PDA

View Full Version : Laser COLOR


fozy80
09-01-2005, 19:18
Avrei intenzione di comprare un stampante laser color, ma sono indeciso sul:
samsun clp500
epson aculaser c900
minolta magicolo 2400w, oppure 2300dl

solo che le prime 3 sono più o meno sugli stessi prezzi,ma la 2300dl è un po più esosa?
Tra quelle tre, quale mi consigliereste e perchè? grazie e scusate la mia ignoranza in materia.... :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:

AngeloNero
10-01-2005, 22:41
ho appena acquistato la c900 e ti posso assicurare che ha una qualità foto davvero impressionante....non sono convintissimo della sua velocità ma poco mi importa non devo fare gare di velocità, è pur sempre una laser quindi velocissima rispetto ad una inkjet

MarcoM
10-01-2005, 23:38
Io ho la Samsung CLP 500 e mi sto trovando molto bene. Ottime stampe, molto veloce e silenziosa e possibilità di stampa fronte-retro già disponibile senza bisogno di accessori opzionali.

Blade667
11-01-2005, 12:53
bella discussione..anche io devo acquistare una stampante laser color e per adesso ho provato:

1) Samsung-CLP500: ottimo prezzo (370€), ma la qualità di stampa non è il massimo: ho stampato forme geometriche con powerpoint e si distinguono troppo i puntini che costituiscono la stampa;

2) OKI C3100: prezzo 460€ circa, qualità di stampa buona: a differenza della samsung i colori sono molto + vivaci e le immagini sono di una risoluzione nettamente superiore..(DA NOTARE CHE QUESTA STAMPANTE E' A TECNOLOGIA LED (NON LASER)).

Leggendo gli articoli di HU ho capito che la tecnologia LED ha una migliore qualità e l OKI è una leader...
Attendo di poter confrontare una EPSON Aculaser (C900 o C1900).

AngeloNero
11-01-2005, 13:15
facendo delle prove con samsung clp500 e epson aculaser c900 prima di acquistare una delle due ho notato il divario secondo me sostanziale nelle stampe di foto o cmq a colori tra le due stampanti.....

La epson arriva ad una qualità su carta normale che secondo me è migliore di una stampante a getto di inchiostro......e sfido chiunque a dire il contrario.....su carta normale intendo.
La Samsung non mi è per niente piaciuta invece, anche se forse è leggermente più veloce della c900.

51078
11-01-2005, 13:19
Io da un paio di mesi uso una KonikaMinolta 2300W che con la epson C900 condivide il gruppo di stampa.
Fatta l'abitudine ai tempi di accensione e riscaldamento più lunghi rispetto alle getto si è rivelata ottima. Nella stampa di foto è indistinguibile da foto normali e nel b/n velocissima.
Certo è un pò rumorosa, ma non devo di certo stampare di notte...

Inoltre su e-bay ho trovato i flaconi di ricarica ad un prezzo ottimo... :D

AngeloNero
11-01-2005, 13:43
esatto è per questo motivo infatti dico che dicevo di essere un po' perplesso sulla velocità della epson (è cmq cosa irrilevante), il tempo di riscaldamenteo mi è sembrato un po' più lungo delle altre stampanti laser e se stampo stampe successive ma di documenti diversi mi è sembrato si debba riscaldare nuovamente....ci faro' cmq caso più attentamente stasera.
Sapevo che la c900 era una minolta konika e infatti ero indeciso se prendere la 2400w della minolta che è l' evoluzione della 2300 ma da una ricerca in rete mi sembra ancora non esistano ricariche e questo mi ha fatto desistere dall' acquisto.
Per il resto ho preso la c900 proprio perchè avevo visto le ottime stampe della 2300w e devo dire che sono identiche adesso che ho la epson tra le mani. :D :D si fa per dire.....30kg...:cry: :cry:

51078
11-01-2005, 14:08
A dire il vero dalla prova che avevo letto su PCW è la Konica che compra l'unità di stampa dalla Epson, ed infatti come qualità di stampa risultava leggermente migliore la Epson... (io ho preso la 2300 per il prezzaccio : 299,00€ :D :D )

AngeloNero
11-01-2005, 14:33
io avevo letto documentandomi in rete il contrario almeno mi pare così se ricordo bene.....
Cmq erano articoli in inglese per cui posso anche sbagliarmi.
Per la epson la spesa è stata 334 euro con toner da 1500 pagine :( inclusi

MarcoM
11-01-2005, 16:42
Originariamente inviato da AngeloNero
facendo delle prove con samsung clp500 e epson aculaser c900 prima di acquistare una delle due ho notato il divario secondo me sostanziale nelle stampe di foto o cmq a colori tra le due stampanti.....

