PDA

View Full Version : Qual' e' il 12" piu' economico ??


yak
07-01-2005, 09:34
Ho deciso che per avere un Notebook veramente leggero e portatile bisogna avere il monitor da 12 "
qual'e' il piu' economico ?
(l'ideale sarebbe con CD - ROM interno)
grazie

nix1
07-01-2005, 10:05
Apple ibook a 999€ e hai una macchina professionale

Gigen71
07-01-2005, 10:39
Acer TravelMate 382TMI

o

Asus S5620NBP

yak
07-01-2005, 11:06
l'Acer costa quasi 2.000 euro !!!!!
l' ibook ... daccordo ...
ma poi io mi troverei a dover imparare
da capo il mondo apple .. con tutti problemi
che ne derivano (drivers, programmi che non girano ecc)
forse ho troppa paura ?

Pelino
07-01-2005, 11:40
Se non sei convinto di passare a mac, te lo sconsiglio.Sono ottime macchine, ma c'e' anche gente che torna ai pc compatibili...

Dewos
07-01-2005, 11:43
Gli apple sono ottime macchine se devi lavorare su grafica (non è il tuo caso visto il monitor) o se usi il pc come word processor e web. Il livello di apprendimento non è molto difficile, in pochi giorni ti sentirai quasi a casa. Dico quasi perchè comunque non è windows con i pregi e i difetti che questo comporta.

texmex
07-01-2005, 11:45
come alternativa cè anche MSI S250 intorno ai €1100 però monta il celeron M

yak
07-01-2005, 12:28
... MSI S250 1,8 Kg

ecco questo mi sembra un bel suggerimento !!!

dove trovare una recensione ???

Myname
07-01-2005, 13:03
Apple iBook tutta la vita...
www.apple.it/ibook

Per abituarsi al meglio ci si mette poco...inoltre la stragrande maggioranza dei software hanno le stesse interfacce, stessi comandi...quindi salvo particolarissime esigenze, nessun problema..
Esiste una sezione ad Hoc in questo stesso forum, potresti darci uno sgaurdo e leggere le esperienze dei tanti switcher... :)

Myname

yak
07-01-2005, 13:40
Vorrei affrontare questo argomento,

io vorrei che girasse il programma Arachnophilia
(editor html x generare pagine web)
non e' chiaro che funzioni con Mac (a chi chiedere?)

tritech
07-01-2005, 14:05
Scordati Acer a prescindere.

Se vuoi qualcosa di professionale devi andare su Dell o IBM.
Costano di più ma ne vale la pena, soprattutto per i servizi assistenza.

Vedi se riesci a trovare un Dell 700m: 12'', leggero e ottime prestazioni.

Gigen71
07-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da yak
l'Acer costa quasi 2.000 euro !!!!!
l' ibook ... daccordo ...
ma poi io mi troverei a dover imparare
da capo il mondo apple .. con tutti problemi
che ne derivano (drivers, programmi che non girano ecc)
forse ho troppa paura ?


Guarda qui :
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=ACPCN268

tritech
07-01-2005, 14:46
Guarda io spero che per dare questi suggerimenti lo abbiate prima voi questo portatile.

Io questa schifezza la conosco benissimo e dopo averla usata 6 mesi e dopo aver avuto a che fare col servizio assistenza mi sono promesso di non comprare mai più roba acer in vita mia.

Se poi voi vi trovate bene.....

Myname
07-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da yak
Vorrei affrontare questo argomento,

io vorrei che girasse il programma Arachnophilia
(editor html x generare pagine web)
non e' chiaro che funzioni con Mac (a chi chiedere?)

Si esiste anche per OSX, trovi il link qui:
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/24609

Myname

yak
07-01-2005, 15:27
Grazie MyNAME sei un mito !!!!

Arachnophilia per Mac !!! adesso potrei veramente
pensare al Macintosh !!!

yak
07-01-2005, 15:43
pero' ho letto che
Arachnophilia x Mac
funziona solo per MAC OS X (e non MAC OS)
a quale S.O. si riferisce ?
Mac 9 non va bene vero ?

