View Full Version : quale la migliore carta fotografica ?
Ciao ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi che stampa foto digitali con la porpria stampante di casa sa consigliarmi una BUONA CARTA FOTOGRAFICA dal prezzo economico (per quanto possibile :rolleyes: ).
Ho appena acquistato un canon pixma ip 4000 ma la carta canon non la trovo in giro e non credo neanche sia così economica.
Qualche idea?
In teoria più pesante (grammi/m2) è la carta migliore sarà il risultato. Poi dipende anche dai gusti: c'è quella completamente lucida e quella leggermente opaca. Personalmente preferisco la seconda: costa meno e nasconde meglio gli errori delle fotocamere digitali che hanno risoluzioni basse.
Un consiglio: per i migliori risultati usa la carta della stessa marca della stampante.
Ciao
Alla fiera del radioamatore di Genova ho trovato la carta ink-mate (che non conoscevo come marca). La uso con la R200 e inchiostri refill (se la cosa può avere importanza) e mi dà risultati pari alla carta Epson Glossy Premium.
E' carta high-glossy premium da 260 g/mq, formato 10x15.
Una confezione da 50 fogli 7 euro; spero di trovarla allo stesso prezzo anche nei negozi.
Per fare un paragone, la carta kodak costa 9 euro la Ultima Picture Paper da 270g, sempre 10x15, 60 fogli. Ma è inferiore come qualità.
L'originale Epson, se non ricordo male, con circa 7 euro ti dà 20 fogli; idem le Canon, HP e Lexmark
Io uso la Pelikan...va bene, solo leggermente inferiore alla canon però costa meno (10 fogli A4 7,9 euro).
Ma xchè la carta Canon non si trova da nessuna parte?
mike1964
09-01-2005, 23:13
Io ho usato Ferrania (da Auchan) e, ultimamente, "il mondo della cartuccia", presso l'omonima rete; non male entrambe; quella di Mondo della cartuccia costa 7,5 euro il pacco da 20 fogli A4, grammatura 190, però ho dovuto chiedere lo sconto e prenderne due pacchi... la ferrania era g230 e g155; non ricordo il prezzo, ma più o meno il livello è quello.
Ovviamente esistono carte migliori, ma onestamente non credo abbia senso spendere più di così, tanto la qualità non sarà mai come quella della carta chimica + raggio laser.
La carta peggiore che mi sia capitata è la Kodak every day; era talmente sottile che in pratica si accartocciava; anche della carta acquistata da Producers non mi ha soddisfatto (20 fogli in offerta, euro 7,5); era di grammatura pesantissima, ma in pratica era solo cartone, non reggeva risoluzioni elevate.
:)
Originariamente inviato da mike1964
Io ho usato Ferrania (da Auchan)
Con quale stampante?
Io con la vecchissima Canon S400 l'ho trovata buona, ma con le Epson 830 e R200 non mi piace, soprattutto per il nero.
Tende a diventare un nero opaco e sballa tutti i chiaroscuri.
Praticamente sembra che il nero sia un basso rilievo e la cosa mi dà fastidio (l'effetto avviene sia con inchiostri originali che refill, ma anche Ferrania-optijet per la 830)
Con la Canon tutto questo non succedeva; probabilmente dipende dalla rapidità di asciugatura dell'inchiostro o dalla sua composizione.
mike1964
10-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da pinok
Con quale stampante?
Io con la vecchissima Canon S400 l'ho trovata buona, ma con le Epson 830 e R200 non mi piace, soprattutto per il nero.
Tende a diventare un nero opaco e sballa tutti i chiaroscuri.
Praticamente sembra che il nero sia un basso rilievo e la cosa mi dà fastidio (l'effetto avviene sia con inchiostri originali che refill, ma anche Ferrania-optijet per la 830)
Con la Canon tutto questo non succedeva; probabilmente dipende dalla rapidità di asciugatura dell'inchiostro o dalla sua composizione.
Io ho una epson c84; la ferrania più pesante era un po' "rugosa" al tatto; tutto sommato forse la migliore fino ad oggi e quella che uso attualmente di "mondo della cartuccia".
