View Full Version : Mac o WIndows?
Ciao a tutti, preparatevi perchè sto per farvi delle domande stupide. Poco fa ho avuto l'occasione di provare un mac con maya 6 e devo dire che mi ha sorpreso molto. Sinceramente sono molto stanco di windows, vabbè che "smanetto" molto, ma non riesco a stare un mese senza formattare. E' proprio vero che con mac non si hanno mai problemi tutto può essere risolto e non è un continuo messaggio di errore e crash?
Gradirei una dritta per il mio futuro cambio di pc: MAC O windows?
ciao e grazie;)
fammi capire... stai davvero chiedendo all'oste se il vino è buono? :asd:
Originariamente inviato da maso87
E' proprio vero che con mac non si hanno mai problemi tutto può essere risolto e non è un continuo messaggio di errore e crash?
+ o - :-)
Comunque non si riformatta con Mac, a meno che non vuoi cambiare qualche partizione. E no, non esistono virus e spyware. E nemmeno rallenta dopo un po' di tempo che lo usi (anche se installi e disinstalli programmi a gogo) perchè non ha quell'abominio di registro. I programmi si disinstallano buttandoli nel cestino, non pregando che l'uninstaller funzioni. E praticamente OS-X non si impalla mai... le applicazioni potrebbero, ma il "kill" funziona nel 99% dei casi, diversamente da windows.
E infine, come qualcun'altro faceva notare, il Mac è più FICO :D
Originariamente inviato da maso87
Gradirei una dritta per il mio futuro cambio di pc: MAC O windows?
Hai scritto "MAC" tutto maiuscolo e "windows" tutto minuscolo ... inconsciamente hai già fatto la tua scelta... :D :D
Magari dicci meglio le tue esigenze reali, i programmi che intendi utilizzare, le tue necessità...cercheremo di essere più precisi...
Myname
Io principalmente uso maya6, ma non disdegno anche altri programmi di video editing e grafica.
Originariamente inviato da maso87
Io principalmente uso maya6, ma non disdegno anche altri programmi di video editing e grafica.
Bene quindi hai esigenze, medio alte direi...
Per cui non puoi prescindere da un G5...o un bellissimo iMac G5, magari il modello con display da 20"...oppure un PowerMac G5, sia in versione Single G5 che Dual G5...
Le differenze sono notevoli sopratutto rispetto al Dual, che sfrutta appieno sia Photoshop che alcune operazioni di Maya6(che se non erro è ottimizzato per il G5) che dei software di videoediting, come FinalCutPro...
Non so se conosci l'offerta software al riguardo per la piattaforma Macintosh, dal già citato Maya6, agli esclusi FinalCutPro ( http://www.apple.com/it/finalcutpro/ ) a Motion ( http://www.apple.com/it/motion/ ) a Shake ( http://www.apple.com/it/shake/ ) a DVD Studio Pro ( http://www.apple.com/it/dvdstudiopro/ ).
www.apple.it/imac
www.apple.it/powermac
Myname
Eh si missa prorpio che passerò a mac
( ma quanto costano..........):D
ciao
Lud von Pipper
09-01-2005, 02:50
Originariamente inviato da maso87
Eh si missa prorpio che passerò a mac
( ma quanto costano..........):D
ciao
Aspeeee...
Mac è fico ma ha anche GROSSE limitazioni!!!
Sei sicuro (ma proprio sicuro) di non essere interessato a programmi tipo Autocad, Microstation 3DStudio Max, Cad/modellatori Meccanici ecc.?
Non ti voglio smontare, ma se prendi un mac sei vincolato a certi programmi, se prendi un PC sei molto più libero: il punto non è "Quale è meglio" ma se tu lavori con programmi precisi (e solo quelli) oppure "Cazzeggi" (come me) facendo prove con quello che ti passa sotto mano per curiosità (cioè sei libero di sceglierti i Software a piacimento).
