View Full Version : S-Video, 4 o 7 pin??
Ho un portatile HP recente con scheda video Ati Mobility Radeon 9000, ma l'uscita video su tv non funziona, potrebbe dipendere dal fatto che necessita di cavo s-video a 7 pin???
Originariamente inviato da picket
Ho un portatile HP recente con scheda video Ati Mobility Radeon 9000, ma l'uscita video su tv non funziona, potrebbe dipendere dal fatto che necessita di cavo s-video a 7 pin???
Puoi essere + preciso? Cosa hai fatto esattamente con cavi e software?
Ho provato in tutti i modi : s-video diretto pc -->tv , s-video con convertitore in analogico su ingresso tv in rca, s-video con adattatore scart. Ho preso tutte le precauzioni possibili per quanto riguarda il procedimento di accensione pc con tv già accesa e sintonizzata su AV ma il software non trova nulla collegato. L'unico risultato è qualche pallido sfarfallio, nulla di piu. Poi non ricordo dove, ho letto che esistono cavi s-video a 7 pin invece che 4, e mi chiedevo se potesse essere un motivo valido per non funzionare affatto...se vuoi altri approfondimenti dimmi pure, e grazie per l'interessamento!!!;) ;)
generalmente con la scheda ti danno in dotazione un affarino che converte il svideo in RCA, ho guardato ora ed ha 7 poli, ma non credo c'entri, in teoria basta che colleghi i 4 poli giusti. Però viene collegato direttamente alla scheda. Poi da lì mi parte il cavetto rca.
In ogni caso dovresti vedere qualcosa, se la tv non è una vera Svideo senza la conversione in rca vedi in B/N, ma vedi.
Mi viene il sospetto che sia il cavo, potresti acquistare in un negozio di elettronica un convertitore svideo-rca a 7 poli, poi da lì partire col cavetto rca, tanto per eliminare un'ipotesi.
una domanda....hai "acceso" la TV dal pannello di controllo?
http://emerson.altervista.org/Clipboard.jpg
una domanda....hai "acceso" la TV dal pannello di controllo?
esatto! e stai attento a mettere la tv come primaria se no... non vedi i file video...:D almeno... a me succede così! ciauz;)
No la tv non ho potuto accenderla (come hai fatto tu nello shot che hai allegato) perchè il pulsante non è acceso. Credo comunque d'aver provato tutti i santi modi, tv diverse, scart, rca, s-video, addirittura ho provato un altro portatile (di mio cugino) con scheda video tipo la mia, ma il risultato è sempre quello. Comincio a pensare seriamente, come tu anche mi hai suggerito, di provare i 7 poli. E' praticamente l'ultima che mi rimane prima di telefonare a Mr. Ati e farmi spiegare direttamente da lui.
esatto! e stai attento a mettere la tv come primaria se no... non vedi i file video... almeno... a me succede così! ciauz
si Neo, per quanto riguarda qst non c'è problema, anche con Nvidia (e l'uscita s-video di Nvidia ha sempre funzionato) funziona così ;) ;)
Ad entrambi grazie, provo con 7 e vi posterò qui i risultati.
se il pulsante non è acceso vuol dire che non rileva niente! o nn funziona la tv-out (difficile ...:D ) oppure sbagli tu nei collegamenti! ti consiglio di fare altre prove ! ciauz ;)
Ma i collegamenti sono una pecionata, e poi sono gli stessi che faccio con nvidia (anche se ati vuole la tv già accesa ecc...ecc...), il problema non è che sbaglio, ne sono quasi certo. Poi tutte le combinazioni che ho provato giustificano la mia "presunzione", e ne manca una, quella col 7 pin, altrimenti non so che pensare. Anzi ora ora mi è venuto in mente, mando una bella e-mail all'HP e chiedo direttamente a loro...bah che grana:cry: :cry:
C'è anche la possibilità di "forzare" il riconoscimento della TV , sempre da quella "scheda" che ho postato prima.
Però mi viene in mente un'altra cosa, cioè i drivers.
deve essere attivato il video secondario cioè:
http://emerson.altervista.org/Secondary.jpg
SE non compare il secondary puoi andare sul sito www.omegadrivers.net e scaricare gli ottimi drivers omega, che lo attivano di sicuro e vanno bene per le mobility
Apri l'allegato, guarda come mi si presenta (ho appena installato i catalist nuovi). Ora seguo il tuo consiglio e scarico gli Omega, li installo e ti faccio sapere
Sembra una schifezza :D
Espandi "schede video " e non "schermi"
Ho installato adesso gli Omega. AAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHH manco questi funzionano, è cambiato solo che quando espando "schermi" mi trova[list=1]
Schermo digitale piatto 1024x768
Schermo predefinito
Schermo predefinito
[/list=1]
Sempre sti tre rompipalle ma che me ne faccio di tre schermi, 1 ce n'ho e 1 ne voglio.