La verità è che forse usando carta e inchiostri originali si ottiene un risultato un po' migliore; però sempre ben lontano da una stampa fotografica vera e propria, almeno osservando da vicino. Ma i costi per stampare tutto in originale sono pazzeschi e francamente fuori dal mondo. I risultati che ottengo oggi sono comunque soddisfacenti; le foto a4 dei mie bambini fanno bella mostra di se nelle cornici della loro cameretta, e io sono contento così. non mi viene minimamente per la testa di avvicinarmi alla cornice con la lente di ingrandimento in mano per controllare le microgocce... :-)
Originariamente inviato da mike1964
Io ho una epson c84; la ferrania più pesante era un po' "rugosa" al tatto;
Esatto, la stessa che ho io. E' bella lucida, ma sul nero sembra opaca :(
Originariamente inviato da mike1964
non mi viene minimamente per la testa di avvicinarmi alla cornice con la lente di ingrandimento in mano per controllare le microgocce... :-)
Hai ragione; devo però dire che la R200 sfrutta bene i suoi 6 colori e, almento per le 10x15 su carta fotografica Epson o InkMate, solo un esperto si accorgerebbe che non sono stampate in laboratorio.
ALLORA...DOPO QUALCHE GIORNO DI GIRI NEI CENTRI COMMERCIALI E NEI NEGOZI DI MATERIALE INFORMATICO POSSO CONFERMARE 1 COSA:
"LA CARTA FOTOGRAFICA CANON NON ESISTE!!!!!!!!!!!"
O MEGLIO... E' PRATICAMENTE INTROVABILE.
IN UN SOLO NEGOZIO SHO TROVATO LA CARTA CANON PER ECCELLENZA, LA PR-101 AL MODICO PREZZO DI...UDITE UDITE...14.90€!
C...O! 1 € A FOGLIO PRATICAMENTE!
DI CONTRO HO TROVATO ANCHE LA CARTA KODAK ULTIMA PREMIUM PICTURE SATINATA IN OFFERTA A 9.90€.
SONO UN PO INDECISO...LA CANON SO PER CERTO CHE E' OTTIMA, MA LA KODAK (TRA L'ALTRO LA LORO MIGLIORE CARTA) E' ALL'ALTEZZA? 1€ CONTRO 0,66€...MAH!
SE PENSO CHE IN FONDO LE CARTUCCE ORIGINALI CHE HO SU ORA SARANNO PROBABILMENTE ANCHE LE ULTIME (ORIGINALI) CHE LA STAMPANTE VEDRA' MI VIENE L'ISTINTO DI DIRE: CARTA CANON+INCHIOSTRO CANON = MIGLIORE QUALITA' POSSIBILE.
VOI CHE DITE? IN FONDO O PROVO ORA L'EFFETTIVA QUALITA' DELLA STAMPANTE O NON LA PROVERO' PIU'.
PERO 1€ A FOGLIO è DAVVERO DA LADRI!!!!
ECCO PERCHE NESSUNO LA VENDE!
Io uso la Epson Premium glossy photo paper 255gr, quella con il pesce sulla confezione.
Ho una stampante Canon i950 che rende veramente bene con questa carta e riesco ad avere una corrispondenza dei colori notevole.
La carta Canon fotografica equivalente, non l'ho mai usata...sarà perchè non si trova da nessuna parte?:D
Originariamente inviato da tummy0
ALLORA...DOPO QUALCHE GIORNO DI GIRI NEI CENTRI COMMERCIALI E NEI NEGOZI DI MATERIALE INFORMATICO POSSO CONFERMARE 1 COSA:
"LA CARTA FOTOGRAFICA CANON NON ESISTE!!!!!!!!!!!"
O MEGLIO... E' PRATICAMENTE INTROVABILE.
IN UN SOLO NEGOZIO SHO TROVATO LA CARTA CANON PER ECCELLENZA, LA PR-101 AL MODICO PREZZO DI...UDITE UDITE...14.90€!
C...O! 1 € A FOGLIO PRATICAMENTE!