Il Mac gira benissimo con Minicad, Maya, Photoshop, Archicad, ma molte case di Software nopn hanno ancora versioni dedicate.
Alla fine quello che conta è il risultato finale ;)
LvP
*sasha ITALIA*
09-01-2005, 10:00
praticamente per mac c'è tutto...ormai la compatibilità è quasi totale
toshiman
09-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da Criceto
E infine, come qualcun'altro faceva notare, il Mac è più FICO :D
ma chi ha scritto sta cavolata???? meglio windows non c'è storia! :O :D
Mastromuco
09-01-2005, 13:51
Se un PC è fiko, io sono Moana Pozzi...non a caso il modding esiste quasi esclusivamente su PC e non su Mac dai :)
Io per adesso sono ancora su windows, ma ho tanta voglia di passare a mac.
Solo per titolo di esempio vi riporto una prova che ho fatto qualche giorno fa: ho provato maya 6 su un ibook mac di un mio amico, una macchina di tre anni 600 di processore con 512 di ram, insomma un computer non recentissimo. Morale della favola, il programma girava quasi come su un test windows su un p4 2400 con 512 di ran e una scheda video ati radeon 9200 da 256 mb di memoria. Prendete voi un pc windows di tre anni fa e usate il painting 3d di maya!
Ciao:mad:
stai facendo delle grosse generalizzazioni.
io ho un powerbook G4 e un pc "impestato" (overclock/watercooling...).
nonostante smanetti molto col PC, windows non lo reistallo mai e non si blocca mai.
anzi, le applicazioni si bloccano molto più spesso su mac...specialmente office. infatti, un buon PC, senza smanettarci continuamente, non ha molto da invidiare ad un mac...
per quanto riguarda le applicazioni...bah...il software mac è senz'altro imbattibile per la semplicità d'uso, ma anche meno flessibile. io per esempio odio itunes.
la velocità di esecuzione dei programmi dipende anche dai casi...per esempio io uso molto EXCEL, e sul powerbook è lentissimo, nonostante abbia più di 600mb di ram.
per quanto riguarda la "figaggine" del mac...mi sempra piuttosto ovvia la risposta....ma non si può comparare un mac ad un assemblato. se lo si paragona ad un bel PC, come un packard bell, beh...la differenza non è così netta.
Originariamente inviato da maso87
Io per adesso sono ancora su windows, ma ho tanta voglia di passare a mac.
Solo per titolo di esempio vi riporto una prova che ho fatto qualche giorno fa: ho provato maya 6 su un ibook mac di un mio amico, una macchina di tre anni 600 di processore con 512 di ram, insomma un computer non recentissimo. Morale della favola, il programma girava quasi come su un test windows su un p4 2400 con 512 di ran e una scheda video ati radeon 9200 da 256 mb di memoria. Prendete voi un pc windows di tre anni fa e usate il painting 3d di maya!
Ciao:mad:
ma perchè sparare certe cazzate orrende che poi magari la gente ci crede perdavvero?
PRIMO, è impossibile che un ibook abbia 512 mega di ram. o di più o di meno ma a meno che non abbiano inventanto un banco da 384 mega apposta per lui la vedo difficile.
SECONDO: l'ibook è un g3 da 600 con una ati da 16 mega, dubito fortemente vada meglio di un p4 2400 con 512 mega di ran (rane?) e una 9200 da 256 mega.
TERZO: tutta la gente che conosco che lavora VERAMENTE con maya ti può mettere per iscritto che la versione mac rispetto a quella pc è un polmone, cioè
NON
SI
MUOVE
e che mac sia una delle peggiori scelte per lavorare con maya.
ciò non significa che con l'ultimo mac uscito (mesi dopo la versione pc,ndr) maya sia lento, sia chiaro.
ma non venitemi a raccontare che con un g3 600 ibook ci si lavora come con un p4. li ho avuti entrambi pure io e lascio perdere qualsiasi confronto sul piano prestazionale......
