View Full Version : Decoder terrestre - Concorrenza a sky - Dubbio
Stavo pensando al digitale terrestre e ad annessi vari.
Sicuramente non scoprirò l'acqua calda ma di certo mi sono stupito della verdicità dei miei pensieri:
Il governo offre la possibilità con incentivi di comprare i digitali terrestri e quindi di usufruire di queste tecnologia.
Conseguenza: la gente ne compra 11 Milioni.
Fino a questo punto,niente di strano.
In questi giorni MEDIASET sta lanciando la possibilità di acquistare la tessere PREMIUM per poter guardare le partite di calcio della maggiori squadre a soli 3 euro.Nel suddetto modo mediaset cercherà di fare concorrenza a sky.La fetta di guadagno derivante dal calcio PAY è notevole,basti vedere gli introiti dichiarati da SKY.
Ora i dubbi mi iniziano a sorgere quando collego il fatto che Berlusconi sia presidente del consiglio (quindi colui che ha varato il progetto del decoder digitale) nonchè propietario di Mediaset (azienda che riceverà degli introiti grazie alla concorrenza a sky).
Insomma io vedo svariate cose che non quadrano,oltre tutto se pensate al fatto che anche chi non ha acquistato un decoder lo ha pagato comunque visto che i contributi statali altro non sono che le TASSE.
Ci tengo a puntualizzare che non sono antiberlusconiano ne sono sostenitore dei partiti tendenti alla sinistra.
Lucio Virzì
04-01-2005, 21:12
Originariamente inviato da Ser21
Stavo pensando al digitale terrestre e ad annessi vari.
Sicuramente non scoprirò l'acqua calda ma di certo mi sono stupito della verdicità dei miei pensieri:
Il governo offre la possibilità con incentivi di comprare i digitali terrestri e quindi di usufruire di queste tecnologia.
Conseguenza: la gente ne compra 11 Milioni.
Fino a questo punto,niente di strano.
In questi giorni MEDIASET sta lanciando la possibilità di acquistare la tessere PREMIUM per poter guardare le partite di calcio della maggiori squadre a soli 3 euro.Nel suddetto modo mediaset cercherà di fare concorrenza a sky.La fetta di guadagno derivante dal calcio PAY è notevole,basti vedere gli introiti dichiarati da SKY.
Ora i dubbi mi iniziano a sorgere quando collego il fatto che Berlusconi sia presidente del consiglio (quindi colui che ha varato il progetto del decoder digitale) nonchè propietario di Mediaset (azienda che riceverà degli introiti grazie alla concorrenza a sky).
Insomma io vedo svariate cose che non quadrano,oltre tutto se pensate al fatto che anche chi non ha acquistato un decoder lo ha pagato comunque visto che i contributi statali altro non sono che le TASSE.
Ci tengo a puntualizzare che non sono antiberlusconiano ne sono sostenitore dei partiti tendenti alla sinistra.
Ma va? Sarà mica un conflitto di.. come si diceva...interessi? E poi chi li produce sti decoder? Mi pare una società di famiglia di Confalonieri... mi pare...
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma va? Sarà mica un conflitto di.. come si diceva...interessi? E poi chi li produce sti decoder? Mi pare una società di famiglia di Confalonieri... mi pare...
LuVi
non c'è bisogno di fare del sarcasmo,di certo non vivo mica sulla luna e lo so anch'io che ci sono svariati conflitti di interesse.
Nella maggioranza dei tuoi post trovo informazioni utili ed interessanti ma a volte scadi in facili atteggiamenti presuntuosi.
Lucio Virzì
04-01-2005, 21:24
Originariamente inviato da Ser21
non c'è bisogno di fare del sarcasmo,di certo non vivo mica sulla luna e lo so anch'io che ci sono svariati conflitti di interesse.
Nella maggioranza dei tuoi post trovo informazioni utili ed interessanti ma a volte scadi in facili atteggiamenti presuntuosi.
E che ci vuoi fare, alla fine uno si scoccia di ripetere sempre le stesse cose. ;)
Comunque mica era indirizzato nei tuoi confronti il sarcasmo, ma tu dov'eri quando veniva arrogantemente imposta la Gasparri nonostante lo stop di Ciampi?
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E che ci vuoi fare, alla fine uno si scoccia di ripetere sempre le stesse cose. ;)
Comunque mica era indirizzato nei tuoi confronti il sarcasmo, ma tu dov'eri quando veniva arrogantemente imposta la Gasparri nonostante lo stop di Ciampi?
