View Full Version : 60.000 cpu AMD difettose poste in vendita, ma ci si consola con TiVo
Redazione di Hardware Upg
04-01-2005, 09:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13807.html
La polizia di Taiwan ha scoperto uno strano affare al cui centro vi erano circa 60.000 cpu AMD difettose e destinate alla distruzione. Purtroppo qualcuno ha pensato di "recuperare" tali processori cercando di rimetterli in vendita. Buone notizie sul fronte dei dispositivi mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
400 milliwatt è davvero pochissimo!!! Complimenti!
Per le CPU buggate... beh, fessi i produttori che le fanno uscire dalle loro fabbriche prima che vengano distrutti... o forse a qualcuno la cosa conviene???
trovo che 400mw per 440 mhz sia un buonissimo traguardo....ma che vuol dire che supporta il divx? che ci si possono guardare agevolmente i divx sopra?
Magari l'uscita non è stata volontaria... 60.000 CPU intonse che vanno al macero farebbero gola a molti...magari chi le ha recuperate non sapeva nemmeno che erano difettose...
Opteranium
04-01-2005, 10:12
decodifica hardware invece che software (molto meglio)
the.smoothie
04-01-2005, 10:15
E chi si ritrova una cpu buggata comprata magari per buona? (bisogna vedere dove è stato effettuato l'acquisto: se è un acquisto di sottobanco, allora ciccia!; altrimenti penso proprio che ci si possa rivalere sul commerciante)
Ciauz!
Ma come faccio io acquirente a sapere se la mia CPU è contraffatta o originale? C'è la possibilità che siano arrivate fino qua in italia?
Ragazzi, siamo seri.
Credete davvero che un'azienda come AMD non abbia un sistema di controllo che dice istante per istante dove si trova una CPU all'interno del ciclo produttivo?
Se 60.000 CPU difettose sono sparite, la AMD non poteva non accorgersi di nulla. Se glele avessero rubate avrebbero immediatamente comunicato la notizia.
Probabilmente hanno trovato vantaggioso rivenderle a basso costo per inviarle ad un mercato di terz'ordine. Solo che è andata fregata perché sono state inviate anche al mercato tedesco, che non si fa abbindolare tanto facilmente.
Onda Vagabonda
04-01-2005, 10:41
BENE
Confusione a confusione, dubbi su dubbi; adesso sarebbe meglio che mettessero on line l'elenco delle matricole delle cpu difettose, se erano già state immatricolate, in maniera tale da permetterci di sapere cosa compriamo.
e' una cosa normale....
....specie per le cpu di fascia bassa....
in realtà non e' del tutto lontano dalla norma.
molti pc4internet che si bloccano ogni 3x2 vengono dotati di componentistica scadente.
i sistemi diagnostici non garantiscono consicurezza che il difetto sia nella cpu o altrove a meno di una attenta analisi che costerebbe piu' che cambiare pc.
pertanto da molto tempo ormai i nostri componenti hanno difetti di fabbrica piu' o meno grandi, presenti non soltanto nella cpu ma anche su altri processori, northbridge in testa.
quando i bugs si scoprono si grida allo scandalo....
basta ricordare i primi pentium 60mhz introdotti da intel...
o i cyrix di IBM.....
le uniche società che storicamente hanno presentato bollettini con cadenza trimestrale sulla efficenza delle proprie cpu sono state mips e digital.
i bugs trovati o le serie difettate, venivano comunicate pubblicamente e senza alcuna remora, con workaround software per aggirarli o la sostituzione in casi piu' gravi.
volevo ricordare che il computer e' essenzialmente un calcolatore, e se questo sbaglia i calcoli o se li perde per strada non serve a molto.....
Molto spesso cmq. è solo 1 questione di velocità o cache.
Infatti vendevano i Pentium difettati come Celeron disabilitandogli mezza cache e mandandoli sotto clock :P
matboscolo
04-01-2005, 11:05
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
BENE
Confusione a confusione, dubbi su dubbi; adesso sarebbe meglio che mettessero on line l'elenco delle matricole delle cpu difettose, se erano già state immatricolate, in maniera tale da permetterci di sapere cosa compriamo.
