PDA

View Full Version : Isle of Man: TT


Tiafx
10-01-2005, 17:38
Prendo spunto da un 3d dove si parla di gare rischiose... beh, direi che questa è una delle gare regine quanto a pericolisità... ma credo che ci sia anche il rovescio della medaglia, ovvero qualcosa che a livello di spettacolarità ha ben pochi rivali.

Chi di voi conosce l'evento? Quest'anno con alcuni ragazzi con cui si esce in moto si pensava di andare, ovviamente come spettatori (:D ), magari in camper con carello e moto al seguito...

Cmq, ecco un pò di info per chi è a digiuno di adrenalina:

http://www.clarence.com/contents/sport/speciali/020725bike/images/mappa.jpg
Il T.T. è una manifestazione atipica in quanto consiste in una serie di prove cronometrate che prevedono la partenza singola dei piloti con un intervallo di 10 secondi tra l'uno e l'altro; questa particolarità non permette ai piloti come pure agli spettatori di conoscere il risultato della gara fino alla stesura finale della classifica.

La lunghezza di 37,73 miglia pari a 60,7 km viene percorsa da un minimo di una volta (partecipanti il "Classic Lap of Honour") fino ad un massimo di 6 giri per un totale di 364 km. Il circuito si presenta estremamente vario ed impegnativo in quanto si snoda tra centri abitati, campagne e tratti montuosi dove fondo stradale sconnesso, curve velocissime fiancheggiate da muretti di pietra, salite, discese ma soprattutto traiettorie obbligate tra marciapiedi, semafori ed edifici aumentano le difficoltà di guida e di memorizzazione del percorso.

Ecco perché alla settimana di gare ne viene anteposta una di sole prove che si svolgono in orari alquanto straordinari (si parla infatti delle 4,30 del mattino e del tardo pomeriggio) per creare il minor disturbo possibile al flusso di traffico dell'isola. Sia durante le prove che durante le gare, infatti, le strade vengono tassativamente chiuse al traffico 30 minuti prima dell'inizio, per vederle riempirsi immediatamente al termine di ogni manifestazione di motociclisti ansiosi di ripercorrere il circuito. A tale proposito una menzione particolare deve essere fatta per il Mad Sunday, unica Domenica nel calendario del T.T. Festival, dove la strada nel tratto montuoso viene aperta al traffico in una sola direzione e dove quindi è possibile assistere a particolari prove di abilità e di coraggio.

http://www.iomtt.com/MediaAssets/005362.jpg

Consiglio agli appassionati di gare e sopratutto di moto, di prendersi il dvd con gli eventi 2004, davvero soldi ben spesi;)

emanuelle
10-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da Tiafx
Prendo spunto da un 3d dove si parla di gare rischiose... beh, direi che questa è una delle gare regine quanto a pericolisità... ma credo che ci sia anche il rovescio della medaglia, ovvero qualcosa che a livello di spettacolarità ha ben pochi rivali.

Chi di voi conosce l'evento? Quest'anno con alcuni ragazzi con cui si esce in moto si pensava di andare, ovviamente come spettatori (:D ), magari in camper con carello e moto al seguito...

Cmq, ecco un pò di info per chi è a digiuno di adrenalina:

http://www.clarence.com/contents/sport/speciali/020725bike/images/mappa.jpg
Il T.T. è una manifestazione atipica in quanto consiste in una serie di prove cronometrate che prevedono la partenza singola dei piloti con un intervallo di 10 secondi tra l'uno e l'altro; questa particolarità non permette ai piloti come pure agli spettatori di conoscere il risultato della gara fino alla stesura finale della classifica.

La lunghezza di 37,73 miglia pari a 60,7 km viene percorsa da un minimo di una volta (partecipanti il "Classic Lap of Honour") fino ad un massimo di 6 giri per un totale di 364 km. Il circuito si presenta estremamente vario ed impegnativo in quanto si snoda tra centri abitati, campagne e tratti montuosi dove fondo stradale sconnesso, curve velocissime fiancheggiate da muretti di pietra, salite, discese ma soprattutto traiettorie obbligate tra marciapiedi, semafori ed edifici aumentano le difficoltà di guida e di memorizzazione del percorso.

Ecco perché alla settimana di gare ne viene anteposta una di sole prove che si svolgono in orari alquanto straordinari (si parla infatti delle 4,30 del mattino e del tardo pomeriggio) per creare il minor disturbo possibile al flusso di traffico dell'isola. Sia durante le prove che durante le gare, infatti, le strade vengono tassativamente chiuse al traffico 30 minuti prima dell'inizio, per vederle riempirsi immediatamente al termine di ogni manifestazione di motociclisti ansiosi di ripercorrere il circuito. A tale proposito una menzione particolare deve essere fatta per il Mad Sunday, unica Domenica nel calendario del T.T. Festival, dove la strada nel tratto montuoso viene aperta al traffico in una sola direzione e dove quindi è possibile assistere a particolari prove di abilità e di coraggio.

http://www.iomtt.com/MediaAssets/005362.jpg

Consiglio agli appassionati di gare e sopratutto di moto, di prendersi il dvd con gli eventi 2004, davvero soldi ben spesi;)
ciao.il circuito stradale del tt e l'unico in regno unito ad avere la doppia segnalazione in tedesco.dato il massiccio uso dei turisti tedeschi di questo circuito.ciao.
--------------------------------------------------------
p.s.info in italiano.
www.gov.im/tourism/it/iominfo.xml
traghetti ed info generali su trasporto auto e moto
www.steam-packet.com
responsabile italiano club supporter tt isle of man
www.ttsupportersitaly.com

Sibilo
10-01-2005, 18:40
Semplicemente spettacolo!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

conoscevo già l'evento e avevo scaricato alcuni video da internet.... adrenalina pura!!!

sai quanto costa e dove posso trovarlo questo DVD?

mi piacerebbe davvero un casino saperne di più su questa specialità...... non capisco xkè canali specializzati come Nuvolari non ne parlino neanke lontanamente!

Super Vegetto
10-01-2005, 20:13
Riprendendo dall'altro topic...
Non nego il fascino di questa corsa, soprattutto qualche anno fa, ma trovo squallido il giocare e far soldi con la vita degli altri, trovo ipocrita il cordoglio quando muore qualcuno, trovo ipocrita andare lì in vesti ufficiali ma semi-nascosti da parte delle case motociclistiche. Non capirò mai un pilota che mette così a repentaglio la propria vita solo per misurarsi con sè stesso, lo trovo quasi una mancanza di rispetto per la vita stessa, avere tutto e voler rischiare di buttare via tutto solo per un grande brivido lungo la schiena. Non è molto diverso da una roulette russa, se ci pensate bene. Poi Ok, le corse in moto in generale sono pericolosissime, è anche vero che uno si può ammazzare anche cadendo da una scala, ma qui non si tratta di sperare che non muoia nessuno, ma bisogna sperare di non essere tra quelli che moriranno, DI SICURO.
No, non ne vale assolutamente la pena, sempre IMHO.

