View Full Version : Qual è la connessione ideale in questo caso?
Raga, io ho la seguente configurazione:
Motherboard QDI KinetiZ7B (KT133 VIA)
Processore AMD Athlon Thunderbird 1GHz
Ram 256 MB
Masterizzatore CD HP9500
Masterizzatore DVD Benq1620
Hard Disk 20GB (credo Quantum)
Hard Disk 80GB Maxtor DIAMOND MAX 9 (ATA133)
Il problema è che con l'acquisto del masterizzatore DVD non saprei come collegare i vari dispositivi ai canali eide. Solo un canale eide, sulla matherbord, supporta l'ATA133 (connettore blu) l'altra no (connettore bianco), quindi non so come disporre il masterizzatore DVD.
Attualmente ho configurato l'hd da 80GB come del canale ATA133 mentre come slave il Benq (sullo stesso canale). Sull'altro canale invece il masterizzatore CD e l'hd da 20GB come, rispettivamente, master e slave.
In questo modo però ho provato a masterizzare un DVD dati ad 8x (RITEKG05) contenente una serie di file ISO tutti residenti nell'hd da 80GB ma la masterizzazione è durata 40 minuti.
Ho provato a masterizzare dei dati residenti sull'altro hd (sull'altro canale rispetto al master-DVD) e va leggermente meglio: lo masterizza in 20 minuti.
Quindi vi chiedo: qual è il modo migliore per collegare le varie unità??
PS: masterizzando un DVD+RW (TDK) a 4x la masterizzazione dura solo 12-14 minuti :muro:
La maniera più classica è collegare il Master DVD sul canale sul quale NON hai il disco fisso che contiene i dati da masterizzare.
In questo modo non sei costretto a condividere il flusso del canale ide e la masterizzazione ne trae beneficio.
Per la tua config io farei così:
CANALE 1
Master: Hard Disk 80GB Maxtor DIAMOND MAX 9 (ATA133)
Slave : Masterizzatore CD HP9500
CANALE 2
Master: Masterizzatore DVD Benq1620
Slave: Hard Disk 20GB
Per le masterizzazioni DVD i dati ti conviene tenerli sull'80GB, che è anche il disco più veloce che hai.
Per il master CD invece secondo me i dati li puoi al limite tenere sul 20GB così anche in questo caso sfrutti il doppio canale
Oltre a questo verifica di avere installato correttamente i layer ASPI e di avere attivato le modalità UDMA dei canali IDE. Per avere info su queste ultime cose puoi buttare un occhio alle FAQ e Guide molto utili
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=57&daysprune=
Originariamente inviato da DuGo
In questo modo però ho provato a masterizzare un DVD dati ad 8x (RITEKG05) contenente una serie di file ISO tutti residenti nell'hd da 80GB ma la masterizzazione è durata 40 minuti.
Questo valore mi sembra eccessivamente alto indipendentemente dalla configurazione, sicuro che non era andato in PIO?
Controlla sempre che tutte le periferiche lavorino in DMA, è spiegato nelle FAQ.
Saluti
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
Questo valore mi sembra eccessivamente alto indipendentemente dalla configurazione, sicuro che non era andato in PIO?
Sicurissimo: sono tutti impostati come DMA se disponibile inoltre per ogni periferica la 'modalità di trasferimento corrente' è Multi-Word DMA, modalità 2 (che non so cosa significa)
@ cova
Per quanto riguarda il layer ASPI ho prima usato ASPICHK per verificare quali versioni avevo ma mi sono accorto che non era installato niente (ho WinXP con SP2), quindi ho installato la versione 4.60, ma non c'è stato nessun miglioramento. Secondo te dovrei aggiornare all'ultima versione?
Secondo te non sarebbe meglio mettere i due hard disk sul primo canale ed i masterizzatori sul secondo?
Originariamente inviato da DuGo
PS: masterizzando un DVD+RW (TDK) a 4x la masterizzazione dura solo 12-14 minuti :muro:
Mi rettifico: anche in questo caso ci metto 20-25 minuti :muro:
Per quanto riguarda il layer ASPI ho prima usato ASPICHK per verificare quali versioni avevo ma mi sono accorto che non era installato niente (ho WinXP con SP2), quindi ho installato la versione 4.60, ma non c'è stato nessun miglioramento. Secondo te dovrei aggiornare all'ultima versione?
Non penso che l'ultima versione ti permetta un incremento così alto da poter dire "ho risolto". La 4.60 io l'ho usata per molto tempo e quando era uscita la nuova non avevo notato grossi salti. Cmq tentar non nuoce...prova ad aggiornarli...4.71
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624941http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624941
Secondo te non sarebbe meglio mettere i due hard disk sul primo canale ed i masterizzatori sul secondo?
E' una soluzione possibile....l'unico svantaggio sarebbe nel fare copie al volo tra i due masterizzatori....avresti il problema di prima...cioè condividere lo stesso canale IDE e rallentare la masterizzazione (non so quantificartelo, ma un calo lo avresti sicuramente)
antenore
05-01-2005, 09:55
x Dugo
Che programma usi per masterizzare?
Ogni tanto deframmenti l'hd?
Secondo me il programma di masterizzazione ti imposta la velocità di scrittura a 1x o 2x.
Originariamente inviato da antenore
x Dugo
Che programma usi per masterizzare?
Ogni tanto deframmenti l'hd?
Secondo me il programma di masterizzazione ti imposta la velocità di scrittura a 1x o 2x.
