View Full Version : ADSL # Libero # Libero ADSL Flat
Gestore Libero (Si tratta del gruppo Wind-Infostrada-Libero)
Nome Offerta Libero ADSL Flat
Tipo di connessione ADSL
Velocità massima 4.096 kbps in download, 256 kbps in upload.
N.B.: Per verificare la copertura: http://internet.libero.it/reteaccesso.phtml (link segnalatomi dall'utente r.a.z.)
Tariffazione Flat
Contributo attivazione/una tantum
50,00 € iva inclusa (gratis per attivazioni tra il 18/07/2005 - 07/01/06).
Costo orario
Nessuno
Canone
29,95€ iva inclusa al mese
ridotto a 19,95€/mese fino al 31/12/2006 per chi è raggiunto dalla rete a banda larga di Libero oppure fino al 31/08/2006 per quelli non raggiunti dalla rete di Libero;
(http://internet.libero.it/bandalarga.phtml)
Descrizione/accessori
- La navigazione è a 4 Mbps. Le zone non raggiunte dalla rete a banda larga di Libero sfruttano la rete Telecom, ma la velocità non cambia. Cambia il canone.
- Modem: si può richiedere il modem e il kit include 2 filtri e il cd autoistallante. Il modem lo fanno pagare 3,00 € al mese (IVA inclusa).
- Router ADSL WI-FI: costo aggiuntivo di 3€ (in promozione anzichè 5€) e attivazione gratis fino al 7/1/2006.
- Il contratto ha la durata di un anno. Maggiori informazioni al link: http://assistenza.libero.it/areaclienti/download/CC_ALLT_INFO_LIBERO_CNS_nov05.pdf
- 3 caselle mail da 250 MB (con servizio antivirus e antispam).
- 150 MB di spazio web.
Link http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_flat.phtml
Ultimo aggiornamento: 09/12/2005
Libero offre la possibilità della sola connettività, però tra i modem diciamo certificati per la loro adsl non c'è quello in mio possesso: immagino che funzioni ugualemnte, solo che non l'hanno testato...Oltretutto hanno in elenco la versione "manta" dell'alcatel speedtouch, mentre io ho quella normale...
frantheman
10-01-2005, 18:15
Originariamente inviato da laherte
- Altra caratteristica interessante è la possibilità di passare a Infostrada/Wind come gestore telefonico di rete fissa.
Per quanto riguarda la telefonia fissa, Wind offre diversi pacchetti che in sostanza promettono l'eliminazione del canone Telecom. A Wind però va pagata una somma pari a 14,57€/mese (IVA incl.) - esattamente la metà del canone Telecom - a titolo di canone telefonico.
esattamente uguale al canon telecom (circa 30 euro/bimestre)
Il traffico di rete fissa non si paga in quanto incluso in questa cifra.
Attenzione! Non tutte le telefonate sono inluse.
Ci sono diversi pacchetti. In linea di massima sono incluse le telefonate fatte in certe zone oppure in certe fasce orarie.
sono incluse certi tipi di telefonate per un certo numero (400) di minuti mensili (o bimestrali?)
ps.: anche il "canone" telecom include un'ora di urbane e un'ora di interurbane a bimestre (cioe' 60 + 60 minuti).
psps: come mai quello di telecom si chiama "canone" e quello di Wind e' pubblicizzato come "parlare gratis"?
Ciao a tutti! Avrei una curiosità...
Ma Infostrada/Wind, quando c'è la copertura x la 1280, ha proprio linee separate e indipendenti da Telecom?
Sto aspettando che Telecom mi liberi la portante da Alice Free per attivare Libero 1280... Poi vi faccio sapere!
Ciao!
Originariamente inviato da frantheman
ps.: anche il "canone" telecom include un'ora di urbane e un'ora di interurbane a bimestre (cioe' 60 + 60 minuti).
psps: come mai quello di telecom si chiama "canone" e quello di Wind e' pubblicizzato come "parlare gratis"?
Forse perchè con telecom dopo paghi anche le telefonate ? ;)
grillo_81
14-01-2005, 19:32
io ho appena aderito a questa offerta anche se non sono raggiunto dalla rete a 1024 (e dubito che arrivi veramente un giorno...). comunque, posto un giudizio:
E' UNA BOMBA!!!!!!!
come velocità vado sempre alla grande e non mi ricordo più come era col 56k. la linea non mi dà mai problemi e anche il telefono libero devo ammettere che è una grande comodità.
per quanto riguarda i tempi di attivazione (nodo spesso dolente): io non ho avuto problemi. ecco le date:
12/12/2004: richiesta di attivazione
23/12/2004: ricevo il contratto, firmo e rispedisco (ti mandano anche il contratto! altro che alice...)
05/01/2005: una signorina mi telefona alle 20:15 e mi dice che il corriere mi porterà il modem a giorni, dal 7 in poi.
07/01/2205: alle 10 di mattina arriva il corriere e comincio a navigare!!!
vi dico solo che dopo 4 giorni avevo già l'hard disk pieno che gridava vendetta!!!
grande libero...
abbasso alice!
[QUOTE]Originariamente inviato da frantheman
esattamente uguale al canon telecom (circa 30 euro/bimestre)
Mi sono spiegato male.
Con Wind si paga una cifra fissa al mese che è pari alla metà di quello che si paga con Telecom al bimestre.
Quindi a Wind e Telecom, al bimestre, deve essere pagata la stessa cifra.
La differenza è che con la cifra che si paga a Wind è incluso il traffico telefonico. Con Telecom non saprei. In genere Telecom ha tra le sue formule dei servizi per cui, pagando un fisso, c'è un certo tipo di traffico incluso.
Originariamente inviato da Wales
Ciao a tutti! Avrei una curiosità...
Ma Infostrada/Wind, quando c'è la copertura x la 1280, ha proprio linee separate e indipendenti da Telecom?
Sto aspettando che Telecom mi liberi la portante da Alice Free per attivare Libero 1280... Poi vi faccio sapere!
Ciao!
Attendiamo con impazienza notizie fresche sul funzionamento di Libero! Tienici aggiornati!
Originariamente inviato da grillo_81
io ho appena aderito a questa offerta anche se non sono raggiunto dalla rete a 1024 (e dubito che arrivi veramente un giorno...). comunque, posto un giudizio:
E' UNA BOMBA!!!!!!!
come velocità vado sempre alla grande e non mi ricordo più come era col 56k. la linea non mi dà mai problemi e anche il telefono libero devo ammettere che è una grande comodità.
per quanto riguarda i tempi di attivazione (nodo spesso dolente): io non ho avuto problemi. ecco le date:
12/12/2004: richiesta di attivazione
23/12/2004: ricevo il contratto, firmo e rispedisco (ti mandano anche il contratto! altro che alice...)
05/01/2005: una signorina mi telefona alle 20:15 e mi dice che il corriere mi porterà il modem a giorni, dal 7 in poi.
07/01/2205: alle 10 di mattina arriva il corriere e comincio a navigare!!!
vi dico solo che dopo 4 giorni avevo già l'hard disk pieno che gridava vendetta!!!
grande libero...
abbasso alice!
Hai aderito anche all'offerta relativa al traffico telefonico?
Ho trovato questo 3D interessante. Lo linko (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=857882).
grillo_81
15-01-2005, 10:31
per laherte:
no, non ho fatto anche le telefonate visto che non mi conveniva...
Eccoci! :) Disdetta di Alice Free effettuata nei termini promessi... Disdetta telefonica (187) il 5/1 e cessazione effettiva della portante il 14/1...
Ho richiesto l'abbonamento a Libero...
Una cosa, però, vi chiedo: mi ha detto l'operatrice del 155 (non ho atteso neanche un secondo (!), gentilissima e disponibilissima*) che mi attiveranno la 640 e solo successivamente (periodo non quantificabile) avrò la 1280 automaticamente...
Essendo coperto dalla rete Wind ero convinto di poter cominciare da subito a 1280 e invece... Boh!? Cmq sia, a me non interessa la velocità, mi interessa solo il canone a 29.95€!!! La 1280: quando arriva arriva! :)
Speriamo si sbrighino! :)
* : evidentemente hanno "il potere" di sapere in anticipo se chi chiama sta per attivare qualcosa o meno... :D C'è un altro thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=857882) in cui un utente con problemi alla connessione non riesce a parlare con nessuno ed è trattato malissimo...
strassada
19-01-2005, 21:31
Originariamente inviato da laherte
- Il contratto ha la durata di un anno. Alla scadenza si rinnova tacitamente. Eventuale disdetta al rinnovo deve essere inviata almeno 60 giorni prima della scadenza. Faccio notare che, probabilmente, non riesco a trovare conferma, se si attiva questa offerta entro il periodo di promozione (31/01/2005), la durata del contratto, per il primo anno, è di 12+3. Questo significa che, eventualmente, ci si può staccare da libero non trascorsi 12 mesi, ma 15.
Ultimo aggiornamento: 08/01/2005
sono 12 mesi di contratto. Secondo le norme contrattuali ora vigenti, fa fede la data di accettazione da parte loro (lo comunicheranno via email o quando ti arriva il modem o si può controllare online el sito 155.it sul proprio account)
per i 3 mesi di navigazione gatuita, non è detto che siano 3 mesi effettivi.
Mi spiego meglio: la fatturazione del canone parte da quando ci si collega la prima volta (e il primo mese tiene conto dei giorni effettivi di uso, non si paga sempre per intero) dopo aver registrato il codice di accesso, stessa cosa per sconti e promozioni di navigazione gratuita: se ad es. oggi uno di voi si registra online al sito adsl.libero.it, il primo mese termina il 31 gennaio 2005 e non il 19 febbraio, il secondo e il terzo mese terminano sempre l'ultimo giorno dei mese successivi (quindi 28 Febbraio e 31 Marzo) e via di questo passo fino alla naturale scadenza (che può anche non essere l'ultimo del mese, in questo caso anche il canone dell'ultimo mese scala secondo i giorni usufruiti)
Il canone del modem in noleggio non rientra nel contributo, quindi viene fatturato fin da subito.
Dal 1 di aprile si torna a pagare 29.95 euro/mese per la Flat (più l'eventuale modem).
La prima bolletta arriverà solo dopo aver superato la soglia minima di 15 euro, quindi arriverà solo dopo il 4 mese di contratto (poi sarà sempre bimensile).
fabius00
22-01-2005, 12:30
sto pensando di farlo ora! vediamo un po!
frantheman
24-01-2005, 14:50
attivato libero adsl flat
zona: firenze - attivato per ora a 640k in attesa di passare a 1.2m
protocollo: PPPoA
in uso con router netgear DG834IT
nessun problema di installazione (il router è riuscito ad autoconfigurarsi ottenendo i parametri automaticamente)
velocita': non ho metri di paragone, ma funziona bene. facendo download contemporaneo con varie applicazioni (ftp, p2p e browser) e facendo le somme era oltre 40 kb/s.
nessun altro problema di connessione (35h continuative senza problemi)
fabius00
24-01-2005, 15:31
se uno ha fastweb non ti fanno il cambio :(
Come promesso, aggiorno il thread ufficiale con qualche precisa indicazione sui passaggi e sui tempi di attivazione...
In totale 10 giorni dalla richiesta...
Richiesta al 155: 15/1
Richiesta a Telecom da parte di Infostrada: 19/1
Portante attiva dal 21/1 (ma errore 721 se provavo a connettermi)
Portante attiva e connesso (benvenuto/ospite): dal 24/1
Invio email con codice attivazione: 25/1
Per ora tutto ok! A 640... Vi aggiornerò anche sui tempi per il passaggio a 2MB!!!
Ciao e grazie!
Morpheusss
25-01-2005, 14:22
salve a tutti io ho alice flat 640 e sto seriamente pensando di passare a libero 2mb, me la consigliate vivamente??
inoltre siamo sicuri della banda?? cioè so ke non è garantita, però va come quella di alice??
io ce l'ho da 1 anno e non mi ha mai dato problemi, mai nessun calo di banda
se me la consgliate chiamo stasera e disdico il mio abbonamento!!!
Originariamente inviato da andrew04
ho una domanda anche io:
per essere in ULL(dunque per la 2MB) bisogna fare anche la linea telefonica(che attualmente ho telecom)?o basta solo l'adsl?
Non sei obbligato a cambiare il gestore della telefonia fissa.
Puoi avere un abbonamento Telecom per le telefonate e l'ADSL di Libero per internet.
Morpheusss
26-01-2005, 08:34
ho visto anche 1 post dove c'èra un po' di gente ke aveva problemi con l'ADSL di libero e non erano pochi!!!
so ke queste cose succedono con tutte le compagnie però parlavano anche di scarsa assistenza e competenza tecnica e di impossibilità di parlare con il centro assistenza al tel visto ke sono sempre intasati!!!
frantheman
26-01-2005, 08:58
Originariamente inviato da Morpheusss
salve a tutti io ho alice flat 640
[...]
io ce l'ho da 1 anno e non mi ha mai dato problemi, mai nessun calo di banda
se me la consgliate chiamo stasera e disdico il mio abbonamento!!!
se non hai mai avuto problemi che cambi a fare?
Peach1200
26-01-2005, 10:25
...ho un contratto adsl flat 640 con libero dall'estate scorsa... oggi, per curiosità, vado su 155.it, mi iscrivo e vado a vedere le mie linee... e mi trovo con due servizi attivati:
-Libero ADSL Flat Attivo
-Pronto MinutoZero Attivo
...il primo, ovviamente, è l'adsl che ho sottoscritto con il contratto... il secondo invece che servizio è??? ...come operatore di telefonia fissa ho ancora Telecom... quel servizio da dove spunta??! :what:
cmq io ho adsl libero dal 2000...
prima stavo a 320k ed ora sto a 640 in attesa del raddoppio, ma la mia zona non è coperta ancora...
cmq velocità stabilissima, mai nessun problema in questi anni..
devo precisare una cosa...
non è che se oerdinate un router, l'affitto passa da 3 a 10€...
questo succede con i router wi-fi...
ma se ordinate un router normale, continuate a pagare 3€!
Originariamente inviato da z3n0
devo precisare una cosa...
non è che se oerdinate un router, l'affitto passa da 3 a 10€...
questo succede con i router wi-fi...
ma se ordinate un router normale, continuate a pagare 3€!
Ti ringrazio. Precisazione inserita.
figurati...
cmq io qualche giorno fa ho richiesto il cambio modem da ethernet e router e questa mattina alle 8 me l'hanno consegnato..
appena torno a casa lo monto ;)
dario amd
30-01-2005, 16:28
Originariamente inviato da grillo_81
io ho appena aderito a questa offerta anche se non sono raggiunto dalla rete a 1024 (e dubito che arrivi veramente un giorno...). comunque, posto un giudizio:
E' UNA BOMBA!!!!!!!
come velocità vado sempre alla grande e non mi ricordo più come era col 56k. la linea non mi dà mai problemi e anche il telefono libero devo ammettere che è una grande comodità.
per quanto riguarda i tempi di attivazione (nodo spesso dolente): io non ho avuto problemi. ecco le date:
12/12/2004: richiesta di attivazione
23/12/2004: ricevo il contratto, firmo e rispedisco (ti mandano anche il contratto! altro che alice...)