Myname
07-01-2005, 19:34
Originariamente inviato da yak
pero' ho letto che
Arachnophilia x Mac
funziona solo per MAC OS X (e non MAC OS)
a quale S.O. si riferisce ?
Mac 9 non va bene vero ?

No supporto, meno male, solo OSX il nuovo sistema operativo Unix Based della Apple...
Quindi ad occhio e croce direi che supporta da Jaguar (10.2.x) a Panther (10.3.x)
Myname

Psychnology
08-01-2005, 08:21
il dell x300 - che ho appena preso - se lo configuri al minimo è il 12" con il migliore rapporto qualità - prezzo.
Dell'Acer 370 380 ho sempre letto e sentito ottime cose, come al solito ci si diverte a sparlare degli ottimi prodotti di Acer, peccato poi che non si considerino il fattore diffusione e quello differenza di prezzo. Ibm vende un quinto dei portatili che vende acer e li fa pagare il doppio, con una situazione statisticamente nettamente a favore di Ibm... e compagnia bella.
Comuque quel msi che ti si consiglia non si presenta male ma te lo sconsiglio, piuttosto muoviti sull'usato se vuoi risparmiare. L'ibook è tanto carino, peccato sia apple...:cool:

Myname
08-01-2005, 10:15
Originariamente inviato da Psychnology
il dell x300 - che ho appena preso - se lo configuri al minimo è il 12" con il migliore rapporto qualità - prezzo.
Dell'Acer 370 380 ho sempre letto e sentito ottime cose, come al solito ci si diverte a sparlare degli ottimi prodotti di Acer, peccato poi che non si considerino il fattore diffusione e quello differenza di prezzo. Ibm vende un quinto dei portatili che vende acer e li fa pagare il doppio, con una situazione statisticamente nettamente a favore di Ibm... e compagnia bella.
Comuque quel msi che ti si consiglia non si presenta male ma te lo sconsiglio, piuttosto muoviti sull'usato se vuoi risparmiare. L'ibook è tanto carino, peccato sia apple...:cool:


L'iBook è tanto carino, "menomale" che è Apple... :)
A livello mondiale IBM vende molto di più di Acer...è la 3a/4a produttrice al mondo come volumi di vendita, e non aveva neanche più la vendita al pubblico con suoi negozi, vendeva solo in alcune catene, su internet e via telefono...
Comunque oramai è acqua passata, la divisione computer desk e portatili (la più importante) è passata a Lenovo...
Myname

yak
08-01-2005, 10:48
Ma il Dell X300 ha il Cd rom ESTERNO ??!
... non va bene !
Il Cd e' fondamentale.
Mi fanno ridere i portatili super leggeri e poi bisogna
portarsi la borsa dietro piena di accessori.
A qualcuno il cd non serve, direte voi.....
l' ibook bisognerebbe averlo .. pero' pesa 2,2 Kg
.. mica poco ....
Ci sono notebok che pesano 1,3 - 1,8 Kg (vedi msi)
il peso e' importante per un portatile
(per me la cosa piu' importante....)

tritech
08-01-2005, 11:04
Originariamente inviato da Psychnology
....ci si diverte a sparlare degli ottimi prodotti di Acer...


...ottimi ??? ma tu li hai usati ?

se li hai usati dovresti sapere benissimo che la differenza con il Latitude x300 che dici di possedere è come minimo abbissale !!!

Per tutto il resto concordo pienamente con MyName.

recoil
08-01-2005, 15:30
dovendo stare su un 12'' pure io prendere iBook. alla fine uno dei motivi per cui l'ho lasciato perdere è che il modello più economico era proprio un 12'' e temevo fossero troppo pochi.

Psychnology
08-01-2005, 15:41
Originariamente inviato da tritech
...ottimi ??? ma tu li hai usati ?

se li hai usati dovresti sapere benissimo che la differenza con il Latitude x300 che dici di possedere è come minimo abbissale !!!

