View Full Version : A tutti gli appassionati delle Frecce Tricolori
Ho un carissimo amico pilota della Pan mi ha chiesto un aiuto per un’indagine
Si tratterebbe di raccogliere piu domande possibili che un comune cittadino farebbe a un pilota delle frecce ( di qualsiasi genere)
E chi meglio di voi del forum
Gli diamo una mano??
Vai con le domande :)
Quante ore alla settimana passano sull'aereo?
E usano anche dei simulatori?
Se sì, è maggiore il tempo che si trascorre nel simulatore o quello nell'abitacolo [magari potrebbe dirci anche le ore settimanali in questo simulatore]
E poi una curiosità che ho sempre avuto: quanto carburante consuma un singolo aereo durante un'esercitazione e qual è indicativamente il suo costo? [del carburante, intendo] ;)
-Hämmër-
06-01-2005, 19:08
Argomento interessante , ma posso chiedere cosa c'entra nella sezione "Giochi PC" ? (questa era la domanda)
Perchè pensavo che a chi gioca con Flight sim 2000/2002/2004 o Combat Flight sim/Lock on/ ecc ecc
potrebbe interessare fare qualche domanda a chi vola veramente al top
E stupido il mio pensiero??:confused:
Domande comuni possono essere:
-velocità media nelle esibizioni
-quota media nelle esibizioni
-come si diventa pilota della PAN
-se hanno paura
-l'età media dei piloti
Originariamente inviato da x412
Perchè pensavo che a chi gioca con Flight sim 2000/2002/2004 o Combat Flight sim/Lock on/ ecc ecc
potrebbe interessare fare qualche domanda a chi vola veramente al top
E stupido il mio pensiero??:confused:
Così sembra che sia uscito un simulatore di frecce tricolori...metti un OT nel titolo
redbaron
06-01-2005, 20:02
Io la sposterei in off-topic, sport e motori. ;)
Qui non centra davvero niente e poi in off topic avresti sicuramente piu' seguito.
urka quelle che potevo fare le ho già fatte :D vicino a casa mia c'è una pizzeria che è del padre di uno che è stato nelle frecce tricolori (non ricordo il nome al momento, cmq è di trento) e da buon appassionato lo ho tempestato di domande quando ero piccolo, poi per anni sono andato in trasferta a vederle in tutta italia :D
cmq fagli i complimenti , gli altri stati quando vedono la pan devono fare tanto di cappello :O :cool: la tradizione acrobatica italiana è il top :cool:
cmq una domanda la ho: hanno in previsione anche lontana una sostituzione degli mb339?
non credo con gli ef2000 dao che probabilmente sono troppo grossi per il volo acrobatico (vabbè che gli americani hanno gli hornet ) però una bella formazione di typhoon fa figo :D
PS: sposto in piazzetta ;)
se ci sono stati purtroppo disastri durante delle esibizioni o cmq se ci sono stati degli imprevisti a lieto fine ....
oh poi pero ci deve rispondere a tutte !
Originariamente inviato da [xMRKx]
se ci sono stati purtroppo disastri durante delle esibizioni o cmq se ci sono stati degli imprevisti a lieto fine ....
oh poi pero ci deve rispondere a tutte !
a questa ti posso rispondere io:
le frecce hanno avuto purtroppo un grande incidente, a Ramstein in Germania, il 28 agosto 1988, dove si scontrarono in volo di tre aerei delle nostre Frecce Tricolori
70 persone morirono a causa dell'esplosione e dei rottami
occhio che le foto qui sotto non sono belle
http://www.robert-stetter.de/Ramstein/pics/Frecce05.jpg
http://www.robert-stetter.de/Ramstein/pics/Frecce06.jpg
http://www.robert-stetter.de/Ramstein/pics/Frecce07.jpg
http://www.robert-stetter.de/Ramstein/pics/Frecce08.jpg
http://www.robert-stetter.de/Ramstein/pics/lramxtein.jpg
http://www.robert-stetter.de/Ramstein/pics/Ramstein_Air_crash_flame_01.jpg
http://www.robert-stetter.de/Ramstein/pics/Ramstein_Air_crash_smoke_01.jpg
:(
SkunkWorks 68
06-01-2005, 21:17
.....Le ho viste abbastanza spesso le esibizioni della PAN....Nelle mie zone c'è l'aereoporto militare di Cameri.....Che dire...Sono dei grandi....la domanda che mi viene di fare è quella di chiedere quale sia stato l'aereo più "rappresentativo" utilizzato dalla pattuglia.(Darò un mio modesto giudizio....Secondo me il G91)....Per Leron...Certo il Thyphoon non sarebbe male,ma penso che la cosa sia improponibile...Quanto all'AMX(altro candidato)...beh,lasciamo perdere...:( Ciauz....
