PDA

View Full Version : Da VHS a DVD...come posso fare?


Alastre
04-01-2005, 13:18
Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile quanto scritto nel titolo...ho parecchi film originali in VHS e vorrei riversarli su DVD...ho una 6800GT della pixelview e se non erro, con quella non posso fare acqusizione ma posso solo connettere il pc alla tele...quindi immagino debba prima comprarmi una scheda di acquisizione video...E qui nasce il primo problema...quale mi consigliate per l'uso che ne devo fare io??? Il pc è a diversi metri dalla tele quindi mi ci vorrà anche un cavo bello lungo!

Sono totalmente ignorante o quasi in materia quindi se sbaglio corregetemi pure! :)

Allora ho bisogno di una scheda di acquisizione video che collegata alla tele, mentre il vhs gira normalmente nel videoregistratore, scarica sul pc tutto il film...dopo di chè con un programma per dvd posso riversarlo intereamnte sul supporto digitale...giusto?? E se sì, anche qui che programma mi ci vuole? Sarebbe possibile poi eventualmente inseire prima dell'inizio del film un menù di selezione fatto da me (sempre con qualche programma adatto ovvio...)? Insomma ho le idee molto confuse! :D Aspetto delucidazioni da chi ne sa più di me! :) Grazie a tutti in anticipo!

xs 400
04-01-2005, 15:05
Devi collegare la scheda di acquisizione (interna o esterna) al vcr e non alla tv.

Ho aperto una discussione che parla dell'argomento e ci sono diverse indicazioni che possono esserti utili.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=849602

Prova a guardare...

Ciao

xs 400
04-01-2005, 15:06
P.S.
A cosa ti serve riversare dei film commerciali su DVD?

Non fai prima a noleggiare la copia DVD e a duplicarla?

Alastre
04-01-2005, 15:13
Uhmmm la cosa si complica..e come ce la collego al vcr che sta a due metri buoni di distanza???? :eek: Sono film molto vecchi e particolari (totò su tutti) e non si trovano molto facilmente!
Avevo letto il tuo thread, ma li ci sono cose molto tecniche che mi saranno utilissime DOPO aver collegato il tutto! :)

xs 400
04-01-2005, 15:23
La distanza di due metri non è un problema.

Devi comprare una presa scart con adattatore rca, cioè con uscita separata audio (stereo) e video.
A questa colleghi un cavo audio con innesto a jack che va alla scheda audio (ovviamente in ingresso) e un cavo video che innesti sull'ingresso della scheda video (che NON hai).

I cavi sono in commercio a pochi euro e sono lunghi anche 3 o 5 metri.

Per la scheda video interna puoi prendere una come la mia (Ati Sapphire 9250) attorno ai 60/70 euro.

La scart/adattatore l'ho comprata a 12 euro.

L'ultimo, indispensabile, accessorio è la "pazienza".

Non è in commercio, ma, anche se ce l'hai già, la perderai spesso...

Alastre
04-01-2005, 15:48
Ok grazie per le info ma...una cosa...io ho già la 6800 gt, comprare una ati 9250 sarebbe una follia...forse è meglio una scheda d'acquisizione dedicata...ma quale posso prendere buona ma che non costi una fortuna?? :)

xs 400
04-01-2005, 15:55
Originariamente inviato da Alastre
Ok grazie per le info ma...una cosa...io ho già la 6800 gt, comprare una ati 9250 sarebbe una follia...forse è meglio una scheda d'acquisizione dedicata...ma quale posso prendere buona ma che non costi una fortuna?? :)

Forse intendi una scheda esterna, visto che non puoi installare due schede su un solo slot AGP...
Un convertitore esterno puoi certamente comprarlo collegandolo alla firewire, ma ti costerà molto di più della 9250.

Alastre
04-01-2005, 15:59
Ma non esistono schede di acquisizione interne pci???

xs 400
04-01-2005, 16:20
Originariamente inviato da Alastre
Ma non esistono schede di acquisizione interne pci???