05/01/2005: una signorina mi telefona alle 20:15 e mi dice che il corriere mi porterà il modem a giorni, dal 7 in poi.
07/01/2205: alle 10 di mattina arriva il corriere e comincio a navigare!!!
vi dico solo che dopo 4 giorni avevo già l'hard disk pieno che gridava vendetta!!!
grande libero...
abbasso alice!
quindi la 1280 non è arrivata ancora a roma?
quindi i 2mbit che vanno sventolando ora in tv non li vedremo mai
soprattutto io che abito in un paesino
grillo_81
30-01-2005, 16:40
bhe, la 1024 c'è a roma centro e zone limitrove!
io sono a una ventina di km e ancora non ci è arrivata, ma sono fiducioso...
i 2 mega li stanno pubblicizzando da poco ed effettivamente, guardando sul sito, risulta, ma solo per la flat non per la free.
speriamo si muovano!!!
non ho ben capito.....io sto già con infostrada sul telefono di casa.....Se x caso attivassi l'adsl wind (ora ho tin) avrei particolari benefici/sconti?
grazie
Morpheusss
05-02-2005, 13:16
Originariamente inviato da frantheman
se non hai mai avuto problemi che cambi a fare?
xkè risparmierei 7€ al mese avendo 2mb al posto di una promessa (per ora) di 1.2mb!!!
grillo_81
05-02-2005, 13:47
Originariamente inviato da Buffus
non ho ben capito.....io sto già con infostrada sul telefono di casa.....Se x caso attivassi l'adsl wind (ora ho tin) avrei particolari benefici/sconti?
grazie
nessun beneficio in particolare...
pagheresti solo di meno per lo stesso servizio (forse anche meglio chi lo sa???) visto che libero ti offre la flat a 29,99 al mese!
non male no?
Ho aggiornato le informazioni del primo messaggio.
A disposizione per aggiunte o modifiche.
Qualcuno sa i tempi tecnici approssimativi o stime possibili per l'upgrade a 2MB?
Treviso (e casa mia) risulta coperta dalla rete Wind, ma sono ancora a 640... Sono attivo dal 25/1...
Qualcuno sa quanto si dovrà aspettare, grosso modo?
Non mi pare ci sia un thread aperto sull'upgrade a 2MB di Libero... O si? :) Se non c'è... Ne apriamo uno x seguire l'andamento come quello su Alice?
Ciao!
Stargatto
08-02-2005, 05:57
ma libero è un buon provider
garantisce la banda insomma?
..:::M:::..
09-02-2005, 19:39
mi buttano giú al 155 sti stronzi.... azzo....
pago 36,25 € al mese e ho Libero Flat dal novembre 2003.
Ma dimmi te.... voglio info su come fare scendere di 7 € la tariffa e voglio anke scassare le palle x l'aumento banda....
e sti stronzi non rispondono e continuano a buttarmi giu... :mad:
..:::M:::..
09-02-2005, 19:40
Ah si sono di bolzano.... e mi spetterebbe almeno il 1.2 mega. Invece un cazzo :mad:
Originariamente inviato da laherte
- Altra caratteristica interessante è la possibilità di passare a Infostrada/Wind come gestore telefonico di rete fissa.
Per quanto riguarda la telefonia fissa, Wind offre diversi pacchetti che in sostanza promettono l'eliminazione del canone Telecom. A Wind però va pagata una somma pari a 14,57€/mese (IVA incl.) - il canone Telecom ammonta alla stessa cifra - a titolo di canone telefonico.
Mah.....
Io ho il contratto di ADSL fast di libero da 2 anni e ti garantisco che non si paga nessun canone telefonico, solo i 29,95 euro mensili.
I miei conti telefonici sono passati dai 44,95 euro mensili del 2003 ai 29,95 del 2005.
Il servizio non è dei migliori però costa poco.
Chi ha libero può cortesemente testare la propria connessione con un programma tipo questo:http://us.mcafee.com/root/speedometer/test_0150.asp e postare il risultato e la zona di provenienza? Grazie.
..:::M:::..
10-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da laherte
Chi ha libero può cortesemente testare la propria connessione con un programma tipo questo:http://us.mcafee.com/root/speedometer/test_0150.asp e postare il risultato e la zona di provenienza? Grazie.
No.
..:::M:::..
10-02-2005, 12:26
É inutile che insisti.... no... non lo faccio...
Originariamente inviato da laherte
Chi ha libero può cortesemente testare la propria connessione con un programma tipo questo:http://us.mcafee.com/root/speedometer/test_0150.asp e postare il risultato e la zona di provenienza? Grazie.
Io ci sono riuscito... :D E' piuttosto facile... Bisogna cliccare sul link e attendere... :D
2.9297 MB
Time Elapsed: 51.125 seconds
--------------------------------------------------------------------------------
469.44 Kbps
(58.68 KBps)
Ma 'sti "cosi" non mi convincono lo stesso...
Treviso @640...
Ciao!
..:::M:::..
10-02-2005, 12:59
Originariamente inviato da Wales
Io ci sono riuscito... :D E' piuttosto facile... Bisogna cliccare sul link e attendere... :D
2.9297 MB
Time Elapsed: 51.125 seconds
--------------------------------------------------------------------------------
469.44 Kbps
(58.68 KBps)
Ma 'sti "cosi" non mi convincono lo stesso...
Treviso @640...
Ciao!
:cry:
..:::M:::..
10-02-2005, 15:14
:cry:
la linea è settata in interleaved o fast?
Originariamente inviato da Buffus
la linea è settata in interleaved o fast?
Dovrebbe essere: 640 interleaved (io sono ancora così, attivato da un mesetto) e, quando arriva, 2MB in fast!
Ciao!
ah delusione! non penso di essere coperto dal servizio fast....come posso verificare?
Se da te non arriva la linea di libero, non puoi avere la 2mbit col fast...solo la 1mbit in attesa della 2mbit :( Io aspetto che mi arrivi la 2mbit prima di disdire con la telecom.
Originariamente inviato da Buffus
ah delusione! non penso di essere coperto dal servizio fast....come posso verificare?
basta andare sul sito di libero e verificare la copertura.
io ho appena compilato i moduli per l'attivazione.
da me (borgo roma) dovrebbe arrivare la linea libero e quindi dovrei andare a 2mb...almeno in teoria.
se vuoi attivarti l'adsl con libero fammi sapere, che magari mi fai beccare il 10% di sconto sul canone grazie al servizio club adsl;)
Originariamente inviato da sicuzzo
basta andare sul sito di libero e verificare la copertura.
io ho appena compilato i moduli per l'attivazione.
da me (borgo roma) dovrebbe arrivare la linea libero e quindi dovrei andare a 2mb...almeno in teoria.
se vuoi attivarti l'adsl con libero fammi sapere, che magari mi fai beccare il 10% di sconto sul canone grazie al servizio club adsl;)
eh? spiega!!
cmq penso di passare a luglio
se mi lasci il tuo numero in pvt domani ti chiamo e ti spiego;)
scusate una cosa...ho attivato stasera la mia flat di libero, la mia zona (roma città) AVREBBE DOVUTO ESSERE coperta dalla linea "a banda larga" :rolleyes: ergo avrebbero dovuto attivarmi a 1.2 in attesa del passaggio a 2 mega...e invece vado @640! tant'è vero che la mia utenza attiva @liberolight! mi date qualche riscontro per favore? mi devo incazzare? (secondo me sì :rolleyes: )
Originariamente inviato da f@bio80
scusate una cosa...ho attivato stasera la mia flat di libero, la mia zona (roma città) AVREBBE DOVUTO ESSERE coperta dalla linea "a banda larga" :rolleyes: ergo avrebbero dovuto attivarmi a 1.2 in attesa del passaggio a 2 mega...e invece vado @640! tant'è vero che la mia utenza attiva @liberolight! mi date qualche riscontro per favore? mi devo incazzare? (secondo me sì :rolleyes: )
Purtroppo è così... Anche Treviso sarebbe coperta dalla banda larga, eppure mi hanno attivato @640 e sono ancora @640 dal 25/1... Anche io @liberolight...
Boh!?
Aspettiamo...
amd-novello
26-02-2005, 06:56
raga io avro' chiamato 30 volte per farmi abbassare il canone da 35 a 29.90 e visto che a novara c'è almeno la 1.2 megabit mi hanno detto che il termine è entro la fine di marzo quindi attendiamo con fiducia
pero' voglio la 2 mega!! la vedro' come minimo l'anno prossimo :oink: :oink:
sono abbonato da 2 anni e mezzo e mai nessun problema, solo qualche difficoltà di connessione 2 o 3 volte l'anno. vado sempre a 640
l'unica cosa è l'eliminazione del canone chiesta + di un anno fa ma niente.
cmq il servizio al 155/159 è paragonabile al 187 di telecozz secondo me :muro:
Originariamente inviato da amd-novello
raga io avro' chiamato 30 volte per farmi abbassare il canone da 35 a 29.90 e visto che a novara c'è almeno la 1.2 megabit mi hanno detto che il termine è entro la fine di marzo quindi attendiamo con fiducia
io ho chiamato ieri e sono passato dalla tariffa con i 50 centesimi al giorno (più 3 euro al mese di modem) alla nuova da 29.95. il modem l'ho rilevato, mi addebiteranno 40 euro in bolletta ma ora è mio.
cmq il servizio al 155/159 è paragonabile al 187 di telecozz secondo me :muro:
ieri mi hanno rimbalzato da una parte all'altra prima di farmi il cambio. ho chiamato il 155, la tipa mi ha passato un'altra che credo fosse del 159, lei mi ha detto di aspettare perché non era sicura di potermi cambiare la tariffa poi dopo qualche minuto mi ha fatto il cambio
ho perso circa 10 minuti ma almeno mi sono sistemato.
oggi controllo la posta e libero mi avverte di cambiare la mia login mettendo @adslfast al posto di @adsllight infatti la velocità è di 2Mbps come ho già potuto verificare :)
amd-novello
28-02-2005, 10:55
almeno a te ti passano da un num all'altro ma io invece devo richiamare
forse è meglio chiamare direttamente il 159
cmq a volte cade la linea mentre sono in attesa :muro:
Nickmanit
02-03-2005, 13:32
CONTRIBUTO ATTIVAZIONE: 50€ una tantum, GRATIS se ti abboni dall'1/2/05 al 31/03/05.
libero ha prolungato
...come tiscali...
..E io non so ancora che fare...Dopo che ho valutato alkotec poco affidabile.
non ti preoccupare che in un modo o nell'altro lo prolungano sempre.
io ho fatto l'attivazione e mi è già arrivato il contratto a casa.
ora lo firmo e lo rispedisco.
potrei già attivarmi on-line ma telecom deve ancora venire a montarmi la linea telefonica.
c'è voluto meno ad attivare l'adsl che non ad attivare la linea...roba da matti.
meno male che l'attivazione dell'adsl è gratis, mentre l'attivazione di una nuova linea telefonica costa 150€.....
amd-novello
03-03-2005, 11:35
Originariamente inviato da Nickmanit
CONTRIBUTO ATTIVAZIONE: 50€ una tantum, GRATIS se ti abboni dall'1/2/05 al 31/03/05.
libero ha prolungato
...come tiscali...
..E io non so ancora che fare...Dopo che ho valutato alkotec poco affidabile.
non ho mai visto una società che facesse pagara il contributo. lo prolungano sempre
fulviettino
03-03-2005, 13:08
Anche io mi sono deciso ad attivare l'ADSL flat di libero due settimane fa circa; sono a Milano e nella mia zona è attiva a 2Mbit. Mi è arrivata una email che mi avvisava che durante la giornata di oggi avrebbero fatto il collegamento ma è possibile che non abbia ancora ricevuto il contratto a casa?
Poi volevo chiedere un'altra cosa: a qualcuno è capitato di dover fare il cambio da pppoa (collegamento con modem USB) a pppoe (collegamento con modem ethernet)? In tal caso quanto tempo è passato? Perchè mi sono reso conto troppo tardi di aver sbagliato...ho comunicato la modifica (da pppoa a pppoe) solo che mi han detto che all'inizio mi verrà attivata con pppoa :muro: :muro:
Nickmanit
03-03-2005, 13:29
Ma ditemi un pò, da quanto le propinano ste promozioni?
fulviettino
03-03-2005, 13:34
Originariamente inviato da Nickmanit
Ma ditemi un pò, da quanto le propinano ste promozioni?
Se non sbaglio da Febbraio è attiva la promozione della flat a 30 euro (29.95) con attivazione gratuita
amd-novello
03-03-2005, 16:42
Originariamente inviato da fulviettino
Anche io mi sono deciso ad attivare l'ADSL flat di libero due settimane fa circa; sono a Milano e nella mia zona è attiva a 2Mbit. Mi è arrivata una email che mi avvisava che durante la giornata di oggi avrebbero fatto il collegamento ma è possibile che non abbia ancora ricevuto il contratto a casa?
Poi volevo chiedere un'altra cosa: a qualcuno è capitato di dover fare il cambio da pppoa (collegamento con modem USB) a pppoe (collegamento con modem ethernet)? In tal caso quanto tempo è passato? Perchè mi sono reso conto troppo tardi di aver sbagliato...ho comunicato la modifica (da pppoa a pppoe) solo che mi han detto che all'inizio mi verrà attivata con pppoa :muro: :muro:
guarda se mi viene voglia di fare qualche cambiamento ci penso 13 volte prima :D
fulviettino
03-03-2005, 17:53
Originariamente inviato da amd-novello
guarda se mi viene voglia di fare qualche cambiamento ci penso 13 volte prima :D
...ecco infatti me l'hanno attivata ma non riesco ad utilizzarla perchè è in PPPoA...uffff:muro: :muro: :muro: :muro:
amd-novello
04-03-2005, 15:09
mannaggia e quel 899 non funziona maiiiiiiii
sto odiando tina turnerrrrrrrrrrr
awake_9999
04-03-2005, 15:56
Domandona:
Attualmente ho alice free(praticamente pago solo se navigo)
posso sottoscrivere l'abbonamento all'adsl di libero senza effettuare nessuna disdetta con alice?
In pratica continuerei ad utilizzare il modem di alice(ethernet) ma con abbonamento flat di libero, con alice,se non navigo , non pago e il gioco è fatto.....sbaglio?
Grazie anticipatamente.
Originariamente inviato da awake_9999
...
posso sottoscrivere l'abbonamento all'adsl di libero senza effettuare nessuna disdetta con alice?
In pratica continuerei ad utilizzare il modem di alice(ethernet) ma con abbonamento flat di libero, con alice,se non navigo , non pago e il gioco è fatto.....sbaglio?