Originariamente inviato da almus!
nonostante smanetti molto col PC, windows non lo reistallo mai e non si blocca mai.
anzi, le applicazioni si bloccano molto più spesso su mac...specialmente office. infatti, un buon PC, senza smanettarci continuamente, non ha molto da invidiare ad un mac...
Ma che OSX usi? BarbieOSX? :oink:
Mastromuco
09-01-2005, 17:27
Originariamente inviato da almus!
nonostante smanetti molto col PC, windows non lo reistallo mai e non si blocca mai.
anzi, le applicazioni si bloccano molto più spesso su mac...specialmente office. infatti, un buon PC, senza smanettarci continuamente, non ha molto da invidiare ad un mac...
Concordo con te, ma qui si parla di gente che non sa tenere bene un sist operativo, la differenza sostanziale è che se tratti male windows questo si incastra come non mai alla velocità della luce (senza contare i signorini msblaster e company) se usi male un OSX è estremamente difficile incasinarlo...alla peggio cestini il programma inutilizzato o sposti l'eseguibile.
Io sono un appagato fruitore di windows e il mio PC è stabile, perchè so come farlo star stabile anche se ci smanetto parecchio...ma i miei amici che non ci capiscono molto di PC hanno dei problemi inimmaginabili.
Performance a parte comunque quello che invidio molto ai mac è la gestione della memoria...cavolo non può essere che un Barton 3200 con 1Gb di Ram si inguappi con photoshop appena supero la massa critica di tot mega di foto da modificare, e un ibook con calma e gesso rimane una roccia e non si incappera MAI!
Queste sono mie esperienze personali, in sintesi dai a cesare quel che è di cesare. :)
è chiaro che io non posso andare dentro a vedere quanta ram ha, mi sono fidato di quello che mi ha detto.
Mi sai dire perchè nei video-tutorial della Alias stessa si vedono si dei windows, ma anche molti mac?
Secondo te la Pixar ( che è dell'apple) usa windows?
se non lo sua lei maya........
concordo in pieno.
soprattutto durante la masterizzazione ciò che dici è lampante.
infatti, io adoro OSX e giorni fa, stavo per prendermi un imac G5.
poi, ho visto il listino, ho visto la componentistica... e ho saggiamente optato per un upgrade ad A64 con un modico esborso di un paio di centinaia di euro.
sarà per la prossima volta.
toshiman
09-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da maso87
Eh si missa prorpio che passerò a mac
( ma quanto costano..........):D
ciao
vai tranquillo passa a Mac e vedrai che non te ne pentirai.
il prezzo non è affatto alto anzi, inoltre proprio in questi giorni è sceso. :)
qualsiasi PC ben equipaggiato costa quanto un Mac e grazie a Windows funziona una chiavichetta... :mc:
vai a ragazzo e non ti voltare... mai... :O :cool:
Originariamente inviato da maso87
è chiaro che io non posso andare dentro a vedere quanta ram ha, mi sono fidato di quello che mi ha detto.
Mi sai dire perchè nei video-tutorial della Alias stessa si vedono si dei windows, ma anche molti mac?
Secondo te la Pixar ( che è dell'apple) usa windows?
se non lo sua lei maya........
e ciò non significa che sia la piattaforma migliore......
e riguardo alla PUTTANATA del g3 600 che va come un p4 2400?
ti sei fidato anche di quello o l'hai visto con i tuoi begli occhi?
Originariamente inviato da maso87
è chiaro che io non posso andare dentro a vedere quanta ram ha, mi sono fidato di quello che mi ha detto.
Mi sai dire perchè nei video-tutorial della Alias stessa si vedono si dei windows, ma anche molti mac?
Secondo te la Pixar ( che è dell'apple) usa windows?
se non lo sua lei maya........
Uhm...allora per la cronaca faccio alcune precisazioni.
Alias ha fatto il porting per OSX un paio di anni fa, e questa estate durante il WWDC ha annunciato l'ultimo passo, Maya6 Unlimited anche per OSX, in considerazione anche che in soli 2 anni quasi il 30% del suo fatturato proviene dalla piattaforma OSX...