LuVi
io dov'ero?
A farmi una vacanza con la maggior parte dei parlamentari di dx e sx che preferiscono farsi i cazzi loro piuttosto che presenziare in parlamento.
Mailandre
04-01-2005, 22:04
E' colpa di Berlusconi.:D
ormai un classico...qui da noi!! :ubriachi:
:D
Originariamente inviato da Mailandre
E' colpa di Berlusconi.:D
ormai un classico...qui da noi!! :ubriachi:
:D
Va bhè mi arrendo...io cerco di fare un discorso serio e la gente cazzeggia e spara idiozie non inerenti al 3d...
che si chiuda pure,tanto vedendo la piega che ha preso.
Mailandre
04-01-2005, 22:20
scusami ,..ma non vorrei essere reo di una tua arrabbiatura!!
Se tutti i 3D dove appare la frase "E' colpa di Berlusconi" venissero chiusi,..bè , allora pokissimi avrebbero lunga vita!!
Berlusconi daltronde ,figura in Italia come l'Asso piglia tutto....qualche colpa c'è l'ha sicuramente.
ciao e scusa se ti ho importunato.:)
Candido Cannavò ex direttore della gazzetta dello sport intervendendo in un noto programma calcistico, di una nota emittente radiofonica napoletana, a proposito della scelta di mediaset e della conseguente minore affluenza del pubblico allo stadio si è in effetti chiesto per quale motivo si è soliti fare 10 consigli di lega per decidere cavolate mentre in questo caso non ne è bastato neanche uno (di consiglio intendo) perchè il signor Galliani (vicepresidente?) del milan nonchè presidente della lega portasse in seduta un pacchetto di tre offerte già accettate per la suddetta offerta...
è strano no?
ps.s non è colpa di Berlusconi...
:zzz:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma va? Sarà mica un conflitto di.. come si diceva...interessi? E poi chi li produce sti decoder? Mi pare una società di famiglia di Confalonieri... mi pare...
LuVi
Suvvia: meglio tardi che mai!
Almeno dimostra di pensar con la sua testa e non con idee preconcette
ps
è tutta colpa di Berlusconi ma anche Galliani ne ha la sua parte
marcolan
04-01-2005, 22:52
Originariamente inviato da Iron10
Candido Cannavò ex direttore della gazzetta dello sport intervendendo in un noto programma calcistico, di una nota emittente radiofonica napoletana, a proposito della scelta di mediaset e della conseguente minore affluenza del pubblico allo stadio si è in effetti chiesto per quale motivo si è soliti fare 10 consigli di lega per decidere cavolate mentre in questo caso non ne è bastato neanche uno (di consiglio intendo) perchè il signor Galliani (vicepresidente?) del milan nonchè presidente della lega portasse in seduta un pacchetto di tre offerte già accettate per la suddetta offerta...
è strano no?
ps.s non è colpa di Berlusconi...
Non direi che è strano:i diritti televisivi sono contrattabili SOLO singolarmente dalle società, in altre parole la lega calcio non c'entra niente. Questo per una legge risalente al governo di baffino d'alema.
Per rispondere in parte a Ser21, bisogna precisare che il digitale terrestre, preso a suo tempo per una specie di congegno extraterrestre che mai avrebbe preso campo in Italia, anche in questo forum, è aperto a "tutti", molto più delle frequenze tradizionali. Ragion per cui chi si voglia accostare a questo mercato può farlo... ad esempio telecom con La7 detiene già i diritti di molte squadre di A.
Gente allo stadio... abbassate il prezzo dei biglietti, migliorate la vivibilità degli stadi e la gente ci verrà come e più di prima. Non scherziamo, l'afflusso allo stadio è solo leggermente intaccato dalle tv, che anzi forniscono pubblicità al movimento.
I giornalisti sportivi ce l'hanno con il calcio in tv solo perché gli toglie il potere di raccontare solo loro l'evento, e farlo come vogliono.
marcolan
04-01-2005, 22:55
Originariamente inviato da Alien
ps
è tutta colpa di Berlusconi ma anche Galliani ne ha la sua parte
Fare incassare soldi alla propria società/azienda è una colpa? Io direi che managerialmente è un merito.
Ovviamente parlo di Galliani.