DI CONTRO HO TROVATO ANCHE LA CARTA KODAK ULTIMA PREMIUM PICTURE SATINATA IN OFFERTA A 9.90€.
SONO UN PO INDECISO...LA CANON SO PER CERTO CHE E' OTTIMA, MA LA KODAK (TRA L'ALTRO LA LORO MIGLIORE CARTA) E' ALL'ALTEZZA? 1€ CONTRO 0,66€...MAH!
SE PENSO CHE IN FONDO LE CARTUCCE ORIGINALI CHE HO SU ORA SARANNO PROBABILMENTE ANCHE LE ULTIME (ORIGINALI) CHE LA STAMPANTE VEDRA' MI VIENE L'ISTINTO DI DIRE: CARTA CANON+INCHIOSTRO CANON = MIGLIORE QUALITA' POSSIBILE.
VOI CHE DITE? IN FONDO O PROVO ORA L'EFFETTIVA QUALITA' DELLA STAMPANTE O NON LA PROVERO' PIU'.
PERO 1€ A FOGLIO è DAVVERO DA LADRI!!!!
ECCO PERCHE NESSUNO LA VENDE!
Secondo un test di altroconsumo la kodaf fa schifo
Nemmeno io ho mai trovato in giro la canon.
La epson col pesce invece con la pixma fa pena...mentre con la c84 andava da dio.
bye
Effettivamente la carta Canon è difficile da trovare.
Non so perché.
L'ho poi trovata all'Unieuro di un paesino in provincia di Torino (17 Euro la PR101) e anche all'Unieuro di Imperia (stesso prezzo).
Non l'ho ancora provata con la Pixma 4000.
Ciao ciao
Originariamente inviato da lamalta
Secondo un test di altroconsumo la kodaf fa schifo
Tu l'hai provata?
Secondo il mio modesto parere, dire che fa schifo è troppo.
In relazione alla Epson R200 potrei dare un simil parere della Ferrania (che con la Canon si rivaluta), ma non della Kodak.
Dovessi dare dei voti, Epson e Ink-Mate 10, Kodak 8.5 al pari di HP, Ferrania 5 (se l'immagine contiene del nero), 6.5 se sono solo colori pastello, senza toni tendenti al nero.
RAGAZZI L'HO APPENA ACUQISTATA!
CONFERMO QUEL CHE DICE FERR "all'Unieuro ...17 Euro la PR101".
OGGI L'HO VISTA ALL'UNIEURO DI VERONA A 17 EURO E STASERA L'HO PRESA NELL' ALTRO NEGOZIO A 14,90€. :sofico:
CHE DIRE...CREDO CHE ASPETTERò DI CAPIRE BENE COME STAMPARE AL MEGLIO CON LE OPZIONI DEL DRIVER PRIMA DI USARLA...CON QUEL CHE COSTA!
ANZI NE APPROFITTO PER CHIEDERE A QUALCUNO DI VOI SE SA SPIEGARE COME SI USANO E COSA SONO I "PROFILI COLORE" PRESENTI NELLE PREFERENZE DEL DRIVER DI STAMPA.
UN'ALTRA COSA...PRIMA AVEVO UN'HP 990CXI, DEVO DIRE CHE NON ERANO PROPRIO MALVAGI I RISULTATI MA RAGAZZI...QUANTO C....O DI INCHIOSTRO SPUTANO SULLA CARTA LE HP????:confused:
CON CARTUCCE ORIGINALI E CARTA PREMIUM PLUS HP DA 280 G/M2 SATINATA LE FOTO STAMPANTE DOVEVO LASCIARLE UN PAIO DI GIORNI AD ASCIUGARE PRIMA DI POTERLE METTERE VIA!
E NON MI SEMBRAVANO MAI REALMENTE ASCIUTTE AL 100%!
IDEM USANDO CARTA KODAK.