Pixar NON è di Apple, bensì hanno il CEO in comune, Steve Jobs...
Pixar NON utilizzava Macintosh fino all'introduzione del G5 nei PowerMac, ed ha sempre utilizzato piattaforma SUN.
Ultimamente ha aggiornato parte del suo parco macchine con sistemi PowerMac G5, infatti ha fatto il porting del suo software proprietario RenderMac anche per OSX.
In Pixar utilizzano sopratutto software proprietario o derivante da piattaforma proprietarie, non ho notizie che utilizzino "anche" Maya, potrebbe darsi ma credo in modo minore...
Myname
Gold2004
09-01-2005, 20:39
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
praticamente per mac c'è tutto...ormai la compatibilità è quasi totale
Partitella a counterstrike?
Saluti
perchè non a Wolfenstein? ... la versione multiplayer (enemy territory) però! :P :P :P
sono troppo auto-bastardo!!!
vabbeè...se dobbiamo fare discussioni costruttive è un conto...altrimenti...
ho visto recentemente il parco titoli apple e non mi sembra malaccio.
c'è halo, doom3 e tanti altri.
riguardo il costo dei mac....condivido per i portatili, che sono allineati ai centrino decenti, ma i desktop sono ancora troppo cari, soprattutto considerando le economie di scala e il fatto che hanno componentistica PC all'80%.
Mastromuco
09-01-2005, 23:55
Originariamente inviato da Gold2004
Partitella a counterstrike?
Saluti
Counterstrike magari no, in compenso come ho già manifestato qui ieri...UT2004 va tranquillo sul mio ibook, cosa che certo non posso dire per quei bei centrino che costano parecchio di più.
Originariamente inviato da Mastromuco
Counterstrike magari no, in compenso come ho già manifestato qui ieri...UT2004 va tranquillo sul mio ibook, cosa che certo non posso dire per quei bei centrino che costano parecchio di più.
ma che razza di discorso è?:confused:
mi pare ovvio che dienda DAL centrino che prendi in considerazione.....
se ne prendi uno che ha come scheda video una intel extreeme graphic2 integrata a memoria condivisa ci fai girare ben pochi giochi 3d.......
se invece prendi un centrino+radeon9700 (e li trovi pure a 1000 euro, cioè il costo di un ibook) per quanto riguarda il 3d (che sia ut2004 o maya) il tuo ibook lo prende, lo apre in 4, e se lo mangia a colazione......
ripeto, dipende DAL portatile che consideri...
Mastromuco
10-01-2005, 08:25
Un centrino con una 9700? Magari adesso li trovi, ma quando ho comprato l'ibook io col cavolo che li trovavi.
Comunque non era per elogiare l'ibook era per dire che i giochi anche di ultima generazione vanno col più culo dei portatili in commercio (della apple si intende ovvio). E che soprattutto di giochi ce ne sono e ce ne sono sempre di più in maniera proporzionale al mercato di Apple.
A parte che io a uno che mi dice che col Mac non si può giocare io gli rido in faccia, vorrei proprio sapere chi è il pazzo che compra mac per giocare! :rolleyes:
Originariamente inviato da Mastromuco
Un centrino con una 9700? Magari adesso li trovi, ma quando ho comprato l'ibook io col cavolo che li trovavi.
Comunque non era per elogiare l'ibook era per dire che i giochi anche di ultima generazione vanno col più culo dei portatili in commercio (della apple si intende ovvio). E che soprattutto di giochi ce ne sono e ce ne sono sempre di più in maniera proporzionale al mercato di Apple.
A parte che io a uno che mi dice che col Mac non si può giocare io gli rido in faccia, vorrei proprio sapere chi è il pazzo che compra mac per giocare! :rolleyes:
quando hai comprato l'ibook c'erano quelli con la radeon9600, che, per dirla tutta, andava meglio della 9700 ;)
Mastromuco
10-01-2005, 12:34
Si ma ti assicuro che non costavano 1000 euro, in quel periodo ho visto parecchi computer portatili e ti assicuro che di centrino con 9600 a mille euro non ce ne stavano.
