View Full Version : Dubbio nel vendere un programma scritto da me
ambuotiz
10-01-2005, 15:28
Io e due miei amici stiamo scrivendo un programma per un imprenditore, lui ci dice cosa deve fare questo programma e noi lo realizziamo. Questo programma serve all'imprenditore per una sua attività ma ci ha detto che vuole anche venderlo ad altre persone e ci ha detto che lui vuole avere le sorgenti. Una volta che noi completiamo il programma e glielo consegnamo insieme alle sorgenti come facciamo ad essere sicuri che quando lui lo vende una percentuale del ricavato la darà a noi? Se lui ha le sorgenti può anche dire che il programma l'ha fatto lui da solo?
Neapolis
10-01-2005, 16:49
Non so se i software rientrano nella disciplina dei brevetti, cmq se si vi conviene brevettarlo (vendere un brevetto può fruttare davvero bei soldi).
Altrimenti la cosa più semplice è quella di stipulare un accordo in forma di scrittura privata in cui, oltre a sottolineare il fatto che i realizzatori del software siete voi, si stabilisce che per ciascuna vendita voi avete diritto ad un tot% (da stabilire in accordo tra le parti) della somma ricavata.
Se non avete nulla di scritto l'imprenditore potrà benissimo affermare che il prodotto è farina del suo sacco, e incassare così tutti i proventi delle vendite.
Mi raccomando, non fatevi fregare...
;)
ambuotiz
10-01-2005, 18:05
grazie del consiglio, penso che la scrittura privata sia la soluzione migliore. Però ho anche un altro dubbio, se lui ha le sorgenti modificandole leggermente non potrebbe dire che quello modificato è un altro programma e non quello che abbiamo fatto noi e quindi diventare lui l'unico proprietario?
Beppe3000
10-01-2005, 18:21
Mi raccomando mettete tutto per iscritto!!
E vi consiglio una scrittura privata con sottoscrizioni autenticate, o meglio ancora sarebbe un atto pubblico (però + costoso), in questo caso il contratto è confezionato dal notaio. le parti raccontano solo al giudice le condotte che il contratto cristallizzerà. Ha forza probatoria maggiore rispetto alla scrittura privata, ma soprattutto certifica realmente la volontà dei contraenti.
Buona fortuna!!
Così per curiosità, ma non potete vendervelo voi il vostro programma, sia all'imprenditore che ad altri senza dovergli dare i codici sorgente??
Byz
se sapeva modificare le sorgenti il programma se lo faceva da solo...:Perfido:
comunque meglio una scrittura davanti ad un notaio...più sicura e certificata ;)
I brevetti per il software al momento non esistono e si spera non esisteranno mai in EU .
Dipende tutto dal tipo di contratto , se vendi solo il compilato con una normale licenza d' uso , non può essere rivenduto nè copiato , se vendi la realizzazione del programma ( e quindi anche i sorgenti ) dopo lui ne può fare quello che vuole e non c' é percentuale che tu possa richiedere .
In sostanza la differenza fondamentale sta nella proprietà del software , se é un SW vostro che date in licenza a lui oppure se state realizzando un SW per lui , i due casi sono molto diversi .
La stessa rivendita che lui vuole fare a cosa si riferisce ?
Vuole vendere SW *suo* ad altri o vuole fare il rivenditore di SW *vostro* ?
Se richiede esplicitamente i sorgenti allora vi sta chiedendo di realizzare un SW per lui , l' eventuale percentuale che vi sarà data é abbastanza difficile da controllare , in quanto non avete modo di sapere quante copie ha venduto , io preferirei una cifra secca ( e molto , molto alta ) farsi fare un SW ad hoc é costoso e questo lo deve imparare .
PS
Ovviamente la tecnica di fornire codice assolutamente disordinato e privo di commenti per impedire al committente di capirci qualcosa é fondamentale .
Originariamente inviato da Cfranco
I brevetti per il software al momento non esistono e si spera non esisteranno mai in EU .
Dipende tutto dal tipo di contratto , se vendi solo il compilato con una normale licenza d' uso , non può essere rivenduto nè copiato , se vendi la realizzazione del programma ( e quindi anche i sorgenti ) dopo lui ne può fare quello che vuole e non c' é percentuale che tu possa richiedere .
In sostanza la differenza fondamentale sta nella proprietà del software , se é un SW vostro che date in licenza a lui oppure se state realizzando un SW per lui , i due casi sono molto diversi .
La stessa rivendita che lui vuole fare a cosa si riferisce ?