Grazie anticipatamente.
Sbagli! :D Ocio che è molto importante... Nonostante i contratti free non abbiano abbonamento, hai cmq "la portante" (la linea abilitata all'adsl) di Telecom...
Per passare a Libero devi prima cessare il contratto con Telecom (è sufficiente una chiamata al 187), non usare più Alice per nessun motivo e aspettare almeno una settimana (in media 10 giorni) che Telecom ti liberi la portante...
Dopo una settimana che ti colleghi col 56k, inizi a telefonare al 187 finchè non ti assicurano che non c'è più la portante...
Solo dopo che sei assolutamente sicuro che non c'è la portante (il modem adsl non si allinea più e non hai più accesso alla tua casella di posta @aliceadsl.it) puoi contattare Libero e concludere il contratto... In altri 10 giorni hai Libero attivo...
Mi raccomando, rispetta i tempi altrimenti sono dolori... Se fai la richiesta a Libero con la portante di Telecom attiva, ti bloccano la procedura e si accavallano richeste di disdette e attivazioni e ci vogliono mesi... In proposito fai una ricerca sul Forum... E' già successo almeno due volte...
E, ancora, da quanto fai la disdetta al 187 NON COLLEGARTI più con Alice, neanche un secondo... :) Aspetta con pazienza che "cada" la portante...
Ciao!
awake_9999
04-03-2005, 16:13
Sei stato gentilissimo......grazie.:)
fulviettino
04-03-2005, 16:26
qualcuno saprebbe dirmi i DNS di libero? mi hanno attivato l'abbonamento ma i DNS non mi sono stati comunicati...e il 155 non riesco a contattarlo...
Originariamente inviato da fulviettino
qualcuno saprebbe dirmi i DNS di libero? mi hanno attivato l'abbonamento ma i DNS non mi sono stati comunicati...e il 155 non riesco a contattarlo...
....
Per configurare il collegamento:
* Indirizzo IP: assegnato dal server
* Indirizzi DNS: assegnati dal server
Impostazioni aggiuntive per il Browser:
* Servizio proxy per HTTP, FTP, GOPHER: proxy.libero.it porta 8080
* Imposta come NO Proxy i server nei domini: libero.it e iol.it
Per configurare il modem/router ADSL
Se hai scelto la "configurazione Libero ADSL" USB configura il tuo modem con i seguenti parametri:
Protocollo: PPPoATM
Encapsulation: VC-Mux
VPI: 8 VCI: 35
....
Questo è uno stralcio della email che mi hanno inviato quando l'ho attivato... Avevo già letto che è la stessa cosa non inserirli...
Ciao!
P.S: in questo momento è irraggiungibile anche il sito www.libero.it!
fulviettino
04-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da Wales
....
Per configurare il collegamento:
* Indirizzo IP: assegnato dal server
* Indirizzi DNS: assegnati dal server
Impostazioni aggiuntive per il Browser:
* Servizio proxy per HTTP, FTP, GOPHER: proxy.libero.it porta 8080
* Imposta come NO Proxy i server nei domini: libero.it e iol.it
Per configurare il modem/router ADSL
Se hai scelto la "configurazione Libero ADSL" USB configura il tuo modem con i seguenti parametri:
Protocollo: PPPoATM
Encapsulation: VC-Mux
VPI: 8 VCI: 35
....
Questo è uno stralcio della email che mi hanno inviato quando l'ho attivato... Avevo già letto che è la stessa cosa non inserirli...
Ciao!
P.S: in questo momento è irraggiungibile anche il sito www.libero.it!
Ti ringrazio, ma scusa, io ho un router adsl; in questo caso non è meglio settare l'indirizzo ip del router come gateway ed assegnare al pc un ip della stessa famiglia del router? Se ad esempio il router è 192.168.1.1 ai pc che si collegano si potrebbero assegnare gli indirizzi ip da 192.168.1.2...fino a 192.169.1.254...no?
fulviettino
04-03-2005, 22:37
Ho settato le impostazione come pensavo (con il router che fa da gateway) e tutto sembra funzionare correttamente!
Volevo quindi aggiungermi alle persone che sono soddisfatte del servizio fornito da libero:
data di richiesta: 19 Febbraio pomeriggio
data di attivazione: 4 Marzo mattino
ora non mi resta che configurare ad hoc il router!
Saluti a tutti!
amd-novello
05-03-2005, 23:51
volevo chiedere a chi ha avuto l'aumento. bisogna scollegarsi e non navigare o si scollega da solo?
Nickmanit
06-03-2005, 14:28
Ma secondo voi è possibile cheidere a libero di darmi un ruoter "normale" che abbia 2 usb in uscita?Ovviamente a 3 euro al mese...
Originariamente inviato da amd-novello
volevo chiedere a chi ha avuto l'aumento. bisogna scollegarsi e non navigare o si scollega da solo?
se non sbaglio basta solo modificare l'username o la password (non ricordo bene) e sostituire....@adsllight con ...@ adslfast
fatto questo il passaggio dovrebbe essere immediato (se ti hanno attivato la linea di libero) da 1,2 a 2 mbit.
Originariamente inviato da Nickmanit
Ma secondo voi è possibile cheidere a libero di darmi un ruoter "normale" che abbia 2 usb in uscita?Ovviamente a 3 euro al mese...
ma tu hai già un router di libero a noleggio e vuoi che te lo sostituiscano? o vuoi che te ne mandino uno?
in entrambi i casi si puo fare (1 sola volta all'anno), dovrebbe essere scritto anche sul contratto...però bisogna vedere se i router che hanno loro sono come quello che vuoi te...in caso contrario devi provvedere da solo.
ciao
Nickmanit
06-03-2005, 18:34
Originariamente inviato da sicuzzo
ma tu hai già un router di libero a noleggio e vuoi che te lo sostituiscano? o vuoi che te ne mandino uno?
in entrambi i casi si puo fare (1 sola volta all'anno), dovrebbe essere scritto anche sul contratto...però bisogna vedere se i router che hanno loro sono come quello che vuoi te...in caso contrario devi provvedere da solo.
ciao
Io non ho ancora neanche l'adsl.Cmq esitono questi tipi di router?
Grazie sicuzzo!
Originariamente inviato da fulviettino
qualcuno saprebbe dirmi i DNS di libero? mi hanno attivato l'abbonamento ma i DNS non mi sono stati comunicati...e il 155 non riesco a contattarlo...
DNS primario:193.70.192.25
DNS secondario:193.70.152.25
Ciao
fulviettino
06-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da ivand
DNS primario:193.70.192.25
DNS secondario:193.70.152.25
Ciao
Grazie ! :)
amd-novello
06-03-2005, 21:07
Originariamente inviato da sicuzzo
se non sbaglio basta solo modificare l'username o la password (non ricordo bene) e sostituire....@adsllight con ...@ adslfast
fatto questo il passaggio dovrebbe essere immediato (se ti hanno attivato la linea di libero) da 1,2 a 2 mbit.
io pero' non ho quel dominio dello username ma libero.it
cmq i dns sono obbligatori per il passaggio? non li ho mai messi. oservono solo a chi ha un router?
fulviettino
06-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da amd-novello
io pero' non ho quel dominio dello username ma libero.it
cmq i dns sono obbligatori per il passaggio? non li ho mai messi. oservono solo a chi ha un router?
si se non hai un router puoi non metterli
Originariamente inviato da amd-novello
io pero' non ho quel dominio dello username ma libero.it
cmq i dns sono obbligatori per il passaggio? non li ho mai messi. oservono solo a chi ha un router?
strano, a me libero ha mandato una mail di conferma attivazione dove c'è scritto:
COME EFFETTUARE LA PRIMA CONNESSIONE CON LIBERO ADSL
Dopo aver collegato il modem al computer e alla Sua linea telefonica puo utilizzare per la Sua prima connessione i parametri temporanei sotto riportati.
Username temporanea : benvenuto
Password temporanea : ospite
Si ricordi che a seconda del Suo sistema operativo trovera l'icona della connessione:
- WIN 98 cliccando su risorse del computer poi su accesso remoto
- WIN Me cliccando su start poi su impostazioni e poi su connessioni remote
- Win 2000 cliccando su start poi su impostazioni e poi su reti e connessioni remote
- Win XP cliccando su avvio e poi su connetti oppure su impostazioni e poi su reti e connessioni remote oppure direttamente sul desktop
Effettuata la connessione vada alla pagina http://adsl.libero.it
- inserisca il CODICE DI ATTIVAZIONE sopra riportato
- segua la procedura on line per scegliere username e password.
Da questo momento in poi potra collegarsi sempre utilizzando le Sue username e password personali. Le ricordiamo inoltre che la username da Lei scelta dovra sempre essere seguita da:
@liberoadsl nel caso di servizio Free (es. username@liberoadsl)
@liberolight nel caso di servizio Flat (es. username@liberolight)
fulviettino
07-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da sicuzzo
strano, a me libero ha mandato una mail di conferma attivazione dove c'è scritto:
COME EFFETTUARE LA PRIMA CONNESSIONE CON LIBERO ADSL
Dopo aver collegato il modem al computer e alla Sua linea telefonica puo utilizzare per la Sua prima connessione i parametri temporanei sotto riportati.
Username temporanea : benvenuto
Password temporanea : ospite
Si ricordi che a seconda del Suo sistema operativo trovera l'icona della connessione:
- WIN 98 cliccando su risorse del computer poi su accesso remoto
- WIN Me cliccando su start poi su impostazioni e poi su connessioni remote
- Win 2000 cliccando su start poi su impostazioni e poi su reti e connessioni remote
- Win XP cliccando su avvio e poi su connetti oppure su impostazioni e poi su reti e connessioni remote oppure direttamente sul desktop
Effettuata la connessione vada alla pagina http://adsl.libero.it
- inserisca il CODICE DI ATTIVAZIONE sopra riportato
- segua la procedura on line per scegliere username e password.
Da questo momento in poi potra collegarsi sempre utilizzando le Sue username e password personali. Le ricordiamo inoltre che la username da Lei scelta dovra sempre essere seguita da:
@liberoadsl nel caso di servizio Free (es. username@liberoadsl)
@liberolight nel caso di servizio Flat (es. username@liberolight)
Infatti...vedi che non parla di dns?
Originariamente inviato da fulviettino
Infatti...vedi che non parla di dns?
e chi ha parlato di dns?;)
amd-novello
07-03-2005, 16:28
no io ho libero.it
forse perchè mi sono abbonato 2 anni fa. boh...
Originariamente inviato da amd-novello
no io ho libero.it
forse perchè mi sono abbonato 2 anni fa. boh...
sicuramente sarà per quello.
ma quanto paghi?
penso che tu dovresti passare dalle vecchie condizioni contrattuali alle nuove, con relativo cambio di user...@liberolight...
purtroppo l'unico modo per sapere che fare è contattare il 155....:rolleyes:
fulviettino
07-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da sicuzzo
e chi ha parlato di dns?;)
amd-novello chiedeva se i dns sono obbligatori e ho risposto che se non hai il router non lo sono; conferma di questo l'email della conferma attivazione (scusate i giochi di parole :D) che non accenna proprio ai dns.
Brindiamo! :cincin:
amd-novello
08-03-2005, 00:04
Originariamente inviato da sicuzzo
sicuramente sarà per quello.
ma quanto paghi?
penso che tu dovresti passare dalle vecchie condizioni contrattuali alle nuove, con relativo cambio di user...@liberolight...
purtroppo l'unico modo per sapere che fare è contattare il 155....:rolleyes:
pagavo 45 poi 40 e ora dovrei pagare 30. glielo avevo già detto di abbassarmi il tutto quasi un mese fa. tu hai sentito niente? io neppure...
155???
aaaaarghhhhhhhh
si vocifera che alcuni provider aumenteranno le velocità di connessione, portando:
- quella di download fino a 4 megabit
- quella di upload fino a 512 kilobit
sapete se Libero attuerà i sopracitati aumenti?
:confused: :confused: :confused:
ciao a tutti! :)
Originariamente inviato da amd-novello
pagavo 45 poi 40 e ora dovrei pagare 30. glielo avevo già detto di abbassarmi il tutto quasi un mese fa. tu hai sentito niente? io neppure...
155???
aaaaarghhhhhhhh
hai provato anche a mandargli una mail...so che probabilmente non servirebbe a niente, ma non si sa mai.
amd-novello
09-03-2005, 10:44
io spero che veramente finisca a marzo sta roba perchè pagare tariffa piena per 1 mese e mezzo e andare a meno della metà mi scoccia molto.
pero' do ancora fiducia a libero. se la 1.2 mega andrà sempre bene come è andata la 640 non parlero' +.
Mi sono deciso a fare l'adsl e ho praticamente deciso per quella di LIBERO!
Vorrei sapere come avviene il pagamento del canone mensile. Sul sito ho visto che si può fare tramite conto corrente, carta di credito o bollettino postale. Io vorrei optare per quest'ultimo anche se in un negozio mondowind, mi hanno detto che questo allungherebbe i tempi di attivazione...:confused: c'è qulcuno che mi sa dare delle indicazioni utili in merito?
Come carta di credito vale anche la postepay?
Grazie e ciao.
amd-novello
12-03-2005, 21:39
non credo che vada postepay.
cmq per l'attivazione dovrebbero metterci al max 2 settimane. ovvio che la portante dev'essere libera. dovresti controllare al 187 di telecom. buona fortuna
Originariamente inviato da amd-novello
ovvio che la portante dev'essere libera. dovresti controllare al 187 di telecom. buona fortuna
scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per portante? la copertura della linea?
C'è nessuno che ha libero flat e paga con bollettino postale?
Per coloro che lo fanno, avete problemi o ritardi?
Grazie e ciao.
non riesco a connettermi.....mi hanno attivato la linea, ma una volta collegato il modem, mi dice che non c'è segnale.
helpppppp.:(
io non ho il modem di wind, dite che possa rappresentare un problema.
qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?
Nickmanit
14-03-2005, 13:26
Se ti può essere utlie , sul libero sono nominati i modem da loro consigliati..Dai un occhaita se magari il tuo è presente..:rolleyes:
è l'unica cosa che ti posso dire.
