oscar_66
07-01-2005, 10:48
Salve ragazzi, non frequento assiduamente questo forum e, quindi, chiedo venia all'amministrazione se non ho imbroccato la sezione giusta o se pongo una questione già trattata altrove.
Il problema: l’altra sera, navigando nel sito della MS, mi è venuto il “prurito” di scaricarmi l’ultimo aggiornamento di Office 2003 (se non erro, il SP1); non ho potuto però perfezionare l’installazione, perché mi chiedeva il CD del programma che, al momento, non avevo con me.
Nessun problema, ho annullato l’installazione, riproponendomi di farla un altro giorno, e ho continuato a lavorare regolarmente per altre due ore circa, quando, avviando EXCEL, mi sono accorto che, anziché partire il programma, mi ripartiva la procedura di installazione dell’aggiornamento che, evidentemente, non poteva continuare per la mancanza del CD contenente l’intero software.
Dal momento che andavo di fretta, non avevo tempo per andare a recuperare il CD originale e mi occorreva assolutamente EXCEL, ho provato, come già fatto tante altre volte in passato con successo, ad utilizzare il ripristino configurazione di sistema (l’ultimo punto di arresto era al 29/12 e da allora non avevo installato alcunché); a questo punto la sorpresa: allo start, il PC dopo il boot, dopo aver caricato la schermata di WIN XP a 640*480, mi restituiva una schermata completamente nera su entrambi i monitor collegati, potendo visualizzare il solo cursore del mouse (a occhio sembrava pure alla risoluzione corretta, ma non ho verificato dall'OSD), regolarmente mobile, che si spostava da un monitor all’altro.
Inutile dirvi che i vari reset ed i vari restart non hanno sortito alcun effetto, che il riavvio in modalità provvisoria, mi dava praticamente lo stesso risultato (schermata nera), con l’unica differenza di poter leggere una riga di testo in alto ed una in basso “avvio in modalità provvisoria – risoluzione …. etc.” ed il cursore del mouse che si muoveva solo sul monitor principale.
Non ho disco di ripristino. Facendolo bootare da CD con il suo OS originale (Win XP pro al tempo installato), la procedura si arresta prestissimo, dicendomi che è impossibile continuare perché non trova un file *.sys (non mi ricordo quale, scusatemi ma vi scrivo da un'altra postazione); non sono riuscito a farlo bootare con una versione più recente di Win XP (la SP1 installata su altre macchine).
Per la cronaca, il PC è un Pentium IV 2400, acquistato a gennaio 2003, Mobo ASUS (non mi ricordo il modello, ma all’epoca era il top), VGA Matrox Millennium P750, OS Win XP pro + i vari aggiornamenti.
Non è che mi spaventi particolarmente la formattazione perchè, nel caso limite, ritengo che potrei sempre smontarmi l'HD, montarmelo su un'altra macchina, salvarmi i documenti e poi formattare, anche se, francamente, non saprei come fare per tutta la corrispondenza di posta elettronica (ed è tanta) e per la cartella preferiti di IE.
Saluti Francesco.
Il problema: l’altra sera, navigando nel sito della MS, mi è venuto il “prurito” di scaricarmi l’ultimo aggiornamento di Office 2003 (se non erro, il SP1); non ho potuto però perfezionare l’installazione, perché mi chiedeva il CD del programma che, al momento, non avevo con me.
Nessun problema, ho annullato l’installazione, riproponendomi di farla un altro giorno, e ho continuato a lavorare regolarmente per altre due ore circa, quando, avviando EXCEL, mi sono accorto che, anziché partire il programma, mi ripartiva la procedura di installazione dell’aggiornamento che, evidentemente, non poteva continuare per la mancanza del CD contenente l’intero software.
Dal momento che andavo di fretta, non avevo tempo per andare a recuperare il CD originale e mi occorreva assolutamente EXCEL, ho provato, come già fatto tante altre volte in passato con successo, ad utilizzare il ripristino configurazione di sistema (l’ultimo punto di arresto era al 29/12 e da allora non avevo installato alcunché); a questo punto la sorpresa: allo start, il PC dopo il boot, dopo aver caricato la schermata di WIN XP a 640*480, mi restituiva una schermata completamente nera su entrambi i monitor collegati, potendo visualizzare il solo cursore del mouse (a occhio sembrava pure alla risoluzione corretta, ma non ho verificato dall'OSD), regolarmente mobile, che si spostava da un monitor all’altro.
Inutile dirvi che i vari reset ed i vari restart non hanno sortito alcun effetto, che il riavvio in modalità provvisoria, mi dava praticamente lo stesso risultato (schermata nera), con l’unica differenza di poter leggere una riga di testo in alto ed una in basso “avvio in modalità provvisoria – risoluzione …. etc.” ed il cursore del mouse che si muoveva solo sul monitor principale.
Non ho disco di ripristino. Facendolo bootare da CD con il suo OS originale (Win XP pro al tempo installato), la procedura si arresta prestissimo, dicendomi che è impossibile continuare perché non trova un file *.sys (non mi ricordo quale, scusatemi ma vi scrivo da un'altra postazione); non sono riuscito a farlo bootare con una versione più recente di Win XP (la SP1 installata su altre macchine).
Per la cronaca, il PC è un Pentium IV 2400, acquistato a gennaio 2003, Mobo ASUS (non mi ricordo il modello, ma all’epoca era il top), VGA Matrox Millennium P750, OS Win XP pro + i vari aggiornamenti.
Non è che mi spaventi particolarmente la formattazione perchè, nel caso limite, ritengo che potrei sempre smontarmi l'HD, montarmelo su un'altra macchina, salvarmi i documenti e poi formattare, anche se, francamente, non saprei come fare per tutta la corrispondenza di posta elettronica (ed è tanta) e per la cartella preferiti di IE.
Saluti Francesco.