Originariamente inviato da marcolan
Non direi che è strano:i diritti televisivi sono contrattabili SOLO singolarmente dalle società, in altre parole la lega calcio non c'entra niente. Questo per una legge risalente al governo di baffino d'alema.
Ti vedo preparatissimo e quindi scusa le domande ignoranti in materia...
ma la lega Calcio non cede i diritti per la visione del suo patrimonio? (le partite?)
la cessione di questi diritti (a chi, insomma) non deve essere decisa dalla collegialità dei consociati alla lega?
Originariamente inviato da marcolan
Fare incassare soldi alla propria società/azienda è una colpa? Io direi che managerialmente è un merito.
Ovviamente parlo di Galliani.
Bi-conflitto d'interessi?
(e non parlo da tifoso ma da italiano)
marcolan
04-01-2005, 23:09
Originariamente inviato da Iron10
Ti vedo preparatissimo e quindi scusa le domande ignoranti in materia...
ma la lega Calcio non cede i diritti per la visione del suo patrimonio? (le partite?)
la cessione di questi diritti (a chi, insomma) non deve essere decisa dalla collegialità dei consociati alla lega?
No, i diritti si contrattano singolarmente per una legge dello stato (risalente al governo -mai votato da nessuno- d'alema).
Che poi in un mondo dorato la lega possa mettersi d'accordo per permettere ai piccoli di avere di piu' (facendo pero' un'operazione illegale di cartello) a scapito dei più grandi, è una possibilità, ma quando mai nella vita si è visto qualcuno rinunciare a un proprio diritto per favorire altri, in cose che hanno a che fare coi soldi?
Più facile che ognuno, stando nella legalità, faccia il suo e glialtri si arrangino.
marcolan
04-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da Alien
Bi-conflitto d'interessi?
(e non parlo da tifoso ma da italiano)
Senza secondi fini, mi spieghi in che modo se Galliani firma con Sky e/o Mediaset è in conflitto di interessi?
Anch'io parlo da banano, ops italiano.
Vorrei far notare a tutti che la corsa per i diritti calcio del digitale terrestre era aperta a tutti. Infatti anche La7 ha pronta la sua tessera ricaricabile con cui le partite dei suoi stadi si potranno vedere a 2 € le prime 5 e 3€ le seguente (anche se non ho capito il sistema per il conteggio visto che in teoria potrei ogni volta comprare una ricaricabile la7 nuova).
Inoltre è una gran :ncomment: il fatto che i decoder siano prodotti da una sola società. Mi sto apprestando a comprarne uno e lo comprerò marca Nokia... Andando al negozio ne ho trovati anche della philips e altre.
Quindi perfavore non diciamo cavolate: il digitale terrestre, permettendo di vedere più canali, dovrebbe permettere a tv nuove entranti di trasmettere cosa che prima non era possibile. Inoltre giudico positive 2 cose: primo, il fatto che le partite costino poco (quindi concorrenza a Sky, dopo che ha raddoppiato tutti prezzi di D+ e stream oscurando anche canali che prima erano free:mad: ), secondo il vantaggio che le partite (o i film o le applicazioni future) si basano su tessera ricaricabile, senza abbonamenti fissi (che fino ad oggi mi hanno frenato dal prendere una smart card di sky o d+). Potrei comprare oggi una tessera di mediaset o di la7 e lasciarla un anno nel cassetto per usarlo quando meglio credo (magari quando vengono gli amici per la partita) senza svenarmi coi costi fissi.
L'unico problema ora è sbolognare il decoder satellitare visto che con sky che li regala il prezzo è sceso parecchio:(
marcolan
04-01-2005, 23:32
Originariamente inviato da YellowT
Vorrei far notare a tutti che la corsa per i diritti calcio del digitale terrestre era aperta a tutti. Infatti anche La7 ha pronta la sua tessera ricaricabile con cui le partite dei suoi stadi si potranno vedere a 2 € le prime 5 e 3€ le seguente (anche se non ho capito il sistema per il conteggio visto che in teoria potrei ogni volta comprare una ricaricabile la7 nuova).
Inoltre è una gran :ncomment: il fatto che i decoder siano prodotti da una sola società. Mi sto apprestando a comprarne uno e lo comprerò marca Nokia... Andando al negozio ne ho trovati anche della philips e altre.