La epson arriva ad una qualità su carta normale che secondo me è migliore di una stampante a getto di inchiostro......e sfido chiunque a dire il contrario.....su carta normale intendo.
La Samsung non mi è per niente piaciuta invece, anche se forse è leggermente più veloce della c900.
Ricordo che i driver di stampa della CLP 500 vanno accuratamente calibrati per avere i migliori risultati di stampa. La Epson è una 600 dpi che per interpolazione può arrivare a 2400 dpi, mentre la Samsung è una 1200 dpi reali.

AngeloNero
11-01-2005, 22:03
no ho fatto diverse prove calibrando anche i driver e cambiando anche le impostazioni del colore....ma come confronto qualità non c'è paragone....

Blade667
11-01-2005, 22:07
questa è la stranezza: ha detta di tutti la samsung è molto inferiore alla epson anche se i dpi reali sono 1200 contro i 600 della epson. bisogna comunque tener presente che i dpi ottimizzati (2400 per la epson) si ottengono solo con toner originali o cmq con toner identici a quelli che utilizza la stampante.

Come e dove posso provare la epson?

mark79
11-01-2005, 23:15
La Epson ha appena fatto uscire una nuova laser color la C1100 che per ora affiancherà per poi sostituire la C 900!:)

fozy80
15-01-2005, 21:42
quindi come mi dite la samsung non è un granchè, ma come è possibile?Su depliant c'è scritto che arriva a 1200 dpi, questo significa che è una bufala? ma ha anche il fronte retro nel prezzo e il prezzo delle cartuccie non è molto esoso..Io ho trovato una ricarica di toner a 26 € a colore. Ma dove posso trovare le stampe di ambedue le stampanti???:mc:

mark79
15-01-2005, 22:02
Guarda che nesuno dice che risoluzione e qualità dell'immagine siano sinonimi.

La risoluzione è letteralmente quante linee una stampante è in grado di stampare per un pollice.

Già è tutto da dimostrare che poi queste linee siano precise in una stampante bianco e nera, figuriamoci in una a colori dove oltre al discorso risoluzione/precisione delle linee c'è anche il discorso della precisione della riproduzione dei colori onde evitare che la stampante produca degli artefatti che ad es. facciano sembrare la pelle umana con tonalità gialle alla famiglia simpson.

In ogni caso la samsun è un'ottima stampante perfetta per fare brochure, pieghevoli, insomma stampe che diano ai documenti anche la dimensione del colore rendendoli molto più accattivanti e professionali.

Se poi invece vuoi stamparci le tue foto digitali delle vacanze, magari con primi piani di volti, cerca altrove perchè questa stampante non è stata proprio pensata per questo.

:)

MarcoM
15-01-2005, 23:15
Infatti, non è il suo scopo, ma come credo non sia lo scopo di tutte le stampanti laser a colori.

Poix81
16-01-2005, 10:52
come sono in quanto a costi di gestione le laser a colori?
ciao ciao e grazie

MarcoM
16-01-2005, 11:00
Per le Epson e la Samsung CLP 500 si trovano le ricariche toner e quindi i costi si abbassano drasticamente rispetto alle cartucce originali, pur restando sempre a livelli abbastanza elevati (le ricariche per la CLP 500 di toner da 7000 pagine/BN e 5000 pagine/colore costano sui 50 € l'una, mentre quelle per 3000/BN e 2000/colore poco più di 20 €). Le cartucce originali costano oltre i 130 € l'una. Acquistandole tutte e quattro, conviene acquistare direttamente la stampante nuova...

