PDA

View Full Version : Assistenza dischi Maxtor


ervalerio
07-01-2005, 17:28
salve
ho comprato l'altro ieri 2 dischi maxtor da 160 gb (DiamondMax Plus 9) in busta chiusa antistatica, presso microfox3000 a Roma.

ieri apro il primo e, sorpresa, i pin per il cavo IDE sono tutti piegati e la fascetta che li circonda è spezzata. preso dagli scompensi, stammattina torno al negozio, dove mi si dice che la garanzia non copre danni di questa natura (che non sò definire meccanici o fisici, ma danni dovuto alla distribuzione).

Fatto sta che dopo aver insistito parecchio, riesco a convincerli a rispedire il disco indietro in garanzia ( i tempi prima hanno detto che sarebbero stati di 1 mese e mezzo 2, poi sono diventati 10 gg). Poi mi si dice che se non viene riconosciuta la garanzia, dovrò pagare di tasca mia sia l'eventuale assistenza sia la spedizione.

Vi sembra un comportamento corretto ? Per ora ho ancora gli occhi inniettati di sangue, quindi cerco di non trarre conclusioni affrettate.

In caso le cose non vadano come mi aspetto, cosa mi consigliate?
Visto che questi danni non sono coperti da garanzia (ma a cosa serve allora?), è forse meglio che in maniera del tutto "accidentale" il disco subisca un danno per il quale necessariamente dovrà essere sostituito ? E se si, avete degli esempi da suggerirmi ?
Mi rivolgo alla FederConsumatori ?

Spero di avere la vostra solidarietà.

Grazie.
Valerio

486sx25Mhz
07-01-2005, 17:56
Se il disco presenta rotture visibili al livello estetico, dubito che te lo cambieranno anche se lo manometti, perchè diranno sempre che la fatto cadere tu o altro!

Ma il disco lo hai preso tu di persona?

ervalerio
07-01-2005, 18:10
si l'ho preso io di persona.
ma non mi sono accorto del danno, dato che il sacchetto antistatico è semi-riflettente e leggermente scuro. e, per troppa fiducia, non avevo mai riscontrato danni di questo genere.

allora scusa: io raddrizzo a mano i pin (col rischio non transcurabile di spezzarli), poi faccio "friggere" il disco e glie lo riporto , e questo andrebbe sotto garanzia ?
in questo caso io non chiedo la riparazione relativa al danno estetico, ma quella relativa al danno interno.

in cosa sbaglio?

ciao e grazie,
Valerio

MM
07-01-2005, 21:15
Purtroppo, come già detto, il problema può essere imputato ad una caduta dovuta all'acquirente... :(


P.S.: la tua signature è fuori regolamento: max tre righe
Se togli le righe vuote è perfetta ;)

ervalerio
07-01-2005, 21:45
quindi stai dicendo che se io trovo un tool che fa spaccare il disco agendo via software, me lo cambiano, ma che se invece c'è un sovraccarico di corrente sull'impianto di casa, o qualsiasi altro danno non imputabile a me come persona fisica, allora non me lo possono cambiare?

in caso contrario: quanto è difficile addrizzare i pins dell'harddisk ? rischio di spezzarli ?

ciao,
Valerio

PS: spero che la modifica alla firma vada bene.

MM
07-01-2005, 22:36
OK, firma perfetta
Ti ringrazio per la collaborazione ;)

I PIN se gestiti con una pinzetta e con l'opportuna delicatezza, non dovrebbero rompersi, a meno che non siano già fisicamente danneggiati

ervalerio
08-01-2005, 03:33
ciao
cosa intendi per danneggiati ? incrinati ? corrosi ? bruciati ? io non mi spiego come sia possibile che la garanzia non copra questi danni: senza un pin l'hard-disk potrebbe non funzionare del tutto..e nonostante questo io dovrei tenermelo ?