CMQ MI è RIMASTO QUALCHE FOGLIO DI CARTA HP CHE HO USATO NON APPENA ACQUISTATA LA PIXMA 4000 E QUASI FACEVO UN'INFARTO NEL VEDERE L'ORRORE DEI RISULTATI!:cry:
POI PER FORTUNA MI SONO RIPRESO NEL CONTEMPLARE LA QUALITA'DI STAMPA OTTENUTA STAMPANDO LA STESSA FOTO SU 1 DEI 5 FOGLI 10X15 CANON PR-101 CONTENUTI NELLA CONFEZZIONE DELLA STAMPANTE.
HO PAURA CHE LA PIXMA 4000 NON SIA CONPATIBILISSIMA CON CARTE DI ALTRE MARCHE, E SINCERAMENTE NON MI VA PROVARNE ALTRE RISCHIANNDO DI GETTARE I SOLDI.
QUINDI SE QUALCHE POSSESSORE DELLA 4000 HA OTTENUTO OTTIME STAMPE CON CARTE DIVERSE DA CANON SI FACCIA AVANTI :ave:
Originariamente inviato da pinok
Tu l'hai provata?
Secondo il mio modesto parere, dire che fa schifo è troppo.
In relazione alla Epson R200 potrei dare un simil parere della Ferrania (che con la Canon si rivaluta), ma non della Kodak.
Dovessi dare dei voti, Epson e Ink-Mate 10, Kodak 8.5 al pari di HP, Ferrania 5 (se l'immagine contiene del nero), 6.5 se sono solo colori pastello, senza toni tendenti al nero.
Dipende dalla stampante, probabilmente con Epson va bene, con canon sembra di no
Mi piacerebbe provare la TDK
SINCERAMENTE LA TDK NON L'HO MAI VISTA IN GIRO. HO VISTO INVECE LA EMTEC MA AD UN PREZZO MICA TANTO ECONOMICO DIREI.
LA Ink-Mate INVECE DOVE LA TROVI LAMALTA?
NON CREDO DI AVER MAI VISTO NEPPURE QUELLA. E' IN QUALCHE CATENA DI NEGOZI?
E IL PREZZO?
Originariamente inviato da tummy0
SINCERAMENTE LA TDK NON L'HO MAI VISTA IN GIRO. HO VISTO INVECE LA EMTEC MA AD UN PREZZO MICA TANTO ECONOMICO DIREI.
LA Ink-Mate INVECE DOVE LA TROVI LAMALTA?
NON CREDO DI AVER MAI VISTO NEPPURE QUELLA. E' IN QUALCHE CATENA DI NEGOZI?
E IL PREZZO?
Forse ero io che parlavo della ink-mate ;)
L'ho trovata alla Fiera del RadioAmatore a Genova e li' mi hanno dato un depliant che dice che c'è un negozio a Genova, uno a Rapallo e il terzo non ricordo dove :(
Il prezzo (almeno in fiera) era di 7 euro per 50 fogli 10x15, 260g/m2. Carta High glossy Premium - Photo Paper.
mike1964
14-01-2005, 05:25
Scusa Tummy0, ma si può sapere perchè urli? :)
scusate mi rimane sempre il maiuscolo attivato:doh:
Originariamente inviato da pinok
Forse ero io che parlavo della ink-mate ;)
L'ho trovata alla Fiera del RadioAmatore a Genova e li' mi hanno dato un depliant che dice che c'è un negozio a Genova, uno a Rapallo e il terzo non ricordo dove :(
Il prezzo (almeno in fiera) era di 7 euro per 50 fogli 10x15, 260g/m2. Carta High glossy Premium - Photo Paper.
Pinok il prezzo era ottimo!!!:eek:
peccato non sia molto reperibile, e poi il prezzo sarà diverso da quello in fiera ma forse ancora conveniente.
Originariamente inviato da tummy0
Pinok il prezzo era ottimo!!!:eek:
Lo so, e non sai quante imprecazioni quando ho visto che andava alla grande :(
Ne avevo preso solo un pacchetto per prova....
Per fortuna Genova non è lontana, spero abbiano un prezzo ancora simile, altrimenti attendo la fiera di Primavera :)
In Fiera ho visto anche degli imbroglioni.
Un banchetto aveva della carta a buon prezzo (As-Marri, se non ricordo male, ma prendete il nome con le molle) e con sopra ai pacchi in vendita una foto stampata con risultati stupendi.