Tiafx
10-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da Super Vegetto
Riprendendo dall'altro topic...
Non nego il fascino di questa corsa, soprattutto qualche anno fa, ma trovo squallido il giocare e far soldi con la vita degli altri, trovo ipocrita il cordoglio quando muore qualcuno, trovo ipocrita andare lì in vesti ufficiali ma semi-nascosti da parte delle case motociclistiche. Non capirò mai un pilota che mette così a repentaglio la propria vita solo per misurarsi con sè stesso, lo trovo quasi una mancanza di rispetto per la vita stessa, avere tutto e voler rischiare di buttare via tutto solo per un grande brivido lungo la schiena. Non è molto diverso da una roulette russa, se ci pensate bene. Poi Ok, le corse in moto in generale sono pericolosissime, è anche vero che uno si può ammazzare anche cadendo da una scala, ma qui non si tratta di sperare che non muoia nessuno, ma bisogna sperare di non essere tra quelli che moriranno, DI SICURO.
No, non ne vale assolutamente la pena, sempre IMHO.


E' una scelta, che in questo caso come molte altre è rispettabilissima, visto che nn lede la libertà di nessuno. é un rischio, come il paracadutismo, il bungee jumping, o qualsiasi altro sport fuori dall'ordinario. E' vero, dietro ci sono interessi così come nel 99,9% degli ambienti sportivi di un certo livello, ma sicuramente c'è molto più il coraggio a la voglia di sfidarsi. Ed inoltre, sono piloti con la P maiuscola.

Tiafx
10-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da Sibilo
Semplicemente spettacolo!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

conoscevo già l'evento e avevo scaricato alcuni video da internet.... adrenalina pura!!!

sai quanto costa e dove posso trovarlo questo DVD?

mi piacerebbe davvero un casino saperne di più su questa specialità...... non capisco xkè canali specializzati come Nuvolari non ne parlino neanke lontanamente!


Di dvd ce ne sono diverse edizioni, mi informo un attimo su dove è stata reperita quella che ho visto io (davvero ben fatta) e ti so dire;)

P.S. Modena anche io:p

lucasante
10-01-2005, 23:12
Originariamente inviato da Sibilo
Semplicemente spettacolo!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

conoscevo già l'evento e avevo scaricato alcuni video da internet.... adrenalina pura!!!

sai quanto costa e dove posso trovarlo questo DVD?

mi piacerebbe davvero un casino saperne di più su questa specialità...... non capisco xkè canali specializzati come Nuvolari non ne parlino neanke lontanamente!

canali specializzati sulle gare al massacro non credo ce siano..
anche motosprint non ha mai dedicato nulla a questa chiamiamola corsa, volutamente.

il piu' grande lo trovi qui
http://www.ttwebsite.com/features/joeydunlop/
http://www.cinehollywood.com/sito/index.php?ProductCode=chv8472&&site=mc&idCategory=3&idSubCategory=28&offerte_speciali=no


video
http://www.cinehollywood.com/sito/index.php?site=mc&idCategory=3&idSubCategory=35

Super Vegetto
11-01-2005, 14:57
Originariamente inviato da Tiafx
E' una scelta, che in questo caso come molte altre è rispettabilissima, visto che nn lede la libertà di nessuno. é un rischio, come il paracadutismo, il bungee jumping, o qualsiasi altro sport fuori dall'ordinario. E' vero, dietro ci sono interessi così come nel 99,9% degli ambienti sportivi di un certo livello, ma sicuramente c'è molto più il coraggio a la voglia di sfidarsi. Ed inoltre, sono piloti con la P maiuscola.
Si, è una scelta, ma io mi permetto di dire una cosa: è sbagliata.
Ognuno fa le scelte che ritiene opportune, ma ci sono dei casi, e questo penso sia uno di questi, in cui non ci si può nascondere dietro la solita frase "è una scelta personale", perchè ci sono dei dati, OGGETTIVI e non SOGGETTIVI (i quali giustificherebbero un "libertà di scelta"), tali da reputarla una scelta sbagliata.
Uno si può voler suicidare, è una scelta, e lo fa; però è sbagliato. Uno può decidere di drogarsi, la vita è la sua, e lo fa; ma è sbagliato. Andare a correre in una gara in cui sicuramente ci saranno dei morti sperando di non rientrare tra quelli solo per sfida con se stessi è anch'essa una scelta, ma io mi sento di dire che oggettivamente è una scelta sbagliata.
Poi in qualsiasi altro lavoro e/o attività che uno vuole fare ci possono essere dei rischi da valutare, ma il TT è da sempre uno dei più lampanti esempi di come i rischi siano troppo elevati, e secondo me fanno bene quella gran parte di mass-media che ogni anno ignorano l'evento, perchè non è accettabile promuovere gare del genere.
Comunque, nonostante non ho approvato le loro scelte, grandissimo rispetto per tutti quelli che sono morti al TT. Forse è meglio non mettere cifre, perchè sembraun bollettino di guerra.:(

slipknot2002
11-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da Super Vegetto
Si, è una scelta, ma io mi permetto di dire una cosa: è sbagliata.
Ognuno fa le scelte che ritiene opportune, ma ci sono dei casi, e questo penso sia uno di questi, in cui non ci si può nascondere dietro la solita frase "è una scelta personale", perchè ci sono dei dati, OGGETTIVI e non SOGGETTIVI (i quali giustificherebbero un "libertà di scelta"), tali da reputarla una scelta sbagliata.
Uno si può voler suicidare, è una scelta, e lo fa; però è sbagliato. Uno può decidere di drogarsi, la vita è la sua, e lo fa; ma è sbagliato. Andare a correre in una gara in cui sicuramente ci saranno dei morti sperando di non rientrare tra quelli solo per sfida con se stessi è anch'essa una scelta, ma io mi sento di dire che oggettivamente è una scelta sbagliata.
Poi in qualsiasi altro lavoro e/o attività che uno vuole fare ci possono essere dei rischi da valutare, ma il TT è da sempre uno dei più lampanti esempi di come i rischi siano troppo elevati, e secondo me fanno bene quella gran parte di mass-media che ogni anno ignorano l'evento, perchè non è accettabile promuovere gare del genere.
Comunque, nonostante non ho approvato le loro scelte, grandissimo rispetto per tutti quelli che sono morti al TT. Forse è meglio non mettere cifre, perchè sembraun bollettino di guerra.:(

E' uno sport estremo e come tale non apprezzato da molte persone che lo giudicano un suicidio e bla bla bla...Ma è indiscutibile il fascino dell'evento, gente lanciata a + di 300 km/h su una strada qualsiasi, non mi diverto certo a vedere gente che muore e non voglio essere preso per una persona macabra. Io però trovo adrenalinico il TT, davvero da brividi.

