PDA

View Full Version : fdisk o format ???


Agonia
07-01-2005, 00:44
Se devo installare Win ME, devo per forza (una volta in ambiente dos) usare fdisk, oppure posso lanciare subito format c: ??

Cioè, fdisk si usa solo se si ha intenzione di partizionare?

fgiova
07-01-2005, 00:55
Originariamente inviato da Agonia
Se devo installare Win ME, devo per forza (una volta in ambiente dos) usare fdisk, oppure posso lanciare subito format c: ??

Cioè, fdisk si usa solo se si ha intenzione di partizionare?

se non devi ripartizionare il disco usa subito format ;)
fdisk modifica solo le partizioni e tanto dopo averlo usato devi formattare lo stesso

Agonia
07-01-2005, 09:52
a proposito:

ho due partizioni sull'hd, una per il so, e l'altra come banca dati. Sono ambedue NTFS, partizioni effettuate col cd di Win XP.

Ora per una serie di problemi devo reinstallare Win ME.

mi chiedo:

da DOS lancerò format d: (se d: è la partizione indicata in risorse del computer)?

devo riformattare anche la partizione banca dati in FAT32??

zuper
07-01-2005, 10:54
da dos non puoi formattare ntfs....a meno di tool esterni...

in questo caso ti consiglio di usare fdisk eliminare le partizioni NON DOS, ovvero le ntfs....e poi ricrearle....

NB: COME NON MI STANCHERò MAI DI RIPETERE OGNI VOLTA CHE TRATTO QUESTI ARGOMENTI.....OKKIO CHE I DATI SI PERDONO

fgiova
07-01-2005, 11:13
Originariamente inviato da Agonia
a proposito:

ho due partizioni sull'hd, una per il so, e l'altra come banca dati. Sono ambedue NTFS, partizioni effettuate col cd di Win XP.

Ora per una serie di problemi devo reinstallare Win ME.

mi chiedo:

da DOS lancerò format d: (se d: è la partizione indicata in risorse del computer)?

devo riformattare anche la partizione banca dati in FAT32??

se se puoi converti prima la partizione dei dati in fat32 con partition magic (per esempio), se no perdi tutti i dati se la devi formattare in seguito visto che ME le ntfs non le vede!
se non vuoi perdere i dati che hai in ..."dati" è l'unica strada secondo me.

Agonia
07-01-2005, 14:10
in questo caso ti consiglio di usare fdisk eliminare le partizioni NON DOS, ovvero le ntfs....e poi ricrearle....
-------------------------------------------------------------------------------
ma le partizioni NTFS compaiono se faccio il boot dal cd di Win ME??

Agonia
07-01-2005, 14:12
:confused:

fgiova
07-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da Agonia
:confused:

con fdisk te le da come partizione non riconosciuta direi....e se devi vedere cosa contengono (con il cd di winme) non le vedi proprio

Agonia
07-01-2005, 15:39
Originariamente inviato da fgiova
con fdisk te le da come partizione non riconosciuta direi....e se devi vedere cosa contengono (con il cd di winme) non le vedi proprio

cioè se dal menù principale di fdisk scelgo

4. visualizza informazioni sulla partizione

che esce?

Agonia
07-01-2005, 16:01
e poi un ultima cosa sciocca:

ma il setup si lancia da C: \ oppure da A:\ ???

:confused: :oink: :D

fgiova
07-01-2005, 16:35
Originariamente inviato da Agonia
e poi un ultima cosa sciocca:

ma il setup si lancia da C: \ oppure da A:\ ???