Per tutto il resto concordo pienamente con MyName.

non è assolutamente vero:
proprio di recente, dopo aver posseduto per circa un annetto un acer tablet pc c111tci, ho preso in occasione un toshiba portege 2010 e in questi giorni un dell x300.
Difficile stilare una classifica anche per le differenze di genere, comunque l'acer non ha assolutamente niente da invidiare in termini di qualità costruttiva, il portege ha un quid di raffinatezza che altri portatili si scordano però si fa pagare, ribadisco che l'acer è davvero impeccabile, robusto e ben progettato.
Per quanto riguarda il tm 380 non l'ho usato ma l'ho maneggiato e soprattutto ho letto delle recensioni molto favorevoli. A me non piace esteticamente, il touchpad ha una forma davvero inquietante...
Chi critica aspramente Acer lo fa per puro diletto, non è un marchio sinonimo di perfezione certamente però è anche molto meno caro dei vari hp e ibm di fascia alta e questo ha un suo peso. non è così difficile fare buoni portatili quando li si fa pagare 4000 euro!

ventonero
08-01-2005, 18:13
in germania lo vendono a 699€ identico a quello venduto in italia perche' cosi' poco?

tritech
08-01-2005, 18:39
mi posti il link please ?

yak
08-01-2005, 18:45
Secondo me un 12" dovrebbe pesare meno di 2,2 Kg
(parlo dell' Ibook ...)
altrimenti che vantaggi si avrebbero ???
Ci sono 14" (come il Fujitsu) che pesano 1,7 Kg circa.
14" per me sono il compromesso migliore.
Mi piacerebbe conoscere da vicino il mondo Apple, pero',
potrei iniziare con un usato ... un G3 ...ad esempio
ma un G3 600 a cosa corrisponde in termini di prestazioni ?
grazie

Psychnology
08-01-2005, 19:09
Di solito i 12" sono prodotti costosetti per l'elevato grado di ingegnerizzazione che hanno, la modularità è un altro loro punto di forza.
Credo che adesso alcune aziende vedano i notebook con schermo sottodimensionato come un modo per produrre pc a basso costo, schermi meno costosi e meno materia prima da impiegare nella loro costruzione, scatole più piccole da spedire che permettono di diminuire il numero dei carichi.
Un esempio potrebbe essere l'hp dv1067ea, carino e poco costoso per quello che offre, ma certamente quel display costa meno ad hp, avete visto quanto grande è la confezione di vendita? Sarà la metà di quelle solite...
Io il medion lo scarterei però devo dire che lo trovato grazioso e fatto decorosamente, certo certo c'è un abisso nella qualità dei materiali ma per quelli ci vogliono i soldi, non si tratta di offerte. Anche il benq joybook 5000 è carino, però se lo paragoni a un portege sembra una schifezza immonda e comuque la qualità del display al di là di quello che dicono fa schifo non si vede da angolazioni anche di poco inclinate orrendo!
Si, 2kg per un 12"sono un pò troppi però c'è anche l'unità ottica che incide, molto fa anche la batteria, per esempio il portege pesa meno di un kilo però ha una batteria primaria quasi da cellulare, anche l'x300 pesa poco ma la batteria è inadeguata, prenderò infatti quella maggiorata appena potrò.

recoil
08-01-2005, 19:09
Originariamente inviato da yak
Secondo me un 12" dovrebbe pesare meno di 2,2 Kg
(parlo dell' Ibook ...)
altrimenti che vantaggi si avrebbero ???

le dimensioni sono un vantaggio non da poco. ti permettono di andare in giro con una borsa più piccola :)

però anche il peso è importante, hai ragione

housemusic
09-01-2005, 21:07
ciao...ti consiglio questo laptop:
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.01


secondo me ha un prezzo eccezionale per quello che offre:

schermo 12", centrino 1.6, 512 ram, Masterizzatore dvd INTERNO, Hd 60 giga! e peso 1,9 Kg!!