Super Vegetto
11-01-2005, 15:38
Originariamente inviato da slipknot2002
E' uno sport estremo e come tale non apprezzato da molte persone che lo giudicano un suicidio e bla bla bla...Ma è indiscutibile il fascino dell'evento, gente lanciata a + di 300 km/h su una strada qualsiasi, non mi diverto certo a vedere gente che muore e non voglio essere preso per una persona macabra. Io però trovo adrenalinico il TT, davvero da brividi.
Su questo non c'è dubbio, molto spettacolare ed adrenalinico!:)

slipknot2002
11-01-2005, 15:43
Originariamente inviato da Super Vegetto
Su questo non c'è dubbio, molto spettacolare ed adrenalinico!:)

Poi se sia giusto o non giusto è un parere personale. :)

Super Vegetto
11-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da slipknot2002
Poi se sia giusto o non giusto è un parere personale. :)
Mah, come ho scritto sopra, ci vuole un minimo di oggettività al di là del "parere personale"...

emanuelle
11-01-2005, 16:50
Originariamente inviato da lucasante
canali specializzati sulle gare al massacro non credo ce siano..
anche motosprint non ha mai dedicato nulla a questa chiamiamola corsa, volutamente.

il piu' grande lo trovi qui
http://www.ttwebsite.com/features/joeydunlop/
http://www.cinehollywood.com/sito/index.php?ProductCode=chv8472&&site=mc&idCategory=3&idSubCategory=28&offerte_speciali=no


video
http://www.cinehollywood.com/sito/index.php?site=mc&idCategory=3&idSubCategory=35
ciao. motosprint e un piccolo esemplare di settimanale.se VOLUTAMENTE motosprint dedica poco o nulla al TT e per questo che rimane un semplice settimanale e non incrementera' certo le vendite.i canali specializzati sono in inglese e in tedesco. comunque la ducati e la moto guzzi sono tutt'ora famose per i collezionisti ed appassionati, perche' sono le prime case italiane a cimentarsi in questo circuito.il lato tecnico, riguarda la conformazione del telaio.siccome a quei tempi(60/80),la ducati e la guzzi avevano i maggiori risvolti tecnici .in oltre 25 anni la compagnia di traghetti ha acquistato 5 nuovi battelli, solo PER l'aumento dei turisti su moto. l'isola di man non e famosa solo per il TT, ma nell'arco di 12 mesi, offre manifestazioni di sidecar, rally, jeep, moto antiche, il folcklore classico che gira intorno ad una moto. non esiste disoccupazione all'isola di man.e stato il primo posto in europa gia nel 2000 a testare i telefonini umts.e molto difficile trovare da dormire , se non prenotando molto tempo prima. sia per dormire che trasportare la moto od altro mezzo.apparte il fatto economico dovuto allo status di zona OFF-SHORE,qui e tutto legato alla motocicletta.e riduttivo , se si legge solo il web in italiano, e riduttivo per la ricerca di informazioni. basta vedere le pagine corrispondenti su google..come ho gia' scritto in precedenza, non esiste un altro posto nel commonwealth, che i cartelli stradali sono in inglese ed in tedesco e AGGIUNGO,che il governatore dell'isola, ha richiesto e succede da anni, che in varie manifestazioni di motociclette,ci sia la presenza, di polizia(gendarmeria), stradale TEDESCA, siccome l'afflusso di tedeschi e quasi pari a quello inglese.per fare capire la importanza della presenza degli abitanti del centro-nord europa.senza polemica ci mancherebbe, ma di gare al massacro ci metterei i vari rally africani, la boxe ,i dragster e molti altri. ma comunque e sempre un evento turistico di fama mondiale.basta informarsi sulla stampa accreditata. ciao.
fonte:
www.gov.im

Tiafx
13-01-2005, 14:29
Originariamente inviato da emanuelle
ciao. motosprint e un piccolo esemplare di settimanale.se VOLUTAMENTE motosprint dedica poco o nulla al TT e per questo che rimane un semplice settimanale e non incrementera' certo le vendite.i canali specializzati sono in inglese e in tedesco. comunque la ducati e la moto guzzi sono tutt'ora famose per i collezionisti ed appassionati, perche' sono le prime case italiane a cimentarsi in questo circuito.il lato tecnico, riguarda la conformazione del telaio.siccome a quei tempi(60/80),la ducati e la guzzi avevano i maggiori risvolti tecnici .in oltre 25 anni la compagnia di traghetti ha acquistato 5 nuovi battelli, solo PER l'aumento dei turisti su moto. l'isola di man non e famosa solo per il TT, ma nell'arco di 12 mesi, offre manifestazioni di sidecar, rally, jeep, moto antiche, il folcklore classico che gira intorno ad una moto. non esiste disoccupazione all'isola di man.e stato il primo posto in europa gia nel 2000 a testare i telefonini umts.e molto difficile trovare da dormire , se non prenotando molto tempo prima. sia per dormire che trasportare la moto od altro mezzo.apparte il fatto economico dovuto allo status di zona OFF-SHORE,qui e tutto legato alla motocicletta.e riduttivo , se si legge solo il web in italiano, e riduttivo per la ricerca di informazioni. basta vedere le pagine corrispondenti su google..come ho gia' scritto in precedenza, non esiste un altro posto nel commonwealth, che i cartelli stradali sono in inglese ed in tedesco e AGGIUNGO,che il governatore dell'isola, ha richiesto e succede da anni, che in varie manifestazioni di motociclette,ci sia la presenza, di polizia(gendarmeria), stradale TEDESCA, siccome l'afflusso di tedeschi e quasi pari a quello inglese.per fare capire la importanza della presenza degli abitanti del centro-nord europa.senza polemica ci mancherebbe, ma di gare al massacro ci metterei i vari rally africani, la boxe ,i dragster e molti altri. ma comunque e sempre un evento turistico di fama mondiale.basta informarsi sulla stampa accreditata. ciao.
fonte:
www.gov.im


Eh beh, ciò che noi italiani nn consideriamo deve per forza nn aver senso... io nn credo che sia chissà quale crimine contro l'umanità correre il tt...

lucasante
13-01-2005, 14:36
e' un po' come farsi rincorrere dai tori.. e' pericoloso..lo sanno tutti, qualcuno ogni tanto ci resta.. chi se ne frega, fa spettacolo..