Poix81
16-01-2005, 11:04
io sono tentato di prendere questa (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/print_3000cn?c=it&l=it&s=bsd) stampante della dell.
cosa ne pensi?

ciao ciao e grazie per la disponibilita'

fozy80
16-01-2005, 14:33
a quale stampante della del ti riferisci? non so se voi avete mai effettuato una ricarica del toner, ma cmq lo chiedo lo stesso, la qualità della stampa di quanto si riduce rispetto agli originali?

Poix81
16-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da fozy80
a quale stampante della del ti riferisci? non so se voi avete mai effettuato una ricarica del toner, ma cmq lo chiedo lo stesso, la qualità della stampa di quanto si riduce rispetto agli originali?

c'e' il link sopra.comunque lo rimetto:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/print_3000cn?c=it&l=it&s=bsd

ciaociao

MarcoM
16-01-2005, 19:39
Originariamente inviato da Poix81
io sono tentato di prendere questa (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/print_3000cn?c=it&l=it&s=bsd) stampante della dell.
cosa ne pensi?

ciao ciao e grazie per la disponibilita'
Non la conosco. Bisognerebbe sapere chi è il vero produttore per farsi un'idea più precisa. Dalla sua ha il vantaggio di avere già di base la connessione di rete che può essere utile se la si usa in ufficio condivisa tra più PC. L'autonomia delle cartucce mi sembra un po' scarsina, ma potrebbe essere riferita alla sole cartucce che ti danno assieme alla stampante (in genere non sono mai riempite al massimo della loro capacità)

MarcoM
16-01-2005, 19:48
Originariamente inviato da fozy80
...non so se voi avete mai effettuato una ricarica del toner, ma cmq lo chiedo lo stesso, la qualità della stampa di quanto si riduce rispetto agli originali?
Io ho ricaricato varie volte delle Samsung 1750 e 1510 con toner non originali acquistati in Inghilterra e devo dire che stampano assai meglio degli originali ;)

Poix81
16-01-2005, 19:58
quant'e' che costano i toner non originali che hai preso?

ciao ciao e ancora grazie

MarcoM
16-01-2005, 20:08
Per le Samsung monocromatiche mi pare di aver speso 12-13 € in Inghilterra e circa 17-18 qui in Italia. Per i link ai negozi guarda il 3d relativo alle ricariche economiche toner Samsung.

Poix81
16-01-2005, 20:47
ok, grazie

Sursit
17-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da 51078
A dire il vero dalla prova che avevo letto su PCW è la Konica che compra l'unità di stampa dalla Epson, ed infatti come qualità di stampa risultava leggermente migliore la Epson... (io ho preso la 2300 per il prezzaccio : 299,00€ :D :D )
Se non sbaglio, il motore di stampa generalmente adottato sulle macchina 4-16 pagine al minuto è della Fuji-Xerox.
Tra l'altro quello è un motore vecchio, ma che con le 4 passate garantisce una buona resa cromatica.
P.S. Epson non produce motori laser a colori.

Blade667
20-01-2005, 17:30
up!:D

fozy80
20-01-2005, 20:30
quale delle stampente della konica costica, 299?

Blade667
21-01-2005, 11:50
come e dove posso provare la HP 2550L e la Aculaser C1100?

ps. Ho controllato la risoluzione della Samsung CLP-500: è una 600dpi!!! E cmq ne dimostra molto meno...provate la OKI C3100 (450euro ca.)per capire la differenza...

CIAO A TUTTI!!!

Blade667
26-01-2005, 10:21
questa discussione sembra molto interessante visto che le stampanti laser a colori stanno prendendo piede anche a casa..la metto in risalto..UP!!

fozy80
28-01-2005, 20:19
sapete qlc sito di ricarica toner per samsung clp500? chiaramente a poco prezzo...grazie

fozy80
15-02-2005, 21:13
Ho visto che tante persone ancorano chiedono di laser color, è sono indecise a cosa comprare, ecco qui una bella discussione....grazie a tutti:sofico:

Commander
16-02-2005, 14:21
Mi accodo al 3d per chiedere :

visto che vorrei acquistare una laser a colori per sostituire la carta intestata , ci sono stampanti che possono (e in che modo, eventualmente) "memorizzare" una griglia con un logo , per poter evitare di perdere un sacco di tempo per la prima pagina ?