:confused: :oink: :D

prova....se non va da C va da A :D
da C come lo fai andare se non c'è nessun SO (visto che avresti appena formattato) ...mal che vada da D (cd-rom) lo faresti partire

cioè se dal menù principale di fdisk scelgo

4. visualizza informazioni sulla partizione

che esce?

ehm...non ricordo.....qualcosa come altra partizione, o ti da l'unità ma non riesce a indentificarne il file system....
è tanto che non lo uso e mi son dimenticato

Agonia
07-01-2005, 18:10
Originariamente inviato da fgiova
prova....se non va da C va da A :D
da C come lo fai andare se non c'è nessun SO (visto che avresti appena formattato) ...mal che vada da D (cd-rom) lo faresti partire


ma se faccio così

A:\setup

poi dove lo installa, in C: o in D: ??

fgiova
07-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da Agonia
ma se faccio così

A:\setup

poi dove lo installa, in C: o in D: ??

te lo fa scegliere mentre installi ;)
ti chiederà, quasi all'inizio, dove installare il tutto e ti darà la sua cartella predefinita c:\windows (che naturalmente puoi cambiare)

Agonia
07-01-2005, 20:20
ok :)

Agonia
07-01-2005, 23:24
Originariamente inviato da fgiova

ehm...non ricordo.....qualcosa come altra partizione, o ti da l'unità ma non riesce a indentificarne il file system....
è tanto che non lo uso e mi son dimenticato

dovrebbe vederle come partizioni non dos: mi darà la possibilità di eliminarle lo stesso??

fgiova
08-01-2005, 01:17
Originariamente inviato da Agonia
dovrebbe vederle come partizioni non dos: mi darà la possibilità di eliminarle lo stesso??

si si...te le fa solo eliminare, non puoi farci nientaltro

Agonia
08-01-2005, 19:27
PREMETTO
Devo passare da Win XP a Win ME ma..

porca miseria!!

quando faccio partire il dos con cd di win 98 e lancio fdisk, vengono rilevate due partizioni che effettivamente ci sono, una PRI DOS e l'altra EXT DOS.

Il problema è che se tento di eliminare la EXT DOS (partizione DOS estesa) mi dice che devo eliminare le unità logiche contenute, se tento di eliminare le unità logiche contenute mi dice che in realtà non esiste alcuna unità logica all'interno.

se tento invece di creare una unità logica, mi dice che già esiste una unità logica all'interno della EXT DOS.

insomma di eliminare la partizione estesa o l'unità logica in essa contenuta non se ne parla!!:cry: :(

Poichè riesco cmq a creare una primaria e ad attivarla, allora poi ho riavviato sperando di poter lanciare il comando format, ma dopo il riavvio, scrivo format c: e mi dice che il comando non esiste o che la periferica di memorizzazione non è valida etc...


Questa è una operazione che ho fatto altre volte con successo


Dipenderà dalle partizioni NTFS già esistenti..COME MI DEVO COMPORTARE???:confused: :mad: :(

fgiova
08-01-2005, 19:34
Originariamente inviato da Agonia
PREMETTO
Devo passare da Win XP a Win ME ma..

porca miseria!!

quando faccio partire il dos con cd di win 98 e lancio fdisk, vengono rilevate due partizioni che effettivamente ci sono, una PRI DOS e l'altra EXT DOS.

Il problema è che se tento di eliminare la EXT DOS (partizione DOS estesa) mi dice che devo eliminare le unità logiche contenute, se tento di eliminare le unità logiche contenute mi dice che in realtà non esiste alcuna unità logica all'interno.

se tento invece di creare una unità logica, mi dice che già esiste una unità logica all'interno della EXT DOS.

insomma di eliminare la partizione estesa o l'unità logica in essa contenuta non se ne parla!!:cry: :(

Poichè riesco cmq a creare una primaria e ad attivarla, allora poi ho riavviato sperando di poter lanciare il comando format, ma dopo il riavvio, scrivo format c: e mi dice che il comando non esiste o che la periferica di memorizzazione non è valida etc...


Questa è una operazione che ho fatto altre volte con successo


Dipenderà dalle partizioni NTFS già esistenti..COME MI DEVO COMPORTARE???:confused: :mad: :(

allora...se hai su un sistema operativo prova a installare partition magic, se ce l'hai, quello vede tutti i tipi di file system, praticamente, e ti permetterà di sistemare le cose

se non hai un SO installato usa il cd di windows xp, quando ti chiede dove installare il SO elimini tutte le partizioni (così fai pulizia), crei quelle che vuoi in fat32 e, quando ha finito di formattare, resetti il pc e metti il cd con il SO che vuoi installare ;)


CONSIGLIO: perchè non lasci xp e installi WIN ME (il + orribile SO di microzoz dopo 95a - piuttosto metterei 98) in una sua partizione e fai il dual boot? (se installi prima ME poi XP te lo crea in automatico XP quando lo installi)

Agonia
08-01-2005, 20:03
ho già cancellato il so:(

comunque avevo pensato anch'io la stessa cosa riguardo ad usare il cd di Win XP;) :

siamo però sicuri che una volta create le partizioni (in fat32 stavolta) poi resettando ed usando il cd di win 98 per attivare il DOS non si crei un casino.