Sono d'accordo
Sig. Stroboscopico
04-01-2005, 11:26
Ma te pensi che siano molte le industrie che fanno autoriciclaggio?
Non credere a quello che blaterano in TV... è una cosa spesso complicata e sempre costosa, sia per la ditta che per l'ambiente che per il cliente finale quindi.
Quasi sempre si usano ditte esterne.
E' molto facile che a AMD risulti che siano state mandate a reciclare e che siano state fuse.
Probabile che aspettino di sapere le matricole e di avere risposte dalla ditta di smaltimento prima di fare dichiarazioni ufficiali.
Bye!
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Quasi sempre si usano ditte esterne.
E' molto facile che a AMD risulti che siano state mandate a reciclare e che siano state fuse.
Probabile...visto che dubito che i materiali riciclati siano riutilizzabili nella produzione di CPU ;)
Calcolando che tutte le CPU 939 che abbiamo qui sul mercato italiano il 99% vengono dalla Germania penso che qualche esemplare difettoso sia arrivato fino a noi!
Speriamo che mettano online una lista delle CPU Buggate cosi' vediamo un po' e tutelano anche i consumatori!
wolfnyght
04-01-2005, 14:37
mica ci son anche fx55 fallati?col c@lo che ho il mio nuovo procio finisce che è fallato!azz voglio una mobo!
comunque amd come ha fatto a non accorgersi di 60000 cpu fallate?e poi in tedesconia son arrivate!mmm chissà quelli che han comprato in tedesconia se dormon tranquilli!
Originariamente inviato da Kumalo
Calcolando che tutte le CPU 939 che abbiamo qui sul mercato italiano il 99% vengono dalla Germania penso che qualche esemplare difettoso sia arrivato fino a noi!
Speriamo che mettano online una lista delle CPU Buggate cosi' vediamo un po' e tutelano anche i consumatori!
Vuoi dire che la Germania è il paese da cui importiamo le CPU AMD ?
Non so se lo sai, ma tutte le CPU AMD sono prodotte a Dresda, ma assemblate nel sud-est asiatico...
matboscolo
04-01-2005, 16:07
Scusate l'OT ma com'è che ultimamente c'è una carenza totale di processori amd64 3500 winchester? Ne ho ordinato uno proprio in germania e non arriva mai:muro:
Mentre il 3000 ed il 3200 winchester si trovano tranquillam, così pure il 3500 col vecchio processo a 0.13. Forse centra con la notizia questa carenza??:confused:
fiu. me sto bello comodo visto ke il mio a64 l'avevo preso a settembre. Cmq ke freaguta. kissà ora in quanti stoceranno il naso nel momento di acquistare un a64. Sicuramente si faranno vedere il numero di matricola. e le vendite tramite spedizione poi ciao .quelle peggio ankora
DioBrando
04-01-2005, 23:06
Originariamente inviato da cionci
Vuoi dire che la Germania è il paese da cui importiamo le CPU AMD ?
Non so se lo sai, ma tutte le CPU AMD sono prodotte a Dresda, ma assemblate nel sud-est asiatico...
"Malaysia" per esempio :D
anche io sn abb per la buona fede del produttore anche se come è ovvio in questi casi l'immagine certamente non ne risente positivamente nonostante le eventuali indagini ( se mai ci fossero all'interno dell'azienda) scagionassero completamente AMD.