Ciao a tutti, qualcuno ha provato o sa come va l'adsl con libero in zona Bs (meglio provincia) che mi hanno disattivato alice in tempo record (3 giorni) e devo decidere alla svelta un altro operatore con cui farla? :)
Originariamente inviato da Nickmanit
Se ti può essere utlie , sul libero sono nominati i modem da loro consigliati..Dai un occhaita se magari il tuo è presente..:rolleyes:
è l'unica cosa che ti posso dire.
purtroppo il modem non c'entra niente.....
sembra quasi che non ci sia la portante.
ho fatto la segnalazione di guasto all'assistenza tecnica.
vediamo se viene sto benedetto tecnico e riesce a risolvermi il problema.
speriamo perchè non ne posso più...a loro risulta attiva dal 27-02...in realtà a me la linea telefonica l'hanno montata l' 08-03...
da allora non ha mai funzionato!!!!!
darkreom
15-03-2005, 16:49
a me hanno attivato la linea in 10 giorni...dovrei avere "solo" la 1280 perchè non sono coperto dalla rete wind, invece mi si connette ai classici 800 Kbps tipici da 640..però mi scarica sempre a 70 KBps...c'è però da dire che è scandaloso il numero dell'assistenza dsl...ho aspettato un ora e 20 minuti non mi ha risp nessuno...:rolleyes:
Nickmanit
15-03-2005, 17:04
Originariamente inviato da darkreom
c'è però da dire che è scandaloso il numero dell'assistenza dsl...ho aspettato un ora e 20 minuti non mi ha risp nessuno...:rolleyes:
http://img.photobucket.com/albums/v208/bevelheadgrl/thud.gifhttp://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/erstaunt090.gif
Mamma mia che sofferenza
darkreom
15-03-2005, 17:23
ormai ero ipnotizzato dalla canzoncina..no, a parte gli scherzi non si fornisce un servizio così.
amd-novello
15-03-2005, 18:02
Originariamente inviato da sicuzzo
strano, a me libero ha mandato una mail di conferma attivazione dove c'è scritto:
[/b]
lo so ma poi ho visto che sul sito dicono che chi l'ha attivata prima di ottobre ha un dominio diverso.
orestino74
15-03-2005, 18:46
Originariamente inviato da darkreom
a me hanno attivato la linea in 10 giorni...dovrei avere "solo" la 1280 perchè non sono coperto dalla rete wind, invece mi si connette ai classici 800 Kbps tipici da 640..però mi scarica sempre a 70 KBps...c'è però da dire che è scandaloso il numero dell'assistenza dsl...ho aspettato un ora e 20 minuti non mi ha risp nessuno...:rolleyes:
10 giorni soli?
Mi fai la breve cronistoria della tua attivazione, tanto per capire?
Tipo fatto on line o per telefono, portante dal ? mail il giorno ?
:)
fulviettino
15-03-2005, 21:00
Premessa: ho libero e sono già staccato da telecom (non pago il canone).
24 febbraio sera
richiesta di attivazione per telefono del servizio di ADSL
25 Febbraio mattina
ricevuta email "Attivazione servizio ADSL"
4 Marzo mattina
Ricevuta email ed effettiva attivazione (2Mb)
orestino74
15-03-2005, 21:54
Originariamente inviato da fulviettino
Premessa: ho libero e sono già staccato da telecom (non pago il canone).
24 febbraio sera
richiesta di attivazione per telefono del servizio di ADSL
25 Febbraio mattina
ricevuta email "Attivazione servizio ADSL"
4 Marzo mattina
Ricevuta email ed effettiva attivazione (2Mb)
Ottimo, ma l' ULL ti ha aiutato non poco, credo....
:)
fulviettino
15-03-2005, 22:13
Originariamente inviato da orestino74
Ottimo, ma l' ULL ti ha aiutato non poco, credo....
:)
si mi sa proprio di si...per ottenere quello (parlo ormai di piu di un anno fa, quasi due) di parolacce ne ho dette tante...:D :D :D
Con l'adsl devo ammettere, per ora, di non aver avuto alcun problema! Poi...meglio non parlare troppo presto:D :D
Originariamente inviato da Wales
In totale 10 giorni dalla richiesta...
Richiesta al 155: 15/1
Richiesta a Telecom da parte di Infostrada: 19/1
Portante attiva dal 21/1 (ma errore 721 se provavo a connettermi)
Portante attiva e connesso (benvenuto/ospite): dal 24/1
Invio email con codice attivazione: 25/1
Ciao!
Mi autoquoto dalla prima pagina solo per testimoniare che anche a me, senza distacco da Telecom, è andata piuttosto bene...
Ciao!
orestino74
15-03-2005, 22:22
Originariamente inviato da Wales
Mi autoquoto dalla prima pagina solo per testimoniare che anche a me, senza distacco da Telecom, è andata piuttosto bene...
Ciao!
Fortunello...
Ciao a tutti ho un problemino non di poco conto:
Sabato scorso mi è arrivata l'email di avvenuta attivazione a Libero ma, una volta effettuati tutti i collegamenti, il led ADSL del modem (uno Speed Touch Usb Manta) lampeggia.
Devo pensare che non ho ancora la portante attivata? Ma se cosi fosse, perchè spedire l'e-mail di avvenuta attivazione se in realtà ancora non è attivata? :muro:
Premetto che ho chiamato ripetute volte il numero 800990100 ma tutti mi passano "all'assistenza tecnica di livello 2" dove non c'è nessun consulente disponibile :muro: (tra l'altro raggiungibile facendo il numero di cui sopra e selezionando 1 e poi 2).
Come dovrei agire?
fulviettino
16-03-2005, 08:20
Originariamente inviato da rumble
Ciao a tutti ho un problemino non di poco conto:
Sabato scorso mi è arrivata l'email di avvenuta attivazione a Libero ma, una volta effettuati tutti i collegamenti, il led ADSL del modem (uno Speed Touch Usb Manta) lampeggia.
Devo pensare che non ho ancora la portante attivata? Ma se cosi fosse, perchè spedire l'e-mail di avvenuta attivazione se in realtà ancora non è attivata? :muro:
Premetto che ho chiamato ripetute volte il numero 800990100 ma tutti mi passano "all'assistenza tecnica di livello 2" dove non c'è nessun consulente disponibile :muro: (tra l'altro raggiungibile facendo il numero di cui sopra e selezionando 1 e poi 2).
Come dovrei agire?
Se ti può essere di conforto io ho ricevuto una telefonata da un tecnico (o presunto tale...) che mi ha detto: "L'ADSL è attiva" poi stavo diventanto pazzo ed in realtà mi è stata attivata dopo due giorni da quella telefonata...dato che c'era la domenica di mezzo, fossi in te, aspetterei ancora max un paio di giorni poi cercherei di contattare l'assistenza
finalmente ho risolto.
ora l'adsl è attiva.
vado a 1,5mb con modem telecom (ericsson hm120dp)
ovviamente il problema dipendeva da quei simpaticoni di telecom (secondo me non mi avevano attivato in centrale la compressione per l'adsl)
oggi mi ha chiamato un tecnico telecom dicendo che avevano riscontrato un problema e che avevano risolto...
...quando gli ho chiesto qual'era il problema mi ha risposto che non era autorizzato a dirmelo....vabbè, lasciamo perdere.
comunque ora è tutto ok....winmx è già al lavoro:D
Originariamente inviato da rumble
Ciao a tutti ho un problemino non di poco conto:
Sabato scorso mi è arrivata l'email di avvenuta attivazione a Libero ma, una volta effettuati tutti i collegamenti, il led ADSL del modem (uno Speed Touch Usb Manta) lampeggia.
Devo pensare che non ho ancora la portante attivata? Ma se cosi fosse, perchè spedire l'e-mail di avvenuta attivazione se in realtà ancora non è attivata? :muro:
Premetto che ho chiamato ripetute volte il numero 800990100 ma tutti mi passano "all'assistenza tecnica di livello 2" dove non c'è nessun consulente disponibile :muro: (tra l'altro raggiungibile facendo il numero di cui sopra e selezionando 1 e poi 2).
Come dovrei agire?
contatta l'assistenza di livello 2, digli che hai fatto tutte le prove del caso e di farti una segnalazione di guasto indicando che manca la portante.
io dopo inutili tentativi di connessione ho fatto così.
lunedì, dopo 42 minuti di attesa, sono riuscito a fare la segnalazione ed oggi mi ha chiamato un tecnico telecom dicendo che la linea era attiva...ed ora sono qui a 1,5mb;)
Grazie per le risposte :)
Seguirò i vostri consigli e vi farò sapere
Un'altra piccola domanda: è possibile che ad un mio amico abbiano attivato la 2 mega mentre a me, che sto a 100 metri da lui, "tocca" la 1.2?
fulviettino
16-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da rumble
Grazie per le risposte :)
Seguirò i vostri consigli e vi farò sapere
Un'altra piccola domanda: è possibile che ad un mio amico abbiano attivato la 2 mega mentre a me, che sto a 100 metri da lui, "tocca" la 1.2?
mah non dare per scontato nulla...io abito a 200 metri da un mio amico che ha fastweb da 2 anni e non posso ancora abbonarmi (a fastweb)...mi han detto che hanno finito i posti nella centralina...boh:confused: :confused:
Originariamente inviato da sicuzzo
contatta l'assistenza di livello 2, digli che hai fatto tutte le prove del caso e di farti una segnalazione di guasto indicando che manca la portante.
io dopo inutili tentativi di connessione ho fatto così.
lunedì, dopo 42 minuti di attesa, sono riuscito a fare la segnalazione ed oggi mi ha chiamato un tecnico telecom dicendo che la linea era attiva...ed ora sono qui a 1,5mb;)
Ma l'assistenza di livello 2 sbaglio o è disattivata da giorni?
Sto provando continuamente ma ogni volta mi dice circa "Siamo spiacenti ma non possiamo passarle un consulente" e dopo aver detto questa frase mi stacca.
sicuzzo lunedi a che ora ora hai provato? Bisogna chiamare in un orario particolare?
Te lo chiedo perchè è da domenica che provo ma sempre senza risultati. :muro:
Originariamente inviato da rumble
Ma l'assistenza di livello 2 sbaglio o è disattivata da giorni?
Sto provando continuamente ma ogni volta mi dice circa "Siamo spiacenti ma non possiamo passarle un consulente" e dopo aver detto questa frase mi stacca.
sicuzzo lunedi a che ora ora hai provato? Bisogna chiamare in un orario particolare?
Te lo chiedo perchè è da domenica che provo ma sempre senza risultati. :muro:
ho provato verso ora di pranzo, comunque non credo ci sia un orario particolare.
devi solo avere tanta, tanta pazienza
Libero mi ha disconnesso venerdì notte. Con oggi fanno 9 giorni di blackout durante i quali ho speso ORE ad ascoltare Anastacia in attesa di parlare con i "Consulenti Wind". Ho anche ricevuto un SMS che mi avvisava che era tutto a posto, tre giorni fa.:rolleyes:
Domanda: Ma avendo io l' abbonamento flat, come farò a farmi scalare dal canone i giorni di blackout ???
amd-novello
20-03-2005, 00:20
io invece mezz'ore intere di tina turner.
devi tenere la bolletta e farglielo sapere se no vai dal giudice di pace, credo.
Nickmanit
20-03-2005, 13:46
Visto che mi appresto a fare Libero ADSL flat vorrei sapere quali sono i punti del contratto dove bisogna stare "attenti".
Per esempio,se prendo in affitto un router e dopo tre mesi decido di comprarmene uno, il costo dell affitto continua?
Cìè l'obbligo di mantere il contratto per un anno, giusto?In tal caso non sono valide recessioni, no?
La Lettere per disdirlo dall automatico rinnovo deve essere ,andata 2 mesi prima (Questo sono sicuro).
Insomma vorrei tradurre "in soldoni" tutte le clausolette che si celano dietro..
PS:Visto che non ne parla nell pagina dell 'offerta, POSSO RICHIEDRE UN ROUTER NORMALE (Usb e eth) al costo di 3 € al mese?
Nella pagina parla solo di modem e router wi fi.(un mio amico che l'ha attivata a febbraio ha un router del genere e mi ha detto che lo paga 3 euro, ma visto che è nei mesi ancora gratis vorrei sapere da chi ha già pagato)
Originariamente inviato da Nickmanit
Visto che mi appresto a fare Libero ADSL flat vorrei sapere quali sono i punti del contratto dove bisogna stare "attenti".
Per esempio,se prendo in affitto un router e dopo tre mesi decido di comprarmene uno, il costo dell affitto continua?
Cìè l'obbligo di mantere il contratto per un anno, giusto?In tal caso non sono valide recessioni, no?
La Lettere per disdirlo dall automatico rinnovo deve essere ,andata 2 mesi prima (Questo sono sicuro).
Insomma vorrei tradurre "in soldoni" tutte le clausolette che si celano dietro..
PS:Visto che non ne parla nell pagina dell 'offerta, POSSO RICHIEDRE UN ROUTER NORMALE (Usb e eth) al costo di 3 € al mese?
Nella pagina parla solo di modem e router wi fi.(un mio amico che l'ha attivata a febbraio ha un router del genere e mi ha detto che lo paga 3 euro, ma visto che è nei mesi ancora gratis vorrei sapere da chi ha già pagato)
penso che l'affitto duri 1 anno come il contratto.
se disdici entro l'anno devi pagare 70euro di penale.
il diritto di recesso lo devi esercitare entro 8 giorni dalla data di attivazione del servizio...
...altro non saprei
Nickmanit
21-03-2005, 14:29
COn data di attivazione si intende da quando mi colllego la prima volta via ADSL?
Sto discutendo su che fare (prendere il rupter o affittarlo) qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=905823&goto=newpost
( e qua cè una discussione sulla mia situazione in casae se prendere un router .. http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7779601#post7779601 )
Ciao
con attivazione loro intendono il giorno in cui ti arriva la mail di avvenuta attivazione.
per me il router ti conviene comprarlo, così magari ti prendi qualcosa di più adatto alle tue esigenze.
ovvio che poi dipende dal prezzo.;)
orestino74
23-03-2005, 19:15
Ma invece, qualche dritta su come velocizzare l' attivazione, no, eh?
Io aspetto dal 2/3, e manco la portante mi hanno messo....non vorrei che tra 2 mesi scopro che mancava che so, un codice fiscale o qualcos' altro....
Che noia, il bello è che mi serve per lavoro, mi tocca fare a casa la sera (FW4mbit!) le ricerche e le altre cose che in ufficio non posso fare...mi rallenta in un modo clamoroso....:)
Dai su, qualche parolina di conforto....:muro:
Uppettone al thread ufficiale... Io sono ancora @640, anche se la portante è a 1.5Mbps da un mese... Attivato il 25/1...
Non riesco a trovare la notizia dell'upgrade @2MB per il 31/3... E' vero o me lo sono sognato? :)
C'è speranza che dopodomani siamo tutti i fast @2MB?
Ciao!
amd-novello
30-03-2005, 18:59
io sono in dubbio che entro domani ci diano la 1.2
perchè ormai scade
boh
per favore, devo attivare libero entro domani.
mi potete linkare la pagina, dove ci sono TUTTE le zone coperte dall'adsl 2 mega? devo cambiare da telecom a wind entro domani :cry: non riesco a trovarla sul sito:cry:
http://internet.libero.it/reteaccesso.phtml
Clicca su regione, provincia comune...
Ciao!
domani dovrei disdire virgilio, mandare la disdetta di telecom a libero e attivare la linea a libero :eek: ce la faccio in 1 giorno?
speriamo che l'offerta continui
Nickmanit
30-03-2005, 20:50
Stasera mi abbono al suddetto contratto ! ! !