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
la domanda che mi viene di fare è quella di chiedere quale sia stato l'aereo più "rappresentativo" utilizzato dalla pattuglia???(Darò un mio modesto giudizio....Secondo me il G91).
QUOTO IN PIENO :cool:
mio padre li portava in giro col pullman ai tempi del G91, imho è decisamente l'aereo più associabile alle frecce, l'aereo "storico"
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
Per Leron...Certo il Thyphoon non sarebbe male,ma penso che la cosa sia improponibile...Quanto all'AMX(altro candidato)...beh,lasciamo perdere...:( Ciauz....
l'amx è il Fiorino degli aerei da guerra :D oltretutto non è che abbia degli standardi di sicurezza granchè consolidati, oltre al fatto che anche le prestazioni non sono eccezionali...
splendidi sarebbero degli f16, ne abbiamo alcuni e mi pare che ci sia in ballo l'ordinazione di altri di "seconda mano" dagli usa
altro candidato potrebbe essere il futuro jfs che arriverà alla marina, ma i tempi saranno biblici...
e poi non è made in italy :D
una cosa interessante è il fatto che le frecce sono l'unica pattuglia acrobatica sempre in "servizio", insomma in caso di necessità entrerebbero in azione
nn riesco a vedere le foto!?:cry:
prova qui
http://www.robert-stetter.de/Ramstein/ramstein.html
SkunkWorks 68
06-01-2005, 21:31
....L'AMX è un vero bidone....Alcuni esemplari sono stati radiati dopo appena 4000 ore di volo....Alcune cellule di F-14 sono arrivate a quasi 10000....tanto per fare un paragone....:D .....Il G91 ha avuto una vita operativa assolutamente onorevole....
Originariamente inviato da Leron
prova qui
http://www.robert-stetter.de/Ramstein/ramstein.html
grazie ma.... impossibile visualizzare la pagina:( ... nn pinga nemmeno con quel sito!
Lucio Virzì
06-01-2005, 21:38
Come si chiama il tuo amico?
Si diverte quando vola nella PAN o è solo un "lavoro come un altro"?
LuVi
Originariamente inviato da Pzed
grazie ma.... impossibile visualizzare la pagina:( ... nn pinga nemmeno con quel sito!
boh, io lo vedo perfettamente
innanzitutto fai i complimenti al tuo amico pilota :)
vorrei sapere come si sente il solista dopo il lomchevack (o come cavolo si scrive... se non ricodo male la pan è l'unica pattuglia acrobatica con aerei jet in cui si esegue la manovra del "pilota ubriaco")
e vorrei sapere in base a quali specifiche vengono scelti i pochi e fortunati piloti che hanno l'onore/onere di rappresentare la nostra aviazione.
E poi vorrei sapere come si prepara il programma delle esibizioni, chi decide quali manovre eseguire e in che sequenza.