La cosa lasciava intendere: "questa è la carta e questi i risultati".
Per curiosità ho chiesto con quale stampante avevano ottenuto il risultato (visto che ogni carta rende anche in funzione della stampante....) al che mi hanno detto: "ah, no, ma questa stampa non è stata fatta sulla stessa carta che c'è sotto" :( :(
Ragazzi finalmente ho stampato sulla carta Canon con gli inchiostri originali....praticamente...LA PERFEZIONE!:eek:
E' davvero incredibile vedere quanto sia fondamentale l'utilizzo di un tipo di carta rispetto ad un'altro. Con la sua carta professionale sembrano davvero foto stampate dal fotografo!!!
L'unica lamentela che avrei da fare riguarda la corrispondenza dei colori, nel senso che la tonalità è sempre diversa da quello che vedi a monitor, ma questo è l'eterno problema. Non ho mai visto 1 stampante stampare 1 foto con colori uguali all'originale.
davvero molto soddisfatto, costerà molto ma è tutta un'altra cosa vedere uscire dalla printer una stampa con questa carta.
se ci fosse un'altra carta altrettanto performante ma di costo più accessibile sarebbe il massimo:rolleyes:.
Originariamente inviato da tummy0
se ci fosse un'altra carta altrettanto performante ma di costo più accessibile sarebbe il massimo:rolleyes:.
Non ti posso rinominare la ink-mate, perché magari con la Canon stampa che è uno schifo, non ho provato.
Però potresti provare con la Ferrania, che per la Epson dà cattivi risultati, ma con la Canon S400 e la cartuccia Photo (sempre 4 colori) dava ottimi risultati (almeno secondo me ;)).
Negli ipermarcati si dovrebbe trovare a prezzi decenti (in uno vicino al mio paese c'era l'offerta 3x2, in pratica 3 pacchi da 20 fogli 10x15, per un totale di 60 fogli, a 11 euro circa).
Magari se la trovi, prova a buttare via i soldi di una confezione (circa 6 euro), perché l'unica è provare.
Ma ripeto, con quel vecchio modello di Canon, andava bene.
Ok pinok se la trovo la prendo. ma ti ricordi per caso la grammatura e se era lucida?
Io ho sottomano un pacco di fogli A4 comprati 3-4 anni fa (e non ricordo la spesa, ma era in lire); mi pareva che i pacchi 10x15 avessero la stessa denominazione, ovvero:
Photopaper - Glossy Premium Weight, 230g.
Se vuoi farti un'idea, il sito della Ferrania è http://www.ferrania.it/
Quello che si nota è che la superficie è molto lucida, quasi brillante.
Però al tatto sembra ruvida, quasi polverosa (ma non perde la povere ;)). Non dico come la superficie dei lucidi per proiezione destinati a essere stampati con le ink-jet, ma quasi.
Però la mia vecchia Canon riempiva bene quella granulosità e a vista non si notava proprio, anzi!
l'IMHO è comunque d'obbligo
Purtroppo non trovo la carta Ferrania...
Cmq ho provato anche la kodak Ultima premium picture satinata...la sconsiglio A TUTTI. Non c'è paragone neppure in confronto all'HP! FIGURIAMOCI ALLA CANON!
mike1964
20-01-2005, 23:17
io ho ricomprato la ferrania un paio di giorni fa; costa pochissimo, un pacco da 50 fogli A4 230g (!) a soli 15 euro.
Però continua a farmi il difetto che faceva prima, con gli inchiostri originali Epson (adesso ho quelli di Cartucciacanta): in pratica è come se le mie foto fossero "scolpite" nella carta; l'inchiostro forma una specia di bassolrilievo, come una scultura.
Boh?!?
In effetti sono belle lo stesso da vedersi, il fenomeno si nota con luce radente. Forse con inchiostri Canon non lo fa ( o almeno a Pinok non lo faceva, se ho capito bene).
Comunque ad oggi la migliore carta per la mia epson c84 resta quella di "il mondo della cartuccia", 15 euro 40 fogli a4.
