PDA

View Full Version : addominali e pancetta


Buffus
05-01-2005, 17:16
secondo voi servono a qualcosa degli addominali tutti i giorni x buttare giù la panzetta?

Blindman
05-01-2005, 17:20
Originariamente inviato da Buffus
secondo voi servono a qualcosa degli addominali tutti i giorni x buttare giù la panzetta?



Servono eccome...ma solo se oltre a fare esercizi fai attenzione all'alimentazione....altrimenti è fatica sprecata...

Buffus
05-01-2005, 17:25
secondo te quanti dovrei farne?

Bandit
05-01-2005, 17:30
+ ne riesci a fare meglio è

Buffus
05-01-2005, 17:46
ne ho fatti appena adesso 100

è normale che mi duolgano un po' le gambe?

Blindman
05-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da Buffus
secondo te quanti dovrei farne?

Inizia con 2-3 serie da 20 - 25 di cruch alto e basso....per iniziare va più che bene...poi quando sei allenato arriva a 40 -50 ripetizioni per serie....di più è inutile

cerca di seguire bene la respirazione..inspirando quando scendi col busto e buttandola fuori quando sali.....tenendo un secondo prima di scendere...

Bandit
05-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da Buffus

è normale che mi duolgano un po' le gambe?

e che c'entrano le gambe?

Buffus
05-01-2005, 18:00
perchè le ho infilate sotto al termo x stare fermo....non va bene?

blindman,che sono i crunch?

Bandit
05-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da Buffus
perchè le ho infilate sotto al termo x stare fermo....non va bene?

blindman,che sono i crunch?

ti stendi, metti le mani dietro la testa, poi ti pieghi in avanti portando i gomiti verso le ginocchia fino a toccarle (visto che insieme a tutto ciò ti porti le gambe piegate) e rimani in quella posizione + tempo possibile...

quelle che hai fatto tu è il sit up

Blindman
05-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da Buffus
perchè le ho infilate sotto al termo x stare fermo....non va bene?

blindman,che sono i crunch?


"crunch" è il nome dell'esercizio ;)

CRUNCH ALTO----> sdraiato di schiena, game piegate e piedi poggiati a terra. Alzi il busto fino a sollevare le spalle, tenendo il collo il più dritto possibile (magari prendi un punto sul soffitto e lo fissi). Sali---> soffi fuori l'aria----> scendi----> insipiri----->riparti :D

http://www.alltrainer.it/esercizi/eseraddo/add003.gif


CRUNCH BASSO--->sdraiato di schiena, tieni le gambe alzate (piegate) e partendo con le gambe perpendicolari al busto te le "tiri" al petto (non scendere oltre i 90° altrimenti sforzi la schiena)

http://www.alltrainer.it/esercizi/eseraddo/add020.gif

Bandit
05-01-2005, 18:20
[QUOTE]Originariamente inviato da Blindman
"crunch" è il nome dell'esercizio ;)

CRUNCH ALTO----> sdraiato di schiena, game piegate e piedi poggiati a terra. Alzi il busto fino a sollevare le spalle, tenendo il collo il più dritto possibile (magari prendi un punto sul soffitto e lo fissi). Sali---> soffi fuori l'aria----> scendi----> insipiri----->riparti :D

http://www.alltrainer.it/esercizi/eseraddo/add003.gif


io portavo le gambe verso i gomiti e viceversa....

Blindman
05-01-2005, 18:21
I sit up dovrebbero essere quelli dove sali con tutto il busto....e non solo con la parte alta del torace...

EDIT: Mi correggo... E' quello dove sali con tutto il busto ;)

http://www.alltrainer.it/esercizi/eseraddo/add034.gif

Bandit
05-01-2005, 18:22
con i piedi bloccati

g_toni_70
05-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da Buffus
secondo voi servono a qualcosa degli addominali tutti i giorni x buttare giù la panzetta?

Gli addominali non buttano giù la panzetta, ma sviluppano i muscoli addominali!!
Buttare giù la pancia significa togliere lo strato di grasso che esiste tra la pelle ed i muscoli, quindi occorre:
1) alimentazione adeguata;
2) attività aerobica adeguata (di solito a ritmo moderato circa il 70 % bpm della soglia massima);
3) poi fai pure gli addominali per sviluppare ed "EVIDENZIARE" le fasce muscolari sottostanti, ma scordati di buttare giù la pancia con questi esercizi..
Ciauz!!
;)

Buffus
05-01-2005, 23:33
quindi dovrei correre ad esempio?