Tiafx
13-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da lucasante
e' un po' come farsi rincorrere dai tori.. e' pericoloso..lo sanno tutti, qualcuno ogni tanto ci resta.. chi se ne frega, fa spettacolo..


Ma scusa, tu per primo dovresti saperlo, in pista nn ci rimane mai nessuno? Ok, la percentuale di rischio è sicuramente minore, ma i piloti che corrono il tt hanno una preparazione e conoscenza del tracciato che nn si avvicina minimamente a quella di uno che per la prima volta piglia il suo gixxer 1000 e prova a fare il valentino al mugello... o no?

Non credo che valutando tutto ci sia poi così tanto divario...

slipknot2002
13-01-2005, 14:45
mi sono ordinato il dvd del tt 2004(insieme al dvd "Kevin Schwantz: il mito", altro pilota con le palle OO), non vedo l'ora che arrivi, a me il tt ha sempre esercitato un certo fascino, quei piloti hanno un coraggio fuori dal comune ed una preparazione e precisione nella guida eccezionali, non ci sono riferimenti, li si improvvisa al momento la staccata buona, non è come in pista che a furia di girare e girare alla fine impari la pista a memoria, li ci sono 60 km di curve, rettilinei e dossi da panico :eek:.

Tiafx
13-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da slipknot2002
mi sono ordinato il dvd del tt 2004(insieme al dvd "Kevin Schwantz: il mito", altro pilota con le palle OO), non vedo l'ora che arrivi, a me il tt ha sempre esercitato un certo fascino, quei piloti hanno un coraggio fuori dal comune ed una preparazione e precisione nella guida eccezionali, non ci sono riferimenti, li si improvvisa al momento la staccata buona, non è come in pista che a furia di girare e girare alla fine impari la pista a memoria, li ci sono 60 km di curve, rettilinei e dossi da panico :eek:.


Na robina da principianti... penso mi iscriverò con la bmx quest'anno:O :mc:

:asd:


Poi facci sapere com'è il dvd eh;)

lucasante
13-01-2005, 14:47
siiie stesso rischio guarda.. infatti ero indeciso se andare al tt o al mugello :sofico:

comunque guarda che fine ha fatto jeffries..
l'hanno ritrovato a pezzetti..
i 190 e passa morti al tt non hanno insegnato nulla forse..

Tiafx
13-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da lucasante
siiie stesso rischio guarda.. infatti ero indeciso se andare al tt o al mugello :sofico:

comunque guarda che fine ha fatto jeffries..
l'hanno ritrovato a pezzetti..
i 190 e passa morti al tt non hanno insegnato nulla forse..


Non ho detto stesso rischio :mbe:

E poi tu hai un 600:O :D

Scherzi a parte, nn ho detto stesso rischio appunto... ho detto che però contando la preparazione dei piloti, considerata la difficoltà complessiva della gara in se, il rischio è minore di quel che sembra pur rimanendo cmq elevato (ovviamente)...

slipknot2002
13-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da Tiafx
Na robina da principianti... penso mi iscriverò con la bmx quest'anno:O :mc:

:asd:


Poi facci sapere com'è il dvd eh;)

Ci sono 4 ore di documentario, compreso un giro completo onboard. Saranno 17 minuti da brivido. :D :D

emanuelle
13-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da lucasante
siiie stesso rischio guarda.. infatti ero indeciso se andare al tt o al mugello :sofico:

comunque guarda che fine ha fatto jeffries..
l'hanno ritrovato a pezzetti..
i 190 e passa morti al tt non hanno insegnato nulla forse..
ciao. consentimi;i morti accertati sono per quanti anni?molti sono morti perche' le conoscenze della traumatologia,erano differenti nel 50/60/70/80 e via dicendo. la tecnologia stessa della moto era differente.l'approccio stesso dei soccoritori era differente. ci sono motociclisti che sono rimasti PARALIZZATI, perche' caricati come sacchi di patate in gelide ambulanze. bastava una barella di quelle A CUCCHIAIO, per rimanere semplicemente incolumi.non esisteva un sistema di soccorso immediato. non esistevano i paramedici che ci sono da 10 anni e piu'.non esistevano i defribillatori e il servizio immediato in elicottero come ora.e' relativo, scrivere i morti, di questo circuito senza studiarne prima la causale.se prendiamo la parigi-dakar,andrebbe allora immediatamente abolita? 2 MORTI in una settimana?non e' mai successo all'isola di man, che morissero 2 piloti in una settimana. questa e' una considerazione che bisogna fare. IL BUSINESS.scusate l'ot. quest'anno (nel 2004),alla parigi-dakar,hanno dovuto bloccare le iscrizioni delle moto.oltre 600/700 mi pare.NON VENIVA piu' garantita la sicurezza del tracciato e dei piloti.io non scrivo IL BUDGET della parigi-dakar.ma e' inequivocabile, che e' il business e non sempre la passione,che permette alle persone MENO PREPARATE,di farsi del male per propria volonta', e non per colpa della moto o del circuito.senza polemica.ci mancherebbe. ciao.

lucasante
13-01-2005, 16:30
Non mancano purtroppo gli incidenti mortali: nell'edizione del 1975, Phil Gurner finisce contro un muro in località Miltown, mentre, l'anno successivo, il TT si conclude con il tragico bilancio di due morti e un impressionante numero di feriti.
Anche la FIM decide che è finalmente tempo di fermare questo inutile massacro e l'Inghilterra viene obbligata a scegliersi una nuova sede per la prova iridata.

L'ultimo idolo, David Jefferies, dominatore assoluto delle ultime stagioni e autore del record del tracciato (205 km/h con una Suzuki 1000) si è schiantato nelle prove della settimana scorsa contro un muretto. E' la 198ª vittima nella storia della corsa. Il triste conteggio è salito a 199, perché lunedì uno svizzero è morto durante il giro d'onore delle vecchie glorie

2+2..

il cucchiaino serve.. si.. :muro:

lucasante
13-01-2005, 16:40
i morti alla dakar sono 21
dal 79'..

http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2005/01/11/5366895

quelli morti in gara in 25 anni saranno una decina..
gli altri sono morti per sfiga..


come vedi c'e' un po' di differenza..
199 contro 10..

emanuelle
13-01-2005, 17:43
Originariamente inviato da lucasante
i morti alla dakar sono 21
dal 79'..

http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2005/01/11/5366895

quelli morti in gara in 25 anni saranno una decina..
gli altri sono morti per sfiga..