Quindi perfavore non diciamo cavolate: il digitale terrestre, permettendo di vedere più canali, dovrebbe permettere a tv nuove entranti di trasmettere cosa che prima non era possibile. Inoltre giudico positive 2 cose: primo, il fatto che le partite costino poco (quindi concorrenza a Sky, dopo che ha raddoppiato tutti prezzi di D+ e stream oscurando anche canali che prima erano free:mad: ), secondo il vantaggio che le partite (o i film o le applicazioni future) si basano su tessera ricaricabile, senza abbonamenti fissi (che fino ad oggi mi hanno frenato dal prendere una smart card di sky o d+). Potrei comprare oggi una tessera di mediaset o di la7 e lasciarla un anno nel cassetto per usarlo quando meglio credo (magari quando vengono gli amici per la partita) senza svenarmi coi costi fissi.
L'unico problema ora è sbolognare il decoder satellitare visto che con sky che li regala il prezzo è sceso parecchio:(
Sono curioso di vedere come reagirà Sky, la vera "fregata" da tutta questa storia. O abbassa i prezzi, o si ritira dal calcio, secondo me.
Il tutto comunque dopo la scadenza dei contratti che già ha, che mi pare scadano nel 2007 o nel 2008.
Puo' abbassare i prezzi, avendo già stipulato i contratti adeguati ai prezzi attuali?
Cmq per esempio in casa mia, fatti i conti, conviene Sky, dato che vediamo anche 20 partite al mese, in periodo di Champions (che mediaset, la7 o altri per adesso comunque non hanno), oltre a film e programmi vari.
Originariamente inviato da marcolan
Sono curioso di vedere come reagirà Sky, la vera "fregata" da tutta questa storia. O abbassa i prezzi, o si ritira dal calcio, secondo me.
Il tutto comunque dopo la scadenza dei contratti che già ha, che mi pare scadano nel 2007 o nel 2008.
Puo' abbassare i prezzi, avendo già stipulato i contratti adeguati ai prezzi attuali?
Cmq per esempio in casa mia, fatti i conti, conviene Sky, dato che vediamo anche 20 partite al mese, in periodo di Champions (che mediaset, la7 o altri per adesso comunque non hanno), oltre a film e programmi vari.
Gia già, sky se l'è proprio presa in quel posto. Vi ricordate quando murdoch era andato da Berlusconi a chiedere il contributo anche per i suoi decoder? Secondo voi perchè da un po sky sta buttando via i decoder? Perchè la familgia media penserà: ho già il satellite, che me ne faccio del digitale terrestre? Inoltre i contratti di sky sono annuali, quindi chi ha sottoscritto un abbonamento si tiene quelle tariffe fino alla fine dell'anno calcistico. Quindi il problema per sky ci sarà dall'anno prossimo.
Un'altra cosa che mi intriga del DT sono le trasmissioni in 5.1 e in qualità digitale. Secondo me faranno crescere a dismisura il mercato dei dvd recorder da salotto: ci pensate? "Stasera danno matrix" "si, registramelo su quel dvd" in qualità pari ad un dvd originale e con audio 5.1. Fantastico:D
Originariamente inviato da YellowT
Un'altra cosa che mi intriga del DT sono le trasmissioni in 5.1 e in qualità digitale. Secondo me faranno crescere a dismisura il mercato dei dvd recorder da salotto: ci pensate? "Stasera danno matrix" "si, registramelo su quel dvd" in qualità pari ad un dvd originale e con audio 5.1. Fantastico:D
sei un genio :D
Originariamente inviato da marcolan
Sono curioso di vedere come reagirà Sky, la vera "fregata" da tutta questa storia. O abbassa i prezzi, o si ritira dal calcio, secondo me.
Il tutto comunque dopo la scadenza dei contratti che già ha, che mi pare scadano nel 2007 o nel 2008.
Puo' abbassare i prezzi, avendo già stipulato i contratti adeguati ai prezzi attuali?
Cmq per esempio in casa mia, fatti i conti, conviene Sky, dato che vediamo anche 20 partite al mese, in periodo di Champions (che mediaset, la7 o altri per adesso comunque non hanno), oltre a film e programmi vari.
sky ha preannunciato ricorso a non so quale corte europea per la revisione dei contratti in corso, preannunciando drastici ribassi per i prossimi a rinnovarsi.
[B]
I giornalisti sportivi ce l'hanno con il calcio in tv solo perché gli toglie il potere di raccontare solo loro l'evento, e farlo come vogliono.
:mano:
Parole sante. Non li sopporto più 'sti palloni gonfiati, da Jacobelli a Biscardi.