Il ragionamento pare logico effettivamente, però..

non resta che incrociare le dita:sperem: :sperem: :sperem: :rolleyes:

fgiova
09-01-2005, 01:54
Originariamente inviato da Agonia
ho già cancellato il so:(

comunque avevo pensato anch'io la stessa cosa riguardo ad usare il cd di Win XP;) :

siamo però sicuri che una volta create le partizioni (in fat32 stavolta) poi resettando ed usando il cd di win 98 per attivare il DOS non si crei un casino.

Il ragionamento pare logico effettivamente, però..

non resta che incrociare le dita:sperem: :sperem: :sperem: :rolleyes:

ma in teoria se resetti prima che inizi a installare win xp non succede nulla (gia provato!) ;)

poi mal che vada riformatti da dos...tanto è in fat32 e lo vede senza problemi

Agonia
09-01-2005, 09:20
Originariamente inviato da fgiova
ma in teoria se resetti prima che inizi a installare win xp non succede nulla (gia provato!) ;)

poi mal che vada riformatti da dos...tanto è in fat32 e lo vede senza problemi

il bello è che caricando il dos dal cd di Win 98 (originale), non accettava il comando format. Forse perchè c'erano le partizioni NTFS? Strano però, l'ho fatto altre volte col cd di win 98 (ma non con partizioni NTFS).

forse per il prossimo tentativo sarebbe bene che mi scaricassi da internet uno di quei dischetti di avvio completi di tutto anche dei drivers per i lettori..hai un link da darmi?

Agonia
09-01-2005, 09:28
domanda: ma il floppy di boot è universale per tutti i sistemi operativi windows? :confused:

fgiova
09-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da Agonia
domanda: ma il floppy di boot è universale per tutti i sistemi operativi windows? :confused:

dipende cosa intendi per universale.....il floppy di boot fa fare il boot al pc e basta....poi decidi te cosa fare dopo

il + completo come boot per me è quello di win98 (ma io non li uso + ormai faccio sempre il boot da cd)


il bello è che caricando il dos dal cd di Win 98 (originale), non accettava il comando format. Forse perchè c'erano le partizioni NTFS? Strano però, l'ho fatto altre volte col cd di win 98 (ma non con partizioni NTFS).

come non lo accettava? non lo trovava o ti diceva che era errato ecc..
perchè il comando format è in d:\win98 (d è la lettere del tuo cd-rom)

forse per il prossimo tentativo sarebbe bene che mi scaricassi da internet uno di quei dischetti di avvio completi di tutto anche dei drivers per i lettori..hai un link da darmi?

questo (http://www.mirrors.org/archived_software/www.bootdisk.com/original.htm) è il link a tutti i dischi di boot dei sistemi operativi (come tho detto prima il migliore per me è quello di win98) mal che vada ti cerco i link di quei cd di boot con un casino di utility, però non ricordo + dove li ho messi

Agonia
09-01-2005, 12:49
praticamente ho fatto come avevamo prima stabilito, cioè ho fatto le partizioni con il cd di Win XP, poi ho formattato in FAT (sempre con il cd di Win XP) poi finita la formattazione ho riavviato (col pulsante di reset sul case) ed ho inserito il cd di Win 98, ho scelto avvia con supporto cd-rom, ma arrivato al prompt di dos, ho cercato il lettore con tutte le lettere E:, F:, G:, cercando di lanciare il setup (stavolta dopo aver inserito nel lettore il cd di Win ME), ma niente il comando non è valido..

eppure ho avviato con supporto cd-rom!!