L'immagine e la fiducia dell'utente sn sempre difficili da conquistare e ancor + difficili da ri-conquistare
tanto qualche idiota che compra una CPU a meta' prezzo di dubbia provenienza su ebay ci sara' sempre...come quelli che per risparmiare 15 euro si comprano la versione tray...per evitare ste cose basta prendere la versione Boxata da chi si fornisce da regolari distributori (Brevi,Informatica Delta,ecc) poi ovvio se a uno va di tentare la fortuna...peggio per lui...chi piu' spende meno spende in questi casi ;)
matboscolo
04-01-2005, 23:54
Originariamente inviato da Knudson
tanto qualche idiota che compra una CPU a meta' prezzo di dubbia provenienza su ebay ci sara' sempre...come quelli che per risparmiare 15 euro si comprano la versione tray...per evitare ste cose basta prendere la versione Boxata da chi si fornisce da regolari distributori (Brevi,Informatica Delta,ecc) poi ovvio se a uno va di tentare la fortuna...peggio per lui...chi piu' spende meno spende in questi casi ;)
Meno male che ho ordinato la versione boxata:D
Free Gordon
05-01-2005, 02:07
Ma che me ne frega...
Se la cpu che ho acquistato non mi passa le sue belle 6 ore di Prime95 IN OVERCLOCK, la riporto indietro.. :D
Quante storie...
Andreakk73
05-01-2005, 06:27
Secondo me anche se non è boxata la cpu basta comunque aquistarla da un rivenditore blasonato perchè in certi casi il risparmio non è 15 euro ma molti di più, in alcuni casi anche 50 euro logicamente dipende dalla cpu che aquisti, se è un xp2000 sicuramente sarà di meno.
Riportalo indietro...poi quando ti accorgi che la tray ha solo 1 anno (anziche' 3) di garanzia, e che la garanzia del tray non e' fornita ne' dal rivenditore ne' dal distributore (aka: devi spedirlo tu a tue spese a AMD o INTEL che sia) ti spari. Putroppo le condizioni di garanzia non sono mai chiarissime, in italia poi...
Poi per quanto riguarda tray/boxed io cmq preferisco boxed...io ho una differenza di 5 euro circa fra il tray e il boxed di XP/sempron e circa 15 su A64 (ma poi questi prezzi sono anche strategia di mercato penso..alla fineconvien anche al fornitore vendere piu' boxati per avere meno rogne, ergo alza il prezzo in maniera sconsiderata dei tray per scoraggiarne l'acquisto...)...inutile dire che prendo solo boxed, primo perche' 15 euro penso che un dissipatore li valga, secondo 3 anni contro 1 e non dal produttore, ma dal fornitore, sono una manna...imo ;)
matboscolo
05-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma che me ne frega...
Se la cpu che ho acquistato non mi passa le sue belle 6 ore di Prime95 IN OVERCLOCK, la riporto indietro.. :D
Quante storie...
Certo, ma se uno lo ordina in Germania sono rogne, mica ce l'ha sotto casa il negozio. Cmq io ho preso quello boxato quindi dormo tranquillo:p
allmaster
06-01-2005, 12:10
vorrei fare una precisazione alla news
60mila le hanno trovate
ma in giro c'è molto di più
si parla di MILIONI di CPU
http://www.cwi.it/showPage.php?template=articoli&id=12125
Andreakk73
06-01-2005, 16:55
Scusate ma come si fa a far leggare ad un bios che il processore inserito nel socket è un xp2600 invece di un xp3200,oppure fargli leggare 512Kb di cache invece di 256Kb? Ma che il procio ha una specie di firmware? Oppure come cavolo fa il bios a distinguerli? Io pensavo che all'avvio facesse una specie di check come succede per la ram! Sapete illuminarmi?
Semplicemente richiede alla CPU alcune informazione e tramite queste identifica la CPU...
jappilas
07-01-2005, 23:55
essenzialmente si usa l' istruzione CPUID
la quale da una parte restituisce i valori di family/model/stepping (avendo i quali il firmware o le utility risalgono al modello di processore da una tabella) dall' altra copia nel registro EAX la serie delle "standard feature flags" ...
http://www.paradicesoftware.com/specs/cpuid/index.htm
Un mio amico ha comprato un packard bell easynote con processore AMD sempron 3000. Su Pc professionale ho letto che questo processore dovrebbe avere 512kb di memoria di II livello e una frequenza di 2ghz. Io con cpu-z ho trovato sol0 128 kb di cache II livello e una frequenza di circa 1.6ghz. Che sia un processore difettoso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.