ALBIZZIE
05-01-2005, 09:42
Originariamente inviato da marcolan
Fare incassare soldi alla propria società/azienda è una colpa? Io direi che managerialmente è un merito.
Ovviamente parlo di Galliani. che sia un merito non ci sono dubbi, che si tratta di meriti manageriali non ne sono sicuro.
se vendo caffè per macchine espresso ma non riesco a piazzarlo sul mercato, sarei o no favorito da una legge che regala* le macchine da caffè a spese dei contribuenti?
dopo che il mercato si è allargato artificiosamente guadagnerò di più o meno di prima?
poi che il caffè a parte la domenica alle 15 non lo prende ancora nessuno a me presidente/imprenditore CHEMMEFRAGA? ECCHESOMIALISORDI?
* si, proprio regalati, perchè a roma ci sono stati casi di decoder a 0 euro + contributo statale.
Lucio Virzì
05-01-2005, 09:59
Originariamente inviato da Ser21
io dov'ero?
A farmi una vacanza con la maggior parte dei parlamentari di dx e sx che preferiscono farsi i cazzi loro piuttosto che presenziare in parlamento.
Dici il falso, le percentuali di assenteismo dei deputati di DX sono di un ordine di grandezza superiore rispetto a quelle dei deputati di SX, eccezion fatta quando c'è da approvare, con la fiducia, una legge per il grande capo. ;)
LuVi
Lucio Virzì
05-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da marcolan
Fare incassare soldi alla propria società/azienda è una colpa? Io direi che managerialmente è un merito.
Ovviamente parlo di Galliani.
Si, quando lo fai agendo come presidente di una lega.
marcolan
05-01-2005, 10:01
Originariamente inviato da ALBIZZIE
che sia un merito non ci sono dubbi, che si tratta di meriti manageriali non ne sono sicuro.
se vendo caffè per macchine espresso ma non riesco a piazzarlo sul mercato, sarei o no favorito da una legge che regala* le macchine da caffè a spese dei contribuenti?
dopo che il mercato si è allargato artificiosamente guadagnerò di più o meno di prima?
poi che il caffè a parte la domenica alle 15 non lo prende ancora nessuno a me presidente/imprenditore CHEMMEFRAGA? ECCHESOMIALISORDI?
* si, proprio regalati, perchè a roma ci sono stati casi di decoder a 0 euro + contributo statale.
Galliani fa un'operazione azzeccata, come money entrati, cosi' come altri amministratori di calcio, e stop.
Che l'ambito sia stato reso favorevole è una condizione senza la quale l'operazione non si poteva fare, ma quando c'è la possibilità già il coglierla è importante.
Quando ognuno avrà il suo decoder dt il mercato sarà solo più ampio, non ci vedo problemi.
Insomma, adesso che il digitale terrestre, contro tutte le ipotesi catastrofiche (ripeto anche nel forum, e anche dopo l'istituzione del contributo statale) sta prendendo campo, si critica l'incentivo....
Ricordiamo che nel 2006 dovrebbe esserci l'abbandono delle frequenze analogiche, la spinta al digitale nasce da questa innovazione imminente.
Non capisco perché si debba essere contrari, specie se lo strumento tecnologico necessario ci viene "regalato".
marcolan
05-01-2005, 10:02
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, quando lo fai agendo come presidente di una lega.
Perché? Potresti articolare questa frase, dato che viene spesso citata come fosse uno slogan e a me sfugge il suo fondamento?
Lucio Virzì
05-01-2005, 10:04
Originariamente inviato da marcolan
Perché? Potresti articolare questa frase, dato che viene spesso citata come fosse uno slogan e a me sfugge il suo fondamento?
C'è poco da articolare.
Lo sai benissimo cosa intendo.
LuVi
marcolan
05-01-2005, 10:08
Originariamente inviato da Lucio Virzì
C'è poco da articolare.
Lo sai benissimo cosa intendo.
LuVi
No, non lo so. Vedo che quando si devono spiegare certi slogan le cose si complicano.
Mettiamola cosi': se non fosse stato presidente di lega avrebbe fatto o no il contratto con mediaset? In che modo ha tratto vantaggio/interesse da questa carica, in questo caso?
Originariamente inviato da Ser21
Stavo pensando al digitale terrestre e ad annessi vari.