Spero di essermi spiegato

Ciao e grazie in anticipo per eventuali risposte

:)

MarcoM
16-02-2005, 16:33
Sì, certamente. La mia Samsung CLP 500 ha la funzione Overlay sulla quale è possibile mettere loghi intestazioni ecc... da usare poi durante la stampa richiamndo semplicemnte l'overlay che interessa. Ad esempio puoi preparare un overlai chimato "carta intestata", scrivere la tua lettera su un foglio bianco e poi stamparla richiamando l'overlay che provvederà a stampare la tua lettera sulla carta intestata. Molto comodo. Immagino che anche le altre marche di stamapnati abbiano tale funzione.

Commander
16-02-2005, 16:58
Perfetto, ti ringrazio.

Ciao :)

scippo
18-02-2005, 12:12
Ciao a tutti mi unisco a voi con lo stesso problema quale e dove comprare !
Ho visto la dell 3000cn sulla carta buona e fornitore internet precisissimo pero'... come va questa macchina ??

Mi interessava la nuova epson c1100n stessa fascia di prezzo centro assistenza vicino e gia' utilizzato per altre macchine software in dotazione perfetto per quello che devo fare io e consumabili facilmente reperibili e ad un buon prezzo.

Konica minolta 2430dl ?? Hp ??? Oki ...questa l'ho provata (veramente un bel risultato )!!
E soprattutto da chi prendere in maniera sicura ????

Boh c'e' qualcuno che mi potrebbe dare un consiglio e qualche informazione

Grazie a tutti e ciao.

Commander
18-02-2005, 12:42
Originariamente inviato da MarcoM
Sì, certamente. La mia Samsung CLP 500 ha la funzione Overlay sulla quale è possibile mettere loghi intestazioni ecc... da usare poi durante la stampa richiamndo semplicemnte l'overlay che interessa. Ad esempio puoi preparare un overlai chimato "carta intestata", scrivere la tua lettera su un foglio bianco e poi stamparla richiamando l'overlay che provvederà a stampare la tua lettera sulla carta intestata. Molto comodo. Immagino che anche le altre marche di stamapnati abbiano tale funzione.


Ho scaricato della stampante in formato pdf.
Non e' molto chiaro (almeno restando alla sola lettura) il metodo per crerare i moduli per l'overlay.

In pratica si puo usare un'immagine formato bmp o jpeg come logo ?
Ed eventuali griglie ?

Ciao e grazie

:)


p.s.) chiedo nel forum e non tramite pvt, magari e' un discorso interessante per altri.

MarcoM
18-02-2005, 13:11
A dire la verità io non mai usato gli overlay dato che uso la stampante qui a casa mia e non ho necessità di questo tipo. Se vuoi posso dare un'occhiata.

Commander
18-02-2005, 13:41
Se non e' troppo disturbo, sarebbe una cosa interessante.

Ciao e grazie :)

MarcoM
18-02-2005, 14:37
Allora, ho fatto una prova veloce. Per creare un overlay semplicemente basta creare una pagina con un qualsiasi programma (che so Word, Publisher, ecc...) che corrisponda esattamente al tuo overlay, poi quando la invii alla stampante, nelle opzioni della stessa clicchi sulla linguetta "Extra" dei driver e poi su "Modificxa Overlay". Si apre una finestrina dove occorre cliccare su "Crea nuovo overlay" e specificare dove salvare il file. A questo punto, la tua pagina non verrà stampata, ma verrà salvata come overlay che potrai selezionare tutte le volte che ti occorre in fase di stampe successive. E' più difficile da spiegare che da farsi. Tieni comunque presente che il testo o ciò che poi dovrai stampare all'interno dell'overlay selezionato, deve tenere conto dello spazio occupato sul foglio dall'overlay stesso, pena la stampa di parte della pagina sull'overlay stesso (ma la cosa si risolve semplicemente impostando i margini, ad esempio in Word, in modo da scrivere sempre dentro l'overlay).

Commander
18-02-2005, 15:26
Risposta chiarissima.

Ti ringrazio, sei stato gentilissimo.