come vedi c'e' un po' di differenza..
199 contro 10..
ciao. guarda, questi esempi dei cadaveri, non sono poi una brillante idea. se si parla di statistica e una cosa, ma gli esempi giusti vanno messi a confronto;se la parigi dakar iniziava come il tt nel 1900 e rotti era la medesima cosa, in un numero ipotetico di decessi.. a nessuno puo' venire in mente di proibire la partercipazione rispettando la dovuta legislazione e regolamentazione in materia giuridica, ad una manifestazione sportiva. si puo' influire sulle licenze e sul rilascio. successivamente puo' solo intervenire un organo amministrativo e giuridico, come lo puo' fare solo il governatore dell'isola.neanche il primo ministro Blair e la Regina nulla possono in questo, dato lo status di extra-territorialita'.. poi se la FMI,decide di dare un taglio alla organizzazione e una cosa. MA PER CURIOSITA':alla fmi, viene un tornaconto della propria immagine, se associata al tt?siccome, pensando alla solita ipocrisia delle entrate e dlle uscite,mi risulta che da 20 anni, nulla alla fmi, lascia presagire una decisione del genere.comunque vedo tutt'ora piloti di 50/60 anni, che sono tutt'ora in vita. forse sono piu' lenti oppure hanno le capacita' dei propri limiti?
P.S.:nei morti alla dakar, metterei, anche gli abitanti delle zone abitate ed i nomadi, che nulla o poco sanno di questo business, e che poco o nulla va a loro dei enormi profitti che la PD,fa in questi ultimi anni tra marchi e franchising.si, sicuramente qualcosa si muove, con le fondazioni. ma i boss locali,fanno arrivare poco di questi soldi, sempre che non sia a livello governativo,o personale e privato, come l'esempio di Meoni.Scusate l'ot.ciao.

slipknot2002
14-01-2005, 09:30
Mi è arrivato ieri il dvd del TT 2004, però non ho ancora avuto modo di vederlo con calma...Ho avuto tempo di vedere 7 minuti del giro onboard...beh ragazzi al 1° minuto ero così :eek: ... al 7° minuto ero così :eekk: ... Quelli non sono piloti, sono alieni, dire che hanno coraggio è poco, quelli oltre le 2 palle ne hanno anche altre di riserva :D ... Consiglio a chi critica il TT di vedere quei 17 minuti onboard, fanno cambiare idea anche al papa. :D :D

The March
14-01-2005, 12:04
ahhhhh

il tt

è una corsa pericolosa, pericolosissima...

se non vi piace... non andateci e lasciatela godere a chi ha la passione per le moto e per le gare...

io ci andrò, ovviamente come spettatore ma da motociclista smanettone non posso perdermi un evento del genere



tempo fa avevo trovato un video onboard e mostrandolo ad un amico mi disse... "peccato che è tutto mandato avanti veloce.." :oink:

... vi posso assicurare che le riprese viste in tv rendono parecchio di meno l'effetto della velocità... ma nonostante ciò... sembrava davvero andare a doppia velocità...




p.s.
sinceramente qualche tempo fa avevo sentito dire della 200° vittima....

gigggi
18-01-2005, 22:59
bè anche a me piace il TT ma cmq è assurdamente pericolosa...


alcuni miei amici ci sono andati in moto e durante il "mad sunday" sono morti 6 superfighi "civili" che volevano imitare david jeffries......e purtroppo lo hanno imitato bene in quanto 2 anni dopo è morto anche lui a 270 all'ora contro un muro.....hanno trovato il torso a 150 metri dalla moto senza un braccio e la testa........


anchio facevo le "volate" in moto a 200 all'ora in mezzo agli specchietti delle macchine..... dopo aver perso vari amici e aver visto altri motociclisti sfracellati (letteralmente...) e dopo che mi sono schiantato contro una macchina che non ha rispettato uno stop...........ero sul letto d'ospedale e riflettendo mi sono accorto che è un pò stupido morire per una piega..... un sorpasso.....una coppa....... solo che finchè non ci sbatti il testone tu stesso non credi mai che possa succedere a te....

mell'ultima stagione in cui ho avuto la moto sono morti 14 conoscenti......... che dite andiamo a fare 2 sgasate sulla cisa?

Super Vegetto
19-01-2005, 14:58
Ogni anno ci sono morti, e non solo 2 per anno...
Non è assolutamente vero che i piloti sono preparatissimi, anzi, è quasi l'opposto! Preparatissimi erano Jeffreis (morto), Dunlop (morto), e numerosi altri piloti del passato e del presente, ma molti degli altri "piloti" che corrono non sono certo dei fenomeni, e magari non sono neanche dei piloti mediocri (smettiamola di dire "quelli si che sono piloti veri", perchè è una cazzata: hanno solo il coraggio/idiozzia di fare questa corsa). E poi preparati per cosa? Come fai ad essere preparato su 60 km di corsa? Come fai a pretendere di essere sempre perfetto e velocissimo su un tracciato in cui se sbagli probabilmente muori? Come puoi pretendere di essere perfetto quando scendi giù da Bray Hill a 200 km/h in side-car?
Io penso che tutti gli amanti del TT non possono cercare di difendere questa gara dicendo "...una volta non c'erano le barelle giuste...", "...i morti ci sono anche da altre parti...", "...è pericoloso ma se sei preparato lo è meno..." e cose di questo genere, perchè un confronto del genere non sta in piedi. Potete solo dire che è una gara così, si rischia la vita per sfidarsi con se stessi e che ognuno può fare la sua scelta, e godervi di conseguenza tutto il fascino (innegabile) che questa corsa possiede. Non aspettatevi però che il resto del mondo capisca voi e chi lo corre.

X emanuelle: per favore scrivi un po'meglio, qualche maiuscola, la punteggiatura, etc...Così sei quasi illeggibile!:D
Ciao!:)

Harvester
19-01-2005, 15:12
sono contrario a questa corsa..........non è sport, è solo sfidare la morte aa altissima velocità. nessuna via di fuga, muri.................un suicidio

The March
19-01-2005, 15:35
Originariamente inviato da Super Vegetto
Ogni anno ci sono morti, e non solo 2 per anno...
Non è assolutamente vero che i piloti sono preparatissimi, anzi, è quasi l'opposto! Preparatissimi erano Jeffreis (morto), Dunlop (morto), e numerosi altri piloti del passato e del presente, ma molti degli altri "piloti" che corrono non sono certo dei fenomeni, e magari non sono neanche dei piloti mediocri (smettiamola di dire "quelli si che sono piloti veri", perchè è una cazzata: hanno solo il coraggio/idiozzia di fare questa corsa). E poi preparati per cosa? Come fai ad essere preparato su 60 km di corsa? Come fai a pretendere di essere sempre perfetto e velocissimo su un tracciato in cui se sbagli probabilmente muori? Come puoi pretendere di essere perfetto quando scendi giù da Bray Hill a 200 km/h in side-car?
Io penso che tutti gli amanti del TT non possono cercare di difendere questa gara dicendo "...una volta non c'erano le barelle giuste...", "...i morti ci sono anche da altre parti...", "...è pericoloso ma se sei preparato lo è meno..." e cose di questo genere, perchè un confronto del genere non sta in piedi. Potete solo dire che è una gara così, si rischia la vita per sfidarsi con se stessi e che ognuno può fare la sua scelta, e godervi di conseguenza tutto il fascino (innegabile) che questa corsa possiede. Non aspettatevi però che il resto del mondo capisca voi e chi lo corre.