Agonia
09-01-2005, 12:51
nel link che mi hai dato, quale devo scegliere tra tutti i dischetti considerando che ora ho due partizioni FAT e di nuovo Win XP installato in una di esse???

fgiova
09-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da Agonia
nel link che mi hai dato, quale devo scegliere tra tutti i dischetti considerando che ora ho due partizioni FAT e di nuovo Win XP installato in una di esse???

win 98 se OEM

ps ma perchè non hai avviato direttamente l'installazione del sistema operativo da cd gia che c'eri? tanto se dovevi formattare te lo diceva lui quando si accorgeva che la partizione non era formattata.

per sapere su che uniità è il cdrom devi stare attento mentre carica, uno degli ultimi comandi che lancia è "mscdex" nel riepilogo ti dice quale è la lettera associata alla tua unità cdrom ;)

e perchè non hai provato la d:?

Agonia
09-01-2005, 13:29
un pò d'ordine:help:

ora ho win XP su una partizione (ambedue FAT)

devo riformattare per installare Win ME

ora che faccio:

avvio inserendo il floppy che mi hai indicato nel link, arrivando in modalità DOS

lancio fdisk e cancello la partizione dove c'è Win XP (e poi la ricreo) oppure semplicemente scrivo format d: (poichè in D: è installato Win XP)?

ma soprattutto da dove lo lancio format? da A:\ (scrivendo format D:) o da D:\ scrivendo format?

spero questo floppy sia buono perchè ne ho scaricati altri da siti diversi ma, scusa il termine, il pc del mio amico all'avvio (anche dopo aver impostato l'avvio da floppy nel bios) non se li caca!!

Agonia
09-01-2005, 13:32
e perchè non hai provato la d:?


perchè la D: è una delle due partizioni (quella dove c'è XP adesso)

Agonia
09-01-2005, 13:54
non parte neanche il file che ho scaricato dal tuo link, e l'ho provato sul mio pc! cos'è che sbaglio?

Agonia
09-01-2005, 14:05
ok ok l'ho estratto nel dischetto, ha tutto? driver cd-rom compresi?

fgiova
09-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da Agonia
ok ok l'ho estratto nel dischetto, ha tutto? driver cd-rom compresi?

- sinceramente non lo so....io ho il floppy originale di win 98 (rubato a scuola :D ) e non so come sia quello,

- scusami ma mi ero dimenticato che avevi 2 parizioni quindi la D è la seconda

- fai senza eliminare e ricreare la partizione, basta che fai format

- devi lanciarlo da A (in teoria se il disco di boot è fatto bene potresti lancialo da dove vuoi però tu lancialo da A) scrivi format d: /q (così fa la formattazione veloce e non ci mette 1 settimana a formattare)

Agonia
09-01-2005, 14:33
e poi il setup da dove lo lancio??

Agonia
09-01-2005, 14:35
cioè una volta formattato dovrei inserire il cd di Win ME e lanciare il setup, ma solo se nel dischetto floppy sono inseriti i driver del lettore..


se vai alla pagina credo dica nel titolo in alto che tutti i floppy li proposti sono con driver per lettore

Agonia
09-01-2005, 14:36
insomma in ambiente dos deve essere possibile "vedere" il lettore altrimenti come lancio il setup da cd??

fgiova
09-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da Agonia
insomma in ambiente dos deve essere possibile "vedere" il lettore altrimenti come lancio il setup da cd??

se no una volta formattato riavvii il pc e gli fai fare il boot da cdrom così ti fa partire in auotmatico l'installazione


ps sai come si fa? mi viene il dubbio perchè avresti fatto molto prima a usare 1 cd di boot piùttosto che fare il dischetto:)

Agonia
09-01-2005, 14:54
vedi che il cd di Win ME non parte al boot, viene ignorato, non è come per win 98 o 2000 o xp, non chiedermi perchè:)

Agonia
09-01-2005, 14:55
non starei facendo tutto stò casino :D

Agonia
09-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da Agonia
praticamente ho fatto come avevamo prima stabilito, cioè ho fatto le partizioni con il cd di Win XP, poi ho formattato in FAT (sempre con il cd di Win XP) poi finita la formattazione ho riavviato (col pulsante di reset sul case) ed ho inserito il cd di Win 98, ho scelto avvia con supporto cd-rom, ma arrivato al prompt di dos, ho cercato il lettore con tutte le lettere E:, F:, G:, cercando di lanciare il setup (stavolta dopo aver inserito nel lettore il cd di Win ME), ma niente il comando non è valido..

