View Full Version : Pile AA vs proprietarie al Li
darkesteclipse
08-01-2005, 11:40
sicuramente ne avrete parlato e riparlato. però visto che ne stavate riparlando sul thread dei pixel.
e si parla non solo di chi è meglio, ma del fatto che alcune macchine vanno solo al Li e se uno deve comprare una di quelle, ci si può fidare, o è meglio che cambi modello.
(nel mio caso Panasonic FZ 10/20 vs Minolta Z3)
durata, ricarica,costi e siti ecc...
ad es. è possibile ricaricare le proprietarie coll'accendisigari della macchina??
Come dicevo nell'altro topic, un tempo le stilo avevano il vantaggio del costo e di una durata alle volte superiore...
Oggi però le batterie proprietarie costano poco (7 euro + spedizione per una NP-400 da 1650 mAh, 7.4V Made in Japan e con marchio CE), durano almeno quanto stilo decisamente più capienti, da 2100 mAh, si ricaricano in 1,5 ore senza effetto memoria (le NiMh si rovinano con la ricarica rapida), hanno una vita operativa doppia, con il doppio dei cicli di ricarica, sono più compatte...
Detto questo, l'unico vantaggio delle stilo è che se rimani a secco puoi comprare delle alkaline in qualsiasi negozio... peccatto che ci fai 10-20 foto e poi muoiono... considerando 2 proprietarie ben cariche, penso che 1000-1200 foto in un giorno siano un bel numero.
Per la ricarica in macchina, credo che vendano dei caricabatterie appositi anche per le proprietarie ma non ci giurerei... certo che per ricaricare 4 stilo in macchina quanto ci metti? non ho mai provato ma sono curioso
darkesteclipse
08-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da izutsu
Oggi però le batterie proprietarie costano poco (7 euro + spedizione per una NP-400 da 1650 mAh, 7.4V Made in Japan e con marchio CE), durano almeno quanto stilo decisamente più capienti, da 2100 mAh, si ricaricano in 1,5 ore senza effetto memoria (le NiMh si rovinano con la ricarica rapida), hanno una vita operativa doppia, con il doppio dei cicli di ricarica, sono più compatte...
Per la ricarica in macchina, credo che vendano dei caricabatterie appositi anche per le proprietarie ma non ci giurerei... certo che per ricaricare 4 stilo in macchina quanto ci metti? non ho mai provato ma sono curioso
thx. non è che hai un link per hong kong??
io sinora della panasonic le ho viste sui 30-40€...
non lo so, in effetti. è che spesso in vacanza vado in campeggio, e dunque oltre la macchina non ho molto modo di ricaricare (già sclero col cellulare, figurati!!). per questo ho tutti sti dubbi. certo ci vorrà più di un ora e mezzo.
ah, c.que per l'effetto memoria, tu dici quindi che è meglio comperarsi un caricabatterie AA normale, non quelli ultra-ultra-rapido???
ma in termini numerici?? ho sentito che una proprietaria si può ricaricare anche 100-200 volte?? delle AA??
per delle AA non ricaricabili, dipende dall'uso. la scorsa estate mi sono durate tutto un pomeriggio, e avrò fatto 50 foto, senza segni di cedimento. ma erano duracell
:D
io le prendo su ebay...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=43447&item=3864634184&rd=1
qui ne trovi una a 7 euro + spedizione
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=79913&item=5743080208&rd=1
qui a 10 dalla germania... la spedizione dovrebbe costare meno...
Beh, secondo me più che lasciarla per delle ore a caricare in macchina, starei 1 ora e mezza in bagno ad aspettare la carica completa...
l'effetto memoria nelle NiMh c'è sempre, caricando normalmente o rapidamente... in più, i caricabatteria rapidi rovinano prima le batterie...
i cicli di carica sono molti di più... ora non ricordo se sono 500 o 1000 per le litio... circa la metà per le NiMh... intendiamoci, durano molto di più... semplicemente dopo quel numero di cicli la batteria comincia ad esaurirsi e quindi dura sempre meno...
spero di esserti stato d'aiuto
darkesteclipse
08-01-2005, 12:56
pazzesco....!!
sei stato strautile!!
solo non trovo l'amperaggio nè il voltaggio...
sì, sì, nel bagno, lo so, ma è uno scazzo...:D
ultima domanda: visto il rischio di non trovarle più tra qualche anno (sperando che mi duri così tanto), quante ne bisogna prendere: minimo 2 e meglio 3, o 4??
marklevi
08-01-2005, 13:08
se fanno i caricabatteria per i tel, si dovrebbero trovare anche per le stilo. il tempo non credo sia un problema... a casa non carichi le batt direttamente con i 220v... viene portata a 1,5 cc. in auto parti da 12-14v... più che suffucenti...
Per me le troverai per ancora qualche anno... abbastanza almeno da arrivare al punto di cambiare macchina.
Prendine un paio...
la prima: This Battery is 7.2V 680mAh Li-ion
la seconda effettivamente non lo riporta... comunque se cerchi DMW-BM7 su ebay ne trovi una valangata, sicuramente anche quelle da 7.4V, ammesso che le originali siano da 7.4V...
Per il tempo di ricarica, non intendevo dire che in macchina ci si mette di più che a casa... è che non so se fanno caricabatteria rapidi per l'accendisigari... al limite ti prendi un inverter, così puoi collegare il caricabatterie di casa, sia che prendi le stilo, sia che prendi le proprietarie.
darkesteclipse
08-01-2005, 14:53
Originariamente inviato da marklevi
se fanno i caricabatteria per i tel, si dovrebbero trovare anche per le stilo. il tempo non credo sia un problema... a casa non carichi le batt direttamente con i 220v... viene portata a 1,5 cc. in auto parti da 12-14v... più che suffucenti...
ah, ok, mi sembrava....
ma 680mA non sono un po' pochini...cioè le pile non arrivano a 2400...??
x isutzu: cosa sarebbe sto inverter??
:)
Beh, considerala come 2 stilo... 2 stilo da 2400mAh hanno però solo 3V... quella ha 680 mAh ma ha 7.4V... dovrebbe bastarti per fare tranquillamente 300 scatti...
D'altra parte se si vuole una batteria compatta e leggera è il prezzo da pagare.
L'inverter è un "trasformatore" che converte i 12V continui dell'auto in 220V alternati, permettendoti di utilizzare qualsiasi apparecchio domestico, da una tv al caricabatterie della macchina fotografica.
Ce ne sono di diversi amperaggi e succhiano un sacco di batteria, quindi ti conviene utilizzarlo con il motore acceso anche se per caricare una batteria non credo che ti metta ko la macchina.
darkesteclipse
08-01-2005, 15:24
ah, ok, ma mi conviene cercare delle batterie da più mA, anche se il costo mi si alza?? preferisco una maggiore autonomia.
anche perchè non credo che riuscirei a fare foto senza LCD acceso.
uhm, ho una macchina molto vecchia...e col fatto delle luci accese, il condizionatore a palla, la radio, mi si è spenta in autostrada la scorsa estate...nel mezzo di un autostrada tedesca!! :eek:
ci penso c.que.
tra l'altro se uno mai decidesse di comprare in US, non è che sti ragionamenti vanno tutti a putt***. Cioè posso c,que trovare un trasformatore?
Si, più mAh ci sono e meglio è, l'importante è che il voltaggio sia come quello delle originali.
Solitamente i caricabatteria sono tipo switching, funzionano cioè da 110 a 220V e a 50 0 60 Hz, l'unica cosa da cambiare è il cavo... oppure puoi prendere un adattatore.
L'importante è che ti informi prima.
Per 1 ora e mezza spegni la radio... che problema c'è :p
darkesteclipse
08-01-2005, 17:57
ma in us sono diversi, mi sembra...??
no, mai, spegnere la radio...:D
thx of all ;)
si, cambia la spina... però solitamente il cavo non è integrato nel caricabatterie... e se lo fosse, basta prendere un adattatore.
Se il caricabatterie è switching funzionerà anche in italia.
darkesteclipse
08-01-2005, 18:19
ok, mi informo.
c.que non costano tanto, no??
dovrei averne pure uno, di adattatore, coi diversi spinotti...da cambiare sul filo!!
al supermercato li trovi per 1,40 euro.
L'importante è che il caricabatterie funzioni a 110 o 220V
mike1964
09-01-2005, 08:29
Originariamente inviato da izutsu
Come dicevo nell'altro topic, un tempo le stilo avevano il vantaggio del costo e di una durata alle volte superiore...
Oggi però le batterie proprietarie costano poco (7 euro + spedizione per una NP-400 da 1650 mAh, 7.4V Made in Japan e con marchio CE), durano almeno quanto stilo decisamente più capienti, da 2100 mAh, si ricaricano in 1,5 ore senza effetto memoria (le NiMh si rovinano con la ricarica rapida), hanno una vita operativa doppia, con il doppio dei cicli di ricarica, sono più compatte...
