View Full Version : Pixma iP4000:l'ho ricaricata...
Ciao a tutti.
Per fortuna prima di Natale avevo ordinato gli ink da cartucciacanta perchè al mio ritorno dalle vacanze (15gg) le cartucce erano quasi tutte vuote (l'ink è evaporato???)
Ho usato un kit di aiuto (estrai pallina, tappini e supporti per ricaricare le cartucce) preso tempo fa da refill (molto molto comodo, 10 euro spesi bene) e le istruzioni di cartucciacanta.
E' andato tutto bene, non ci ho messo molto, ho ricaricato nero e 3 colori, il nero foto è ancora a metà. Ho chiuso il foro di ricarica con i tappini contenuti nel kit, ho verificato che tenessero bene ed ho rimesso le cartucce.
Ha stampato al primo colpo, non ho dovuto fare pulizie.
Le foto mi sembrano ottime, devo ancora stampare qualcosa con colori vivi per vedere la resa cromatica. Il testo è ottimo. Mi sento di consigliarvi questo osannato sito! :cool:
Una nota:
ho preso anche della carta 10*15 satinata (ho sbagliato, volevo la lucida ma ho letto male al momento dell'ordine) della AS/MArri (3 euro) ma non sembra andare molto bene. La carta matte (3-4 euro 10 fogli) sempre della Marri invece va alla grande!
Bye
Ottimo, volevo proprio sapere la resa di questi inchiostri con la Canon pixma 4000.
Thanks for the info.... ;)
zannabia
10-01-2005, 15:07
Sono interessato all'acquisto della Canon PIXMA iP4000; l'avrei trovata online a 137 Euro ss incluse... sapete dirmi se è un buon prezzo o, se possibile anche in pvt, potete indicarmi qualche altro negozio dove acquistarla?
Scusate se approfitto di voi ma confido nella vostra cortesia.
Grazie.
P.S. per 199 Euro vale la pena di prendere la iP6000D?
io prenderei una Epson R800
Originariamente inviato da zannabia
Sono interessato all'acquisto della Canon PIXMA iP4000; l'avrei trovata online a 137 Euro ss incluse... sapete dirmi se è un buon prezzo o, se possibile anche in pvt, potete indicarmi qualche altro negozio dove acquistarla?
Scusate se approfitto di voi ma confido nella vostra cortesia.
Grazie.
P.S. per 199 Euro vale la pena di prendere la iP6000D?
si, il prezzo mi sembra ok...al massimo prova a fare una ricerca su trovaprezzi...e vedi un po.
io la mia l'ho presa la settimana scorsa online e , comprese spese l'ho pagata 147 (ho fatto il pagamento alla consegna ;) ) ma comque sono soddisfattisimo dell'acquisto... secondo me, puoi andare tranquillo
Restare in topic no eh?? ;)
restimaxgraf
16-01-2005, 13:32
io invece son partito bene e dopo un po' di stampe è peggiorato il nero....ovvio sempre con l'ink canterino....:(
restimaxgraf
16-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da Micks
racconta
bè ho preso l'ink apposito x la i850, ho ricaricato una cartuccia originale che era appena finita, la chiudo con la vite, la monto e all'inizio funziona tutto alla meraviglia, son rimasto sbalordito...:D ho pensato guarda aveva proprio ragione, oggi stampando un po' di foto sù carta comune x fortuna, ho iniziato a vedere che il nero viene a righe sottilissime, tipo 1 o 2 uggelli sempre + chiare fino a diventare proprio bianche, faccio la prova uggelli ed effettivamente il nero non è + uniforme. ora essendo già capitato 1 anno fà con ink di diversa marca, e alla fine ho dovuto mandare in assistenza la stampante perchè a furia di pulizie testine sera rovinata del tutto, non vorrei far di nuovo casini...:(
La bci-3 è usata per una marea di stampanti......