Ciao
Originariamente inviato da Nickmanit
Stasera mi abbono al suddetto contratto ! ! !
Ciao
se puoi mi faresti quel favore.
grazie
Nickmanit
30-03-2005, 21:41
Durante l'attivazione di ADSL libero FLAT si domanda quale protocollo di connessione è richiesto, se USB o ETHERNET.
Usando il router DSL-502T d link quale devo scegliere?
Usando invece il router Starbridge EU EB1060 aethra quale devo scegliere?
è propio necessario scegliere il protocollo?
Devo attivare Libero entro dom sera causa promozione!
Grazie in anticipo
non sono sicuro ma se usi un router credo che tu debba attivare il servizio con protocollo ETHERNET, cioè PPPoE.
fulviettino
30-03-2005, 21:56
Originariamente inviato da Nickmanit
Durante l'attivazione di ADSL libero FLAT si domanda quale protocollo di connessione è richiesto, se USB o ETHERNET.
Usando il router DSL-502T d link quale devo scegliere?
Usando invece il router Starbridge EU EB1060 aethra quale devo scegliere?
è propio necessario scegliere il protocollo?
Devo attivare Libero entro dom sera causa promozione!
Grazie in anticipo
Beh il protocollo lo scegli in base al modem/router che hai. Se questo lo colleghi al pc tramite USB sceglierai l'omonimo protocollo (PPPoA) se invece lo colleghi con il cavo di rete ethernet sceglierai il protocollo ethernet (PPPoE).
Cmq io avevo attivato il servizio con il protocollo usb per sbaglio perchè ho un router/modem ethernet e funzionava lo stesso; non so se vale il viceversa.
Poi per fare il cambiamento ci hanno messo 3 giorni lavorativi. Quindi non preoccuparti :)
fulviettino
30-03-2005, 21:58
Originariamente inviato da sicuzzo
non sono sicuro ma se usi un router credo che tu debba attivare il servizio con protocollo ETHERNET, cioè PPPoE.
curiosità personale: non esistono router usb?:confused:
Originariamente inviato da fulviettino
curiosità personale: non esistono router usb?:confused:
pardon, ma non ci capisco na mazza di router, protocolli o roba simile.
mi sembrava di aver letto nella fase di registrazione dellìadsl che se utilizzi un modem usb devi scegliere il protocollo over ATm, in caso di router il protocollo over Ethernet.
probabilmente mi sbaglio.
fulviettino
31-03-2005, 08:14
Originariamente inviato da sicuzzo
pardon, ma non ci capisco na mazza di router, protocolli o roba simile.
mi sembrava di aver letto nella fase di registrazione dellìadsl che se utilizzi un modem usb devi scegliere il protocollo over ATm, in caso di router il protocollo over Ethernet.
probabilmente mi sbaglio.
beh non sono ferratissimo nemmeno io...so per certo che la differenza tra i protocolli sta nel modo in cui colleghi il modem o router che sia al pc...quindi se hai modem/router usb richiedi il protocollo usb (PPPoA), se hai modem/router ethernet richiedi il protocollo ethernet (PPPoE)..vabbè :)
buona giornata a tutti!
Nickmanit
31-03-2005, 09:33
Il dlink 502 che probabilmnete prenderei ha nelle funzionalità
"PPP over Ethernet (RFC 2516)
PPP over ATM (RFC 2364) "
entrambi quindi se usassi quello il proocollo da scegliere sarebbe indifferente:)
Fulviettino, i cambiamenti te l'hanno fatti senza nessun addiebito..ecc?
3 giorni, BENE!
Grazie a tutti
fulviettino
31-03-2005, 10:33
Originariamente inviato da Nickmanit
...cut...
Fulviettino, i cambiamenti te l'hanno fatti senza nessun addiebito..ecc?
3 giorni, BENE!
Grazie a tutti
Si si mi sono accorto della cavolata poco dopo aver fatto la richiesta di attivazione del servizio. Loro mi hanno detto che dovevano aspettare che il servizio fosse attivo per fare la modifica. Un volta attivata la linea, come avevo detto nell'altro post, ho navigato con il PPPoA nonostante avessi il router ethernet e dopo 3 giorni (a seguito della ricezione dell'email di avviso) ho cambiato dalle impostaioni del router il protocollo in PPPoE e tutto funzionava alla perfezione!
fulviettino
07-04-2005, 08:06
Qualcuno sa qualcosa del passaggio a libero 4Mb?:eek:
Originariamente inviato da fulviettino
Qualcuno sa qualcosa del passaggio a libero 4Mb?:eek:
io so solo che mi è arrivata la mail.
volevo provare a chiamare quelli di wind.....ma per ora ho avuto un po' da fare.
appena avrò 2 ore di tempo per mettermi in attesa al loro centralino proverò a sentirli.;)
fulviettino
07-04-2005, 14:21
Originariamente inviato da sicuzzo
io so solo che mi è arrivata la mail.
volevo provare a chiamare quelli di wind.....ma per ora ho avuto un po' da fare.
appena avrò 2 ore di tempo per mettermi in attesa al loro centralino proverò a sentirli.;)
infatti la mia intenzione era quella di beccare qualcuno che aveva già telefonato al centralino :D
Nickmanit
07-04-2005, 16:18
Se ne parla tanto nella sezione principale.
CMq dai un occhiata qua:
http://www.assoprovider.net/page-news-on-line.phtml?ID=205
<a href="Libero 4 Mega">http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=900943</a>
scusate se vi pongo una domanda ma io ho da un po' instalalto un'ADSL Libero Flat, che ha sempre funzionato bene a 640 kbps. Per qualche giorno ha funzionato bene anche a 1280 kbps ma da 4 giorni a questa parte è un continuo Sali-Scendi. stamattina scaricavo a 158 KB/s complessivi, dopo un'oretta è sceso a 15 KB/s. Pensando che potessi essere vittima di qualche Virus, ho formattato il disco C: ma senza risultato. Io sono sicuro quasi al 100% che sia la schifezza di modem che mi ritrovo [XX Connect USB Conexant AccessRunner DSL]. INfatti sull'altro PC (Linea ADSL Alice) il modem D-Link DSL 300T Ethernet non mi ha mai dato problemi, se non in un periodo che però era colpa mia che avevo innalzato troppo i valori della RWIN. Vi allego il test fatto presso SpeedGuide:
- - - - - - - -
SpeedGuide.net TCP/IP Analyzer
TCP properties for IP = 151.49.***.*** ()
Browser/OS = Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1)
Notes: Read the Analyzer FAQ if the above is not your IP address.
TCP options string = 020405b401010402
MTU = 1500
MTU is fully optimized for broadband.
MSS = 1460
Maximum useful data in each packet = 1460, which equals MSS.
Default Receive Window (RWIN) = 17520
RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
Unscaled Receive Window = 17520
RWIN is a multiple of MSS
Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
513920 (MSS x 44 * scale factor of 8)
256960 (MSS x 44 * scale factor of 4)
128480 (MSS x 44 * scale factor of 2)
64240 (MSS x 44)
bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):
Your RcvWindow limits you to: 700.8 kbps (87.6 KBytes/s) @ 200ms
Your RcvWindow limits you to: 280.32 kbps (35.04 KBytes/s) @ 500ms
Consider increasing your RWIN value to optimize TCP/IP for broadband.
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 121 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
IP type of service field (RFC1349) = 00000000
- - - - - - - -
Il test della velocità eseguito presso HelpAdsl di Telecom Italia mi fornisce i seguenti risultati
- - - - - - - -
Velocità della linea misurata:
145.8 Kbps
17.9 Kbytes/sec
Inizio trasferimento: 1113158983812
Fine trasferimento: 1113159011796
Durata trasferimento: 27.984
Grandezza del file in KBytes: 500
Stima della velocità della linea in kbit/sec: 145.8
Stima della velocità della linea in kbyte/sec: 17.9
- - - - - - - -
Ho chiamato il servizio assistenza Wind che mi ha risposto, molto scortesemente, che ci sono dei problemi per la riconfigurazione della banda minima da assegnare a ciascun utente sui loro router. Mi sembra comunque improbabile per un'ADSL da 160 KB/s effettuare un download a 14 KB/s.
Come Firewall uso ZoneAlarm e come AntiVirus Avast 4.6 HE, in attesa di riavere il mio caro CD di NAV 2005 prestato e mai più riavuto
Voi che ne pensate?
Cecco BS
13-04-2005, 20:43
purtroppo in questo periodo molto hanno problemi di instabilità della linea dopo l'avvenuto upgrade da 640 kbps a 1,2 mbps...
M4ZzOnEw
14-04-2005, 20:11
l
viemme52
16-04-2005, 15:58
stò x abbonarmi anch'io a libero adsl FLAT..però vorrei chiarimenti su:
1)differenza tra router e modem,
2)conviene acquistarli? e che modelli?
3)cosa costano?.
Grazie...
fulviettino
16-04-2005, 19:09
stò x abbonarmi anch'io a libero adsl FLAT..però vorrei chiarimenti su:
1)differenza tra router e modem,
2)conviene acquistarli? e che modelli?
3)cosa costano?.
Grazie...
1) il router ti permette di condividere la connessione ADSL tra più pc senza tenerne alcuno continuamente acceso. Al router (se non ha già il modem ADSL integrato) attacchi il modem e i pc ed il gioco è fatto
2) secondo me conviene acquistarli. Io ho un router D-LINK g604T (che ha anche il modem integrato) e mi trovo benissimo
3) dipende molto dal modello...il mio costa intorno ai 90 euro comunque per un apparecchio di medio livello il prezzo varia tra gli 80 e 120-130 euro (parlo di router, un modem ADSL costa molto meno)
lucignolo_one
07-05-2005, 18:12
Salve gente......datemi una mano!!!Io ho questo dilemma da risolvere: attualmente ho la connessione 56Kbit con libero ed ho per la telefonia fissa un contratto con libero ma pago anche il canone telecom di circa 30euro al bimestre.......dato che vorrei mettere l'ADSL mi conviene rimanere con libero dato che <<.....Altra caratteristica interessante è la possibilità di passare a Infostrada/Wind come gestore telefonico di rete fissa.
Per quanto riguarda la telefonia fissa, Wind offre diversi pacchetti che in sostanza promettono l'eliminazione del canone Telecom>> oppure disdire tutti gli abbonamenti con libero e fare rete fissa + ADSL con telecom??????
grazie a chiunque mi sappia consigliare :cool:
P.S:l'ADSL la voglio fare Flat!!!!
Nickmanit
07-05-2005, 18:29
37 giorni e sto ancora aspettandola sta ADSL!
Maggiori mie info : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8230485#post8230485 :mad:
fulviettino
07-05-2005, 20:42
Salve gente......datemi una mano!!!Io ho questo dilemma da risolvere: attualmente ho la connessione 56Kbit con libero ed ho per la telefonia fissa un contratto con libero ma pago anche il canone telecom di circa 30euro al bimestre.......dato che vorrei mettere l'ADSL mi conviene rimanere con libero dato che <<.....Altra caratteristica interessante è la possibilità di passare a Infostrada/Wind come gestore telefonico di rete fissa.
Per quanto riguarda la telefonia fissa, Wind offre diversi pacchetti che in sostanza promettono l'eliminazione del canone Telecom>> oppure disdire tutti gli abbonamenti con libero e fare rete fissa + ADSL con telecom??????
grazie a chiunque mi sappia consigliare :cool:
P.S:l'ADSL la voglio fare Flat!!!!
Io mi sono "distaccato" da telecom un paio di anni fa passando a libero/infostrada. All'epoca per non pagare definitivamente il canone sono passati (se non ricordo male) 4-5 mesi (durante i quali, quindi, ho continuato a pagare il canone telecom). Avevo un abbonamento per il 56K; due mesi fa circa, quando ho richiesto l'ADSL me l'hanno attivata in meno di 15 giorni e fin'ora non ho avuto nessun tipo di problema! (ho l'abbonamento flat)
Dovessi tornare indietro, per ora, rifarei la stessa cosa (passerei a libero); nel tuo caso magari aspetta che risponda qualcuno che ha effettuato il distacco recentemente. Ora non credo passino i 4-5 mesi che ho aspettato io per il distacco definitivo, penso che l'operazione sia molto più rapida.
Il fatto è che in questo periodo molti si stanno lamentando per una presunta limitazione di banda (per i programmi p2p, anche se io questi problemi non li ho assolutamente riscontrati) sia clienti libero che telecom...fossi in te mi informerei tra le persone che sono nella tua zona.
Ah io sono a milano centro-sud..
lucignolo_one
08-05-2005, 11:41
Io mi sono "distaccato" da telecom un paio di anni fa passando a libero/infostrada. All'epoca per non pagare definitivamente il canone sono passati (se non ricordo male) 4-5 mesi (durante i quali, quindi, ho continuato a pagare il canone telecom). Avevo un abbonamento per il 56K; due mesi fa circa, quando ho richiesto l'ADSL me l'hanno attivata in meno di 15 giorni e fin'ora non ho avuto nessun tipo di problema! (ho l'abbonamento flat)
Dovessi tornare indietro, per ora, rifarei la stessa cosa (passerei a libero); nel tuo caso magari aspetta che risponda qualcuno che ha effettuato il distacco recentemente. Ora non credo passino i 4-5 mesi che ho aspettato io per il distacco definitivo, penso che l'operazione sia molto più rapida.
Il fatto è che in questo periodo molti si stanno lamentando per una presunta limitazione di banda (per i programmi p2p, anche se io questi problemi non li ho assolutamente riscontrati) sia clienti libero che telecom...fossi in te mi informerei tra le persone che sono nella tua zona.
Ah io sono a milano centro-sud..
grazie tante.......continuerò ad informarmi ;)
M4ZzOnEw
08-05-2005, 18:23
l
lucignolo_one
09-05-2005, 09:05
sei nella zona di libero? se si metti libero subito che vai a 4 mega
se no, mettilo ugualmente , anche perchè io sono della provincia di bologna, 0 problemi, download sempre al max, ping sotto i 50 in interleaved
nella mia zona (ancona) becco solo libero 2mega.........però mi accontento!!!
Scusate,
ma qual è la famosa offerta di Libero che ti permette di avere:
-Telefonate nazionali flat
- 5 ore ai cellulari wind
-ADSL 4 Mbit flat
-Distacco canone Telecom
-Avviso di chiamata, ID chiamante, altri servizi simili...
tutto a meno di 40 Euro al mese...
Ma possibile???? Degli amici mi hanno assicurato che esiste questa tariffa ma io non riesco a trovare info in giro..
Mi sembra una fregatura....boh...che mi dite?
