PDA

View Full Version : Far resuscitare il Compaq Presario (P100Mhz)


andpont
06-01-2005, 18:04
Ciao a tutti, come da titolo dovrei rimettere in sesto il mio primo pc per darlo ai miei genitori e fornirli finalmente di una connessione ad internet (ormai gli passo anche i pc, non bastavano i cellulari mezzi rotti:p )...e vorrei quindi dei consigli,so un po'smanettare ma ho alcuni problemi nel reperire driver e manuali...
Allora, è un Compaq Presario 7220, con un Pentium 100, 32 Mbyte di ram (mi sembra,adesso non ce l'ho a portata di mano ma lo avrò a giorni), HD da 1,2 Gbyte.....il problema credo sia proprio quest'ultimo, ormai stanco di far girare i piattelli....così pensavo di rimpiazzarlo con un Ibm da 40 Gbyte, voi direte "un bel salto..." ma ho solo questo di piccolo ed è inutilizzato da mesi....non ho voglia di stare a spendere soldi per uno più piccolo. Mi domandavo se ci fossero problemi a riconoscerlo, considerando che ho intenzione di mettere Windows 95, magari ne vede meno, che fat devo mettere? ho bisogno di una versione del s.o. particolare?...tipo la B o la C...oppure secondo voi mi ci gira anche il 98???
come vi dicevo sarà esclusivamente per andare su internet per controllare la posta o poco più...cosa conviene dei due?

intanto vi lascio con questi quesiti ed aspetto eventuali vostri consigli...Grazie!!;)

p.s. dicevo delle mie difficoltà a trovare gli ultimi driver e bios (già che ci sono metto tutto quello che c'è di più recente) ma ho trovato solo roba riguardante la versione 7222 e non 7220 come il mio,secondo voi è la stessa cosa?

ingpeo
06-01-2005, 18:17
Io ci metterei il 98 e magari altri 64 mb di ram che dovresti trovare per pochi €.
Per i driver prova a vedere su www.driverguide.com

andpont
06-01-2005, 18:32
Grazie per la risposta, per la ram devo vedere (appena prendo il pc) quanti banchi ci sono e se è facilmente espandibile, l'avevo già espanso a suo tempo....
grazie, dopo guardo per i driver:p

ingpeo
06-01-2005, 18:37
Prego, comunque ovviamente consiglio anche un buon linux studiato apposta per pc "vecchiotti".

andpont
06-01-2005, 18:47
Io Linux non lo conosco, e poi è per i miei genitori...dovrò fare da Help Desk almeno per i primi tempi,meglio un s.o. che conosco...;)

ingpeo
06-01-2005, 18:49
Originariamente inviato da andpont
Io Linux non lo conosco, e poi è per i miei genitori...dovrò fare da Help Desk almeno per i primi tempi,meglio un s.o. che conosco...;)
Vabbè, per questa volta ti scuso.:sofico:

andpont
06-01-2005, 22:49
A forza di pensarci mi sembra di ricordare che i moduli montati sul Presario siano 2 da 16 più 2 da 32, per un totale di 96, considerando che da quello che dice questo sito...
http://www.orcalogic.co.uk/asp/prodtype.asp?prodtype=1129&ft=M&st=1 (http://)
il massimo che posso metterci sono 128 Mb su 4 banchi, quindi non credo cambi molto da 96 a 128, che dite? considerando che dovrei sostituire i due da 16 con due da 32....a prima vista non mi sembra possa valere la pena...

e per il discorso Hard disk riuscirò a fargli vedere tutti i 40 Gbyte al s.o.?

ciauz

ingpeo
06-01-2005, 23:11
96Mb bastano tranquillamente per win98.
Per l'hd dubito riesca a vederli tutti i 40 Gb, ho anche qualche dubbio che riesca ad usare quell'hd.