Racconta come l'hai caricata, e poi hai detto vite? dove hai messo la vite?
restimaxgraf
16-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da Micks
La bci-3 è usata per una marea di stampanti......
Racconta come l'hai caricata, e poi hai detto vite? dove hai messo la vite?
meglio continuare quà...;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7076860#post7076860
Ciao, tu come l'hai ricaricata?
Originariamente inviato da Micks
Ciao, tu come l'hai ricaricata?
Con il metodo delle istruzioni...per ora tutto bene, spero di non avere sorprese
Quanto ci hai stampato fino ad ora?
ciao
Originariamente inviato da Micks
Quanto ci hai stampato fino ad ora?
ciao
Un paio di foto a4, non molto, sto preparando un esame.
Ora è ferma da qualche giorno, ma mi sa che ho i rulli un po' sporchi.
Come si puliscono? uso linux, non ho le utility canon. Non c'è un modo di pulire la lastra inferiore con una combinazione di tasti della stampante?
non lo so se puoi con una combinazione di tasti......
Io devo ancora capire la politica canon (sono un epsoniano) non ho capito ancora come pulisce la lastra inferiore.....
Comunque per pulirli puoi usare il cleaner su un foglio pulito.... lo fai passare dentro un paio di volte bagnato e poi ci fai passare più volte due/tre fogli puliti per asciugare.....
Io con Epson faccio così..... Se non hai cleaner, non usare alcool ma usa un pò d'acqua.... l'alcool secca troppo la gomma.
ciao
Non hai proprio da stampare un 100 pagine??? ehhehehhe
Così da fugare ogni dubbio! (scherzo).....
Stampa regolarmente?
Voglio capire perchè a lui non funziona regolarmente ed è la stessa cartuccia che usiamo noi e io ci stampo centinaia di fogli e l'ho ricarata anche oggi stando attento alle prime stampe se presentavano problemi.
ciao
Originariamente inviato da Micks
Stampa regolarmente?
Voglio capire perchè a lui non funziona regolarmente ed è la stessa cartuccia che usiamo noi e io ci stampo centinaia di fogli e l'ho ricarata anche oggi stando attento alle prime stampe se presentavano problemi.
ciao
Stampa BENISSIMo, foto meravigliose, grazie.
E la carta che ho preso, 3 euro e rotti per 20 fogli 10*15 satinati è stupenda...eh eh
Ciao
Originariamente inviato da lamalta
Stampa BENISSIMo, foto meravigliose, grazie.
E la carta che ho preso, 3 euro e rotti per 20 fogli 10*15 satinati è stupenda...eh eh
Ciao
Non avevi detto che la carta non era molto buona?
Ma sta carta satinata comè? non l'ho mai vista dal vivo.
Meno male, mi sentivo l'unico fortunato (non creduto) che stampava benissimo con la bci-3 ricaricata!
Originariamente inviato da Micks
Non avevi detto che la carta non era molto buona?
Ma sta carta satinata comè? non l'ho mai vista dal vivo.
Meno male, mi sentivo l'unico fortunato (non creduto) che stampava benissimo con la bci-3 ricaricata!
Si la prima impressione sulla carta non era buona, poi ho cambiato foto et voilà, una meraviglia.
La satinata (presa per errore) e tipo la durabrite, porosa, non lucida insomma...bella però.
Ricordati che ho ricaricato anche le bci-6, tutti 3 i colori e vanno benissimo, l'unico che devo ancora ricaricare è il nero foto
restimaxgraf
19-01-2005, 09:55
Originariamente inviato da Micks
Non avevi detto che la carta non era molto buona?
Ma sta carta satinata comè? non l'ho mai vista dal vivo.
Meno male, mi sentivo l'unico fortunato (non creduto) che stampava benissimo con la bci-3 ricaricata!
sì và bè, pure io ricarico i colori senza problemi, solo il nero non vuole saperne di andare!:(
Originariamente inviato da lamalta
Stampa BENISSIMo, foto meravigliose, grazie.