Ciao :)

MarcoM
18-02-2005, 15:36
Di nulla. E' servito anche a me perchè non avevo ancora provato. ;)

fozy80
07-03-2005, 15:31
visto che ho comprato la clp 500 della samsung e ne nelle istruzioni e ne sul file pdf, si riesce ad evincere come si possa vedere la quantità di toner rimanente chiedo un aiuto alla rete. Mi serve saperlo perchè altrimenti non riesco a regolarmi, in quanto non so quanto spreco per una pagina a colori.Grazie a tutti......

MarcoM
07-03-2005, 16:23
Pagina 122 del mauale in pdf (in italiano).

adynak
10-03-2005, 09:41
Avevo intenzione di comprare una Aculaser C1100 (ho avuto modo di provarla con le foto e devo dire che sono rimasto sorpreso per l'ottima qualità su carta normale).

Prima dell'acquisto però volevo documentarmi meglio:
1_ i toner delle laser a colori ricaricati hanno una qualità buona oppure no ? Ho visto che i toner originali delle epson utilizzano particolari inchiostri che garantiscono ottimi risultati e non vorrei che ricaricando i toner con inchiostri non originali la qualità diminuisse drasticamente (ho avuto pessime esperienze con la ink-jet passando dalle cartucce originali a quelle compatibili).
2_ la stampante mi servirà soprattutto per testo/grafica, però vorrei sapere se esiste la possibilità di usare carta "speciale" per la stampa di foto ... qualcuno di voi sa qualcosa o ha avuto modo di fare delle prove ?
3_ esiste qualche negozio on-line (pvt pvt :)) che vende toner originali a prezzi relativamente bassi (tipo 15-20% in meno rispetto al listino epson) ?

Scusate della rottura, ma approfitto di questo magnifico 3d

fozy80
11-03-2005, 21:01
Ho provato a seguire le istruzioni di pag 122, ma nella mia stampante non appare il sotto menu contr Toner....qlc sa come aiutarmi? come faccio a controllare il livello del toner?

scippo
16-03-2005, 16:12
CIAO A TUTTI FINALMENTE MI SONO DECISO ED HO COMPRATO...UNA EPSON C1100 !!!

Onestamente non ho una grande esperienze in laser color ma con questa ho ottenuto risultati pari alla oki provata precedentemente e su carta normale.
Su carta patinata per laser color i risultati sono ancora piu' brillanti.
Ho provato alcune foto e sinceramente mi ha lasciato sbalordito anche se la carta non era la piu' indicata.
A proposito e' vero che le laser non sfruttano a pieno la carta fotografica??
Comunque fino ad ora sono veramente soddisfatto (speriamo bene per il proseguo).
P.S. Il software in dotazione non sono riuscito fin do'ora ad usarlo..vi faro' sapere poi...
Ciao a tutti:) :) :) :)

Bibolo
16-03-2005, 16:18
Raga, una domanda, visto che mi sembrate ferrati sulle laser, allora, io ho in dote un kyocera fs800, vecchia ma che funziona ancora, sono costretto a tenerla in camera perchè è qui che hop il pc, visto che il toner so non essere proprio salutare, che cosa mi sapete dire sui modi per evitare che si volatilizzi? meglio che passi direttamente ad una getto d'inchiostro??? sarebbe utile mettere nella zona ventola una microfibra che faccia da filtro?

nicgalla
20-03-2005, 21:03
anche io ho una CLP-500 ed è ottima, un po' lentina in fase di riscaldamento (circa un minuto).
Dalla sua ha il sistema fronte/retro automatico di serie, 64 MB di ram, e un capiente cassetto da 250 fogli, mentre tutte le altre hanno 32 Mega e tengono meno carta.
Impostando Qualità Immagine 1200 poi le foto sembrano uscite dalla tipografia, molto professionale.
D'altronde per stampare le foto sono molto meglio le inkjet, c'è poco da fare.
La sua silenziosità rispetto alle altre e la velocità maggiore mi ha convinto a prenderla, mentre a giorni proverò le ricariche per i toner.

Joe Foker
06-04-2005, 13:55
nessuno ha provato la hp2550l e magari qualcuno mi saprebbe dire la differenza di qualità con la clp 500?
visto che lè ho tovate a 100€ di differenza....