X emanuelle: per favore scrivi un po'meglio, qualche maiuscola, la punteggiatura, etc...Così sei quasi illeggibile!:D
Ciao!:)

quoto in pieno...


su una cosa però voglio precisare...

al tt non c'è una sola unica categoria, fra le tante ( ora non ricordo i nomi) ci sono molti "inesperti"... ma nelle categorie principali si trovano tutti i più bravi piloti su strada e non solo del mondo...

c'è gente che va li per passione, per divertimento, per sfidarsi...
ma come qualcuno ha acennato sono molte le case motociclistiche che sponsorizzano più o meno velatamente alcuni piloti....

gigggi
19-01-2005, 17:50
nelle categorie senior come dici tu si trovano tutti i più bravi piloti "stradali" al mondo..... negli ultimi anni i piloti ufficiali non ci possono partecipare a causa della diffida della fim...e revoca della licenza.... puoi iniziare dal tt e arrivare alle gare ufficiali....non il contrario....


cmq a parte il fascino indiscutibile io ho diversi dvd e vhs sul tt perchè mi ha sempre appassionato....(quando anchio ero biker...)

il fatto è che è iniziata nel 1919 se non erro e correvano praticamente con biciclette a motore che facevano 60 km di media...... ora scendono dal mountain e sfiorano i 350.......chiaramente se sbagli o trovi una cacca di piccione e sei morto..... è dannatamente affascinante.....ma anche altrettanto stupido.....come del resto fare free climbing sù grattacieli da 500 metri senza nè premi simbolici nè soldi.......eppure tutti a guardarlo a telegiornale.....

secondo me adesso anche Big Dave e Joey Dunlop preferirebbero guardare il TT in DVD comodamente seduti a casa.....

in un mio DVD c'è la ripresa di un giro di pista da una camera on board dietro il cupolino.....vi assicuro che è assolutamente terrificante..... solo chi và in moto può capire che cosa significa entrare in curve cieche a oltre 200 km senza avere la pallida idea di cosa si troverà oltre.... questa non è bravura ma incoscienza e sempre chi và in moto sà che sù strada và più forte non quello che ha più manico ma il più incosciente.......

MarkManson
19-01-2005, 18:59
Originariamente inviato da Sibilo
Semplicemente spettacolo!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

conoscevo già l'evento e avevo scaricato alcuni video da internet.... adrenalina pura!!!

sai quanto costa e dove posso trovarlo questo DVD?

mi piacerebbe davvero un casino saperne di più su questa specialità...... non capisco xkè canali specializzati come Nuvolari non ne parlino neanke lontanamente!

Nuvolari ha fatto un casino di speciali sul tourist trophye o come si scrive!!!

Cmq è una gara unica....dawero unica!Sarebbe dawero belissimo poter guidare una moto a quelle velocità in mezzo agli alberi!

kikki2
19-01-2005, 19:05
e pensare che ci correvano una prova di campionato del mondo gp, fino a 30 anni fa, ai tempi di Agostini che ci ha pure vinto diverse volte.....

The March
19-01-2005, 20:49
Originariamente inviato da kikki2
e pensare che ci correvano una prova di campionato del mondo gp, fino a 30 anni fa, ai tempi di Agostini che ci ha pure vinto diverse volte.....





:p in una cassetta prestatami giusto qualche mese fa c'era la storia del tt...

ed era riprodotta una delle "ultime" edizioni del tt, edizione nella quale propio Agostini in sella alla sua vecchia mv ( e completamente bardato con tuta, casco e guanti dell'epoca) fece un giro lungo il tracciato della montagna...

ovviamente ad andatura semituristica...



la scena mentre si stava ancora levando il casco mi ha fatto sdraiare "Agostini cosa ha provato?"

"PORCATROIOA MI HA SPACCATO LE BRACCIA!!!"

:D







Agostini oltre ad essere uno dei grandi del tt è anche stato una delle persone che più si è battuta per eliminare il TT dal mondiale.
Dall'intervista infatti afferma di essere stato pazzo e incosciente, ed ovviamente ha detto che ora come ora non se la sentirebbe assolutamente di correrci un'altra gara

Tiafx
04-06-2005, 18:05
è in svolgimento :cry: :cry: :cry:


Volevo andarci st'anno :muro:

The March
04-06-2005, 18:32
è in svolgimento :cry: :cry: :cry:


Volevo andarci st'anno :muro:

:cry: :cry: :cry: non ho i soldi manco per far miscela :cry: :cry: :cry:

slipknot2002
04-06-2005, 18:47
Dove si posso trovare i risultati...Appena esce il DVD lo faccio mio. :D

The March
04-06-2005, 20:16
Dove si posso trovare i risultati...Appena esce il DVD lo faccio mio. :D


ti adoro :sofico:

emule attende ansioso :oink: :D


poi facci sapere :D :D :D

slipknot2002
05-06-2005, 08:23
ti adoro :sofico:

emule attende ansioso :oink: :D


poi facci sapere :D :D :D


Ammiro i piloti del TT, hanno un coraggio fuori dal comune, ogni volta che guardo le riprese onboard resto basito, non riesco a capacitarmi di come riescano a correre a quelle folli velocità sulle strade, non si vede niente, io non ci riuscirei mai, anche se mi piacerebbe provare.

Ho già preso il DVD del 2004, questo non me lo lascio scappare, non vedo l'ora di rivedere le nuove imprese di McGuinnes, Archibald, Lougher e compagnia bella. :D :D

Jaguar64bit
05-06-2005, 11:51
Questa forse è la corsa di moto più importante e difficile da affrontare che ho mai visto , su telenova l'hanno spesso trasmessa , i piloti che ci partecipano a volte fisicamente non sono preparatissimi , li vedi con pance e magari anche un pò robusti , ma hanno un grandissimo coraggio , bellissmo a volte che su di una parte dell'isola si trova pista asciutta e sull'altra umida e semi bagnata , poi c'è sempre il rischio che qualche animale passi per strada , poi ci sono i salti per via della strada che è piena di cunette , e fare un salto anche di 10 cm quando vai a 280 all'ora non è il massimo , veramente divertente da vedere , certo poi mancano quasi tutti i parametri di sicurezza..alle volte vedi piloti in palla che sorpassano gli altri manco avessero una moto 1000 contro un 600... , in definitiva troppo una figata.