Quando espando "Schede Video" giustamente mi dice Mobility Radeon 9000/9100 IGP Series (Omega 2.5.97a).
Comincio ad odiare Ati, porca miseria ho altri 2 cpu, questo in sign e un Celeron 2.4 come muletto che usa il mi brother, montano Nvidia tutti e due e MAI mi hanno dato problemi, mo questa scheda qua deve rompe, ma che vole da me? I bacetti, le coccole, che vuoleeee??
Vedi, impazzisco, ed è colpa sua, mo la stacco a mozzichi dalla scheda madre e vado avanti a 640x480. Aiutami te, amico mio, perchè tra gli utilizzi principali del mio portatile, oltre al lavoro, è quello di vedere dei bei film con una bella can*a in mano e via tutto il pomeriggio...e questa no, ostinata e presuntuosa, arrogante e egoista non me la da vinta...
Il bello poi è che quegli schermi schifosi e viscidi predefiniti li disinstallo e quando aggiorno tornano puntuali come le cambiali, vorrei averli qua davanti tutti e due, in più anche la scheda e faccio una rissa tipo Lima a Roma - Galatasaray....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: a capocciate li pijo
Non preoccuparti degli schermi ;)
Di portatili non sono molto esperto, ma DEVE andare cavolo.
Pensa che io l'ho collegata al videoregistratore invece che la TV e lo riconosce lo stesso.
La cosa importante è che quando espandi la scheda video in gestione risorse deve trovarne 2 , la secondary,(vedi il mio post sopra) altrimenti è impossibile collegare un altro dispositivo.
appunto... espandi sk video e non schermi! ciauz ;)
Quando espando "Schede Video" giustamente mi dice Mobility Radeon 9000/9100 IGP Series (Omega 2.5.97a).
Ecco qui l'avevo scritto prima!!!
Originariamente inviato da picket
Ecco qui l'avevo scritto prima!!!
Allora la SECONDARY non c'è?? E' tutto lì il problema
Eh già pare di si, che faccio?Lo sbatto al muro o cerco di convincerlo con le buone, cosa che ormai mi resta mooolto difficile....
Prova a postare in "portatili" , vedi se è normale
Gia l'ho fatto tempo fa, anzi ti dico, qui ho trovato anche più risposte
piolino73
11-01-2005, 10:47
Ciao picket, mi dispiace per la situazione. Io non ho molta esperienza di collegamenti a monitor esterni pero' ti posso garantire che:
1. avere 3 schermi sulla lista delle periferiche e' normale (anzi sarebbe un problema se non fosse cosi').
2. NON avere la scheda video secondaria e' normale, non e' quella che ti permette il collegamento al monitor esterno.
A questo punto, per verificare che non sia un problema di driver ma di cavetteria, io proverei a collegare al portatile un CRT esterno tramite la porta VGA (cosi' i problemi di cavetteria non si pongono :D :D :D ).
Forse ti accorgerai che far funzionare un secondo monitor non e' cosi' banale. Dal pannello di controllo devi decidere se estendere il desktop o replicarlo. Sotto la scheda visualizzazione devi selezionare il monitor con relativa risoluzione e frequenza. Anche a questo punto forse non si vede nulla quindi devi giocare con i tasti funzione (Alt+F4 forse) per mandare effettivamente il segnale al monitor esterno.
Ti auguro buona fortuna, vacci piano con le ca**e!!!
Originariamente inviato da piolino73
Ciao picket, mi dispiace per la situazione. Io non ho molta esperienza di collegamenti a monitor esterni pero' ti posso garantire che:
2. NON avere la scheda video secondaria e' normale, non e' quella che ti permette il collegamento al monitor esterno.
Strano dato che se disabilito la secondary non posso usare la TV...sei sicuro ?
In ogni caso è tutto meno che difficile usare il TV out sulle radeon... se tutto è a posto si deve vedere e basta (sulla TV), poi giocare coi settaggi è un'altra cosa....
O è un problema di cavi o di drivers o scheda video con uscita secondaria rotta....
In verità la secondary serve per usare il secondo monitor , ed è in share con il tv out, nel senso che puoi usare o il tv-out o il secondo monitor ma non contemporaneamente. Per le mobility in verità non so come funzioni.
piolino73
12-01-2005, 10:48
Originariamente inviato da sider
Per le mobility in verità non so come funzioni.
... appunto, mai avuto la scheda video secondary su una mobility e mai avuto problemi per l'uscita video secondaria ... senza offesa.
x picket
sono stato uno stupido, non so perche' non ci ho pensato prima, installa il software hydravision, serve proprio per le operazioni di monitor esterni.
Originariamente inviato da piolino73
... appunto, mai avuto la scheda video secondary su una mobility e mai avuto problemi per l'uscita video secondaria ... senza offesa.
.
E perchè dovrei offendermi? Se ne sai + di me ben venga, c'è sempre da imparare
Cmq l'hydravision non lo installo da tempo e nessun problema col tv-out ma...non ho una mobility
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.