Ciao
lucignolo_one
16-05-2005, 08:16
Scusate,
ma qual è la famosa offerta di Libero che ti permette di avere:
-Telefonate nazionali flat
- 5 ore ai cellulari wind
-ADSL 4 Mbit flat
-Distacco canone Telecom
-Avviso di chiamata, ID chiamante, altri servizi simili...
tutto a meno di 40 Euro al mese...
Ma possibile???? Degli amici mi hanno assicurato che esiste questa tariffa ma io non riesco a trovare info in giro..
Mi sembra una fregatura....boh...che mi dite?
Ciao
dico che se è vero la faccio subito....... :read: :asd: :Perfido:
Peach1200
16-05-2005, 08:46
Scusate,
ma qual è la famosa offerta di Libero che ti permette di avere:
-Telefonate nazionali flat
- 5 ore ai cellulari wind
-ADSL 4 Mbit flat
-Distacco canone Telecom
-Avviso di chiamata, ID chiamante, altri servizi simili...
tutto a meno di 40 Euro al mese...
Ma possibile???? Degli amici mi hanno assicurato che esiste questa tariffa ma io non riesco a trovare info in giro..
Mi sembra una fregatura....boh...che mi dite?
Ciao
...si chiama "Libero Tutto Incluso" e se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=867819&highlight=libero+tutto+incluso)!
Ti avviso subito che è disponibile solo per gli utenti Libero in unbundling... io sono fuori per ora, sennò l'avrei già attivata anch'io da parecchio! :muro:
Grazie..leggo subito..
Ciao
io sto passando un periodo di lentezza pura, ma telefonando al centralino mi hanno detto che il problema(alla centrale di firenze) si risolverà sicuramente entro il 20 maggio...Dopo una settimana passata a 36kbs(regresso di 10 anni) stamattina ho riscontrato grandi miglioramenti anke se nn sono neanc'ora al massimo...
Comunque io sono di lucca e ho libero flat a 1,2 megabit...
Scrivo qui (mi sembra più opportuno), quello che ho scritto già in un altro Thread:
Ho deciso di fare l'ADSL Libero FLAT 4mega...
Mi è venuto un dubbio apocalittico: quando mettevo il mio numero x vedere a che velocità andrei mi dicevano che sarei andato a 1,2Mbit ed al più presto sarei passato alla 4Mbit, ma al riepilogo del contratto mi dice che viaggerò a 640Kbit e dopo un aggiornamento a 1,2Mbit!
Ma perchè prima mi dicono una cosa e poi un'altra? Dalla cartina la mia città è verde scura (4Mega da subito!)...
PS: prov. NordOvest MI e senza distacco Telecom.
Blob2000
04-06-2005, 11:04
Nn lo so io sono di Torino me la hanno attivata manco mezzora fà e sono già a 4 Mbit :)
Nn lo so io sono di Torino me la hanno attivata manco mezzora fà e sono già a 4 Mbit :)
con o senza distacco telecom?
Mi è arrivato il contratto da rispedire tutto tramite posta prioritaria...
ma mi sembrava si facesse tutto via internet con l'ausilio della e-mail! :mbe:
Anche perchè ieri mi hanno chiamato dalla TNT per concordare la consegna del router, volevano consegnare martedì... ma ho spostato a mercoledì! ;)
Spero di essere attivato a 1280k... pazienza x la 4mega! :cry:
uazzamerican
06-06-2005, 19:58
Io sono stato raggiunto dalla linea di Libero e potrei fare la 4mega.
Oggi ho inviato la disdetta a quei ladri della Tiscali.
Ora che dovrei fare?
Inoltre la linea a 4 mega che vorrei avere è in fastpath? C'è il modo di ottenere il fastpath se non lo è?
Io sono stato raggiunto dalla linea di Libero e potrei fare la 4mega.
Oggi ho inviato la disdetta a quei ladri della Tiscali.
Ora che dovrei fare?
Attendi la conferma da parte di tiscali per il completato scollegamento e dopo fai richiesta a libero.
Inoltre la linea a 4 mega che vorrei avere è in fastpath? C'è il modo di ottenere il fastpath se non lo è?
Di default libero da la fastpath però per sicurezza è meglio specificarlo al momento della richiesta
Attenzione se fai SOLO l'adsl dopo non ti permettono di passare alla tuttoincluso!
Per cui ocio ;)
ciao :cool:
uazzamerican
06-06-2005, 23:18
Cosa è il tuttoincluso?
Cosa è il tuttoincluso?
è l'abbonamento adsl + voce che libero mette a 39,90 euro, in promozione, fino ad agosto.
ciao :cool:
uazzamerican
06-06-2005, 23:48
Fikata!!!
Ma che casino però...
Ho disdetto Tiscali, devo disdire anche telecom...
Ho visto sul sito che basta chiamare il 187, sarà vero?
E poi x quanto resterò fuori dal mondo?
Fikata!!!
Ma che casino però...
Ho disdetto Tiscali, devo disdire anche telecom...
Ho visto sul sito che basta chiamare il 187, sarà vero?
E poi x quanto resterò fuori dal mondo?
Ricevuta la conferma di distacco da tiscali chiami libero per farti attivare la tuttoincluso (risorse permettendo).
Al distacco da telecom ci pensa direttamente libero che fa in modo che tu non rimanga mai senza telefono.
ciao :cool:
uazzamerican
07-06-2005, 08:44
Fantastico ma...
Ho chiaamato il 155, dicono che si, sono raggiunto dalla linea, ma le risorse sono esaurite...
Lo sono da novembre!! Ma cha cacchio!!!!
Ora mi chiedo, a che cavolo voleva farmi abbonare quell'altro operatore di ieri sera... Tornare in un altro limbo????
Possibile che cerchino sempre di mettertela li dove non volano le aquile e devi reputarti fortunato a trovarne uno onesto??
Praticamente non resta che Fastweb, assurdo, Fastweb copre e loro no....
uazzamerican
07-06-2005, 09:27
:rotfl:
Ahahah!!! Ho richiamato ancora il 155.... Mi han detto che si, posso staccarmi ORA da Telecom ma resterei senza ADSL, perchè la centrale non ha le risorse, appunto, ma per l'ADSL!!!
Praticamente la stessa cosa che mi dissero a novembre, la stessa identica cosa...(che mi fece virare su Tiscali) E che la situazione cambia di ora in ora.... Ammazza ma quante ore saranno passate in otto mesi??? Ma si può?????
:rotfl:
fulviettino
07-06-2005, 09:33
Fantastico ma...
Ho chiaamato il 155, dicono che si, sono raggiunto dalla linea, ma le risorse sono esaurite...
Lo sono da novembre!! Ma cha cacchio!!!!
Ora mi chiedo, a che cavolo voleva farmi abbonare quell'altro operatore di ieri sera... Tornare in un altro limbo????
Possibile che cerchino sempre di mettertela li dove non volano le aquile e devi reputarti fortunato a trovarne uno onesto??
Praticamente non resta che Fastweb, assurdo, Fastweb copre e loro no....
Hai provato a sentire il 159? Io ho trovato un paio di volte persone disponibili e mi sembravano abbastanza competenti per quanto riguarda abbonamenti, disdette e simili...poi con il 159 rispondono subito gli operatori senza dover aspettare di premere tutti i numerini..:)
uazzamerican
07-06-2005, 10:04
Le risposte di prima sono anche per il 159.
Infatti ho chiamato il 159 e non il 155.... :rolleyes:
Cmq, ho inviato un fax ed un'email a Wind, tacci loro.
Ve la inoltro, vorrei che mi diceste a quali forum di associazioni "potenti" potrei inviarla, perchè è scandaloso.
Leggete e capirete.
Spettabile azienda.
Vi invio questo fax riguardo all’utenza 081/58xxxxx.
Questa utenza è stata vostra cliente per diversi mesi, nell'attesa che ci fosse il distacco da Telecom, cosa che si è rivelata solamente un miraggio perchè fino a Novembre 2004 ci è stato sempre detto che le risorse per il distacco erano esaurite, pur essendo trai primi clienti della zona. E abbiamo continuato a pagare il doppio canone.
Stanchi per essere stati presi in giro per una anno, abbiamo deciso di tagliare i ponti.
Ora ancora una volta abbiamo deciso di accostarci a voi, ma chiamando il 159 abbiamo constatato che le cose non sono affatto cambiate.
Nella fattispecie sarebbe stata nostra intenzione attivare l'offerta "tutto incluso", con l'ADSL ed il distacco da Telecom.
Ci è stato risposto che non è possibile procedere poichè le risorse sono esaurite. Ora mi chiedo se sia possibile una cosa simile, ovvero risorse esaurite da un anno e mezzo per la nostra utenza!!!!
Potete controllare la cronologia degli abbonamenti.
COME È POSSIBILE CHE IN UN ANNO E MEZZO SI SIA RIMASTI NELLA STESSA SITUAZIONE, UNA SITUAZIONE CHE A DETTA DEI VOSTRI OPERATORI "CAMBIA DI ORA IN ORA"??
Vorrei avere una risposta definitiva e VERITIERA sull'offerta Tutto Incluso. A chi realmente si riferisce? Chi REALMENTE può aderirvi???
Perchè il servizio di copertura del vostro sito continua ad ingannare gente come noi, spacciando per coperta un'utenza che SE PROCEDESSE ALLA SOTTOSCRIZINE DEL SERVIZIO, COME INVITATE A FARE, SI RITROVEREBBE CON LA LINEA AL MASSIMO A 1.2MBIT, PER QUANTO RIGUARDA L'ADSL, E NON A 4MBIT COME MILLANTATE E MAI LO SARA' ???
DOPO UN ANNO E MEZZO... ANCORA LA STESSA STORIA...SUPPONGO NON CAMBIERA' MAI.
" La tua linea è coperta dalla rete a banda larga di Libero, potrai quindi utilizzare il servizio Libero ADSL e navigare a 4 Mega."
ECCO LA VOSTRA RISPOSTA SUL SITO, ASSOLUTAMENTE FALSA.
Vi avviso che la stessa email/FAX è stata inoltrata a diversi siti di associazioni dei consumatori e la vostra risposta verrà allo stesso modo inoltrata.
Risparmiatemi, anzi, risparmiateCI la solità risposta automatica.
Cristian Fanciullo
Email: sticazzi@pupazzi.it
Tel: 081/58xxxxx
fulviettino
07-06-2005, 10:53
Le risposte di prima sono anche per il 159.
Infatti ho chiamato il 159 e non il 155.... :rolleyes:
Cmq, ho inviato un fax ed un'email a Wind, tacci loro.
Ve la inoltro, vorrei che mi diceste a quali forum di associazioni "potenti" potrei inviarla, perchè è scandaloso.
Leggete e capirete.
...CUT...
Dai un'occhiata su questo (http://www.windworld.org/forum/index.php?showtopic=9075) forum...
Capisco le tue lamentele solo che dal canto mio non posso dire niente dato che a me non sono capitati problemi simili.
Sicuramente fai bene ad andare fino in fondo, la devono smettere di prendere in giro le persone! Probabilmente se molti che hanno problemi facessore come stai facendo tu qualcosa si muoverebbe, purtroppo la maggior parte si adeguano alle prese in giro..
Good luck!
Fikata!!!
Ma che casino però...
Ho disdetto Tiscali, devo disdire anche telecom...
Ho visto sul sito che basta chiamare il 187, sarà vero?
E poi x quanto resterò fuori dal mondo?
potrei sapere come mai ti sei distaccato da tiscali? eri coperto dalle loro linee?
Io ancora devo scegliere
uazzamerican
07-06-2005, 16:33
mi sono distaccato da Tiscali perchè
1) non ho avuto nessun mese gratis
2) la linea tiscali non mi raggiungerà mai, e me lo dicno solo ora che l'ho sottoscritta, all'atto dell'adesione mi dicevano che avrei dovuto aspettare al massimo due mesi.
Ladri anche loro.
Ragazzi qualche sito di associazione di consumatori dove inoltrare il fax che ho mandato a Libero?
Dai su datemi una mano...
Oggi ho attivato con casini vari l'ADSL flat libero...
Funziona SOLO se il telefono di casa è sollevato! :confused:
Xchè?! :help:
Vi è mai successo? Anche con altri operatori...
Dopo due ore di attesa al numero verde mi risponde una sig.na gentilissima che mi richiama anche sul cell per fare tutte le prove del caso, ma NON riesce a risolvere il problema! :mbe:
Farà un richiamo per farmi avere un tyecnico a casa... :O
Speriamo bene... :read: :muro:
fulviettino
09-06-2005, 08:22
Oggi ho attivato con casini vari l'ADSL flat libero...
Funziona SOLO se il telefono di casa è sollevato! :confused:
Xchè?! :help:
Vi è mai successo? Anche con altri operatori...
Dopo due ore di attesa al numero verde mi risponde una sig.na gentilissima che mi richiama anche sul cell per fare tutte le prove del caso, ma NON riesce a risolvere il problema! :mbe:
Farà un richiamo per farmi avere un tyecnico a casa... :O
Speriamo bene... :read: :muro:
Per caso hai provato a cambiare i filtri?
:ot:
Non è che la cosa mi dia fastidio però giusto per avvisarti, hai la sign un tantino irregolare
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Per caso hai provato a cambiare i filtri?
:ot:
Non è che la cosa mi dia fastidio però giusto per avvisarti, hai la sign un tantino irregolare
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Uso i filtri che mi hanno mandato loro... magari ne compro uno nuovo, ma dove li ho visti erano uguali a quelli che ho! :doh:
PS: Grazie x la sign... ora metto a posto... :ciapet:
fulviettino
11-06-2005, 22:01
Uso i filtri che mi hanno mandato loro... magari ne compro uno nuovo, ma dove li ho visti erano uguali a quelli che ho! :doh:
PS: Grazie x la sign... ora metto a posto... :ciapet:
Io avevo un problema di disturbo alla linea telefonica (fruscio mentre ero al telefono); dato che ho due prese del telefono ho risolto attaccando in una presa il router/modem ADSL (senza filtro) e nell'altra i cordless con il filtro. Non so se il tuo problema si possa risolvere con i filtri...fai delle prove:)
Io avevo un problema di disturbo alla linea telefonica (fruscio mentre ero al telefono); dato che ho due prese del telefono ho risolto attaccando in una presa il router/modem ADSL (senza filtro) e nell'altra i cordless con il filtro. Non so se il tuo problema si possa risolvere con i filtri...fai delle prove:)
Spetta spetta spetta... vuoi dire che si può attaccare il modem/router direttamente ad una presa senza filtro? :confused:
E mettere il filtro sulle altre e il tutto funzia? :read:
Ora provo...
PS: Sono 25minuti che sono al telefono con l'800-990100 e sono in attesa che qualcuno mi risponda... bel servizio! :muro:
fulviettino
12-06-2005, 16:20
Spetta spetta spetta... vuoi dire che si può attaccare il modem/router direttamente ad una presa senza filtro? :confused:
E mettere il filtro sulle altre e il tutto funzia? :read:
Ora provo...
