PDA

View Full Version : Telecom, Politiche Commerciali del C.... e Router...


VaiLuca
07-01-2005, 15:00
In breve... Mio padre è un commerciante ed ha quindi un abbonamento di tipo affari...

il punto è questo... un paio di anni fa sottoscrissi a nome mio che ero uno studente Alice 20 ore con buona soddisfazione tecnica... Solamente che adesso essendo sottotesi e dovendo portare avanti un lavoro che mi obbliga molto alla rete, le 20 ore non sono più sufficienti e finisco con lo sforare sistematicamente con pesanti addebiti in bolletta...

Chiamo la telecom chiedendo una flat e loro mi rispondono che essendo una linea affari, alice non lo posso più sottoscrivere...
vado su tutte le furie, lamentandomi delle solite politiche commerciali del cavolo ecc. Una volta placato, richiamo e disdico la 20 ore e chiedo lumi sulla Smart base...

31 euro Iva esclusa... Non male... però altra scocciatura mi dicono che è necessario un router e il vecchio modem che avevo acquistato non è utilizzabile... Costo di affitto del router... 7 euro al mese... Più Iva... Torno su tutte le furie....

Allora vi chiedo un consiglio... Ho contattato altri operatori e nessuno fa difficoltà, giustamente, nel farmi a nome mio, un contratto di tipo residenziale per l'adsl...

però c'è da dire che tecnicamente l'adsl di telecom mi ha funzionato sempre perfettamente...

Allora vi chiedo una mano... Cosa è un router? A me mi serve con le funzioni base di un modem, ho un solo pc e non gli chiedo altro che farmi andare la mia adsl... Quanto mi costerebbe acquistarlo? E' difficile da configurare? Quale acquistare? Quanto costa? Grazie a tutti.

zetec
07-01-2005, 15:42
io ho una smart 1 e il router l'ho acquistato io....nn capisco xkè facciano tutte ste storie...tra l'altro questa linea l'ho attivata da un mesetto....

VaiLuca
07-01-2005, 16:27
Che tipo di router hai comprato? Quanto costa? Ma che differenza c'è tra un router e un modem?

io uso un portatile centrino, credete sia il caso di prendere un router wi-fi?

Poix81
07-01-2005, 17:08
non vedo perche' dovresti cambiarlo.
comunque se lo compri tanto vale comprarlo come dici tu con WIFI.

ciao ciao

VaiLuca
08-01-2005, 13:23
Mi sa che ti è sfuggito qualcosa.... Devo comprarlo un router per la smart di telecom... Che due palle... Ma se compro un router wi-fi poi posso connettermi per casa senza fili con il centrino? In che ordine di prezzo stiamo?

Cordialità

Poix81
08-01-2005, 13:29
sui 120/140 euro.

ciao ciao

Fr@nkie
08-01-2005, 15:25
Non è possibile che hai stipulato un contratto adsl alice 20 ore a nome tuo se l'intestatario della linea è tuo padre.
Sino a due anni fa anche la categoria affari, infatti, poteva essere titolare dell'unico contratto di abbonamento adsl (alice). Oggi non è più così.. ed ecco perchè devi passare a smart (nulla di strano).
Perchè devi noleggiare/comprare un router? Semplicemente perchè la smart flat che ti verrà attivata, sarà con IP statico (alice ha sempre connettività su IP dinamico) e necessiterà di RFC1483. Dovresti verificare se il tuo vecchio modem gestisce tale protocollo, in tal caso potrebbe anche essere fattibile la cosa. Ti consiglio comunque di acqistare un nuovo prodotto, in modo da andare sul sicuro. In linea teorica qualsiasi router va bene, se si tratta del prezzo credo tu possa andare anche su un Trust con switch 4 porte (60-70 euro ca.).
Attendi comunque anche i suggerimenti di altri utenti che possono essere più dettagliati.

Bye ;-)

Fr@nkie

Fr@nkie
08-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da VaiLuca
Mi sa che ti è sfuggito qualcosa.... Devo comprarlo un router per la smart di telecom... Che due palle... Ma se compro un router wi-fi poi posso connettermi per casa senza fili con il centrino? In che ordine di prezzo stiamo?

Cordialità

Si, tranquillamente... è chiaro che il prezzo sale rispetto ad un router con la sola interfaccia ethernet (e dipende da quale protocollo/velocità implementa nell'access point integrato, se 11 o 54 Mbps);
i 120-130 euro ci stanno tutti.

VaiLuca
09-01-2005, 14:52
Sino a due anni fa anche la categoria affari, infatti, poteva essere titolare dell'unico contratto di abbonamento adsl

Non dirmi quello che è possibile o non è possibile... io il contratto lo feci a nome mio...

E poi lo sai che faccio... Mando a quel paese la telecom, e mi faccio un contratto residenziale con libero, o tiscali o tele2 o fastweb.... Così non devo comprare niente... E così imparano...

E se mi fanno ancora girare le scatole li mando a quel paese del tutto e faccio la preselezione in favore di un altro operatore....

Scusa il tono ma certe cose non le concepisco.

Saluti.