Vuole vendere SW *suo* ad altri o vuole fare il rivenditore di SW *vostro* ?
Se richiede esplicitamente i sorgenti allora vi sta chiedendo di realizzare un SW per lui , l' eventuale percentuale che vi sarà data é abbastanza difficile da controllare , in quanto non avete modo di sapere quante copie ha venduto , io preferirei una cifra secca ( e molto , molto alta ) farsi fare un SW ad hoc é costoso e questo lo deve imparare .
PS
Ovviamente la tecnica di fornire codice assolutamente disordinato e privo di commenti per impedire al committente di capirci qualcosa é fondamentale .
CFranco stai diventando l'idolo dei programmatori e il diavolo dei compratori :asd: comunque quello che hai detto è più che giusto...anzi è il ragionamento più logico :)
Beppe3000
11-01-2005, 07:33
Ovviamente la tecnica di fornire codice assolutamente disordinato e privo di commenti per impedire al committente di capirci qualcosa é fondamentale .
Quoto.
Anzi mettici i commenti sbagliati, così non capirà + niente e dovrà tornare da voi!!
:D
Originariamente inviato da Cfranco
PS
Ovviamente la tecnica di fornire codice assolutamente disordinato e privo di commenti per impedire al committente di capirci qualcosa é fondamentale .
regole di programmazione (http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=documenti/pessimo)
:asd:
ambuotiz
11-01-2005, 11:19
Se ci mettiamo d'accordo sulla percentuale che l'imprenditore dovra darci per ogni copia venduta, noi come facciamo a sapere quante copie lui vende? se lui vende qualche copia senza dirci niente?
Originariamente inviato da ambuotiz
Se ci mettiamo d'accordo sulla percentuale che l'imprenditore dovra darci per ogni copia venduta, noi come facciamo a sapere quante copie lui vende? se lui vende qualche copia senza dirci niente?
E' una soluzione di difficile applicazione , come puoi sapere quante copie ne sono state vendute ?
E come si contano le copie ?
Se vende una licenza multipla a voi quanto viene ?
Personalmente vedo molto poco chiara una cosa del genere , io punterei a farmi pagare subito , magari alla cifra secca ci aggiungi quello che prenderesti se vendesse 10 o 20 copie ( + o - quante ne prevedi che riesca a piazzare )
Anche perché é forte il rischio che con la scusa che vi paga per copia venduta poi pretenda altri "ritocchi" che di solito comportano la totale riscrittura del programma .
Insomma cercherei di liberarmi dalle beghe il prima possibile , così se ha bisogno ancora ( cosa assai probabile ) potrai chiedergli quello che vuoi senza avere il coltello puntato contro .
ambuotiz
11-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da Cfranco
Anche perché é forte il rischio che con la scusa che vi paga per copia venduta poi pretenda altri "ritocchi" che di solito comportano la totale riscrittura del programma .
Gia ci ha accennato che per venderlo probabilmente dovremmo fare questi "ritocchi".
Le copie vendute potrebbero essere anche tante, lui ci ha chiesto questo programma xchè ha detto che quelli in commercio non hanno tutte le caratteristiche che ci sta chiedendo e che nella sua stessa situazione sono in parecchi.
Originariamente inviato da ambuotiz
Gia ci ha accennato che per venderlo probabilmente dovremmo fare questi "ritocchi".
Le copie vendute potrebbero essere anche tante, lui ci ha chiesto questo programma xchè ha detto che quelli in commercio non hanno tutte le caratteristiche che ci sta chiedendo e che nella sua stessa situazione sono in parecchi.
Praticamente vi sta offrendo di sviluppare per lui questa applicazione indefinitamente pagandovi con le briciole di quello che guadagna , occhio a non farvi inchiappettare e prima di firmare qualsiasi cosa ( e anche di fargli vedere qualsiasi cosa non sia un demo ) fate vedere il contratto da qualcuno che se ne intende , questo é un mondo di squali .
Neapolis
11-01-2005, 15:29
E' ovvio che se voi decideste di concedergli il sw lui potrebbe nascondervi molte delle vendite che effettua quindi sono assolutamente concorde con chi ha consigliato una cifra secca e molto molto alta!
Se lui modifica i sorgenti in modo decisivo, nel senso che il programma che avete confezionato voi fa una cosa e quello da lui modificato ne fa un'altra, allora non potete pretendere nulla.
Viceversa, se modifica il programma in modo non significativo per il suo funzionamento allora potreste continuare a pretendere ciò che vi spetta.