plut0nz
05-06-2005, 13:28
ma non hanno proprio un cazzo da fare sti "piloti" della domenica??
se vogliono farsi male basta che mi suonano alla porta e li prendo a cigniate nel viso... :muro: :rolleyes:
che gente.. si fanno i fighi con le moto 1000 pensando a Valentino..mi sono visto un filmato c'era un tizio che finiva schiantato contro un muro velocissimo una botta incredibile.. :(

poi il pilota striscia per terra e "sviene"..mah :cry:

altro che GP...chissà perchè il TT non lo caga NESSUNO..che si sfracellino pure basta che poi non rompino il cazzo dicendo "siamo veri piloti"..si come no!!..e chissà perchè morite così tanto..asuhasuh :rolleyes:

vai Valentino..tu sei L'UNICO vero pilota... ;)

slipknot2002
06-06-2005, 08:21
ma non hanno proprio un cazzo da fare sti "piloti" della domenica??
se vogliono farsi male basta che mi suonano alla porta e li prendo a cigniate nel viso... :muro: :rolleyes:
che gente.. si fanno i fighi con le moto 1000 pensando a Valentino..mi sono visto un filmato c'era un tizio che finiva schiantato contro un muro velocissimo una botta incredibile.. :(

poi il pilota striscia per terra e "sviene"..mah :cry:

altro che GP...chissà perchè il TT non lo caga NESSUNO..che si sfracellino pure basta che poi non rompino il cazzo dicendo "siamo veri piloti"..si come no!!..e chissà perchè morite così tanto..asuhasuh :rolleyes:

vai Valentino..tu sei L'UNICO vero pilota... ;)


loro non si credono veri piloti, loro "sono veri piloti", non fanno i fighi, corrono per passione e non certo per soldi (come certi piloti)...muoiono di più mica perchè sono scarsi, ma permettimi è più facile morire su una pista di 4 km con vie di fuga o su una pista di 61 km senza nessuna possibilità di scampo? ti ricordo che anche i grandi valentino, biaggi, gibernau e compagnia bella sbagliano e cadono, solo che la loro fortuna sta nella bassa velocità e nelle vie di fuga.

Chi non deve rompere il cazzo è la gente come te, ti cambia la vita se fanno o non fanno il TT? i piloti del TT li hai mai sentiti atteggiarsi? no loro si fanno i beneamati cazzi loro, basta che non gli si metta i bastoni tra le ruote.

The March
06-06-2005, 08:54
loro non si credono veri piloti, loro "sono veri piloti", non fanno i fighi, corrono per passione e non certo per soldi (come certi piloti)...muoiono di più mica perchè sono scarsi, ma permettimi è più facile morire su una pista di 4 km con vie di fuga o su una pista di 61 km senza nessuna possibilità di scampo? ti ricordo che anche i grandi valentino, biaggi, gibernau e compagnia bella sbagliano e cadono, solo che la loro fortuna sta nella bassa velocità e nelle vie di fuga.

Chi non deve rompere il cazzo è la gente come te, ti cambia la vita se fanno o non fanno il TT? i piloti del TT li hai mai sentiti atteggiarsi? no loro si fanno i beneamati cazzi loro, basta che non gli si metta i bastoni tra le ruote.


Ma gli rispondi anche? :rolleyes:


Quoto per il chi non deve rompere, che vadano a vedersi vale46 smerdare chiunque in motogp....


ma quando vale smette di vincere? :mbe: :D


Quelli del tt non sono veri piloti? :D ah no? :D guardati un giro on board, tranquillamente seduto sul divano e ricorda che la velocità in telecamera nn rende molto :D ..no, non è in modalità "avanti veloce" :sofico:

Mav80
06-06-2005, 10:26
ma non hanno proprio un cazzo da fare sti "piloti" della domenica??
se vogliono farsi male basta che mi suonano alla porta e li prendo a cigniate nel viso... :muro: :rolleyes:
che gente.. si fanno i fighi con le moto 1000 pensando a Valentino..mi sono visto un filmato c'era un tizio che finiva schiantato contro un muro velocissimo una botta incredibile.. :(

poi il pilota striscia per terra e "sviene"..mah :cry:

altro che GP...chissà perchè il TT non lo caga NESSUNO..che si sfracellino pure basta che poi non rompino il cazzo dicendo "siamo veri piloti"..si come no!!..e chissà perchè morite così tanto..asuhasuh :rolleyes:

vai Valentino..tu sei L'UNICO vero pilota... ;)

Bravo!Hai capito tutto tu....quante boiate in un solo messaggio...possiamo stare qui a discutere giornate sul fatto che questa corsa sia giusta o no etc etc etc....ma su una cosa non c'è assolutamente da parlare,ovvero il rispetto per questi piloti che rischiano il culo per passione non certo per soldi....certo non gliel'abbiamo chiesto noi,ma a maggior ragione...

the_joe
06-06-2005, 10:33
Secondo me non si possono paragonare, sono 2 cose completamente diverse le corse del motomondiale o SBK o supersport o qualsiasi altra categoria e il Tourist Trophy, è come paragonare lo sci estremo con le gare di slalom.

Non sono d'accordo solo sul fatto che chi corre al TT siano veri piloti e gli altri no, sono 2 cose diverse e basta, da una parte si ama il rischio in quanto tale, dall'altra il rischio fa parte del gioco, ma deve essere comunque il minore possibile.

The March
06-06-2005, 10:55
Secondo me non si possono paragonare, sono 2 cose completamente diverse le corse del motomondiale o SBK o supersport o qualsiasi altra categoria e il Tourist Trophy, è come paragonare lo sci estremo con le gare di slalom.

Non sono d'accordo solo sul fatto che chi corre al TT siano veri piloti e gli altri no, sono 2 cose diverse e basta, da una parte si ama il rischio in quanto tale, dall'altra il rischio fa parte del gioco, ma deve essere comunque il minore possibile.


Pilota è chiunque porta la moto in un certo modo, generalmente chi ci corre ma non necessariamente bisogna partecipare a gare o camionati per essere dei piloti

senza dubbio i piloti sono in motogp come in superbike e come nel tt, la motogp è il top delle gare in pista... il tt delle gare su strada, categoria parecchio abbandonata ad ora se nn sbaglio...