Detto questo, l'unico vantaggio delle stilo è che se rimani a secco puoi comprare delle alkaline in qualsiasi negozio... peccatto che ci fai 10-20 foto e poi muoiono... considerando 2 proprietarie ben cariche, penso che 1000-1200 foto in un giorno siano un bel numero.
Quasi tutto vero; però con quattro duracell io riesco a farci almeno 100 - 150 scatti; e anche se fossero 20... l'alternativa sarebbe farne zero :)
A parte questo il fatto che il resto del discorso è giusto, il problema quindi è: data questa situazione di fatto, conviene prendere macchine fotografiche che utilizzano batterie proprietarie o stilo ricaricabili? Guardando alle mie esigenze personalmente preferisco sempre le stilo per le seguenti ragioni:
-1) ritengo che poter contare sempre su quattro duracell d'emergenza sia un vantaggio fondamentale; che ci riesca a fare 20 o 200 foto è relativamente importante, l'essenziale è che io riesca a fotografare in condizioni d'emergenza; e poi posso sempre comprare 8 duracell invece di quattro...
-2) non mi piace affidarmi a standard proprietari che solitamente hanno la sola funzione reale di far pagare salatissimo cose che normalmente costerebbero molto meno.
-3) le stilo posso anche utilizzarle per altre apparecchiature.
Ovviamente è un discorso generale; in situazioni diverse accetterei le batterie proprietarie; se ad esempio volessi prendere una macchina da taschino, chiaramente incompatibile con le dimensioni di una stilo. Anche in questo caso, però, non posso fare a meno di sperare che prima o poi si affermi uno standard universale che consenta di mantenere i vantaggi che io vedo nelle stilo.
ultima annotazione: è un bene che le pile durino sempre di più, ma la cosa davvero fondamentale è avere sempre una batteria o delle stilo cariche di ricambio; anche ammesso che con una batteria si facciano 3000 foto, prima o poi si esaurirà; e allora, senza un'altra batteria carica, come farò a fotografare? :)
Tu hai una S5000, che è notoriamente parca nei consumi... le altre macchine non fanno 100 foto con le alkaline... e ho avuto 3 compatte di diverse marche con le stilo, quindi penso di avere una certa esperienza.
1) Discorso corretto... però stiamo nel mondo reale... quando anche ti prendessi 3 set ricaricabili... 1800 scatti... su dai, siamo seri, se uno rischia di finire le batterie con 1800 scatti disponibili ha decisamente altre esigenze... e comunque, con le stilo dovrebbe portarsi dietro 4 ingombranti e pesanti set, con tutte le scomodità del caso: il doverle tenere a gruppi di 4 in modo che non facciano contatto i poli, sperare che ogni gruppo sia carico al 100% e che non ci sia un elemento meno carico degli altri...
Poi ripeto, non si spiega perchè nel mondo dei professionisti, e quindi delle reflex, le batterie sono proprietarie... se fossero migliori le stilo userebbero quelle, no?
2) come dimostrato sopra, la mia NP-400 (e così le BP-511 che avevo preso per D30 e D60) è costata meno di un set di stilo da 2100 mAh... 7 euro la sola batteria, più spese di spedizione... è una batteria con lo stesso voltaggio dell'originale, costruita in giappone secondo gli standard qualitativi di quel paese (mica roba made in china o taiwan), marchiata CE...
3) non penso proprio che un set di stilo possano svenarti... se hai altre apparecchiature che le usano, probabilmente le hai già, come hai già un caricabatterie... personalmente ho un lettore di cd che va a stilo, quindi un set di stilo l'avevo già...
Dovendo comprare una macchina nuova, quelle che funzionano a stilo, pur costando come le altre, spesso non hanno caricabatteria e batterie incluse... mentre quelle che usano batterie proprietarie hanno tutto... quindi ti trovi in queste situazioni:
Se hai già un set di stilo + caricabatterie:
- spendi x e hai una macchina che dipende dalle tue vecchie batterie
- spendi sempre x e hai una macchina con batteria proprietaria
La spesa è sempre la stessa e ti ritrovi sempre con un solo set di batterie, anche se quella con batterie proprietarie oltre alla macchina ti fornisce batteria e caricabatterie
Se non hai le stilo:
- spendi x e compri una macchina, poi spendi y e ti compri almeno 1 set di stilo e un caricabatterie
- spendi x e hai una macchina pronta a funzionare
Il costo è a vantaggio delle proprietarie
Naturalmente alcune macchine che vanno a stilo hanno già un set di batterie e un caricabatterie... ma in quel caso, se tu hai già apparecchi che vanno a stilo e hai già delle ricaricabili, ti trovi a pagare un nuovo caricabatterie che non ti serve...
se invece non hai batterie e caricabatterie, sei nella stessa situazione della macchina con batterie proprietarie.
Ho volutamente preso in considerazione un solo set, visto che l'acquisto di altri set di batterie costa più o meno uguale sia che si usino stilo, sia che si usino batterie proprietarie.
Insomma, l'unico punto sul quale si può discutere è la possibilità di scattare in casi d'emergenza... però bisogna anche valutare se questi casi sono realistici o meno... io in 4,5 ore mi ricarico 3 batterie e faccio 1800 scatti... per fare lo stesso con le stilo servono 4 set e non ci metti meno di 16 ore... certo, c'è la carica rapida, ma quella rovina le batterie...
Poi consideriamo il costo... la durata delle NiMh è la metà delle litio... quindi nel caso:
- 3x7euro=21 euro per 3 batterie. Più quella in dotazione siamo a 4, per un totale di 2400 scatti... consideriamo pure 2000, non si sa mai
- 3x10euro=30 euro... se non hai già un set fai 40 euro... per fare lo stesso numero di foto se hai la S5000 o la S7000, se hai altre macchine ne fai molti di meno...
A questo punto facciamo un salto avanti nel tempo, diciamo 1 anno... visto che le stilo le usi per altri apparecchi, le usi più spesso e quindi fai più cicli di carica... anzi, siamo buoni e facciamo 2... dopo 2 anni le stilo sono esaurite mentre le batterie proprietarie sono a metà della loro vita operativa...
Ancora sicuro che convengano le stilo? Fors euno o due anni fa, quando c'erano le 1800 mAh e le batterie proprietarie duravano 300 scatti... oggi non c'è storia...
Topomoto
09-01-2005, 12:28
2) come dimostrato sopra, la mia NP-400 (e così le BP-511 che avevo preso per D30 e D60) è costata meno di un set di stilo da 2100 mAh... 7 euro la sola batteria, più spese di spedizione... è una batteria con lo stesso voltaggio dell'originale, costruita in giappone secondo gli standard qualitativi di quel paese (mica roba made in china o taiwan), marchiata CE...
La tua "dimostrazione" credo sia viziata dal prezzo che hai pagato: 7 euro per la batteria che hai comprato non è certamente un prezzo comune. Voglio dire, in qualunque negozio italiano, anche online, non vedo batterie proprietarie sotto i 50 euro (anzi, spesso costano parecchio di più).
Se dobbiamo fare un discorso basato sui costi, sarebbe meglio prendere in considerazione il mercato "reale", non un singolo prezzo-offerta scontatissimo.
Ciao
Basta farsi un giro su ebay, ne trovi a tonnellate di batterie tra 4 e 9 euro...
Mica siamo sul mercatino che valgono solo i prezzi dei negozi online italiani...
A dire il vero, a cercare bene si trovano anche stilo di qualità per 5-6 euro... e stilo senza marca per 1 euro...
Topomoto
09-01-2005, 13:09
Basta farsi un giro su ebay, ne trovi a tonnellate di batterie tra 4 e 9 euro...
Mica siamo sul mercatino che valgono solo i prezzi dei negozi online italiani...
A dire il vero, a cercare bene si trovano anche stilo di qualità per 5-6 euro... e stilo senza marca per 1 euro...
Beh, questo lo so, ma non cosidero molto ebay come indice di prezzo....si può trovare qualsiasi cosa a qualunque prezzo.
Cmq ho parecchi dubbi sulla qualità di una batteria al litio da 7 euro (se non sbaglio, originale ne costa più di 100, compatibile credo sui 40).
Stesso discorso vale per le stilo da 1 euro: io non le comprerei mai, sono sicuramente di qualità scandalosa (e ne ho viste...).
Beh, una batteria made in japan e con marchio CE, tanto male non può essere... tant'è che ne ho usate 2 quando avevo la canon e una ora con la minolta... mai nessun problema.
Anche le batterie per cellulari costano un'assurdità se prese originali... però si trovano compatibili di qualità a poco nei centri commerciali... se consideri che non paghi l'iva e che i prezzi in quei paesi sono per forza di cose più bassi, il gioco è fatto e il prezzo cala drasticamente.
certo, le stilo da 1 euro non le prenderei nemmeno io, ma se a meno di 5 euro trovi delle duracell, perchè non prenderle?
Ebay va considerato come qualsiasi altro negozio... le batterie si trovano sempre più o meno allo stesso prezzo, non guardo le aste ma i "compralo subito", che sono a tutti gli effetti acquisti da un negozio. Soprattutto se il negozio ha un sito a Hong Kong e vende anche al di fuori di ebay.
Topomoto
09-01-2005, 13:43
certo, le stilo da 1 euro non le prenderei nemmeno io, ma se a meno di 5 euro trovi delle duracell, perchè non prenderle?
Il mio ragionamento è questo: le duracell da 5 euro costano 5 volte di più del prezzo più basso che puoi trovare (ovvero le ciofeche da 1 euro). Allo stesso modo, dovrei aspettarmi di pagare almeno sui 30-35 euro una batteria al litio di qualità il cui prezzo più basso è di 7 euro. Sbaglio?
E cmq le duracell ad esempio costano 10 euro su pixmania, quindi su ebay siamo circa alla metà....non è che ci sia questa enorme differenza.
mike1964
09-01-2005, 14:31
Isu, non hai tutti i torti (a parte la controversia sul costo delle pile, per cui non ho ancora capito bene quanto costano effettivamente); è che a me gli standard proprietari piacciono poco in generale; sulla mia fuji già mi scoccia poter utilizzare solo schede xd... comunque tieni presente che uno le pile, proprietarie o ricaricabili che siano, può anche semplicemente dimenticarle a casa (a me è capitato :D ).
D'altra parte nella vita bisogna essere realistici; se di fatto sono più convenienti le pile proprietarie sarà meglio prendere quelle; chissà, può darsi che le stilo migliorino ulterioremente e la bilancia peserà di nuovo a favore di queste ultime :) ; nel mio caso particolare ritengo comunque che la soluzione migliore siano ancora le ricaricabili.
Beh, che vuoi che ti dica... più che averne provate 3 diverse non so che dirti, le batterie funzionano...
http://www.akkuinternational.de/s02.php?shopid=s02&sp=de&cur=eur&ag=1&pp=sucheazu&zu=48&azn=np%20400&letterid=3&partner=1
http://www.globale-batterie.com/product_info.php/products_id/546
come me la spieghi la differenza di prezzo? Sono entrambe senza marchio... quale sarà la migliore? Quella che costa di più? Sicuro?
Ne troviamo quante ne vuoi, anche fuori da ebay
http://www.digital-camera-battery.net/minolta-camera-batteries/np-400.htm
http://www.sterlingtek.com/cominpba.html
http://www.calcellular.com/minolta.html
saranno tutte batterie delle quali non fidarsi?
Come per tutte le cose, i produttori sono pochi... non ci vuole molto a cambiare l'adesivo e far figurare una batteria sotto diversi marchi... non mi stupirei di venire a sapere che le stilo carrefour sono le stesse uniross o gpbatteries...
Non è detto che solo perchè una cosa costa di più è migliore... mi pare che il caso del latte per neonati mostrato da striscia sia lampante... stesso prodotto, 30% di differenza nel prezzo...
"Attraverso la marcatura CE il produttore o un suo rappresentante all'interno dell'Unione Europea, dichiara che il singolo prodotto è conforme alle norme generali relative alla sicurezza incluse nella direttiva sulla marcatura CE."
Non vedo dove sia il problema sinceramente, se c'è il marchio CE e sono prodotte in un paese dove esistono rigorose norme e la gente sa lavorare bene... allora non dovremmo fidarci dei ricambi per auto che costano frazioni degli originali, non credi?
Originariamente inviato da mike1964
sulla mia fuji già mi scoccia poter utilizzare solo schede xd...
Non prende anche le CF? Solo la S7000 e la S20 Pro?
mike1964
09-01-2005, 15:31
purtroppo si... sono legato mani e piedi a quello standard proprietario, e la cosa non mi piace. :(
Beh, allora ti capisco... in quel caso gli unici produttori sono fuji e olympus... e quindi i prezzi non caleranno mai.
Aggiungo anch'io un semplice dato per topomoto.
All'epoca della 5700 l'accu originale stava a 60EU circa. (680mAh)
Ho preso su eBay 2 accu non originali da 900mAh a 19EU l'uno.
Andando avanti col tempo l'originale si infiacchiva e le altre duravano un macello.
Nell'ordine di 50/60 foto l'originale e circa 200 la compatibile "schifosa".
In vacanza in 4gg ho fatto 380 scatti ed ho avanzato una batteria da 900mAh.
;) ;) ;)
Topomoto
10-01-2005, 01:23
Non è detto che solo perchè una cosa costa di più è migliore... mi pare che il caso del latte per neonati mostrato da striscia sia lampante... stesso prodotto, 30% di differenza nel prezzo...
Se si trattasse del 30% di differenza, sarei assolutamente d'accordo....se parliamo del 1000% francamente lo sono un po' meno.
"Attraverso la marcatura CE il produttore o un suo rappresentante all'interno dell'Unione Europea, dichiara che il singolo prodotto è conforme alle norme generali relative alla sicurezza incluse nella direttiva sulla marcatura CE."
Il marchio CE garantisce appunto le norme di sicurezza, ma non il buon funzionamento ( e quindi la durata) della batterie.
Cmq se mi dici che funzionano regolarmente non posso far altro che crederci, e la cosa mi renderebbe ancor più contento se trovassi la batteria per la mia videocamera (JVC) che originale passa i 100 euro.....:muro:
Ciao
Io son d'accordo in modo integrale che le batt al litio siano ricche di Pro e diano ottimi risultati ma non mi spiego come mai fotocamere come la seria A di Canon riescano con le obsolete batt AA a superare i 500 scatti con uso del display sapendo che rispettive canon equipaggiate con batt al litio stentino a raggiungere i 200scatti a pari condizioni di utilizzo. E perchè Canon tra gli accessori delle reflex include l'adattatore per utilizzare batterie AA?? http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS20D/Images/batterygrip02.jpg
Con ciò non voglio contraddirVi sull'idea che le litio non sia ottime ma non mi spiego come mai cmq molte fotocamere usino ancora la AA e con risultati spesso schiaccianti rispetto a modelli corrispettivi dotati di batt al litio.
enrico
Non è che a pari condizioni fanno 200 scatti... se prendi una compatta che usa una batteria BP-511, gli scatti salgono a oltre 400, per non parlare dei 570 della G6, un vero gioiellino.
L'adattatore per stilo serve come emergenza... che è poi l'unico vero vantaggio delle stilo... però lo vendono solo per il battery grip, ovvero, in teoria, per i professionisti... inoltre monta ben 6 pile... quelli che hanno davvero la necessità di essere sicuri al 100% di poter scattare in qualsiasi condizione... con due bp-511 lnel battery grip, la 20D fa tranquillamente 1200 scatti... per una persona normale sono fin troppi... senza contare la possibilità di tenere in borsa altre due bp-511...
Originariamente inviato da Topomoto
se trovassi la batteria per la mia videocamera (JVC) che originale passa i 100 euro.....:muro:
Ciao
Te ne metto un po' di modelli, magari c'è quella che ti serve...
BN-V514 (http://search.ebay.it/bn-v514_W0QQsaavailabletositeZ101QQsatitleZbnQ2dv514QQsoloctogZ9)
BN-V22U (http://search.ebay.it/bn-v22u_W0QQsofocusZbsQQsbrftogZ1QQfromZR10QQsatitleZbn-v22uQQcatrefZC6QQsoloctogZ1QQsaavailabletositeZ101QQsotrtypeZ1QQsotrvalueZ1QQsosortpropertyZ1QQcoactionZcompareQQcopagenumZ1QQcoentrypageZsearch)
BN-V114 (http://search.ebay.it/bn-v114_W0QQsofocusZbsQQsbrftogZ1QQcatrefZC6QQfromZR10QQsatitleZbn-v114QQcatrefZC6QQsoloctogZ1QQsaavailabletositeZ101QQsotrtypeZ1QQsotrvalueZ1QQsosortpropertyZ1QQcoactionZcompareQQcopagenumZ1QQcoentrypageZsearch)
BN-V312 (http://search.ebay.it/bn-v312_W0QQsofocusZbsQQsbrftogZ1QQfromZR10QQsatitleZbn-v312QQcatrefZC6QQsoloctogZ1QQsaavailabletositeZ101QQsotrtypeZ1QQsotrvalueZ1QQsosortpropertyZ1QQcoactionZcompareQQcopagenumZ1QQcoentrypageZsearch)
BN-V214 (http://search.ebay.it/bn-v214_W0QQsofocusZbsQQsbrftogZ1QQcatrefZC6QQfromZR10QQsatitleZbn-v214QQcatrefZC6QQsoloctogZ1QQsaavailabletositeZ101QQsotrtypeZ1QQsotrvalueZ1QQsosortpropertyZ1QQcoactionZcompareQQcopagenumZ1QQcoentrypageZsearch)
Topomoto
10-01-2005, 22:23
Te ne metto un po' di modelli, magari c'è quella che ti serve...
BN-V514
BN-V22U
BN-V114
BN-V312
BN-V214
Mi hai battuto sul tempo....stavo guardando proprio mentre postavi:)
In effetti è proprio una di quelle (BN-V114), che ad esempio su Pixmania costa 170 euro originale e 109 compatibile:muro:
Ho visto degli ottimi prezzi sul primo sito che hai postato (akkuinternational), oltre che naturalmente su ebay. Vedrò cosa mi conviene fare in base anche alla spedizione.
Ciao e grazie
di nulla, spero ti possa ricredere... in tutta onestà non posso che dire di essere soddisfatto delle 3 batterie che ho preso fino ad oggi... e conosco anche altri che sono rimasti soddisfatti comprando su ebay batterie da una decina di euro :)
Eccomi qua. Diciamo che la BP-511 Canon la monta su fotocamere che non appartengono alla categoria che io avevo preso in considerazione.
Quello che volevo fare io era un confronto diretto tra due modelli con stesso sensore e processore ma equipaggiati con accumulatori diversi!
L'unico esempio che mi viene a portata su dpreview è la serie A con la serie Ixus fotocamere che in teoria si possono equiparare come consumo energetico?
Sennò ad esempio vedo in tabella la Casio Exlim z3 che fà 285scatti!
La coolpix 885 fà 250scatti.
La Sony DSC-p9 fà 200scatti.
Ovvio che se ci spostiamo di categoria e andiamo sulle compattone stile G6 troviamo prodotti con altre caratteristiche e consumi e incomparabili con una economica serie A. Stessa cosa per le reflex.
Cmq l'adattatore della 20d consente di mettere delle stilo dove andrebbero due BP-511A e se fate caso una BP-511A la sostituiscono con solo 3 stilo. Sarei curioso di vedere quanti scatti fà la 20D con 2 BP-511A e con 6 stiloAA considerato che le stilo hanno quasi il doppio di Amperaggio!
P.S.
Mi fà strano vedere la vecchia A70 fare 500scatti con 4 stilo da 1600mAh sapendo che vendono batt da 2300mAh con le quali farà 650scatti o più! Sono risultati che neanche le migliori fotocamere con Batt al litio e processori parchi ragiungono e quindi non capisco come si possa affermare che le stilo debbano essere surclassate se danno ancora risultati non raggiunti dalle litio. Capite?
Spostiamoci sul segmento compattone
http://www.dpreview.com/reviews/casioexp700/page11.asp
Se analizziamo i risulati di consumo di questo segmento notiamo che nonostante andiamo aconsiderare prodotti ben più esosi le cose non cambiano, anzi!
Se notate i diversi modelli che usano ancora le batt AA non son relegati negli ultimi posti della classifica ma anzi arrivano addirittura al miglior terzo posto con la Fuji S5000 che monta delle scarse 1600mAh. Non voglio pensare che risultato avrebbe dato con delle Sanyo da 2300mAh!!!
Questi risultati credo si commentino da soli nel senso che ancora una volta non trovo giusto condannare le stilo a prodotti obsoleti ma anzi a prodotti che consentono risultati da primato.
Io ripeto che non voglio condurre una campagna a favore delle stilo perchè non ho nessun interesse ma non trovo giusto che qualcuno che ha la fotocamera con la litio si ostini a dire che le litio son le migliori batterie e non possono competere con le AA, perchè questo non è vero e i risultati parlano chiaro!
Originariamente inviato da enrico
L'unico esempio che mi viene a portata su dpreview è la serie A con la serie Ixus fotocamere che in teoria si possono equiparare come consumo energetico?
Sennò ad esempio vedo in tabella la Casio Exlim z3 che fà 285scatti!
No dico... ma lo vedi quanto sono piccole le ixus e le exilim? in quelle ci metteresti solo 1 stilo... a dire tanto... non sono affatto paragonabili con una serie A che è ben più grossa, tanto da montare 4 stilo.
La coolpix 885 fà 250scatti.
La Sony DSC-p9 fà 200scatti.
Si beh, se i confronti li fai così...
Minolta Dimage 7: 125 scatti con 4 stilo
Nikon coolpix 990: 225 scatti con 4 stilo
Olympus e-20: 285 scatti con 4 stilo
e sono tutte molto più grandi delle due che hai citato tu...
E se una macchina deve essere piccola, è ovvio che anche la batteria è piccola... confronta macchine con una batteria al litio paragonabile alle stilo, ovvero tipo BP-511 o NP-400...
Sarei curioso di vedere quanti scatti fà la 20D con 2 BP-511A e con 6 stiloAA considerato che le stilo hanno quasi il doppio di Amperaggio!
Hanno anche la metà del voltaggio però...
e visto che watt=volt*ampere:
Stilo:
- 1600mAh*4,8V=7,68Wh
- 2300mAh*4,8V=11,04Wh
Litio:
- 1500mAh*7,4V=11,1Wh
Ovvero, le batterie al litio forniscono più Wh... questa è fisica.
Che poi una macchina con stilo possa consumare meno di una macchina con batterie al litio poco conta, è un problema dei progettisti che hanno fatto una macchina migliore o peggiore... la tecnologia delle batterie al litio è evidentemente superiore... senza contare che ad esempio la NP-400 che ho preso è da 1650mAh... cioè 12,2Wh...
P.S.
Mi fà strano vedere la vecchia A70 fare 500scatti con 4 stilo da 1600mAh sapendo che vendono batt da 2300mAh con le quali farà 650scatti o più! Sono risultati che neanche le migliori fotocamere con Batt al litio e processori parchi ragiungono e quindi non capisco come si possa affermare che le stilo debbano essere surclassate se danno ancora risultati non raggiunti dalle litio. Capite?
Un caso non fa la regola... vedi sopra...
Originariamente inviato da enrico
Spostiamoci sul segmento compattone
http://www.dpreview.com/reviews/casioexp700/page11.asp
Se analizziamo i risulati di consumo di questo segmento notiamo che nonostante andiamo aconsiderare prodotti ben più esosi le cose non cambiano, anzi!
Se notate i diversi modelli che usano ancora le batt AA non son relegati negli ultimi posti della classifica ma anzi arrivano addirittura al miglior terzo posto con la Fuji S5000 che monta delle scarse 1600mAh. Non voglio pensare che risultato avrebbe dato con delle Sanyo da 2300mAh!!!
Peccato che metà classifica sia DOMINATA da macchine con batterie al litio, escluse le due Fuji, la S5000 e la S7000...
Questi risultati credo si commentino da soli nel senso che ancora una volta non trovo giusto condannare le stilo a prodotti obsoleti ma anzi a prodotti che consentono risultati da primato.
Direi di no, visto che solo le Fuji riescono a competere...
Io ripeto che non voglio condurre una campagna a favore delle stilo perchè non ho nessun interesse ma non trovo giusto che qualcuno che ha la fotocamera con la litio si ostini a dire che le litio son le migliori batterie e non possono competere con le AA, perchè questo non è vero e i risultati parlano chiaro!
I risultati parlano chiaro, metà classifica è dominata dalle batterie al litio, tutte tra i 350 e i 550 scatti, le batterie al litio forniscono più corrente di 4 NiMh da 2300mAh, costano uguali se non di meno, sono più pratiche nell'uso (infila una NP-400 o 4 stilo e poi dimmi come sei più comodo), hanno una vita operativa più lunga (più cicli di ricarica) e non hanno effetto memoria, cosa che in pratica allunga ancora di più la loro vita.
Mi chiedo, dopo aver letto queste cose, come si possa sostenere che le AA sono da preferire alle litio...
Comunque a parte il discorso "io ce l'ho più lungo" fra le stilo e le proprietarie, vedo questa polemica abbastanza sterile, nel senso che se mi piace ad esempio l'ottima Panasonic FZ20 che monta pile proprietarie, cosa faccio rinuncio a comprarla oppure la compro lo stesso?
Credo che la domanda non si ponga nemmeno, la prendo perchè è un'ottima macchina, idem con tutte le altre, non vedo il fattore pile come determinante per l'acquisto di una fotocamera, anche perchè il discorso si potrebbe fare se esistessero 2 macchine uguali con diversa alimentazione, ma fintanto che non esisteranno, il paragone va fatto in merito ad altri parametri IMHO.
PS - se qulcuno ha rinunciato a comprarsi un cellulare o un pc portatile perchè ha la batteria proprietaria alzi la mano :D
Infatti... tutta la discussione è nata da questa frase:
"Io personalmente esigo che una compatta funzioni con pile stilo AA (meglio se 4)"
Che è un'assurdità, primo perchè le litio sono superiori sotto ogni aspetto e secondo perchè se una macchina che va molto bene usa batterie al litio, di sicuro non rinuncio a prenderla per questo...
Ma raga perchè ne fate una questione personale?
in questo trhead non ho preso la parte di una causa ma ho semplicemente detto che non trovo giusto boicottare le AA come izutsu da ad intendere perchè sono batt ancora usate e molto valide visto che alcuni casi garantiscono un'autonomia di tutto rispetto e anche superiore a molti modelli con le litio!
Come dice The_Joe la disquisizione su quale sia la migliore batteria non porta a nessun risultato poichè non esistono fotocamere con possibilità di scelta del tipo di accumulatore.
Io ho due fotocamere una con le batt al litio e un'altra con le Stilo e sinceramente non trovo vantaggi particolari ne nell'una o nell'altra!
Quando ho fatto l'affermazione che izutsu ha riportato io intendevo dire che se devo prendere una fotocamera compatta preferisco che abbia le stilo ma non perchè le reputo migliori come batt ma perchè viste le prove le compatte economiche con litio mediamente in generale danno risultati molto scadenti rispetto le fotocamere con stilo e sottoindendevo la serie A.
Forse ho sbagliato io a non specificare ma era frase buttata là!
Detto fuori dai denti io preferisco una canon A che mi fa 700scatti con 4 stilo che una lillipuziana ixus che stenta i 200scatti!!! Tutto quà.
Premesso che tu hai affermato in più risposte che le stilo sono superiori, e solo ora stai parzialmente ritrattando, la tua preferenza poco conta.
Tu preferisci una serie A, altri preferiscono una exilim... quello che conta è che le batterie al litio, al contrario di quanto continui a dire, sono superiori... come dimostrano i due calcolini che ho fatto sopra, come dimostrano le caratteristiche che ho elencato, come dimostra la tendenza di mercato.
Parlando di dimensioni e serie A, la Pentax optio 550, che è di dimensioni analoghe e monta una batteria al litio, fa oltre 450 scatti pesando 100 grammi in meno della A95...
Poi è da vedere se la serie A di cui parli fa 700 scatti... anche perchè la A75 è fuori produzione e non abbiamo test sulle nuove serie A.
Ripeto, il discorso non è sulle batterie perchè è palese che le litio sono superiori. L'autonomia è determinata dalla bontà del progetto, qualunque tipo di alimentazione utilizzi.
E' per questo che, pur constatando che le macchine con più autonomia utilizzano batterie al litio, troviamo casi come le S7/5000 di fuji che raggiungono i 450 e i 550 scatti.
Detto questo, è chiaro come sia assurdo preferire macchine che montano stilo, primo perchè non sono superiori alle litio (al limite sono inferiori) e secondo perchè se la macchina che mi piace monta una BP-511 di sicuro non cambio scelta per montare quattro cilindretti...
mike1964
11-01-2005, 13:09
tutta la discussione è nata da questa frase: "Io PERSONALMENTE esigo che una compatta funzioni con pile stilo AA (meglio se 4)" Che è un'assurdità, primo perchè le litio sono superiori sotto ogni aspetto e secondo perchè se una macchina che va molto bene usa batterie al litio, di sicuro non rinuncio a prenderla per questo...
...allora mi sa che abbiamo innescato tutta questa discussione inutilmente: era solo una opinione personale :D :D :D
A parte la battuta, mi chiedo: ma perchè non fabbricano batterie al litio in formato pile-stilo? c'è qualche difficoltà tecnica? a questo punto avrebbero una durata spaventosa... :)
E tutto quello che è venuto dopo dove lo metti? :p
Beh, fanno le cr123 o come si chiamano... sono come 2 stilo e molte macchine che vanno a stilo le utilizzano... mi pare che per la SD10 sigma abbia fatto 2 batterie di quella forma, ricaricabili, da mettere al posto delle stilo... forse un motivo ci sarà se l'hanno fatto, no?
"Mamiya Trading annuncia il nuovo kit caricabatterie per le fotocamere digitali Sigma SD9 e SD10.
Il kit è composto da 2 batterie ricaricabili CR-V3 al litio modello BP-11 e caricabatterie modello BC-11.
Il caricabatterie richiede circa 120 minuti per ricaricare completamente una batteria e se ne consiglia l’utilizzo solo con le batterie in dotazione altrimenti si potrebbe incorrere nel rischio di rovinare il caricabatterie.
A differenza delle altre batterie, il cui voltaggio diminuisce secondo la quantità di carica che rimane dopo l’uso, la batteria al Litio BP-11 fornisce un voltaggio sempre costante garantendo un maggior numero di scatti.
L’adattatore da rete è del tipo switching e quindi supporta tensioni da 110 a 220V e 50 o 60 Hz consentendo l’utilizzo del caricabatterie anche in viaggio.
tratto da www.fotografia.it
sono due batterie da 7Wh
mike1964
11-01-2005, 13:27
aspetta un attimo... mi stai dicendo che esistono delle batterie a forma di stilo, al litio? se sono utilizzabili nella s5000 quasi quasi le compro... :) :) :)
Se puoi mettere le CR-V3 nella S5000... si, quelle vanno... però non è che siano il massimo eh, vanno più o meno come delle stilo 1500-1600 mAh... non so poi se sono le uniche al mondo... ma se sono le uniche costeranno una cifra...
sei fortunato:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=28995&item=3866030559&rd=1
1400mAhx3Vx2=8.4Wh... non so quanto ti convenga perchè ti servirà il caricabatterie dedicato alle CR-V3... però non hanno effetto memoria, hanno una vita doppia rispetto alle NiMh, ingombrano meno... 2 di queste sono equivalenti a 4 NiMh AA da 1750mAh
Enrico... veramente ci sono diverse fotocamere che possono usare sia stilo AA che CR-V3
"Many of today's digital cameras that are designed to be powered by two or four AA type batteries can also be powered by one or two CR-V3 lithium batteries as well."
Da Steve's Digicams
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/rcrv3.html
Non vedo bene dalle foto di dpreview, ma credo che la S5000 abbia degli scompartimenti singoli per le pile, quindi niente cr-v3
Paganetor
12-01-2005, 16:11
guardo il "problema" da un'altro angolo: capisco se a ogni nuova generazione di cam cambiassero le batterie proprietarie, ma guardando le BP-511 mi sento di affermare che le stesse si possono usare su parecchi corpi macchina (quindi puoi portartele dietro in un eventuale upgrade con la stessa marca) e offrono una durata superiore rispetto alle stilo...
io personalmente ho due BP-511 per la 300D (non ho il battery grip) e due set da 4 stilo ricaricabili (1800 e 2100 mAh) per il flash (SpeedLite 550ex)
poi teniamo presente una cosa:
se la mia cam funzionasse con le stilo, avrei bisogno di due set (8 pile) per avere un po' di sicurezza di non restare a piedi
poi il flash: con 4 stilo vado avanti per un po', ma se resto a secco? vabbè, teniamone solo 4 e speriamo bastino...
l'ultimo x-drive funziona con 4 stilo...
non è tanto per il quantitativo di pile, ma per il fatto che quando devo ricaricarle ho bisogno di 12-18 ore ogni 4 (e non mi compro una serie di caricabatterie da far lavorare in parallelo! :p )
questo vale soprattutto per un viaggio: se sono in giro mi fa molto comodo il tempo di ricarica di 1.5 ore delle BP-511, che possono caricarsi tranquillamente in una notte o in macchina nell'accendisigari! le stilo no... dovrei farle ricaricare di notte e magari non basterebbero le ore...
io le stilo le ho comunque, mi servono e sono "sovradimensionato" per il mio flash (con sue set illumino a giorno un ambiente chiuso! :D )
morale: le pile proprietarie (ma solo quele compatibili, che non costano 50-60 euro l'una!) sono decisamente consigliabili ;)
Bravo Paganetor ottimo discorso. In effetti credo che la BP-511 sia stata una scelta intelligentissima che Canon ha fatto!! Infatti quello che mi secca è vedere ogni fotocamera con una batteria diversa!
UN domanda ma sulla EOS 300D si può usare la nuova BP-511A?
Paganetor
12-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da enrico
UN domanda ma sulla EOS 300D si può usare la nuova BP-511A?
non saprei, ma credo di sì... forse sono differenti solo per l'amperaggio... almeno credo...
Bene ora mi ritrovo a voler comprare un'amata BP-511 per la mia 300D e mi trovo a dover affrontare una spesa di ben 86neuri!!!
Alla faccia delle amate batterie proprietarie!!!!!!
Sono l'uomo più felice del mondo perchè devo spendere 86neuri ma le batt proprietarie sono il futuro!
Il futuro dei poveri fregati....
Paganetor
01-02-2005, 21:19
Originariamente inviato da enrico
Bene ora mi ritrovo a voler comprare un'amata BP-511 per la mia 300D e mi trovo a dover affrontare una spesa di ben 86neuri!!!
Alla faccia delle amate batterie proprietarie!!!!!!
Sono l'uomo più felice del mondo perchè devo spendere 86neuri ma le batt proprietarie sono il futuro!
Il futuro dei poveri fregati....
veramente esistono millemila versioni compatibili, dai 7 euro in su ;)
e-bay è piena di offerte.... ;) (io ne ho una originale e una compatibile e non ho ancora notato differenze dopo 7000 scatti...)
Cazzo batt compatibili da 7 neuri in su?????????
Mi potresti consigliare un negozio on-line o non che venda batt BP-511??
NO e-bay grazie.
Slamtilt
06-02-2005, 15:32
Secondo me se ti serve una supercompatta super leggera, la battera al litio è essenziale.
Ma se passiamo già ad una normale compatta, le batterie stilo sono sicuramente la scelta più azzeccata.
Io con la mia Canon A75 e Sanyo da 2300mAh non ho mai paura di rimanere senza batteria anche in un giorno intero di scatti e di "accendi-spegni" continuo.
Per prodotti professionali non saprei dirvi cosa è meglio.
Il fatto è che cambiare le stilo non costa niente e puoi averne a iosa anche di riserva, mentre le litio...
Quindi non vorrei essere pro litio o pro stilo, ma solamente dire che per ogni prodotto ha più o meno senso usare una o l'altra soluzione.
;)
Anch'io Slamtillt la penso come te ma in questo Trhead è impossibile discuterne! Adesso poi le stilo AA hanno subito un'ulteriore evoluzione con le nuovo 1350mAh che si iniziano a trovare nei negozi!
Inoltre nessuno ha ancora saputo dirmi dove vendono la Canon BP-511 e BP-511A a 7neuri che non sia e-bay!
Mha!?
Paganetor
07-02-2005, 08:40
Originariamente inviato da enrico
Anch'io Slamtillt la penso come te ma in questo Trhead è impossibile discuterne! Adesso poi le stilo AA hanno subito un'ulteriore evoluzione con le nuovo 1350mAh che si iniziano a trovare nei negozi!
Inoltre nessuno ha ancora saputo dirmi dove vendono la Canon BP-511 e BP-511A a 7neuri che non sia e-bay!
Mha!?
scusa, ma il tuo intervento è polemico o sono io che ho frainteso?
:mc:
per i link, trovi qualcosa qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48516&item=3870742243&rd=1&ssPageName=WDVW
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=11270&item=3871731967&rd=1
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=11270&item=3871622338&rd=1
ovvio che se le compri originali in negozio ti costano 70 euro... :D
Slamtilt
07-02-2005, 10:50
Originariamente inviato da Paganetor
scusa, ma il tuo intervento è polemico o sono io che ho frainteso?
:mc:
per i link, trovi qualcosa qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48516&item=3870742243&rd=1&ssPageName=WDVW
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=11270&item=3871731967&rd=1
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=11270&item=3871622338&rd=1
ovvio che se le compri originali in negozio ti costano 70 euro... :D
Scusa, ma secondo te delle batterie NON originali da 9,90€ possono valere qualcosa costando 7 volte in meno di quelle originali?
Capirei costassero 40-50€ le comprei volentieri, ma 9,90€....:rolleyes:
Mi sono beccato troppe fregature con quasi tutti i prodotti economici per l'elettronica, quindi no grazie.
Ho editato, avevo sbagliato il prezzo, sorry.
Paganetor
07-02-2005, 10:54
Originariamente inviato da Slamtilt
Scusa, ma secondo te delle batterie NON originali da 7€ possono valere qualcosa costando 10 volte in meno di quelle originali?
Capirei costassero 40-50€ le comprei volentieri, ma 7,90€....:rolleyes:
Mi sono beccato troppe fregature con quasi tutti i prodotti economici per l'elettronica, quindi no grazie.
io ho preso quelle da 12 euro (dall'australia) e mi ci trovo bene tanto quanto quella originale Canon... ho fatto finora 7000 scatti con la 300D e mai un problema ;)
Slamtilt
07-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da Paganetor
io ho preso quelle da 12 euro (dall'australia) e mi ci trovo bene tanto quanto quella originale Canon... ho fatto finora 7000 scatti con la 300D e mai un problema ;)
Buon per te, speriamo ti durino ;)
Paganetor
07-02-2005, 11:04
Originariamente inviato da Slamtilt
Buon per te, speriamo ti durino ;)
ma perchè sei così scettico? sei rimasto fregato con qualche prodotto?
PS: tra l'altro, per 12 euro anche se mi si scaricassero dopo un anno di utilizzo ci avrei guadagnato comunque... quelle originali costano uno sproposito... :D
Slamtilt
07-02-2005, 11:10
Bè, ho visto cartucce economiche rovinare delle stampanti, alimentatori economici che bruciano interi pc, quella delle batterie al litio che rovinano fotocamere non mi è mai successa :D
No dai, sul serio se ti va bene, buon per te, senza occhiolini.
Devi ammettere però che per quella differenza di prezzo qualcosa ci deve essere che non va, oppure i produttori di quelle originali sono diventati più ladri e più ingordi del solito.:)
Paganetor
07-02-2005, 11:47
Originariamente inviato da Slamtilt
oppure i produttori di quelle originali sono diventati più ladri e più ingordi del solito.:)
:D
in effetti per molti paghi il brand... ;) ok, magari sono qualitativamente inferiori, ma questo significa che alla lunga terranno meno la carica, non che esploderanno in macchina... :D e poi, come dicevo, per 10-15 euro hai una pila di scorta e sei tranquillo... se dopo un anno non va più la cambi (e per arrivare al costo di una originale ce ne vogliono 4 di quelle compatibili).
boh, spero che la batteria che ho preso io duri tanto, ma se anche dovesse soccombere domani la riprenderei compatibile ;)
se invece mi buttasse fuori l'acido nella 300D sarei il primo a darti ragione :mbe: :D
Certo è che Canon non dice di non usare batt compatibili ma dice di accertarsi che queste batt abbiano i requisiti per grantire la compatibilità! E' ben diverso!
Anch'io ho una BP-511 per la EOS non originale ma l'ho pagata 45neuri ed è certificata per Canon e ha la valvola di sicurezza come le originali! Capirai invece che batt da 9neuri senza marca mi danno veramente poca fiducia!
Quello che cercavo di spiegare nei reply più sopra è che le stilo AA ricaricabili non sono al litio e quindi non sono tecnologicamente l'utimo ritrovato, ma hanno un costo irrisorio (pagato 4 Duracell 2300mAh - 9neuri a Padova in un normaliisimo negozio), hanno una durata di carica strepitosa (le prove lo dimostrano) e hanno una reperibilità negli anni solidissima (non essendo dedicate sono destinate a restare sul mercato per moltissimi anni)! Caratteristiche che a mio avviso le rendono dei prodotti attualissimi, ottimi da scegliere e non vetusti come qualcun'altro, nei reply sopra, voleva far credere!
Slamtilt
08-02-2005, 01:25
Originariamente inviato da Paganetor
...
se invece mi buttasse fuori l'acido nella 300D sarei il primo a darti ragione :mbe: :D
Credo che questa non sia una possibilità così remota.
Se fossi in te ascolterei Enrico riguardo le norme di sicurezza mancanti nelle batterie al Litio economiche.
Ragazzi leggete questo (http://www.canon.it/Images/80_157639.pdf) comunicato ufficiale di Canon e buttate via le vostre batterie al Litio tarocche, io non rischierei mai 1000€ di fotocamera! :eek:
Originariamente inviato da enrico
... Adesso poi le stilo AA hanno subito un'ulteriore evoluzione con le nuovo 1350mAh che si iniziano a trovare nei negozi! ...veramente le stilo arrivano a 2500mAh
Paganetor
08-02-2005, 07:32
Originariamente inviato da Slamtilt
Credo che questa non sia una possibilità così remota.
Se fossi in te ascolterei Enrico riguardo le norme di sicurezza mancanti nelle batterie al Litio economiche.
Ragazzi leggete questo (http://www.canon.it/Images/80_157639.pdf) comunicato ufficiale di Canon e buttate via le vostre batterie al Litio tarocche, io non rischierei mai 1000€ di fotocamera! :eek:
ok, ma se ascolti canon NULLA di quello che non è canon va bene... :D
ragazzi, su, un po' di realismo... ;)
Ragazzi, state facendo una questione di lana caprina, CANON NIKON MINOLTA PENTAX OLYMPUS e compagnia bella costruiscono macchine fotografiche NON costruiscono batterie, per questo si appoggiano ai produttori di batterie fornendo le specifiche ecc. quindi i produttori di batterie sono liberi di vendere col proprio marchio le batterie che costruiscono per gli altri e queste sono virtualmente identiche alle originali, altri costruttori di batterie che non lavorano per conto terzi possono costruire batterie simili alle originali e queste potrebbero essere di qualità inferiore, ma il discorso originali (come anche i ricambi auto freni olio ecc.) non sta in piedi in quanto i costruttori di batterie non costruiscono le macchine fotografiche.
Originariamente inviato da enrico
..e con ciò?
Se tu vuoi comprarti una batteria originale CANON perchè fa figo vederci scritto sopra CANON fai pure, ma sappi che non l'ha costruita CANON, ma pincopallino che la vende senza marchio CANON sopra ad un quinto del prezzo che hai pagato tu ed è uguale alla tua.
Ho letto che hai comprato una batteria non originale, il discorso era per fare un esempio.
Io dico OK per le batterie non originali ma che siano conformi alle specifiche. Tutto qua!
Canon ha avvisato mica a caso!!
Se poi mi dici che una non originale conforme alle specifiche canon costa parecchio sui 40-50neuri allora ti dico che il mio discorso sulla convenienza delle stilo AA ha un senso e il vostro castello di carta costruito sulle batterie al litio da 9neuri crolla!
Originariamente inviato da enrico
Io dico OK per le batterie non originali ma che siano conformi alle specifiche. Tutto qua!
Canon ha avvisato mica a caso!!
Se poi mi dici che una non originale conforme alle specifiche canon costa parecchio sui 40-50neuri allora ti dico che il mio discorso sulla convenienza delle stilo AA ha un senso e il vostro castello di carta costruito sulle batterie al litio da 9neuri crolla!
Guarda, che il mio castello di carta è costruito NON sulle batterie al litio da 9 Euro, ma sul fatto che se NON esiste alternativa praticabile, cioè se la 20D funziona con batterie al litio e io voglio prendere la 20D, non posso certo pretendere di farla funzionare con le stilo, ma al momento che prendo la 20D posso pretendere di farla funzionare con le pile compatibili da 9 Euro.
Semplice no?
Se poi non ti fidi il problema è tuo.
Io ho la 300D e uso tranquillamente la sua Litio senza problemi!
Ho un'altra Canon che funziona con le stilo AA e la uso senza problemi!
Quello che non mi và giù è chi in questo trhead si ostina a reputare le stilo AA come superate, obsolete. Secondo me le stilo AA hanno ancora molte ragioni di esistere e in certi caso sono molto meglio delle più moderne litio!
Diamo a cesare quel che è di cesare!
tutto qua!
Slamtilt
08-02-2005, 09:33
Originariamente inviato da Paganetor
ok, ma se ascolti canon NULLA di quello che non è canon va bene... :D
ragazzi, su, un po' di realismo... ;)
Il comunicato Canon che vi ho postato non era un semplice "Istruzioni per l'uso", ma un avvertimento chiaro, a seguito di incidenti reali veramente accaduti, a chi usa batterie troppo economiche che non hanno le specifiche di sicurezza Canon.
Paganetor
08-02-2005, 09:35
Originariamente inviato da enrico
Io ho la 300D e uso tranquillamente la sua Litio senza problemi!
Ho un'altra Canon che funziona con le stilo AA e la uso senza problemi!
Quello che non mi và giù è chi in questo trhead si ostina a reputare le stilo AA come superate, obsolete. Secondo me le stilo AA hanno ancora molte ragioni di esistere e in certi caso sono molto meglio delle più moderne litio!
Diamo a cesare quel che è di cesare!
tutto qua!
a dire il vero qui si dice solo che "tecnologicamente" le pile al litio sono più avanti... poi per l'utilizzo è ovvio che ognuno usa quello che preferisce (e che la sua macchina accetta ;) )
io ho sia le pile al litio BP-511 (uan originale e una compatibile), sia le stilo ricvaricabili (4 da 1800 e 4 da 2100 mAh) e non mi lamento nè delle une, nè delel altre... ;)
semplicemente ci faccio cose diverse! e purtroppo non sono confrontabili direttamente perchè non posso mettere le BP-511 nel flash o le stino nella 300D :p
sangueimpazzito
09-02-2005, 09:29
Buongiorno a tutti.
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Sono completamente nuovo al campo delle fotocamere digitale e cercando informazioni sulla alimentazione delle stesse, trovo sempre le seguenti sigle:
AA/LR6 x 1
AAA/LR3 x 1
Ni-Hi
Chi è in grado di aiutarmi a capire?
Grazie mille per la disponibilità.
:)
Paganetor
09-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Buongiorno a tutti.
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Sono completamente nuovo al campo delle fotocamere digitale e cercando informazioni sulla alimentazione delle stesse, trovo sempre le seguenti sigle:
AA/LR6 x 1
AAA/LR3 x 1
Ni-Hi
Chi è in grado di aiutarmi a capire?
Grazie mille per la disponibilità.
:)
le AA sono le stilo (LR6 è la dicitura americana, mi pare)
le AAA sono le ministilo (LR3 idem come LR6)
quelle al litio in genere sono batterie proprietarie... (forse anche quelle "a pastiglia" sono al litio ma non ne sono sicuro...)
;)
sangueimpazzito
09-02-2005, 09:57
Originariamente inviato da Paganetor
le AA sono le stilo (LR6 è la dicitura americana, mi pare)
le AAA sono le ministilo (LR3 idem come LR6)
E il x 1 a cosa si riferisce?
Non credo gliene basti una per funzionare...
:asd:
Originariamente inviato da Paganetor
quelle al litio in genere sono batterie proprietarie... (forse anche quelle "a pastiglia" sono al litio ma non ne sono sicuro...)
;)
Ni-Hi = litio quindi?
E Ni-Mh cos'è?
Grazie mille per la disponibilità.
:)
Paganetor
09-02-2005, 10:25
le Ni-Mh dovrebbero esere le nikel metalidrato (non chiedermi la differenza tra quelle al litio perchè non lo so :fagiano: )
il x1 indica proprio che ce ne vuole una... dove le hai trovate queste caratteristiche?
sangueimpazzito
09-02-2005, 10:30
Originariamente inviato da Paganetor
le Ni-Mh dovrebbero esere le nikel metalidrato (non chiedermi la differenza tra quelle al litio perchè non lo so :fagiano: )
il x1 indica proprio che ce ne vuole una... dove le hai trovate queste caratteristiche?
Ni-Hi (http://it.kelkoo.com/b/a/ps_9166625/124901.html)
AAA/LR3 x1 (http://it.kelkoo.com/b/a/ps_7409342/124901.html)
Ne ho trovata anche una a ioni di litio.
:D
Oggi esistono anche le stilo al litio!
9,90€ x 2.
Con meno di 20€ si può avere un pacco litio.
Con 10/11 € 4 stilo da 2300Mha.
Lo so che la batteria dedicata a primo acchito è na figata, ma se volete comprarla in negozio vi parte na bella cifra ed il + delle volte nn hanno la stessa durata di 4 stilo 2300Mha.
Prima della s7000 avevo una compatta con batteria dedicata, mi è preso un coccolone quando ho visto la pila di scorta a 60€.
Per non parlare della pila x nikon 8800 a 85€ :eek: !
Credo ci sia poco da dire, le pile sono pile, credo che non importi molto di che tipo.
Le stilo costano poco, è impossibile rimanere senza in quanto in caso di emergenza ogni tabacchino vende 4 stilo alcaline, si tovano sia al litio che ni-Mh. Purtroppo però hanno dei tempi di ricarica mooooolto + lunghi delle dedicate.
Le dedicate al litio..... costano, sono relativamente + difficili da trovare, sono vincolate in eterno alla macchina foto (cambi macchina cambi batterie), hanno tempi di ricarica molto buoni.
Credo che quello che ho scritto sia inconfutabile.
Bye
sangueimpazzito
10-02-2005, 11:33
Originariamente inviato da da.dark
Oggi esistono anche le stilo al litio!
9,90€ x 2.
Con meno di 20€ si può avere un pacco litio.