E la carta che ho preso, 3 euro e rotti per 20 fogli 10*15 satinati è stupenda...eh eh
Ciao
I colori resistono bene? Hai provato a rigare la foto con una chiave?
@ lamalta; che istruzioni hai seguito per ricaricare? hai preso il materiale da cartucciac..nta? :D
io ho da poco preso la stampante, ma volevo assicurarmi gia con le ricariche pronte! (sai , devo stampare la tesi fra poco, e sotto tesi avere pure da fare le prove con le ricariche puo essere decisamente dannoso per il file nervoso.sys:sofico:
Originariamente inviato da kreon
@ lamalta; che istruzioni hai seguito per ricaricare? hai preso il materiale da cartucciac..nta? :D
io ho da poco preso la stampante, ma volevo assicurarmi gia con le ricariche pronte! (sai , devo stampare la tesi fra poco, e sotto tesi avere pure da fare le prove con le ricariche puo essere decisamente dannoso per il file nervoso.sys:sofico:
Sì, ink ed istruzioni di cartucciacanta ma ho usato degli acessori per ricaricare presi su refill.
Originariamente inviato da restimaxgraf
sì và bè, pure io ricarico i colori senza problemi, solo il nero non vuole saperne di andare!:(
Forse ne arriviamo ad una..... "forse".
La tua stampante originariamente monta le BCI-3BK e non le BCI-3eBK vero?
A che periodo risale il tuo cambio di testina?
ciao
voglio capire:muro:
restimaxgraf
22-01-2005, 17:31
Originariamente inviato da Micks
Forse ne arriviamo ad una..... "forse".
La tua stampante originariamente monta le BCI-3BK e non le BCI-3eBK vero?
A che periodo risale il tuo cambio di testina?
ciao
voglio capire:muro:
no monta le 3ebk....
bò credo almeno 6 mesi fà....
Azz.... speravo di no....
Perchè mi è venuto in mente che molto tempo fa, gli ink per la bci-3 erano due: uno per la versione e e l'altro senza e.
Poi è stato fatto un inchiostro unico anche dalla stessa canon.
Il compatibile che hai tu, è il frutto dei due messi insieme....
Ovvero, la bci-3eBK è l'unica anche data da canon che ha tolto dalla produzione da un bel pò la bci-3BK.
Mi era venuto questo in mente..... ora veramente non so che pesci prendere.....
POSSIBILE CHE NON CI SIA NESSUN'ALTRO CHE HA LA STESSA TESTINA/CARTUCCIA E CHE RICARICA?
restimaxgraf
22-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da Micks
Azz.... speravo di no....
Perchè mi è venuto in mente che molto tempo fa, gli ink per la bci-3 erano due: uno per la versione e e l'altro senza e.
Poi è stato fatto un inchiostro unico anche dalla stessa canon.
Il compatibile che hai tu, è il frutto dei due messi insieme....
Ovvero, la bci-3eBK è l'unica anche data da canon che ha tolto dalla produzione da un bel pò la bci-3BK.
Mi era venuto questo in mente..... ora veramente non so che pesci prendere.....
POSSIBILE CHE NON CI SIA NESSUN'ALTRO CHE HA LA STESSA TESTINA/CARTUCCIA E CHE RICARICA?
dario2 ha la i865...ma non sò se sia possibile fare un confronto?:confused:
Ma lui ricarica già? o non ha mai ricaricato?
restimaxgraf
22-01-2005, 20:02
Originariamente inviato da Micks
Ma lui ricarica già? o non ha mai ricaricato?
ricarica
e cosa dice? funziona il nero?
puoi contattarlo? dove sono i suoi messaggi?
restimaxgraf
22-01-2005, 20:17
Originariamente inviato da Micks
e cosa dice? funziona il nero?
puoi contattarlo? dove sono i suoi messaggi?
gli ho mandato un pvt...vediamo cosa risponde....