;)
Originariamente inviato da mike1964
Forse con inchiostri Canon non lo fa ( o almeno a Pinok non lo faceva, se ho capito bene).
No infatti. La mia esperienza s'è limitata alla Canon S400 e l'effetto non c'era.
Posso confermare quanto dici per la R200 e la 830.
A te non sembra che l'effetto si riduca quasi a zero con colori che non coinvolgono molto il nero?
Originariamente inviato da mike1964
io ho ricomprato la ferrania un paio di giorni fa; costa pochissimo, un pacco da 50 fogli A4 230g (!) a soli 15 euro.
Però continua a farmi il difetto che faceva prima, con gli inchiostri originali Epson (adesso ho quelli di Cartucciacanta): in pratica è come se le mie foto fossero "scolpite" nella carta; l'inchiostro forma una specia di bassolrilievo, come una scultura.
Boh?!?
In effetti sono belle lo stesso da vedersi, il fenomeno si nota con luce radente. Forse con inchiostri Canon non lo fa ( o almeno a Pinok non lo faceva, se ho capito bene).
Comunque ad oggi la migliore carta per la mia epson c84 resta quella di "il mondo della cartuccia", 15 euro 40 fogli a4.
;)
Identico discorso per quanto riguarda la Kodak. Foto scolpite nella carta oltre a colori spenti rispetto a Canon e HP.
Originariamente inviato da tummy0
Purtroppo non trovo la carta Ferrania...
Cmq ho provato anche la kodak Ultima premium picture satinata...la sconsiglio A TUTTI. Non c'è paragone neppure in confronto all'HP! FIGURIAMOCI ALLA CANON!
Mi è venuta in mente una cosa (non che possa migliorare di molto i risultati, ma almeno recuperi un po' sui fogli che ti restano).
Sei andato sul sito della Kodak per vedere i parametri da mettere nella tua stampante per avere una resa migliore ?
C'è una tabella molto completa con tutte le combinazioni tra le carte kodak e le stampanti presenti sul mercato.
Originariamente inviato da tummy0
Identico discorso per quanto riguarda la Kodak. Foto scolpite nella carta oltre a colori spenti rispetto a Canon e HP.
Mi pareva che usassi la carta satinata: di per sè questo spegne già un po' i colori, a mio avviso.... (non voglio con questo difendere la kodak)
Originariamente inviato da pinok
Mi è venuta in mente una cosa (non che possa migliorare di molto i risultati, ma almeno recuperi un po' sui fogli che ti restano).
Sei andato sul sito della Kodak per vedere i parametri da mettere nella tua stampante per avere una resa migliore ?
C'è una tabella molto completa con tutte le combinazioni tra le carte kodak e le stampanti presenti sul mercato.
potresti portarmi il link di quella pagina per favore?
La pagina delle carte Kodak è
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml;jsessionid=4DWFMACAYQECJFW4FAKHWD2W1YUEE4L4?ncc=it&lcc=&pq-path=36&pq-locale=it_IT&_requestid=17969
mentre quella con le impostazioni è
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=9/36/1963&pq-locale=it_IT
In quest'ultima pagina dovrebbe anche esserci il link a un software per facilitare le impostazioni (ma non l'ho mai scaricato)
Grazie Pinok! molto interessante! Ti farò sapere la qualità.
cmq sul discorso della carta satinata non credo centri con la brillantezza dei colori. La carta hp che ho è satinata eppure si avvicina davvero tantissimo alla Canon. Non posso davvero dire che sia inferiore a Canon.
Originariamente inviato da tummy0 cmq sul discorso della carta satinata non credo centri con la brillantezza dei colori.
Io quando facevo stampare le pellicole dal fotografo notavo che la carta satinata, per come era fatta, assorbiva di più la luce, nel senso che la rifletteva meno, dando un idea di colori meno brillanti.
Su carta lucida invece, la lucidità stessa mi dava l'impressione di colori più brillanti e contrasti più accesi.