PS: Sono 25minuti che sono al telefono con l'800-990100 e sono in attesa che qualcuno mi risponda... bel servizio! :muro:
Si ti ripeto, il router/modem che ho l'ho attaccato direttamente alla tripolare, senza nessun filtro.
PS: che non ti piace la canzone che c'è di sottofondo? ;)
Magho scusa, per caso di fianco alla presa tripolare principale di casa tua, hai una scatoletta di 7cm + 7 cm marchiata SIP?
Si ti ripeto, il router/modem che ho l'ho attaccato direttamente alla tripolare, senza nessun filtro.
PS: che non ti piace la canzone che c'è di sottofondo? ;)
Ora funziona tutto benissimo, è venuto un tecnico di TLC amico mio e mi ha sistemato il problema! ;)
Anche se cmq la rete telefonica è molto disturbata... ma tanto io uso per lo più il cell, i miei il tel di casa! :Prrr:
Magho scusa, per caso di fianco alla presa tripolare principale di casa tua, hai una scatoletta di 7cm + 7 cm marchiata SIP?
Sì... non ho misurato... ma ad occhio... che è? :confused:
megthebest
25-06-2005, 09:52
scusate a voi come va in download libero 1.2Mbps Non In ULL ????
Io anche essendo "agganciato" alla portante ad 1.2 :sofico: , scarico a non oltr 70Kbps!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tutti gli speed test fatti mi danno max 640K!!!!
Passeranno mai ad 1.2 Mega reali??
Grazie :mc:
scusate a voi come va in download libero 1.2Mbps Non In ULL ????
Io anche essendo "agganciato" alla portante ad 1.2 :sofico: , scarico a non oltr 70Kbps!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tutti gli speed test fatti mi danno max 640K!!!!
Passeranno mai ad 1.2 Mega reali??
Grazie :mc:
Io in tutti i test che ho fatto risulto a 640K :cry: , ma da WinMX scarico anche a 120kbyte/s... costanti ovviamente! :read:
PS: Ma allora q2uella scatolettina cosa cacchio è?!? :mc:
amd-novello
25-06-2005, 14:14
a me va quasi sempre a 140-150 kappa. quindi 1.2 ce lo dovrei avere
spero che presto lo portino a 2 mega. sinceramente di più mi sembra inutile tanto di streaming più pesante non si trova, e quando lo trovo va lento il server.
vedremo...
a me in teoria doveva essere a 2 mega, invece sono a 1,2
a sto punto, visto che per le velocità non ci sembra speranza, spero che dopo l'offerta di tiscali anche wind riveda i prezzi... :cool:
qualcuno per caso ha attivato la falt tutto incluso
http://internet.libero.it/adsl/tutto_incluso.phtml
e mi sa dire come si trova??
tnx
ciaooo
che tu sappia aderendo a quella promozione ci si puo distaccare da telecom?
che tu sappia aderendo a quella promozione ci si puo distaccare da telecom?
si a quanto scritto nel link, per questo mi interessa, sto facendo due conti :)
TuttoIncluso è la straordinaria offerta che ti dà una linea telefonica Infostrada e un abbonamento Libero ADSL Flat. Sottoscrivendola, passi a Infostrada come operatore telefonico e non pagli più il canone a Telecom Italia.
in pratica costa 10€ in più al mese rispetto all'attuale tariffa per l'adsl flat.
se non sbaglio il canone telecom è leggermente superiore ai 10€ al mese...quindi direi che economicamente è conveniente...
bisogna vedere se lasciare la gestione totale del tuo telefono a quelli di infostrada sia o meno una cosa intelligente...
...so che alcuni hanno avuto problemi e sono rimasti senza telefono...
fulviettino
26-06-2005, 15:07
in pratica costa 10€ in più al mese rispetto all'attuale tariffa per l'adsl flat.
se non sbaglio il canone telecom è leggermente superiore ai 10€ al mese...quindi direi che economicamente è conveniente...
bisogna vedere se lasciare la gestione totale del tuo telefono a quelli di infostrada sia o meno una cosa intelligente...
...so che alcuni hanno avuto problemi e sono rimasti senza telefono...
:read: leggete (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951110) :D
:read: leggete (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951110) :D
tnx for the info :D :)
Sì... non ho misurato... ma ad occhio... che è? :confused:
ciao, scusa del ritardo ma sono stato un pò impegnato, cmq quella scatoletta a me causava la disconnessione del modem quando ricevevo una telefonata o alzavo la cornetta, non se se quella scatola che hai tu sia la stessa che avevo io.... in ogni caso dentro c'è un circuito elettronico, e il doppino arriva a quel circuito e poi esce e va alla presa tripolare..
mi pare che il problema derivava dal fatto che quando arrivava una telefonata, l' apparecchio mandava un segnale in alta frequenza che disturbava l'adsl..
tu hai per caso problemi di questo genere??
ciao, scusa del ritardo ma sono stato un pò impegnato, cmq quella scatoletta a me causava la disconnessione del modem quando ricevevo una telefonata o alzavo la cornetta, non se se quella scatola che hai tu sia la stessa che avevo io.... in ogni caso dentro c'è un circuito elettronico, e il doppino arriva a quel circuito e poi esce e va alla presa tripolare..
mi pare che il problema derivava dal fatto che quando arrivava una telefonata, l' apparecchio mandava un segnale in alta frequenza che disturbava l'adsl..
tu hai per caso problemi di questo genere??
Il mio problema era legato a questa maledetta scatoletta... in pratica l'ADSL funzionava solo con la cornetta alzata! :doh:
Come ho risolto? Lo ho strappato via coi denti! :Prrr:
E ho fatto un passaggio in parallelo con la presa della taverna alla quale attacco il Router/modem/quel_coso_nero! :D
PS: Ogni tanto rallenta... ma scarico da WinMX a 64KB + 64KB :sofico:
dalbianc
10-07-2005, 09:06
sto valutando la possibilità di attivare libero adsl flat. Ho 2 quesiti:
1) non ho mai avuto collegamenti adsl prima,questo sarebbe il primo..quindi immagino di non aver problemi di portante occupata da telecom vero?in teoria non dovrei avere tutti quei problemi di attivazione che alcuni utenti hanno avuto la sfortuna di avere...confermate?
2) i primi 3 mesi sono gratis...ma da quando parte il conteggio? cioè se me la attivano mettiamo per il 29 luglio allora luglio fa parte dei 3 mesi gratis??(e quindi mi prendo sul di dietro un mese!!)?? perchè senno dvo fare bene i conti su quando fare richiesta..
vi ringrazio per le eventuali risposte
teo
fulviettino
10-07-2005, 22:22
sto valutando la possibilità di attivare libero adsl flat. Ho 2 quesiti:
1) non ho mai avuto collegamenti adsl prima,questo sarebbe il primo..quindi immagino di non aver problemi di portante occupata da telecom vero?in teoria non dovrei avere tutti quei problemi di attivazione che alcuni utenti hanno avuto la sfortuna di avere...confermate?
2) i primi 3 mesi sono gratis...ma da quando parte il conteggio? cioè se me la attivano mettiamo per il 29 luglio allora luglio fa parte dei 3 mesi gratis??(e quindi mi prendo sul di dietro un mese!!)?? perchè senno dvo fare bene i conti su quando fare richiesta..
vi ringrazio per le eventuali risposte
teo
1) Non è detto che tu posso attivare immediatemente un abbonamente ADSL; devono esserci le risorse disponibili (oggi per esempio potrebbero esserci, domani no perchè uno che abita nella tua zona si è abbonato prima di te). Per saperlo chiama il 159.
2) Il conteggio dei tre mesi dovrebbe cominciare da quando ti attivano l'abbonamento; dico dovrebbe perchè mi era stato detto così ma la prima effettiva bolletta non mi è ancora arrivata quindi non ne sono certo al 100%.
demetriol
17-07-2005, 10:01
Ma anche libero sfornerà un'offerta adsl a 20 euro al mese come telecom?
l'adsl Libero si può disdire in qualunque momento?
(tin lo si può fare solo alla scadenza annuale, e con due mesi di preavviso..)
l'adsl Libero si può disdire in qualunque momento?
(tin lo si può fare solo alla scadenza annuale, e con due mesi di preavviso..)
Idem Libero... :read:
fulviettino
09-08-2005, 09:43
nessuno?
Io..non ricordo quando...3 o più anni fa...
nessuno?
Io qualche anno fà... anzi ricordo benissimo, era l'1 o 2maggio di qualche anno fà! :Prrr:
Ho sottoscritto un contratto Wind di telefonia fissa. :stordita:
Me lo ricordo xchè era il giorno in cui comprai il mio terzo cell... indimenticabile il mitico Nokia 7110:smack: , appena arrivto in Italia e praticamente introvabile! :sofico:
Peccato che non ricordi l'anno, ma potrei guardare lo scontrino nella scatola, poi la cerco e posto la data e l'ora precisa! :O
Cmq il mi babbo ha dovuto pagare una bolletta di 120.000 lit in un mese! :confused:
Ovviamente abbiamo subito disdetto...
fulviettino
09-08-2005, 22:50
Io qualche anno fà... anzi ricordo benissimo, era l'1 o 2maggio di qualche anno fà! :Prrr:
Ho sottoscritto un contratto Wind di telefonia fissa. :stordita:
Me lo ricordo xchè era il giorno in cui comprai il mio terzo cell... indimenticabile il mitico Nokia 7110:smack: , appena arrivto in Italia e praticamente introvabile! :sofico:
Peccato che non ricordi l'anno, ma potrei guardare lo scontrino nella scatola, poi la cerco e posto la data e l'ora precisa! :O
Cmq il mi babbo ha dovuto pagare una bolletta di 120.000 lit in un mese! :confused:
Ovviamente abbiamo subito disdetto...
Io ai tempi avevo fatto l'offerta che includeva tutte le telefonate nazionali a telefoni fissi e navigazione flat con il 56K ad un centinaio di migliaia di lire al mese...adesso pago meno ed oltre alle telefonate nazionali a telefoni fissi illimitate ho l'ADSL a 4Mbit :D...
Devo dire che in linea di massima mi sono trovato e mi trovo bene (a parte i 6 mesi iniziali che mi hanno fatto aspettare per distaccarmi da telecom durante i quali pagavo anche il maledetto canone :muro: :muro: )
ragazzi ho bisogno di sapere se il famigerato filtro per il p2p funziona o meno dato che ho disdetto telecozz per libero... :(
da dc++, non da emule tanto emule è lento di natura, a meno che non scarichgi qualcosa che hanno molte persone, potreste postare immagini di dc quando scaricate a quanto scaricate? Poi mi potreste dire la velocità fissa di download e non il picco?
per favore solo per sapere perkè dicono che libero crei problemi con il p2p
da dc++, non da emule tanto emule è lento di natura, a meno che non scarichgi qualcosa che hanno molte persone, potreste postare immagini di dc quando scaricate a quanto scaricate? Poi mi potreste dire la velocità fissa di download e non il picco?
per favore solo per sapere perkè dicono che libero crei problemi con il p2p
Basta chiedere... :D
Ma porcaccia, il file jpeg è troppo grosso! :confused:
Saranno 120KB e non me li fà uppare... dammi la tua mail che te lo spedisco.
Cmq al momento sto facendo circa 135kB/s in download e 45kB/s in upload! :sofico:
PS: Ho Libero 4mega, ma su rete Telecozz :doh:
o con bittorrent?
Con DC++ (ieri notte mio fratello ha fatto uno "Stamp" a 162,8 kB/s :sofico: ) scarico niente male... ma non più di 30 kB/s / utente.
Se mi spieghi bene come funzia BitTorrent magari faccio una prova.
Nel frattempo lo ho scaricato e installato, ma come si usa? :confused:
gandalf2252
30-08-2005, 10:39
Ho sottoscritto l'abbonamento libero adsl flat in data 17/8 - Il 23/8 Aruba (ex provider) mi ha comunicato di aver liberato il numero - Da ieri il mio router mi segnala che la portante è attiva (Upstream Speed: 320 kbps - Downstream Speed: 4352 kbps) ma non posso navigare in quanto non dispongo del codice di attivazione - Al sito web di libero risulto ancora in attivazione ed anche telefonando al numero verde dell'assistenza mi dicono che "sono sì attivo, ma ancora in attivazione...!" e devo attendere la mail che arriverà "presto".
Qualcuno sa , per propria esperienza in una situazione del genere, quanto dovrò aspettare??
orestino74
30-08-2005, 11:43
Ho sottoscritto l'abbonamento libero adsl flat in data 17/8 - Il 23/8 Aruba (ex provider) mi ha comunicato di aver liberato il numero - Da ieri il mio router mi segnala che la portante è attiva (Upstream Speed: 320 kbps - Downstream Speed: 4352 kbps) ma non posso navigare in quanto non dispongo del codice di attivazione - Al sito web di libero risulto ancora in attivazione ed anche telefonando al numero verde dell'assistenza mi dicono che "sono sì attivo, ma ancora in attivazione...!" e devo attendere la mail che arriverà "presto".
Qualcuno sa , per propria esperienza in una situazione del genere, quanto dovrò aspettare??
Esperienza vissuta e varie ascoltate: da 1 minuto a + infinito....
riesce a connettersi 1.2mbit, però sia con Ie che con Firefox dopo non si vedono i siti, come mai che cosa gli può essere successo, ha modem dsl kraun, niente di particolare
gandalf2252
31-08-2005, 18:06
Oggi TNT per conto di Wind mi ha confermato che venerdi 2/9 mi recapiteranno il modem.
Se tutto andrà in porto mi sembra incredibile.
Il 17/8 ho sottoscritto l'abbonamento con Libero ed inviato la disdetta ad Aruba. Ho navigato sino al 23/8 con Aruba. Nella giornata del 23/8 Aruba (molto corretti, devo dire: mi hanno addirittura telefonato per informarmi...) mi ha comunicato di aver proceduto a liberare la linea.
Il 29/8 il mio router ha segnalato che la portante era di nuovo attiva. Il 2/9 avrò il codice di attivazione. Non sembra vero!
P.S.: Comunque non tutto oro è quello che luccica!!
Vi chiederete infatti: ma se questo suonato qua ha già il router, che se ne fa del modem?
Questa è un'altra storia...
Per errore ho inserito nel contratto la richiesta del modem. Subito dopo ho inziato una odissea di telefonate, fax ecc per far modificare il contratto.
Devo dire che sono riuscito a parlare con 3 o 4 persone molto cortesi, ma l'unica soluzione indicatami (oltre alla risoluzione del contratto) è stata di respingere il modem e poi con urgenza inviare un fax ad un numero fornitomi: però se per disguido tale fax non arrivava o era disguidato il mio contratto sarebbe stato annullato ed avrei dovuto ricominciare da capo la trafila.
A scanso di equivoci e visto i tempi biblici che anche molti partecipanti al forum hanno segnalato ho deciso di tagliare la testa al toro, ritirare il modem e chiedere subito la modifica del contratto (temo però che dovrò pagare 40 euro per la modifica stessa...Comunque risparmio 15 euro al mese rispetto a prima!!)