Originariamente inviato da restimaxgraf
dario2 ha la i865...ma non sò se sia possibile fare un confronto?:confused:
La i865 è come la mia Pixma 4000
Originariamente inviato da Micks
Perchè mi è venuto in mente che molto tempo fa, gli ink per la bci-3 erano due: uno per la versione e e l'altro senza e.
Mi pare che fosse circa il dicembre 2001, avevo ancora la BJC-3000 (poi sostituita dalla gemella S400): la Canon consigliò un aggiornamento dei drivers per utilizzare il nuovo inchiostro.
Peccato che lo diceva sul sito e non sulle cartucce :(
Credo che le stampante di cui parliamo, siano nate già con il nuovo tipo di inchiostro.
Originariamente inviato da restimaxgraf
sì và bè, pure io ricarico i colori senza problemi, solo il nero non vuole saperne di andare!:(
Ciao restimaxgraf,
ho la tua stessa stampante, Canon i865 ormai da mesi la ricarico con gli in di pr@nk e non ho alcun problema con il nero, l'ultime feste di natale l'ho lasciata ferma per un mese, e non ho avuto nessun ugello tapatto.
restimaxgraf
23-01-2005, 09:55
Originariamente inviato da Duff
Ciao restimaxgraf,
ho la tua stessa stampante, Canon i865 ormai da mesi la ricarico con gli in di pr@nk e non ho alcun problema con il nero, l'ultime feste di natale l'ho lasciata ferma per un mese, e non ho avuto nessun ugello tapatto.
ehm...scusa...ma io ho la i850.....:p sè fatta un po' di confusione nel 3d parlando di altri modelli nel tentativo di trovare una risposta....:mc:
DjSolidSnake86
23-01-2005, 09:59
ciao, per ora tutto bene :) sembra che si sia sistemato tutto alla fine!
restimaxgraf
23-01-2005, 10:04
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ciao, per ora tutto bene :) sembra che si sia sistemato tutto alla fine!
ciao, ricarichi il nero?e stampa perfettamente?posso chiederti anche in pvt che inchiostro usi?:) grazie ancora.....
DjSolidSnake86
23-01-2005, 10:41
quelli che mi hai consigliato tu su refill e stampa tutti i colori bene
restimaxgraf
23-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
quelli che mi hai consigliato tu su refill e stampa tutti i colori bene
refill?:D azz....son contento che ti sei trovato bene.....che dire allora predico il bene e razzolo il male?:sofico: :D và bè scherzo....:sofico:
Ma tu non hai detto che anche con quelli di refill non funzionava bene?....
allora il tuo è un caso isolato?..... possibile?
restimaxgraf
23-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da Micks
Ma tu non hai detto che anche con quelli di refill non funzionava bene?....
allora il tuo è un caso isolato?..... possibile?
refill nero mai preso in vita mia....ho usato prod....rs....ed altri...ma refill mai...
si ma comunque poco cambia, l'ink è quello.
Ha avuto anche lui problemi, da quello che ho capito, come ha risolto? dovè il problema?
Perchè di ink ne esistono due, il bci-3eBK e il bci-3BK appurato che la tua monda il primo, che corrisponde al nero che stai usando tu.
Non riesco proprio a capire da cosa possa dipendere e perchè da questo problema..... Sarebbe l'unica stampante che non stampa con quell'inchiostro.
C'è qualcosa che mi sfugge..... che la canon utilizzi ancora il bci-3BK e sulla tua testina il nuovo da problemi? mentre sulle altre è ok? Mi verrebbe da farti provare il vecchio.....