andpont
07-01-2005, 11:34
Dici che darà dei problemi il fatto che questo è Uata 100 mentre sul Pc sicuramente moooolto meno, il problema è che non sto trovando su internet un libretto delle istruzioni:rolleyes: anche per vedere le caratteristiche per bene...ho contattato l'HP e mi hanno detto che per i Presario devo telefonare..:(

ingpeo
07-01-2005, 11:58
Prova, al max non lo legge.

andpont
09-01-2005, 10:52
Forse in serata mi arriverà il pc da rimettere apposto, credete che convenga aggiornare il bios perchè mi legga con più probabilità il disco da 40? se così fosse però io ho trovato soltanto l'ultimo bios del modello 7222 e non del 7220, a senso dovrebbero essere la stessa serie e quindi dovrebbe andare bene, ma secondo voi mi conviene rischiare? non riesco a trovare niente in rete riguardo caratteristiche techiche come manualistica di questo modello, spero che i miei genitori non abbiano buttato via i manuali cartacei...:rolleyes:
ciauz

ingpeo
09-01-2005, 10:53
Mmmhhh, io non mi fiderei....
Cerca in google se qualcuno ha già provato.

Inspiron
09-01-2005, 15:05
Secondo me ti vede solamente i primi 8 GB ...era il limite per i dischi di quell'epoca. Fai conto che nel periodo dei P100 (95-96) c'erano dischi da 1-2 GB al massimo quindi il limite era piu' che sufficente...

Ciao

andpont
09-01-2005, 15:08
ma non dovrebbe dare problemi vero questa cosa, nel senso che è come se il disco fosse più piccolo? d'altra parte stare a comprare un disco vecchio di quell'epoca che magari da un momento all'altro si rompe non mi sembra il caso, considerando che ho questo da 40 che mi avanza...
ciauz

Inspiron
09-01-2005, 15:12
Io farei 2 partizioni su un PC decente (tipo 3 - 4 GB l'una) e proverei a montarlo su quello dopo aver già formattato (rigorosamente in FAT32) per vedere che succede. Dovresti poter vedere le 2 partizioni che hai fatto senza pero' poterne creare altre. Cerca solo di non sforare negli 8 GB. Sicuramente il disco non lo puoi rovinare a meno che non tenti di formattarlo a basso livello con un bios che non riconosce lo spazio correttamente. Io ho buttato un 10 GB perchè l'ho formattato con un PC vecchio e si e' trasformato in un 2 GB senza possibilità di tornare indietro, la cazzata pero' l'ho fatta io.

Ciao

andpont
11-01-2005, 09:56
Scusatemi se non mi sto facendo sentire, ma non ho ancora il pc tra le mani, vi ringrazio intanto per i consigli e se ne avrò bisogno sfrutterò ancora la vostra disponibilità;)
ciauz

andpont
16-01-2005, 19:25
finalmente in serata avrò tra le mani il Compaq da rimettere in vita...vedo di formattare l'hd così da provarlo subito:)
ciao ciao

andpont
16-01-2005, 19:41
sto cercando di formattare l'hd da un altro pc, ma non mi da la possibilità di impostare la fat32...come mai? la "dimensione unità di allocazione" è su predefinita, devo cambiarla?
grazie:rolleyes:

Inspiron
16-01-2005, 20:02
Se la partizione e' di almeno 2 GB e' per forza fat32, inoltre la dimensione dell'unita di allocazione puoi lasciarla su predefinita.

andpont
16-01-2005, 20:04
mi hai preceduto di pochi secondi....stavo sbagliando, dovevo prima cancellare la partizione per farne una nuova e poi formattarla, a quel punto mi ha chiesto come farla, se FAT32 o NTFS...fatto!
Grazie:)

ciottano
16-01-2005, 21:09
sicuramente il disco nn ti verrà riconosciuto...se hai problemi scarica dal sito del produttore un'utility che ti permette di bypassare il bios e far vedere tutto il disco correttamente.