Ma magari è una cosa soggettiva (mia)
Ho provato a stampare con carta Kodak e le impostazioni per la Pixma 4000 del sito Kodak. Beh..ancora non ci credo! come possono cambiare le cose con pochi accorimenti!
A dire il vero la prima volta che ho stampato su carta Kodak (con risultati orrendi) ho utilizzato il software Kodak EasyShare con installato il driver "OneTouch" per la Pixma 4000 raccomandato da Kodak stessa che imposta la stampante in automatico secondo il tipo di carta (ovviamente Kodak)utilizzato. Di conseguenza pensavo che quello ottenuto fosse il miglior risultato ottenibile con quella carta.
Evidentemente ONETOUCH non funziona come dovrebbe dato che impostato manualmente il driver ho ottenuto risultati migliori direi davvero vicini all'originale Canon Pro!
Avevo provato a cercare le impostazioni manuali prima di OneTouch ma non riuscivo a trovarle.
Grazie mille Pinok!
Ragazzi visti i risultati ottenuti con carta Satinata Kodak ora mi sento di consigliarvela (magari meglio Lucida poi dipende dai gusti) ma importantissimo...non stampate con EasyShare e impostate la stampante come da manuale!!!
Un appunto: sul sito non c'è l'impostazione per la carta Kodak Ultima Picture Paper Satinata.
Cmq ho usato l'impostazione di quella Lucida e va bene ugualmente, dati i risultati.
Originariamente inviato da tummy0
Ho provato a stampare con carta Kodak e le impostazioni per la Pixma 4000 del sito Kodak. Beh..ancora non ci credo! come possono cambiare le cose con pochi accorimenti!
...
Grazie mille Pinok!
Di niente, è stato un piacere ;)
P.S.: ma sulla tua confezione non c'era scritto di andare a vedere il sito per le impostazioni ;)??
no parla solo del software scaricabile per "stampare meglio":rolleyes:
Originariamente inviato da tummy0
no parla solo del software scaricabile per "stampare meglio":rolleyes:
Proprio furbi alla kodak: per promuovere un software gratuito rischiano di giocarsi la carta :(
Originariamente inviato da pinok
Proprio furbi alla kodak: per promuovere un software gratuito rischiano di giocarsi la carta :(
infatti...spero sia solo un problema legato al ONETOUCH per la Pixma 4000, altrimenti sarà meglio che rivedano bene il loro software!!!
mike1964
22-02-2005, 15:03
Originariamente inviato da mike1964
io ho ricomprato la ferrania un paio di giorni fa; costa pochissimo, un pacco da 50 fogli A4 230g (!) a soli 15 euro.
Però continua a farmi il difetto che faceva prima, con gli inchiostri originali Epson (adesso ho quelli di Cartucciacanta): in pratica è come se le mie foto fossero "scolpite" nella carta; l'inchiostro forma una specia di bassolrilievo, come una scultura.
Boh?!?
In effetti sono belle lo stesso da vedersi, il fenomeno si nota con luce radente. Forse con inchiostri Canon non lo fa ( o almeno a Pinok non lo faceva, se ho capito bene).
Comunque ad oggi la migliore carta per la mia epson c84 resta quella di "il mondo della cartuccia", 15 euro 40 fogli a4.
;)
Allora, ho quasi finito il nuovo pacco di Ferrania che avevo comprato, e sto per comprarne un altro pacco.
Alla fine credo che il miglior compromesso sia proprio questa carta; costa pochissimo (50 fogli A4, 15 euro :O ), e molto molto lucida, anche se al tatto un po' grezza; con le Canon funziona benissimo (provata sulla Pixma 3000 di un amico) e anche con le Epson che utilizzano inchiostri non durabrite; in effetti con la mia C84 adesso va bene; il senso di "scolpitura" di cui mi lamentavo è molto presente con gli inchiostri originali, ma con quelli compatibili è presente solo fino a che la foto non asciuga bene, dopo scompare e la foto è assolutamente normale.
Secondo me un ottimo acquisto.
:)
Ragazzi, per fare delle copertine per dei cd, con una canon pixma ip 3000, che carta consigliate?:)
Originariamente inviato da mike1964
Allora, ho quasi finito il nuovo pacco di Ferrania che avevo comprato, e sto per comprarne un altro pacco.