eppure ho avviato con supporto cd-rom!!


ora ricordo: quando ho avviato con supporto cd-rom da cd di win 98, ad un certo punto esce la scritta:

scanning PCI BUS using mechanism #2

e si pianta li!!!

ho trovato su internet, ed è un problema capitato a molti, (e figurati se non capitava stavolta) alcuni hanno risolto togliendo tutte le schede pci, invece in un'altra parte consigliava questo:

Resolving the Scanning PCI BUS using Mechanism #2 Error when using the Win98/Win98SE Boot Disk



During the initialization of a Win98/Win98SE Boot Disk the system may hang and display a message that says:

"Scanning PCI BUS using Mechanism #2"

This problem happens under certain circumstances or configurations. To get around this particular issue you will need to rename all of the SCSI ASPI drivers on the diskette, follow the instructions below.

**If you are using a SCSI CD Rom or Hard Disk we recommend disconnecting them while using the modified Boot Disk, as they will not be detected.

-Boot up using the Win98/98SE Boot Disk. When you reach the Startup Menu where you can select whether to start the computer with or without CD Rom Support, press the "F5" Key. This will bring you to an A:> prompt.

-Type "REN ASPI2DOS.SYS ASPI2DOS.OLD" (without quotations) and then press the "Enter" key.

-Type "REN ASPI4DOS.SYS ASPI4DOS.OLD" (without quotations) and then press the "Enter" key.

-Type "REN ASPI8DOS.SYS ASPI8DOS.OLD" (without quotations) and then press the "Enter" key.

-Type "REN ASPI8U2.SYS ASPI8U2.OLD" (without quotations) and then press the "Enter" key.

-Type "REN ASPICD.SYS ASPICD.OLD" (without quotations) and then press the "Enter" key.

-Press "Ctrl-Alt-Del" to restart the computer.

The process can be reversed if you plan to use the disk to Boot SCSI devices in the future

fgiova
09-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da Agonia
vedi che il cd di Win ME non parte al boot, viene ignorato, non è come per win 98 o 2000 o xp, non chiedermi perchè:)

ah....allora hai il cd di winme che non è boot-abile


ma vuoi installare ME o 98? se vuoi installare ME (io ripeto che te lo sconsiglio) usa direttamente il floppy di boot di ME

fgiova
09-01-2005, 15:35
Originariamente inviato da Agonia
ora ricordo: quando ho avviato con supporto cd-rom da cd di win 98, ad un certo punto esce la scritta:

scanning PCI BUS using mechanism #2

e si pianta li!!!

.....
.....
....

The process can be reversed if you plan to use the disk to Boot SCSI devices in the future

mi spiace ma non so cosa sia, non mi è mai capitato si piantasse con il boot di win98...così è un bel casino però....perchè puoi fare il boot solo installando direttamente il sistema operativo, e visto che il cd di ME non è bootabile devi usare 98

Agonia
10-01-2005, 22:46
Originariamente inviato da fgiova
mi spiace ma non so cosa sia, non mi è mai capitato si piantasse con il boot di win98...così è un bel casino però....perchè puoi fare il boot solo installando direttamente il sistema operativo, e visto che il cd di ME non è bootabile devi usare 98


dunque risolto!:cool:

il floppy che mi hai consigliato è ottimo, solo che quel dannato computer, dopo aver scelto "avvio con supporto cd-rom" (sia da cd di Win 98 sia da floppy) mi dava quel messaggio e si bloccava tutto.

Se dovesse capitare a qualcuno, posso adesso assicurare che la soluzione che ho trovato in inglese e che vedi più su è valida: si tratta di rinominare alcuni files.

Quel messaggio compare a volte in particolari condizioni o con particolari configurazioni (le combinazioni in questo campo sembrano essere innumerevoli).