Per soli 1499 euro...direi che è un offertona...sopratutto in relazione alla concorrenza..e alla caratteristiche!!

ciao!

nico

ceiste
10-01-2005, 11:57
http://www.cty.it/(A(AcUtlMQN4sI0NmI3YmMzZS0xMGUwLTQ2NzUtOTA1ZC1mMjQ5YjFlODA1NDc1)S(fhufa33pgev0mn55l2ckdi55))/prodottoNC.04.html

Senza OS.

tritech
10-01-2005, 20:13
Non scherziamo: il Dell D400 allo stesso prezzo offre caratteristiche migliori ma una assistenza e un'assemblaggio nettamente migliori.

Psychnology
10-01-2005, 20:55
concordo, a me sembrano plasticaccia sia l'uno che l'altro (cdc e cty), un dell d400 configurato con parsimonia costa relativamente poco e si sale decisamente in qualità.

Jeeg_Robot
10-01-2005, 22:25
Dei Dell se mi parlate della qualità del servizio assistenza sono d'accordo ma per quanto riguarda assemblaggi e qualità monitor io avrei qualche dubbio........

;)

Psychnology
10-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Dei Dell se mi parlate della qualità del servizio assistenza sono d'accordo ma per quanto riguarda assemblaggi e qualità monitor io avrei qualche dubbio........

;)

criticare dell per la qualità dei monitor è come criticare la mercedes per la qualità degli interni, o quasi...

Jeeg_Robot
10-01-2005, 22:41
vorrà dire che non prenderò mai più una mercedes:D

Psychnology
10-01-2005, 22:45
chiedi sul forum, vedrai cosa ti dicono...

Jeeg_Robot
10-01-2005, 23:07
fatto:D

DUX
11-01-2005, 20:18
Cert che i dell come design però fanno proprio desiderare...

In un settore di Immagine come quello dei note@12" mi pare pure rilevante avere un oggetto bello e con materiali di qualità superiore ;)

Psychnology
11-01-2005, 20:22
beh, forse non hai mai visto dal vivo un dell x300.

Psychnology
11-01-2005, 20:27
http://www.dell.com/html/jp/press/product/images/lati_x300_2.jpg

http://www.dell.com/html/jp/press/product/images/lati_x300_1.jpg

DUX
11-01-2005, 21:55
Come non detto, questo prodotto seppur non ai livelli di competitors quali l'insuperabile Vaio è esteticamente bello, ed i materiali appaiono solidi e di buona fattura :cool: :)

tritech
11-01-2005, 22:35
Per caso c'è qualche possessore di un portegè M200 in giro ?

Jeeg_Robot
11-01-2005, 22:37
Dopo aver visto il Dell capisco meglio la bellezza del mio vaio :D

fabri00
12-01-2005, 02:38
Io veramento uso un tm370 comperato un anno e mezzo fà appena uscito e ne sono contentissimo.

E' leggero, batteria da 3 ore, e abbastanza performante.

L'unica pecca se vuoi è il cd esterno, per il resto non posso che esserne contento.

In questo momento lo sto usando in wireless, seduto in un bar dall'altra parte del mondo !

Originariamente inviato da tritech

Scordati Acer a prescindere.

Psychnology
12-01-2005, 08:02
Originariamente inviato da fabri00
Io veramento uso un tm370 comperato un anno e mezzo fà appena uscito e ne sono contentissimo.

E' leggero, batteria da 3 ore, e abbastanza performante.

L'unica pecca se vuoi è il cd esterno, per il resto non posso che esserne contento.

In questo momento lo sto usando in wireless, seduto in un bar dall'altra parte del mondo !

si infatti il tm370 è un prodotto ben riuscito e benché se ne ti dica è uno dei tanti ben riusciti di casa Acer.