Anche adesso è dura trovare adesso centrino con scheda decente a 1000 figurati 8 mesi fa quando erano da poco sul mercato.
Anzi se mi puoi portare alcuni esempi...perchè io nelle mie ricerche pochi risultati ho trovato...
Comunque ripeto un'altra volta: se pensi di giocare con un portatile si è fuori strada, le performance di un portatile a confronto di un desktop...fanno ridere i polli a meno di non spendere 3000-4000 €
Originariamente inviato da Mastromuco
Comunque ripeto un'altra volta: se pensi di giocare con un portatile si è fuori strada, le performance di un portatile a confronto di un desktop...fanno ridere i polli a meno di non spendere 3000-4000 €
se uno vuole giocare, ovviamente, la soluzione migliore è un desktop, e su questo non ci piove, ciò non significa che con un portatile sia impossibile giocare, o che non si riesca a giocare a livelli decenti.
io ad esempio ho un dell 8600. centrino 1.5, radeon9600 da 128 mega, e riesco a giocare a tutto (ovviamente alcuni giochi a 1680x1050 con filtri attivati scattano in modo bestiale, ma a 1280x800 o 1024x768 o 1280x1024 si riesce a giocare bene), e sto parlando dell'8600 che come progettazione risale alla fine del 2003, cioè oltre un anno e 3 mesi fa......
Mastromuco
10-01-2005, 17:36
Ghghg siamo andati super OT comunque :D
Gold2004
10-01-2005, 18:20
Originariamente inviato da Mastromuco
Counterstrike magari no, in compenso come ho già manifestato qui ieri...UT2004 va tranquillo sul mio ibook, cosa che certo non posso dire per quei bei centrino che costano parecchio di più.
Non che voglia counterstrike a tutti i costi.
Era riferito all "compatibilita' quasi totale".
I mac hanno un sacco di pregi, la compatibilita' c'e', da qualche parte.
Totale? Nemmeno un pochetto, fatevene una ragione.
Saluti
Mastromuco
10-01-2005, 19:29
Il concetto di compatibilità è di tipo relativistico.
Anche molti programmi per Mac, su windows non vanno...non per questo dico che windows è incompatibile. Considerando le % di mercato la Apple ha fatto giganti passi verso una compatibilità più grande e ci è riuscita sotto molti aspetti.
I programmi principali di videoscrittura di tabellazione e di presentazione sono comuni, i programmi di grafica più utilizzati sono comuni, i programmi di chat e company hanno standard comuni, i lettori divx e company ci sono per entrambi i mondi.
Vero non c'è compatibilità totale, ma se mi dici che a counterstrike non ci posso giocare, io ti rispondo che tu Final Cut Pro non lo puoi usare...e dopo sto discorso...cosa abbiamo capito?
La compatibilità deve essere vista per gli standard, standard in formati, dimensioni, hardware ecc...qui di incompatibilità vere tra mac e windows ce ne sono proprio poche se non quasi zero.
Mi unisco pure io alla conversazione perché ho bisogno di un consiglio...molto probabilmente parto a fare il militare per un altro anno e quello che mi mancava durante quello che sto finendo è proprio un portatile con qui passare il tempo mentre ero di servizio.
Ora io passerei ad un mac e prevederei di prendere un ibook con questa conf:
• 512MB di SDRAM DDR333 - 2 SO-DIMMs
• ATI Mobility Radeon 9700 da 64MB
• Disco rigido Ultra ATA da 80GB (4200 giri/min)
• DVD-R/CD-RW
• AirPort Extreme Card
• Tastiera retroilluminata & Mac OS
• 1,5GHz PowerPC G4
• Monitor TFT da 15,2"
• Modem interno a 56K
• Alimentatore CA
• Batteria
il cruccio sta nel fatto che a me interesserebe pure giocare con alcuni giochi che ho già preso.