Sicuramente non scoprirò l'acqua calda ma di certo mi sono stupito della verdicità dei miei pensieri:
Il governo offre la possibilità con incentivi di comprare i digitali terrestri e quindi di usufruire di queste tecnologia.
Conseguenza: la gente ne compra 11 Milioni.
Fino a questo punto,niente di strano.
In questi giorni MEDIASET sta lanciando la possibilità di acquistare la tessere PREMIUM per poter guardare le partite di calcio della maggiori squadre a soli 3 euro.Nel suddetto modo mediaset cercherà di fare concorrenza a sky.La fetta di guadagno derivante dal calcio PAY è notevole,basti vedere gli introiti dichiarati da SKY.
Ora i dubbi mi iniziano a sorgere quando collego il fatto che Berlusconi sia presidente del consiglio (quindi colui che ha varato il progetto del decoder digitale) nonchè propietario di Mediaset (azienda che riceverà degli introiti grazie alla concorrenza a sky).
Insomma io vedo svariate cose che non quadrano,oltre tutto se pensate al fatto che anche chi non ha acquistato un decoder lo ha pagato comunque visto che i contributi statali altro non sono che le TASSE.
Ci tengo a puntualizzare che non sono antiberlusconiano ne sono sostenitore dei partiti tendenti alla sinistra.
si indubbiamente è strano, troppe cose sono trane in questo paese. Cmq lo zampino di qualcuno c'è sempre :D e questo pare evidente.
Tutto sta se alla gente gli interessa di più sapere queste cose o vedersi la partita a 3 euro. Come si diceva ai vecchi tempi "panem et circenses", e lo dico piangendo :rolleyes:
Chi ha capito come funziona sa ritrovare nell'80% di iniziative del governo una questione personale ai danni della maggioranza della popolazione ed a favore della classe più ricca. E non sono supposizioni, sono fatti suffragati da dati oggettivi, ma ovviamente non credete che stiano in tv. Comprate i libri e poi verificate voi stessi, anche quello che scrivono sui libri si può verificare procurandosi le gazzette ufficiali.
Highlandson
05-01-2005, 10:27
Provo a mettere un po' di ordine nel marasma:
Le partite che si vedranno in digitale terrestre SIA su Mediaset SIA su La7 saranno ancora quelle di Sky alla quale le due TV dovranno pagare un tot per poter trasmettere in diretta visto che Sky questo diritto lo ha acquisito all'inizio della stagione e quindi chiunque voglia condividerlo con loro non fa altro che cacciare un po' di €€€ e trasmette.
I decoder li produce un po' chiunque e fra queste aziende ve n'è una che era parte del gruppo Mediaset fino al 2001 o 2002 ed è stata esternalizzata con la cessione del ramo d'azienda.
:cool:
grazie per le info
ah, non postate info sbagliate che io mi fido... ma se poi scopro che non è vero qualcosa vi massacro :D :eek:
Highlandson
05-01-2005, 10:32
Originariamente inviato da marcolan
Mettiamola cosi': se non fosse stato presidente di lega avrebbe fatto o no il contratto con mediaset? In che modo ha tratto vantaggio/interesse da questa carica, in questo caso?
La cosa potrà anche apparire quanto meno come una strana coincidenza, ma vorrei sapere se ci fosse stato un presidente di Lega realmente super-partes con chi avrebbe potuto stipulare un contratto del genere a parte Rai o Mediaset ... il problema, se c'è, sta a monte ovvero nel fatto che in Italia non esistono vere alternative al duopolio, che nel campo delle TV commerciali è una vera e propria monarchia assoluta.
:(
Highlandson
05-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da luxo
grazie per le info
ah, non postate info sbagliate che io mi fido... ma se poi scopro che non è vero qualcosa vi massacro :D :eek:
Tutto vero
:boxe: :boxe: :boxe: :D :D :D
il problema, se c'è, sta a monte ovvero nel fatto che in Italia non esistono vere alternative al duopolio, che nel campo delle TV commerciali è una vera e propria monarchia assoluta. spero che appena sale al governo qualcun'altro metta max 1 tv per ogni privato (controllando anche familiari etc.), la tv è troppo potente come mezzo di comunicazione. Tant'è che io non la ho mai avuta. I miei genitori non l'hanno messa mai in casa perchè sapevano che mi avrebbe rovinato l'esistenza ! E lo stesso farò con i miei figli.