Non credo.
O, almeno, non ne sono a conoscenza.

Esistono schede pci con porte firewire, ma servono per collegare le camere col video digitale e non per decodificare un segnale analogico.

Alastre
04-01-2005, 16:27
Uhmmm spetta...al limite anche esterna...tra queste non ne va bene manco una????

http://it.kelkoo.com/ctl/do/search?siteSearchQuery=scheda+acquisizione+video&catId=100164013

xs 400
04-01-2005, 18:33
Non le ho provate personalmente, ma la Dazzle mi sembra un buon compromesso fra prezzo e prestazioni (a giudicare dalle recensioni).

wildkaos
04-01-2005, 20:11
Originariamente inviato da xs 400
Non credo.
O, almeno, non ne sono a conoscenza.

Esistono schede pci con porte firewire, ma servono per collegare le camere col video digitale e non per decodificare un segnale analogico.


ci sono ci sono, e anke da parecchio tempo...
sia professionali che user friendly...

xs 400
04-01-2005, 20:45
Originariamente inviato da wildkaos
ci sono ci sono, e anke da parecchio tempo...
sia professionali che user friendly...

Non lo sapevo!
Ma possono convivere con la scheda video sull'AGP?

Alastre
04-01-2005, 22:43
Originariamente inviato da wildkaos
ci sono ci sono, e anke da parecchio tempo...
sia professionali che user friendly...


Potresti indicarmene una per cortesia? :)

paperino
05-01-2005, 09:49
pinnacle dc10+ va su slot pci ed acquisisce in analogico con qualità molto elevata :O , per il prezzo però .... credo che passi i 200€ :rolleyes:

fogman
05-01-2005, 10:01
Originariamente inviato da xs 400
Non lo sapevo!
Ma possono convivere con la scheda video sull'AGP?

Le sk di acquisizione video (che sono solo ed esclusivamente su slot pci) convivono benissimo con sk video montate su slot agp. Xchè non dovrebbero convivere? Fanno cose completamente diverse quindi...
Ciao

Alastre
05-01-2005, 10:51
Uhmm qualcosa di più economico si trova?? :D

xs 400
05-01-2005, 10:57
Originariamente inviato da fogman
Le sk di acquisizione video (che sono solo ed esclusivamente su slot pci) convivono benissimo con sk video montate su slot agp. Xchè non dovrebbero convivere? Fanno cose completamente diverse quindi...
Ciao

Perchè dici che sono "esclusivamente su slot pci"?
Io ho una Sapphire 9250 VIVO che acquisice in analogico ed è una scheda video su AGP...
Tutte le case produttrici di schede video hanno in catalogo delle All-in-wonder e delle VIVO che integrano alle normali funzioni delle schede base anche l'acquisizione video analogica.

Alastre
05-01-2005, 10:58
Di questa che mi dite??

http://www.mallteam.it/scheda.asp?id=4394&from=Kelkoo&aff_nome=1

Pinnacle PCTV USB2 permette di guardare, controllare e registrare la TV dal vivo (via cavo o via etere) dal PC. Si può anche utilizzare per importare materiale video da altre sorgenti (analogiche), come un videoregistratore, una videocamera o un lettore per DVD. I programmi TV possono essere registrati utilizzando la compressione in tempo reale MPEG o DV. Un assistente interattivo per la configurazione renderà l'installazione facile e veloce.


Ricezione della TV
Sintonizzatore televisivo esterno collegabile alla porta Hi-Speed USB è compatibile con il cavo analogico e l'antenna TV
Riproduzione, pausa, avanzamento rapido e riavvolgimento dei programmi televisivi (funzione timeshifting)
I programmi televisivi possono essere visualizzati in una finestra ridimensionabile oppure a schermo intero
De-interlacciamento in tempo reale e di un sistema di eliminazione dei disturbi per una qualità video superiore
Dimensione del video selezionabile nei formati 4:3 e 16:9
Tra le tante funzioni di facile utilizzo è disponibile la griglia di anteprima multicanale
Semplice procedura di installazione e configurazione grazie alla scansione automatica dei canali
Registrazione
Registrazione nei formati MPEG-1 e DV senza limitazioni sulla dimensione del file
Time-Shifting (visualizzazione ritardata) nei formati MPEG1
Utilizzo del PC come videoregistratore digitale, per programmare le registrazioni dei programmi preferiti
Acquisizione in alta qualità di screenshots, direttamente dalle trasmissioni
Acquisizione di sequenze video da VCR, videocamera o lettori DVD direttamente sul disco rigido del computer
Masterizzazione delle registrazioni su CD (l'aggiornamento per la masterizzazione su DVD è acquistabile separatamente)
*La cattura MPEG2 e la funzione timeshifting con impostazioni per Super VCD e DVD sono attivabili online presso il Pinnacle Shop a un costo aggiuntivo.


L'attivazione della funzione MPEG2 per PCTV USB2 migliora il set di funzioni del prodotto nel seguente modo:
Registrazione su hard disk in formato MPEG2 di televisione dal vivo o da sorgenti video esterne connesse a PCTV (ad esempio, VCR, lettore DVD, TV via cavo). Le impostazioni fornite sono “DVD”, “DVD Longplay” e “SuperVCD”. Inoltre, le impostazioni possono essere definite dall'utente in base alle preferenze.
Time-Shifting (visualizzazione ritardata) in formato MPEG2
Masterizzazione di SuperVCD e DVD con un masterizzatore per CD o DVD
Riproduzione di file MPEG2 con trascinamento nella finestra di visualizzazione di PCTV Vision.

Hardware:

Sintonizzatore televisivo esterno PCTV collegabile alla porta USB2 con supporto per televisione via cavo iperbanda
Cavo Hi-Speed USB lunghezza approssimativa 1.8 M
Telecomando a raggi infrarossi
2 batterie stilo per il telecomando


Software:
PCTV Vision WatchTV e PVR (nuova versione)
PCTV Assistant
Documentazione in formato HTML sul supporto tecnico, la manutenzione, la garanzia e la registrazione


Documentazione:
CD-ROM con driver, applicazioni e manuale utente
Guida di avviamento rapido (copia cartacea in formato pieghevole)

Requisiti minimi di sistema:
PC con processore Pentium III o Athlon a 1 GHz o Celeron/Duron a 1,2 GHz
1 porta Hi-Speed USB (alta velocità) disponibile
256 MB di RAM
Disco rigido E-IDE con almeno 5 GB di spazio libero
Controller grafico compatibile con DirectX 8.0 o superiore
Controller grafico compatibile con DirectX 9.0 o superiore
Unità CD-ROM o DVD-ROM
Mouse


Sistema operativo:
Windows XP Professional o Home (Service Pack 1)


Requisiti consigliati di sistema:
PC con processore Pentium 4 a 2 GHz o Athlon XP 2000 +
1 porta Hi-Speed USB (alta velocità) disponibile
512MB di RAM
Disco rigido U-DMA con almeno 20 GB di spazio libero
Scheda video compatibile con DirectX 8 o superiore
Scheda audio compatibile con DirectX 9 o superiore
CD or DVD Recorder
Masterizzatore CD-ROM o DVD-ROM
Mouse
Sistema operativo:
Windows XP Professional SP1 (o superiore) o Windows XP Home Edition SP1 o superiore

Ovviamente importa anche l'audio vero??


Non mi convince sta cosa:
*La cattura MPEG2 e la funzione timeshifting con impostazioni per Super VCD e DVD sono attivabili online presso il Pinnacle Shop a un costo aggiuntivo.


Che vuol dire???

xs 400
05-01-2005, 11:03
Sai cosa non mi convince di questo prodotto?
Utilizza un collegamento USB2. Sono convinto che perda molti frame rispetto a una scheda interna o a un collegamento via firewire.

fogman
05-01-2005, 11:04
Originariamente inviato da xs 400
Perchè dici che sono "esclusivamente su slot pci"?
Io ho una Sapphire 9250 VIVO che acquisice in analogico ed è una scheda video su AGP...
Tutte le case produttrici di schede video hanno in catalogo delle All-in-wonder e delle VIVO che integrano alle normali funzioni delle schede base anche l'acquisizione video analogica.

Le sk di acquisizione "pure" sono solo pci. Quella che hai tu non è una sk di acquisizione vera e propria, ma una sk grafica con funzionalità ViVo. Sono 2 cose completamente diverse.
Nelle sk di acquisizione "pure" non esiste nessuna funzionalità "video", tant'è che non ci puoi attaccare nessun monitor.
Ciao

Alastre
05-01-2005, 11:06
Ehi fogman qualche consiglio su una scheda acquisizione con rapporto prezzo\qualità decente?

xs 400
05-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da fogman
Le sk di acquisizione "pure" sono solo pci. Quella che hai tu non è una sk di acquisizione vera e propria, ma una sk grafica con funzionalità ViVo. Sono 2 cose completamente diverse.
Nelle sk di acquisizione "pure" non esiste nessuna funzionalità "video", tant'è che non ci puoi attaccare nessun monitor.
Ciao

Che vantaggi hanno in termini di qualità o funzioni?
E quanto costano?
E ancora (non seccarti :) ): avrei vantaggi ad utilizzarne una al posto della scheda attuale?

fogman
05-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da Alastre
Ehi fogman qualche consiglio su una scheda acquisizione con rapporto prezzo\qualità decente?
Puoi provare a vedere i prodotti di Canopus, sul sito della Rekeo che è il distributore x l'Italia, trovi un po' di tutto. Ma non pensare di spendere meno di 300 euro.
Ciao

fogman
05-01-2005, 11:23
Originariamente inviato da xs 400
Che vantaggi hanno in termini di qualità o funzioni?
E quanto costano?
E ancora (non seccarti :) ): avrei vantaggi ad utilizzarne una al posto della scheda attuale?

Non puoi sostituire la sk grafica con una sk di acquisizione; come ti ho detto le sk di acquisizione non hanno nessuna connessione x il monitor.
Le funzioni e la qualità vanno di pari passo con il costo della sk.
Tanto x darti un'idea la mia nuova sk ha tutti gli effetti e transizioni in rt, non esitono i rendering, converione in rt da avi in mpg2, uscita/ingresso dv e analogico in rt, 5 tracce video "reali" utilizzabili ed attive sempre, titoli ecc in rt. Il costo? 1650 euro.
Ciao

Alastre
05-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da fogman
Puoi provare a vedere i prodotti di Canopus, sul sito della Rekeo che è il distributore x l'Italia, trovi un po' di tutto. Ma non pensare di spendere meno di 300 euro.
Ciao

Disgraziato ma hai in signature che ne vendi una e non dici niente? :D

Che scheda è e quanto vuoi? Io devo solo importare da vhs e riversare su dvd, pensi possa andare bene??

xs 400
05-01-2005, 11:39
Originariamente inviato da fogman
Non puoi sostituire la sk grafica con una sk di acquisizione; come ti ho detto le sk di acquisizione non hanno nessuna connessione x il monitor.
Le funzioni e la qualità vanno di pari passo con il costo della sk.
Tanto x darti un'idea la mia nuova sk ha tutti gli effetti e transizioni in rt, non esitono i rendering, converione in rt da avi in mpg2, uscita/ingresso dv e analogico in rt, 5 tracce video "reali" utilizzabili ed attive sempre, titoli ecc in rt. Il costo? 1650 euro.
Ciao

Vedo che sei molto esperto. Complimenti! :)

Forse puoi chiarirmi un aspetto della conversione da analogico a digitale sul quale ho avuto sempre risposte contrastanti.