Blindman
06-01-2005, 00:51
Originariamente inviato da Buffus
quindi dovrei correre ad esempio?

assolutamente si...ma corsa lenta....al 60% - 70% circa della frequenza cardiaca massimale...e per almeno 30 minuti...

cmq considera che come ti comporti a tavola incide parecchio....è importante metterselo in testa questo (purtroppo :D )

Alien
06-01-2005, 02:20
Originariamente inviato da g_toni_70
Gli addominali non buttano giù la panzetta, ma sviluppano i muscoli addominali!!
Buttare giù la pancia significa togliere lo strato di grasso che esiste tra la pelle ed i muscoli, quindi occorre:
1) alimentazione adeguata;
2) attività aerobica adeguata (di solito a ritmo moderato circa il 70 % bpm della soglia massima);
3) poi fai pure gli addominali per sviluppare ed "EVIDENZIARE" le fasce muscolari sottostanti, ma scordati di buttare giù la pancia con questi esercizi..
Ciauz!!
;)

Esattamente così: confermo anch'io che di panzetta me ne intendo! :muro:

Buffus
06-01-2005, 09:05
secondo voi mangiare 2 etti di pasta e basta è troppo?

Blindman
06-01-2005, 09:32
Originariamente inviato da Buffus
secondo voi mangiare 2 etti di pasta e basta è troppo?


2 etti sono troppi....specie se non fai movimento.....

Devi ridurre grassi e carboidrati....e cmq cercare di concentrarli nella prima parte della giornata

g_toni_70
06-01-2005, 09:34
Originariamente inviato da Buffus
secondo voi mangiare 2 etti di pasta e basta è troppo?

...allora, premesso che ogni dieta deve essere personalizzata e deve tenere conto di alcuni fattori:
1) metabolismo basale di ogni individuo..e cioè quante kcal mi occorrono per svolgere le mie funzioni vitali?? Se ti può interessare si calcola con un esame tipo fit-comp..io necessito di almeno 1950 kcl. circa per poter fare funzionare il mio organismo;
L'esame calcola la composizione percentuale di muscolo su massa magra, ossa, volume ematico e grasso di ogni individuo e "stima" il metabolismo basale..è un esame che non costa molto e tanti centri lo rendono disponibile agli iscritti,
2) tipo di attività svolta...semplice ed intuitivo...un lavoro sedentario chiede tot, un lavoro manuale tot + X;
3) costituzione;
4) variabile (molto variabile!!) soggettiva rappresentata dall'attitudine (chiamamola così tanto per capirci) all'accumulo...più il metabolismo è "lento" più si accumula e al contrario (..addetti ai lavori non mi massacrate per la poca tecnicità dei termini usati..),
tutto ciò premesso ti posso dire che, secondo me, due etti di pasta oltrechè essere troppi, rappresentano anche un cattivo bilanciamento della "qualità" delle calorie necessarie al tuo organismo per funzionare.
Mi spiego meglio, ogni elemento nutritivo (carboidrati, proteine e grassi), ha una funzione specifica. La proteina possiamo, semplificando al massimo, dire che ha una funzione plastico-costruttiva, il grasso di riserva e i carboidrati una funzione energetica. La dieta corretta è quella che, calcolato il fabbisogno calorico in base ai requisiti sopra indicati, armonizza e distribuisce qualitativamente le calorie tra i tre macroelementi nutritivi carboidrati, proteine e grassi. La dieta mediterranea è stata da molti definita bilanciata proprio perchè in modo naturale "bilancia" l'equilibrio tra i tre elementi.
La pasta ha un notevole apporto in termini di carboidrati e modesto in proteine (circa il 10%)..un principio vuole che, dovendo operare una scelta, è meglio privilegiare il consumo di pasta nel pranzo e diminuirlo alla sera in favore, ad esempio, di un consumo di proteine...cmqe il discorso è molto più lungo e complesso. MA EVITA LE DIETE FAI DA TE!!! O evita quelle proposte dalle varie riviste tipo D@@@A MO@@@@A et similia..
Ciao;)

Buffus
06-01-2005, 14:04
ok grazie mille molto completo!