Henkatto
31-01-2005, 21:29
Ho appena visto il notebook cdc columbus 6032DW NO O.S. che si trova su pc city a 1050 euro ivato, è davvero straordinario, per il prezzo, e per un ottimo monitor, sembra quasi un sony e non sto scherzando, è specchiato e luminoso, sembra un x black.
Ne ho aperti 3, due avevano un pixel sacceso, quindi non hanno un'ottima media, ma vi assicuro che come qualità video è mostruoso.
Le finiture e 'assemblaggio sono solo sufficienti, ma per uno che ucompra un 12", che si presume lo usi ovunque, e quindi non lo tratta proprio in amniera maniacale è davvero il massimo.
Audio ottimo, molto meglio di tutti gli acer che ho provato di recente, peccato che la wireless non può essere attivata da un bottone, ha un lettore di card, domani credo proprio di comprarlo e vi potrò dire delle performance batteria...

ha 3 anni di garanzia, e fa parte della catena computer discount marcato cdc, quindi una certa garanzia deve pur darla....

kobane
31-01-2005, 23:04
prendi l'ibook e gasati un casino perchè è bellissimo :)

Henkatto
08-02-2005, 00:56
Confermo quanto di buono già espresso sul note cdc columbus 6032dw, sono entusiasta.

monitor ottimo

audio ottimo

peso 2kg precisi

12" wide

potente e compatto

batteria solo discreta, è da 4000, ma pare ci sia pure il modello da 4400, con questa dura 130 minuti sempre operativo.

il tutto a sole 1050 euro ivate, con pm 1600 ,256 mb ram, 40 gb 5400 , no os, dvd dual rw , 4-1 card , 1394 - vga - 2 usb 2.0 e 3 anni di garanzia.

godo e ora che prenderò la batteria supplementare e metterò due moduli ram da 512 godrò ancora di più....

nEA
08-02-2005, 02:29
mi intrufolo a tradimento, anche se non sono una assidua frequentatrice della sezione.

ora non so esattamente quali siano gli ultimi modelli usciti, ma sento parlare ancora di modelli che mi sono passati sotto mano quando lavoravo in negozio.

discorso peso : è vero che 2 kg si fanno sentir (anche se non sono i 3 kili di un portatile normale), ma alla fine gli ultra sottili difficilmente riescono ad avere all inclusive , per quanto riguarda accessori...
d'altra parte se vuoi avere tutto a portata senza doverti portare una borsa che pesi quanto il note, allora 2 kg sono un compromesso accettabilissimo.

io ho preso dall'altra estate un ibook 12" e non riesco ancora a pentirmene.

di sw compatibile ne trovi a bizzeffe, ancora non ho trovato niente che già non avesse (bt, masterizzatore, wifi, porte eccecc).
Il peso è sopportabilissimo, alla fine mi tocca portare libri anche più pesanti all'uni :)
Inoltre penso che ora come ora sia il momento di approfittare di apple dati i prezzi di ibook e powerbook..

ho detto i my cents dovuti all'insonnia :D

tidav
08-02-2005, 09:50
Non so se può interessare, comunque in rete e recentemente l'ho visto anche da MediaWorld si può trovare il BenQ Joybook 6000 nella fascia 1.350/1.400 €


Ha purtroppo l'unità esterna opzionale di lettura...


comunque ha queste caratteristiche :