Se l'analogico ha una definizione (termine non del tutto corretto visto che si esprime in linee e non in pixel) di 320*240 e il DVD di 720*576, conviene far interpolare il segnale (via hw o sw) o è il caso di utilizzare lo standard MPEG1 per non alterare la qualità?

fogman
05-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da Alastre
Disgraziato ma hai in signature che ne vendi una e non dici niente? :D

Che scheda è e quanto vuoi? Io devo solo importare da vhs e riversare su dvd, pensi possa andare bene??

Non ti ho detto niente x non passare x... approfittatore. Oltretutto non ho fatto caso alla sign.
Lascio a te un giudizio...
- sk di acquisizione video in RT Canopus DVRaptor RT
http://www.rekeo.it/prodotti/canopu...dvraptor_rt.asp

- convertitore analogico/digitale Canopus ADVC 50
http://www.rekeo.it/prodotti/canopus/html/advc_50.asp

Fammi sapere.
Ciao

fogman
05-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da xs 400
Vedo che sei molto esperto. Complimenti! :)

Forse puoi chiarirmi un aspetto della conversione da analogico a digitale sul quale ho avuto sempre risposte contrastanti.

Se l'analogico ha una definizione (termine non del tutto corretto visto che si esprime in linee e non in pixel) di 320*240 e il DVD di 720*576, conviene far interpolare il segnale (via hw o sw) o è il caso di utilizzare lo standard MPEG1 per non alterare la qualità?
Quando acquisisco da fonte analogica x passare a dv(avi) utilizzo sempre e comunque la "risoluzione" Pal standard e cioè 720*576. Stessa cosa se poi il filmato, una volta elaborato, lo riverso su dvd via conversione avi-dv-->mpg2--> *.vob.
Se il tuo hw/sw ti permette di acquisire a 720*576, secondo me, fallo.
Ciao

xs 400
05-01-2005, 13:26
Originariamente inviato da fogman
Quando acquisisco da fonte analogica x passare a dv(avi) utilizzo sempre e comunque la "risoluzione" Pal standard e cioè 720*576. Stessa cosa se poi il filmato, una volta elaborato, lo riverso su dvd via conversione avi-dv-->mpg2--> *.vob.
Se il tuo hw/sw ti permette di acquisire a 720*576, secondo me, fallo.
Ciao

Grazie ancora dei consigli.
Ciao:)

Alastre
05-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da fogman
Non ti ho detto niente x non passare x... approfittatore. Oltretutto non ho fatto caso alla sign.
Lascio a te un giudizio...
- sk di acquisizione video in RT Canopus DVRaptor RT
http://www.rekeo.it/prodotti/canopu...dvraptor_rt.asp

- convertitore analogico/digitale Canopus ADVC 50
http://www.rekeo.it/prodotti/canopus/html/advc_50.asp

Fammi sapere.
Ciao

Il primo link non mi funziona...io chiedo a te perchè sono un neofita..ti ripeto, mi serve per importare da vhs e mettere su dvd...quale delle due mi serve? E quanto chiedi? :)

Io ne capisco poco! :)

fogman
05-01-2005, 14:37
Originariamente inviato da Alastre
Il primo link non mi funziona...io chiedo a te perchè sono un neofita..ti ripeto, mi serve per importare da vhs e mettere su dvd...quale delle due mi serve? E quanto chiedi? :)

Io ne capisco poco! :)

Questo è il link corretto:
http://www.rekeo.it/prodotti/canopus/html/dvraptor_rt.asp.
Allora x passare da vhs in dv(avi) ti ci vuole un convertitore analogico/digitale (nella fattispecie il ADVC 50) che sarà connesso alla presa firewire interna che hai a bordo della tua mobo.
Con un sw di editing potrai così elaborare il tuo filmato.
Se desideri applicare effetti e/o transizioni video e non vuoi stare minuti/ore x vedere l'effetto finale, allora in questo caso devi accoppiare al convertitore un sk di acquisizione video rt.
Leggi quanto scritto nel link corretto e poi pensaci su.
Ciao