Comunque la differenza tra uno e l'altro è che il primo è pigmentato, il secondo è un pigmentato fast dry. Entrambi sono a base solvente.
restimaxgraf
23-01-2005, 12:32
:boh: posso farti una domanda?
allora come consistena, parrebbe uguale all'originale.....però ho notato, che cadendo alcune gocce sù un giornale, sono molto, molto lente ad asciugare....tipo ancora il giorno dopo non era del tutto asciutta, passandoci la mano ti sporcavi ancora.....non è esagerato?
Si, ma è un problema purtroppo noto con canon, infatti tutti si sono lamentati proprio di questo (originali e ricaricate), il problema è solo sulle stampanti nuove, anzi più che stampanti testine.
In pratica su grosse quantità di inchiostro tende a non asciugare in tempi adeguati.
Se non fosse pigmentato non succederebbe.
La canon, ha inoltre ammesso di avere un problema sulle testine delle nuove stampanti perchè "lanciano" grosse quantità di inchiostro a occhio non visibile ma che al tatto macchiano anche il giorno dopo.
Diciamo che "è un problema normale" sulle stampanti nuove.
Qualcuno si è fatto cambiare l'intera stampante per questo problema, comunque il problema è nelle testine poco compatibili con l'inchiostro nuovo bci-3eBK. Lo stesso problema comunque qualcuno lo ha avuto anche con la bci-24bk.
Tu hai confrontato l'originale con il compatibile? l'odore è lo stesso?.... la macchia sul giornale l'hai fatta con entrambi?
Compri sempre le cartucce nello stesso posto?
Puoi risalire ad una data di scadenza/produzione?
restimaxgraf
23-01-2005, 12:56
odore, è difficile dirlo, stampando solo testo nero, non si sente quasi in nessuno dei 2 casi....
la macchia è avvenuta solo con la ricaricata in quanto le originali non pisciano...:D
la cartuccia originale sì, dà SD
data / scadenza non + ho buttato via la scatoletta!
Tu saresti disposto a provare un bci-3bk ?
Se si, domani li sento e chiedo se ne hanno ancora.
Voglio togliermi questo dubbio.
So che lo avevano un anno fa e lo davano ancora per qualche vecchia stampante, poi è stato tolto da tutti i listini perchè obsoleto.
Anzi, sarei anche curioso di vedere cosa succede con un generico canon.
restimaxgraf
23-01-2005, 13:51
la cavia potrei pure farla, ma se dopo mi si fotte la testina chi me la ripaga?la garanzia non ricordo se è ancora attiva o è scaduta....:p
direi che non ci sono problemi di rovinare la testina.... basta che al primo ravviso di problema non insisti.
Al limite fa la stessa cosa che ti fa ora questo.
Ma l'altro ragazzo ha detto che aveva avuto qualche problema poi risolto..... a te ha spiegato i dettagli?
restimaxgraf
23-01-2005, 14:05
Originariamente inviato da Micks
direi che non ci sono problemi di rovinare la testina.... basta che al primo ravviso di problema non insisti.
Al limite fa la stessa cosa che ti fa ora questo.
Ma l'altro ragazzo ha detto che aveva avuto qualche problema poi risolto..... a te ha spiegato i dettagli?
no....adesso vediamo se posta ancora o meno....
Sono il ragazzo cn la canon i865 ringrazio x avermi chiamato in causa , purtroppo sn senza adsl e nn posso essere assiduo frequentatore cm mi piacerebbe , cmq sto ricaricando tutti gli ink cn refill , cmq mi trovo bene solo qualche problema cn la vite che nn sigilla bene il buco superiore a volte e devo stringere meglio , la qualità degli ink refill è buona\ottima a mio parere simile l'originale però ultimamente forse inavvertitamente ho scambiato (di posizione nella stampante , nn gli ink di ricarica) il magenta cn il giallo almeno credo sia questa la ragione x cui mi si sn scuriti entrambi gli inchiostri facendo uscire dal giallo colori simili al nero e dal magenta un magenta "sporco" , infatti inizialmente pensavo si fosse otturata la testina dato che stampava colori sfasatissimi, ma poi mi sn reso conto che questi due colori erano molto più "sporchi" "scuri" di cm dovrebbero e ho pensato all'unica soluzione che era il posdsibile stupido scambio tra i due....