andpont
16-01-2005, 21:42
Stavo provando a cercarlo, il mio Hd è un Ibm IC35L040VVA07-0, ma non riesco a trovare niente di quello che mi hai detto, è un po'complesso il sito Ibm, sapresti dove posso trovarlo?...e poi non ho capito, una volta reinstallato il SO metto queesto programma e mi vedrebbe tutto l' hd?....grazie per la pazienza:p

Inspiron
16-01-2005, 21:45
Scusami, una volta che l'hai formattato col PC buono collegalo sull'altro e guarda se te lo vede (Secondo me vede solo i primi 8 GB), dopodichè prova con l'utility. Sapevo che ce n'è una per i maxtor ma non conosco nessuna utility IBM che faccia questo. Ovviamente non vuol dire che non ci sia....:rolleyes:

andpont
16-01-2005, 21:48
il fatto è che prima devo mettere il s.o. su questo disco appena partizionato e formattato...(ho fatto partizioni da 7 Gbyte...)mi basta che me ne veda una....

Inspiron
16-01-2005, 21:49
Appunto collegalo e fai partire il S.O. da CD, se ti dice: lo vuoi installare nella partizione da blablahblah 7 GB vuol dire che sei a cavallo :)

andpont
16-01-2005, 21:53
ok, è appena arrivato il pc...!!
grazie

andpont
16-01-2005, 22:59
come dicevo, il pc è arrivato, e con lui i problemi...
ho collegato l'hd esembrava vederlo...ho fatto un floppy di Win 98 SE ma finito di controllare la ram (48 Mb) mi dice:
1790-Disk 0 Error....
dopo un po'mi appare una scritta in basso con "F1-Boot", premo F1 e mi viene una schermata nera con un cursore che lampeggia in alto a sx....
:(

andpont
16-01-2005, 23:00
http://www.driverforum.com/bios5/11702.html
può entrarci qualcosa questo?:cry:

ingpeo
17-01-2005, 09:06
Il link mi sembra chiaro, se vuoi metterci un hd grosso devi aggiornare il bios.
Controlla che nel bios sia riconosciuto l'hd.

andpont
17-01-2005, 09:08
c'è un fatto, non riesco ad entrare nel bios, sai che i compaq, almeno questo, mentre controllano la ram caricano una pagina con una scritta "Compaq" e non fanno vedere le varie periferiche ed il tasto (cancel) per entrare nel bios, così ho provato a schiacciarne un po' ma non riesco ad entrarci....sai come si fa?
grazie

ingpeo
17-01-2005, 09:13
Pc di marca.... :rolleyes:

Quando c'è la schermata con il logo prova con f1 o f2 o qualche altro f :D

zetec
17-01-2005, 09:37
oppure prova a premere il tasto TAB:su alcune macchine ti fa visualizare la fase di post "normale" e da lì vedi che tasto ci vuole x entrare nel bios....

andrew81
17-01-2005, 10:34
Andpot: i miei migliori auguri x il compaq, io ho tentato di metterci le mani sopra un paio, fisicamente, e non sono neanche riuscito a smontarli :D
Fossi in te mi cercheri un hd piccoletto invece di stare a impazzire tra bios e partizioni, e cmq a mio modesto parere con un p100 e 48mb di ram non si riesce a navigare decentemente, ormai le pagine internet sono troppo pesanti...
Comunque, in bocca al... Compaq! ;) :D

ciottano
17-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da andrew81
Andpot: i miei migliori auguri x il compaq, io ho tentato di metterci le mani sopra un paio, fisicamente, e non sono neanche riuscito a smontarli :D
Fossi in te mi cercheri un hd piccoletto invece di stare a impazzire tra bios e partizioni, e cmq a mio modesto parere con un p100 e 48mb di ram non si riesce a navigare decentemente, ormai le pagine internet sono troppo pesanti...
Comunque, in bocca al... Compaq! ;) :D
Infatti ho avuto un 486 ed un p200 della compaq ed i componenti sono talmente "accroccati" insieme che mi è risultato veramente difficile estrarre il disco.