Nickmanit
31-08-2005, 21:28
Dove abiti?In svizzera visto che sono così puntuali? :D
anke a me sn stati puntualissimi in meno di 11 giorni avevo la mia adsl nuova fiammante pronta a tutto...piccola configurazione del router sr520 con conseguente smadonnamenti e adesso tutto va bene
ragazzi ho bisogno di sapere se il famigerato filtro per il p2p funziona o meno dato che ho disdetto telecozz per libero... :(
Mi hanno finalmente aperto i "rubinetti". Del resto dicevano che l'avrebbero fatto a settembre per tutti coloro che avevano sottoscritto prima del 15 luglio.
(Ho TuttoIncluso).
Passato in ULL ho avuto l'ADSL inutilizzabile per 2 settimane, poi hanno risolto smorzandomi la portante, ora hanno aperto il flusso alla velocità massima possibile.
Ricapitolando:
portante: 3mbit
vari test rilevano velocità variabile, mai meno di 2mbit
dc++ minimo 150, pomeriggio oltre i 200, punte di 300 (modalità attiva)
Non male, direi.
Mi sto informando sui filtri che dici, ma a questo punto direi di no.
In wholesale si va lenti, in ULL, nella rete Wind, è un'altra cosa.
Lo vedo per esempio con la posta elettornica:
- ai server wind il collegamento è fulmineo
- ai server tele2 è lento (si fa per dire: si fa in tempo a leggere connessione, autenticazione, elenco msg...)
A presto!
RAgazzi... secondo voi a Camerino (macerata) Libero è in Ull??
Non ditemi che devo farmi nuovamente telecom :(
Al sito web di libero risulto ancora in attivazione ed anche telefonando al numero verde dell'assistenza mi dicono che "sono sì attivo, ma ancora in attivazione...!" e devo attendere la mail che arriverà "presto".
Qualcuno sa , per propria esperienza in una situazione del genere, quanto dovrò aspettare??
Io ho il problema contrario :(
Il 23/8 ho chiesto l'attivazione di Libero ADSL (non avevo ADSL prima), il 27/8 è arrivata la mail che mi informava dell'avvenuta attivazione con tanto di parametri e codice di attivazione, ma siccome non credevo in tale solerzia non avevo ancora comprato il router. Sono corso a comprarlo, ma soltanto per constatare che in realtà non ho ancora la portante!!!
Ad oggi non ce l'ho ancora e al numero verde il 31/8 mi hanno detto che devo aspettare una decina di giorni per l'effettiva "apertura del rubinetto", come la chiamate voi :D
E' normale che ti arrivi la mail prima della portante?
Ciao!
Tragedia!!! :muro:
Al numero verde mi hanno detto che risulta un guasto sulla linea, lo hanno segnalato e tra 5 giorni il responso...
Incrociate le dita per me :cry:
Ho fatto la richiesta il 23 agosto della linea adsl con libero. Oggi vado a verificare lo stato di attivazione e mi dice che non è possibile visualizzarlo, di riprovare più tardi o chiamare il 155. Chiamo il 155 e l'operatore mi dice che l'attivazione è prevista per fine mese, in quanto occorrono almeno 20 giorni lavorativi per attivarla. Ma stiamo scherzando? E' successo anche a voi?
Ciauz!!
ho attivato l'adsl di libero il 3 settembre in attesa di tuttoincluso + il pacchetto voce no limit 25€ al mese, ma da adesso posso già telefonare gratis anteponendo al numero il 1055?
Ma non doveva uscire la 12mega adsl2 di Libero?
fulviettino
06-09-2005, 14:30
ho attivato l'adsl di libero il 3 settembre in attesa di tuttoincluso + il pacchetto voce no limit 25€ al mese, ma da adesso posso già telefonare gratis anteponendo al numero il 1055?
Prova a chiamare il 159
Ma non doveva uscire la 12mega adsl2 di Libero?
MA quando? :sbavvv:
Ho fatto la richiesta il 23 agosto della linea adsl con libero. Oggi vado a verificare lo stato di attivazione e mi dice che non è possibile visualizzarlo, di riprovare più tardi o chiamare il 155. Chiamo il 155 e l'operatore mi dice che l'attivazione è prevista per fine mese, in quanto occorrono almeno 20 giorni lavorativi per attivarla. Ma stiamo scherzando? E' successo anche a voi?
Ciauz!!
a me l' hanno attivato in, boh, credo max 7 giorni (attivato stasera, a dir la verità)
L'ho richiesta il 23 agosto....ancora adesso nada...e se vado nella pagina per controllare l'attivazione mi dicono che non è possibile verificare lo stato dell'attivazione! :muro:
a me l' hanno attivato in, boh, credo max 7 giorni (attivato stasera, a dir la verità)
come hanno fatto ad attivarti l'adsl di libero in 7gg? ma funziona ok?
Chicco#32
08-09-2005, 13:19
ciao a tutti, un mio amico ha attivato la linea ADSL flat di libero, ieri l'ho accompagnato ad assemblare il pc, domani lo ritira, il problema è che ancora non ha il modem, mi sapete consigliare un modem ADSL che non ha problemi con libero?
grazie
:D
come hanno fatto ad attivarti l'adsl di libero in 7gg? ma funziona ok?
boh non te lo so dire :asd:
Ho fatto l' ordine il 30 agosto alle 14.16
Ieri pomeriggio alle 18.30-18.40 é arrivato il corriere col pacco contenente router wi-fi, attaccato alla rete elettrica e al telefono, trova subito la portante, attacco il cavo che usavo per l' isdn (cavo di rete dritto) al router e al pc, 10 minuti per registrarsi e navigavo.
Ho avuto picchi di 300-350 kB/s.
Oggi ho comprato una "penna" usb/wi-fi, connesso il portatile e funziona senza problemi ;)
per ora posso dirmi soddisfatto (non fosse altro che dod, che era tanto che non provavo, mi crasha il pc, ma non é questione di internet quella)...
Zealot87
12-09-2005, 12:25
A me l'hanno attivata in 11 giorni,velocissimi!
richiesta il 3 settembre attivata l'11, velocissimi davvero adesso però sto aspettando il router da quel ... di newp..ce, ma questo negozio da problemi nella consegna il pacco richiesto venerdi non è nemmeno partito a quanto ho capito ed era disponibile, ho pagato 11€ di corriere espresso + 4€ di contributo per il pagamento in contrassegno beh almeno vorrei un servizio veloce, che caspita, ditemi se sto negozio da problemi, veramente
Fortunati voi...richiesta il 23 agosto e ancora non vedo nulla!!
Ciauz!!
Ma non doveva uscire la 12mega adsl2 di Libero?
MA quando? :sbavvv:
Se ne è parlato in un altro forum.
La notizia non è ufficiale ... a quanto pare Libero, tra breve, vorrebbe mettere una nuova offerta ADSL a 35 euro: 12mega in DOWN e 1mega in UP
Staremo a vedere
ciao :cool:
fulviettino
12-09-2005, 13:17
Se ne è parlato in un altro forum.
La notizia non è ufficiale ... a quanto pare Libero, tra breve, vorrebbe mettere una nuova offerta ADSL a 35 euro: 12mega in DOWN e 1mega in UP
Staremo a vedere
ciao :cool:
Eh si staremo a vedere...speriamo che facciano l'upgrade a tutti gratis :sofico:
Volevo attivare la 4mega di Libero, ma ho chiamato ora il 155 e mi hanno detto che no nci sono linee libere al momento.
Mi passerebbero su linea Telecom in attesa che comprimo altre linee.
Mi conviene?
Che svantaggi avrei a non essere subito sulla linea di Libero?
L'alternativa altrimenti sarebbe Tiscali in Shared Access 2mega, stesso prezzo.
Grazie
a me spesso non si vedono le pagine è una tragedia, non so proprio come fare eppure ho comprato un router zyxel 660 hw, raccomandato da libero, come devo fare?
fulviettino
14-09-2005, 15:49
a me spesso non si vedono le pagine è una tragedia, non so proprio come fare eppure ho comprato un router zyxel 660 hw, raccomandato da libero, come devo fare?
Hai configurato bene il router?
a me spesso non si vedono le pagine è una tragedia, non so proprio come fare eppure ho comprato un router zyxel 660 hw, raccomandato da libero, come devo fare?
come ti dicevo, io lo ho da poco. Qualche giorno fa ho avuto problemi di portante.
Quando lo fa, prova ad andare nel pannello del router, entri in statistiche -> dettaglio.
Ti apre una pagina che fa refresh ogni 5 secondi. Quando avevo problemi era perché la portante andava su e giù ogni 5-6 secondi ;)
controlla, magari stanno mettendo a posto la linea...
oltretutto ho provato a configurare win usando tcp optimizer e variando il qos da vbr a cbr. Mi sembra sia molto più reattivo (e, magari é solo fortuna, ma il ping su ngi é passato da 70 a 50-55)
a me spesso non si vedono le pagine è una tragedia, non so proprio come fare eppure ho comprato un router zyxel 660 hw, raccomandato da libero, come devo fare?
Il mio Zyxel660HW dava problemi solo all'inizio dell'attivazione, poi sempre preciso come un orologio! :D
Prova a spegnerlo e riaccenderlo, una volta così ho risolto un problema di portante :ciapet: ...
Oppure... non è che hai settato il router in modo da risultare attivo con DC++ e poi lo hai spento/acceso? In tal caso devi ri-settarlo, ogni volta che ti connetti cambi IP! :O :read:
Richiesta di ADSL libero giorno 24 luglio 2005. Nel mentre gia fatta richiesta di disattivazione di ADSL tin.it, giorno 28 luglio 2005 mi staccano i codici per collegarmi. 15 - 20 giorni per stakkare la portante?! :(
SOLO GIORNO 3 SETTEMBRE MI LIBERA LA PORTANTE LA TELECOM..... :mad:
Finalmente chiamo Libero e mi dice che provvedono a fare richiesta. Giorno 12 settembre entra in lista di attivazione, giorno 13 la portante è attiva. Configuro il mio modem/router (HM210DP) e comincio a navigare.
Io supergasato, viaggiava a 450, tutto giorno 13 e 14 ok. Fino al tragico 15 settembre quando comincia a avere problemi di rincoglionimento. Siti web che si aprono, altri no; posta elettronica (4 caselle tra lavoro e personali) che si leggono e altre no (addirittura quella libero). Cosi fino ad oggi la mia adsl è un punto interrogativo, ci sono ore che viaggia tutto regolare senza problemi e altri che comincia a rincoglionirsi.
Che voi sappiate, potrebbe essere problemi di troppe connessioni per il modem/router. Vi è mai successo??
Da premettere che prima, 2 anni di tin.it, nn ho mai avuto problemi. Non ho potuto testare l'adsl di tin.it a 4 mega con questo modem però, quindi non so se è problema di modem con i 4 mega. (A me sa di problemi generali del 4 mega) :|
Io se continua cosi entro giorno 23 faccio disattivazione (DIRITTO DI RECESSO :muro: )
Grazie
finalmente quelli di libero si sono degnati a rispondermi che la linea adsl telecom non l'ha rilasciata e quindi mi dicono di sollecitarli. Io ho spedito 2 raccomandate a giugno per richiedere la disattivazione della portante. Chi mi conviene contattare? Tin.it (803380) o telecom?
Grazie e ciauz!!
finalmente quelli di libero si sono degnati a rispondermi che la linea adsl telecom non l'ha rilasciata e quindi mi dicono di sollecitarli. Io ho spedito 2 raccomandate a giugno per richiedere la disattivazione della portante. Chi mi conviene contattare? Tin.it (803380) o telecom?
Grazie e ciauz!!
Per confermare quello che dicono puoi chiamare il numero 800.578.722, risponde TELECOM ITALIA SERVIZIO CONSISTENZA ADSL che controlla quale portante consiste nel tuo numero telefonico. Dopo di che ti conviene sollecitare il tuo vecchio operatore facendo un fax o una raccomandata che chiedi reclamo e controllo dello stacco sulla linea. Telecom in molti casi non può fare nulla se non autorizzato dal vekkio isp..
Proverò a chiamare tin.it allora!! In giugno ho spedito due raccomandate per la disdetta, infatti il 26 agosto alle 23.59 ( :D ) mi hanno disattivato collegamento e indirizzo email. Ieri ho fatto la verifica ed accendendo il router il led dsl rimane acceso, quindi portante adsl c'è..... :muro:
Alberto_y
30-09-2005, 11:21
Ragazzi vorrei un'informazione:
ho richiesto Libero Tuttoincluso ULL con router Wifi, ho letto che finchè non mando firmato il contratto non parte nulla, richiesto nel form online l'invio via email della "roba" da firmare ma non è arrivato nulla tranne il benvenuto...
MI attivano prima l'adsl SHared Access e poi passo in ULL e quindi poi devo fare la trafila del fax per il passaggio + number portability (è gratis tra l'altro?) oppure davvero finchè non me lo mandano non parte niente di niente? :confused:
Grazie!;)
amd-novello
30-09-2005, 11:39
io ho chiesto a infostrada quanto ci mettono a mettermi in ull che è da 3 anni che aspetto. aspetto la loro mail.
non so se sono entrato in lista di attesa ma cmq è vero che andrà per le lunghe qui a novara. e ora non mi sento di cambiare anche se con sto upgrade a 4 mega la linea da 5 mesi va come una 1.2mega. che palle!!
Alberto_y
30-09-2005, 13:07
Quindi sei in Shared Access o Wholesale? :confused:
Io ho scelto Wind perchè sono "penso" di essere coperto così da staccarmi da Telecom.
Lo penso perchè oltre alle varie telefonate promozionali e sul sito (poco attendibili entrambi) ho verificato i tombini da sotto casa mia fino alla centrale di appartenenza (lo so sono malato) e ce n'è marchiati Wind dal mio portone fino a tutto intorno la centrale Telecom, quindi dovrei essere coperto.
Per fare una WS avrei fatto Alice...
Da 2 giorno nuove novità, mi hanno spostato su rete Interbusiness a 800k....
Avevo regolare 4 mega fino a 3 giorni fa. (regolare xkè la pago, come qualità zero) spero sia per lavoro che stanno facendo...
sirdaniel
01-10-2005, 19:59
Salve ragazzi, scusate l'intromissione :D ...una semplice domandina. Ho dato disdetta alla tin.it per l'adsl per passare ad altro gestore; l'indirizzo email e lo spazio web rimangono (ritornano quelli base) o chiudono tutto?
Ciao ciao. ;)
Da 2 giorno nuove novità, mi hanno spostato su rete Interbusiness a 800k....
Avevo regolare 4 mega fino a 3 giorni fa. (regolare xkè la pago, come qualità zero) spero sia per lavoro che stanno facendo...
come fai a sapere di essere su interbusiness?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.