Qui si va avanti di videoproiettore: max partite di calcio, qualche programmino di politica, per il resto film d'autore dal 1900 in poi :cool:
Tutto vero good ;)
ALBIZZIE
05-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da luxo
... per il resto film d'autore dal 1900 in poi :cool:
good ;)
anche perchè trovarli di più vecchi ce ne vuole... :D
marcolan
05-01-2005, 15:06
Originariamente inviato da Highlandson
Provo a mettere un po' di ordine nel marasma:
Le partite che si vedranno in digitale terrestre SIA su Mediaset SIA su La7 saranno ancora quelle di Sky alla quale le due TV dovranno pagare un tot per poter trasmettere in diretta visto che Sky questo diritto lo ha acquisito all'inizio della stagione e quindi chiunque voglia condividerlo con loro non fa altro che cacciare un po' di €€€ e trasmette.
:cool:
Ma sei sicuro?
Non mi risulta: Sky ha i diritti sul satellite, ma sul terrestre non penso possa dire nulla.
Se fosse come dici te non credo che Sky darebbe facilmente il benestare, ma lo farebbe a prezzi che Mediaset non potrebbe sostenere.
Ricordiamo anche che leprincipali squadre italiane hanno contratti fino al 2007-2008 con Sky, quindi non sarebbe nemmeno un transitorio per quest'anno, questa situazione.
Quello che sapevo io è che Sky ha preso i diritti per la pay via satellite, con la garanzia che fino a una certa ora le immagini non passino gratis sul terrestre, nemmeno in differita (fino a 90' minuto, per la precisione).
Mediaset e La7 hanno preso i diritti della pay terrestre (di fatto inconcepibile senza il ddt, a prezzi accettabili).
Per quello, come ha scritto kikki2, Sky ha fatto "ricorso".
Ma è solo quello che ho sempre saputo io, se hai fonti che dichiarino che Mediaset e La7 affittino le trasmissioni di Sky posta pure :)
marcolan
05-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da Highlandson
La cosa potrà anche apparire quanto meno come una strana coincidenza, ma vorrei sapere se ci fosse stato un presidente di Lega realmente super-partes con chi avrebbe potuto stipulare un contratto del genere a parte Rai o Mediaset ... il problema, se c'è, sta a monte ovvero nel fatto che in Italia non esistono vere alternative al duopolio, che nel campo delle TV commerciali è una vera e propria monarchia assoluta.
:(
Il punto è che il presidente di lega, chiunque sia, secondo le leggi attuali, non può negoziare contratti collettivi di nessun tipo, anche se fosse Robin Hood in persona.
ALBIZZIE
05-01-2005, 15:11
penso che abbia fatto confusione.
sky dovrebbe continuare ad occuparsi delle riprese televisive sui campi per poi girare i filmati a terzi in tempo reale, altrimenti in campo ci sarebbero 30 telecamere.
marcolan
05-01-2005, 15:14
Originariamente inviato da ALBIZZIE
penso che abbia fatto confusione.
sky dovrebbe continuare ad occuparsi delle riprese televisive sui campi per poi girare i filmati a terzi in tempo reale, altrimenti in campo ci sarebbero 30 telecamere.
Quello è un altro discorso pero'.
E comunque mi pare abbiano già fatto delle prove e ognuno "si portava le sue" telecamere. Se gli converrà invece noleggiare le immagini piuttosto che piazzare le proprie tv, dal punto di vista economico, agiranno di conseguenza.
Highlandson
05-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da marcolan
Quello è un altro discorso pero'.
E comunque mi pare abbiano già fatto delle prove e ognuno "si portava le sue" telecamere. Se gli converrà invece noleggiare le immagini piuttosto che piazzare le proprie tv, dal punto di vista economico, agiranno di conseguenza.
Esatto.
Però mi scuso e rettifico il mio post di stamane :uh: in effetti le due piattaforme sono da considerarsi indipendenti e quindi con la possibilità di coesistere e non una alternativa all'altra.
In merito al discorso telecamere Mediaset "affitta" quelle di Sky da qui a fine stagione e per le prossime ci sarà, come dici giustamente tu, una valutazione di tipo strettamente economico.
:) :) :)
La fregatura che ha preso Sky è proprio questa:
Sky credeva di acquistare i diritti sul calcio, ma poi le hanno detto che sono solo i diritti satellitari
paradossalmente a questo punto ci potrebbe stare che un qualcun altro proponga le partite sull'analogico terrestre criptato (il vecchio tele+ bianco)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.