Alla fine credo che il miglior compromesso sia proprio questa carta; costa pochissimo (50 fogli A4, 15 euro :O ), e molto molto lucida, anche se al tatto un po' grezza; con le Canon funziona benissimo (provata sulla Pixma 3000 di un amico) e anche con le Epson che utilizzano inchiostri non durabrite; in effetti con la mia C84 adesso va bene; il senso di "scolpitura" di cui mi lamentavo è molto presente con gli inchiostri originali, ma con quelli compatibili è presente solo fino a che la foto non asciuga bene, dopo scompare e la foto è assolutamente normale.
Secondo me un ottimo acquisto.
:)
Come colori?
Io con la pelikan ho dominanze magenta assurde...
mike1964
03-03-2005, 16:07
a me il giallo diventa un po' debole; basta regolare il blu, abbassandolo e un po' anche il magenta, al limite.
Dopo qualche prova trovi il profilo adatto e va bene; comunque secondo me non conviene cambiare marca di carta e inchiostri in continuazione.
:)
Qualcuno ha mai usato la carta opaca canon mp-101?
Credo che al momento l'affare migliore sia la carta Epson in promozione: 100 fogli 13x18, 255 gr/mq a 9.90 euro
Nnon ho letto tutta la discussione, ma riporto la mia esperienza.
Io stampo moltissimo per via del mio lavoro con la mia ESPON stylus Photo 1290 e sinceramente ho provato varie carte fotografiche ... anche per abbattere i costi. Alla fine ho riscontrato che i colori della carta ESPON originale non li ottegno su NESSUNA delle numerose carte provate. Se potessi vi farei vedere la differenza visiva sulle varie prove fatte ... le parti in nero ad esempio non hanno nemmeno confronto possibile.
Il problema può essere il costo ... beh ma se c'è la qualità.
Inoltre facendo l'attivazione con ESPON CLUB si ottengono buoni sconto da utilizzare per gli acquisti successivi.
Ciao
Originariamente inviato da ziso
Io stampo moltissimo per via del mio lavoro con la mia ESPON stylus Photo 1290 e sinceramente ho provato varie carte fotografiche ... anche per abbattere i costi.
Hai provato la ink-mate?
Io ho fatto delle stampe e mi sembra quasi paragonabile alla epson.
Originariamente inviato da pinok
Hai provato la ink-mate?
Io ho fatto delle stampe e mi sembra quasi paragonabile alla epson.
E' la marca INK-MATE ???
Dove la trovo? Online?
Costi?
Grazie
Originariamente inviato da ziso
E' la marca INK-MATE ???
Dove la trovo? Online?
Costi?
Grazie
E' un po' difficile da dire...
Il sito esiste: http://www.inkmate.it/ io l'ho trovata alla Fiera del Radioamatore di Genova.
Costo 7 euro per 50 fogli 10x15 lucida, 260 g/mq; avevano anche l'A4 a buon prezzo, ma non me lo ricordo.
La confezione è più spartana di quella presente sul sito, per cui ho un po' di perplessità sulla corrispondenza, ma il logo è lo stesso.
Sul sito non c'è il prezzo... Prova a chiamarli, magari ti sanno dire qualcosa di più (il sito è orrendo, sembra la copia mal fatta di un sito omologo spagnolo)
Originariamente inviato da pinok
E' un po' difficile da dire...
Il sito esiste: http://www.inkmate.it/ io l'ho trovata alla Fiera del Radioamatore di Genova.
Costo 7 euro per 50 fogli 10x15 lucida, 260 g/mq; avevano anche l'A4 a buon prezzo, ma non me lo ricordo.
La confezione è più spartana di quella presente sul sito, per cui ho un po' di perplessità sulla corrispondenza, ma il logo è lo stesso.
Sul sito non c'è il prezzo... Prova a chiamarli, magari ti sanno dire qualcosa di più (il sito è orrendo, sembra la copia mal fatta di un sito omologo spagnolo)
Grazie ... proverò
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.