In ogni caso se non mettete nero su bianco lui può fare del programma ciò che vuole, voi invece... :tapiro:
Il fatto di rivolgersi ad un notaio secondo me dipende anche dal prodotto: se si tratta di un sw complesso che serve all'imprenditore per fare cose che nessun altro sw gli consente di fare, allora sono d'accordo in quanto la spesa per il notaio (che non è affatto bassa) giustifica la cosa, ma se il sw è modesto io lo sconsiglierei.
Oltretutto proporgli direttamente il notaio potrebbe metterlo in difficoltà, la scrittura privata invece sa un pò di:...se fai lo s*****o ti rompiamo il c**o. :read:
Chiaro???
Originariamente inviato da ambuotiz
Gia ci ha accennato che per venderlo probabilmente dovremmo fare questi "ritocchi".
Le copie vendute potrebbero essere anche tante, lui ci ha chiesto questo programma xchè ha detto che quelli in commercio non hanno tutte le caratteristiche che ci sta chiedendo e che nella sua stessa situazione sono in parecchi.
ma scusami, se le cose stanno così allora vendi la sua copia a lui e contatti tu stesso gli altri vendendogli il tuo software.
perchè vuole fare lui da tramite? ovvio, per beccarsi i soldi che non prenderai te...
inoltre sicuramente agli altri lo venderà a molto di più di quanto ti abbia offerto...
TnS|Supremo
12-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da thegiox
ma scusami, se le cose stanno così allora vendi la sua copia a lui e contatti tu stesso gli altri vendendogli il tuo software.
perchè vuole fare lui da tramite? ovvio, per beccarsi i soldi che non prenderai te...
inoltre sicuramente agli altri lo venderà a molto di più di quanto ti abbia offerto...
quoto, pero bisogna contare che come strutturare il programma lo sta dicendo lui.
andretta
12-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da Cfranco
regole di programmazione (http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=documenti/pessimo)
:asd:
6. Usate lingue straniere
Uno script che tiene traccia dei vari "statil" ritornati dai "vaxen"... Esperanto, Klingon, Hobbitese sono linguaggi qualificati per questi scopi.
[..]
12. Mescolanza di lingue
Mescolate liberamente le lingue estere note (ed ignote) nel vostro codice, chi legge non puo' dire che non avete commentato il codice, potra' chiedersi perche' parte dei commenti sono in Tedesco o in Thailandese....
Rotfl!
ambuotiz
12-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da TnS|Supremo
quoto, pero bisogna contare che come strutturare il programma lo sta dicendo lui.
La situazione è questa: lui utilizzava da alcuni anni un programma, ora si trova con la necessita di fare alcune modifiche al vecchio programma ma non avendo le sorgenti ci ha chiesto di riscriverglierlo da capo con le modifiche che vuole lui e dice che siccome come strutturare il programma ce lo sta dicendo lui (anche se molte idee gliele stiamo proponendo noi) le sorgenti del programma gli spettano di diritto.
Beppe3000
13-01-2005, 12:30
A lui non spetta proprio un *azzo a meno che non vi paghi molto bene!!!:O
Vista la situazione non posso che approvare l'idea della cifra bella alta subito, dopo lo venda o ci faccia quello che vuole!
Originariamente inviato da ambuotiz
dice che siccome come strutturare il programma ce lo sta dicendo lui (anche se molte idee gliele stiamo proponendo noi) le sorgenti del programma gli spettano di diritto.
:rotfl:
E' abbastanza evidente che questo non sa niente di programmazione , o fa finta di non saper niente .
TnS|Supremo
14-01-2005, 02:30
Originariamente inviato da ambuotiz
La situazione è questa: lui utilizzava da alcuni anni un programma, ora si trova con la necessita di fare alcune modifiche al vecchio programma ma non avendo le sorgenti ci ha chiesto di riscriverglierlo da capo con le modifiche che vuole lui e dice che siccome come strutturare il programma ce lo sta dicendo lui (anche se molte idee gliele stiamo proponendo noi) le sorgenti del programma gli spettano di diritto.
tu digli che i sorgenti se li scorda, da come la vedo io se non gli volete dire una cifra alta per dargli i sorgenti (che cmq da quanto ho capito non vi dara' mai un soldo) tenetevi i sorgenti e proponetegli una piccola pecentuale su ogni vendita del software che farete voi!
Gianvito
14-01-2005, 11:30
chiedete info direttamente alla s.i.a.e.
Mi sa che al tipo che vuole programma e sorgenti piace fare il finocchio col c**o degli altri.