Ho un pò di tempo per pensare ma comunque questo sarà un dubbio che avrò per un lungo periodo.
Grazie!
Originariamente inviato da Xile
Mi unisco pure io alla conversazione perché ho bisogno di un consiglio...molto probabilmente parto a fare il militare per un altro anno e quello che mi mancava durante quello che sto finendo è proprio un portatile con qui passare il tempo mentre ero di servizio.
Ora io passerei ad un mac e prevederei di prendere un ibook con questa conf:
• 512MB di SDRAM DDR333 - 2 SO-DIMMs
• ATI Mobility Radeon 9700 da 64MB
• Disco rigido Ultra ATA da 80GB (4200 giri/min)
• DVD-R/CD-RW
• AirPort Extreme Card
• Tastiera retroilluminata & Mac OS
• 1,5GHz PowerPC G4
• Monitor TFT da 15,2"
• Modem interno a 56K
• Alimentatore CA
• Batteria
il cruccio sta nel fatto che a me interesserebe pure giocare con alcuni giochi che ho già preso.
Ho un pò di tempo per pensare ma comunque questo sarà un dubbio che avrò per un lungo periodo.
Grazie!
questo è un powerbook:D non un ibook;)
Ooooops ho sbagliato
la conf che intendevo io era:
• 512MB di SDRAM DDR266 (256MB integrati + 256MB SO-DIMM)
• Unità Ultra ATA da 60GB
• DVD-R/CD-RW
• AirPort Extreme Card
• Modulo Bluetooth
• Tastiera & Mac OS
• 1,33GHz PowerPC G4
• Monitor TFT da 14,1"
• Due porte USB
• Porta FireWire
• Alimentatore CA
• Batteria
Eur 1.668,00
Io avevo intenzione di stare al max nei 1700€
dr.jekyll
10-01-2005, 22:12
Qui di seguito vi passo un breve estratto di alcune notizie recenti che seppur note valgono la pena di essere lette.
nel link sono disponibili maggiori dettali notizie e commenti.
Aggiungo poi la mia personale esperienza da ex utente windows che dopo un mese di osx sta cercando disperatamente di farsi convertire il proprio ibm t41 centrino (lo uso solo per lavoro per fortuna) in un bel ibook ma trovo delle forti resistenze visto che in azienda abbiamo solo windows.......
esite un abisso fra i due sistemi.
in un mese di prove installazioni, disinstallazioni, multi tasking al limite, sistema accesso per molti giorni e giorni non ho avuto un crash di sistema, non un blocco nulla, se non alcuni problemi relativi ai software beta installati vd. amule etc.
Byez
quote
Deep study: The world's safest computing environment
news alert
London, UK - 2 November 2004, 02:30 GMT - The most comprehensive study ever undertaken by the mi2g Intelligence Unit over 12 months reveals that the world's safest and most secure 24/7 online computing environment - operating system plus applications - is proving to be the Open Source platform of BSD (Berkley Software Distribution) and the Mac OS X based on Darwin. This is good news for Apple Computers(AAPL) whose shares have outperformed the benchmark NASDAQ, S&P and Dow indices as well as Microsoft (MSFT) by over 100% in the last six months on the back of revived sales and profits. The last twelve months have witnessed the deadliest annual period in terms of malware - virus, worm and trojan - proliferation targeting Windows based machines in which over 200 countries and tens of millions of computers worldwide have been infected month-in month-out.
http://www.mi2g.com/cgi/mi2g/frameset.php?pageid=http%3A//www.mi2g.com/cgi/mi2g/press/021104.php:D
unquote
che dire è una buona macchina ma i giochi che già hai devono avere il doppio formato (pc-mac sulla scatola)altrimenti sono inutilizzabili :)
No io quelli che dicevo sono ground control 1&2. Comunque il discorso si può fare in generale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.