p.s. sono passati molti anni da quando ho visto l'ultima esibizione :cry::cry: ma ogni tanto ho visto passare gli mb339 della pan sopra casa mia... ed è sempre una grandissima emozione :)
altra domanda: perchè l'Aeronautica Militare non fa uscire un bel dvd dedicato alla pan? (con la storia della pattuglia, schede tecniche sugli aerei utilizzati, esibizioni, commento tecnico alle varie manovre, interviste ai piloti etc etc :sbav::sbav: )
e poi un bel dvd dedicato allo spillone, uno all'eurofighter, uno all'amx (anzi questo forse è meglio non farlo :mc: :sofico: ) :sbav::sbav:
Si chiama Andrea Rossi e il n4 nella formaz
Avanti con le domande
Io il dvd della Pan ce l'ho personaliz
:) ;) :D
Abito a Novara e gli ex piloti del mitico 21° Gruppo Tigre sono quasi tutti miei amici ho avuto l'onore di entrare nella casa delle Tigers House a Cameri e per chi e un appassionato e uno sballo
Il Typhoon non verrà mai usato dalla PAN per il semplice motivo che usare 150 miliardi di aereo per le esibizioni acrobatiche sarebbe uno spreco di soldi e mezzi.
Più verosimilmente il successore sarà l'Aermacchi M-346
intakeem
07-01-2005, 01:33
a quanti g negativi arrivano nelle acrobazie più dure?
slipknot2002
07-01-2005, 09:57
Le Frecce Tricolori sono la mia più grande passione, per me è l'orgoglio italiano, siamo conosciuti e ben visti in tutto il mondo.
Ogni anno vado a vedere due o tre esibizioni, specialmente l'apertura a campoformido e le esibizioni sulle località di mare, ogni volta per me è una grande emozione e gioia.
Un pò di domande adesso
Quante ore si allenano i piloti?
Quante ore a tavolino hanno studiato le manovre prima di metterle in pratica?
Chi gestisce le manovre da fare?
A quanti G si arriva nelle manovre + impegnative?
Pregi e difetti dell'mb-339?
Quanta autonomia ha l'mb-339 pan?
Come fa il solista ad eseguire il volo pazzo?
Sono previste nuove figure in futuro?
Si può aumentare la durata dell'esibizione? :D
Come si diventa piloti P.A.N.?
E' possibile entrare nella base e passare un pomeriggio con i piloti e tutto lo staff e vedere un loro allenamento e capire tutti i segreti dell'mb-339? (più che una domanda è sempre stato il mio sogno) :).
Manda un saluto a tutta la P.A.N. , sono dei grandissimi, continuate così, siete l'orgoglio di tutti noi italiani.
Forza Frecce. :D
SkunkWorks 68
07-01-2005, 10:53
....Credo che Slipknot 2002 abbia sintetizzato benissimo tutte le domande principali...In particolare quella sul volo"pazzo" interessa anche a me....(Ricordo che uno dei più bravi ad eseguire questa manovra era il Capitano Giambattista Molinaro)....Che fegato ragazzi...Ciauz:)
Originariamente inviato da Guren
altra domanda: perchè l'Aeronautica Militare non fa uscire un bel dvd dedicato alla pan? (con la storia della pattuglia, schede tecniche sugli aerei utilizzati, esibizioni, commento tecnico alle varie manovre, interviste ai piloti etc etc :sbav::sbav: )
e poi un bel dvd dedicato allo spillone, uno all'eurofighter, uno all'amx (anzi questo forse è meglio non farlo :mc: :sofico: ) :sbav::sbav:
anni fa non so se si ricorda qualcuno, c'era la serie "TakeOff" in videocassetta
Originariamente inviato da Teox82
Il Typhoon non verrà mai usato dalla PAN per il semplice motivo che usare 150 miliardi di aereo per le esibizioni acrobatiche sarebbe uno spreco di soldi e mezzi.
Più verosimilmente il successore sarà l'Aermacchi M-346
la pan è comunque in azione effettiva, quindi cmq non sarebbe un spreco in questi termini
lo spreco casomai sarebbe nella vita media dell'aereo, notevolmente ridotta date le sollecitazioni che dovrebbe sopportare la cellula
in ogni caso è un aereo troppo grande per la nostra pattuglia, le acrobazie a questo livello sono dovute anche alla straordinaria manovrabilità che ha l'mb339, metterci un bimotore con ala a delta della stazza dell'ef2k non sarebbe molto azzeccato
io ho sempre visto bene l'hawk inglese come aereo "esempio" per una pattuglia acrobatica
slipknot2002
07-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da Leron
anni fa non so se si ricorda qualcuno, c'era la serie "TakeOff" in videocassetta
Yes, mi ricordo eccome, era la prima videocassetta in uscita, ma purtroppo non feci a tempo a prenderla. Era allegata al giornale "Aerei Da Combattimento" insieme ai modellini da montare.