Con 10/11 € 4 stilo da 2300Mha.E il caricabatterie?
Ce ne vuole uno apposito?
Originariamente inviato da da.dark
Le dedicate al litio..... costano, sono relativamente + difficili da trovare, sono vincolate in eterno alla macchina foto (cambi macchina cambi batterie), hanno tempi di ricarica molto buoni.
Credo che quello che ho scritto sia inconfutabile.In che senso molto buoni?
Grazie per la disponibilità.
:)
Paganetor
10-02-2005, 11:33
Originariamente inviato da da.dark
Oggi esistono anche le stilo al litio!
9,90€ x 2.
Con meno di 20€ si può avere un pacco litio.
Con 10/11 € 4 stilo da 2300Mha.
Lo so che la batteria dedicata a primo acchito è na figata, ma se volete comprarla in negozio vi parte na bella cifra ed il + delle volte nn hanno la stessa durata di 4 stilo 2300Mha.
Prima della s7000 avevo una compatta con batteria dedicata, mi è preso un coccolone quando ho visto la pila di scorta a 60€.
Per non parlare della pila x nikon 8800 a 85€ :eek: !
Credo ci sia poco da dire, le pile sono pile, credo che non importi molto di che tipo.
Le stilo costano poco, è impossibile rimanere senza in quanto in caso di emergenza ogni tabacchino vende 4 stilo alcaline, si tovano sia al litio che ni-Mh. Purtroppo però hanno dei tempi di ricarica mooooolto + lunghi delle dedicate.
Le dedicate al litio..... costano, sono relativamente + difficili da trovare, sono vincolate in eterno alla macchina foto (cambi macchina cambi batterie), hanno tempi di ricarica molto buoni.
Credo che quello che ho scritto sia inconfutabile.
Bye
più o meno è tutto giusto, ma mi ricollego al discorso che ho fatto io con le BP-511 di Canon: questa batteria è stata impiegata da Canon per parecchi corpi macchina, quindi in pratica ha la stessa utilità (oddio, un po' meno in effetti :p ) delle stilo ;)
Paganetor
10-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da sangueimpazzito
In che senso molto buoni?
un'ora o due, contro le 18 delle stilo... ;)
un'ora o due, contro le 18 delle stilo...
Io le mio stilo le ricarico col loro caricatore duracell in circa 5-6ore e non 18!!!!
Mi interessano le stilo al litio! Dove si possono vedere online?
sangueimpazzito
10-02-2005, 11:58
Originariamente inviato da Paganetor
un'ora o due, contro le 18 delle stilo... ;)
Io faccio sempre fatica con le sigle... :asd:
Le batterie al litio che sigla hanno?
Ni-Hi?!?
Paganetor
10-02-2005, 12:52
Originariamente inviato da enrico
Io le mio stilo le ricarico col loro caricatore duracell in circa 5-6ore e non 18!!!!
Mi interessano le stilo al litio! Dove si possono vedere online?
ci sono i sistemi di carica rapida, ma poi ti dura meno la carica e la batteria (e si scaldano anche molto, tant'è che i caricabatterie rapidi fatti meglio hanno una ventola per dissipare il calore in eccesso...)
Topomoto
10-02-2005, 14:16
Io faccio sempre fatica con le sigle...
Le batterie al litio che sigla hanno?
Ni-Hi?!?
Ni-Hi non l'ho mai visto, potrebbe comunque trattarsi di Nichel- Metal Hydride (Ni-MH).... o di un errore di stampa:D
Quelle al litio sono le Li-Ion (litio-ioni) o Li-Poly (litio-polimeri).
ci sono i sistemi di carica rapida, ma poi ti dura meno la carica e la batteria (e si scaldano anche molto, tant'è che i caricabatterie rapidi fatti meglio hanno una ventola per dissipare il calore in eccesso...)
Io uso il caricabatterie fornito direttamente dalla Casio, e ricarico 4 stilo in circa 4-5 ore (460 mAh). Per ora problemi zero, si scaldano ma non eccessivamente, e la durata sembra normale.
Ciao
Paganetor
10-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da Topomoto
Ni-Hi non l'ho mai visto, potrebbe comunque trattarsi di Nichel- Metal Hydride (Ni-MH).... o di un errore di stampa:D
Quelle al litio sono le Li-Ion (litio-ioni) o Li-Poly (litio-polimeri).
Io uso il caricabatterie fornito direttamente dalla Casio, e ricarico 4 stilo in circa 4-5 ore (460 mAh). Per ora problemi zero, si scaldano ma non eccessivamente, e la durata sembra normale.
Ciao
460 mAh? :mbe:
te credo che ci mettono poco! :D diciamo che il tempo di ricarica è proporzionale alla capacità dell'accumulatore... oggi ci sono in giro stilo da 2300 mAh (quelle sì che impiegano 18 ore...)
Io le 2300mha le faccio caricare dalle 24 alle 30 ore, ma con 30 euro ne compri 3 pacchi da 4 e durano una vita!
Con la s700 e le suddette pile daccio 420 foro cisto con e senza flash, quindi anche se devo aspettare una vita durano un macello e cmqne ho sempre 4 di scorta cariche.
Quelle al litio le ho viste al panorama di settimo san mauro torinese (costano il doppio però ed hanno un amperaggio minore.
X sangueimpazzito, ti hanno già risposto prontamente.
Bye
Finalmente vedo altre persone che stimano le Stilo!!
Temevo di essere l'unico in Italia! Su questo trhead me ne son prese tante di parole!
Eh sì che i vantaggi delle stilo sono innegabili ma a suon di sentirmi dar contro mi stavo convincendo del contrario!
Paganetor
10-02-2005, 14:59
Originariamente inviato da enrico
Finalmente vedo altre persone che stimano le Stilo!!
Temevo di essere l'unico in Italia! Su questo trhead me ne son prese tante di parole!
Eh sì che i vantaggi delle stilo sono innegabili ma a suon di sentirmi dar contro mi stavo convincendo del contrario!
anche quelle proprietarie hanno vantaggi, dai... ;)
Io dico sempre che se hai una nikon 8800 è meglio non comprare le stilo, mentre se hai una s7000 è meglio nn comprare la pila della 8800!
Ogniuno compra la pila che gli serve.
:D
Topomoto
10-02-2005, 15:20
460 mAh?
te credo che ci mettono poco! diciamo che il tempo di ricarica è proporzionale alla capacità dell'accumulatore... oggi ci sono in giro stilo da 2300 mAh (quelle sì che impiegano 18 ore...)
Ehmm....ovviamente mi riferivo al caricabatterie!!
Le stilo che uso sono da 1800 e 2300 mAh. Con 460 mAh di carica, fai presto a fare i conti....4-5 ore, come ho scritto ;)
sangueimpazzito
10-02-2005, 16:00
Originariamente inviato da Topomoto
Ni-Hi non l'ho mai visto, potrebbe comunque trattarsi di Nichel- Metal Hydride (Ni-MH).... o di un errore di stampa:DGuarda qui (http://it.kelkoo.com/b/a/ps_9166625/124901.html).
Originariamente inviato da Topomoto
Quelle al litio sono le Li-Ion (litio-ioni) o Li-Poly (litio-polimeri).
Differenze?
Grazie mille per la disponibilità.
;)
Topomoto
10-02-2005, 16:19
Guarda qui.
Si, l'avevo visto, ma quello è Kelkoo! E' meglio se leggi le specifiche sui siti ufficiali o cmq su quelli specializzati.
Tra l'altro la A75 mi pare usi le stilo....
ciao
Slamtilt
10-02-2005, 17:55
Mmmh, sto caricabatterie della duracell mi puzza un pochino... 460mA sono tanti, la rovini una batteria a caricarla sempre a quella velocità.
Il mio caricabatterie della Energizer è a 190mA, quindi ci mette 12 ore per una batteria da 2300mAh, ed è, imho, il compromesso migliore.
Vi faccio un esempio di mie batterie al nichel cadmio da modellismo caricate a 140mA, ci sarebbe anche l'uscita del caricabatterie a 500mA, ma la uso solo quando mi dimentico di caricarle e ho fretta.
http://digilander.libero.it/Slamtilt/batterie.jpg
Topomoto
10-02-2005, 18:20
Mmmh, sto caricabatterie della duracell mi puzza un pochino... 460mA sono tanti, la rovini una batteria a caricarla sempre a quella velocità.
Il mio non è Duracell, è Casio....ma poco importa.
Le carico da ormai un anno, e per ora tutto bene, e se anche dovessero rovinarsi prima o poi....con quello che costano le stilo sinceramente poco me ne importa;)
Comunque, è il caricabatterie venduto dalla Casio assieme alla fotocamera, mi pare strano rovini le batterie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.