Dopo ho potuto utilizzare fdisk, partizionare, formattare in FAT e lanciare il setup (il floppy legge anche i lettori, fantastico!)

credi sia andato tutto bene?ovvio che no! infatti arrivata al 10% l'installazione di Win ME si blocca e compare il messaggio d'errore "SUO325".
Ritentando l'installazione con Win 98 stavolta (non senza batticuore,causa un blocco del processo risolto con un riavvio) finalmente è andata a buon fine!!

Ma cos'era quell'errore SUO325? Dal sito Microsoft: l'installazione si ferma al 10% a causa del cd rovinato, graffiato, sporco o del software corrotto. Insomma ho avuto la fortuna (dopo tutto quel casino) di trovare un cd di Win ME scassato:muro:

fgiova
10-01-2005, 23:29
Originariamente inviato da Agonia
dunque risolto!:cool:

il floppy che mi hai consigliato è ottimo, solo che quel dannato computer, dopo aver scelto "avvio con supporto cd-rom" (sia da cd di Win 98 sia da floppy) mi dava quel messaggio e si bloccava tutto.

Se dovesse capitare a qualcuno, posso adesso assicurare che la soluzione che ho trovato in inglese e che vedi più su è valida: si tratta di rinominare alcuni files.

Quel messaggio compare a volte in particolari condizioni o con particolari configurazioni (le combinazioni in questo campo sembrano essere innumerevoli).

Dopo ho potuto utilizzare fdisk, partizionare, formattare in FAT e lanciare il setup (il floppy legge anche i lettori, fantastico!)

credi sia andato tutto bene?ovvio che no! infatti arrivata al 10% l'installazione di Win ME si blocca e compare il messaggio d'errore "SUO325".
Ritentando l'installazione con Win 98 stavolta (non senza batticuore,causa un blocco del processo risolto con un riavvio) finalmente è andata a buon fine!!

Ma cos'era quell'errore SUO325? Dal sito Microsoft: l'installazione si ferma al 10% a causa del cd rovinato, graffiato, sporco o del software corrotto. Insomma ho avuto la fortuna (dopo tutto quel casino) di trovare un cd di Win ME scassato:muro:

mi fa piacere che tu ci sia riuscito....

cmq non preoccuparti....la sfiga non colpisce solo te :D :D (questa volta si è accanita per bene, comunque a volte ne capitano di tutti i colori anche a me)....con i pc è così....quando una cosa dovrebbe andare bene, stai sicuro che succederà di tutto per non farla andare!

....certo che trovare anche il cd di ME andato........
dovevo pensarci prima visto che m'hai detto che non andava neanche il boot ...e dato che su tutti i cd dei SO c'è il boot da cd

ps ma 6 sicuro non fosse fatta male quella copia di backup (...perchè è vero che hai anche l'originale ma hai paura ad usarlo per non rovinarlo... :D :D), visto che non va nemmeno il boot?

Agonia
11-01-2005, 14:39
il backup di Win ME me l'ha dato uno che conosco, l'originale "l'ho perso" :D

ma era un backup bacato a quanto pare.

invece ho l'originale di Win 98.

tutto è bene quel che finisce bene:rolleyes:

Agonia
11-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da Agonia
il backup di Win ME me l'ha dato uno che conosco, l'originale "l'ho perso" :D


cioè si, era un mio vecchio backup, che stò tipo mi aveva rubato (che ladro, sarebbe da arrestare) poi l'originale non l'ho più trovato.:O purtroppo

fgiova
11-01-2005, 16:53
Originariamente inviato da Agonia
cioè si, era un mio vecchio backup, che stò tipo mi aveva rubato (che ladro, sarebbe da arrestare) poi l'originale non l'ho più trovato.:O purtroppo

ah...si, ok ....naturalmente :D :D :D

+ che bacato era fatto con i "piedi", basta fare 1 copia disco con qualsiasi sw di masterizzazione che viene perfetto...mah..

Agonia
12-01-2005, 00:42
Originariamente inviato da fgiova
ah...si, ok ....naturalmente :D :D :D

+ che bacato era fatto con i "piedi", basta fare 1 copia disco con qualsiasi sw di masterizzazione che viene perfetto...mah..


:asd: