View Full Version : modifica al Vdimm diretta coi 3.3v
lele.miky
03-01-2005, 19:31
PSU's 3.3v Rail directly connected to/as vdimm
qualc'uno saprebbe aiutarmi con questa mod,vorrei farla su una Biostar M7NCG400 con nforce2 sapreste darmi una mano,esperienze con questa mod,insomma tutto quello che sapete
il link alla discussione dalla quale ho capito poco
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=29178&page=1&pp=25
aiutatemi
grazie
serve pochissimo materiale, io l'ho fatta con qualche striscia di scotch e un pezzo di filo elettrico ricavato da un vecchio ali.
la mod consiste nel collegare un pin del connettore di alimentazione della mobo (quello a 20 pin) a un pin sotto gli slot delle RAM. più in particolare, i contatti in questione sono uno dei 3 pin che porta alla mobo la +3,3V e il pin sotto lo slot 1 delle RAM indicato in figura:
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/vmod1.JPG
ti consiglio di usare un tester: il pin in questione, come vedi dalla figura, è uno dei pochi attraverso il quale si può misurare il VDIMM (dagli altri si misura il VTT, che è circa la metà del VDIMM). copri con lo scotch i pin vicini, in modo che il filo di rame non li tocchi.
i pin della +3,3 sotto il connettore di alimentazione sono quelli che corrispondono ai fili arancioni che arrivano dall'alimentatore.
ovviamente fai tutto a tuo rischio e pericolo.
la mod è assolutamente da evitare sulle mobo DFI, che prendono la corrente del vdimm dalla +5, e sulle altre mobo, se la si vuole tenere a lungo, è consigliabile sollevare il piedino del mosfet relativo, che altrimenti si può rovinare.
lele.miky
03-01-2005, 23:12
quindi con un tester misuro se quel pin sullamia scheda madre misuri il voltaggio da me scelto da bios,se così fosse procedo a collegare lo stesso pin dello slot1 con il pin da 3.3v dell'alimentazione,la storia del piedino del mosfet da sollevare vale solo per la dfi?
in genere su tutte le nforce2 il pin sotto lo slot corrisponde o varia da mobo a mobo?
ti ringrazio moltissimo per l'aiuto
il pin sotto lo slot RAM è sempre lo stesso per tutte le mobo, la differenza di tensione rilevata rispetto a quelli che gli stanno intorno è notevole (il nostro pin indicherà un voltaggio sicuramente superiore ai 2,5V, mentre quelli adiacenti sono tutti sotto gli 1,7V). il discorso del mosfet vale per tutte le mobo su cui si vuole tenere la modifica sempre attiva.
scusate ma non ho capito a quale dei tre pin del 3.3v devo collegare il piedino della ram
non sono interessato alla mod, ma vorrei sapere xkè solo pochi pin forniscono l'alimentazione piena alle ram??
Gli altri a cosa servono???
lele.miky
15-01-2005, 17:17
va bene uno qualsiasi dei 3,basta che nn sia il gnd
ciao
Originariamente inviato da lele.miky
va bene uno qualsiasi dei 3,basta che nn sia il gnd
ciao
ah ok grazie:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.