Originariamente inviato da TnS|Supremo
tu digli che i sorgenti se li scorda, da come la vedo io se non gli volete dire una cifra alta per dargli i sorgenti (che cmq da quanto ho capito non vi dara' mai un soldo) tenetevi i sorgenti e proponetegli una piccola pecentuale su ogni vendita del software che farete voi!
sempre che non sapranno quante copie sono state vendute...io rimango dell'idea di una cifra bella alta subito e delle sorgenti criptate...:Perfido:...tanto qualsiasi programmatore intelligente farebbe la stessa cosa...e se a lui non gli sta bene che se lo faccia fare da altri...ma sempre nel C@#o la prenderà :asd:
TnS|Supremo
14-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da Denny A
sempre che non sapranno quante copie sono state vendute...io rimango dell'idea di una cifra bella alta subito e delle sorgenti criptate...:Perfido:...tanto qualsiasi programmatore intelligente farebbe la stessa cosa...e se a lui non gli sta bene che se lo faccia fare da altri...ma sempre nel C@#o la prenderà :asd:
io dico la percentuale per il tipo non per i programmatori.
ambuotiz
14-01-2005, 14:23
Quindi la cosa migliore sarebbe non dargli le sorgenti a meno che lui non le paghi più che bene e dire che le vendite le gestiamo noi dando a lui una percentuale invece che il contrario.
Poi si può sempre fare come un mio amico , alla fine di un progetto il committente he "deciso" che voleva i sorgenti del prg , senza aggiungere un soldo , dopo vari tira e molla questo ha cominciato a minacciare di non pagare le fatture ( "fammi causa" ) , allora il mio collega si é arreso e gli ha dato il sorgente c++ ...
Se lo compili funziona , ovviamente , il problema é che é composto solo da un main con dentro una direttiva ASM , e lì tutto il codice in assembly senza neanche una label :asd:
ambuotiz
14-01-2005, 23:34
Secondo voi nelle vendite di questo programma considerando che lui troverà gli acquirenti quale sarebbe una percentuale giusta da dargli?
Frank1962
15-01-2005, 00:40
Originariamente inviato da ambuotiz
Secondo voi nelle vendite di questo programma considerando che lui troverà gli acquirenti quale sarebbe una percentuale giusta da dargli?
dipende dalle righe di codice (insomma da quanto tempo ci avete perso), il vostro quante ne ha? ........tieni cmq conto che se si tratta di un software gestionale (tipo quelli per tenere la contabilità) con particolari proprietà allora c'è da chiedere assai $$$ ;)
edit ps: solo una curiosità, che linguaggio avete adottato?
ambuotiz
15-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da Frank1962
dipende dalle righe di codice (insomma da quanto tempo ci avete perso), il vostro quante ne ha? ........tieni cmq conto che se si tratta di un software gestionale (tipo quelli per tenere la contabilità) con particolari proprietà allora c'è da chiedere assai $$$ ;)
edit ps: solo una curiosità, che linguaggio avete adottato?
Stiamo scrivendo una base di dati in access e tutto il resto del programma è in java con un interfaccia grafica sempre in java.
La base di dati contiene circa 25 tabelle, le classi java saranno circa 80
e avranno le funzioni di inserimento e selezione di dati dal database.
Poi dopo aver completato questo programma utilizzando le jsp lo dovremmo mettere su internet.
Secondo voi quanto possiamo chiedere per questo programma e quanta percentuale dovremmo dare all'imprenditore?
ambuotiz
16-01-2005, 00:34
Nessuno sa dirmi quanto chiedere x questo programma e quanta percentuale dovrei dare nelle vendite alla persona che mi ha chiesto il programma? E poi vorrei sapere a quanto si vendono le sorgenti di un programma, ad esempio se il programma lo vendo a 1000 euro le sorgenti a quanto le dovrei vendere?
Frank1962
16-01-2005, 12:02
Originariamente inviato da ambuotiz
Nessuno sa dirmi quanto chiedere x questo programma e quanta percentuale dovrei dare nelle vendite alla persona che mi ha chiesto il programma? E poi vorrei sapere a quanto si vendono le sorgenti di un programma, ad esempio se il programma lo vendo a 1000 euro le sorgenti a quanto le dovrei vendere?