Alastre
05-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da fogman
Questo è il link corretto:
http://www.rekeo.it/prodotti/canopus/html/dvraptor_rt.asp.
Allora x passare da vhs in dv(avi) ti ci vuole un convertitore analogico/digitale (nella fattispecie il ADVC 50) che sarà connesso alla presa firewire interna che hai a bordo della tua mobo.
Con un sw di editing potrai così elaborare il tuo filmato.
Se desideri applicare effetti e/o transizioni video e non vuoi stare minuti/ore x vedere l'effetto finale, allora in questo caso devi accoppiare al convertitore un sk di acquisizione video rt.
Leggi quanto scritto nel link corretto e poi pensaci su.
Ciao

Se ci fai caso il link ad un certo punto è pieno di puntini di sospensione e il mio browser non "aggancia" il link :( Porta pazienza riscrivilo a mano! Uhmmm quindi quello di cui ho bisogno è il convertitore..capito..la scheda di acquisizione video serve più che altro per le videocamere o per registrare i programmi dalla tv sul pc..giusto? E quanto chiedi per il suddetto convertitore? :)

fogman
05-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da Alastre
Se ci fai caso il link ad un certo punto è pieno di puntini di sospensione e il mio browser non "aggancia" il link :( Porta pazienza riscrivilo a mano! Uhmmm quindi quello di cui ho bisogno è il convertitore..capito..la scheda di acquisizione video serve più che altro per le videocamere o per registrare i programmi dalla tv sul pc..giusto? E quanto chiedi per il suddetto convertitore? :)
La sk serve x acquisire da telecamera o altro apparato dv e riversare il tutto su hd in formato dv, inoltre essendo stata progettata x lavorare in "tempo reale", i filtri, effetti e transizioni sono effettuati in rt e non c'è bisogno di effettuare il render x poter vedere l'effetto, cosa che invece accade se non utilizzi una sk in rt
http://www.rekeo.it/prodotti/canopus/html/dvraptor_rt.asp
(ora il link l'ho scritto a manina).
Non vendo comunque separato.
Ciao

Alastre
05-01-2005, 15:43
Originariamente inviato da fogman
La sk serve x acquisire da telecamera o altro apparato dv e riversare il tutto su hd in formato dv, inoltre essendo stata progettata x lavorare in "tempo reale", i filtri, effetti e transizioni sono effettuati in rt e non c'è bisogno di effettuare il render x poter vedere l'effetto, cosa che invece accade se non utilizzi una sk in rt
http://www.rekeo.it/prodotti/canopus/html/dvraptor_rt.asp
(ora il link l'ho scritto a manina).
Non vendo comunque separato.
Ciao

Ok se non vendi separato quanto chiedi per il blocco??

fogman
05-01-2005, 15:45
Originariamente inviato da Alastre
Ok se non vendi separato quanto chiedi per il blocco??
Prima chiedevo 450 euro, ora 400. Naturalmente s.s escluse. Il materiale è ancora in garanzia fino a sett. 05
Ciao

Alastre
05-01-2005, 15:48
Originariamente inviato da fogman
Prima chiedevo 450 euro, ora 400. Naturalmente s.s escluse. Il materiale è ancora in garanzia fino a sett. 05
Ciao

Madonna! Di sicuro è un ottimo prezzo ma per quello che ne devo fare io mi pare una cifra esorbitante! :( Grazie cmq!

fogman
05-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da Alastre
Madonna! Di sicuro è un ottimo prezzo ma per quello che ne devo fare io mi pare una cifra esorbitante! :( Grazie cmq!
No problem ;)

Ciao