata avanti minor supporto ha avuto verso i cultori dei midi, peggio per lei sul nuovo Pc ho il Sound Storm 2 della Nvidia che ha un 3D sound che disintegra schede dedicate come la Live!!!
Gsplayer Midi homepage
http://freeusoft.attack.ru/gsplayer_midi/
versione Gsplayer Midi con Banko da 5 mega
http://freeusoft.attack.ru/gsplayer_midi/gsplayer_midi_1.16_eng_patches_big_5m.zip
appena messo devi impostare nelle options la voce "timidity.cfg" in Cfg file
altra homepage di programmi musicali
http://www.pdamusician.com/music.html
Originariamente inviato da Arësius
dato che sono un musicista, volevo sapere se avete dei consigli su Sequencer ben fatti e soprattutto cosa utilizzate per riprodurre file MIDI sui vostri palmari, in maniera decente e magari senza intasare la card SD di campioni wavetable :asd:
di programmi per fare musica ce ne sono parecchi... Però dipende anche quello che esattamente vorresti fare
per ora, nulla più che scrittura su spartito :)
ho installato "Midnote", ma non mi sembra esattamente il massimo.
per la lettura ho già installato GSPlayer... e in effetti è quanto di meglio ho scovato in giro. speravo ci fosse qualcosa di più cazzuto! proverò a installare il blocco da 5MB, se non ho spazio al massimo tolgo la val D'aosta :asd:
Originariamente inviato da Arësius
proverò a installare il blocco da 5MB, se non ho spazio al massimo tolgo la val D'aosta :asd:
Cmprare un altra SD no eh? :D
cmq immagino che questi li hai visti tutti...
http://www.pdamusician.com/music.html
si si è già da un po' nei bookmark, in mezzo a "pocketpc italia" e "pocket themes" :D
per la nuova SD c'è tempo :) specialmente se me ne esce una Bluetooth, come già detto dall'altra parte ;)
ma in realtà, il mio piano diabolico è un altro...
Originariamente inviato da Arësius
specialmente se me ne esce una Bluetooth
aspetta e spera... bluetooth+256MB potrebbe non essere mai prodotta...
Originariamente inviato da viger
diciamo che se vuoi un prodotto + "rigido" ma piu' stabile prendi un Palm, se invece sei uno che ama l' avventura e che ti dici sempre che non esiste niente che un palmare non possa fare confrontato ad un Pc di casa punta decisamente sui Pocket.
I Palm sono stati ideati per fare i palmari.
I Pocket seguono un filone piu' ambizioso, ed è quello di non farti rimpiangere di non avere un desktop in tasca.
Casi estremi su Pocket sono: la visione di film interi in formato Divx con qualità DVD, emulazione di interi OS Microsoft come Windows 98 o distribuzioni Linux, emulazione di tutte le console esistenti degli anni 80-90 compresa la Playstation, possibilità di montare tramite CF o SD fotocamere, microdrive di giga di dati, Hust Usb per collegarci hardisk o tastiere e mouse, Gps o Gprs ecc ecc.
Lo sò sono di parte :cool:
allora ritorniamo sulle domande di cultura di base:
se io volessi un aggeggio portatile che mi permetta di:
a)utilizzare programmi simili ad office(excel,word,powerpoint...)
b)ascoltare musica
c)visualizzare immagini e video decentemente
d)connettermi ad internet
devo puntare su un pocket pc, giusto?
ma quale cifra si deve spendere oggi per una macchina che mi permetta tutto questo?
esiste un modello con rapporto qualità/prezzo già interessante?
ciao a tutti!
Originariamente inviato da ArZillO
a)utilizzare programmi simili ad office(excel,word,powerpoint...)
b)ascoltare musica
c)visualizzare immagini e video decentemente
d)connettermi ad internet
Qualsiasi Pocket oggi ti permette di fare tutte queste cose in modo ottimo, escludendo in parte i video anche qualsiasi Palm.
Un punto di partenza potrebbe essere un Dell X30
http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?c=4215&n=5362&b=51872&m=eur&l=it&s=itdhs&store=itdhs&sbc=itdhsaxim30&v=d
Questo modello è privo di qualsiasi sistema wireless e costa 199+iva
ma poi appena comprato potresti chiedere di piu' , magari la necessita' di scambiare dati tramite Bluetooth con il tuo cellulare , quindi io ti consiglio almeno un modello con 64 mega di Ram e BT integrato.
Rimanendo su Dell; non perke lo possieda ma perke' è un buon prodotto con prezzi chiari! poi potrai scegliere la marca che preferisci.
http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?c=4215&n=5362&b=51873&m=eur&l=it&s=itdhs&store=itdhs&sbc=itdhsaxim30&v=d
questo ha 64 mega con BT e Wifi 254€+Iva
Io possiedo un Ipaq 2210 è un ottimo prodotto conveniente se lo compri in kit con il navigatore Gps a Mediaworld mi pare costa 499 iva compresa 2210+Memory256mega+Navigatore Satellitare BT
orione314
13-01-2005, 16:07
Originariamente inviato da ArZillO
allora ritorniamo sulle domande di cultura di base:
se io volessi un aggeggio portatile che mi permetta di:
a)utilizzare programmi simili ad office(excel,word,powerpoint...)
b)ascoltare musica
c)visualizzare immagini e video decentemente
d)connettermi ad internet
devo puntare su un pocket pc, giusto?
ma quale cifra si deve spendere oggi per una macchina che mi permetta tutto questo?
esiste un modello con rapporto qualità/prezzo già interessante?
ciao a tutti!
Anche i Palm OS fanno tutte le cose che hai menzionato sopra.....
In più i palm sono molto più stabili è il sistema operativo richiede meno risorse.......
a)utilizzare programmi simili ad office(excel,word,powerpoint...)
Document To Go 7.0 ha anche il correttore ortografico (legge i documenti word in formato nativo)
b)ascoltare musica
Quanti ne vuoi (RealONE,MMplayer...)
c)visualizzare immagini e video decentemente
Quanti ne vuoi (Fireviewer...)
d)connettermi ad internet
Come voui (Webpro....)
In più èsitono un soft sul palmare che ti consente di utilizzarlo come pendrive (mi sembra che sui pocket non esiste ancora)...sia con cavetto che tramite BT
Vai coi palm.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.