....nel 99% dei casi nessuno da il sorgente .....cioè una softwarehouse da al distributore il compilato mica tutti i sorgenti: con java il discorso è un pò diverso ....non c'è un compilato ma solo un bytecode che è una via di mezzo quindi al max vale il discorso sopracitato di incasinamento del codice prima della consegna!
cmq per un software che a licenza costa 1000euro il prezzo per la consegna di tutto il codice sorgente potrebbe essere anche di 20.000 o 100.000euro .....dipende dalle righe di codice scritte, dal tempo perso , da chi ha commissionato il lavoro e da quanto può essere utile il tuo programma agli evenuali acquirenti ......non credo che sia come un photoshop o un office il tuo programma! :D
tutte queste cose però dovrebbero essere dette prima dell'inizio dei lavori e no alla fine! .........anche perchè se non rischi di lavorare quasi gratis!!
ps: auguri per la svendita .....ehm cioè vendita :D
ambuotiz
16-01-2005, 23:16
E' solo da una settimana che ci lavoriamo, ancora siamo abbastanza all'inizio dei lavori, però non capisco xchè i sorgenti valgono così tanto, lui xchè dovrebbere spendere tanto x averli? cosa ci fa?
Originariamente inviato da ambuotiz
E' solo da una settimana che ci lavoriamo, ancora siamo abbastanza all'inizio dei lavori, però non capisco xchè i sorgenti valgono così tanto, lui xchè dovrebbere spendere tanto x averli? cosa ci fa?
I sorgenti sono la cosa che costa di più .
Chi ha i sorgenti é proprietario del software , se tu gli vendi un programma gli dai una licenza d' uso per cui non può rivenderlo o modificarlo , se gli dai anche i sorgenti lui diventa proprietario del SW , lo può modificare o rivendere senza chiederti niente .
Chi ha i sorgenti detiene la proprietà intellettuale , se un domani dovessi scrivere un programma simile non puoi riutilizzare parti del codice di questo in quanto i diritti d' autore apparterrebbero a lui e un riutilizzo del codice sarebbe una violazione .
Antonius
17-01-2005, 16:22
E' giusto che il programma sia suo, compresi i sorgenti, dato che:
- tu e i tuoi amici siete regolarmente assunti e stipendiati per un "contratto a progetto" (ex co.co.co.), con una data paga oraria, contributi previdenziali, ferie pagate.
- avete delle specifiche scritte su che cosa deve fare il programma, e su come realizzarlo.
- il committente si assume tutti i rischi, compreso quello di pagarvi per mesi e non avere un prodotto funzionante.
Se, invece,
- avete un accordo "in nero" per realizzare qualcosa di indefinito, avendo pattuito solo l' importo finale.
- non avete specifiche scritte su che cosa realizzare, ed andate avanti sull' "ispirazione del momento" (vostra, o del committente).
- non avete visto un euro di anticipo, e siete soggetti al ricatto del "finche' non avete finito non vi pago".
- i programmi gia' esistenti, studiati da grosse software house, sono assolutamente inadatti: solo il vostro imprenditore, sulla base dei propri "studi di mercato", e' in grado di realizzare il "sw definitivo".
- per ora vi paga una miseria, ma vi rifarete con le migliaia, o milioni, di copie vendute.
A che gli servono i sorgenti?
- quando tu e i tuoi amici troverete un lavoro vero, potra' cercare qualcun altro per realizzare le ultime modifiche.
- quando tu e i tuoi amici, dopo l' ennesimo "avete fatto cosi', ma dovete farlo cosa', o non vi pago", deciderete di mandarlo al diavolo, potra' cercare qualcun altro per realizzare le ultime modifiche.
- quando, fra trent' anni, andra' in pensione, studiera' il java, e provvedera' personalmente a realizzare le ultime modifiche.
ambuotiz
18-01-2005, 23:26
L'accordo è in nero, non abbiamo specifiche ma solo come dovrebbero essere visivamente le schermate del programma, non abbiamo ricevuto nessun anticipo, non abbiamo fissato una cifra finale precisa, se non lo consegnamo tutto completo e testato entro il 20 febbraio non vediamo un euro.
In settimana dobbiamo parlare con lui per decidere una cifra finale, noi non sappiamo di preciso quanto chiedere, ma siccome ci lavoreremo x 40 giorni con una media di 5 ore al giorno in 3 persone se ci da meno di 1000 euro a persona lasciamo perdere.
In ogni caso stiamo imparando molte cose che non sapevamo di java e ci stiamo facendo un po di esperienza, quindi anche se in settimana non troviamo l'accordo e lasciamo perdere tutto non sarebbe stato del tutto tempo sprecato.
Per le sorgenti non credo che gliele daremo a meno che non ce le paga bene, se la licenza d'uso del programma vale 3000 euro credo che i sorgenti valgano almeno 60.000 euro, giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.