cmq sono alla seconda o terza ricarica di tutti e 5 gli ink e zero problemi tranne questo fatto e che dovro comprare delle guarnizione x le cartucce originali...
cmq ho chiamato il centro canon e penso mi farò sostituire la testina credo sia la migliore cosa vero?
mi hanno detto che posso mabndare anche solo stampante senza cartucce (altrimenti le avrei dovute riciomprare) nello scatolo originale , e inoltre è tutto gratis...mi conviene vero?
ciao e ricaricate che conviene....anche se le prime volte farete un macello:D :sofico:
restimaxgraf
28-01-2005, 20:18
Originariamente inviato da dario2
mi hanno detto che posso mabndare anche solo stampante senza cartucce (altrimenti le avrei dovute riciomprare) nello scatolo originale , e inoltre è tutto gratis...mi conviene vero?
sì la riparazione se rientra nella garanzia è gratis, idem spedizione...:)
[QUOTE]Originariamente inviato da dario2
Sono il ragazzo cn la canon i865 ringrazio x avermi chiamato in causa , purtroppo sn senza adsl e nn posso essere assiduo frequentatore cm mi piacerebbe , cmq sto ricaricando tutti gli ink cn refill , cmq mi trovo bene solo qualche problema cn la vite che nn sigilla bene il buco superiore a volte e devo stringere meglio , la qualità degli ink refill è buona\ottima a mio parere simile l'originale però ultimamente forse inavvertitamente ho scambiato (di posizione nella stampante , nn gli ink di ricarica) il magenta cn il giallo almeno credo sia questa la ragione x cui mi si sn scuriti entrambi gli inchiostri facendo uscire dal giallo colori simili al nero e dal magenta un magenta "sporco" , infatti inizialmente pensavo si fosse otturata la testina dato che stampava colori sfasatissimi, ma poi mi sn reso conto che questi due colori erano molto più "sporchi" "scuri" di cm dovrebbero e ho pensato all'unica soluzione che era il posdsibile stupido scambio tra i due....
mmmm mi sembra strano sai? comunque ascolta, se davvero hai sbagliato a mettere le cartucce, risolvere questo problema è un gioco da ragazzi, pulisci la testina con del cleaner interno, anzi oltre che la testina sopratutto gli innesti che poi vanno a contatto con la spugna della cartuccia.... va a posto subito, provato di persona.
Se poi, ti si è contaminata anche la cartuccia, (poco) puoi provare a lavare anche lei con il cleaner.
La spugna delle cartucce ha cambiato colore? o meglio, la spugna gialla è ancora tutta gialla? il giallo nel magenta non fa quasi niente, infatti per quello mi pare strano, dovresti avere in pratica solo il giallo strano ma non il magenta, o almeno dopo un paio di stampe il magenta avrebbe dovuto tornare normale....
Comunque la stampante di resti è una 850 e non 865.
ciao
hmmm il cleaner feci il grosso errore di nn prenderlo...quindi mi sa la mando indietro....ma cambiano sl la testina alla canon giusto?
per i colori il giallo e diventato quasi nero spugna compresa , il magenta è diventato più "sporco" spugna compresa , il ciano è normale invece almeno cosi era fino a ieri:D
se tento di stampare una pagina monocromatica gialla o magenta ci sono delle bande piccole scure nerastre per ogni "passata" della testina....e inoltre mi da errori nell'allineamento sia auto ke manuale e al controllo ugelli certe zone nn sn proprio più stampate...
nn so cosa sia successo nell'arco di 4-5 giorni max , prima andava benissimo anche le foto erano ottime...poi dopo questi 4-5 giorni ricaricando la 6bk mi sn accorto di questi colori scuri contenuti nelle cartucce e provabndo a stampare a colori (di solito stampo testi)ho visto il problema....
cmq i 2 neri o perlomeno uno dei due (quello foto cmq sembra nn dare problemi) e il ciano al momento sn perfetti...agli altri due nn so che è successo...
cmq nn potrò risp. spesso xkè vi sto risp. dall'uni (giungo dalla prova di kimica:D )INFOSTRADA BASTARDA !!:rolleyes:
p.s in ogni caso credo convenga cmq , il bottiglione refill nero ad esempio da 120ml dura una vita....