Tratto da eprice.it


Piccolo, leggero e ultra versatile. BenQ Joybook 6000 pesa solamente 1.6 chili ed ha uno spessore di soli 2.3 cm. Pensato per chi è sempre in movimento, il Joybook BenQ 6000 pesa solamente 1.6 kg e ha uno spessore di 2.3 cm. La sua tecnologia mobile Intel® Centrino™ permette una connessione wireless in completa libertà e senza inutili sprechi di batteria.
Aggiungi la tecnologia "Ultra-brilliant Multimedia" che dona una luminosità ineguagliabile allo schermo del tuo Joybook e il software Q-media e avrai la possibilità di lavorare e divertirti senza nessun limite.
Processore Intel Centrino PM Dothan 725
Memoria 512Mb DDR (2 x 256)
Hard disk 60 Gb
Sistema operativo Windows XP Home Edition
Dimensioni monitor 12.1'
Tipo video TFT WXGA
Risoluzione 1280 x 800
Lettore Unità esterna opzionale Combo CD-RW/DVD-ROM(24 CD-ROM/24 CD-R/24 CD-RW/8X DVD-ROM
Scheda video Extreme Graphic 64 mb (DVMT) - Chipset Intel 855
Scheda di rete Intel PRO/Wireless 2200BG (802.11b+802.11g) WLAN Connection
Scheda audio Integrata, altoparlante 1W x 2 integrato
Modem 56Kbps modem integrato
Slot PC Card 2 × PC Card
Dispositivo di puntamento Touchpad integrato
Floppy Drive
Connettori Esterni 1 Firewire (IEEE 1394), 2 porte USB 2.0, 2 Slot PCMCIA, 1 VGA output, 1 RJ11 Modern jack:, RJ45 Ethernet
Docking Station
Dimensioni 302 x 218 x 23.5mm (W x D x H)
Peso 1.65 Kg
Batteria Batteria a Lition durata fino a 4 ore
Garanzia del produttore 2 anni
Informazioni aggiuntive Il Joybook 6000 con la tecnologia wireless Intel® Centrino™ ti permette di essere sempre connesso con un limitato uso della batteria.

Note Importanti Tutte le caratteristiche sono soggette a modifiche senza preavviso

tidav
08-02-2005, 09:59
Ho provato a configurare il Mac IBook a 12" inserendo 512 MB Ram al posto di 256 e mettendo l'HD da 60 al posto di quello da 30.

Mi è venuto fuori un prezzo pari a 1.177,99 € iva inclusa.

Mi sembra un buon prezzo...l'unica pecca forse è la scheda da 32 MB (se non ho letto male)...però è da dire che a chi prende un portatile così di solito non dovrebbe interessare molto la scheda video.

Cascio78
08-02-2005, 10:27
Io ti consiglio questo...Un powermac !!!!!!!!! Se non ti piace il sistema operativo mac...non c'e' problema....Ci metti su linux che gira una meraviglia.meglio di osx....Provato personalmente.!!!!



PowerBook 12" 1.5GHz Combo

512MB DDR333 (256MB built-in + 256MB SO-DIMM)

AirPort Extreme Card

60GB Ultra ATA drive (5400rpm)

Combo Drive (DVD-ROM/CD-RW)

Stima spedizione: entro 24 ore gratuita

Eur 1.282,50

Subtotale: Eur 1.282,50
Spese di spedizione: Eur 0,00
IVA: Eur 256,50
Totale ordine: Eur 1.539,00


bye!!

simbolo
08-02-2005, 10:28
ciao,
chi è interessato all'ibook sappia che la ram sull'Apple store costa sostanzialmente il doppio che altrove...:mad:

Dark_GRB
08-02-2005, 12:17
Ciao,

dato che mi sembra in tono con l'argomento della discussione... qui nella vecchia Inghilterra i notebook costano come in Italia, se si fa il cambio sterlina/euro... ma c'e' qualche eccezione... ad esempio proprio un modello ultraleggero, il Toshiba Portege' R100: per poco piu' di 1100 sterline, 1700 euro, iva (anzi vat, come dicono loro) compresa, ti porti a casa un portatile molto leggero, 1,1 Kg, Pentium-M 1.1 GHz, schermo al polisilicio da 12", scheda video Trident XP 32 MB (5000 punti al 3d mark 2001), 512 MB di memoria espandibile a 1280 MB (almeno... ho letto anche 2 GB), HD 30 GB 4200 rpm (pazienza...), 2 USB 2.0, due batterie: con la standard dura 2 ore, con l'altra passa le 5-6 ore. Sistema operativo Win XP pro. Garanzia Toshiba internazionale di 3 anni. L'unica seccatura e' che il lettore ottico e' esterno, ma un masterizzatore dvd esterno costera' 150 euro.


