anto
10-01-2005, 14:12
Allora: utilizzo un canopus ADVC100 con il programma, sempre di Canopus, Let's Edit.
Non c'è da lamentarsi, faccio tranquillamente quello che mi interessa.I miei nastri da cassetta risorgono a miglior vita sui supporti dvd e non perdo il sincronismo.
Però, mi era venuta la voglia di controllare la differente qualità tra una compressione in mpg2 per dvd fatta con l'encoder canopus interno e quella fatta con tmpeg.
Ho scoperto che non c'è verso di far aprire il file avi dv acquisito ( mi raccomando solo acquisito, non editato) tramite Let's edit da altri programmi, perchè non trovano il codec per l'apertura.
Discorso valido sia per Tmpeg che VirtualDub!!!
Possibile, mi chiedo, non ci sia proprio nulla da fare?
Anto
Non c'è da lamentarsi, faccio tranquillamente quello che mi interessa.I miei nastri da cassetta risorgono a miglior vita sui supporti dvd e non perdo il sincronismo.
Però, mi era venuta la voglia di controllare la differente qualità tra una compressione in mpg2 per dvd fatta con l'encoder canopus interno e quella fatta con tmpeg.
Ho scoperto che non c'è verso di far aprire il file avi dv acquisito ( mi raccomando solo acquisito, non editato) tramite Let's edit da altri programmi, perchè non trovano il codec per l'apertura.
Discorso valido sia per Tmpeg che VirtualDub!!!
Possibile, mi chiedo, non ci sia proprio nulla da fare?
Anto