Originariamente inviato da dario2
Sono il ragazzo cn la canon i865 ringrazio x avermi chiamato in causa , purtroppo sn senza adsl e nn posso essere assiduo frequentatore cm mi piacerebbe , cmq sto ricaricando tutti gli ink cn refill , cmq mi trovo bene solo qualche problema cn la vite che nn sigilla bene il buco superiore a volte e devo stringere meglio , la qualità degli ink refill è buona\ottima a mio parere simile l'originale però ultimamente forse inavvertitamente ho scambiato (di posizione nella stampante , nn gli ink di ricarica) il magenta cn il giallo almeno credo sia questa la ragione x cui mi si sn scuriti entrambi gli inchiostri facendo uscire dal giallo colori simili al nero e dal magenta un magenta "sporco" , infatti inizialmente pensavo si fosse otturata la testina dato che stampava colori sfasatissimi, ma poi mi sn reso conto che questi due colori erano molto più "sporchi" "scuri" di cm dovrebbero e ho pensato all'unica soluzione che era il posdsibile stupido scambio tra i due....
cmq sono alla seconda o terza ricarica di tutti e 5 gli ink e zero problemi tranne questo fatto e che dovro comprare delle guarnizione x le cartucce originali...
cmq ho chiamato il centro canon e penso mi farò sostituire la testina credo sia la migliore cosa vero?
mi hanno detto che posso mabndare anche solo stampante senza cartucce (altrimenti le avrei dovute riciomprare) nello scatolo originale , e inoltre è tutto gratis...mi conviene vero?
ciao e ricaricate che conviene....anche se le prime volte farete un macello:D :sofico:
Ho fatto la stessa cosa con la mia ì865, stupidamene ho inverito il Giallo con il Magenta. e immagina il casino!!!
Per risolvere è bastato stampare una pagina di Giallo e una pagina di Magenta, con le cartucce rimesse al loro posto e tutto è tornato a come prima!
Non ho dovuto smontare la testina.
allora mi sa è accaduto altro...però nn so cosa...cmq mi faccio cambia trerstina poi vedo...
Ho appena ricaricato anche io le cartucce della PIXMA iP4000.
Per ora ho ricaricato i tre colori e il nero foto, mentre la 3bk e' ancora quasi piena dal momento che sto stampando poco testo per ora.
Gli inchiostri li ho ordinati da cartucciacanta e per ora mi sembrano buoni; non ho notato differenze di resa rispetto a prima e non ho dovuto fare nessun ciclo di pulizia.
La procedura di ricarica non e' stata particolarmente difficile; basta munirsi degli attrezzi giusti.
Finora ho stampato 15 immagini in formato A4 in alta qualita' su carta patinata per alta risoluzione e sono venute tutte benissimo (e tra l'altro gli inchiostri sono calati pochissimo).
Tra un altro po' di stampe magari riaggiorno i commenti.
Byez
Tulkas
Appena ricarichi la 3bk facci sapere...
Ciao resti, ho avuto occasione (casuale) di parlare con una persona che ha comprato l'ink per la tua stessa stampante da cartucciacanta.
Gli ho chiesto se ha ricaricato tutti e 4 i colori e se ha notato cose strane, ha ricaricato vari cicli tutte le cartucce.
Ha ricaricato 3 volte la cartuccia nera, la stessa cartuccia nera ed originale..... Dice che ci stampa sia foto che testi e anche lucidi da proiezione.