Lo stesso modello e' venduto in Italia sicuramente sopra i 2300 euro...


Ciao,
Dark

HALFWAY
08-02-2005, 12:54
Ciao,
Sia per un discorso economico che per un fattore qualitativo io andrei su apple.
Per l'uso che hai detto di volerne fare è la soluzione migliore: non ti fare spaventare dal peso, l'iBook ha 5,5-6 ore di autonomia!!!!!!
E' chiaro che con una batteria di quel tipo i pesi salgano, ma non vedo il problema: per poter lavorare per parecchio tempo su di un subnotebook normale e + leggero dovresti comunque andare in giro con una battaria in più, io vedo maggiore il vantaggio dell'autonomia rispetto allo svantaggio del peso...
Riguardo la qualità: la troveresti anche su altre soluzioni (Dell, Asus e alcuni altri) ma apple ti da una garanzia quasi assoluta da quel punto di vista...e in più il prezzo è quasi incredibile...
Poi insomma.... Apple ha anche il suo stile è...

mitropank
08-02-2005, 13:40
io ho trovato questo che sembra interessante:

Medion sim 2000:

Intel Centrino Mobile Technology - Ms Windows XP Home
CPU Intel Pentium M 735 (1,70ghz) Cache L2 2MB
Ram 512MB - HDD 80GB - Masterizzatore DVD-RW
Schermo 12,1" WXGA - Wireless Lan integrata
Scheda grafica integrata da 128mb on board
PCMCIA TV tuner - home cinema sw - ms works 7.0
Medion Power Cinema 2ch - DivX sw
Dimensioni 30,3 x 22,5 x 2,8 cm - 2 anni di garanzia
Peso 1,7Kg

prezzo 1,299 €

Mi e' stato detto che ha una autonomia di circa 4 ore, ed e' identico al MSI Megabook S260: http://www.msi.com.tw/program/products/notebook/nb/pro_nb_detail.php?UID=607

http://img139.exs.cx/img139/5140/overview019bq.jpg

Myname
08-02-2005, 16:08
Originariamente inviato da simbolo
ciao,
chi è interessato all'ibook sappia che la ram sull'Apple store costa sostanzialmente il doppio che altrove...:mad:

Vero infatti conviene comprarla dal negoazio di fiducia...o su www.crucial.com
Myname

kobane
08-02-2005, 16:50
eddai, deciditi a prendere sto iBook... ne parlano tutti bene... :)

bluecoomassie
08-02-2005, 19:23
iBook per tutta la vita! Non c'è niente di meglio come rapporto qualità/prezzo

Psychnology
08-02-2005, 19:59
lnon è che si parla bene dell'ibook, è che è il primo mac che costa poco, tutto qua. Poi c'è molto di meglio in giro.
Il medion si trova anche a meno, a Natale da Mediaworld l'ho visto a 999 euro.
l'r100 per quanto mi riguarda è il migliore 12" in circolazione e per 1800 euro ne prenderei due.

kobane
08-02-2005, 20:09
Originariamente inviato da Psychnology
lnon è che si parla bene dell'ibook, è che è il primo mac che costa poco, tutto qua. Poi c'è molto di meglio in giro.
Il medion si trova anche a meno, a Natale da Mediaworld l'ho visto a 999 euro.
l'r100 per quanto mi riguarda è il migliore 12" in circolazione e per 1800 euro ne prenderei due.


A parte tutto, non paragonerei apple con medion, perchè qualunque prodotto apple mantiene molto di più il suo prezzo, è un dato di fatto. in parole povere, dopo 6 mesi hai ancora un portatile che sul mercato tira un casino.

tritech
08-02-2005, 20:30
A mio parere questi medion non vanno minimamente presi in considerazione. Non possono mai reggere un confronto con l'i-book o con altri 12'' più blasonati, soprattutto per quel che riguarda assemblaggio ed assistenza.