Quanti ricordi. :D
Originariamente inviato da Leron
anni fa non so se si ricorda qualcuno, c'era la serie "TakeOff" in videocassetta
Take Off :cry::cry::cry:
penso di aver comprato la primissima edizione in italia (non vorrei sparare una cavolata ma mi pare fosse il 1990 o forse anche 1989) poi ho visto che è stata editata altre volte con alcune cose cambiate/aggiornate.
All'epoca però non c'erano le vhs (in comepnso ho speso un capitale con le vhs di AEREI :D)
concordo sul fatto che un eurofighter probabilmente non sarebbe adatto ad una pattuglia acrobatica (ed infatti le pattugliei usa con F-16 e F-18 se le scordano le manovre della pan ;))
SkunkWorks 68
07-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da Guren
concordo sul fatto che un eurofighter probabilmente non sarebbe adatto ad una pattuglia acrobatica (ed infatti le pattugliei usa con F-16 e F-18 se le scordano le manovre della pan ;))
....Infatti sono d'accordo....A livello scenico e "rumoristico" F-16 ed F-18
saranno anche un'altra cosa ma alcune manovre che riesce a fare l'MB 339 per gli aerei americani sono impossibili....(Mi posso invece immaginare che cosa possano aver fatto i "Thunderbirds" all' epoca dei F-4 Phantom II...pesanti ....Chissa il rumore...Ho sentito eccome una volta un passaggio di un F-4 sopra casa mia...)...L' MB 339 a livello di manovrabilità esalta la bravura dei nostri piloti.....
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
...Ho sentito eccome una volta un passaggio di un F-4 sopra casa mia...
se vivi negli Skunk Works della Lockeed altro che F-4... chissà il casino che fanno i due turbo-statoreattori dell'SR-71 :asd::asd:
:sofico:
SkunkWorks 68
07-01-2005, 12:07
....Ovviamente:D :D :D ....
slipknot2002
07-01-2005, 12:31
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
....Infatti sono d'accordo....A livello scenico e "rumoristico" F-16 ed F-18
saranno anche un altra cosa ma alcune manovre che riesce a fare l'MB 339 per gli aerei americani sono impossibili....(Mi posso invece immaginare che cosa possano aver fatto i "Thunderbirds" all' epoca dei F-4 Phantom II...pesanti ....Chissa il rumore...Ho sentito eccome una volta un passaggio di un F-4 sopra casa mia...)...L' MB 339 a livello di manovrabilità esalta la bravura dei nostri piloti.....
L'ho visto alla manifestazione "Ali su Aviano" nel 96 o 97, l'F-4 è impressionante, gli è servita tutta la pista per decollare, poi quando ha fatto il passaggio alla massima velocità si vedeva la sfumata nera all'orizzonte segno che il pilota aveva messo i motori al massimo, poi non dico il baccano quando è passato basso e veloce, il cuore mi si è fermato per un'attimo. :eek:
SkunkWorks 68
07-01-2005, 12:43
.....Come 2 F-104 messi assieme....:eek: ...Un peccato che l'AMI non l'abbia adottato...All' epoca(Alla fine dei '60)era il sogno dei nostri piloti...Obbiettivamente,ragionando con il senno di poi,era una macchina al di sopra delle nostre possibilità....
slipknot2002
07-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
.....Come 2 F-104 messi assieme....:eek: ...Un peccato che l'AMI non l'abbia adottato...All' epoca(Alla fine dei '60)era il sogno dei nostri piloti...Obbiettivamente,ragionando con il senno di poi,era una macchina al di sopra delle nostre possibilità....
era molto al di sopra delle nostre possibilità, considerando che venivamo da aerei come l'f 84 mi sembra. :D :D :D
Già il cacciatore di stelle era un bel colpo. :)
SkunkWorks 68
07-01-2005, 13:07
....Quoto...:mano: ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.