Non ha lamentato nessun problema con il nero.....
Ha usato il nastro isolante per chiudere il forellino da lui fatto come da istruzioni e durante la ricarica ha chiuso il foro d'uscita con del nastro adesivo.
Hai riprovato a ricaricarla su un'altra cartuccia?...
ciao
restimaxgraf
24-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da Micks
Ciao resti, ho avuto occasione (casuale) di parlare con una persona che ha comprato l'ink per la tua stessa stampante da cartucciacanta.
Gli ho chiesto se ha ricaricato tutti e 4 i colori e se ha notato cose strane, ha ricaricato vari cicli tutte le cartucce.
Ha ricaricato 3 volte la cartuccia nera, la stessa cartuccia nera ed originale..... Dice che ci stampa sia foto che testi e anche lucidi da proiezione.
Non ha lamentato nessun problema con il nero.....
Ha usato il nastro isolante per chiudere il forellino da lui fatto come da istruzioni e durante la ricarica ha chiuso il foro d'uscita con del nastro adesivo.
Hai riprovato a ricaricarla su un'altra cartuccia?...
ciao
ciao, grazie x l'info....ma ora devo prima finire la cartuccia prima di riprovarci....e ne passa di tempo...:p oltretutto è un periodo che non stampo un cazzo...:p
ciao a presto!
...ma possibile che dopo aver stampato 4 copie della tesi, piu un sacco di immagini e prospetti architettonici colorati le cartucce non siano calate di un millimetro???
non è che l'indicatore ha qualche problema? non vorrei trovarmi senza colore senza avvisi prima...
qualcuno ne sa qualcosa'?
Originariamente inviato da kreon
...ma possibile che dopo aver stampato 4 copie della tesi, piu un sacco di immagini e prospetti architettonici colorati le cartucce non siano calate di un millimetro???
non è che l'indicatore ha qualche problema? non vorrei trovarmi senza colore senza avvisi prima...
qualcuno ne sa qualcosa'?
Purtroppo il sistema ottico della stampante non e' stato studiato per indicare il livello effettivo degli inchiostri, ma serve solamente ad avvisarti quando l'inchiostro sta per finire.
Comunque quando lo status monitor indica che un inchiostro sta per esaurirsi si riesce a stampare ancora qualche copia (non saprei pero' quantificare questo "qualche").
Se vuoi sapere effettivamente quanto inchiostro ti rimane devi estrarre le cartucce dalla stampante e vedere il livello nel serbatoio.
Byez
Tulkas
Chi ha caricato la IP4000 con ink di cartucciacanta ha notato decadimenti anche minimi di qualità oppure è la stessa qualità delle originali?....
Semplice curiosità, perchè io ho la ip3000 e tra le originali e le ricariche non ho notato assolutamente differenza, sia in foto che in testo.
Ah, per cronaca, ho ricaricato le stesse cartucce originali per la bellezza di 52 volte ciascuna, stampa ancora bene, non so dirvi se la spugna trattenga o no ancora ink perchè le ricarico senza nemmeno sfilarle dalla stampante:D :D :D
mariod84
06-03-2005, 23:24
Originariamente inviato da Micks
Chi ha caricato la IP4000 con ink di cartucciacanta ha notato decadimenti anche minimi di qualità oppure è la stessa qualità delle originali?....
Semplice curiosità, perchè io ho la ip3000 e tra le originali e le ricariche non ho notato assolutamente differenza, sia in foto che in testo.
Ah, per cronaca, ho ricaricato le stesse cartucce originali per la bellezza di 52 volte ciascuna, stampa ancora bene, non so dirvi se la spugna trattenga o no ancora ink perchè le ricarico senza nemmeno sfilarle dalla stampante:D :D :D
Con quali inchiostri hai ricaricato?
Con quelli di cartucciacanta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.