Ho provato sia con Nero che con Alcohol ottenendo gli stessi risultati. Con Alcohol mi da la possibilità di vedere la velocità effettiva di masterizzazione: è in media 1.5.
La cosa strana è che se masterizzo a 4x impiego la metà del tempo di quando masterizzo ad 8x :muro:
Ho fatto anche qualche prova con Nero CD/DVD Speed ottenendo dei risultati davvero deludenti: parte a 6x e poi precipita quasi subito a 2.5x per poi stabilizzarsi a 1.5x.
La partizione contenente WindowsXP e tutti i programmi è ottimamente deframmentata mentre la partizione contenente i dati che vado a masterizzare no.
Anche se i risultati non sono molto attendibili, ho provato un test della velocità di tutte le unità (da Nero preferenze->cache) ottenendo questi risultati:
C: 10000-13000 KB/s (1a partizione del Maxtor con WinXP)
D: 5000-7500 KB/s (2a partizione del Maxtor con i dati)
E: 10000-13000 KB/s (hd da 20 GB sul secondo canale)
Devo cmq provare a spostare il masterizzatore DVD come master sul secondo canale.
Anche con HD da 20Gb che è un ATA 66 otengo quasi 25.000, mentre sugli IBM gxp faccio 45.000 (punteggi ottenuti sempre da Nero 6.6.x.x)..................
Hai aggiornato i driver 4 in 1 della mobo corettamente???
ByeZ..............
;)
Originariamente inviato da thoby
Anche con HD da 20Gb che è un ATA 66 otengo quasi 25.000, mentre sugli IBM gxp faccio 45.000 (punteggi ottenuti sempre da Nero 6.6.x.x)..................
Hai aggiornato i driver 4 in 1 della mobo corettamente???
ByeZ..............
;)
Scusa tu che scheda madre hai? Da quanto ho capito dovrebbe essere simile alla mia, giusto? (è quella in firma?)
Che versione dei driver 4in1 hai installato (mi sono accorto che io non l'ho installato dopo l'ultima formattazione)? Te lo chiedo perchè ci sono due versioni: la 4.55vp1 (raccomandata per le schede più recenti) e la 4.43 (raccomandata per le schede più vecchie, tra cui la mia).
Ovvio che se non istalli i Driver 4 in 1 (quelli meno recenti come consigliatoti) non avrai la gestione ottimale delle porte IDE in quanto fra i driver che non hai istallato ci sono anche questi ultimi.........
ByeZ............
;)
Ho installato i driver 4in1, prima la versione 4.43 e poi la più recente 4.55, ma in entranbi i casi la situazione non si è risolta.
Però ho spostato il masterizzatore DVD come master sul secondo canale (che cmq non è ATA133) ed adesso il masterizzatore rispetta le velocità teoriche (anche facendo un test di masterizzazione con Nero DVD speed il risultato è ottimo, nettamente superiore a quanto avveviva prima) :D
Comunque il problema degli hard disk lenti rimane :cry: Questo problema influisce molto sulla masterizzazione dei DVD. Infatti, è vero che il mast scrive a 8x, però il tempo di masterizzazione aumenta (circa del 20%) perchè si perde tempo quando si svuota il buffer sul disco (e questo avviene ogni 300-400 MB scritti) :muro:
Fino ad ora ho solo masterizzato ad 8x (limitato dal supporto) non oso pensare cosa succede se masterizzo a 16x (sempre se fosse possibile) :confused:
In teoria quanto dovrebbero essere veloci nel trasferimento dati i miei hard disk (ovviamente con la mia configurazione)? C'è qualche impostazione importante nel BIOS che non ho attivato?
Incredibile!!!
Ho fatto un test per vedere le performance dell'hard disk, guardate cosa è uscito fuori:
http://img133.exs.cx/img133/5320/testhd9vo.th.jpg (http://img133.exs.cx/my.php?loc=img133&image=testhd9vo.jpg)
Sembra che il trasferimento dati sia limitato superiormente a 15MB/s!!
Secondo voi è normale? A questo punto posso escludere un problema dell'hard disk, vero?
Ho guardato su internet, e sembra che il MultiWord DMA Modalità 2 supporti al massimo 16MB/sec.
Io ho Ultra DMA Modalità 6, che va alle velocità che vogliamo.
Sempre su internet ho trovato uno cui si settava in questo modo perchè (sembra) aveva un cavo vecchio.
Il mio consiglio è quello quindi di prendere un cavo nuovo a 80 fili, e di disistallare il canale ide interessato e riavviare.
Secondo me il problema dovrebbe risolversi.
Cercate anche sul sito della mobo nuovi driver per essa.
Saluti
- CRL -
Come faccio a disinstallare il canale IDE?
In effetti anche io avevo sul primo canale un cavo a 80 fili e sull'altro a 40. Oggi ho messo un nuovo cavo ad 80 fili sul primario mentre sul secondario ho messo il cavo ad 80 fili che avevo prima. Solo che non ho disinstallato il canale IDE! Potrebbe essere quello il problema :confused:
Originariamente inviato da DuGo
Come faccio a disinstallare il canale IDE?
Semplicemente lo selezioni da gestione periferiche e fai canc.
Poi riavvia.
Comunque cerca driver aggiornati della mobo, che comprendono quelli dell'ide, o i 4 in 1, in questo non sono molto esperto, comunque il fatto è che spesso non si riesce ad aggiornare i driver e si deve ricorrere ad una disistallazione e reistallazione.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.