Invece per quel che riguarda toshiba, meglio l'R100 o l'M200 ?

nEA
08-02-2005, 20:45
non vorrei che il thread degenerasse ora nella solita diatriba apple vs rest of the world.

semplicemente è una proposta da prendere in considerazione, oltre ai pregi e difetti riconosciuti, anche grazie al fatto che i prezzi , mai come prima, sono molto convenienti (per lo standard apple).

poi sta ad ognuno valutare le proprie esigenze, se la priorità ce l'ha il peso, la batteria, i programmi, la longevità del valore del portatile ecceccecc.

passare ad apple è una cosa impegnativa più dal punto di vista "psicologico" che pratico oramai.

magari è il caso di buttare un'occhio su un mac (in qualche negozio, da qualche amico/conoscente), per farsi un'idea del s.o. , se pare fare al proprio caso o meno.
se così non fosse semplicemente si screma il ventaglio di scelta offerto dal mercato e si passa ad altro.

ognuno ha diritto di consigliare e dovere di scegliere cosa preferisce, ma non penso sia il caso di creare una guerra di opinioni a favore della propria ;)

Psychnology
08-02-2005, 20:50
Originariamente inviato da kobane
A parte tutto, non paragonerei apple con medion, perchè qualunque prodotto apple mantiene molto di più il suo prezzo, è un dato di fatto. in parole povere, dopo 6 mesi hai ancora un portatile che sul mercato tira un casino.

si si non dubito, anche a me i notebook mac di fascia alta fanno impazzire, però quello che voi citate ha soloil fascio si essere un mac, perché coincidenza è spiccicato al medion, o forse il medion è spiccicato all'ibook.

Cascio78
08-02-2005, 22:04
una domanda, ma xche' consigliate solo ibook e non powerbook????

mi sono perso qualcosa??

bye!

kobane
08-02-2005, 22:07
costa 400 euro in più.

Psychnology
08-02-2005, 22:08
Originariamente inviato da Cascio78
una domanda, ma xche' consigliate solo ibook e non powerbook????

mi sono perso qualcosa??

bye!
prezzo?:(

Cascio78
08-02-2005, 22:38
Originariamente inviato da Psychnology
prezzo?:(

okay!

Comunque, ne vale la pena....Forse aspettare qualche tempo in piu' e poi restare soddisfatti conviene!!


bye!

Psychnology
08-02-2005, 23:09
Originariamente inviato da Cascio78
okay!

Comunque, ne vale la pena....Forse aspettare qualche tempo in piu' e poi restare soddisfatti conviene!!


bye!

molta gente è soddisfatta senza prendere un mac. Io preferisco un portege ai mac

Myname
08-02-2005, 23:13
Originariamente inviato da Psychnology
molta gente è soddisfatta senza prendere un mac. Io preferisco un portege ai mac

per fortuna molta altra lo è comprando un mac...ma sono discorsi che lasciano il tempo che trovano...come giustamente sottolineava Nea, non è una guerra di religione...sono consigli.
Un iBook è un'eccellente macchina...un PowerBook lo è addirittura di più, ma costa anche di più...se uno ha limiti di budget la scelta in ambito Apple è iBook...
Myname

Henkatto
09-02-2005, 00:20
Certo che trasferire i dibattiti apple - win anche sui portatili è troppo.....

sono due cose diverse, belle, non perfette, apple ha il suo fascino, gli altri hanno più scelta, personalizzazione e prezzo, io uso solo pc, ma mac è comunque grande, non sono daccordo sulle totali compatibilità software-hardware, senza dubbio con mac dovrai rinunciare prima o poi a qualcosa....

an-cic
09-02-2005, 00:57
Originariamente inviato da Henkatto

non sono daccordo sulle totali compatibilità software-hardware, senza dubbio con mac dovrai rinunciare prima o poi a qualcosa....

come anche voi con win daltronde:D :D

non parlo di o.s. ma di programmi.