Harvester
06-06-2005, 11:03
bello, spettacolare.........ma troppo pericoloso, imho

energy+
06-06-2005, 18:37
Vorrei dire solo 1 cosa:

Il grande Agostini che mi pare al momento sia nella storia IL pilota ha vinto 10 TT se quelli della tv hanno detto bene Domenica quindi meglio tacere sulle cose che nn si sanno,tra l'altro il TT era nel mondiale anni fa ;)

Mi fermo qua che è meglio.......

ciao :)

The March
07-06-2005, 08:31
Vorrei dire solo 1 cosa:

Il grande Agostini che mi pare al momento sia nella storia IL pilota ha vinto 10 TT se quelli della tv hanno detto bene Domenica quindi meglio tacere sulle cose che nn si sanno,tra l'altro il TT era nel mondiale anni fa ;)

Mi fermo qua che è meglio.......

ciao :)

quoto, agostini è stato il più grande vincitore del tt... o forse dohan...

comunque si il tt prima faceva parte del mondiale poi un gruppo di piloti molto aguerriti (agostini per primo) si batterono per escludere questa pista dal mondiale :p


il fatto è che il tt nasce con le prime moto.. o biciclette a motore che dir si voglia, all'epoca borghesi con classico capellino e occhialoni si sfidavano nel percorso corto (credo 28km, quello dove ora dovrebbero sfidarsi i kart sidecar e altre specialità inferiori ma altrettanto emozionanti) in una gara più che altro di resistenza (data l'affidabilità dei mezzi dell'epoca) a velocità turistiche lungo un percorso che non era nemmeno asfaltato... le cadute erano molto più frequenti ma le velocità permettevano di rialzarsi e risalire in moto... pochi anni dopo il circuito è stato allungato lungo il tracciato della montagna che è rimasto invariato fino ai giorni d'oggi...
poi la strada venne asfaltata e le moto migliorarono... e.... ecco cos'è diventato :oink:


il tt ha visto le più grandi moto e sfide di tutti i tempi, niente a che vedere con motogp e superbike, iltt è il tt.....
e anche quest'anno nisba... vediamo se si riescie ad organizzare un raid nel 2006 :oink:

the_joe
07-06-2005, 08:47
quoto, agostini è stato il più grande vincitore del tt... o forse dohan...

comunque si il tt prima faceva parte del mondiale poi un gruppo di piloti molto aguerriti (agostini per primo) si batterono per escludere questa pista dal mondiale :p


il fatto è che il tt nasce con le prime moto.. o biciclette a motore che dir si voglia, all'epoca borghesi con classico capellino e occhialoni si sfidavano nel percorso corto (credo 28km, quello dove ora dovrebbero sfidarsi i kart sidecar e altre specialità inferiori ma altrettanto emozionanti) in una gara più che altro di resistenza (data l'affidabilità dei mezzi dell'epoca) a velocità turistiche lungo un percorso che non era nemmeno asfaltato... le cadute erano molto più frequenti ma le velocità permettevano di rialzarsi e risalire in moto... pochi anni dopo il circuito è stato allungato lungo il tracciato della montagna che è rimasto invariato fino ai giorni d'oggi...
poi la strada venne asfaltata e le moto migliorarono... e.... ecco cos'è diventato :oink:


il tt ha visto le più grandi moto e sfide di tutti i tempi, niente a che vedere con motogp e superbike, iltt è il tt.....
e anche quest'anno nisba... vediamo se si riescie ad organizzare un raid nel 2006 :oink:
Il fatto che proprio Agostini abbia lottato per toglierlo dal mondiale non ti suggerisce niente?
Forse (ma mi pare che tu sia dello stesso parere) la pista è diventata anacronisticamente inadeguata alle nuove prestazioni delle moto......
Al tempo molte corse si svolgevano in circuiti cittadini, oggi non ce n'è più nessuna (in F1 restistono ancora invece).

Ripeto, chi corre il TT ama il rischio per il rischio, come chi pratica qualsiasi altro sport estremo, niente a che vedere con le gare ufficiali.

The March
07-06-2005, 08:56
Il fatto che proprio Agostini abbia lottato per toglierlo dal mondiale non ti suggerisce niente?
Forse (ma mi pare che tu sia dello stesso parere) la pista è diventata anacronisticamente inadeguata alle nuove prestazioni delle moto......
Al tempo molte corse si svolgevano in circuiti cittadini, oggi non ce n'è più nessuna (in F1 restistono ancora invece).

Ripeto, chi corre il TT ama il rischio per il rischio, come chi pratica qualsiasi altro sport estremo, niente a che vedere con le gare ufficiali.


quoto tutto :oink: :D

escluso il fatto che il circuito sia inadeguato alle moto di adesso :eek: :oink: :sofico:

agostini stesso afferma che non rifarebbe mai più una cosa del genere per niente al mondo, che all'epoca era fuori come un pogiolo ma è troppo pericolosa per correrci ancora, chi vuole lo faccia ma obbligarci a correre i piloti del mondiale propio no..

the_joe
07-06-2005, 09:40
quoto tutto :oink: :D

escluso il fatto che il circuito sia inadeguato alle moto di adesso :eek: :oink: :sofico:

agostini stesso afferma che non rifarebbe mai più una cosa del genere per niente al mondo, che all'epoca era fuori come un pogiolo ma è troppo pericolosa per correrci ancora, chi vuole lo faccia ma obbligarci a correre i piloti del mondiale propio no..

Certo che c'è ancora chi confonde incoscienza e/o voglia di rischiare con capacità e bravura, vorrei vedere una staccata come hanno fatto domenica scorsa Melandri e Capirossi che sono arrivati a 340Km/h a 200mt dalla curva se invece della via di fuga ci fosse stato il muro di cinta di una casa......

The March
07-06-2005, 09:50
Certo che c'è ancora chi confonde incoscienza e/o voglia di rischiare con capacità e bravura, vorrei vedere una staccata come hanno fatto domenica scorsa Melandri e Capirossi che sono arrivati a 340Km/h a 200mt dalla curva se invece della via di fuga ci fosse stato il muro di cinta di una casa......


Vorrei vederceli anche io :oink: :oink: :oink:

io non confondo propio un bel niente, correre per strada ha un suo fascino particolare che non inclure la guida estrema e così vicino alla perfezione che si ottiene in pista ;)

può piacere o non piacere

a me piacere :D

the_joe
07-06-2005, 10:09
Vorrei vederceli anche io :oink: :oink: :oink:

io non confondo propio un bel niente, correre per strada ha un suo fascino particolare che non inclure la guida estrema e così vicino alla perfezione che si ottiene in pista ;)

può piacere o non piacere

a me piacere :D
Ripeto, correre per strada ha un suo fascino come ogni altro sport estremo in cui si rischia la vita, a me personalmente non piace vedere gente che si uccide perchè sbaglia una frenata, meglio che in quel caso trovi una bella via di fuga e riesca a portare a casa la pelle.

Poi loro rischiano la propria di pelle quindi liberi di fare ciò che vogliono e chi ama le emozioni forti è libero di vederli o meglio andare a vederli perchè credo che il contorno a una tale manifestazione meriti anche + della manifestazione stessa. ;)